Рет қаралды 39,777
Per secoli il maiale è stato al centro dell’alimentazione in Calabria con l’allevamento dell’animale la sua macellazione e la preparazione degli alimenti che poi, in una sorta di vera e propria festa, vengono consumati dall’intera famiglia. Tradizionalmente il rito andava dal giorno di Santo Stefano fino all'Epifania ed ogni persona aveva un ruolo ben preciso. Dalla macellazione si ottengono innanzitutto i prodotti alimentari più nobili, come prosciutti, capicolli, salsicce, soppressate e pancetta, poi con tutto ciò che rimane si prepara la quadara. Del maiale non si buttava proprio niente. Si conservava il grasso, i cicoli, il lardo, la pancetta, le cotenne, le salsicce, le sopressate, i capicolli, il prosciutto; e le ossa spolpate venivano conservate in salamoia poi cucinate con le verdure durante l’inverno. A proposito di alimenti nobili, oggi abbiamo cucinato un tipico piatto come faceva la nonna chi zziringuli, pezzetti di carne semi magra contenuta all’interno del lardo, questi rimanendo solidi decantano nel ormai strutto e alla fine del recupero dello stesso rimangono al fondo della caldaia solidificando con dello strutto non recuperabile, i zziringuli sono il primo alimento conservato del maiale che viene utilizzato per l’alimentazione, già dal primo giorno si usano come guarnizione e condimento in padella per la cottura delle uova, chiaramente stiamo parlando di cibi grassi ma di una genuinità e di un gusto indescrivibile. Si possono conservare nel vasetto di terracotta ed utilizzarli in tal senso per lunghi periodi senza catena del freddo. Oggi, queste prelibatezze, simbolo del patrimonio alimentare della Calabria, sono prodotte con metodi di antica tradizione contadina e apprezzate in tutto il mondo.
🇮🇹 CALABRIA 'NTO CORI ❤️
Seguici anche su:
tiktok.com/@asfalantea
asfalantea
Asfalantea
asfalantea.it
#asfalantea #profumodiginestrasullaroccia #giornataesperieziale #turismorurale #ritrovareleproprieradici #storia #cultura #tradizioni #borghiantichi #ilpiaceredivivereincalabria #calabriadascoprire #saporiesapericontadini #escursione #turismodelleradici #turismolocal #turismogastronomico #calabriadamare #cabriaspettacolare #calabriameravigliosa #calabriadavivere #paneraisina #cantiecunti #dialettocalabrese #zziringula