L'Universo e la vita - Amedeo Balbi

  Рет қаралды 1,177,233

INFN LNF - Laboratori Nazionali di Frascati

INFN LNF - Laboratori Nazionali di Frascati

Күн бұрын

Amedeo Balbi:
Ricercatore presso l'Università di Roma Tor Vergata, si occupa di astrofisica e cosmologia, in particolare dello studio della radiazione cosmica di fondo. Autore di numerosi articoli comparsi su diverse riviste scientifiche internazionali. All'attività didattica per i corsi di laurea e dottorato, si affiancano conferenze e seminari, anche a carattere divulgativo. In passato ha lavorato, tra l'altro, all'UC Berkeley con George Smoot (Nobel per la fisica nel 2006), collaborando all'esperimento MAXIMA, uno dei primi a produrre immagini dettagliate della radiazione cosmica di fondo e a misurare la geometria dell’Universo.
13/03/2014 - Stage Masterclass IPPOG 2014
Speaker: Amedeo Balbi
Slides: www.lnf.infn.it...
Website: www.lnf.infn.it...
Altri video disponibili su: accendiscienza...

Пікірлер: 29
@nuovomondo3446
@nuovomondo3446 3 жыл бұрын
Un'esposizione senza la presunzione tipica di certi scienziati che si sentono onnipotenti, mentre questo giovane ricercatore l'ha condotta con grande umiltà, perché ha capito che le leggi universali sono troppo grandi per la nostra piccola mente umana, perciò solo con umiltà ci possiamo approcciare ad esse. Bravissimo, chiaro, semplice e diretto. Mille e lode
@alessandroserio7276
@alessandroserio7276 4 жыл бұрын
Interessantissimo.. Ascoltare Amedeo Balbi è un piacere perché spiega con parole semplici concetti incomprensibili per me che sono solo un appassionato
@rocinant5318
@rocinant5318 4 жыл бұрын
Raga mi aggiornate quando pianificano queste sessioni meravigliose, mi manca l’aula!! Grazie Amedeo , anche i o spero che nel futuro vicinissimo scopriamo la vita oltre nostra , e si ! 🧘🏻‍♂️🏔🏕⛺️🌋🎆🌌🌃
@mariooiggam5917
@mariooiggam5917 5 жыл бұрын
Video chiaro ed interessante.Bravo Amedeo Balbi.
@luciosteropi7754
@luciosteropi7754 4 жыл бұрын
ragazzi bravissimi per l' impegno
@maxslimshady
@maxslimshady 4 жыл бұрын
Splendida conferenza ❤️ quanto amo l’Astronomia!!!
@freddie26123
@freddie26123 4 жыл бұрын
Mh, x un appassionato di astronomia come me (ed altri) .. qst è oro puro !!
@ironrik7993
@ironrik7993 4 жыл бұрын
Appunto!
@pincopallino1950
@pincopallino1950 4 жыл бұрын
una domanda : nel caso dello spostamento del colore di una stella in base al fatto se si allontana o si avvicina come effetto doppler , ha senso se la velocità della luce della stella non varia mai?
@gigasound299
@gigasound299 3 жыл бұрын
Certo che ha senso. Tu in quel caso non misuri la velocità della luce ma misuri lo spostamento della stella che, non viaggiando alla velocità della luce, avrà una velocità radiale verso il blu se si avvicina o verso il rosso se si allontana
@marcob725
@marcob725 3 жыл бұрын
Bella domanda... trova tu stesso una risposta!
@giuseppelamponi9152
@giuseppelamponi9152 3 жыл бұрын
Mi sono sempre chiesto:se la velocità della luce non cambia, è un valore immutabile, come può essere influenzato dall’effetto Doppler?!
@JackMazzetti
@JackMazzetti 3 жыл бұрын
Hai la voce uguale a Valerio Lundini!!!😄
@sgraz02
@sgraz02 3 жыл бұрын
hai mai sentito parlare un romano?
@nusaybah677
@nusaybah677 4 жыл бұрын
Scartato Venere eppure dopo 6 anni le prove di vita batterica sono molto vicine...bellissima conferenza, ottima esposizione
@RobinHood-de1hk
@RobinHood-de1hk 4 жыл бұрын
Interessantissimo
@kuroryudairyu4567
@kuroryudairyu4567 3 жыл бұрын
Spettacolare, peccato la qualità audio e video
@sergiogottardi
@sergiogottardi 4 жыл бұрын
molto interessante ... grazie ....
@dipintiserafin9976
@dipintiserafin9976 3 жыл бұрын
buongiorno, io avrei fatto un quadro visionario sulla vita dell' universo, nascita e morte.. con spiegazione ,a chi potrei farlo vedere? e dove?
@giovannino1962
@giovannino1962 4 жыл бұрын
Beh, mi fa piacere che, a fronte di un sedicente biologo che ha considerato sciocche, le domande che mi son fatto su "cos'é la vita", lo scienziato non è mai scontato, nella sua conoscenza. Insomma, le mie domande su cosa dobbiamo considerare vita, non sono, in fondo, così peregrine
@kuroryudairyu4567
@kuroryudairyu4567 3 жыл бұрын
Sempre supremo Balbi
@giuseppecammarano2932
@giuseppecammarano2932 3 жыл бұрын
Domandomee, ma è davvero impossibile che possano esistere forme di vita 'esotiche' all'interno delle stelle? Magari non esseri viventi formati da molecole chimiche ma da 'catene atomiche/subatomiche' 😮 non so è un bel volo di fantasia ma tantovale sottoporlo al vaglio di un esperto
@giovannino1962
@giovannino1962 4 жыл бұрын
Vedendo lo schema dei pianeti ed i fatto che, da uno di questi, troviamo solo pianeti gassosi, mi capirebbe capire perché. Solo il caso? Oppure, solo da una certa distanza gli atomi si aggregano a formare masse solide? Avrei immaginato meglio il contrario, pensando che alle nostre "latitudini" si osserva l'esatto contrario: più siamo vicini al "sole", al calore, più la materia si disgrega e passa dallo stato liquido a quello gassoso. Perché li non é come qui?
@gianlucamanco9441
@gianlucamanco9441 3 жыл бұрын
✨💖💙✨💪
@kuroryudairyu4567
@kuroryudairyu4567 3 жыл бұрын
❤️💕💪💗💘💙🙏💘
@federi8707
@federi8707 3 жыл бұрын
Chiaro e sexy.😅😍
L'Universo primordiale e LHC: due acceleratori a confronto
1:42:04
INFN LNF - Laboratori Nazionali di Frascati
Рет қаралды 82 М.
Storia del Fotone: da Planck al teletrasporto quantistico - M.Genovese
58:30
INFN LNF - Laboratori Nazionali di Frascati
Рет қаралды 164 М.
She made herself an ear of corn from his marmalade candies🌽🌽🌽
00:38
Valja & Maxim Family
Рет қаралды 18 МЛН
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН
Massimo Capaccioli "Il lato oscuro del cosmo"
1:58:13
I Venerdi' Dell'Universo
Рет қаралды 385 М.
16 - Gabriele Ghisellini - LA FISICA DI INTERSTELLAR
1:04:25
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Рет қаралды 152 М.
Le idee fondamentali della fisica delle particelle - M.Mangano
1:21:41
INFN LNF - Laboratori Nazionali di Frascati
Рет қаралды 200 М.
La vita su altri pianeti con Amedeo Balbi - 20/02/2020
2:33:49
Università degli Studi dell'Aquila E-Learning
Рет қаралды 722 М.
Astrophysicist explains Universe and Multiverse
1:32:22
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 2,4 МЛН
Meccanica quantistica
1:58:45
INFN LNF - Laboratori Nazionali di Frascati
Рет қаралды 264 М.
Guido Tonelli - Un grande scienziato racconta ..., 10 febbraio 2023
1:30:40
Scuola Campostrini
Рет қаралды 37 М.
Viaggio nel tempo della fisica e nella fisica del tempo - Vittorio Lubicz
1:33:14
Dipartimento di Matematica e Fisica - Roma TRE
Рет қаралды 132 М.