La composizione nella fotografia di ritratto: Lezioni da HENRI CARTIER BRESSON

  Рет қаралды 4,711

RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE

RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE

Күн бұрын

Пікірлер: 153
@carlos-og2vq
@carlos-og2vq 10 ай бұрын
"... non devi cercare il bel ritratto, devi cercare qualcosa di più profondo. " Assieme siete super, tirate fuori delle chicche superlative. Bravi! Tipo di video promosso a pieni voti.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie 🙏
@TommasoFrassini
@TommasoFrassini 10 ай бұрын
Ragazzi mi avete fatto commuovere, in tutte quelle fotografie si intravede l’anima di quelle persone.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 10 ай бұрын
Esatto!! Grazie Tommaso!
@valentinaax8022
@valentinaax8022 10 ай бұрын
Riflessione personale. Più vado avanti e più mi rendo conto che scattare buone fotografie dipende anche dal vissuto di una persona, dal suo bagaglio culturale, visuale, ma anche dalla sua umanità e capacità empatica verso il prossimo e verso il mondo stesso. Grazie ragazzi per questi video!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Assolutamente vero!!!!!!
@paolomonteverde2213
@paolomonteverde2213 9 ай бұрын
Un altro gigante, Ansel Adams diceva: "Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica; tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.
@andrea.aiello.photography
@andrea.aiello.photography 9 ай бұрын
Salve ragazzi, bel libro e bel video, come di consueto! Intorno al minuto 15:40 mostrate la pagina con la foto di Roland Barthes dove il soggetto, a differenza delle altre fotografie mostrate, sembra mettersi in posa e relazionarsi direttamente con il fotografo. Per una curiosa coincidenza, proprio ieri sera stavo leggendo il capitolo 5 de "La camera chiara", di Barthes, appunto, intitolato "Colui che e' fotografato", dove l'autore illustra il suo rapporto con la fotografia in quanto soggetto fotografato. Consiglio vivamente a tutti di leggersi (o, rileggersi) quel capitolo e poi riguardarsi la foto di Barthes: e' molto istruttivo! Ciao.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Ciao Andrea grazie per lo stimolo 👍
@antoniopellegrino3138
@antoniopellegrino3138 10 ай бұрын
Grazie. Video come questo son quelli che preferisco.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie
@davExperience
@davExperience 9 ай бұрын
Video molto interessante,sono tra i tipi di video che preferisco 😀
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie per il feedback
@MauroRanzato
@MauroRanzato 9 ай бұрын
Mi congratulo con voi per la vostra eccezionale capacità di lettura e per la profonda competenza che dimostrate. È davvero incoraggiante trovare un canale che si dedica così appassionatamente all'elevazione della cultura fotografica in tutte le sue sfaccettature. Vi esorto a continuare su questa strada, poiché è un autentico piacere ascoltarvi.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie 🙏
@williamferrante
@williamferrante 4 ай бұрын
Grazie ragazzi . I vostri video mi aprono il cuore e la mente. Emozioni.
@diegomilanese3930
@diegomilanese3930 10 ай бұрын
Fra le altre cose, aveva studiato pittura, era stato assistente regista di Jean Renoir...e in molti scatti non perdeva neanche tempo a raddrizzare l'orizzonte. E oggi c'è anche chi lo critica pesantemente quindi, perché mai dovrei preoccuparmi se le mie foto piacciono o no a qualcuno, cerco di farle come le sento e devo farmelo bastare. Grazie!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie Diego
@mauroferrari394
@mauroferrari394 10 ай бұрын
Ciao Damiano Roberto quel libro di HCB sui suoi ritratti me lo guardo di tanto in tanto ma scorrerlo assieme a voi è come sempre stata davvero un’esperienza. Buona fotografia e …. buon giardinaggio (continuate così…please)
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie Mauro
@sebastianolantieri1151
@sebastianolantieri1151 10 ай бұрын
Meravigliose fotografie!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Si veramente
@AlfredoDoricchiFotografi-nl8cd
@AlfredoDoricchiFotografi-nl8cd 10 ай бұрын
Che bella puntata! Grazie ❤
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie Alfredo
@albertogazzoni6421
@albertogazzoni6421 10 ай бұрын
Bellissimo video!! Grazie ragazzi.🙏
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie a te
@francescopatane525
@francescopatane525 10 ай бұрын
Tutto troppo bello. In qualche modo mi pare di entrare nel mondo dei pensieri di questi personaggi famosi. Appaiono tutti come persone normali, nel senso di familiare, e raccontano la loro epoca. Una sorta di reportage composto da ritratti.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie a te francesco
@marcomion5037
@marcomion5037 9 ай бұрын
Ho apprezzato tantissimo questo video, da guardare e riguardare più volte… Grazie! 🤩 Le considerazioni che fate sul “bel ritratto” sono da incorniciare, è davvero un grande tema e per niente semplice da affrontare, perché appunto, fare la bella foto è semplice, ma come fare per andare oltre? È una sfida affascinante, sarebbe bello un ulteriore video di approfondimento! Grazie davvero!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie
@faustoemme7451
@faustoemme7451 10 ай бұрын
Serie di foto strepitose, a dir poco... Grazie di averle condivise con noi. Come avete giustamente detto, sono ritratti-non-ritratti e con una forza espressiva veramente strabiliante. Il soggetto è immerso nel suo ambiente e con esso si armonizza e racconta il proprio animo e la propria storia. C'è veramente da incantarsi a guardarle...
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Si condivido
@antonello-1959
@antonello-1959 9 ай бұрын
Assolutamente piacciono questi video. Comunque sono semplicemente affascinato da questo maestro.👍
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie
@mariobortolussi6258
@mariobortolussi6258 10 ай бұрын
Molto bello, mi ricorda quando scattavo con l' M4 senza nemmeno l'esposimetro, con il digitale e la ricerca di un certo superficiale perfezionismo si è persa completamente l'anima dello scatto in sé stesso e della meraviglia nel congelare un racconto in un attimo
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Come ti capisco
@cnicolo
@cnicolo 10 ай бұрын
Ciao ragazzi molto bello 👍🏼 Grazie per questi bei momenti
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie a te per essere parte di questa modesta community
@algaro64
@algaro64 10 ай бұрын
Video top che rende onore al titolo del canale. Adesso scappo che devo andare in libreria...
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Mitico 😂😂
@emilianorastello2067
@emilianorastello2067 10 ай бұрын
Ciao ragazzi. Ce l'ho da diverso tempo ed è uno dei libri fotografici più belli che ho in libreria. Grazie mille, come sempre. Un abbraccio
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie Emiliano
@stefanorando4645
@stefanorando4645 10 ай бұрын
Che spettacolo… grazie mille ragazzi !!!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie a te
@nobbiestyles
@nobbiestyles 9 ай бұрын
Avete concluso con una frase d'oro
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie mille grazie grazie veramente
@giuseppegeremia1
@giuseppegeremia1 10 ай бұрын
Magico!
@riccardocoelatirama
@riccardocoelatirama 10 ай бұрын
Grazie
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie a te
@albertodantonio2075
@albertodantonio2075 9 ай бұрын
Potreste consigliare un approfondimento o una lettura in merito al rapporto tra soggetto e focale in relazione al "punto di vista" del fotografo? Grazie
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie per lo spunto
@Sebba85
@Sebba85 10 ай бұрын
posseggo questo libro...sono stato letteralmente rapito dalla bellezza degli scatti...non solo per la capacità compositiva, ma perché è tangibile la sensibilità di HCB nel cogliere la natura ed il carattere dei personaggi ritratti...nello sfogliarlo a volte ci si potrebbe anche commuovere. Sono semplici foto, ma se si potesse trascrivere quello che insegnano non basterebbe un enciclopedia!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Condivido ogni parola
@AlessandroC-ck6rl
@AlessandroC-ck6rl 10 ай бұрын
Sempre interessanti e apprezzabili i vostri commenti, un ottimo modo per fare divulgazione. Anche le foto non sono niente male 😉
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 10 ай бұрын
Grazie Alessandro!!
@FrancescoCaruso79
@FrancescoCaruso79 9 ай бұрын
Bellissimo, grazie!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie Francesco
@marinogiapino2732
@marinogiapino2732 10 ай бұрын
Ho un libro , sempre della Contrasto, dove vi sono diverse foto che avete fatto vedere. Nel mio libro le immagini sono grigie mentre in quello vostro sono ben contastate: neri e bianchi profondi , infatti le fotografie sono tutt'altra cosa. Casa editrice o stampatore ?
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Stampatore e carta
@ilmelangolo
@ilmelangolo 10 ай бұрын
Fondamentale (ma difficile da attuare...) la sua riflessione dopo che gli chiesero del ritratto dei coniugi Joliot-Curie (quello a 7:30), qualcosa di simile a: "Meglio scattare e poi chiedere scusa che non scattare e avere il rimorso per la foto persa"
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Vero.., grazie
@Aries7303
@Aries7303 9 ай бұрын
Bellissimo grazie 😍 Andrea
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie a te
@mariobnc1995
@mariobnc1995 10 ай бұрын
Avete ragione la qualità di questo libro è veramente elevata. E me ne accorgo pure io che sono un amatore e non sono esperto di stampe in bianco e nero
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie Dan
@adalbertomangini3935
@adalbertomangini3935 9 ай бұрын
Molto bello e bravi. Commentate e altri😊
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Sicuramente sì grazie
@paolomonteverde2213
@paolomonteverde2213 9 ай бұрын
Che emozione! A questi livelli l'arte della fotografia non è seconda a nessun'altra. Al di là del talento conta anche l'allenamento, il grande Bresson infatti diceva: "Le prime 10.000 foto sono le peggiori."
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Completamente d’accordo Paolo
@maurocarrannante4397
@maurocarrannante4397 9 ай бұрын
Ho questo libro da anni nella mia personale collezione. Amici, qui siamo a livelli talmente irraggiungibili che nemmeno si riesce a capire quanto sia irraggiungibile… era capace, del resto, di premere l’otturatore esattamente al momento giusto, nel momento in cui il soggetto ripreso lasciava andare la sua personalità, e HCB lì, pronto a prendere l’occasione e farne maestria. Unico fotografo che, pur diversamente, è riuscito a fare qualcosa di simile, è Sergio Larrain, il mio fotografo (opinione personale) numero uno.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Ciao Mauro grazie per averci ricordato Sergio Larrain
@maurocarrannante4397
@maurocarrannante4397 9 ай бұрын
@@riflessionifotografiche grazie a voi! È davvero un piacere seguirvi
@davidebenatti6774
@davidebenatti6774 9 ай бұрын
Complimenti, mi piacciono molto questi video dove sfogliate un libro di un grande autore.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie per il feedback
@giorgiobaruffifotografodim8047
@giorgiobaruffifotografodim8047 9 ай бұрын
è da un po' che lo sto cercando... mica facile eh... Grazie per le belle riflessioni.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie a te Giorgio
@giuliomorelli5048
@giuliomorelli5048 10 ай бұрын
@Michele_aka_Latente
@Michele_aka_Latente 10 ай бұрын
Nei prossimi libri dovreste fare "Magnum Contact sheets"
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Certamente
@antonioz.5111
@antonioz.5111 10 ай бұрын
video bellissimi
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie 🙏
@davExperience
@davExperience 9 ай бұрын
Farete un video per parlare sulla profonditá di campo?Grazie
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Si è in programma
@francescoc.1035
@francescoc.1035 9 ай бұрын
li conoscevo già ma rivederli è sempre emozionante...grazie. Peccato però che sia introvabile sia in librerie fisiche che on line...qualcosa su ebay ma di condizione non garantita. comunque se avete delle dritte per reperirlo ...😛 Francesco
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Si peccato
@francescoc.1035
@francescoc.1035 9 ай бұрын
@@riflessionifotografiche ....trovato !! però in biblioteca quindi adesso mio ma solo per un mese....😋 me lo sfoglierò tutti i giorni
@marcodimario9918
@marcodimario9918 6 ай бұрын
In genere non ho mai amato il genere "foto ai personaggi famosi". Mi sono sempre sembrate fastidiosamente celebrative. Ma quando è un maestro a fotografare, la differenza si vede tutta! Foto pazzesche.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Vero!!! Si ha solo da metabolizzare e memorizzare
@carmelosangiovanni
@carmelosangiovanni 10 ай бұрын
Analisi impeccabile.. Avete toccato molti punti "delicati" con il dovuto rispetto per le "divergenze" di vedute sull’arte di Bresson.. Per me rimane uno dei padri della fotografia, poi, si può disquisire su tutto ed ognuno, legittimamente, esprime il proprio parere. Nella biblioteca fotografica ideale non può mancare Bresson (anche un libricino di conversazioni e interviste come "vedere é tutto", che insegna davvero tanto). "Questa foto la facevo pure io" é tipicamente italico, un po’ come "questo gol lo facevo pure io"!! Interessante, tra le altre, la foto di Duchamp vicino alla "ruota di bicicletta", considerata come la prima opera "ready-made" della storia (concetto poi ripreso, e sviluppato, da Maurizio Galimberti con le Polaroid). La mia unica esperienza con fotocamera a telemetro riguarda la piccola (ma grande) Olimpus XA, con la corsa di messa a fuoco davvero corta..
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Carmelo grazie per l’approfondimento
@SSProg
@SSProg 10 ай бұрын
Video strepitoso, complimenti. Faccio un piccolo inciso, spero inerente, l'altro giorno per strada vedo un soggetto meraviglioso farsi un selfie con un telefonino, in quel momento mi si è come accesa una lampadina, della serie, ma dove vai se il soggetto non ce l'hai, davvero sempre di più mi convinco che il ferro conta poco.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Esatto 👍
@edoardovivan8555
@edoardovivan8555 10 ай бұрын
Poesia
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 10 ай бұрын
É già!!
@smnpla
@smnpla 10 ай бұрын
bravissimi... la om4 la uso anche io.... la ti... e provo tanta tanta soddisfazione....mi piacerebbe tanto un vostro video di approfondimento...quegli obiettivi permettono una regolazione anche a stima ma comunque "fine" della messa a fuoco proprio perche' la ghiera della regolazione e' ampia - cosa che oggi sugli obiettivi delle digitali non c'e' piu' (dove si passa da 2-5 mt all'infinito in un amen)
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie per l’idea
@rockycartuccia
@rockycartuccia 9 ай бұрын
Grazie mille…Top Riflessioni.. vi ascolto con molta attenzione e piacere… Domanda: se non chiedo troppo potete fare una riflessione su un libro che ho ricevuto oggi stesso…. e a mio parere e straordinario… Il Fotografo e Mathieu Bitton e il libro ha il Titolo „Darker than Blue“ …👍👍
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie per il suggerimento
@MassimoDanza
@MassimoDanza 5 ай бұрын
ma già esistevano obiettivi 1.4 o 1.2?
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
se non ricordo male Il primo obiettivo con un'apertura di f/1.2 o più luminosa mai costruito è stato il Leitz 50mm f/1.2 Noctilux del 1966 ma sto andando a memoria
@lvca.avellino
@lvca.avellino 10 ай бұрын
Quando giro video interviste ho questo approccio alla Bresson. Faccio stranamente più fatica nel fare altrettanto con la fotografia..
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Forse il tuo linguaggio principale è il video. Inoltre questo dimostra che video e fotografia non sono la stessa cosa
@lvca.avellino
@lvca.avellino 9 ай бұрын
@@riflessionifotografiche io sto perseverando sul mantenere entrambi i linguaggi che adoro indistintamente. Questa estate ho in mente un progetto su fotografia di ritratto e psicologia... ne parlerò più avanti. Avessi 48 ore su 24 sarei felice 😅
@mariodisomma7892
@mariodisomma7892 10 ай бұрын
Ciao ragazzi, sarebbe bello anche, se volete e potete, fare delle puntate di imparare guardando con: mimmo jodice e daido moriyama. Grazie per i vostri contenuti e buona giornata!
@gianca5964
@gianca5964 10 ай бұрын
Supporto Mimmo Jodice 👍
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 10 ай бұрын
A breve Jodice
@mariodisomma7892
@mariodisomma7892 10 ай бұрын
Grande, grazie ragazzi 💪🏻
@DonatellaRinaldo
@DonatellaRinaldo 4 ай бұрын
commovente
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie 🙏
@DonatellaRinaldo
@DonatellaRinaldo 4 ай бұрын
@@riflessionifotografiche prego ☺
@danielearconti6954
@danielearconti6954 9 ай бұрын
Mamma mia che foto! Assurde! Bresson riesce a fissare su carta quello che è molto difficile da fissare: la vita, i momenti, i pensieri. Incredibile come da queste foto sia possibile leggere un'intera vita, un carattere. Parlano da sole ste foto! Sto pensando a tutte le foto smarmellate di oggi 😂😂😂 Di quanta monnezza si è riempito il mondo. Foto inutili, senza senso, dove esce fuori più il fotografo che il fotografato. Grazie Damiano e Roberto per queste perle
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Sì foto per me pazzesche
@mariopace4138
@mariopace4138 10 ай бұрын
La foto scattata in Russia del bambino preso per mano dal padre con la gigantografia di Lenin dietro secondo me rimane uno degli scatti più belli di Bresson
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Si capisco 🤔
@williamsciullo7031
@williamsciullo7031 9 ай бұрын
Veramente profondi come scatti, vanno OLTRE il ritratto.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie William
@d4n1b
@d4n1b 10 ай бұрын
molto interessante e piacevole, sarebbe stato il top senza la (solita) retorica sulle tecnologie contemporanee e gli inluencer, a mio avviso non ce ne bisogno, il vostro pubblico vi ama perchè condivide la necessità e la piacevolezza di fotografare con profondità di spirito ;)
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie per il feedback
@giuseppinalombardo7687
@giuseppinalombardo7687 4 ай бұрын
Se non ricordo male IL suo stampatore era Gassman di Parigi SALUTISSIMI
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Non uno qualunque….
@simonefaluschi3940
@simonefaluschi3940 9 ай бұрын
Sì, mi è venuta voglia di acquistarlo e non lo trovo.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Purtroppo non è più semplicissimo trovarlo
@shortstepedo
@shortstepedo 10 ай бұрын
Ciao ragazzi le fotografie di Bresson sono sconvolgenti. Credo che il suo metodo di scatto sia, mettere a proprio agio il soggetto, è la parte complicata. avere la capacità di rendere semplice , quello che per tanti è complicato. Poi la tecnica e l'esperienza chiude il cerchio. Il B/N è bellissimo, l'ambiente favoloso e i soggetti, lasciamo perdere. Bresson ama la fotografia, la respira .
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Vero 👍
@CatelloDAuria-w5e
@CatelloDAuria-w5e 9 ай бұрын
In omaggio alla foto di copertina (S.Beckett) vi battezzo i Mercier e Camier della cultura fotografica 🤗 Grazie da Lello
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
👍😅
@paololarocca7684
@paololarocca7684 10 ай бұрын
ottimo format, le foto sono bellissime ma forse preferisco A. Newman come ritrattista, uno dei miei fotografi preferiti in assoluto....
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Due fotografi diversi entrambe favolosi
@Davide7028
@Davide7028 10 ай бұрын
Se posso permettermi... La musica di sottofondo non l'avrei messa
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Ok grazie per il feedback
@stefanoruisi7757
@stefanoruisi7757 10 ай бұрын
Splendide immagini... peccato che il libro sia fuori catalogo, reperibile solo a cifre importanti...
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Purtroppo
@ilmelangolo
@ilmelangolo 10 ай бұрын
Interrogato da Simone de Beauvoir su quanto tempo serva per fare un ritratto: «Un po' più che dal dentista ma certo meno che dallo psicoanalista». 😂🤗
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Direi perfetto!!
@alessandrof.1058
@alessandrof.1058 9 ай бұрын
Ahahahaha Damiano devi essere un po meno policy correct 😉 parla pure male della sony o di quello che vuoi, noi vi seguiamo anche per la sincerità...chi si arrabbia per ste cagate....trovi un altro posto. Viva la sincerità viva il Roby!! Ahahahah siete grandi entrambi ;)
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
😂😂😅
@tizianocalzolari4407
@tizianocalzolari4407 10 ай бұрын
In fin dei conti si parla del MAESTRO .......
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
In effetti…
@albertodantonio2075
@albertodantonio2075 9 ай бұрын
kzbin.info/www/bejne/iKfUnpJng82aiJYsi=7gwIvMnB5FxaZYhj 0:35 Per fortuna, ci sono ancora i fotografi, la Fotografia e soprattutto voi due...
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Grazie
@vaphie
@vaphie 10 ай бұрын
Caspita se lo voglio….
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
😂👍
@lvca.avellino
@lvca.avellino 10 ай бұрын
😂 questo video lo giro per suggerire regali..
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
😂😂
@enricominneci606
@enricominneci606 9 ай бұрын
Si può mettere un solo like?!? 😇
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Se vuoi mettine anche 100 Enrico grazie
@Rigel59
@Rigel59 10 ай бұрын
Tra tutti i grandi fotografi del passato, HCB per me occupa l'ultimo posto in classifica alla grande....dite che non amava il ritratto, ma la realtà è che non amava nemmeno la fotografia, il suo sogno era di diventare un grande pittore (e ci riproverà, una volta divenuto famoso....ma era troppo scarso e nemmeno dopo riuscì nel suo desiderio) e la fotografia fu un ripiego (diciamo anche un modo per godersi bene la vita da ricco, senza lavorare nell'azienda di famiglia....ma su questo chi gli può dare torto?)......al netto della "propaganda" che lo incensa per il suo "carpe diem", oggi sappiamo benissimo che buona parte delle sue fotografie più famose sono costruite (vedi il famoso omino che salta la pozzanghera),,,,,,,e quando leggo o sento certe acrobazie dialettiche (comuni a tutta la critica d'arte) mi vengono in mente le risposte che diedero Elliott Erwitt (sulla sua famosa foto dell'airone bianco vicino al tubo con rubinetto, scattata in Florida) e Margherita Hack (sulla relazione tra le piramidi di Giza e le stelle Alnitak, Alnilam e Mintaka nella Cintura di Orione).....loro 2 SI, mitici!!!!......😂😂😂😂
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
Molti la pensano come te.., a me non interessa se amasse o meno la fotografia o la pittura. A me interessa imparare e trovare nuovi stimoli per vedere più in profondità
@Rigel59
@Rigel59 9 ай бұрын
@@riflessionifotografiche ok, ma cos'è questa profondità??....concretamente non significa nulla....una foto o piace o non piace (tipo, nel genere street, a me piacciono nettamente di più le foto di Robert Doisneau che non HCB)...quando si parla di opere d'arte, di qualsiasi genere, veniamo sommersi da tonnellate di parole inutili ed effimere di gente che ci vede le cose più incredibili...non per niente ho citato sopra E.Erwitt, che dopo 20 minuti di fiumi di parole della sua intervistatrice ( "...lavoro che trascende la dimensione puramente temporale......fotografando il pieno sei riuscito a rendere l'idea del vuoto.....il perfetto parallelismo del pellicano con il rubinetto...") la interrompe e le dice "no...aspetta.....io passavo da li in macchina, ho visto l'uccello, mi piaceva e l'ho fotografato....fine"..... 😂😂...(che poi era un airone bianco, non un pellicano....capacità di eruttare fiumi di parole inutili ma apparentemente colte, e ignoranza totale su 2 animali completamente diversi)....Elliot Erwiitt, che è stato sicuramente uno intellettualmente onesto, non ha mai negato questa cosa....diceva: le foto le fai d'istinto...poi, a posteriori, c'è chi ci costruisce sopra montagne di concetti e pensieri....quando ha iniziato a diffondersi il colore, è stato l'unico che ha rifatto diverse sue foto famose a colori, dimostrandosi molto più coerente di un HCB, che ha continuato fino alla fine a sostenere la superiorità espressiva del b&w (in sostanza a tirare l'acqua al proprio mulino) salvo quando sperava di diventare un grande pittore e dipingeva tutto a colori.......e anche Erwitt, purtroppo, oggi non potrebbe più assolutamente esprimere i suoi genuini pensieri e concetti (si va dalle considerazioni sulla morte di tutte le celebrità giovani di quel periodo fino ai motivi per cui gli piaceva fotografare i nudisti) in quanto verrebbe giustiziato dal regime "politically correct" odierno.
@nobbiestyles
@nobbiestyles 9 ай бұрын
Tosi! La musichetta no!!!!!!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 9 ай бұрын
E perché no?
@nobbiestyles
@nobbiestyles 9 ай бұрын
@@riflessionifotografiche distrae, prima deve comunicare un feeling l'immagine, poi le vostre parole di spiegazione e basterebbe così. La musica aggiunge un'informazione sensoriale che si sovrappone, che distrae e che inevitabilmente agisce sull'osservatore e può polarizzarlo aggiungendo qualcosa che non ha a che fare con l'opera.
ARNOLD NEWMAN IL MAESTRO DEI RITRATTI AMBIENTATI
27:04
Promirrorless
Рет қаралды 13 М.
Henri Cartier-Bresson, il lungo racconto italiano
6:24
Università di Padova
Рет қаралды 1,6 М.
Cat mode and a glass of water #family #humor #fun
00:22
Kotiki_Z
Рет қаралды 42 МЛН
To Brawl AND BEYOND!
00:51
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН
Henri Cartier-Bresson: vita e opere in 10 punti
4:51
Artesplorando
Рет қаралды 22 М.
Imparare dai maestri: Lezioni di fotografia da GIORGIO LOTTI
20:27
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 3,5 М.
Come scegliere Contrasto ed Esposizione in base al Provino Scalare
18:10
Andrea Calabresi & Elisabetta Cameli, two artists
Рет қаралды 77 М.
I RITRATTI DI CARTIER BRESSON - IMPARARE GUARDANDO
1:02:04
Promirrorless
Рет қаралды 19 М.
ERNST HAAS - L'ARTE DI VEDERE CIO' CHE GLI ALTRI NON VEDONO
23:05
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 5 М.
ANSEL ADAMS -  IMPARARE GUARDANDO
27:35
Promirrorless
Рет қаралды 16 М.
Henri Cartier Bresson. Pensieri e tecniche di un Grande fotografo
25:04
Il Fotografo venuto dal passato
Рет қаралды 3,1 М.
Fotografia di Ritratto: Luci e Ombre per Creare Immagini d'Impatto
12:32
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 3,8 М.
10 lezioni di fotografia da Henri Cartier-Bresson - Federica Fotografa
7:30
15 Trucchi Per Scattare fotografie di paesaggio straordinarie
46:21
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 16 М.