La legna da ardere

  Рет қаралды 43,079

Daniela Bagnis

Daniela Bagnis

Күн бұрын

Nostro website: www.bagnisligu...

Пікірлер: 89
@andreac6472
@andreac6472 3 жыл бұрын
Buongiorno Daniela. Da ingegnere mi complimento con lei per l'ottima gestione, non solo dal punto di vista dell'efficienza ma anche per quanto riguarda la scelta di creare più impianti indipendenti fra loro. Grazie per condividere la sua esperienza con una spiegazione più che mai chiara.
@ortobio-autosufficienza
@ortobio-autosufficienza 3 жыл бұрын
Complimenti Daniela, io sono autosufficiente già da anni, ma devo dire che vi siete organizzati veramente bene da tutti i punti di vista. Il tuo lavoro è molto importante per testimoniare che con il buon senso e un grande rispetto per l'ambiente possiamo ottenere tutta l'energia e le risorse che di servono
@eraldorigotti2159
@eraldorigotti2159 8 ай бұрын
Quanti ql consumi annualmente?
@marinabarelli287
@marinabarelli287 3 жыл бұрын
Grazie Daniela, molto interessante e istruttivo
@rinosparti6495
@rinosparti6495 3 жыл бұрын
ciao Daniela i vostri video sono sempre molto belli, complimenti davvero.
@christian1904it
@christian1904it 3 жыл бұрын
Grazie Daniela, grazie al tuo compagno; la vostra filosofia di vita è rispettabile. Grazie per gli insegnamenti che dispensate
@rosatamburrino1581
@rosatamburrino1581 3 жыл бұрын
Anche io adoro cucinare sullla stufa a legna l'inverno non sarebbe lo stesso senza .
@mariellamariella6636
@mariellamariella6636 3 жыл бұрын
Cara Daniela, sono stata incuriosita da un tuo video che parlava del tuo orto e, ne sono rimasta affascinata. Hai un modo di esprimerti , di muoverti, e di trasmettere l'amore che metti in quello che fai.seguo i video fino alla fine e ne cerco subito un'altro. Mi piace da morire anche l'aver saputo mescolare in ordine sparso, fiori e piante, ma tutto, da come ho percepito , studiato e non casuale. Mi piace tanto come non tutto è geometrico, ma occupi piccoli spazi per metterci di tutto. Non trovo le parole esatte per avermi portato con te in questo tuo progetto. Anch'io tanti anni fa avevo provato a fare un tentativo, ma abitando in città è durato il tempo di 1/2 stagione. Ancora complimenti, mi piacciono anche le tue decorazioni con il riciclo.👏👏👏👏
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Mariella, benvenuta :)
@cristinabonetti9262
@cristinabonetti9262 3 жыл бұрын
Bravi! ,che organizzazione invidiabile!💪
@AndreaCaio
@AndreaCaio 2 жыл бұрын
Io vado con la bicicletta ed il carrello... e ne taglio a quintali con l'ascia... olio di gomito ed in più con questo utilizzo faccio anche ginnastica... IL TOP !! 💪💪
@paolo_galassi
@paolo_galassi 2 жыл бұрын
Non conoscevo questo canale quindi sono capitato casualmente in questo video. Devo dire che è tutto molto bello. Così bello che il mio primo impulso è stato di _leggera_ invidia per la vostra situazione abitativa. Ciò che avete realizzato è il sogno di molti, me incluso, che per varie ragioni non sono riusciti a trasformare in realtà. Rielaborando il mio pensiero devo però trasformare l'invidia in *stima* , perché avendo avuto questa possibilità l'avete colta anziché decidere di spendere le vostre risorse in modi forse più facili ma meno edificanti. Quindi, bravi! E grazie per aver condiviso questo bellissimo video.
@jambojambo8590
@jambojambo8590 3 жыл бұрын
Ottimo filmato da cui prendere spunti ! Anch'io con la legna mi scaldo 3 volte: quando la taglio, quando la sposto e quando la brucio ! E naturalmente recupero la cenere che finisce sotto le piante dei fichi. Motoseghe a batteria le trovo molto comode e gattucci per sramare !
@annibalemantovan4271
@annibalemantovan4271 Жыл бұрын
Gentile signora Daniela, complimenti per l' autosufficienza energetica raggiunta e complimenti a suo marito per la fatica che deve fare per spaccare tutta quella legna.
@bikEarth
@bikEarth 4 ай бұрын
Io al b&mtb sempre per rimanere in tema sostenibilità uso una motocariola elettrica poiché più che sali scendi qui e tutto sali sali😂😂. Ottima virtuosismo per l'ambiente❤
@antoniomicucci5209
@antoniomicucci5209 3 жыл бұрын
Grazie per questo video.Molto interessante . Complimenti
@salvatoremisseri
@salvatoremisseri 3 жыл бұрын
Bel video Si chiamano collettori Bravissima rispetti la natura ed e un piacere seguirti. ricorda di tagliate gli alberi intorno la casa da fare un tagliafuoco con tutti questi incendi non si sa mai perdere tutto ci vuole un attimo Una buona giornata
@alessandovolpe2633
@alessandovolpe2633 3 жыл бұрын
🙏 grazie come sempre
@elenapinda1226
@elenapinda1226 3 жыл бұрын
Bellissimo video,come sempre.Anche a me piacerebbe guardare un video sulle api,ma anche uno sulle semenze antiche ,quindi non ibride:)grazie grazie grazie
@marinapacialat9373
@marinapacialat9373 3 жыл бұрын
E brava Daniela e simpatica! Molto chiare come sempre le tue spiegazioni! A trovarlo un superman come il tuo... 🤗
@salvatorecorvaio7963
@salvatorecorvaio7963 3 жыл бұрын
Ciao Daniela e Cameraman, bello e istruttivo il video, ci date sempre molte dritte, anche noi viviamo in campagna e andiamo a legna, ma fino a poco tempo fa lavorando, soprattutto lui, la compravamo, ora siamo in pensione e abbiamo già iniziato a farci la legna tagliando alcuni alberi che erano alti e pericolosi oppure recuparando dei tagli di alcuni anni fa che erano nel nostro bosco adiacente alla casa. Ma ora seriamente pensiamo di andare a recuperare le piante cadute e qua ce ne sono. Se fate un video sulle sementi antiche saro molto contenta. Grazie e un saluto da Vittoria e Salvatore
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 3 жыл бұрын
Le piante come acacia detto robinia nocciolo e frassino sono piante che ricaciano.
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Maurizio, assolutamente sì, da tenerne conto :)
@stefanocavallini3644
@stefanocavallini3644 3 жыл бұрын
Ciao Daniela sei simpaticissima, sempre molto chiara nelle tue spiegazioni bravissima.
@domenicobonazzi4004
@domenicobonazzi4004 2 жыл бұрын
Complimenti ottima esposizione.
@Emi-xy9bk
@Emi-xy9bk 3 жыл бұрын
Eccezionalmente BRAVI!
@giuliaferrari4906
@giuliaferrari4906 3 жыл бұрын
Sempre interessante quello che ci racconti 🌸
@patriziacaroli5386
@patriziacaroli5386 3 жыл бұрын
Ciao Daniela siete bravissimi! noi vivendo in bosco utilizziamo anche la cucina a legna(a Trieste si chiama sparghet) qui in Serbia ne ho 2 una esterna e una in casa che fà anche da riscaldamento avendo la casa in legno scalda anche troppo! e anche noi raccogliamo la legna caduta e una parte c'e la facciamo portare dai contadini quindi siamo a metà come energia! E vero il riscaldamento a pavimento è una figata ma purtroppo qui non riusciamo a farlo abbiamo poca energia 1kw e mezzo e non e costante abbiamo 3 pannelli solari e una piccola turbina nel ruscello a fianco casa tutto autoprodotto.👍🤗
@marinapacialat9373
@marinapacialat9373 3 жыл бұрын
Io abito a Trieste! Ma voi abitate in Serbia o a Trieste?
@margheritabianca5410
@margheritabianca5410 3 жыл бұрын
Complimenti Daniela, tu sei in gamba ,e vedo che tuo marito non scherza è proprio in gamba anche lui, fargli i complimenti da parte mia. Siete proprio forti. Ciao ciao
@pierangelo1235
@pierangelo1235 3 жыл бұрын
cara daniela e hartmut , insieme voi avete realizzato , quello che tanti di noi, avremmo voluto fare ma il percorso della vita, ci ha portato per altre strade, anche perchè la vostra vita l avete costruita con gli stessi intenti e ideali in due. Se in una coppia uno ama la campagna e l altro no, non si fa piu niente, come in altri campi del lavoro, ma purtroppo si ama una persona che la pensa al contrario di noi, sento dire da molti , senza mia moglie non avrei fatto una attività ecc..., vi posso solo dire complimenti siete un esempio. basta. ciao
@rosellafanchin8583
@rosellafanchin8583 3 жыл бұрын
Fate proprio una vita da montanari ! Ciao magica Daniela.
@ivanaparodi5687
@ivanaparodi5687 3 жыл бұрын
Anch'io vorrei sapete indirizzo di chi ha fatto lavoro panelli solari nonho capito inche zona abitate da. Pochi giornihola vostro contatto sei bravissima ip abito dintorni Genova viseguo e oasso ad amici buona giornata
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Ivana, ti consiglio di leggere la risposta di Giuseppe, sul commento di Rosalba, davvero molto esaustivo :)
@fgroma2011
@fgroma2011 3 жыл бұрын
Se avessimo tutti la tua sensibilità all'ambiente vivremmo in un mondo senza cambiamenti climatici. ❤
@francamattiuz3915
@francamattiuz3915 3 жыл бұрын
Bravi,è molto importante mantenere i boschi puliti dagli alberi secchi o caduti però Daniela come la mettiamo con il consumo di energia del cameraman??? Anche lì bisogna equilibrare, magari con qualche manicaretto che prepari tu??? Ciao a tutti e due
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Franca, sì, decisamente compensare con buon cibo, cosa che vado a fare subito, oggi preparo una torta dolce e una salata, in più al normale pasto :)
@giuseppeb9635
@giuseppeb9635 3 жыл бұрын
Mi permetto di intromettermi anche in questa discussione. Tenere un bosco pulito non e' una pratica raccomandabile (lo ho scoperto guardando questo video kzbin.info/www/bejne/d6GWaXuvbLpnZ5Y, dal minuto 26 in avanti - la storia e' raccontata in modo inusuale, ma la base scientifica e' molto rigorosa). Con cio' credo si debba fare i conti con la realta' e le tante necessita' umane e non, dunque sono daccordo con chi raccomanda di eliminare tutte le piante in prossimita' delle abitazioni perche' pericolose e che una pianta secca in piedi, magari in un luogo di passaggio, e' pericolosa e va tagliata e che per scaldarsi sia meglio la legna raccolta a impatto zero nel bosco piuttosto che il gasolio. Tuttavia, come spesso ricorda Daniela, la natura e' un sistema molto complesso che bisogna conoscere e osservare e dentro il quale ci si deve muovere con molta delicatezza.
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Giuseppe, ti ringrazio molto per il tuo commento, sempre benvenuti scambi di informazione. Ho avuto modo, all'estero, di vedere questa pratica, dove non si interviene e non si disturba il bosco, molto interessante. In questo modo si prova a riportare il bosco allo " stato naturale". Infatti, parlo di queste zone, i boschi non sono più vergini, in quanto per centinaia di anni l'uomo è intervenuto, portando modifiche anche importanti. Infatti adesso i boschi lasciati a sé sono " inselvatichiti" e non naturali,e si vede che non c'è equilibrio (considerazione personale) Grazie per aver portato all'attenzione questo argomento :)
@davidedavide8021
@davidedavide8021 3 жыл бұрын
Per esperienza personale vi consiglio il taglio degli alberi per un raggio di 80 metri dalla casa, quando il vento soffia forte e le fiamme sono indomabili è l unica possibile salvezza in caso di incendio
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Davide, grazie per questo suggerimento, assolutamente da considerare il rischio incendi :)
@ovlasburning6605
@ovlasburning6605 2 жыл бұрын
salve Daniela.vorrei sapere se il pino può andar bene come legna da ardere.
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 2 жыл бұрын
Ciao Olvas, no, il pino non è valido come legna da ardere. Brucia troppo veloce, e a causa dell'alta quantità di resina sporca molto i tubi e se non si presta attenzione, c'è il rischio che prenda fuoco il camino :)
@giorgiobassi9078
@giorgiobassi9078 7 ай бұрын
Se.ce.freddo.. ...si.👍🤭
@Hammer-u2b
@Hammer-u2b 2 ай бұрын
L'inclinazione è troppo bassa. Dovrebbe metterla a circa 75° così funziona sia d'inverno che d'estate.
@giovaneitalia8312
@giovaneitalia8312 3 жыл бұрын
È pure bella da vedere. Cara Daniela, fai vedere anche come tenere pulita una stufa a legna, come si fa una buona manutenzione
@federicolombardo4793
@federicolombardo4793 3 жыл бұрын
a sto punto aspetto il video sulle api ;)
@marinapappada2640
@marinapappada2640 3 жыл бұрын
La vostra casetta è di legno? L’avete costruita voi?
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Marina, sia la casa che il laboratorio sono in legna. Non sono prefabbricate. Costruite da mio marito, perché avente i requisiti richiesti. Anche la progettazione e relativi calcoli sono stati fatti da lui, naturalmente poi ci siamo rivolti a un professionista abilitato per la presentazione del progetto presso il Comune:)
@marinapappada2640
@marinapappada2640 3 жыл бұрын
Complimenti!
@cristianarasoira1414
@cristianarasoira1414 3 жыл бұрын
Tanto di cappello, siete veramente in gamba. Potreste tenere dei corsi, sicuramente.
@gabriellaborri145
@gabriellaborri145 Жыл бұрын
Molto, molto interessante.Grazie
@rocco7120
@rocco7120 3 жыл бұрын
molto interesante
@biliardopiccino
@biliardopiccino 2 жыл бұрын
Salve, fare legna è un lavoro duro, parlo con cognizione di causa. I nostri nonni lo facevano con mezzi ancora più rudimentali dei nostri. Oggi che abbiamo mezzi molto più efficienti la gente si lamenta che non ha lavoro e storce il naso di fronte ad impieghi del genere.
@paolacosimi8856
@paolacosimi8856 2 жыл бұрын
Salve Daniela, video interessantissimo. Anch'io ho approfondito molto l'argomento prima di decidere di passare al riscaldamento solo con stufa a legna. Parimenti mi sono informata sui pannelli fotovoltaici. Mi pare che ci sia qualche contraddizione nelle affermazioni esposte circa l'impatto "green", come ora viene chiamato, di eventuali mezzi e attrezzi atti al taglio e trasporto del legname e la scelta di pannelli solari. Purtroppo non sono così green se approfondiamo l'argomento.La loro composizione prevede trattamenti per ottenere silicio purificato dal quarzo(estrazione non proprio a costo energetico zero) a temperature oltre i 1500°C , processo che aumenta per ottenere il silicio monocristallino ad alta resa. Inoltre il processo di lavorazione è molto costoso, i semiconduttori prevedono l'impiego di Coltan, materiale estratto in maggior parte (circa l'80%) in Congo a Goma, con sfruttamento di persone e bambini che lavorano 10 ore al giorno per 50 dollari il mese. Per non parlare della purificazione che prevede grosse quantità di carbone e acido cloridrico. Poi c'è l'assemblamento a wafer che impiega laminati plastici. In sintesi non credo che tutto ciò sia ecologicamente ed eticamente accettabile considerando poi lo smaltimento futuro. Scusi se mi sono permessa di fare questo commento ma è un argomento che mi sta molto a cuore e spero che lo possa trovare interessante per una riflessione. Spesso ciò che troviamo sul mercato come soluzione "sostenibile"nasconde retroscena di interessi e business. Un abbraccio a lei e al cameraman!
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 2 жыл бұрын
Ciao Paola, davvero un argomento molto interessante e il tuo commento porta a riflettere sicuramente. È però un argomento molto complesso e visto che mi è stata portata in un altro commento, una simile riflessione, anche se riguardante un campo completamente diverso, proporrei un video dove poter con calma approfondire :)
@paolacosimi8856
@paolacosimi8856 2 жыл бұрын
@@danielabagnis5925 Grazie Daniela! Ne sarei felice! Un abbraccio grande!!!🥰🥰🥰
@rosalbacolombo263
@rosalbacolombo263 3 жыл бұрын
Il vostro non è un impianto che si vede tutti i giorni, posso chiedere come si chiama nello specifico e il nome della ditta che l'ha impiantato? Grazie
@giuseppeb9635
@giuseppeb9635 3 жыл бұрын
Ti consiglio di contattare un termotecnico qualificato nella tua zona. Esistono anche altre soluzioni e la tecnologia per fortuna sta facendo passi da gigante in questo settore. Ad esempio, per la ristrutturazione di casa dei miei il progettista ci ha proposto un sistema che usa solo i pannelli fotovoltaici e una pompa di calore. Cosi' si eliminano i pannelli del solare termico, il loro costo di manutenzione e tutta l'energia presa dal sole viene utilizzata. Al contrario il solare termico produce troppa acqua calda in estate quando non serve (ed infatti Daniela ha oscurato due pannelli su tre), ma in inverno puo' non bastare (ed infatti il boiler ha anche una resistenza elettrica, che immagino venga usata solo in inverno, probabilmente in modo sporadico)
@rosalbacolombo263
@rosalbacolombo263 3 жыл бұрын
@@giuseppeb9635 Grazie questa possibilità servirà a mio figlio che ha comprato casa da ristrutturare. Grazie per il consiglio.
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Giuseppe, ti ringrazio per aver approfondito il tema, molto dettagliatamente mi fa davvero piacere questa interazione, e questi scambi di informazione :) Il nostro impianto è stato fatto più di 15 anni fa e come hai detto tu, in questo campo si fanno passi da gigante, così non avrebbe senso consigliare ad oggi un impianto così datato :)
@tullionicolussi3963
@tullionicolussi3963 3 жыл бұрын
Più o meno la pensiamo allo stesso modo Daniela. Io ho impianto solare, fotovoltaico e due stufe a legna (riscaldamento più cucina) ma visto che abito a Nord (Trentino) sopra i 500 slm, ho anche una caldaia a metano che mi aiuta in inverno. Nella stagione fredda (da Novembre a Febbraio) non ce la farei con il solo solare più fotovoltaico, anche perché ho una casa grande e siamo in 5 adulti; pensa solo alle docce quanta acqua calda va via ogni giorno... Mi faccio in autonomia la gestione della legna da ardere (ho due boschi di proprietà) e sono attrezzato alla bisogna con i macchinari che servono. Uso anch'io piante morte o schianti da vento, malattia o neve e il mio consumo lo scorso anno è stato di 70 quintali, una quantità che non potrei lavorare "a mano" come fate voi. Il bilancio di CO2 ovviamente salta ma salterebbe ben di più se mi facessi recapitare il gasolio o anche solo usando il metano. Ogni tanto ci sono campagne sui giornali che invitano a spegnere i fuochi a legna e pellet (ho anche una stufa a pellet per la sala hobby dei ragazzi) ma io dico sempre: fermate l'autostrada e gli aeroporti e io spengo i miei fuochi! A presto. PS: quando "il cameraman" non ce la farà più a portare i tronchi in spalla, pensa ad un asinello :-)
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 3 жыл бұрын
Come gli aerei da un posto da Europa verso America si riempie il serbatoio pieno di carburante solo un tragitto che poi sono grande serbatoio al meno come auto cisterna circa. Ho sentito dire ci sono così tanti aerei se dovessi aterare a terra non c'è spazio per tutti gli aerei, quando era londan che le persone non si muoveva specialmente in Cina era i primi a fermarsi giravano ha vuoto senza passeggeri, non si poteva aterare quasi tutti. Si dovrebbe usare meno aerei ed viaggiare sui treni e stesso discorso i tri e camionista e camion si dovrebbe viaggiare sui treni merci il più possibile anziché su gomma. Si riducere tra inquinamento ed anche detto co2 Ora c'è anche turismo spaziale, oltre lanciare i satellite per comunicazioni varie.
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Maurizio, certamente i mezzi di trasporto sono una delle problematiche più importanti riguardo alle emissioni di CO2. Tutto vero quello che dici, troppo aerei e troppo spostamento merci su ruote, ma non dimentichiamoci l'automobile, e l' utilizzo a volte spropositato. Inoltre, almeno personalmente, quando vado in città sono ogni volta scioccata dalla quantità di auto, una vera e propria selvaggia giungla :)
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Tullio, grazie per aver apportato le tue esperienze :)
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 3 жыл бұрын
Tante volte e difficile a parcheggiare era meglio tra 60 e 70 era meno diffuse. Come diceva nel film di Totò quante macchine se dovessi vedere ora quante ci sono che girano ed subire il traffico in città. Io una volta ho visto a nei pressi di Firenze un mare di motorini parcheggiati, lì fanno tanto uso a due ruote.
@giulioscarparo3248
@giulioscarparo3248 3 жыл бұрын
Buona giornata Daniela... Ho sempre osservato nei video quelle belle legnaie con pezzi sia grossi che piccoli bastoncini.... Ma mi sorge una coriosita'... Ma quei tronchi sradicati dal vento lì ha tagliati a pezzi con la motosega elettrica nel bosco... E potato a spalla fino sopra..? Per lavoro ne ho movimentata molta legna a mano rare volte...
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Giulio, sì, porta a spalle, incredibile ma vero :)
@alessiodebonis2710
@alessiodebonis2710 3 жыл бұрын
Mi sembra che non hai menzionato il fatto di far riposare la legna 1 anno per essere bruciata, voi lo fate? Ho sentito che emette tanto pm10 se non lasciata riposare, mi sbaglio?
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Alessio, vero, mi è sfuggito e non ho precisato. La legna da alberi vivi deve essere stagionata almeno un anno, anche più a seconda della specie. Molto interessante la tua considerazione sulle polveri sottili, giusto ieri, cercavo informazioni per un prossimo video sul tema, e ho trovato dati molto interessanti. Desidero ancora approfondire, ma poi appena possibile ne parlerò :)
@renatodiamantini5143
@renatodiamantini5143 2 жыл бұрын
Invece di usare la resistenza elettrica sarebbe molto meglio sostituire la resistenza elettrica con pompa di calore visto il fotovoltaico attivo ed il riscaldamento a pavimento .comunque sia complimenti per il bello e funzionale impianto .
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 2 жыл бұрын
Ciao Renato, assolutamente sì, quando si parla di un nuovo impianto :) Nel caso di impianti esistenti, va valutato caso x caso, ad esempio per noi che utilizziamo la resistenza davvero poche volte, al momento non è vantaggioso sostituirla :)
@rosellafanchin8583
@rosellafanchin8583 3 жыл бұрын
Scric scrac, scric scrac, le foglie che scricchiolano sotto le scarpe, e' proprio autunno !
@Ivanalido
@Ivanalido Жыл бұрын
Ciao, video interessante ma non son d’accordo con l’intro. Purtroppo ogni processo produttivo richiede energia. Per produrre legna senza sprecare energia richiederebbe uno sforzo in termini di tempo e di forza fisica tale x cui il 98% delle persone non la utilizzerebbe come fonte di riscaldamento. La produzione di legna da ardere è sempre comunque meno impattante rispetto ad altre fonti di energia.
@-blockchainmelody7258
@-blockchainmelody7258 3 жыл бұрын
11:53 hahahhaha 😂😂😂😂😂😂
@giovannabaschetti1892
@giovannabaschetti1892 3 жыл бұрын
Mi piacerebbe avere un bosco vicino casa ma purtroppo qui vicino al mare non c'è proprio.
@soniamazzorana9923
@soniamazzorana9923 3 жыл бұрын
Speriamo non ci tolgano le stufe perche' hanno questa malsana idea dallo scorso anno.....a me piace tantissimo la compagnia del fuoco mi spiacerebbe se succedesse !!! I miei hanno un bosco e tagliano quelli che cadono dal cattivo tempo o quelle che diventano troppo invasive !!! Cmq tanta fatica fare legna !!!!!!! Una mia amica ha il riscaldamento a pavimento ma non e'molto contenta perche' dice che ci mette molto per avviarsi e deve lasciare al minimo sempre acceso anche quando sono al lavoro proprio per questo motivo Boh !! Io invece ho i radiatori a Gpl e la stufa e domani anch'io devo accatastare legna 💪💪💪🖐
@giuseppeb9635
@giuseppeb9635 3 жыл бұрын
Il principio di funzionamento del riscaldamento a pavimento e' agli antipodi del riscaldamento con i radiatori. Il riscaldamento a pavimento da' una sensazione di calore maggiore perche' la superficie riscaldata e' moolto piu' grande che con i caloriferi tradizionali, seppure le temperature di esercizio siano molto piu' basse -questo permette di usare in modo efficiente i pannelli solari. Inoltre il sistema ha una inerzia molto piu' grande. Per esperienza personale, un riscaldamento a pavimento puo' richiedere anche 2 o 3 giorni per entrare a regime. Non ha nessun senso spegnerlo e accenderlo piu' volte al giorno. Se la casa non disperde troppo calore (ad esempio io vivo in citta', in un edificio storico, ma ristrutturato di recente con i serramenti nuovi) e' in ogni caso conveniente, anche dovendo usare una caldaia a gas per farlo funzionare.
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Sonia, parlerò sicuramente del tema di proibire le stufe, perché in tanti lo avete proposto e direi che ci sono diverse cose da chiarire, intanto provo ad informarmi bene, e naturalmente se qualcuno di voi ha notizie fateci sapere :)
@francamattiuz3915
@francamattiuz3915 3 жыл бұрын
@@danielabagnis5925 da quello che ho sentito non possono proibire le stufe a legna perché ci puoi cucinare e questo in ogni caso è un diritto inalienabile
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 3 жыл бұрын
Ciao Franca, ho iniziato a informarmi approfondimente questa mattina. L'argomento è complesso, ma appena avrò maggiori informazioni ne parlerò in un video, visto che l'argomento ha suscitato interesse :)
@giovaneitalia8312
@giovaneitalia8312 3 жыл бұрын
Diciamo che l'attrezzatura più importante per fare la legna è avere un marito. Ah ah poi dopo viene il tutto il resto..
@Gladioromano2747
@Gladioromano2747 3 жыл бұрын
Meglio una pelliccia e tener spento
@valentinopodico8776
@valentinopodico8776 Жыл бұрын
Lei sarà brava in tanti argomenti ,ma lasci parlare di legna chi la legna la lavora e usa tutti i giorni. A una buona parlantina ,ma manca di competenza pratica e professionale... Valentino
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 Жыл бұрын
Ciao Valentino, il mio è un canale di giardinaggio famigliare. Sarebbe una bella occasione per noi avere un professionista come lei che interviene nei commenti apportando informazioni:)
@LaRivoluzionaria
@LaRivoluzionaria 4 ай бұрын
Vorrei chiedere più o meno per due persone quanta legna bisogna acquistare per un autunno-inverno. Utilizzo sia la cucina economica a legna che una stufa nella camera da letto. Ho un termocamino ma non lo uso, se funzionasse riscalderebbe i caloriferi con un puffer da 1.500 litri quindi escluso questo possono bastare 40 quintali? Grazie
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 4 ай бұрын
Ciao, impossibile dare una risposta attendibile, perché dipende da tanti fattori:)
@levishaz9460
@levishaz9460 Жыл бұрын
Buongiorno io sto già tagliando la legna per poi bruciarla a ottobre. In teoria 6 mesi dovrebbe stagionarsi a sufficienza
@danielabagnis5925
@danielabagnis5925 Жыл бұрын
Ciao Levis, normalmente si stagiona un anno. Meno per alcuni alberi, ad esempio pioppo, se tagliata entro gennaio. Perché già a febbraio la linfa riprende a circolare con intensità :) Quercia, castagno e simili richiedono più anni di stagionatura :)
La legna da ardere seconda parte
28:18
Daniela Bagnis
Рет қаралды 6 М.
ESSICCAZIONE professionale della LEGNA
10:05
Ari Mingo
Рет қаралды 39 М.
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
How Strong Is Tape?
00:24
Stokes Twins
Рет қаралды 96 МЛН
06 tutorial Come far seccare bene la legna in catasta
7:48
Comunicazione Piemonte 2030
Рет қаралды 2,5 М.
L'UOMO che COLTIVA nel BOSCO. La Scoscesa di Lorenzo Costa
28:23
Bosco di Ogigia
Рет қаралды 241 М.
Legna: prezioso alleato per l'autosufficienza energetica. Consigli pratici per scegliere la migliore
5:45
Alessandro Ronca e la Fair-Tech Revolution
Рет қаралды 18 М.
Vivere in montagna scaldandosi con la legna
21:57
ERREGI s.a.s.
Рет қаралды 27 М.
Migliore legna da ardere? riflessioni di fine Marzo
9:45
Babbuzzi Firewood
Рет қаралды 3,2 М.
Q&A domande e risposte Composto
23:20
Daniela Bagnis
Рет қаралды 12 М.
Firewood and more!
11:21
L'eretico selvatico
Рет қаралды 2,5 М.
Il MACCHINARIO per tagliare e spaccare la LEGNA
8:52
Ari Mingo
Рет қаралды 61 М.
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН