La lingua dell'Armata Brancaleone

  Рет қаралды 24,727

Yasmina Pani

Yasmina Pani

Күн бұрын

Пікірлер: 342
@stitch7063
@stitch7063 2 жыл бұрын
Teofilatto: Cedete lo passo. Brancaleone: Cedete lo passo tu! Teofilatto: No, è a te cedere, io son cavaliere... Brancaleone: Et io che sono? Le hai viste le schiere mie? O non hai occhi? Teofilatto: Ne ho almeno quanto tu hai la lingua. Brancaleone: Allora è lo cervello che ti ammanca! Teofilatto: Mah, forse, ma non lo core... a piedi o a cavallo? Brancaleone: No no, caballo no!
@Ulfnarr
@Ulfnarr 2 жыл бұрын
mamma mia, che figata
@marcomoscatelli2038
@marcomoscatelli2038 2 жыл бұрын
..con codesto ronzino...
@massimoborghini9724
@massimoborghini9724 Жыл бұрын
"A piedi o a cabballo"😉
@marcolfo100
@marcolfo100 8 ай бұрын
@@massimoborghini9724 ''e adesso impesto anca te'' 'cuccuruccucù,cuccuruccucù''.....non c'è un solo secondo che annoi sia nel primo che nel secondo
@massimoborghini9724
@massimoborghini9724 8 ай бұрын
@@marcolfo100 sputazzatelo! 🤣🤣🤣
@deadlift65
@deadlift65 7 ай бұрын
"Mai coverto" fa sbellicare anche me. Tenerissima la scena della morte di Abacuc, con Brancaleone che dice più o meno (cito a memoria): "Non so com'è il tuo Paradiso, ma spero che sia un luogo dove non c'è la fame"
@grazianobonoldi7164
@grazianobonoldi7164 7 ай бұрын
Che bello ascoltarti mentre parli di un film che amo perdutamente e che ho visto decine di volte. Grazie.
@MarioCavicchi
@MarioCavicchi 2 жыл бұрын
Durante la scuola elementare io e miei compagni di classe per un festicciola di compleanno a casa di qualcuno ci siamo guardati l'armata brancaleone per TV tutti insieme e mi ricordo che ci prese cosi' bene che per i mesi a seguire a scuola abbiamo giocato all'"armata brancaleone" durante alla ricreazione, scimmiottando il linguaggio i personaggi etc ...
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Che bello, alle elementari addirittura! Quando ho provato a proporlo ai quattordicenni mi hanno sfanculato male
@MarioCavicchi
@MarioCavicchi 2 жыл бұрын
@@YasminaPani eh ma mica era stato proposto, non l'avremmo mai guardato XD ... alla festicciola e' capitato per caso in TV e ci siamo messi a guardarlo.
@giulianolapo7878
@giulianolapo7878 2 жыл бұрын
@@YasminaPani poveracci compatiscili
@eliof.7310
@eliof.7310 2 жыл бұрын
@@YasminaPani io visto per la prima volta a 4-5 anni (soprattutto Brancaleone alle crociate, il secondo film). Me ne innamorai e lo riguardai 1000 volte. Ovviamente capito al 100% solo da adulto.
@trucebardelli8563
@trucebardelli8563 7 ай бұрын
​​Sisi l'ho visto e arvisto tutte e due i filme potevono pigliammece ta me a fa quel filme cusì je parlo n umbro moderno 😅
@lorenzopecco6172
@lorenzopecco6172 9 ай бұрын
Un capolavoro del cinema italiano. Mi hai coinvolto nel tuo entusiasmo e, grazie a te, lo riguarderò ascoltando i dialoghi con un orecchio più attento a certe sfaccettature che ignoravo. Sei unica.
@giorgioemme8130
@giorgioemme8130 6 ай бұрын
la mia preferita: "e vanci, è grande amatora" "ma Cippa nun se ne dole?" "e si che se ne dole ma a te che te ne cale?"
@giovannisugonatoli
@giovannisugonatoli 5 ай бұрын
con la stupenda Barbara Steele, regina dell'horror
@ferdinandorazza3051
@ferdinandorazza3051 4 ай бұрын
Yasmina,non c'è niente di più piacevole che ascoltare una persona che si ride addosso "per lo suo eloquio". Il film di Monicelli, è veramente un evento cinematografico da trasmettere ad ogni generazione per la sua unicità.
@ilmelangolo
@ilmelangolo Жыл бұрын
"Dategli le bave del gran contagio!" 🤣😂
@pirangeloferretti3588
@pirangeloferretti3588 2 жыл бұрын
Uno dei pochi film che sono riuscito a guardare più d'una volta e ogni volta ho riso un sacco.
@paolofranceschi6874
@paolofranceschi6874 2 жыл бұрын
Un capolavoro. La sceneggiatura, poi... da paura. Sarebbe da imparare a memoria.
@m.g.p.7530
@m.g.p.7530 2 жыл бұрын
Esiste un precedente di lingua italiana "medievale" che risale al 1960: la riduzione a fumetti dell'Orlando innamorato "Paperino il paladino" con esiti veramente esilaranti!
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Meraviglioso! E con lui anche I promessi paperi, Guerra e pace ecc
@allemenozzi
@allemenozzi 9 ай бұрын
Ti si illuminano gli occhi ad ogni citazione. Fantastico vederti e sentirti declamare le battute.
@ludovicoarrosto1600
@ludovicoarrosto1600 2 жыл бұрын
Un film da oscar! Non mi stanco mai di rivederlo! Monicelli geniale 👏👏👏👏👍
@giuseppeanniballo4918
@giuseppeanniballo4918 Жыл бұрын
Il film trova il suo migliore spunto comico nella illustrazione di un Medioevo allucinato : le cose in cui quelli credevano oggi fanno ridere perchè la Scienza ha portato la luce nelle nostre menti. Riflettiamo su questo : oggi ridiamo, ma -una volta - ciò che oggi ci diverte era materia di sacralità.
@87derblauereiter
@87derblauereiter 2 жыл бұрын
"Avrete sentuto, suppongo, lo nome di Groppone da Ficulle?" "Mai coverto" ahahahah Comunque anche a me hanno sempre fatto spaccare dalle risate quel "sanza palanche" e la frase di Abacuc "Famo 1000 petecchioni, così accontenti li sapienti e li minchioni" ahahahah
@giovannisugonatoli
@giovannisugonatoli 5 ай бұрын
sanza patonza
@Ale.b99
@Ale.b99 2 жыл бұрын
A me fa morire Zenone, "sarai mondo se monderai lo mondo!"
@Ale.b99
@Ale.b99 2 жыл бұрын
Anche Brancaleone quando fa "avremo castella, ricchezze et bianche donne dalle grandi puppe" ahaha
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Pazzesco Enrico Maria Salerno
@ceccolibero3830
@ceccolibero3830 2 жыл бұрын
Mio babbo lo ha come stato di WhatsApp da anni ormai, in accoppiata con la foto profilo di Bela Lugosi. Ogni volta che gli scrivo muoio dal ridere ahahahahah
@massimovaleriomeridio1187
@massimovaleriomeridio1187 10 ай бұрын
😂😂😂
@cogito8606
@cogito8606 28 күн бұрын
​@@YasminaPaniquesto "pazzesco" non me lo aspettavo propio
@valer1us
@valer1us 21 күн бұрын
lo guardo e riguardo spesso, e lo amo ogni volta di più ❤️
@riccardodotto84
@riccardodotto84 2 жыл бұрын
Vero,un grande film,grande cast e sicuramente bellissimo dal punto di vista del dialogo👍
@antoniorufini3301
@antoniorufini3301 11 ай бұрын
Quando fu proiettato il prima visione il film di Monicelli divenne presto un mito per tutti noi amici, maschi e femmine. Io ero ancora all'Università e la mia fidanzatina di allora le battute del film le citavamo a mente. "Cedetemi lo passo tu" l'ho usato tantissimo. E il linguaggio brancaleonesco lo uso ancora oggi ma integrandolo: se voglio fare il burlone al ristorante dico ancora al cameriere "gentile garzone reca meco lo polito acciaro affinch'io fenda la arne" (carne senza "c", alla fiorentina, anche per la richiesta d'una bottiglia di Oca Ola). Il linguaggio del film è diventato immortale ! Se vorrai -quando vorrai- dovresti rivedere un film del 1964: My Faie Lady, Sarebbe bello sentire cose tu ne pensi del personaggio prima della "cura" del glottologo e interpretato dalla rimpianta Audrey Epburn. In sede di doppiaggio qualche bravissimo tecnico di allora fu costretto ad inventarsi una lingua simile al pugliese o all'abruzzese per poter dare l'impressione in italiano del linguaggio della povera fioraia londinese analfabeta.
@saulferruggia271
@saulferruggia271 2 жыл бұрын
Un capolavoro assoluto ❤️
@百合フランチェスコ
@百合フランチェスコ 2 жыл бұрын
Mi è piaciuto molto ascoltarti... 🤗☺️
@diegocembrolamusica
@diegocembrolamusica 2 жыл бұрын
Brancaleone, grande film! Mi ha sempre colpito l'ambientazione della prima scena, grottesca e cruenta, in uno squallido villaggio tra le rovine di un acquedotto romano. Beninteso, quello di Brancaleone è un Medioevo fantastico, ma quella scenografia con architettura di spoliazione sembra molto realistica. Vorrei poi spendere qualche riga sul fatto che il protagonista si autonomini "duce", parola che nel Medioevo significava "guida" e "condottiero" ma che non è certo neutra, e volutamente, per gli autori del film. Secondo me (esagero?) è una parola chiave che fa scattare nel pubblico tutta una serie di associazioni metaforiche, inconsce o esplicite, che trasformano Brancaleone e la sua "armata" nella parodia di una intera nazione...
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Non ci avevo pensato!
@grazianobonoldi7164
@grazianobonoldi7164 7 ай бұрын
Da qualche parte ho letto che fosse nelle intenzioni di Monicelli ( che ho avuto l'immenso piacere d'incontrare e salutare ) di rappresentare una satira del duce e del popolo italiano.
@AlbertoLiberatore
@AlbertoLiberatore 7 ай бұрын
La parola duce fu usata fino al Fascismo. Nel bollettino della Vittoria, il generale Diaz definì Vittorio Emanuele III "duce supremo". Bella la riflessione sulla metafora voluta da Monicelli.
@andymsunem
@andymsunem 2 жыл бұрын
Grazie. Ottimo lavoro complessivo. La cinematografia italiana propone numerosi esempi di riflessione sull'uso della lingua, di slang, di dialetti, di arcaicismi, di spropositi linguistici.
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Sì, un grande patrimonio davvero
@Ncl3131
@Ncl3131 2 жыл бұрын
Tutti in fila longobarda!!
@alichinocalcabrina7282
@alichinocalcabrina7282 Жыл бұрын
"finalmente s'è azzittuto lo piccolo scassacacchi" -"ecco perchè piangeva, pauperillo!". Il fascino di questo gioco da liceali...
@alessiomammarella104
@alessiomammarella104 2 жыл бұрын
Film meraviglioso, tra i miei preferiti di sempre insieme a "I mostri". Ciò che ricordo con più divertimento del mondo di Brancaleone è la canzoncina scandita dal frate e dai suoi seguaci, anzi mi aspettavo che l'avresti canticchiata 😜. Per quanto riguarda Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno lo trovo un film simpaticissimo, anche se meno curato tecnicamente (questioni di budget forse) rispetto a quelli su Brancaleone. Da menzionare assolutamente Lello Arena nella parte di Re Alboino (un napoletano a interpretare un germanico antenato dei "lumbard"! 😆). Altri film del genere? Intorno al 1970 il genere "decamerotico" è stato ampiamente sfruttato...tra i tanti menzionerei "Il prode Anselmo e il suo scudiero" del quale mi è rimasta in me te una scena molto simpatica interpretata da Enrico Montesano.
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Grazie per il suggerimento, anche Montesano mi piace (ho dimenticato di menzionare I Picari a tal proposito)!
@Dafne-ebhd
@Dafne-ebhd 3 ай бұрын
Mangoldo:"Amici,fradei,soldai!una cosa sola a facere:scapùma!" Brancaleone: "Che tu dici manigoldo?"😂😂😂😂 È un piacere ascoltarti mentre parli di questo film straordinario dalla "struggente allegria goliardica"come direbbe Franco Cardini.Un mito immortale da sapere a memoria obbligatoriamente! Grazie Yasmina❤
@AlbertoLiberatore
@AlbertoLiberatore 7 ай бұрын
L'ho rivisto qualche giorno fa. Onestamente mi piace un po' di più il secondo. Comunque questo è un capolavoro. Ho notato un dettaglio, non so se non mi sbaglio, quando Monicelli introduce la famiglia bizantina di Teofilatto, come ha composto la scena mi ricorda molto i mosaici bizantini di Ravenna della famiglia di Giustiniano o quello di Santa Sofia ad Istanbul. Inoltre il pavone (spero di non dire una bestialità, non so nulla di ornitologia) sul trono l'ho sempre interpretato come la vacuità delle dispute per il potere che hanno insaguinato Bisanzio nella realtà e, nella tealtà filmica, la famiglia di Teofilatto. Riguardo i film consigliati: sono anni che non rivedo Bertoldo, Bertoldino e Cacaseno, film magnifico con un Tognazzi magistrale. Mi sento di consigliarti "I picari" con Giannini e Gasman che fa una piccola partecipazione, che vale la visione del film. Non ricordo chi sia il regista però.
@YasminaPani
@YasminaPani 7 ай бұрын
Sì, ricorda proprio l'arte bizantina! I picari lo conosco e mi piace molto, è sempre di Monicelli
@emilianov.7360
@emilianov.7360 2 жыл бұрын
Nel mio dialetto si usa ancora chine, sine, isso, chisso, chistaro, chisto etc etc. Bertoldo, bertoldino e cacasenno è un capolavoro assoluto!
@trucebardelli8563
@trucebardelli8563 7 ай бұрын
Sisi l'ho visto e arvisto tutte e due i filme potevono pigliammece ta me a fa quel filme cusì je parlo n umbro moderno 😅
@trucebardelli8563
@trucebardelli8563 7 ай бұрын
Si ma nfatti el dialetto che parlono n quel filme è n misto de umbro marchigiano
@massimilianobernardini4655
@massimilianobernardini4655 Жыл бұрын
AQUILANTE MALABESTIA!!! Monicelli con quel linguaggio e quegli straccioni ha creato un mito 😂🎉😂🎉😂 TE SALUTI ET GRATITUTI !❤
@matteo8537
@matteo8537 8 ай бұрын
Ciao. Bellissimo video su un film che adoro (anche il secondo secondo me è molto bello). Vogliamo parlare di quando, catturati dai saraceni, e appesi sopra a dei pali appuntiti, Brancaleone e Teofilatto hanno questo scambio di battute😂: B:"per tutta la vita viveste da femine, cercate perlomeno di morire da omini" T:" e lo chiami morire da omini questo?"
@giovannisugonatoli
@giovannisugonatoli 5 ай бұрын
scena immortale!!!
@bbms62
@bbms62 2 жыл бұрын
Grazie Yasmina ! Riesci a trasmettere il piacere dell'amore alla nostra lingua !
@andreaserra77
@andreaserra77 2 жыл бұрын
che dire hai gia detto tutto tu hahahah 😂 fantastico video mi hai ricordato il film..!! e che bella scena quando mena il cavallo di un colore strano AQUILANTE MALA BESTIA..!! hahahh 😂👋👍
@Paul6628if
@Paul6628if Жыл бұрын
Ma sei un mito!😂 È stato da sempre uno dei miei film preferiti!
@hastequick1618
@hastequick1618 5 ай бұрын
Grazie per questa spiegazione. Aiuta molto ad apprezzare ancora di più quello che secondo me è uno dei punti di forza del film, ossia proprio l'uso della lingua pseudo medievale che rende ancora più "sgangherata" la situazione generale.
@百合フランチェスコ
@百合フランチェスコ 2 жыл бұрын
Me lo stai facendo riguardare, Madonna che giovane Gassman... Hai fatto benissimo a ricordare questo film, avevo bisogno qualcuno me lo ricordasse, stiamo tutti diventando così vecchi...
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Vero 😕
@Tharonno
@Tharonno 2 жыл бұрын
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno. Film fortemente satirico e decisamente sottovalutato, forse per via della forte presenza di contenuto goliardico e volgare che può avere fatto storcere il naso agli intellettuali da salotto del periodo. Di Monicelli va ovviamente guardato tutto, ma in particolare "Parenti Serpenti", "La Grande Guerra", "Un borghese piccolo piccolo" più ovviamente i due "Amici Miei" da lui diretti. Quanto farebbe bene all'Italia odierna il ritorno di registi della levatura di Monicelli, assieme a sceneggiatori del calibro di Incrocci, Scarpelli, Germi, Guerra e Flaiano. (Sospiro)
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Difficile scegliere quali film di Monicelli vadano visti più degli altri!
@giuseppecinquanta2900
@giuseppecinquanta2900 2 жыл бұрын
Parenti serpenti mi e' piaciuto molto, se non sbaglio e' stato girato 30 anni fa nel 1992, pochi anni dopo la caduta del muro di Berlino del 1989. C'e' una scena del film in cui alcuni operai lavorano in una strada, passa un uomo e rivolgendosi a loro gli dice:"adesso che e' caduto il muro di Berlino ma chi cazzo vi difende più a voi?". Parole profetiche.
@lucazalaffi1able
@lucazalaffi1able 2 жыл бұрын
"All' erta miei prodi ... vi siete finora coperti di merda, copritevi oggi di gloria!!!" 😂😂😂😂😂
@AA-nw7hi
@AA-nw7hi 2 жыл бұрын
Quando qualcosa ti piace, mentre ne parli hai gli occhi che brillano. È meraviglioso, anche perché si percepisce l'amore per tuo padre❤ Le piccolezze, come un sorriso davanti ad un film, fanno capire quanto una persona fosse parte della nostra vita. Mi ricorda quando vidi la Regina Elisabetta voltarsi indietro a cercare suo marito, benché defunto, come aveva sempre fatto per oltre sessant'anni: un gesto di una semplicità spiazzante che però ti fa capire quanto lui costituisse la sua quotidianità. ❤🙏🏻❤️
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Grazie :)
@tanjacaprex3231
@tanjacaprex3231 2 жыл бұрын
"Ite anco voi danza meta, ma da un'altra parte" 🤣🤣🤣🤣grazie papà che mi hai cresciuta a pane e Monicelli😍😍😍
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
♥️
@trucebardelli8563
@trucebardelli8563 7 ай бұрын
​​@@YasminaPanicomunque di romano non c'ha niente l'armata Brancaleone è più umbro marchigiano al massimo c'è un po di reatino e viterbese
@simonebulleri1975
@simonebulleri1975 2 жыл бұрын
Grazie per questo contributo, interessantissimo. Il tizio battuto da Brancaleone è Groppone da Ficulle, che ve lo dico a fare. Segnalo che è uscito posteriore il libro tratto dalla sceneggiatura èdito da Gallucci, imperdibile per gli amanti.
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Grazie 🙂
@eman0706
@eman0706 2 жыл бұрын
presentazione originalissima e spiritosa. Bravissima!
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Grazie mille
@thepoet4734
@thepoet4734 8 ай бұрын
Adoro i due film citati del grande Monicelli...averne oggi registi di quantanco spessore...🙏🙏
@minoderosa1170
@minoderosa1170 2 жыл бұрын
Un'altra scena che mi fa spaccare è quando Matelda e Brancaleone scendono con la corda e lui dice :" bandonati!". In quella scena aveva questi occhi spiritati e un'espressione buffissima 😂😂
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Ahahahah è vero
@giovannibrunoro1055
@giovannibrunoro1055 2 жыл бұрын
“Lo scrignetto…”
@giovannisantostasi9615
@giovannisantostasi9615 Жыл бұрын
Bravissima, una bellissima e interessante analisi.
@emilianovenanzini8020
@emilianovenanzini8020 2 жыл бұрын
Mai coverto è anche una delle mie battute preferite del film
@illibrocheparlaechecanta3337
@illibrocheparlaechecanta3337 Жыл бұрын
Uso sempre anch'io questa frase insieme a "In fila longobarda"
@TitusGalliusMontanus
@TitusGalliusMontanus 8 ай бұрын
Ho sempre profondamente amato sia "L'armata Brancaleone" che "Brancaleone alle crociate". A questo proposito, vorrei chiederti una tua opinione su due punti: - Sulla composizione della canzon di marcia del Monaco Zenone ("Longo è lo cammino, ma grande è la meta"). - E del secondo film, sul linguaggio utilizzato nelle scene dopo l'incontro con re Boemondo I di Sicilia, che si muta nel classico stile di recitazione del teatro dei pupi siciliani, in cui i dialoghi sono in ottonari in rima baciata (se non ricordo male)?
@Dafne-ebhd
@Dafne-ebhd 3 ай бұрын
Ciao!se vuoi approfondire su questi aspetti ti consiglio il volume "L'armata Brancaleone.La sceneggiatura"scritta dal filologo Fabrizio Franceschini, lì viene analizzata anche la cosiddetta"nenia" del monaco Zenone,per quanto riguarda il secondo film ti consiglio "La lingua composita di Brancaleone alle crociate"anche se non so se si trova ancora.Spero di esserti stata d'aiuto!Si comunque i versi sono in ottonari abbinati a rima baciata
@pippopluto7921
@pippopluto7921 2 жыл бұрын
Riuscivano a fare dei film meravigliosi con niente! Mi ricordo ancora del momento in cui mi sono accorto che la neve nella scena del secondo cavalcone in realtà erano lenzuola e stracci bianchi!!!
@andsalomoni
@andsalomoni 2 жыл бұрын
Anche Totò era formidabile quando faceva l'accento veneto... "Mo' ci stongo 'cca io, cio', ostrega!" "Lo ciamemo? E ciamemolo!" [da "Sua Eccellenza si fermò a mangiare"]
@michellaboureur7651
@michellaboureur7651 8 ай бұрын
Commento illuminante ! In fatto di miscugli e pasticci linguistici vien fatto di pensare appunto al gaddiano « Pasticciaccio.. » in cui l’alternarsi di registri alti e bassi, l’impiego a volte quasi maccheronico dei vari dialetti producono un effetto stilisticamente dirompente e giubilatorio ad un tempo, anzi giubilatorio in quanto dirompente. Non posso ritenermi dal citare la postfazione all’edizione Garzanti dell’opera (collana Gli Elefanti), nel commento ad un’osservazione di Gadda relativa alla lingua del Belli, poeta romanesco : « La scelta del dialetto, cioè di uno strumento linguistico « prima parlato o vissuto che non ponzato o scritto » risponde dunque per Gadda a un’insopprimibile esigenza etica e gnoseologica, in cui si fondono ansia di verità, affermazione della propria ‘autonomia del discernere’, vocazione antiaccademica e sfiducia nelle possibilità della lingua-codice ». Altrimenti detto, una folata d’aria liberatrice dell’espressione e, dunque, del pensiero. Scusate per i riferimenti un pò pesanti. Però sono convinto che l’intenso piacere provato nel guardare L’Armata Brancaleone, oltre all’aspetto ovviamente divertente è prodotto da questo senso d’affrancamento mentale.
@creamyg3744
@creamyg3744 Жыл бұрын
L'anno scorso è uscito "il pataffio" da un libro di Malerba e con Alessandro Gassman. Ambientazione e linguaggio ricordano l'armata Brancaleone, ma non aspettarti un capolavoro 😉
@YasminaPani
@YasminaPani Жыл бұрын
Grazie!
@lucaxxx9514
@lucaxxx9514 4 ай бұрын
bravissima, sei troppo simpatica.
@enricorossi4909
@enricorossi4909 2 жыл бұрын
"sarai mondo se monderai lo mondo...!"; "E Cippa non se ne dole?" "E sì che se ne dole, ma a te che te ne cale?"...mitico! Un film che ha fatto epoca!
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
♥️
@lucapalmesi3541
@lucapalmesi3541 9 ай бұрын
Anch'io l'ho visto diverse volte con mio padre. La prima volta avrò avuto 10 anni, mi faceva male l'addome da quanto ridevo. Le scene dei cavalconi mi fanno morire... "Omeni de poca fede!" "chi regge lo cavalcone è la mano di Dio!" poi al secondo cavalcone "lo monaco Zenone" si mette a saltare in mezzo al cavalcone "guardate", crolla! E Gassman "ove vai buon padre?"
@ferdinandoperniciano848
@ferdinandoperniciano848 2 ай бұрын
Il discorso migliore é quello tra Brancaleone e d il Bizantino, "Ma Cippa non se ne duole? Certo che Cippa se ne duole, ma a te, che te ne cale ?"
@marcopennesi32
@marcopennesi32 2 жыл бұрын
Bello, Bello, Bello. Brava!
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Grazie :)
@marcopennesi32
@marcopennesi32 2 жыл бұрын
@@YasminaPani grazie a te 👋🏽
@alesslak
@alesslak 2 жыл бұрын
"i picari"? L'hai visto? A mio parere e' pure quello una piccola opera d'arte. È basato anch'esso (se non erro) su due testi rinascimentali spagnoli. A parte i protagonisi Montesano e Giannini, c'e' nuovamente Gassman che dà il meglio di sé a linguaggi aulici nelle vesti di un nobile decaduto. Tralasciando poi la questione lingua e parlando di film che hanno lo stesso tipo di "anima", metterei nello stesso sacco dei tre gia' nominati pure "il settimo sigillo" di bergman, "la maschera della morte rossa" con Vincent Price e forse, ma non ne sono certo, "flesh+blood" con Rutger Hauer.
@Ulfnarr
@Ulfnarr 2 жыл бұрын
flesh and blood ha alti e bassi, ma secondo me vale la pena di essere guardato anche solo perchè è di verhoeven
@alextube2664
@alextube2664 Жыл бұрын
"Ma Cippa non se ne dole?" "Eh sì che se ne dole, ma a te che te ne cale?" "A me? Niente!"
@alessandrobianchi6153
@alessandrobianchi6153 2 жыл бұрын
Esiste un paese in provincia di Viterbo dove il dialetto prevede sempre il lo al posto di il, come articolo determinativo maschile singolare... Lo cavallo, lo cane, ecc..
@aldoacerbi1236
@aldoacerbi1236 2 жыл бұрын
bel video, grazie.
@l.or.e7621
@l.or.e7621 3 ай бұрын
- Taccone, innalza le insegne - non le tengo - bene, e tu levale in alto
@nisgio
@nisgio Жыл бұрын
Come te conosco a memoria l'armata Brancaleone ma non conoscevo Bertoldo , Bertoldino e Cacasenno. Grazie per l"informazione. Sul genere lingua medievale "creativa" e comica, consiglio anche "i visitatori" (film francese anni 90 con Reno e Clavier).
@YasminaPani
@YasminaPani Жыл бұрын
Grazie!
@62peppe62
@62peppe62 2 жыл бұрын
Molto bello e interessante , nel sequel Brancaleone alla crociate, re Boemondo (Adolfo Celi) che parla un misto dello stile della lingua della scuola poetica siciliana e il linguaggio dialettale del teatro dei pupi siciliani.
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Non mi piace molto il seguito!
@maliclavelli-it
@maliclavelli-it Жыл бұрын
Un film da conservare nei secoli.
@giovanniabazia4394
@giovanniabazia4394 2 жыл бұрын
Ciao Yasmina, mentre raccontavi le varie scene del film, ho riso veramente di gusto, perché l'armata Brancaleone è un film meravigliosamente comico, con attori fantastici. Leggo nei commenti che siamo in tanti ad amare questo film.
@Rossocolore
@Rossocolore Ай бұрын
Il Bertoldo è una sfilata di invenzioni comiche credo insuperabile, regge il confronto con Frankenstein junior. E quanti attori superlativi, da Tognazzi e Sordi a Lello Arena e Maurizio Nichetti, e caratteristi della stessa caratura!
@TheAntarojas
@TheAntarojas 7 ай бұрын
Brava!
@giuseppeanniballo4918
@giuseppeanniballo4918 Жыл бұрын
Il film trova il suo migliore spunto comico nella illustrazione di un Medioevo allucinato : le cose in cui quelli credevano oggi fanno ridere perchè la Scienza ha portato la luce nelle nostre menti. Riflettiamo su questo : oggi ridiamo, ma --una volta -- ciò che oggi ci diverte era materia di sacralità.
@YasminaPani
@YasminaPani Жыл бұрын
Emblematico il personaggio di Gian Maria Volontè
@giuseppeanniballo4918
@giuseppeanniballo4918 Жыл бұрын
@@YasminaPani . ma anche quello di E.M.Salerno : il monaco allucinato che fa ridere perchè crede di risolvere tutto per il tramite di fanatismo religioso.
@YasminaPani
@YasminaPani Жыл бұрын
Sì in realtà mi son confusa, intendevo lui
@RemOne72
@RemOne72 2 жыл бұрын
Beh, nel secondo Brancaleone (Brancaleone alle crociate), il dialogo col re (Adolfo Celi), tutto in rima, io lo trovo pazzesco.
@RemOne72
@RemOne72 2 жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/fGfVZmdpipdrr9k
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Grande Celi tra l'altro! Però il secondo film non mi piace.
@RemOne72
@RemOne72 2 жыл бұрын
@@YasminaPani sicuramente il primo è meglio, ma anche il secondo ha i suoi momenti esaltanti. Tipo il duello con la morte alla fine.
@simonebulleri1975
@simonebulleri1975 2 жыл бұрын
@Remo il duetto con Re Boemondo (Celi) è da antologia del cinema per come e cosa dicono. Brancaleone alle Crociate va rivalutato perché è bellissimo anche quello.
@MrVittoriol
@MrVittoriol 2 жыл бұрын
Mi sono iscritto: sai che mi hai convinto? Brava.
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Grazie mille
@massimobuonavita7718
@massimobuonavita7718 2 жыл бұрын
Bellissima idea questa, hai citato una serie di particolari a cui non avevo fatto caso, di un film che adoro per la commistione fra episodi almeno in teoria drammatici e ironia nostrana, spesso "cazzarona", come quando Brancaleone subisce la delusione amorosa e si rivolge al ragazzino, di cui non ricordo il nome: "Ora lo tuo duce ti dice, a tuo ammaestramento, sai tu qual sia, in questa nera valle, la risultanza e il premio d'ogni sforzo e sacrifizio umano ? Calci nel deretano ! E d'ora in poi verrò nomato lo cavaliere amaro...O almeno credo"...Quell'almeno credo alla fine dice tutto
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Stupendo quel pezzo, davvero
@umegghju
@umegghju Жыл бұрын
Bertoldo, Bertoldino (e Cacasenno) è una delle mie letture delle biblioteche delle elementari e delle medie. Cacasenno l'ho messo tra parentesi, perché il libro delle elementari si fermava a Bertoldino. Quando alle medie ho ripreso il libro, proprio perché nel titolo avevo notato Cacasenno, tornai a casa e iniziai a leggerlo, al che mia madre mi chiese: Ma quel libro non lo avevi già preso? Lo ricordo perché mi sorprese che lei ricordasse un libro che avevo letto alle elementari, però le spiegai che Cacasenno mi mancava nella mia precedente lettura. Tutto questo per dire che non sapevo che esistesse anche un film, chissà se troverò il modo di vederlo
@YasminaPani
@YasminaPani Жыл бұрын
Se non erro il film si trova su Raiplay, o è noleggiabile su qualche piattaforma (l'ho riguardato da poco quindi sono sicura che si trova, ma non ricordo dove)
@umegghju
@umegghju Жыл бұрын
@@YasminaPani grazie 1000, vedrò di trovarlo (se mi funzionerà dall'estero, dove Raiplay una volta non funzionava, ho sentito dire che è cambiato ma non ho provato)
@Kryuj
@Kryuj 8 ай бұрын
Isso è lebbroosooo!
@CaolinnCthulhu
@CaolinnCthulhu 3 ай бұрын
Brancaleone, da dove viene il nome? Etimologie Moniciellane.😂😂😂 Grazie per questo salto nel passato❤❤❤😂
@robgav63
@robgav63 2 жыл бұрын
Si può segnalare "Scherzi da prete" in cui Pippo Franco combatte per l'antico privilegio di poter dire la messa in ciociaro (parodia di Monsignor Lefebvre )
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Forse l'ho visto ma non me lo ricordo, grazie!
@gethnoble4316
@gethnoble4316 2 жыл бұрын
Grazie mille!
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
A te 🙂
@GgrAiace
@GgrAiace 4 ай бұрын
'Mordivoi Sifonai, nun v'avessi visto mai!'
@Sumnakay
@Sumnakay Жыл бұрын
Su questa linea, il film che mi è piaciuto di più è "Non ci resta che piangere" con Troisi e Benigni.
@YasminaPani
@YasminaPani Жыл бұрын
Stupendo
@barrankobama4840
@barrankobama4840 Жыл бұрын
Nel doppiaggio italiano di Labyrinth il fantastico Sir Didymus parla in modo molto simile a Brancaleone, non so se sia una citazione volontaria, ma certamente l'effetto e` molto simpatico.
@YasminaPani
@YasminaPani Жыл бұрын
Non conosco!
@barrankobama4840
@barrankobama4840 Жыл бұрын
@@YasminaPani 😱
@federicociciarello7388
@federicociciarello7388 8 ай бұрын
meco, issa, ho nteso, argimo, e l'articolo lu oltre all'utilizzo dell'ausiliare avere ovunque, sono diffusi nei Castelli Romani ma sopratutto a Velletri e Cisterna di Latina.
@danighezzi
@danighezzi 6 ай бұрын
Ecco cosa voleva dirmi mio nonno quando da piccolo mi urlava "malnat!"...
@thisumano
@thisumano 2 жыл бұрын
Superlativa❤️
@giovannisugonatoli
@giovannisugonatoli 5 ай бұрын
"Bellu lu fiume; bella l'incudine allu collu!"❤
@serenacapri3551
@serenacapri3551 11 ай бұрын
Recupero oggi questo video vecchio ma adoro l'armata brancaleone a tal punto che ormai con mio marito usiamo correntemente l'aggettivo "bellillo" (cit. Matelda e i figli bellilli). ho sempre trovato spassosissimo l'esperimento del secondo brancaleone (alle crociate) in cui questa lingua viene usata in versi, oltre all'elenco esilarante delle fermate del treno dove la gnocca francese è stata violentata dai predoni bergamasc
@YasminaPani
@YasminaPani 11 ай бұрын
È vero!
@aldoacerbi1236
@aldoacerbi1236 2 жыл бұрын
Bertoldo Bertoldino e Cacasenno è tratto da Giulio Cesare Croce, ambientato al tempo di Alboino re d'Italia, mi pare
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Sì, che riprende novelle medioevali
@aldoacerbi1236
@aldoacerbi1236 2 жыл бұрын
@@YasminaPani esatto. Poi prima o poi qualcuno farà un remake dove un borgataro diventa consigliere di un politico. e la storia continua...
@federicotoscani9822
@federicotoscani9822 Жыл бұрын
E la perla che ogni tanto mi torna in mente a caso(e rido da solo) :"poco tengo e poco DONGO"
@YasminaPani
@YasminaPani Жыл бұрын
Ahahah
@SergioBracali
@SergioBracali 2 жыл бұрын
Il cavaliere che Brancaleone si vanta di aver sconfitto ("dividendolo in due con un sol colpo d'ascia", se non erro) era Groppone da Ficulle 😁 Avrai sicuramente visto anche il seguito, Brancaleone alle crociate, che oltre ad usare la stessa lingua è anche tutto in rima. Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno me lo ricordo vagamente, ma ora mi viene la curiosità di rivederlo.
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
Non mi piace molto il seguito!
@SergioBracali
@SergioBracali 2 жыл бұрын
@@YasminaPani non è all'altezza del primo, sicuramente. Come quasi tutti i seguiti.
@simonebulleri1975
@simonebulleri1975 2 жыл бұрын
C'è un grandissimo Gigi Proietti anche nel secondo.
@illibrocheparlaechecanta3337
@illibrocheparlaechecanta3337 Жыл бұрын
Uno dei punti di forza di "Feudalesimo e libertà " è proprio l'uso della lingua alla Brancaleone.Inoltre il "goto" parla una sorta di dialetto Veneto. "Mai coverto" è come dire "Mai sentito" , mai "scoperto" ( coverto)
@YasminaPani
@YasminaPani Жыл бұрын
Sì, sono grandissimi
@MotoLuHa
@MotoLuHa 4 ай бұрын
Ma anche Paolo Villaggio che interpreta il mercenario teutonico? "Tu piccolo pampino fare folo folo giù da ponte, yah!"
@il_tipografo
@il_tipografo 2 жыл бұрын
Brancaleone: L'homo allo mio servizio non teme né piova né sole né foco né vento! Mangold: Lo qvale servizio? Semo tutti allo pari! Brancaleone: Silenzio! Io vi sono duce! E però mi dovete obbedienza e dedizione. Lo nostro cammino sarà cosparso di sudore, lacrime et sanguine. Siete voi pronti a tanto? Respondete a una voce. Siete voi pronti a morire pugnando? Noi marceremo per giorni, settimane et mesi, ma infine averemo castella, ricchezze et bianche femmine dalle grandi puppe. Taccone: 'nnalza le insegne! Taccone: No le tengo! Brancaleone: Bene! E tu levale in alto! E voi, bifolchi, ponetevi all'ombra di esse, escite dalla fanga, che io farò di voi cinque un'armata... Abacuc: Duce, semo quattro. Brancaleone: Be' io farò di voi quattro!, un'armata veloce et ardita che sia veltro e lione al tempo istesso! Avanti verso Aurocastro, nel core di Puglia! Avanti miei gagliardi! In marcia! Seguite!
@FranGy31082
@FranGy31082 2 жыл бұрын
1q
@massimozanella3294
@massimozanella3294 Жыл бұрын
Cult assoluto, ricordo quasi tutte le battute,un Matador istrionico! Mi fa morire quando giungono a casa dei Teofilatti e chiede a Leonzio-chi è quella con la faccia di bagassia?- Leonzio-mia sorella- -no,no, l'altra - -mia madre-
@YasminaPani
@YasminaPani Жыл бұрын
Ahahah
@massimozanella3294
@massimozanella3294 Жыл бұрын
@@YasminaPani non so se hai letto qualche sua intervista prima della sua dipartita,la compianta Catherine,ha raccontato delle terribili angherie sopportate sul set ...io sono nato nel 73 e percepisco chiaramente come sia mutata in meglio la sensibilità comune...ti racconto questo perché non vorrei che la gente si facesse opinioni superficiali su personaggi che considero quasi dei mostri intoccabili artisticamente parlando e Monicelli, Gassman e Volonté rientrano nella categoria.Le donne che anche le società più evolute non riescono a parificare ancora oggi 60 anni fa puoi immaginare, erano trattate peggio ed inoltre fare un mestiere che comportava l'esporsi dava l'idea di una"poco di buono"senza contare che spesso le attrici erano spinte da genitori a loro volta abusanti,primi e veri carnefici. Se leggi le biografie di molte attrici(e di questi tempi si scopre anche di molti attori) c'è da rimanere allibiti,la vita di Natalie Wood o Marilyn dev'essere stata un inferno. Poco alla volta le cose stanno cambiando e per quanto riguarda la socialità,in meglio;in definitiva non pensare che Monicelli, Gassman e Volonté fossero degli schifosi misogini,la verità è che lo eravamo tutti, donne comprese.
@YasminaPani
@YasminaPani Жыл бұрын
Francamente non ho mai pensato che Monicelli fosse un misogino, e chiunque lo pensi basandosi sulle battute di un film è uno scemo. Oltretutto proprio Monicelli nei suoi film ha anche trattato questioni femminili, quindi...
@massimozanella3294
@massimozanella3294 Жыл бұрын
@@YasminaPani parlavo delle dichiarazioni di Catherine Spaak, terribili ma se non le hai sentite, meglio così..👍
@massimozanella3294
@massimozanella3294 Жыл бұрын
@@YasminaPani so distinguere le battute di un film dalle dichiarazioni di un intervista, non per niente ho un diploma in cinema e TV.
@ri73bo68
@ri73bo68 8 күн бұрын
Divertentissimo anche Brancaleone alle crociate con altre chicche linguistiche, come i dialoghi con la morte dove quest'ultima parla in dialetto toscano o la parte più esilarante, quando arrivano a Gerusalemme assediata dal re normanno Boimondo di Sicilia interpretato da Adolfo Celi per riportargli il figlio che il fratello Turone voleva far uccidere per impossessarsi del regno, dove cominciano tutti a parlare in rima tipo Filolomo che lo sputtana rivelando che non è di sangue nobile " Brancaleone cavaleri? Mai sentuto fino a ieri. Macellari e manovali delle carni di maiali portal larghi pantaloni detti appunto bracaloni" o quando il re lo investe dicendo cito piu o mrno a memoria " caro mio Brancaleone io ti nomino barone e a lo cielo chiedo aiuto che non sii baron fottuto perche lor son cinque ahimè e tu solo sei da te"
@ziopuzzo5590
@ziopuzzo5590 4 ай бұрын
Quello "mai scuverto" si chiamava Groppone da Figulle
@Marco-eh5wu
@Marco-eh5wu Жыл бұрын
bertoldo, bertoldino e cacasenno l ho visto piu volte...l ultima, tanto tempo fa...e ora di rivederlo. ti consiglio, i mostri, i nuovi mostri, brancaleone alle crociate, un eroe dei nostri tempi. c ho uno zio che parla la lingua di brancaleone 24h su 24 :D
@dionysusflow4865
@dionysusflow4865 2 жыл бұрын
Delizioso. Grazie 🙂
@giovannibrunoro1055
@giovannibrunoro1055 2 жыл бұрын
Ogni volta che transito per un viadotto un po’ “dubbio”, penso: “DEUS VULT” 😀
@YasminaPani
@YasminaPani 2 жыл бұрын
😂
@minotaurus91
@minotaurus91 5 ай бұрын
Transita lo viadotto in fila longobarda!
@bodaciouscowboy72
@bodaciouscowboy72 8 ай бұрын
Io posso solo immaginare con invidia il divertimento di quando scrivevano i dialoghi inventando parole, saranno stati momenti memorabili di sublime cazzeggio colto. Ma per esempio, lo cavalcone se lo sono inventato di sana piana o ha qualche fondamento linguistico reale?
@YasminaPani
@YasminaPani 8 ай бұрын
È una parola che si usa per le moto
@marcobonatti881
@marcobonatti881 Жыл бұрын
Mi era piaciuto anche "Il viaggio di Capitan Fracassa" con Troisi.
@marcobellagamba794
@marcobellagamba794 Жыл бұрын
A proposito di film e lingua, che è pensi degli adattamenti in traduzione dei film dei Monty Phyton?
@tempoblu
@tempoblu 9 ай бұрын
A me la frase che fa impazzire è quella di Abacuc che li maledice quando scoprono che erano entrati in un paese colpito dalla peste: Morti voi sifonai, nun v'avessi visto mai! Da napoletano quale era mi fa crepare.. 😂
Brancaleone - Intervista a Monicelli - 1a parte
10:23
Bluedreams
Рет қаралды 74 М.
Parlare con "l'accento" è da ignoranti?
17:58
Yasmina Pani
Рет қаралды 22 М.
Что-что Мурсдей говорит? 💭 #симбочка #симба #мурсдей
00:19
“Don’t stop the chances.”
00:44
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 62 МЛН
Come raccontano la storia in Vietnam
20:46
Yasmina Pani
Рет қаралды 20 М.
Una Piccola Proposta Film Compelto in Italiano HD
1:29:17
TOP Film in Italiano
Рет қаралды 51 М.
Spiego gli anglismi a @EntropyforLife
16:09
Yasmina Pani
Рет қаралды 37 М.
Perché uso le parolacce
16:56
Yasmina Pani
Рет қаралды 43 М.
Il Ferroviere - Non dirlo a Renato...
3:26
Kult Movie
Рет қаралды 6 М.
Discorso Sul Turpiloquio | Con @YasminaPani
21:12
Kafenio Podcast | Gian Matteo Corrias
Рет қаралды 8 М.
La Medea è femminista?
25:23
Yasmina Pani
Рет қаралды 15 М.
"Peripatetico" e "peripatetica": sfatiamo qualche mito
20:33
Yasmina Pani
Рет қаралды 19 М.
Brancaleone - Intervista a Monicelli - 2a parte
8:37
Bluedreams
Рет қаралды 22 М.