Seguitemi anche sul mio secondo canale, dove pubblico ogni giorno alle 21:00 un podcast sui temi più vari (psicologia, società, relazioni, sessualità, morale, filosofia, scuola, ecc.): bit.ly/MarcoCrepaldi Se preferite potete ascoltarli direttamente anche su Spotify: bit.ly/Marco_Crepaldi
@loud.33467 жыл бұрын
Ottimo video! Complimenti, davvero :) Io ho diversi problemi tra amici,. e sono sempre chiuso in casa... non ho amici nella mia città perchè sono ''tamarri'' tranne uno che è un vero amico... Problemi a scuola ecc. Grazie al gruppo su Telegram ho fatto molte amicizie :) Solo grazie a te che sei il fondatore di tutto, grazie di cuore :)
@HikikomoriItalia7 жыл бұрын
Grazie a te, i commenti come il tuo mi danno la forza per andare avanti nel mio progetto!
@loud.33467 жыл бұрын
@FrancescoZOR5 жыл бұрын
Ma sul gruppo Telegram non si può scrivere...
@maxbatterius7 жыл бұрын
Un'eccezionale analisi, Dott. Crepaldi .... Grazie per il suo prezioso ed inestimabile lavoro.
@fra34006 жыл бұрын
Hai proprio ragione! Anche io ho molti problemi ha stare con i miei amici, perché ogni volta che parlo mi sembra che non sopportino quello che dico, anche se in verità, la maggior parte delle volte parto già dal pretesto di non avere veri amici. Questo mi fa stare molto male, infatti in questi giorni mi sto un po' più isolando, per non sentire sempre la tristezza di essere senza amici che ti aiutano nelle interrogazioni o stiano con te quando bisogna dividersi in gruppi da due ecc..... Queste sono piccole cose che però si fanno sentire
@Peppequelloli4 жыл бұрын
Come va adesso?
@preferiti574 жыл бұрын
Francesca Zacheo ti capisco
@DanieleZanini6 жыл бұрын
In passato soffrivo molto della paura del giudizio altrui. Quel disagio che sorgeva da questo tipo di paura non lo affrontavo mai e conseguentemente si ingrossava. Finchè ad un certo punto della mia vita ho deciso di fare qualcosa a riguardo. Iniziai a praticare meditazione e ciò mi diede nel tempo una forza notevole per vedere di come i miei pensieri non fossero altro che proiezioni e giudizi di me stesso. Praticando meditazione è possibile disidentificarsi da quei giudizi e pensieri, in modo da affrontare quei disagi ogniqualvolta si presentano. Per fare un esempio concreto, mi è capitato di insegnare meditazione a 50 persone in una sala, cosa che se mi chiedevano di farla 10 anni fa, non ce l'avrei mai fatta!
@redpalex6 жыл бұрын
Come si impara a meditare?
@DanieleZanini6 жыл бұрын
@@redpalex ci sono tanti modi per farlo. Cerca un gruppo di meditazione se abiti in città, ne trovi sicuramente e ti dà anche la spinta per superare le prime difficoltà. Se invece stai in un paese distante dalle città ci sono svariate applicazioni che puoi usare (anche se ovviamente non è la stessa cosa). App come Headspace, Insight Timer, oppure vai su www.psicologianeurolinguistica.net/ dove puoi trovare un corso gratuito e uno a pagamento. Confrontandoti con altre persone hai modo di comprendere di più questa pratica che ti porta ad avere un senso di accettazione non giudicante. Ci sono un sacco di libri a riguardo, leggiti per iniziare La pratica della consapevolezza :)
@redpalex6 жыл бұрын
@@DanieleZanini grazie!
@Ivan-vl6ff Жыл бұрын
Hai lavorato sulla mente emotiva?
@paoloazzolini62466 жыл бұрын
Davvero ottimo video, sensato e fondato su corretti presupposti epistemici.
@elehnyna5 жыл бұрын
Grazie per questo video, e per tutto quello che fai. Ci aiuta davvero, più di quanto ti venga riconosciuto. 🙇
@Grandetrepertre6 жыл бұрын
Molto interessante
@superpippo884 жыл бұрын
Si raggiunge il benessere quando ce ne fottiamo di quello che pensano gli altri. Facciamo quello che ci fa stare bene, il resto sono seghe mentali.
@UomoPuzzle7 жыл бұрын
“La paura del giudizio altrui è ingiustificata in quanto manca un pericolo oggettivo alla nostra incolumità” Come dovremmo dunque considerare le conseguenze di una pessima reputazione? I pettegolezzi, ad esempio, possono danneggiare non poco una persona nei suoi rapporti di amicizia, amore, e, forse ancor più grave ai fini della sopravvivenza, lavoro. Non è un pericolo, quello? ._.
@Uomo-ratto5 жыл бұрын
Penso che si riferisca più all'idealizzazione del giudizio e non al giudizio.
@lucavallo81586 жыл бұрын
Forse il pericolo fisico non c'e, ma le conseguenze del giudizio negativo purtroppo ci sono eccome, come si fa ad andare avanti nella vita se il giudizio esterno è negativo?, si resta soli e da soli non si può fare niente. In ogni ambito si deve sottostare al giudizio, che sia lavorativo, affettivo o altro. Non parlo delle semplici critiche, ma dei giudizi esternamente negativi tendenti all'emarginazione.
@michelemirarchi83714 жыл бұрын
Che pensano gli altri non conta si deve essere normale non dire male vuole dire dire bene sempre e
@elavel38265 жыл бұрын
Tutto Vero!! Peró solo una cosa.. un consiglio posso dare.. Affrontare la Societá Si!! ma nel modo Giusto!! Qual'é questo Modo Giusto? Ad oggi é quello di adeguarsi il piú possibile alla massa.. alla societá.. Col principio dell'Ordinarietá!! Se uno pensa di affrontare la societá essendo se stesso e dicendo "Io devo essere me stesso, mi vesto come mi piace e faccio le cose che mi piacciono a me, quello che piú mi piace fregandomene del giudizio degli altri" Nn c'é niente di PIÚ SBAGLIATO.. Perché si, uno puó ignorare il giudizio o il giudico degli altri, ma se poi questo giudico (Giudizio) della collettivitá aumenta, si viene esclusi dalla Societá fino a che poi la persona vittima di Giudizi negativi da parte della collettivitá cede.. cade in Bornout e si ritrova in situazioni patologiche molto gravi.. gravi depressioni, chiusura totale e senso di emarginazione triplicato rispetto a quello che era in origine. Per Nn essere Giudicati bisogna essere Come l'ordinarietá della Societá. Poi certo ogni uno di noi é diverso ma entro un certo limite.. Dobbiamo fare le cose che piú ci piacciono, Certo.. Ma stando in un limite. Faccio un esempio se a lavoro tutti si vestono eleganti io nn posso andare vestito sportivo.. altrimenti tutti mi giudicano.. Questo giudico man mano puó aumentare fino a sfociarsi di caricature a scopo ironico tra colleghi, barzellette ironiche fino a sfociare in un vero e proprio bullismo verbale anche nascosto a svociferamento, rendendo la persona giudicata una vera é propria vittima, per Opera di veri é propri Bulli(anche Democratici) ma che offendono tanto quanto offende una qualunque altra forma di Bullismo!! (Chiaro queste persone Che sono i bulli, andrebbero subito denunciate se possibile con prove Giuridiche che possono essere: materiale video, Fotografico, Registrazioni) Queste regole nn stanno scritte da nessuna parte ma sono leggi dettate da un principio psicologico della collettivitá!! Il mio Nn é un parere!! Ovviamente ma un consiglio che vi do sia per esperienze vissute e sia per esperienze Comunitarie Psichiatriche. Un Saluto e un abbraccio a tutti.
@kukitaXP4 жыл бұрын
Cioè voglio di' mica ci stai andando nudo a lavorare, degli abiti li indossi e non sono laceri o puzzolenti, solamente sportivi... quindi io personalmente penso che non ci sia nulla di male e irrispettoso:Questi che ti prenderebbero in giro per gli abiti son persone superficiali che è meglio perderli che trovarli, perché se non è l'abito troveranno dell'altro da criticare, e sono certa che non tutti in un ufficio la pensino in questo modo. Le persone hanno paura di chi va controcorrente, perché non sanno cosa aspettarsi e sfugge alla loro illusione controllo, quando ti fai conoscere e vedono che non mordi anzi che sai essere gentile e di supporto la paura nei tuoi confronti muta in rispetto... Ci vuole pazienza ma tutto nasce dalla comunicazione, è questo che ci frega. XD
@elavel38264 жыл бұрын
@@kukitaXP Diglielo a molti Psicologi e Psichiatri Imbecilli.. Nn dirlo a me..
@GIGI.LIA.Pizzicato5 жыл бұрын
Qui però sarebbe da citare doverosamente Giulio Cesare Giacobbe
@Reefloveangels2 жыл бұрын
A me degli altri non mi interessa realmente un cazzo
@alisia462Ай бұрын
Peccato che il giudizio la maggior parte delle volte viene concretizzato. Es. pensano che sei un cesso e ti scoreggiano addosso.