Рет қаралды 63
Qui l'intro: • La pensione integrativ...
Qui la puntata completa: www.radio24.il...
www.smileconom...
Quali sono le caratteristiche principali del nuovo "ponte" tra previdenza pubblica e complementare? E come funziona? Ne abbiamo parlato a Radio24 nel corso della trasmissione Due di Denari condotta da Debora Rosciani e Mauro Meazza. Ospiti della puntata, oltre ad Andrea Carbone di smileconomy, anche Antonello Orlando.
Il 1996 si conferma una data importante per il nostro "destino previdenziale". Solamente per coloro che hanno contributi versati esclusivamente a partire da questo anno è infatti disponibile la possibilità di cumulare, ai fini del raggiungimento della soglia necessaria per poter beneficiare del requisito di pensione anticipata contributiva, anche quanto è stato maturato in un fondo pensione.
La soglia attuale è pari a 3 volte l'assegno sociale e salirà a 3,2 volte dal 2030: per chi ha carriere costanti e con buoni redditi, che consentono di accumulare almeno 412.000 euro di contributi, si apre dunque la possibilità di poter anticipare di 3 anni il momento della pensione.
Per saperne di più, dopo il video di presentazione, ecco l'estratto degli interventi di Andrea Carbone alla puntata di Due di Denari. Buon ascolto!