Рет қаралды 378
[#SCRIPTALEGAMVS17]
Titolo: La Porta Alchemica
Autore: Filippo Arash Gianturco
Scuola: Istituto Cristo Re
Docente referente: prof. Lorenzo Lucarini
Situata in Piazza Vittorio Emanuele II, la Porta Alchemica fu edificata tra il 1655 ed il 1680 dal marchese Massimiliano Savelli Palombara ed è l'unica sopravvissuta delle cinque porte della sua villa sita, originariamente, sul colle Esquilino. Il fascino del monumento si deve alla leggenda che lo riguarda: si racconta, infatti, che un pellegrino (identificabile con l'alchimista Francesco Giuseppe Borri) fosse stato ospitato nella villa per una notte, che trascorse nei giardini alla ricerca di un'erba capace di produrre oro. La mattina seguente sarebbe stato visto scomparire attraverso la porta, dopo aver lasciato dietro di sé alcune pagliuzze d'oro ed una carta piena di enigmi e simboli esoterici. Il marchese, dopo aver tentato inutilmente di decifrarli, li incise sulla porta nella speranza che, in futuro, qualcuno sarebbe stato capace di risolvere il mistero.