La Porta Alchemica

  Рет қаралды 378

Associazione Italiana Cultura Classica - ROMA

Associazione Italiana Cultura Classica - ROMA

Күн бұрын

[#SCRIPTALEGAMVS17]
Titolo: La Porta Alchemica
Autore: Filippo Arash Gianturco
Scuola: Istituto Cristo Re
Docente referente: prof. Lorenzo Lucarini
Situata in Piazza Vittorio Emanuele II, la Porta Alchemica fu edificata tra il 1655 ed il 1680 dal marchese Massimiliano Savelli Palombara ed è l'unica sopravvissuta delle cinque porte della sua villa sita, originariamente, sul colle Esquilino. Il fascino del monumento si deve alla leggenda che lo riguarda: si racconta, infatti, che un pellegrino (identificabile con l'alchimista Francesco Giuseppe Borri) fosse stato ospitato nella villa per una notte, che trascorse nei giardini alla ricerca di un'erba capace di produrre oro. La mattina seguente sarebbe stato visto scomparire attraverso la porta, dopo aver lasciato dietro di sé alcune pagliuzze d'oro ed una carta piena di enigmi e simboli esoterici. Il marchese, dopo aver tentato inutilmente di decifrarli, li incise sulla porta nella speranza che, in futuro, qualcuno sarebbe stato capace di risolvere il mistero.

Пікірлер
La cura del segno. Menzione speciale per messaggio civico e video più votato dal pubblico (ex aequo)
5:59
Associazione Italiana Cultura Classica - ROMA
Рет қаралды 4,7 М.
I simboli dell'alchimia nel Medioevo
4:23
Ars Europa Channel
Рет қаралды 7 М.
黑天使被操控了#short #angel #clown
00:40
Super Beauty team
Рет қаралды 61 МЛН
La risonanza magnetica | Fisica e medicina
5:06
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Рет қаралды 50 М.
Unlocking the Mysteries of Hermes Trismegistus
12:10
Ancient Greece Revisited
Рет қаралды 24 М.
Spagna. Diga dell'antica Roma salva una città dall'alluvione
9:16
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 99 М.
Il triangolo in amore: che ruolo ha l’amante?
8:50
Dr. Matteo Radavelli - Psicologo Psicoterapeuta
Рет қаралды 20 М.
L'Universo in una stanza | Fisica da Zero a Infinito (1)
9:43
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Рет қаралды 3,1 М.
L'astronomia nell'antica Roma. L'universo secondo i romani
18:11
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 46 М.