É ora di finirla con questa Guerra di Clssse , che stanno attuando i Potenti contro le classi piu povere
@ferrilucacom11 ай бұрын
bravo questa è l'unica verità
@selenef843711 ай бұрын
@user-fc3ij5qe9r loro, i potenti sono TUTTI UNITI a fare la guerra ai lavoratori. Ai quali invece oggi manca quell'unità riassumibile con l'espressione . Che è quella che in passato fece paura ai padroni del vapore e portò a conquiste nel mondo operaio . Oggi parlare di lotta di classe è qualcosa>espressione desueta e troppo comunista perché qualcuno nell'era delle multinazionali e dell'lntelligenza Artificiale riesca a riproporla in concreto, dandole una forma nuova pur mantenendone la FORZA DI AZIONE e di ORGANIZZAZIONE .e forse con i fascio/liberisti al governo ci si tornerà, prima o poi.
@mauromarelli572111 ай бұрын
Dividi et impera
@napomania11 ай бұрын
@user-fc3ij5qe9r gli operai non hanno trattori con cui manifestare e farsi notare. senza trattori se vai a manifestare senti solo i manganelli
@mauromarelli572111 ай бұрын
@user-fc3ij5qe9r non è questione di questo o quello, di rosso o nero, di Inter o Milan, di yin e yang...tutte cose separate. Chi controlla non può permettere aggregazione e quindi....
@walterdrum11 ай бұрын
La questione centrale,secondo me, è che è in atto una "guerra" per il controllo e la gestione del cibo a livello globale. Molti magnati e soggetti finanziari di vario tipo stanno in questi anni investendo comprando terreni agricoli (vedi Bill Ga7es) o su cibi alternativi (grilli, carne e formaggio fatti in laboratorio). Da ciò ne consegue che serve far fallire i piccoli e medi agricoltori per permettere ai suddetti (merdosi) di rilevare a prezzo di saldo. Per arrivare a ciò in europa queste elite utilizzano i corrotti governanti u.e. che con la favoletta della panzana green, dei cambiamenti climatici di origine falsamente antropica, legiferano tutto quel che è possibile per attuare questo disegno criminale.
@iiiiii137411 ай бұрын
Condivido pienamente l'analisi; ma ad aver capito questo siamo 4 gatti!!
@cosimodomanico434111 ай бұрын
Bene ho letto da qualche che Bill con soldi delle punture ammazza persone ha comprato TRECENTOMILA. ETTARI DI TERRENO PER INTUSTRIA INSETTI.
@filippo819511 ай бұрын
Da agricoltore ti dico che e' da qualche anno che si aveva questo sospetto. Dalla pac a tutte le nuove direttive che ovviamente ci massacreranno. Non va dimenticata secondo me anche la lobby del green, del fotovoltaico. In questo modo le piccole aziende ( 20 - 30 ha) con taglio della pac costi di produzione altissimi e ricavi molto bassi avranno le mani legate e saranno "costrette" a vendere a chi fa impianti. A breve sarà una corsa per comprare terreni e costruirci pannelli sancendo così la fine dell'agricoltura in molte zone.
@walterdrum11 ай бұрын
@@filippo8195 , concordo anche su questo.
@cosimodomanico434111 ай бұрын
PROPRIO VERO CIÒ CHE HAI SPIEGATO NON CE CAMPO.. IO HO QUASI NOVANTANNI E UNA SPERANZA CE. LO. LA. GRANTE RUSSIA. PUTIN SE PUÒ. AIUTA A SALVARE IL MONDO.. LA NOSTRA EUROPA SE NE ACCORGE QUANTO RESTA CON IL. CULO PRE TERRA CHI È L, AMERICA CON BIDEN.
@alienicontrodraghi922911 ай бұрын
Il problema è comune e mondiale: gli agricoltori vendono a sotto costo. Punto.
@giovanniventurini233311 ай бұрын
Si organizzassero e non rompano le balle
@giuseppinacascella508411 ай бұрын
Condivido tutto. Peccato che queste cose non vengano dette in televisione
@annarita552211 ай бұрын
Già omertà assoluta 😱
@marialuisa86-z9i11 ай бұрын
Certo VERITA' TROPPO SCOMODE!
@giuseppepiccirillo850211 ай бұрын
Ovvio stampa e telegiornali raccontano quello che gli dicono di raccontare.
@adrianoloiacono528511 ай бұрын
Come in qualsiasi cosa è noi popolo che è ora che ragioniamo con la nostra testa tutt'e quelle persone sono la nostra rovina cominciando da Bruxelles
@PROGRESSISTI.INDIPENDENTI11 ай бұрын
Spiegazione SUBLIME e che ci rende ORGOGLIOSISSIMI delle nostre colture. Grazie, caro dott. Aprile.
@mariopaololeoni298311 ай бұрын
Se è così dobbiamo o uscire dall' Europa o fare ciò che interessa a noi, senza badare a quello che vogliono imporre..
@simonemancini899311 ай бұрын
Io so che a volte la Coldiretti farebbe mettere in conto anche i danni da gelo nei cavoli e la siccità nel mais, quando forse lo sanno tutti che i cavoli vogliono proprio il gelo per migliorare e il mais senza acqua non può crescere, quindi normalmente viene annaffiato. Non sono un agricoltore però un pochino me me intendo. Detto questo io credo la principale ragione delle grandi proteste di questi giorni siano perchè gli agricoltori sono pagati una miseria mentre ci sono un sacco di intermediari a questuare tra loro e i consumatori finali!
@luboltz520111 ай бұрын
Hai visto bandiere coldiretti sopra qualche trattore? Le cose se non le sapete state zitti e informatevi.
@hectorbonifacio140211 ай бұрын
È più probabile che sia una messa in scena della destra per fare bella figura e accaparrarsi voti, visto che sono in crisi con i numeri
@marialuisabaffo969911 ай бұрын
Che imbroglio....
@florisgiuseppe487711 ай бұрын
Il mais per crescere ha bisogno di 100 giorni di acqua..ma siccome è l’ultima coltura che si semina se manca l’acqua accumulata nn va a compimento.. al gelo nn resiste nulla
@simonemancini899311 ай бұрын
@@florisgiuseppe4877 lo so perché me lo diceva mio nonno.
@AgostinoF11 ай бұрын
Bravissimo e chiaro nello spiegare cosa accade.
@albertocarminati899811 ай бұрын
Attenzione non bisogna mettere nord contro sud ma lei è italiano anche al nord ci sono colline e montagne e molti piccoli coltivatori che cercano di vivere i ladri ci sono al nord come al sud
@francescarotolo214511 ай бұрын
....ma chi mette il nord contro il sud e viceversa.......qui si riporta quella che in realtà è successo e continua a succedere......ma chiaramente è meglio nn dirlo
@patlabor110511 ай бұрын
Guarda che questo tizio è proprio uno che si occupa quotidianamente di mettere il sud contro il nord, è un secessionista del sud, nonchè filo borbonico. Il suo ingresso in queste proteste è strumentale ai suoi obbiettivi politici e per fare proselitismo. Mi meraviglio che Santoro dia spazio anche ai secessionisti del sud o del nord che siano
@turigrasso920511 ай бұрын
l'Italia da sempre ha favorito il nord contro il sud
@danielep311611 ай бұрын
…ha detto una cosa giustissima, e questo sa perché capita? Perché i ministri che discutono di agricoltura sono completamente ignoranti ai problemi degli agricoltori, ci sono ministri che sono sulle poltrone per lo stipendio e basta, chi dovrebbe tutelarci come associazioni e sindacati sono stati comprati e messi al guinzaglio e ci ritroviamo con questo lollobrigida che se lo facevano capostazione eravamo contenti tutti, invece è raccomandato é gli hanno dovuto dare una poltrona!
@antoniopapagno820411 ай бұрын
Non credo che sono ignari Questa è una lobbi fatta a tavolino
@adrianoloiacono528511 ай бұрын
Vi stanno prendendo per il culo come sempre vi danno la caramella e risolto il problema
@fabiozoppello590011 ай бұрын
Ha detto una cosa giustissima? 😂😂😂😂 .... ma da dove siete scappati? .... ma lì avete ascoltati glii agricoltori? ....ti faccio un esempio su tutti i pomodori San Marzano li buttiamo oggi ed importiamo dalla Cina 800 mila tonnellate di pomodori.... come fa a vivere l'agricoltore italiano? ....presto detto chiudi l'importazione dalla Cina .... e/o delle Olive dal Marocco e/o dalle arance dalla Spagna .... cosa centranono le coltivazioni mediterraneae😂😂😂 è marketing è glebali,zazione come la chiama giustamente Fusaro
@tommasoraffaella257111 ай бұрын
No no😂 per carità, avrebbe fatto deragliamento un sacco di treni😢😢😅.
@andreinapozzi769811 ай бұрын
Lollo può fare il capo di sti czxi come dice trio medusa
@giuseppebrizio-uh9lx11 ай бұрын
Dott. Pino Aprile è sempre quello che racconta la verità i fatti veri, purtroppo poco importa a molti e a pochi dà fastidio.
@vitodestito319111 ай бұрын
Grande Pino. Purtroppo però anche gli agricoltori meridionali hanno rinunciato da tempo ai metodi agricoli della grande tradizione che fu.
@robertobastianello865511 ай бұрын
Ai perfettamente ragione... io sono veneto ma spero di cuore che il nostro meridione abbia il suo giusto e meritato riconoscimento in tutti i suoi settori specie quello agricolo che per me è unico.
@herbertpedron581711 ай бұрын
Italiani, tedeschi, lituani, francesi, sono tutti strangolati dalla EU con i suoi milioni di regolamenti in parte totalmente lunatici
@mimmomilite333411 ай бұрын
L'INGANNO E LUNIONEDITTATURA,SE NON SI ESCE DALLEURODITTATURA, SIAMO FINITI.
@Olix079211 ай бұрын
Sii poi la voglio vedere a comprare un trattore nuovo , o prendere le sovvenzioni sul benessere animale ecc... Ecc. Si ricordi che il 60/65% del reddito di un medio piccolo agricoltore e fatto di sovvenzioni Europee...
@DoraPaonessa-yt5jz11 ай бұрын
@@Olix0792 mi pare che i trattori c è li siamo sempre pagati anche senza Europa. Se non usciamo dall'Europa e dall euro siamo tutti spacciati. È ora di svegliarsi.
@mauriziociaccio11 ай бұрын
@@Olix0792Tutto vero ma a questa osservazione manca un dato. L'Italia ha versato all'europa capitali maggiori di quelli che ha ricevuto, almeno fino al 2021 quando poi è stato attivato il Pnrr.
@Olix079211 ай бұрын
@@mauriziociaccio ecco un altro dato su cui caschiamo , lei quanto versa di assicurazione per l auto ? Molto di più di quello che riceve immagino , ma quando va in giro è tranquillo che se succede qualcosa è coperto ... E così è con il versato in Europa... Non si dimentichi che nel 2008 , se l'Europa non avesse comprato miliardi di BTP italiani , ( quantitavi easing ) noi saremmo recessi ad una tripla C... Tecnicamente falliti .....
@1978gas11 ай бұрын
@@Olix0792quanti sono i contributi pac perc 1ha di grano?sentiamo...
@marcomongolia11 ай бұрын
Finché non avremo la forza ed il coraggio di realizzare queste cose ne useremo davvero tante di parole e di concetti esatti e corretti come questi espressi da questo signore.
@raffaelepolitano199911 ай бұрын
Complimenti una bella spiegazione.
@paolofavron157111 ай бұрын
Vivo e lavoro in Valpolicella e certi problemi alla produzione li conosco un po'. Ho sentito un discorso piuttosto superficiale e confusionario. Per esempio, se arrivano nuove malattie o parassiti da altri continenti come te la cavi? Anche i vigneti 'bio' usano fitofarmaci perché 'bio' significa trattamenti più blandi ma talvolta più frequenti, col risultato che i costi di gestione salgono e i prezzi pure. Cosa c'entrano ora i trasporti dei bisnonni? I mercati cambiano in modo quasi isterico e chi vuol fare qualità senza fallire deve adattarsi in fretta, divincolandosi dalle continue difficoltà tributarie, burocratiche, meteorologiche e geopolitiche. La lista è lunga, il tema amplissimo e molto articolato, le analisi troppo semplicistiche non possono centrare il bersaglio .
@filippomorello216411 ай бұрын
Olio di neem, biostimolatori, zolfo, macerati organici, bicarbonato di sodio ed oli vegetali a prescindere da bio o non bio sono sani. Tutto il resto a partire dal banale solfato di rame dato a fiori chiusi o aperti è porcheria che volenti o dolenti, analisi o non analisi lascia residuo.
@pepperossi11 ай бұрын
Forse è sfuggito il senso dell'argomentazione, che non era quello di entrare nei temi tecnici ma di dire che i media, soprattutto la RAI, non stanno riportando i temi della protesta, che non sono tutti quelli degli agricoltori europei e anche in ambito italiano vi sono differenze. Ci sono poi temi di meridionalismo che è difficile che vengano colti ai tempi della Lega.
@paolofavron157111 ай бұрын
@@pepperossi È vero, siamo d'accordo, d'altro canto mi sembra che molta parte dei media arrivi in ritardo (voluto?) su tanti temi pur attualissimi e la cosa certamente scontenta gli attori più coinvolti nei problemi più degni di attenzione, approfondimento ed equilibrio nelle rispettive soluzioni .
@filippomorello216411 ай бұрын
@@pepperossi tutto fa brodo... Siamo arrivati al punto che il consumatore deve essere consapevole di ciò consuma... Altrimenti abbiamo un modello di mercato basato sul visto e piaciuto e quindi sulla truffa del consumatore... La gdo va in questa direzione da anni... E se l agricoltura di suo non la inverte la gdo come sta avvenendo gli agricoltori li schiaccia a favore delle multinazionali agricole che uniranno l utile al dilettevole... Detto ciò non nominarmi lega, fdi e qualunque partito che sono tanti cani con tanti collari attaccati ad un unico guinzaglio assieme ai sindacati... Chiamiamoli barboncini da passeggio per chi li porta a passeggio...
@patlabor110511 ай бұрын
ma questo è notoriamente un filo-borbonico, cioè una specie di leghista e secessionista del sud. Sfrutta questa protesta solo per portare acqua al suo mulino politico e fare proseliti e creare contrapposizione ed il solito conflitto nord/sud
@domenicodragone112311 ай бұрын
Secondo me lei ha colto nel segno, purtroppo la situazione è molto piú grave di quanto dica. Il primo problema è dato dal fatto che l'industrializzazione dell'agricoltura ha portato verso una competizione quantitativa piuttosto che qualitativa del prodotto. È inutile discutere su quello che sta succedendo in Europa e sul fatto che nessuno ha la minima idea di cosa sia l'agricoltura. Secondo:il prodotto di qualità va pagato, i contributi per chi produce queste merci sono solo dannosi(si slega cosi' in lavoro dal reddito). Per prodotto pagato intendo molto, ma molto di piú di quello che si otterrebbe con i contributi, sgravi e agevolazioni. Terzo:il 95% degli agricoltori non ha la minima idea delle potenzialità qualitativa che la biodiversità del territorio Italiano è in grado di offrire. Quarto: anni di scelte sbagliate, di scimmiottamenti di altre nazioni(si pensi all'impossibilità di competere quantitativamente con Canada, Ucraina, ecc) avallate da una politca ignorante e dalla classe contadina legata unicamente al soldo hanno distrutto il futuro del reparto. Su alcune cose hanno ragione, secondo me però nemmeno loro sanno su cosa.
@filippo819511 ай бұрын
Classe contadina legata al soldo? Lei lavora gratis? Non abbiamo scelto noi di ricevere contributi. Preferirei 100 volte che mi venisse pagato a prezzo adeguato quello che produco e rinunciare a questo schifo di pac. Noi sappiamo bene per cosa protestiamo, conosciamo bene l'agricoltura, lei vedo molto meno.
@maracolaizzi556211 ай бұрын
@@filippo8195diciamo che in senso globale la PAC ha distrutto l'impresa agricola italiana autoctona che era un vero fiore all'occhiello del nostro tessuto sociale e di qualità. Le disposizioni dei papponi europei (pagati profumatamente dalle nostre tasse) hanno fatto solo disastri.
@mariafantappie817711 ай бұрын
4:53 la peronospora è un patogeno delle foglie. Mi pare che qua si faccia un bel, bla bla bla... pour parler
@robertopinzani677411 ай бұрын
Ha parlato di peronospera e fillossera, la prima e' un infezione fungina che attacca le foglie, la seconda e' un afide che attacca l apparato radicale della vite, Aprile le ha citate entrambi, ovvero sei tu a fare un bla bla patetico , inesatto ,inutile e polemico.
@LeoRob911 ай бұрын
Strano. 😂
@LauraValentiniAC11 ай бұрын
Grazie mille per le spiegazioni. Ne avevo bisogno. Purtroppo è come se il giornalismo avesse perso la capacità di raccontare i fatti per come sono.
@umbertobonotto176911 ай бұрын
Sono veneto..... grazie per avermi elencati alcune cose che non sapevo. Posso dirle che anche nel Veneto in questi anni hanno sempre fatto una politica agricola industriale e non una politica agricola sociale!
@cerovnik6211 ай бұрын
È un falso problema perché tutta L'UE importa prodotti agricoli per esempio dall'Ucraina.. E se si importa tanto, i prezzi crollano e diventa non produttivo coltivare la terra. Le arance costano 1 euro al chilo, ma ce ne sono tonnellate che vengono distrutte per lasciare spazio alle importazioni dalla Spagna, dal Marocco e da Israele... Il male comune è il non voler incentivare l'agricoltura UE per favorire quella extra UE
@stefanobelotti737111 ай бұрын
Ma non dobbiamo fare i campanilisti e creare antagonismo, dobbiamo tutti salvaguardare sia le eccellenze del Sud e pure del Nord , giustamente cerchiamo di unirci e battere queste politiche assurde contro il Cibo Italiano , poi dopo internamente andremo a verificare in casa di ripartire equamente le agevolazioni a tutti i ns. Agricoltori , W l'Italia e fuori da questa gabbia EU!!
@stefanobelotti737111 ай бұрын
WWW GLI AGRICOLTORI ITALIANI
@enzopiermarini402811 ай бұрын
Bravo Michele, se un orgoglio italiano,diffondi il tuo sapere in tutti luoghi in tutte le maniere in particolare a nostri agricoltori italiani, e in particolare alle associazione di categoria molto ignoranti nel settore.
@filippo819511 ай бұрын
Veramente ha detto tutto l'opposto della realtà agricola italiana. La sua direi che e' molto romanzata, condita da un odio verso il nord e propaganda contro il governo.
@malgorzatamarshall511211 ай бұрын
La spiegazione è stupenda! Thank you very much! ❤from UK
@mircomeggiolaro846311 ай бұрын
quanta disinformazione... gli agricoltori x usare pesticidi devono conseguire un patentino, sono soggetti a controlli molto stretti, a voible api piacciono ma agli agricoltori servono! ecco xche spesso si fanno i trattamenti ( non residuali) in notturna, xche le api sono nelle arnie, parlatebdi prodotti del valore commerciale altissimo ma quello non e cio che viene pagato al produttore ma al commerciante, patate pagate 12 cenetesimi, arance a 5 centesimi, latte a 50 centesimibe cosi via x un lavoro che occupa 365 guorni l anno, 7/7 giornibe dipende molto spesso dal andamento climatico stagionale! x tornare ai pesticidi, noi agricoltori siamo monitorati, patentati e controllati, voi nelle vostre case vi basta vedere una zanzara x svuotare una boboletta intera di insetticida presa in libera vendita! fate un favore al mondo, parlate di cio che sapete e non di cio che credete di sapere!
@mimma699211 ай бұрын
La Meloni non si e' scomposta troppo per gli agricoltori italiani.
@riccardobrandoni356211 ай бұрын
Come mai questo problema di costi è venuto fuori solo adesso? In totale, l'Italia ha già fornito all'Ucraina circa 2,5 miliardi di euro in aiuti. A questo si aggiungeranno i 50 miliardi di euro che l'Unione Europea ha stanziato per l'Ucraina nel 2023, di cui l'Italia contribuirà con una quota pari al 12,5%. Inoltre i nostri alleati hanno distrutto il gasdotto nord stream, e cosa vogliamo? I pomodori a 5 euro al kg per compensare l'aumento dei costi dovuti alla vendita di armi? Mentre le banche brindano
@francescoburp810511 ай бұрын
Con il dovuto rispetto: intervento inconcludente come le politiche agricole europee che i nostri politicanti nostrani hanno accettato negli anni... forse scopriremo l'inganno....un agricoltore, frantoiano, pugliese
@gianfrancotorrisi342011 ай бұрын
Caro Pino, sei pugliese come me, per quanto riguarda quello che dici hai ragione su tutto. La tradizione del sud Italia è qualcosa di incommensurabile. In una politica diversa da quella che ci domina da 70 anni, il sud Italia potrebbe essere una regione SOVRANA in ambito europeo per la produzione di tutto, nonchè per la bontà, in generale dei suoi abitanti. Infatti proprio tutto questo è stato attaccato e poi depredato a cominciare dall' unità d' Italia dai SAVOIA ( i veri predoni del sud), fino ad arrivare ai nostri giorni. Oggi la puglia continua ad essere nel mirino, sempre sotto attacco. C'è un potere, in parte occulto, che la vuole distruggere, da alcuni anni hanno iniziato con gli ulivi, quasi 25 milioni di piante distrutte, contemporaneamente avviene che in nazioni dove l'ulivo non esisteva per niente, si assiste ad un enorme sviluppo con conseguenti finanziamenti stratosferici alle piantumazioni di ulivo per migliaia di ettari ( AUSTRALIA, NUOVA ZELANDA E USA) guarda un po' proprio posti originari dell'insetto responsabile della morte degli ulivi pugliesi (xilella). DAVVERO STRANO! Sarà un caso??? oltre questo si assiste ad un altro FENOMENO INQUIETANTE, da qualche hanno in Puglia non piove piu'! Nell'arco dell' anno le previsioni televisive danno un' immagine fissa della puglia: SOLE CONTINUO, e purtroppo è vero! io che vivo in puglia posso dire tranquillamente che da marzo ad ottobre non ci sono precipitazioni, il resto dell'anno, cielo nuvoloso senza pioggia o con precipitazioni scarsissime. Queste piccole precipitazioni avvengono dopo che in cielo appaiono le famose scie tossiche lasciate dagli aerei. Trovandomi spesso nel mio piccolo giardino mi capita frequentemente di osservare il cielo e ho notato proprio questi fenomeni. Ho 65 anni e non mi sembra affatto un fenomeno dovuto semplicemente ai cambiamenti climatici. Ho l' impressione che sia un clima artificiale ( creato ad arte) da chi sta facendo esperimenti di ogni tipo in merito ( Helon musk e i suoi degni compari). CREDO CHE ORMAI PIU NULLA AVVENGA PER CASO! Un affettuoso saluto.
@marialuisa86-z9i11 ай бұрын
Commento triste e toccante ... Mi dispiace tanto ..Penso davvero che hai RAGIONE ALLA GRANDE.
@pastorebs260811 ай бұрын
Il potere occulto contro la Puglia .....😮
@marialuisa86-z9i11 ай бұрын
@@pastorebs2608 POVERO MERIDIONE il GIOIELLO PERENNEMENTE MALTRATTATO!
@carloflorio354711 ай бұрын
Complimenti per la chiara e dotta illustrazione dei problemi che investono l' agricoltura del nostro meridione.Non ci siamo mai affrancata dalla nostra "minorità".
@grazianodellapietra313711 ай бұрын
Comunque con l' immobilismo incompetente quanto borghese della gran parte di noi italiani non si ricompone piu nulla. Tutti a subire le nefandezze della grande distribuzione e ad agguantare l' uovo di oggi, fregandosene che non ci saranno galline domani. Graziano
@giorgioadelini11 ай бұрын
Quando metteranno i pannelli solari o fotovoltaici nei campi basta mettere le💣💣💣💣e tutto si sistema.
@Adn0144211 ай бұрын
Tanta stima per Santoro ma Pino Aprile ha diffuso tante bufale sul nostro Risorgimento smontate da uno storico sicuramente non sistemico come Alessandro Barbero quindi giusto condividere sue argomentazioni corrette ma a farne un intellettuale di riferimento proprio no, tra l'altro fu uno degli accusatori di Tortora
@patlabor110511 ай бұрын
Ah.. Sapevo di questo tizio revisionista, ma che fosse anche uno degli accusatori di Tortora non lo sapevo 😲 grazie! So che c'era pure la Camorra dietro il caso Tortora
@Adn0144211 ай бұрын
Era un periodo in cui si dava grande risonanza ai pentiti per vuoti normativi, anche Califano ebbe dei problemi.
@LeoRob911 ай бұрын
È perché Tortora era di Genova, fosse stato di Foggia non avrebbe firmato 😂
@Hikaeme-od3zq11 ай бұрын
Barbero è un bravissimo storico, ma è un medievista e ha un forte bias per i personaggi "famosi" del Risorgimento, quali Garibaldi, Cavour etc. In più anche lui negli anni ha cambiato opinione più volte sul trattamento dei Sabaudi verso il sud Italia. Non userei le parole di Barbero come oro colato quindi contro i neoborboni (da specificare che i neoborboni possono estinguersi anche domani per quanto mi riguarda).
@Adn0144211 ай бұрын
Beh Barbero anche nelle conferenze, penso a quella su Salvemini o quella su Garibaldi in cui lo definiva politicamente inetto, criticava l'agiografia da libro Cuore del Risorgimento, paragonando Mazzini a un terrorista per molti contemporanei e definendo in modo neutro i militari borbonici che rifiutarono di giurare per VE II. Personalmente ho letto il suo libro su Fenestrelle ed è molto critico nei confronti dei militari sabaudi e della classe dirigente di Destra Storica. Da Napoletano però vedere Pino Aprile e Gennaro de Crescenzo venire a parlare di genocidi, eccidi e guerre coloniali ante litteram mi fa una sensazione grottesca. Taluni fallimenti del Risorgimento sono da sempre conosciuti, andare a prendere il diario senza fonte di un abitante analfabeta di Pontelandolfo o andare a dire letteralmente il contrario della ricerca economica di Fenoltea e Ciccarelli porta solo a impedire di vedere in ottica matura le vere problematiche
@rosannanotaro142111 ай бұрын
CARISSIMO PINO APRILE DA LECCE TI SUGGERISCO DI UNIRCI E FARE QUALCOSA POICHÉ NON CREDO PIÙ DA MOLTO NE AI POLITICI NE ALLE VARIE ASSOCIAZIONI AGRICOLE UN SALUTO SPERANDO DI SENTIRCI PRESTO
@alex80P11 ай бұрын
Ottimo canale questo. In tv dicono che gli agricoltori hanno avuto quello che voleva, cioè di continuare ad utilizzare pesticidi, sconti ipef etc.. Invece, io che sono agricoltore, opero al centro-sud, non sono grande devo crepare di lavoro solo per far arricchire la grande distribuzione con sede al...
@friiyoyo795711 ай бұрын
Grazie Grazie mille
@caterinaruffinatticont874011 ай бұрын
Molto interessante. Grazie
@tonimarru460911 ай бұрын
Parole sante
@damianoborsci975011 ай бұрын
Tanto abbiamo Emiliano che ci toglie purè la Sanità.
@filippomilani274611 ай бұрын
Siete il settore primario e la parte più produttiva del Paese! Avanti così! Non mollate! 👍
@domenicogreco453211 ай бұрын
Grazie per la sua spiegazione molto interessante e f di facile comprensione anche per chi non è del ramo, è sempre piacevole arricchire il proprio bagaglio del sapere. ❤
@gianninademelas418711 ай бұрын
L' agricoltura si occupa della coltivazione di piante per utilizzo umano ed ad uso zootecnico e dell'allevamento di animali. Questo accade in qualunque territorio del mondo. Ogni territorio ha le sue peculiarità per clima e morfologia. Gli agricoltori Europei protestano perché le disposizioni della U E, anziché puntare allo sviluppo delle peculiarità di ciascun territorio, ha agevolato le multinazionali extra europee e indebolito progressivamente la proposta di mercato dei prodotti europei. Ne consegue che tutti gli agricoltori europei, pur avendo tecniche agricole diverse e prodotti diversi perché diversi sono i climi, i terreni , le tradizioni colturali di ogni Nazione, hanno tutti lo stesso problema: non riescono ad andare avanti perché non c'é più margine di reddito. Da Nord a Sud e da Est a Ovest, lavorano tutti: SOTTOCOSTO. La situazione potrà migliorare, solo quando si promuoverà il consumo del prodotto locale, cioè favorire il consumo del prodotto nello stesso territorio in cui si coltiva, e questo IN CIASCUNA NAZIONE EUROPEA. E inoltre l' Europa deve impedire l'ingresso di prodotti extraeuropei con imposte doganali, e in particolare deve richiedere i requisiti etici: il prodotto deve essere coltivato e commercializzato nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori e della tutela della salute delle persone e degli animali. Non portare avanti queste istanze ha condotto a far sopportare agli agricoltori europei una feroce concorrenza sleale. Quindi di quale inganno stiamo parlando? Non esiste nessun grande inganno, solo un bel po' di ignoranza sui problemi agricoli.
@lpiccit11 ай бұрын
Grande Pino Aprile non mollare... sei la voce del sud!
@carmineenergiagratis.energy11 ай бұрын
Grande spiegazione, bravissimo!❤
@anitazniniewicz11 ай бұрын
Ma cosa sta raccontando....tutti agricoltori sono contro green deal, contro sussidi per petrolio e contro importazioni dal Ucraina....Lei pensa di capire la situazione invece fa perdere tempo con la chiacchierata tutta inutile.....invece di spiegare la situazione in pochi passi....sta sciogliendo discorso inutile e non adeguato
@maurizioserraoo745911 ай бұрын
Allora perché non fai un salto in Brasile ed Argentina ed zone del Africa cosa usano cosa fanno. Ed India o Cina.
@anitazniniewicz11 ай бұрын
@@maurizioserraoo7459 ma questo non entra nulla con le proteste dei contadini europei.. ..perché di quello che si tratta....sei uscito fuori binario ..
@antoniarametta92510 ай бұрын
Bravo bene informato !👏👏👏👏👏👏
@friarielloGek11 ай бұрын
Che strana è la vita, dopo tutto quello che hai detto, che hai spiegato.......ci sono stati tanti agricoltori del SUD che hanno votato per questa maggioranza.
@filippo819511 ай бұрын
Beh fatti 2 domande. E dimmi..chi dovrebbero votare? La shlein? E' diventato un partito di borghesotti schizzinosi ambientalisti. Non esiste più la sinistra operaia.
@angelopiredda-n8i11 ай бұрын
la maggioranza che ha detto ciò che la gente voleva per fare poi l'esatto contrario...non ci si può fidare più di nessuno
@guidomolinaroli838711 ай бұрын
Mai sentito parlare di AGENDA 2030..LA DISTRUZIONE CREATIVA??????
@samanthamagri877711 ай бұрын
Mi è piaciuta moltissimo questa intervista che trovo chiara e decisamente utile per la comprensione delle esigenze dei nostri cari agricoltori 😊
@Nunzio-mt7dd11 ай бұрын
Ottima analisi. Meno male che poi ci pensa madre natura a equilibrare tutto. Chi semina zizzania poi raccoglie tempeste e alluvioni.
@asorr6411 ай бұрын
Grazie. Continuate così.
@cosimosemeraro947911 ай бұрын
Pino Aprile sei un grande!
@emiliositta119611 ай бұрын
Grazie. Ottima spiegazione.
@Giudi67-ov2yn11 ай бұрын
Provo indignazione per come si sta' comportando il governo dal più piccolo al più grosso. E che certi agricoltori coltivino OGM. Un saluto a tutti i piccoli agricoltori. Verona🇮🇹
@lorenzogregorini750311 ай бұрын
Non dimentichiamo che tra i "trattoristi" manifestanti vi sono costoro che schiavizzano a €2/3 al giorno est-europei e africani per trarne i profitti che d'altra parte si mangiano le catene di distribuzione. Quest'analisi seppur condivisibile è molto romantica e dimentica le effettive 10 richieste degli agricoltori che ledono estremamente il consumatore, tra cui: libertà d'uso di insetticidi/pesticidi. Sospensione del maggese. Richieste di tagli alle tasse da parte di uno dei settori più sovvenzionati dal pubblico italiano ED Europeo. Passi indietro sul green deal che prova a ridurre le emissioni di uno dei settori più inquinanti in tutto il mondo. e via dicendo.
@filippo819511 ай бұрын
Quanta ignoranza...lasci perdere l'agricoltura perché non ha capito nulla
@luboltz520111 ай бұрын
Ti hanno fatto il lavaggio del cervello con la propaganda del Corriere del Siero e La Petalopubica di john elkan che é coinvolto mani e piedi in questa guerra agli agricoltori e ai consumatori con gli espropri che si stanno realizzando per far costruire a lui e agli altri sciacalletti di Davos le centrali solari finanziate con soldi pubblici. Che é pure il motivo per cui john elkan sta chiudendo la fiat cioè per entrare nel business della mangiatoia dell'energia pseudo green ma altamente insostenibile come attività in quanto é un modello che toglie preziosa superficie agricola per produrre l'energia per mandare la gente con le macchine elettriche (che come dimostrano gli scienziati che fanno aeromonitoraggio inquinano ne più ne meno delle benzina euro 4, 5 e 6) costringendoci ad essere sempre più dipendenti dalla merda che arriva da fuori coltivata, QUELLA SI, con pratiche non rispettose dell'ambiente e dei lavoratori dove ci svoltato solo i trafficanti della grande distribuzione......grande distribuzione = NOF di Fondi, e chi c'è dietro al NOF? Non lo dico io lo dicono i processi......
@maciejwytrychowski613911 ай бұрын
E per questo che la maggioranza degli agricoltori sono pericolosi, troppo stupidi , ignoranti o ipocriti per capire che è criminale quello che hanno fatto i loro nonni e padri ad aver distrutto tutte le aree naturali possibili che trattenevano l'umidità e le molte specie viventi estinguendole localmente o totalmente, non gliene frega niente di aver trasformato la pianura padana(dove vivo io ad esempio) in un deserto tutto a monocolture senza biodiversità dove spargono veleno per aumentare la produttività. Poi come dei deficienti a lamentarsi che c'è la siccità o che caccia e pesca sono quasi morte.
@lorenzogregorini750311 ай бұрын
@@filippo8195 Mi spieghi sinceramente quale parte del mio commento consisterebbe in "ignoranza". Vengo da un territorio ricco di piccoli pastori e agricoltori. È inoltre risaputo l'uso che viene fatto della manodopera a basso costo extra-comunitaria. Non parlo di cose che non conosco.
@ericbrunier790711 ай бұрын
Tutto vero.aggiungo che protestano su trattori da 150mila euro e sprecano tonnellate di gasolio sovvenzionato.non so xké diano tutto sto risalto a sti cialtroni
@gasparepecorella818311 ай бұрын
Questa guerra la dobbiamo vincere
@giuseppemoschetta294411 ай бұрын
Grazie Pino Aprile..❤
@dreams966711 ай бұрын
Menomale! Grazie ogni giorno uno così e saremmo liberi ricchi e futuri.
@angeloriviello11 ай бұрын
Grande Pino. Sei stato molto chiaro. A quando l'AUTONOMIA DEL SUD...???? L'ITALIA UNITA È UN MIRAGGIO! È STATA SEMPRE SPACCATA IN DUE:ITALIA DEL. NORD E ITALIA DEL SUD. Noi siamo ITALIA DEL SUD!!!
@ferrilucacom11 ай бұрын
solo colpa di quei somari che ci governano
@Fau77it11 ай бұрын
Appunto... e vogliamo fare gli Europei? O meglio... ci vogliono tutti Europei...
@napomania11 ай бұрын
ha detto benissimo. ci hanno divisi in due e messo i cani da guardia mafiosi alle calcagna
@mariaannabrambilla933511 ай бұрын
Grandissimo e ora del risveglio forza forza ce la faremo
@lavignovalsecchi112011 ай бұрын
A che si crede più a .... 🙏🙏🙏 ... Grazie ..,
@walterdemartino737711 ай бұрын
Con tutto il rispetto per la mia terra ma, da sommelier, non definirei "eccellenze" i vini dei campi flegrei. Le eccellenze vinicole in Campania sono altrove.
@rekasewa415111 ай бұрын
Mangiare carne coltivata o no deve essere scelta personale ma anche da governi o pure non mangiare ma deve essere in mercato
@marcelloaita616211 ай бұрын
Una cosa che accomuna tutti gli agricoltori c'è. La consapevolezza che vogliono rubargli le terre e sottrargli conoscenze e tradizioni
@cespaia11 ай бұрын
Mezzogiorno d’Italia libero grz alla autonomia differenziata ♻️! !!
@HorstramWieljentic11 ай бұрын
Allora non hai capito una beneamata m...!
@napomania11 ай бұрын
mi sa che non ha ben compreso cosa ci aspetta con la A.D
@HorstramWieljentic11 ай бұрын
@@napomania Il guaio è che gran parte dei meridionali non solo hanno votato Salvini, ma ci credono pure.
@GabbiPrio11 ай бұрын
Penso che chi non è del settore nemmeno capisce perché protestiamo
@silvioserpi957311 ай бұрын
Cari amici, mi pare che la conclusione possa essere solo una: così come il Tirolo ha un suo partito, così come il nord ha un suo partito (la Lega), il sud deve avere un suo partito, trasversale rispetto a qualunque ideologia, che ha come unico obiettivo la tutela degli interessi dei suoi abitanti.
@SailandMoreit11 ай бұрын
Ti ho ascoltato per qualche minuto ed è abbastanza... perlomeno cerca di avere argomenti decenti....PS chi ti paga????
@Stopdeforestation703311 ай бұрын
😂😂😂 si chiama cultura....visto che significa dormire a scuola...
@altomarelatronica266911 ай бұрын
Ma perché non si ritorna come prima ognuno si mangia il proprio prodotto
@Blackflag.x11 ай бұрын
Tutti che spiegano i motivi delle proteste degli agricoltori,tranne gli agricoltori…
@filippo819511 ай бұрын
Se vuoi te lo spiego io che sono agricoltore
@patlabor110511 ай бұрын
Infatti questo tizio è un secessionista borbonico che fa revisionismo storico e vuole strumentalizzare la protesta
@ale2piccioni11 ай бұрын
è vergognoso però che siate contro la carne sintetica perché è vergognoso , nel XXI secolo mangiare carne Go Veg Go Organic
@patlabor110511 ай бұрын
Io non sono vegano, ne vegetariano, ma sono daccordo con te. La carne coltivata è la svolta ed i mattatoi e gli allevamenti intensivi sono uno schifo ed un pericolo sia per gli antibiotici, che per l'inquinamento da ammoniaca dei liquami, che produce polveri sottili
@maurizioserraoo745911 ай бұрын
Io non desidero quello che vine create carne sintetiche ed insetti Uomo e sopravvissuto verdure ortaggi frutta ed andare a fare la caccia.
@CristianPalazzettiForever11 ай бұрын
Li devono essere tutti gli Agricoltori Europei che come una buona famiglia di dividiamo i compitine doveri per territorio 🙏 Se tutti i paesi che compongo la. EU si mettono a negoziare seriamente, possono dividersi i compiti agricoli e beneficiarne tutti
@nandogatti371111 ай бұрын
Intervento inconcludente, senza senso e prospettive....che disastro 🤡🤡🤡
@elvisschlegel824911 ай бұрын
Tanto e vero che dobbiamo tornare alla lirra e sovranità complimenti finalmente un agricoltore
@massimopietrangeli185211 ай бұрын
Grande Pino !!! Per me sei un mito, da quando ho letto “TERRONI”. Complimenti !
@ginorossi746011 ай бұрын
USCIAMO DALL'EUROPA SUBITO!!!!!!!!!
@PROGRESSISTI.INDIPENDENTI11 ай бұрын
REDAZIONE del "Giuseppe Conte's supporters": siete SEMPRE riusciti a svolgere un lavoro FAVOLOSO e che veramente risulta essere INEGUAGLIABILE, a favore del nostro amatissimo pres. Conte così come dell'intero M5S. Desidero ricordarvi che siete GRANDI e veramente INTELLIGENTI, dato che sin da subito avete capito una cosa essenziale: sviluppare FORZA, UNITÀ, ALLEANZE, LEALTÀ... e nessuno più ci fermerà!
@frederickinfinito11 ай бұрын
Quanta superficialità, ma chi parla che titolo e conoscenze ha per poterci raccontare la Verità?
@ritavacirca586211 ай бұрын
Grazie x questa notizia, qualcosa già si sapeva,sono basita e disgustata,ma gli agricoltori che scioperano le sanno queste cose?😮
@luigiibello978211 ай бұрын
Grandissimo Pino Aprile...Quando le news non sono realisticamente corrette e ci inondano di fakenews...purtroppo...e noi come gregge ci imbocchiamo tutto e il contrario di tutto...meno male che ci sono persone serie,competenti e preparate come Pino Aprile....questi video dovremmo vederli tutti, anzi i professori dovrebbero farli visionare a tutti gli alunni sia nelle medie sia nelle superiori....giusto per una maggiore Consapevolezza...E chest'è tutto o quasi!
@Songheio11 ай бұрын
Non si può fare disinformazione in questo modo. Le colture ad alto reddito non sono la maggioranza. Tutti gli agricoltori di Europa protestano per un reddito equo. Basta vendere sottocosto. Bisogna decidere se vogliamo una agricoltura forte o sé come vuole l'Europa gli agricoltori diventino dei tutelatori del verde. In fondo la produzione agricola può essere fatta in qualsiasi parte del mondo.
@mariateresadepascale409811 ай бұрын
Finalmente parole sensate!
@ignaziomauro45455 ай бұрын
Bravissimo bravissimo bravissimo ognuno fa' per sé
@giuliobevilacqua907411 ай бұрын
Grande Pino 100% d'accordo, non conosco i problemi del Sud, ma ma ti assicuro, che al nord Piemonte al confine con la Svizzera l'agricoltura è stata completamente distrutta specialmente sulle montagne, gli agricoltori hanno ormai abbandonato in massa, per mancanza di aiuti, trasformando la montagna in un disastro una giungla... Per mancanza di piccoli aiuti... Autorizzare i pesticidi sarà un'altra mazzata...
@giuseppegargiulo776011 ай бұрын
Straordinario, formidabile, encomiabile.
@nadiagervasi223811 ай бұрын
Si condivido tutto quello che ha detto.Forza agricoltori.❤
@minime604711 ай бұрын
Dovresti documentare le tue interessanti parole
@valterferrari284011 ай бұрын
Ottima spiegazione non molliamo per carità
@RobertoVignali-ml9kz11 ай бұрын
Ho ascoltato attentamente riscontrando una ragione aleatoria rispetto alle richiesta dichiaratamente fatte dai produttori italiani che riguardano l'estensione dell'utilizzo dei fitofarmaci, fattore riguardante le disposizioni greendeal comunitarie e trasversalmente sollevano la questione insita nelle politiche "costi e benefici" rivendicate con forza verso il governo italiano e nel merito vale però ricordare che molti produttori del comparto alimentare, effettuano per contratto da almeno alcuni decenni, la vendita diretta ai marchi della grande distribuzione (multinazionali) per cui si derubricano in tal misura i costi della filiera ma in casi come questi inesistente e troppe volte utilizzata come capro espiatorio, mentre il prezzo ai carrelli italiani arriva molto più alto rispetto ai paesi europei. Tuttavia occorre sottolineare che alla stessa latitudine nel mediterraneo, si trovano fra i paesi comunitari anche la Grecia e la Spagna, dai quali le aziende olearie italiane acquistano il greggio per incrementare la produzione o sofisticare il prodotto spesso contraffatto dai marchi di garanzia e qualità posti in etichetta. Ecc.ecc.
@rekasewa415111 ай бұрын
Finalmente chiarezza
@sustainablefuture836911 ай бұрын
Prima regola del contadino essere un buon piangino. Che inizino a pagare le imposte sul reddito anche loro come tutte le piccole e microimprese italiane. Sono stati tenuti in palmo di mano da decenni con mille sgravi fiscali e sussidi e ancora si lamentano.
@Antonio_The_Snow11 ай бұрын
Carissimo professore, come darle torto? Come si può risolvere una situazione che purtroppo non viene ascoltata ne tantomeno capita? L’utente medio non ha tempo o voglia di informarsi. Inoltre ognuno dice quello che vuole. Dov’è la verità? Ci viene nascosta volutamente. Non c’è da parte di nessun leader o forse dovrei dire, non c’è nessun leader politico, capace di affrontare la questione con serietà e rettitudine. La ringrazio per la sua precisa e attenta disquisizione. Sono anch’io del Sud. Complimenti davvero. Grazie. ❤
@Fau77it11 ай бұрын
Ottima analisi della situazione. Abbiamo sognato, anzi... ci han fatto sognare in grande con l'Europa unita e la moneta unica... Adesso che tutti si sono resi conto della grande "CaHata" non sarebbe il caso di cominciare ad eliminare certi "patti"?
@maurotivolesi11 ай бұрын
Gli agricoltori italiani hanno gia perso
@carmelomilone790511 ай бұрын
Carissimo Pino, la vera ricchezza del sud è l' agricoltura, non forzatamente intensiva... Il concetto di avidità e sfruttamento moderno, hanno reciso il cordone ombelicale tra uomo e natura che da millenni esisteva nel nostro splendido meridione. Quello che viviamo oggi è un' accelerazione di un disastro iniziato e perpetrato dal 1860 fino ad oggi. Siamo diventati un territorio privo di anima identitaria, nelle mani di un gruppetto di affaristi che sta ripetendo il saccheggio ciclico del sud. La xilella, gli insetti orientali batteri vari non sono una casualità. Scientificamente pensate ed attuate per distruggere un settore. La storia ci spiega tutto! ma la maggior parte di persone non capisce, perché abbraccia la modernità ad occhi chiusi, senza quel bagaglio di base che è l' identità storica di un territorio. In Sicilia nel dopoguerra davano contributi per tenere incolto il terreno dove si seminava il vero grano che ci nutriva. Facendo poi arrivare grano da altre zone del mondo... Risultato i prezzi si abbassavano e si abbandonava la terra . Il mercato è la vera mafia che stabilisce i prezzi e distrugge la produzione... Imponendo sementi e concimi... Spero ad una presa di coscienza se no veramente resteremo solo individui freddi consumatori senza punti di riferimento.
@chiarafarronato540511 ай бұрын
Leggendo i commenti e le risposte... Fortunatamente pochi credono a questa spiegazione ....
@ginnico6311 ай бұрын
Le terre ad altissimo reddito sono state destinate a discariche perché il reddito dei coltivatori di quei campi non gli permetteva di sopravvivere.Queste argomentazioni deviano dalla verità e danneggiano gli agricoltori.E vero invece che le motivazioni differiscono perché diverso è il territorio italiano,chi allevatore coltivatore.chi terzista col trattore,non deve essere confuso col proprietario terriero che gode degli aiuti pac