Finalmente trovo le definizioni a ciò che ho sempre pensato a pensieri elaborati in questi anni di introspezione. Il pensiero di Jung può essere incomprensibile per chi ha una mente rigida, chiusa e non riesce a guardare oltre. Io sono una umile persona con poche conoscenze ma iperiflessiva e analitica. Sono sempre stata affascinata dalla psiche umana. Da poco ho iniziato a leggere di Jung e approfondire su Freud e mi fa enormemente piacere scoprire di coincidere su ipotesi e teorie che avevo formulato in solitudine (non c'è molta gente "comune" con cui parlare di questo). Posso solo dire che per me lo scopo della vita è cercare l'equilibrio, e l'equilibrio sta nella conoscenza e Completa accettazione di noi stessi. E tutto ciò che facciamo, creiamo, scegliamo intorno a noi parla di noi. Facciamoci più domande, togliamo i limiti delle credenze inculcateci e scaviamo in profondità.. accettiamo di essere umani incoerenti perché siamo in continua evoluzione. ❤
@barbarapucci65852 жыл бұрын
Ho sempre adorato Jung. Secondo me era un Iniziato, uno che vedeva oltre. Lui si definiva anche un moderno alchimista e credo che il suo pensiero ruotasse attorno alla realizzazione, che in termini Spirituali e' il Risveglio. Tutta la sua vita e' stata un percorso in questo senso . Il suo compito forse era di aiutare gli altri a quella che lui chiamava Realizzazione. Grazie Professore per i sui video. Esaustivi e fatti molto bene. Li guardo molto volentieri.
@diegodellamaggiora982 жыл бұрын
Eh l'unico problema è che l'alchimia di per sé non esiste e, per quanto io ammiri e consideri Jung una figura FONDAMENTALE per le scienze umane, uno scienziato non si può permettere di fondare la sua epistemologia (anche) su basi non scientifiche
@dormin27492 жыл бұрын
Ma guardate che mica Jung si metteva a fare magie o a mischiare composti, lui studiava l'alchimia come metafora della trasformazione dell'essere umano, come disgregazione, ri-aggregazione, individuazione/autodeterminazione
@FaustoFabio1 Жыл бұрын
Jung studiava l alchimia che nn era la trasmutazione dei metalli o meglio nn solo ma la trasformazione dell io nel se vero. Poi riguardo metodo scientifico classico andava oltre infatti era studioso della fisica quantistica dove il principio scientifico classico vacilla è pare soggiacere a leggi ancora sconosciute
@moniquepezzutto4162 Жыл бұрын
Mi piace il lapsus 'freudiano' che le ha fatto sostituire Jekyll da Freud. Meraviglioso! Grazie per questa bellissima presenrazione, molto chiara. Complimenti
@brunamacario19012 жыл бұрын
Bravissimo. Lei può aiutare molto lo sviluppo dei suoi allievi. Lo sa fare veramente bene. Complimenti.
@monozuntilted44998 ай бұрын
Non sono una persona colta ma per varie motivazioni creative sono finito qui e sono rimasto molto affascinato, ti ascolterei per ore, grazie!
@simonapetraccia15703 ай бұрын
Ha chiarito alcuni aspetti del pensiero junghiano che attraverso alcune letture (Psicologia e religione saggio d'interpretazione psicologica del dogma della Trinità, Gli archetipi dell'inconscio collettivo e La Terra senza il male di U. Galimberti) non avevo compreso pienamente. Grazie per questa lezione meravigliosa!
@giannitomasi16445 ай бұрын
Una spiegazione di Jung in termini.accessibili e che rende comprensibili alcuni lati della sua psicologia analitica alquanto oscuri. Grazie professore.
@vickymax4027 Жыл бұрын
Splendida lezione. Grazie. Possiamo dire che Freud sta a Schopenhauer come Jung a Nietzsche. È più Jung che prende da Nietzsche che Freud. Poi elabora a suo modo originale ma c è una estrazione raccolta di Nietzsche importante
@carmelocaruso45504 жыл бұрын
Ci sei riuscito si....ancora una volta la tua chiarezza e semplicità ha pagato, grazie tante😊
@lucatinaro44623 жыл бұрын
Veramente bravo. Fatto benissimo, spiegato benissimo. Bravissimo prof.
@gaiatroisi74532 жыл бұрын
Bravissimo, nel mio libro era spiegato tutto in maniera difficile e invece con te è diventato tutto molto facile, grazie 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
@mariaambroselli2529 Жыл бұрын
Vero ,non è molto trattato il pensiero junghiano non solo perché più complesso, ma soprattutto perché fa timore alla coscienza ordinaria. Onore a te quindi ❤
@SuperLs19873 жыл бұрын
Caro professore,l'ho scoperta da poco e la trovo fantastico come divulgatore.....complimenti
@PureSurvival3 жыл бұрын
Spiegazione sintetica e impeccabile, complimenti!!!
@alyci3lo925Ай бұрын
Complimenti per la chiarezza nella spiegazione ed esposizione.
@petergaemi Жыл бұрын
Grazie. professore potrebbe fare un video su Lacan?
@francescoporta324811 ай бұрын
Video davvero bello, dettagliato e stimolante...magnifico il lapsus del minuto 40😂
@davidepigliacelli37877 ай бұрын
Ho visto tutto il video , e 6 davvero bravo a semplificare per chi guarda. Sto leggendo tipi psicologici , testo davvero complesso , anche per il linguaggio che usa Jung, e anche perché Jung da per scontate tante conoscenze che sono sia complesse, sia forse dedicate a un pubblico diverso , e forse anche la datazione rende qualche discorso da interpretare , nonostante la traduzione . Comunque nel complesso , Credo che il discorso di Jung, il suo pensiero , sia molto valido , ma per una certa fetta di persone. Per altre persone , sia meno valido . Poi c è da dire anche , che il suo genere di spiegazioni , è sempre un po' centrale. Forse perche ai tempi non si poteva dire tutto proprio apertamente. Sulla religione soprattutto , bastava poco a farsi nemici santoni di ogni genere. Cmq era un grande studioso e lo sto leggendo con enorme interesse.
@giovannaoliveto92432 ай бұрын
Grata di averla scoperta. Cercavo esattamente questo. Grazie mille 🙏
@marcorappazzo5827 Жыл бұрын
Grazie x le sue spiegazioni prof,sarebbe bello approfondire con lei,questi concetti sei moto bravo!
@davidm1436 Жыл бұрын
Grazie mille per questo bellissimo video. Ho molto apprezzato la trattazione di Jung. Se in futuro farà altri video simili mi piacerebbe molto approfondire le teorie di Lacan. Grazie ancora e buon anno!
@Polo123-m6y6 ай бұрын
Complimenti per la capacità di sintesi e chiarezza !!!
@mariobove-pr8 ай бұрын
Tutto molto chiaro e lineare. Complimenti
@Ilaria-ow2wy Жыл бұрын
È stato davvero piacevole seguirla. La ringrazio e continuerò a seguirla
@ariannarahimian56634 жыл бұрын
Solo coincidenza il fatto che sia tu che Rickdufer abbiate caricato un video su Jung due ore fa? :D Tanta stima comunque! Grazie per i tuoi bellissimi video ♥️
@manuelacaselli19164 жыл бұрын
Il video di Rick, che seguo anche io e di cui apprezzo il lavoro, mi è sembrato molto più dispersivo. Ermanno riesce sempre a stare nell'argomento. ;-)
@ariannarahimian56634 жыл бұрын
@@manuelacaselli1916 Ho colto la stessa differenza, Rick tende ad usare l'argomento principale per navigare in contesti differenti spesso allontanandosi da questo mentre Ermanno rimane saldo e coerente con l'argomento senza disperdersi altrove! Grazie per il commento :)
@mauriziopizzigoni6455 Жыл бұрын
L'alchimia per Jung non era fine a se stessa, ma simbolica di processi psichici. In pratica con lo studio dell'alchimia continuava lo studio della psicologia analitica
@davidm1436 Жыл бұрын
Grazie mille per questo bellissimo video. Ho molto apprezzato la trattazione di Jung. Se in futuro farà altri video simili mi piacerebbe molto approfondire ccle teorie di Lacan. Grazie ancora e buon anno!
@robertoc44142 жыл бұрын
Grazie.
@hellbove Жыл бұрын
Molto chiara come presentazione e,da quel che ricordo, anche abbastanza completa per dare elementi da approfondire. Personalmente, contrario all'innatismo, penso che l'inconscio collettivo e i suoi archetipi vengano culturalmente appresi, anche in modo inconsapevole. Nessun software consegnato insieme all'hardware insomma.
@chiara65999 ай бұрын
Che sfacciata fortuna i suoi studenti... la sua dedizione è perfino commovente.
@valentinopica2589 Жыл бұрын
Complimenti del tuo buon lavoro informativo e formativo…
@FranciLeon17 ай бұрын
É un piacere ascoltarla, spiega benissimo. Grazie
@mariateresaplatahuerta22932 жыл бұрын
Grazie per il suo contributo, molto chiaro e interessante.
@giulia9624aАй бұрын
Sei bravissimo. Complimenti è un piacere ascoltarti
@serenaangeli-AM Жыл бұрын
In realtà, il pensiero di Jung non mi è mai sembrato così complesso, tanto che si può riassumere in un invito: diventa te stesso. Per questo ho sempre pensato che avrebbe dovuto essere introdotto già dalle elementari, forse avremmo un’umanita’ più consapevole e meno bestiale soprattutto per quanto riguarda il femminicidio. Grazie comunque Professore per la chiarezza e la capacità di sintesi.
@petergaemi Жыл бұрын
professore potrebbe fare un video su Jacques Lacan?
@francescadoria48712 жыл бұрын
Riuscito perfettamente direi. Tutto chiarissimo. Grazie
@AlessioDM228 ай бұрын
Prof. Ma definendo la libido di natura sia biologica che spirituale, non si potrebbe imputare a Jung ciò che Kant "rimprovera" alla prova cosmologica di Tommaso ? Ovvero di compiere un salto da fenomeno a noumeno. La natura scientifica della psicologia non viene meno dal momento in cui tu introduci un concetto con accezione sia biologia che spirituale, per curare un probelma prettamente di tipo biologico ?
@AleDavoli-ym2ri Жыл бұрын
Grazie mille! E grazie anche alla cimice! :D
@paoloviccinelli2495 Жыл бұрын
Complimenti! Bravissimo! La seguirò!!!!
@santasanchez1128 Жыл бұрын
Grazie. Molto chiaro tutto. Spiegato molto bene.
@ritacaserini55642 жыл бұрын
Penso che tu sia stato veramente bravo , complimenti , ti seguirò
@moniquepezzutto4162 Жыл бұрын
E' significativo che Freud avesse una vita sessuale molto ridotta e repressa Jung invece era libero ed ha avuto molte amanti ed era dunque molto piu' equilibrato da questo punto di vista
@Mmm8w Жыл бұрын
Un consiglio costruittivo. Non mi piace come definisci "strano" Jung. Non sono di parte ma non credo che la tua opinione, debba influenzare i tuoi video, che tra l'altro sono molto interessanti e ti faccio i complimenti. Jung aveva un suo modo di vedere come ogniuno di noi. Per me non esiste giusto o sbagliato ma sono solo punti di vista diversi. E vanno rispettati entrambi. Anche se come Jung credo che sia tutto collegato. La conoscenza di qualcosa non esclude ciò che ancora non si conosce.
@giacomogrilli3760 Жыл бұрын
Avrei evitato la banalizzazione: estroverso in periodo covid sta male, introverso in periodo covid sta bene. A parte il rischio che corre uno che si identifica nell'introversione di non trovare una sintonia col suo disagio (se sono introverso ci si aspetta che stia bene), un aspetto fondamentale deriva dalla scelta, un introverso può stare più a suo agio con meno socialità dal momento che lo sceglie, non attraverso una reclusione imposta. Faccio questa critica al netto del grande rispetto che provo per il suo lavoro di divulgazione. Grazie
@chiara65999 ай бұрын
In effetti mi sentivo a mio agio... tranne quando per fare la spesa o comprare le sigarette dovevamo riempire dei moduli specificando il percorso. Dopo la bella spiegazione, penso che i moduli mi abbiano aiutato ad identificare l'insorgere dell' Ombra. Li avrei masticati volentieri.
@antoniopalazzo54712 жыл бұрын
Salve prof io la seguo molto nella mia ricerca della filosofia, tuttavia mi vengono dei dubbi che questa possa essere considerata come una lezione di filosofia, mi aiuti a capire dove sbaglio, se sbaglio.
@scrip792 жыл бұрын
Siamo ai confini tra filosofia e psicologia.
@IdropeTV Жыл бұрын
Provo a dare una mia risposta sul perché credo che la psicologia (intesa come teoria relativa alla psiche) sia anche filosofia. Per la filosofia antica o anche non troppo antica non esisteva alcuna differenza tra anima e psiche (come la intendiamo oggi) e si parlava regolarmente di anima o magari alla res cogitans, ma spesso ci si riferiva in realtà alla psiche, quindi in fondo la psicologia fa la stessa cosa. E se erano filosofi Cartesio o Platone o Sant'Agostino perché allora non considerare filosofo anche Jung?
@lillazarbo24946 ай бұрын
Grazie professore ❤
@mariagloriavannini27768 ай бұрын
Grazie prof. ❤
@orsozero Жыл бұрын
Come sempre, ottimo
@klodiantafa60353 жыл бұрын
Gli archetipi non mi sono chiare, libri al riguardo ce ne sono ? Grazie.
@scrip793 жыл бұрын
Una introduzione al tema, dello stesso Jung, può essere trovata qui: amzn.to/3sqstST
@danilafolcarelli73026 ай бұрын
Grazie, lei è molto bravo
@crypticbarbiegirl2 жыл бұрын
Grazie per I tuoi video, sei fantastico
@nicolamusiu82304 ай бұрын
Tutto chuaro ..complimenti grazie.
@Junpeidaman1904 ай бұрын
Grazie carl jung per averci dato il franchise di smt e persona 🙏
@danilalisci33843 жыл бұрын
Caro professore, circa la libido in Freud, io ho sempre pensato che l'accento negativo per lui non sia tanto sulla libido, quanto sul "disagio della civiltà", per cui dobbiamo sacrificare quote della nostra libido, motivo per cui la nevrosi è il male necessario dell'uomo moderno...
@scrip793 жыл бұрын
Sì, certo: la libido dev'essere in parte sacrificata per stare assieme agli altri e questo genera una strisciante nevrosi. Però in generale direi che in Freud è presente l'idea che il "costo libidico" sia inevitabile: la libido è un'energia troppo potente e incontrollabile per lasciarle eccessivo spazio. In Jung, invece, l'accento mi pare diverso: la libido può essere anche espletata all'interno della società in modo "sano".
@danilalisci33843 жыл бұрын
@@scrip79 Peccato, caro professore, che lo stesso Jung per mantenere la sua rispettabilità sociale, e per non compromettere la sua carriera, abbia dovuto sacrificare il suo legame sentimentale con Sabina Spielrein... Tutti i torti Freud non li aveva...
@robertocrudeli85745 ай бұрын
"il simbolo ci rivela l'archetipo.…anche se la storia non racconta di noi" ...beh per me è la stessissima cosa che cercare i simboli che parlano di noi nei fondi della caffè. Questa trappola psicologica va valutata secondo me....le cose dal punto di vista logico sono perfettamente equivalenti 😵😵😵😜
@dariocorti83383 жыл бұрын
Dato che è professore, saprebbe indicarmi alcuni libri validi che si addentrano in questo argomento degli archetipi e della libido junghiana? magari non direttamente delle sue opere dato che immagino non siano troppo agevoli da leggere
@scrip793 жыл бұрын
Eh, è un bel problema, nel senso che il guaio di Jung è che è difficile trovare libri accessibili che forniscano allo stesso tempo un quadro completo. Anche realizzare questa sintesi video è stato molto complicato. Onestamente non ho titoli in mente da consigliare, ma magari qualcuno ne sa più di me e può integrare questa risposta.
@pasqualenatalesindona1747 Жыл бұрын
@@scrip79 Buonaseram forse "Introduzione alla Psicologia Analitica"
@fulviopepe51908 ай бұрын
Credo che la corrente di pensiero di ogni filosofo sia relativa È importante che sia funzionale per noi stessi è che apporti soluzioni per quello che cerchiamo.....
@jomitolomusikk999810 күн бұрын
grazie ❤
@mattiacappai3490 Жыл бұрын
Ma solo io ho notato un lapsus nel dire frustrante con frustante, prof Freud avrebbe sicuramente una bella teoria a riguardo😂😂 comunque complimenti per le sue video lezioni
@IdropeTV Жыл бұрын
A me sembra che almeno e soprattutto parlando di animus/anima (devo ovviamente stare attento a quel che scrivo poiché su certi argomenti ormai non esiste più la libertà di opinione) mi pare che ci si limiti molto meno. Eppure non mi risulta che quelli che sono bravi a riconoscere al proprio interno l'opposto soffrano meno di nevrosi o problemi psicologici.
@alexluganosvizzera3 жыл бұрын
Bravissimo!
@Antonynatale Жыл бұрын
Meraviglioso
@daniloc19737 ай бұрын
Aristotele aveva già parlato di entelechia, perché non riconoscergli la paternità di tutti questi discorsi su libido, pulsioni, forza vitale? Se lo meriterebbe.
@roberta38462 ай бұрын
Meraviglioso Jung❤
@giovannavatterone91855 ай бұрын
Grazie molto bravo
@Pepito_Sbazzeguti878 ай бұрын
Molto interessante
@brunamacario95183 жыл бұрын
Scusi professore perché definisce “personaggio strano” Jung in relazione a interessi allargati?
@scrip793 жыл бұрын
Diciamo poco convenzionale.
@michelataccini76953 жыл бұрын
Bravissimo
@blackehite1292 Жыл бұрын
a proposito di nevrosi.. il rumorino del messaggio che ogni tanto entra.....mi disturba...😂😂😂
@chiaramanilagalli49522 жыл бұрын
propongo di trattare Melanie Klein
@eleonoracrasta5530 Жыл бұрын
Bravo
@valentinagiusti86842 жыл бұрын
Professiore: ma perche'un personaggio strano perche 'si interessava di astrologia e di medium?
@scrip792 жыл бұрын
Perché lo statuto scientifico di queste discipline è quantomeno controverso.
@cristinaborghese6210 ай бұрын
Jung mi convince molto più di Freud. Mi ritrovo nel suo pensiero, molto articolato e ben riferito all'esperienza umana.
@lorenzomarini51122 жыл бұрын
CHI MENTE Sono un artista metafisico La donna mostrando di avere l'orgasmo che invece non ha e il piacere sessuale (Genesi 3.15) anziché il dolore che accusa nel rapporto. L'anziano (dopo i 70 anni) che asserisce di star bene e di vivere discretamente nel mentre vive l'Inferno, è pieno di acciacchi e di ogni sorta di dolori (Marco 4.12). Infine la Scienza ufficiale ignorando che l'Energia è il Principio (Giovanni 8.25), somministrando al malato ogni sorta di porcherie (illudendolo), che tiene in vita per il proprio interesse. Mente poi la Religione che impedisce all'uomo di individuare la chiave della conoscenza (Genesi 2.8)
@antoninogreco44974 ай бұрын
Jung si poneva delle domande e per questo lo definisci strano. Non pensi che sia strano chi non si pone delle domande?
@luigisignorile2439 Жыл бұрын
Quando ci si interessa di fisica, reincarnazioni, paranormale piuttosto che di filosofia e basta, si diventa un personaggio strano, e si ha poco a che vedere con la scienza(h)!? Hahaha. La curiosità, la voglia di scoprire cose non dogmatiche e canoniche ben vengano: sono anch'io stanno!!!
@antoniog85013 жыл бұрын
Mi spiace dirglielo ma la libido per Jung non è fisicità. Legga i testi della Von Franz.
@FranciLeon17 ай бұрын
Non mi sembra che il professore intendesse quello.
@nicolegenio21282 ай бұрын
Credo Ke x capire Jung si debba sperimentare qualcosa di più di quello che si pensa...x quello è di difficile comprensione...non è x tutti....una cosa mi ha sempre fatto specie...Freud muore di tumore e con molte sofferenze,Jung muore beato e tranquillo...della sua famosa risposta alla domanda:"lei crede in dio?"..."io so...."....la dice lunga......e capisco cosa intende...
@lauranebbia87052 жыл бұрын
molto interessante... ma sinceramente spiegato in maniera troppo veloce... cmq bravo 🦋
@harvekirds6 ай бұрын
Complimenti, però queste sigle di rumore rokkettaro molesto ormai sdoganate per ogni contenuto non sono un buon biglietto da visita...
@Affarituoi-r8i6 ай бұрын
SLAVA 0:27
@danilalisci33843 жыл бұрын
Vero, gli junghiani non vedono Jung come un allievo di Freud. Ho appena visto un video di un noto studioso italiano del suo pensiero, Aldo Carotenuto, e rimarca espressamente che è più corretto considerare Jung un collaboratore di Freud.
@micheledeidda25652 жыл бұрын
Batman, Topolino e Tolstoy.
@danilalisci33843 жыл бұрын
Tolstoj non può che essere un nume tutelare, bene che ci sia ;)
@domenicocagliostro59612 ай бұрын
Jung il padre della psicanalisi! E Freud che è anteriore,mah che credibilità....
@CamataEmanuele4 жыл бұрын
2021.01.31 D
@taoeuloico4133 Жыл бұрын
Ciò ce tu chiami inconscio è il subconscio ben diverso dall' inconscio. Ciò cambia tutto
@OscarMoretti-w2r Жыл бұрын
TAgli
@4giornianatale Жыл бұрын
La psicanalisi di Freud è morta e sepolta.
@robertosilvi65479 ай бұрын
Era INIZIATO ma anche MEDICO.......NON FILOSOFO !!!!!