Sei stato una rivelazione, aspetto con trepidazione di vedere il tuo canale crescere come merita!
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Oddio sei troppo gentile! Per ora mi basta avere persone così affezionate, la crescita è in secondo piano (ma se volessi aiutarmi condividendo il video giuro che non mi offenderei 👀). Scherzi a parte grazie mille, davvero!!!
@genda_art84844 жыл бұрын
Complimenti per la qualità e l'abilità nell''intrattenere! Non avevo visto il contatore e pensavo di essere davanti ad un canale già avviato da anni, se questo è l'inizio allora non vedo l'ora di seguire la tua crescita! Complimenti, iscritto!
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Oddio troppo gentile, grazie davvero! È un piacere averti a bordo 😁
@consuelobettinelli97462 жыл бұрын
Io ho avuto una brutta esperienza con i miei figli in UK. Non essendo completamente britannici (mio marito è un ufficiale della Royal Navy) ed io un chimico italiano, i nostri figli hanno frequentato le "boarding schools" dove sono stati pesantemente bullizzati. Ma non per molto. Ho richiesto l'intervento della Marina Britannica chi la scuola apparteneva e, dopo una serie di battaglie, hanno regolarizzato tutto licenziando insegnanti (trasferendoli) e minacciando di sottrarre punti alla scuola. Funziona così in UK : appellati ad un ente, ci vorrà tempo, ti manderanno assistenti sociali a casa per verificare che le percosse non siano dovute all'ambiente familiare, interrogheranno i vicini, parenti ed amici...Non è necessario far parte delle Armed Forces. Tieni la testa alta anche quando un'ispezione è francamente umiliante. Ci sono enti appositi per chiunque.
@Davide_Cracking Жыл бұрын
Il bro ha chiamato l'esercito a scuola
@manubazzucchi Жыл бұрын
@@Davide_Crackinge non ha fatto male
@retrojoe852 жыл бұрын
Credo di aver scoperto uno dei più originali e interessanti canali KZbin presenti qui in Italia. Alla grande, anzi alla grandissima!
@BeyondOrdinaryBorders2 жыл бұрын
Onorato!
@debbinavend75992 жыл бұрын
Credo che la giusta educazione sia nel mezzo. Non mi dispiacerebbe una scuola dove i ragazzi fanno le pulizie (o comunque aiutano i “bidelli”) ,imparano a cucinare,studiano l’educazione civica. Fa sempre bene prendere il meglio del meglio dalle altre culture!
@lafamosavalentina2 жыл бұрын
Ma perché i bidelli puliscono la classe??? Ma quando mai
@godwhispersinmyearsinsleep53512 жыл бұрын
@@lafamosavalentina fra questi sparano castronerie, si sono bevuti il cervello 🧠
@samhain24632 жыл бұрын
@@lafamosavalentina i bidelli non pulivano neppure quando erano tenuti a farlo, ora che NON lo sono e che anche la sorveglianza non rientra nei loro compiti non sono certa di cosa faccia il "personale ATA"
@sapinta2 жыл бұрын
ma perché, l'educazione civica non è più nel programma scolastico? quando andavo a scuola io c'era
@8PeacockAngel82 жыл бұрын
In realtà si potrebbe, in questo modo, eliminare la figura del bidello che, in ogni caso, è ammetterete piuttosto fumosa. Forse esagero, in effetti la frase "non mi compete", spesso ripetuta da queste figure professionali, riassume in sé la pienezza delle loro mansioni.
@Masterkeyblade014 жыл бұрын
"non si può modificare l'uniforme scolastica" Jotaro: Yare Yare Daze
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Hahah giuro che l'ho pensato anche io
@pokelunalabip2 жыл бұрын
@@Mikichan85 è ironico...
@michelecusano23922 жыл бұрын
@@Mikichan85 ironia?
@miidnxghts2 жыл бұрын
@@Mikichan85 È un cazzo di scherzo 💀
@andoryu_ido55544 жыл бұрын
Sono estremamente stupito dalla fluidità del video. L'ho aperto con la convinzione di vedere il pensiero base e i tratti generali drlla scuola Giapponese. Non ho skippato nemmeno un minuto, visto dall'inizio alla fine. Interessantissimo. Aspetto quello sul bullismo in Giappone.
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Grazie mille per il feedback! Trovo che parlando di argomenti così "scolastici" (passami il gioco di parole) la scorrevolezza sia essenziale, quindi sono davvero contento che ci sia questo tipo di riscontro!
@andoryu_ido55544 жыл бұрын
@@BeyondOrdinaryBorders concordo a pieno. Bravo!
@consuelobettinelli97462 жыл бұрын
Non ho molta voce in capitolo: ho fatto il "classico" al Liceo Petrarca di Trieste e di bullismo non se ne parlava (classe 1983), Anzi se fosse capitato gli insegnanti avrebbero reagito a tutti i livelli. L'assenteismo di qualunque studente veniva visto come un problema che il collegio dei docenti aveva il compito di capire. Certo fioccavano ben meritati 3 in greco, latino o la temutissima fisica, ma venivano generalmente risolti e pochi sedentari incalliti si ritrovavano settembre. Tuttavia ho due nipoti nati e cresciuti in Giappone. A Maizuru per essere precisa (Kansai). Entrambi si sono laureati negli USA a causa del bullismo. i
@ale_mary_joe2 жыл бұрын
Pulizia nelle scuole: gli studenti più grandi (Senpai) sono sempre tenuti a controllare il lavoro dei più piccoli (Kōhai). Nel caso in cui il lavoro non venisse svolto bene, il Senpai riprende il Kōhai: praticamente i più grandi insegnano e sono responsabili dei più piccoli! ☺️ Riguardo all'abbigliamento: dalle medie in poi, essendo obbligatoria la divisa, per le donne l'intimo deve essere esclusivamente bianco. Il professore ha anche l'autorità di controllare che la regola venga rispettata. Il motivo sarebbe che l'intimo colorato non è decoroso, in quanto si vedrebbe sotto la camicia bianca.🤦🏼♀️ Proprio un altro mondo comunque! PS: complimenti per il canale! Molto interessante 😉
@pollyannaalthea51892 жыл бұрын
Gli studenti giapponesi devono pulire la loro classe. Una cosa che ho visto negli anime...corrisponde davvero alla vita giapponese!😃 La prima volta che l'ho visto è stato guardando...TriderG7! Il giovanissimo pilota del robot, protagonista del cartone animato giapponese, lavava i vetri della sua classe, mentre altri suoi compagni di classe passavano la scopa e davano una spolverata ai banchi e alla cattedra dell'insegnante. Vallo a dire ai ragazzi Italiani, 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 va! Soprattutto ai bulli, che la scuola la sporcano, invece di pulirla!😡😡😡
@paolaelena17542 жыл бұрын
Si vabbe il professore che controlla il colore dell intimo delle studentesse mi sembra assurdo al limite del perverso
@ilcerbiastrello93352 жыл бұрын
Questa dell'intimo è una scusa.
@SuperKevinho12 жыл бұрын
@@pollyannaalthea5189 Io l'ho fatto, alle elementari ogni sabato: Chi aveva il pulmino per tornare a casa, doveva aspettare circa 40 minuti perchè il pullmino prendeva anche quelli delle medie, che però finivano le lezioni 40 minuti dopo di noi. Quindi chi aveva il pulmino e gli "sfigati" che avevano fratelli/sorelle o addirittura genitori insegnanti alle medie/liceo, doveva rimanere con la nostra suora a pulire l'aula e alcune zone del piano delle elementari. Eravamo sempre non più di tre, e quasi gli stessi per 4 anni (fortuna mia gli altri erano tutti miei migliori amici). Ammetto che mi piaceva: pulivamo con calma, si rideva un po', la suora ci dava le caramelle alla fine, ed era l'unico momento in cui potevi stare tranquillo al 100% che la suora non si arrabbiasse (la nostra credo fosse la più scazzata dell'elementari) Posso dire che le elementari delle scuole private con le suore, erano ciò che più si avvicinavano alle scuole giapponesi. (sono classe 94)
@pollyannaalthea51892 жыл бұрын
@@SuperKevinho1 Mia sorella più piccola ha fatto scuola materna ed elementari dalle suore. Io, insieme all'altra sorella nata un anno e mezzo dopo di me, invece, dalle stesse suore avevamo fatto solo la scuola media. Però non ci facevano pulire. Forse c'era qualche suora per fare le pulizie o chiamavano qualcuno.🤔
@Taurinum772 жыл бұрын
Complimenti per i tuoi video . Mi affascina molto la cultura giapponese a 360 gradi 👍
@EstherLipofago4 жыл бұрын
Non riesco a non fare parallelismi con l'Italia, tutto quest'ordine e precisione esploderebbe immediatamente 💧 PS Ho amato la sezione stranezze ahah 💖
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Però ammetti che da persona maniacalmente ordinata ci andresti a nozze!
@Iutub0ne_Genzore Жыл бұрын
anche loro però dovrebbero ispirarsi a noi per certe cose, non mitizzerei nessuna comunità umana, piuttosto discriminando pro e contro. Ad esempio stesso ragionamento lo faccio per eventuali confonti Italia vs Paesi Bassi: alcune cose dovremmo impararle noi da loro, altre loro da noi.
@RomanStraightEdge2 жыл бұрын
Negli anni 90 era uscito un capolavoro manga che si intitolava "Fortified School" di Takeshi Narumi e Shinici Hiromoto. Parla di un liceo-fortezza in cima a una montagna nel quale vengono confinati tutti gli studenti "problematici" del Giappone. Mi pare ci fosse anche un link per scaricarlo in pdf, non so se esiste ancora
@giampaolomariafarina10502 жыл бұрын
Sì, è una vera chicca. Tuttavia, l'irriverenza, la trama e la sperimentazione grafica, man mano si perdono per creare un clima di botte da orbi, personaggi che entrano e scompaiono in poche pagine, chiaro-scuri confusi, mostri sempre più grossi e armi oscene (le pistole volanti verso la fine sono una scelta proprio trash). L'esempio che hai portato però non è molto azzeccato, con tutto il rispetto. In "Fortified School" non si denunciano i problemi della scuola giapponese ma di come il Giappone abbia deciso di recludere i ragazzi problematici (modello campi di concentramento). Reputo "Fortified School" (anche se opera di Serie B) una pietra importante per l'evoluzione del Manga mentre la scuola in Giappone la reputo tanto bella quanto estremamente stressante. Un caro saluto.
@alessandrovaragnolo6082 жыл бұрын
Non oso immaginare come sarebbe stata la mia scuola superiore se ci fosse stato un sistema come quello nipponico: bullismo a palla tra gli studenti, sporcizia ovunque (oltre la metà degli studenti avrebbero trovato il modo di saltare le pulizie) ed anarchia totale tra gli insegnanti ... Sarebbe sembrata molto una di quelle scuole super-problematiche che fanno vedere in molti manga, dove gli studenti arrivano a bullizzare perfino i docenti.
@nnhovogliadiscri Жыл бұрын
Perché in italia non siamo civilizzati, siamo un po' come animali
@ojamaj02 жыл бұрын
Quello che mi stupisce è che il risultato siano altissimi tassi di bullismo, classismo, xenofobia... Mi aspetterei che un'educazione così responsabilizzante fin da piccoli li porti ad avere più sensibilità verso l'altro, verso gli spazi comuni e sul fatto che il valore dell'individuo stia molto nel fare la propria parte e lo studente ricco fa i suoi turni di pulizia come quello povero. Questo mi farebbe pensare che crescendo sia portato a rispettare anche lavori umili perché l'importante è farli bene, ma così non è
@Alamosss2 жыл бұрын
Se questi valori da te citati vengono impostati e le persone da cui prendono di più sono i loro coetanei ( orari scolastici pesanti) rispetto ai genitori o il mondo esterno
@godwhispersinmyearsinsleep53512 жыл бұрын
L'infanzia è il momento più incisivo sulla personalità dell'uomo. Come può un bambino crescere e maturare conoscendo l'empatia, la sensibilità e il rispetto in un sistema freddo, meccanico e maniacale come quello giapponese? I ritmi, le responsabilità e i rapporti interpersonali delle loro scuole non sono naturali, l'ambiente insano, le aspettative troppo alte e la competitività NON è resa costruttiva. Il tasso di suicidi vergognosamente alto fra gli studenti, e gli adulti, giapponesi e la diffusione allarmante di patologie mentali tra i giovani del paese del Sol Levante dovrebbero essere segnali evidenti del fallimento del sistema educativo giapponese. Inutile aggiungere che la scuola in quanto proprietà dello Stato, dovrebbe essere mantenuta e igienizzata dallo Stato.
@Alamosss2 жыл бұрын
@@godwhispersinmyearsinsleep5351 condivido su tutto tranne sull'ultima parte... secondo me dovremmo tutti pulire le proprie cose e il nostro spazio vitale, non aspettare lo schiavo che prima è il bidello e dopo sarà la donnina delle pulizie
@ornellalaviano32162 жыл бұрын
riflessione interessante!
@stecortipon70882 жыл бұрын
Penso che ciò derivi dall'alto livello di competitività è dalla visione inculcata ai giovani che solo chi ha soldi, veste bene e frequenta le scuole migliori abbia buone possibilità nella vita. Anche sul lavoro pare mantengano un livello di bullismo meno esplicito
@moscockmule2 жыл бұрын
Oh io non ce la faccio, a quel "è pronto a fatturare" rido sempre 😂 comunque video stra-interessante! Dici cose interessantissime e lo fai intrattenendo. 10 o 20 minuti volano così! Comunque, a proposito dell'ora di lettura, ricordo che nel mio liceo, nel 2011, c'era stata una cosa simile (si usava l'ora di italiano per farlo). La professoressa portava a scuola dei giornali e si leggeva e discuteva. Beh, non era proprio la stessa identica cosa e il tutto finiva spesso in caciara, però c'era un tentativo 😂
@rosabianca66972 жыл бұрын
Non è un'idea malvagia, anche se finisce in caciara. Perché intanto si impara l'esposizione e il dibattito su temi d'attualità 🤔
@Amelia_6.845 ай бұрын
Considera però che i giornali giapponesi sono difficili da leggere.
@krisval75 Жыл бұрын
Video molto bello , complimenti. Ora guarderò tutti gli altri. Riguardo la scuola ho avuto l'immensa fortuna di frequentare alle scuole media, un istituto privato dove si stava a scuola fino alle 16 tutti i giorni e finite le lezioni, chi lo desiderava, poteva frequentare il club dove imparare a fare di tutto (dalle 16:30 alle 18). io scelsi cucina, cucito, chitarra, pallavolo e ballo tip-tap durante i tre anni. Indossavamo la divisa. Studiavamo educazione civica, informatica e latino..... corso 1988/89/90!!!!!!!!!
@matteobadin4 жыл бұрын
Grandissimo, bel video veramente 💪🏻! Adesso attendo con ansia il prossimo, genio quello che te l’ha consigliato 😎
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Haha grazie! In effetti me l'ha consigliato uno in gamba ma preferisco non fare nomi 😁
@matteobadin4 жыл бұрын
Beyond Ordinary Borders ahahahahah
@melixdas10434 жыл бұрын
complimenti, davvero. sei stato esaustivo ed impeccabile. iscrizione meritata!
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Ti ringrazio davvero!
@Nana-23072 жыл бұрын
Ho scoperto un canale acculturato come si deve ✨ grazie👏🏻
@BeyondOrdinaryBorders2 жыл бұрын
Grazie a te :)
@_anakira_2 жыл бұрын
Video interessantissimo. Non ti consocevo prima, piacevole scoperta. PS: il video sul bullismo in Giappone mi interesserebbe molto
@KiamatemiGoldie2 жыл бұрын
Alle elementari ho frequentato una scuola privata, avevamo l’ora di lettura e l’ora di educazione civica prevista per una volta a settimana. Credo che occuparsi delle pulizie e degli altri, educhi alla pazienza, all’umiltà e alla precisione, inoltra alimenta lo spirito di squadra. Sono abituata a studiare molto, in quanto studentessa di medicina, ma mi dispiace dover immaginare il tipo di vita che conduco io, applicato a tutte le età.
@lucaciuffreda65682 жыл бұрын
penso che l'educazione civica e domestica sia qualcosa di fondamentale, e anche la roba del correggere i test al termine delle lezioni. Per il resto, follia
@claudioumbertorossi52722 жыл бұрын
aggiungerei la divisa, XD magari carina =P
@dDoodle7882 жыл бұрын
@@claudioumbertorossi5272 cielo no, assicurerebbe solo dei colpi di calore agli studenti del sud ed un mucchio di rogne per studenti poveri che non posso comprarla/ mantenerla perfetta e pulita.
@ricordiaerei77762 жыл бұрын
@@claudioumbertorossi5272 C'è a chi piace a chi no, io non sento il dovere di portarla ad esempio ma c'è proprio a chi manca.
@valentinacardile47712 жыл бұрын
@@claudioumbertorossi5272 la trovo sessista
@FinnegansTape2 жыл бұрын
@@valentinacardile4771 in realtà l'idea originaria della divisa sarebbe proprio quella di uniformare le persone, appunto in uniforme, in modo da non creare divari ed essere considerati tutti allo stesso livello e paritariamente. In Giappone comunque stanno già prendendo iniziative a riguardo su modelli di abito più neutrali e sulla scelta più discrezionale per gli studenti su che divisa indossare.
@miki-ie9zb Жыл бұрын
Negli anni 80 ho frequentato una delle ultime scuole elementari "frazionali" di montagna, già in 5a elementare ci hanno trasferiti tutti al capoluogo comunale chiudendo le piccole scuole nelle frazioni isolate. Non c'erano bidelli, all'entrata ci si toglieva le scarpe e si indossavano le ciabatte, per pranzo una trattoria vicina forniva i pasti e si univano i banchi per mangiare tutti assieme, poi 4 bambini alla volta a turno pulivano e sistemavano. Anche il corridoio e le aule venivano puliti a turno, solo per i bagni passava ogni sera una signora.
@KenzoGT3 жыл бұрын
sei un grande! porti contenuti super interessanti, e sei divertentissimo, continua così!
@BeyondOrdinaryBorders3 жыл бұрын
Hahaha grazie!
@setsunameiou2572 жыл бұрын
Niente cellulare a scuola è la cosa più civile che abbia mai sentito
@zuzumiliano2 жыл бұрын
Ci sono 2 cose che porterei subito La divisa e tutti i club pomeridiani. Entrambe le cose, a mio avviso, ti identificano di più nella scuola che così facendo non è solo un luogo di passaggio o odiato, ma un luogo di appartenenza. E questo sentimento potrebbe spronare le persone a vandalizzarla di meno, a impegnarsi di più ecc
@Limon111162 жыл бұрын
Basta che con la divisa non sia un luogo dove muoio di caldo, o dove devo bestemmiare il signore perchè è scomoda, mentre con la storia dei club pomeridiani sono d'accordo
@Michele712 жыл бұрын
...e dai con sta cosa che maestri in Italia stanno in ferie tanto. Sarebbe bello fare come gli operai che iniziano lavoro ed essere pagati dalle alle orario azienda. Mentre maestri lavorano a casa, usando propri mezzi e risorse spessissimo economiche per preparare lezioni, correggere compiti, pensare se bocciare o meno,... Se la scuola fosse una ditta sarei felicissimo 8 ore dentro lì, prepari lezioni con materiali scolastici (fogli, penne, colori, etc) e poi a casa coi propri figli senza pensare più a lavoro. Bel video, simpatica anche presentazione fluida e accattivante.
@TheMiguelosky2 жыл бұрын
Mi viene detto da persone che abitano li e hanno famiglia....la prima cosa che viene insegnata ai bambini giapponesi è non esprimere emozioni con il volto. Ma sono matti? ... crei un popolo di robot senza empatia... Io lavoro in ambito vino... sanno tutto ...ma se li vuoi spiazzare chiedigli se gli piace... l'educazione che subiscono gli crea non pochi problemi.... auto stima...competitività... menti schematiche. Un mio amico mi dice i tedeschi a confronto vengono dal Burundi se si confronta al Giappone...ma se questo meccanismo si inceppa non sanno dove sbattere la testa... tu da italiano arrivi li ...tak....gli crei un ingranaggio fuori dagli schemi per riparare l'irreparabile.. e loro tornano a lavorare.
@soldatodiventura2 жыл бұрын
In molti manga e anime si fa vedere il mondo scolastico del paese del Sol Levante! Ottimo lavoro!
@gretacadonici8924 жыл бұрын
Ho scoperto il tuo canale con una pubblicità su Instagram, bella scoperta, ottimi contenuti. Spero che riuscirai a crescere 🥳👏👏👏
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Benvenuta a bordo e grazie mille davvero 🙏🏼
@valeriazoncada95703 жыл бұрын
L'unica cosa che non condivido è la cosa del cellulare e del coprifuoco, perché sembra assurdo che non possano uscire di casa (per quale motivo poi), invece per il resto sono assolutamente per tutte le cose che ci sono che sono buone.
@nam1d42 жыл бұрын
Non possono uscire perché non distinguono la bocca dal c…., ogni volta che tornavo in Italia quando offrivano gli snack loro dovevano accendere la luce, o avrebbero centrato male da mangiare…confondere i due buchi …ogni viaggio …ne avrò fatti una e30tina abitando là ….
@enoshimajunko.2 жыл бұрын
In italia Ipsia: ultima fila, gli studenti preparano un barbeque, con tanto di salse, bevute, 2 kg di carne e pure serie tv🤣🤣
@lorenzobiei22452 жыл бұрын
Pov: Sei uno studente che abita da solo e non ha comprato la cena, esci nel coprifuoco per comprare dei viveri e vieni arrestato
@andreaiachini75172 жыл бұрын
Concordo sul fatto che correggere i test dei propri compagni faccia rimanere una percentuale molto più alta di nozioni nella testa dello studente. Alle elementari e alle medie, senza falsa modestia, ero uno studente decisamente sopra la media. (cosa non confermata successivamente, ma questa è un'altra storia 🤣) Mi è capitato che la maestra mi facesse interrogare i miei compagni. Ovviamente lei era presente e seguiva. Non se ne andava per fatti suoi. Posso dirvi che ricordo ancora abbastanza bene gli argomenti di quelle interrogazioni. Parliamo di Storia e Geografia, ma spesso anche Matematica.
@pietropaolocavuoti81652 жыл бұрын
Per caso i tuoi compagni ti odiavano? Chiedo così per curiosità
@andreaiachini75172 жыл бұрын
@@pietropaolocavuoti8165 no, ma questo perchè era riconosciuto anche da loro. Era davvero vista in maniera naturale la cosa e senza invidia da parte loro, ne presunzione da parte mia. Spesso li aiutavo a fare esercizi o altro quando non capivano qualcosa. Forse per questo non mi odiavano e forse per questo alla maestra venne questa idea di coinvolgermi.
@pietropaolocavuoti81652 жыл бұрын
Chissà che atmosfera c'era nella tua classe? Tutta gente tranquilla?
@andreaiachini75172 жыл бұрын
@@pietropaolocavuoti8165 tieni conto che eravamo una classe di 10 bambini, quindi c'era molto spazio per curare l'individualità di ognuno. E comunque sì tutta gente tranquilla, ancora oggi 😀
@pietropaolocavuoti81652 жыл бұрын
Gg
@Jasav922 жыл бұрын
Ciao! Insegno inglese in una scuola media giapponese. Non è vero che si possono alzare le mani sugli studenti. Ai professori non è permesso neanche sgridarli o arrabbiarsi.
@blim87772 жыл бұрын
Chiedo a te che hai esperienza diretta: ma è vero che ti potrebbe essere chiesto di cambiare materia di insegnamento? Cioè, potresti da un momento all'altro essere costretto a insegnare matematica o letteratura giapponese? In quanto insegnante la cosa mi sconvolge...
@Jasav922 жыл бұрын
@@blim8777 Sinceramente questa cosa non l’ho mai sentita. Forse in passato era così.
@emmabrayon13952 жыл бұрын
Se non potete sgridarli quando fanno qualcosa di sbagliato cosa succede? Curiosità personale, per capire come viene gestita l’educazione nelle scuole giapponesi
@Jasav922 жыл бұрын
@@emmabrayon1395 gli/le parli con calma oppure fai finta di niente.
@Jasav922 жыл бұрын
@@emmabrayon1395 comunque gli studenti giapponesi in media sono più rispettosi delle regole rispetto a quelli italiani. Il massimo che fanno è dormire in classe o leggere un manga.
@edoraion24024 жыл бұрын
Sicuramente noi sulla disciplina abbiamo solo da imparare da loro in toto 😂😂😂 grande bob 👌🦁
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Triste ma verissimo! Grazie mille 💕
@becero94842 жыл бұрын
@@BeyondOrdinaryBorders ma che disciplina...questi nascono,vivono e muoiono in una GALERA! ma che disciplina. C´e´ sempre una via di mezzo nelle cose, che non e´ SICURAMENTE questa rigidita´
@michelepalermo57392 жыл бұрын
@@becero9484 in una galera ... ok, ovviamente te hai vissuto in giappone come studente e puoi saperlo, si forse rigido ma sicuramente migliore del nostro sistema scolastico e sicuramente più educativo , inoltre con tutte le attività di club che hanno non c'è solo lo studio
@mattias59452 жыл бұрын
@@becero9484 he intanto è comunque meglio dell'Italia, almeno li fanno qualche attività sportiva, da noi col cazzo che fanno qualcosa del genere, si dovrebbe cercare di pagare di più i professori e prendere solo quelli che sanno veramente i segnare, non come quelli che ci sono ora, che insegnano per modo di dirw
@toffonardi70372 жыл бұрын
@@mattias5945 il problema è anche l'impostazione gentiliana fascista della scuola italiana...e la difendono tutti pure quelli di sinistra il che mi fa scompisciare dalle risate
@samulofi902 жыл бұрын
Sei un Grande Mirko ! Mi Piace Molto Ascoltarti !
@kurabisan93914 жыл бұрын
Interessantissimo tutto bob Quoto sotto dicendo che dovremmo prima di tutto importare la loro educazione e disciplina.
@bl1xer_SU2 жыл бұрын
Vorrei tanto sapere perché i giapponesi sono costretti a vivere come fossero di ferro, a che pro? Siamo 8 miliardi sul pianeta vogliono fare gara a chi arriva prima a scoprire nuove innovazioni e tecnologie? Tanto anche se la gente vuole essere ricordata “per sempre” e avere il nome inciso nella pietra deve ricordare alcune cose: la pietra si può rompere, L umanità si può estinguere, la terra può cambiare per sempre, il sole e il sistema solare collassare e esplodere, L universo morire. Ergo il “per sempre” non esiste e a tutti coloro che si ammazzano come asini solo per essere ricordati vorrei dire di dare il massimo, perché è giusto impegnarsi, ma non esagerare perché per i motivi detti sopra non serve a nulla
@LC_Redcube4 жыл бұрын
Sono l'ottocentesimo iscritto yeee Comunque bel video
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Hahah grazie mille!
@mynameisfrancesco99232 жыл бұрын
"I ragazzi non sono così precisi nelle pulizie come lo sarebbe un impresa specializzata" Quando andavo a scuola il bidello usava una scopa per pulire per terra e poi la passava sui banchi (per togliere una fantomatica polvere suppongo, visto che a parte qualche foglio da disegno, non c'era mai nulla sopra) ma di che parliamo hahahahahahahahaha
@isabellacarta11202 жыл бұрын
Quando ero adolescente c'era Economia Domestica, tutto sommato era interessante si andava da una infarinatura su psicologia del colore (perché certi colori sono più adatti di altri in un dato ambiente) al calcolo delle calorie, etc... Per quel che so il bullismo in Giappone è atroce ma pare che i livelli di "abuso" da parte dei prof sia legale. Seguendo un canale Let's ask to Shogo sono venuta a sapere che possono sollevarti la gonna per controllare le mutande. Oppure se devi arrivarci a piedi, e la distanza magari è notevole, non puoi bere nemmeno l'acqua. Accadono molte cose in ambito scolastico che sono al limite della malattia mentale, secondo me. Una ragazzina è stata accusata da un prof di essere "sconcia" per i capelli raccolti a coda di cavallo... Capisco lo stress ma qui si va verso la malattia mentale legalizzata. Ad ogni modo Educazione Civica e Domestica non sarebbero male, così come le pulizie magari per i più giovani ci metterei un insegnante o un "bidello" per aiutarli a migliorare. Sulla cucina non so... Nelle scuole da me frequentate non c'erano, panino e via. Comunque interessante video e se posso, consiglio Let's Ask to Shogo per vari spunti su molti argomenti relativi alla vita giapponese odierna.
@Iutub0ne_Genzore Жыл бұрын
ottimi video, grazie per le info; nonostante apprezzi molte cose del Giappone come Manga Anime ( e non solo ) ne disprezzo la spiritualità per la crudele pervicace caccia alle balene.
@giorgiopatri Жыл бұрын
Le ferie degli insegnanti in Italia sono sempre di (circa) 28 giorni, durante il periodo delle "vacanze estive" ci sono comunque attività da fare.
@yasminvroon4 жыл бұрын
Sei un grande!!!!! Ti seguirò 😍
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Ma grazie! :)
@TommasoScappini2 жыл бұрын
Anche in Italia quando le lezioni sono sospese i prof vanno a scuola. Hanno lo stesso numero di giorni di ferie di chiunque altro.
@alessandromalahead21192 жыл бұрын
La scuola da sogno credo sia il titolo più adatto
@ramseyokhuaherobo2112 жыл бұрын
Ti piacerebbe
@ilcerbiastrello93352 жыл бұрын
No
@ultrafantim52352 жыл бұрын
Ma guarda,io una scuola del genere la considererei un inferno ,però gusti son gusti
@godwhispersinmyearsinsleep53512 жыл бұрын
Un bambino non può crescere in maniera sana e corretta in un sistema scolastico del genere. Competitività forzata NON costruttiva, aspettative esagerate e rapporti interpersonali che non sono spontanei, ma basati su regole spaventosamente rigide. Il tasso di suicidi vergognosamente altro fra gli studenti, i casi di violenza psicologica e bullismo accompagnati da un'epidemia di patologie mentali dilagante sono sintomi EVIDENTI del fallimento del Giappone nell'educare e procurare un'infanzia sana ai cittadini più piccoli. Ovviamente la scuola in quanto servizio e struttura dello Stato, deve essere igienizzata e mantenuta dallo Stato.
@deathcabal2 жыл бұрын
👏👏👏Ottimo video ed insegnamento 👍
@samderosky2746 Жыл бұрын
Secondo me la gente critica certi aspetti della scuola giapponese rifecendosi a stereotipi e non a dati reali. Io ho frequentato due anni un liceo giapponese, e questo era molto ma molto meno stressante del mio liceo in italia di cui sto frequentando l’ultimo anno, e ho studiato pure per un esame di ingresso per un università a Nagoya di ingegneria e vi assicuro che anche se molto piu difficile del tolc o della maturita come esame lo ho affrontato con piu calma perche ho ricevuto molto supporto dai miei professori, che mi hanno permesso di personalizzare il mio piano di studi. Io uscivo tranquillamente pure di notte con dei miei compagni (ovviamente senza parlarne poi a scuola) e con molti altri studenti ci recavamo in discoteche o altri posti vietati agli under 20, quindi non e proprio vero che i giapponesi siano dei ragazzi che ci tengono cosi tanto alle regole: in realta e esattamente come qua in italia, ci sono persone piu “ribelli” e altre piu “acqua e sapone”. Di punizioni non ne ho mai viste ne avuto esperienza diretta o indiretta, e per quanto riguarda il bullismo almeno nella mia scuola non ne ho mai avuto esperienza, anzi ho avuto un accoglienza incredibilmente calorosa dai miei compagni di scuola, quindi credo sia piu un fenomeno di medie ed elementari. Per quanto riguarda le pulizie e vero che non erano fatte perfettamente, tante volte paccavamo le pulizie e uscivamo prima 😂 poi per il discorso club e una cosa che ci vorrebbe anche qua in italia. Io ho fatto molte amicizie nel club di baseball, e tutte le squadre sportive aumentano la capacita di socializzare e di provare empatia e migliorare la propria collaborazione con il prossimo. In definitiva avendo fatto esperienza di entrambe, vi assicuro che la scuola giapponese a differenza di quanto potrebbe sembrare e molto meno stressante, molto piu formativa e molto piu umana di quella italiana.
@SAIBlackHole2 жыл бұрын
Nascere in Giappone dopo aver visto questo video e quello sul lavoro e come nascere all'inferno, preferisco farlo in Africa lo sarei povero e senza futuro ma almeno libero, che schifo, non ci sono vie di mezzo noi stiamo in dietro in Italia ma loro esagerano
@Viatoraeternitas2 жыл бұрын
Non c'entra nulla ma quel poster di Bleach dietro di te è veramente troppo figo
@marisagiannuzzi95512 жыл бұрын
Dell'istruzione giapponese bisognerebbe copiare il far fare le pulizie di aule e palestre ma usufruendo di un aiuto controllo dei ns bidelli , valorizzare club sportivi di arte e culturali ,valorizzare l'educazione civica, riscoprire economia domestica sottoforma di parità di genere e istigazione al rispetto di tali lavori e a una maggiore autonomia conservando però la libertà è le altre cose buone del ns paese!
@TheLOL4DUDE2 жыл бұрын
Ho 30 anni e quando andavo alle elementari e anche alle medie, prendevo certi schiaffi dai professori che Goku levati. Non lo potevo manco dire a casa altrimenti prima ne prendevo altri da mamma e dopo anche da papà. Alle superiori non ho più comprato nessun libro, portavo vino rosso a scuola e avevo un banco nel bagno degli uomini che era diventato il mio ufficio. Ora ho 5 diverse attività e non mi posso lamentare proprio di niente. L’insegnamento rigido disciplinare è diverso dall’insegnamento culturale, credo che si debba essere rigidi per dare gli insegnamenti giusti. Ringrazierò per sempre tutti i professori che ho avuto, specialmente per gli schiaffoni che mi hanno dato. Devo tantissimo a loro.
@mizu72132 жыл бұрын
Zio pera
@ebbest93982 жыл бұрын
Quindi sostanzialmente un ragazzo Giapponese non ha una vera infanzia fuori dalle mura scolastiche/studio?
@drakedsparrow29352 жыл бұрын
Cose da aggiungere: economia domestica ed educazione civica, militari a fare gli insegnati (di ginnastica però non di altro), migliorare i club, almeno alle medie ed elementari far pulire agli studenti
@arkeo00352 жыл бұрын
esiste proprio in italia la materia educazione civica inserita 2 anni fa. comunque si prova a togliere il lavoro al personale ata quando è polemica perché mettono il grembiule giallo
@leonardomarconato4632 жыл бұрын
Un militare a fare il prof di ginnastica non me lo vedo, servono delle competenze che puoi acquisire con una laurea in Scienze motorie, non basta saper fare gli esercizi
@lucafranchi15742 жыл бұрын
ma ci sono i bidelli per pulire le aule, perchè dovrei pulirle io, non mi pagano mica. Un militare come professore di ginnastica non ha senso
@ANIMATIONLOVERBT2 жыл бұрын
@@leonardomarconato463 esatto non basta la disciplina dura
@francesco91582 жыл бұрын
I tuoi video sono una hit
@VictoriaLucenera2 жыл бұрын
Esco da un'università giapponese. Non ho fatto le scuole dell'obbligo, ma stando lì insomma qualcosa la impari. Le uniformi in verità non sono così succinte per le ragazze, spesso le gonne vanno sotto il ginocchio. Una volta vidi una sedicenne con un'uniforme corta, sua madre mi disse che se l'era comprata lei come vezzo per uscire. In effetti la sua uniforme scolastica era una tunica lunga (frequentava una scuola cattolica, pur non essendo cristiana) Il periodo della scuola dell'obbligo è un inferno. Non esiste uscire con l'amichetto e godersi la vita. L'università paradossalmente è un periodo un po' più "rilassato", ma sempre nei limiti della loro concezione di vita, che noi difficilmente sopporteremmo. Gli studenti già dalle medie sono ossessionati con questi esami complicati che devono superare con il massimo dei voti, perché è da quello che prescinderà il loro futuro lavorativo. Molti frequentano le juku, e si mettono addirittura due uniformi (perché vanno di fatto in due scuole separate), tornando a casa sfiniti alle 9-10 di sera. Se ti va bene hai solo juku, sennò il sabato invece che uscire con gli amici vai di baito. Sono inoltre pressati ad entrare in squadre sportive e a partecipare a campionati scolastici, perché anche quello è un punto fondamentale quando cercheranno lavoro - sono privilegiati gli studenti con esperienza in giochi di squadra. I club culturale in genere si chiamano Saakuru (circoli) e sono più blandi, spesso le ragazze vi partecipano. Le scarpe sono il minore dei problemi. E' una cultura dove le scarpe all'interno non sono ben viste (all'università non c'è bisogno, ma in palestra devi lasciare le scarpe all'ingresso) Per quanto riguarda il rammollimento... un po' è vero, ma è vero anche che il mondo è cambiato dagli anni 80. Questi cristi già si massacrano per le cose che devono fare. L'unica cosa su cui veramente c'è da lavorare è la conoscenza dei caratteri, con ragazzi che sanno leggerne sempre di meno. Ciò succede anche in Cina, però, ed è dovuto all'uso dei computer. Almeno nelle università, si consegna tutto rigorosamente scritto al computer e stampato. Non vi dico quanti errori di battitura ho trovato nella tesi, pur avendo pagato gente per farmela correggere. E' lo scotto che si sta pagando con la tecnologia. Lo shiken jigoku è vero. Ed è per questo che esistono i juku. Ma non è tutto. Ci sono due test: uno è quello della scuola superiore, ed è come il nostro esame di stato (con la differenza che anche se non passi ti diplomi lo stesso). MA, a seconda della fascia di punteggio che raggiungi, ti precludi alcune università. Non puoi fare il test di ingresso alla Todai, se all'esame finale non sei brillato. POI, comunque devi fare l'esame di ingresso alle singole università, ovviamente a quelle a cui hai accesso. Sono due esami. Chiaramente lo studente ne fa più di uno di test di ingresso, così se non entra a quella università magari è entrato all'altra. E spesso, se si ha avuto un punteggio basso, si tentano le università private. Alcune come la Waseda sono molto valide, altre di meno. Quindi alla fine, se vuoi andare all'università ci vai... magari non quella che i tuoi genitori volevano. Ronin, o neet, o anche otaku, non sono begli appellativi. Se finisci a fare il neet scordati la vita sociale, o almeno se non vuoi fare mestieri di second'ordine molto mal visti dai giapponesi. Le violenze fisiche dei professori verso gli alunni non credo siano scomparse, ma insomma rispetto agli anni 90 non sono così palesi. Anche perché credo abbiano più paura delle denunce... nessuno studente mi ha parlato di violenze dei docenti, ne ho sentito parlare da persone più anziane. L'unica cosa che posso dire però, dettomi da un insegnante, è che se c'è un minore vittima di violenza domestica i docenti preferiscono non intervenire. Perché, se il genitore viene denunciato, si pregiudicherà la vita dello studente che avrà lo stigma sociale, e quindi potrebbe non riuscire un giorno a trovare lavoro. Per il dress code, è vero. Ci sono stati negli ultimi anni dei casi di regole estremamente rigide che hanno causato scandalo però (come la storia della ragazzina che si è bruciata i capelli naturalmente castani perché questa scuola di Osaka le aveva ordinato di tingerli di nero... ma sembra che alcuni lati della vicenda non fossero proprio chiari).
@andreadimarzo666210 ай бұрын
hai fatto il ritratto perfetto di una società in cui nessuno di noi potrebbe/vorrebbe vivere, a meno che non soffra di qualche strana perversione sadomasochistica
@riccardogiardina11852 жыл бұрын
A me il sistema dei club piace, è un modo per socializzare con altri studenti che hanno gli stessi interessi.
@Limon111162 жыл бұрын
È anche un modo per non abbandonare alcuni studenti ad uscire in giro in valia di ambienti e situazioni degradate
@riccardogiardina11852 жыл бұрын
@@Limon11116 non è sbagliata come cosa, io ai tempi avrei voluto i club scolastici e penso li introdurrei... ovviamente però è un po' infattibile perché costringe i professori a lavorare di più (cosa che solo in Giappone può andar bene)
@Limon111162 жыл бұрын
@@riccardogiardina1185 ovviamente qualcosa di simile non può prendere piede in Italia così repentinamente
@riccardogiardina11852 жыл бұрын
@@Limon11116 esattamente, non c'è la volontà minima di fare qualcosa del genere.
@kwakuanansi91313 жыл бұрын
Alcune cose sono molto condivisibili tipo le pulizie (magari meglio se affiancati da adulti che sappiano dare dei consigli piuttosto che completamente allo sbando) e i club pomeridiani a gestione studentesca (che aiuterebbero tantissimo nello sviluppo di attitudini e la socialità tra classi e sezioni diverse; ad esempio io non ho quasi mai avuto a che fare con gente esterna alla mia sezione e gli sportelli pomeridiano non hanno mai aiutato in tal senso). Altre invece, come il coprifuoco o le divise o il dover correggeregli esami altrui o tutto ciò che riguarda le valutazioni e il comportamento vanno completamente ignorati. Sono molto spesso frutto di un sostrato culturale che non ci appartiene e che ci farebbe solo fare passi indietro. Già siamo ancora ad un sistema scolastico vecchio di settant'anni, preferirei di non tornare a prima del fascismo, grazie.
@Andre-ct6ss4 жыл бұрын
"No, non vanno tutti a mangiare sul tetto come negli anime" - I've been livin a lie!! Scherzi (mica tanto) a parte effettivamente ne avremmo davvero non poco da imparare da loro, a partire secondo me dalle responsabilita' che vengono affidate agli studenti circa il mantenimento delle classi e via dicendo..
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Concordo sul fatto che dobbiamo imparare molto, ma come sempre la verità penso stia nel mezzo! Loro hanno un'istruzione che schiaccia l'individuo per farlo entrare nella forma che deve avere, noi spesso l'esatto opposto. Andrebbero responsabilizzati e guidati gli studenti senza opprimere il loro "io" ma al contempo senza lasciarli andare a briglia sciolta :)
@Andre-ct6ss4 жыл бұрын
@@BeyondOrdinaryBorders No e' vero.. concordo con quanto dici, mi sono concentrato piu' sul concetto di responsabilizzazione ma la cosa migliore sarebbe comunque permettere una formazione individuale della persona e non qualcosa ottenuto con una sorta di stampino.
@lucafranchi15742 жыл бұрын
io sono completamente contrario sul fatto che lo studente pulisca l'aula, ci sono i bidelli e ricevuno pure lo stipendio perchè dovrei farlo io gratis
@mariopellegrino71962 жыл бұрын
Si, gli studenti vengono educati a diventare bulli...un buon sistema scolastico non deve essere solo una questione di facciata...se uno studente ha tutti 10, ma poi fa atti di bullismo come attività ricreativa, vuol dire che è un sistema fallimentare, anche peggiore di quello italiano...
@videobiginiletteraturaital71672 жыл бұрын
Grazie, veramente preciso e chiaro
@nexus95294 жыл бұрын
Bel video! Davvero molto interessante!
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Grazie mille! 😁
@alicethelolita2 жыл бұрын
Ti conosco solo adesso ma non so perché ti voglio già bene ahah X3
@alessandrofarris77142 жыл бұрын
Intervengo da insegnante di scuola primaria, il nuovo aggettivo riferito alla scuola elementare. Educazione civica è prevista nella scuola primaria italiana dall'anno scolastico 2019-2020 come materia di studio e monte annuale di ore, 33 ore totali e con tanto di valutazione che viene decisa tra i docenti della classe in accordo tra loro, anche quando la disciplina viene attribuita al singolo insegnante. Per quel che viene insegnato in Educazione Civica è stabilito da un team di docenti che rifacendosi alle indicazioni ministeriali crea un curricolo verticale di istituto. In questo modo l'insegnante assegnato ad Educazione Civica ha un percorso da seguire che svilupperà in modo personale, ma senza stravolgere detto curricolo. Ecco come funzione Educazione Civica nella scuola primaria in Italia. Non posso parlare per gli altri ordini di scuola in quanto non informato. In caso di chiarimenti mi rendo disponibile. Cordiali saluti.
@mariopellegrino71962 жыл бұрын
Infatti non capisco perché si meravigliano tanto...io ho fatto Educazione Civica alle elementari e alle medie...
@alessandrofarris77142 жыл бұрын
@@mariopellegrino7196 grazie per la risposta. Almeno qualcuno interviene in modo costruttivo e logico
@japanesesmiles85154 жыл бұрын
Great video🌸 😊🇯🇵
@deathnyx2 жыл бұрын
Complimenti per il video. Io sono per l'introduzione dell'uniforme fino al liceo incluso. Nelle nostre scuole molto spesso si viene bullizzati per come ci si veste. Purtroppo in Italia si verrebbe stigmati come fascisti per un'idea del genere...
@Hilary941002 жыл бұрын
Infatti purtroppo alle medie sono stata vittima di bullismo proprio per il mio abbigliamento. All'epoca ero obesa e purtroppo non esistevano le taglie curvy, dovevo comprare cose larghe e da vecchie, oltre al fatto che venivo derisa perché compravo nei mercatini mentre i miei compagni vestiti firmati. Mia cugina alle medie portava come tutti la felpa o maglietta della scuola e sotto jeans o pantalone a piacere
@elettramorandi24012 жыл бұрын
@@Hilary94100non ti bullizzavano per i vestiti ma per l'obesità. Il 90% delle persone nella mia scuola erano vestite firmate dalla testa ai piedi, io con i vestiti del mercatino dell'usato, ma ero considerata carina, piacevo e non sono mai stata bullizzata per questo. 🤷🏻♀️
@Hilary941002 жыл бұрын
@@elettramorandi2401 Anche per l'obesità ma anche una mia amica super magra quando diceva che comprava nei mercatini la prendevano in giro. Purtroppo erano proprio cattive e si sentivano superiori perché loro potevano permettersi i capi di lusso
@roblb73052 жыл бұрын
Nella mia scuola invece non fregava a nessuno come ti vestivi. Per quanto capisca che l'idea dell'uniforme possa mettere tutti sullo stesso piano, allo stesso tempo vestirsi come si vuole è una forma di espressione personale che in un ambiente sociale come la scuola è molto importante secondo me
@Hilary941002 жыл бұрын
@@roblb7305 Dipende. Io purtroppo da obesa e da ragazza che odia la moda per me è stato un incubo il modo di vestirmi. Addirittura ho comprato generi di vestiti che odiavo e che ho indossato al liceo solo perché le mie amiche mi prendevano in giro sul fatto che indossassi roba larga. Finito il liceo ho comprato ciò che amavo e che mi facevo stare a mio agio. Ci si può esprimere con l'abbigliamento fuori scuola. Se invece ami la moda, non vieni preso in giro e hai anche un certo fisico permettendoti più o meno tutto ovvio che non ti piace l'uniforme
@giovannig.90712 жыл бұрын
Ciao 🙂 video bello e interessante, come tutti, complimenti sei molto bravo, matane
@Morgolith4 жыл бұрын
Tutti sempre pronti a fatturare hahaha
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Instancabili!!
@brunouda58592 жыл бұрын
C'è comunque un alto numero di suicidi, perché, per quanto abbiano ancora una mentalità da samurai, spesso non riescono a sopportare lo stress
@nicolasammaria10492 жыл бұрын
Ciao, scusa la domanda, ma mi piace tantissimo la sigla iniziale, potrei sapere da dove l’hai presa?
@marcoviniciotordoni74302 жыл бұрын
Sono d'accordo sulla disciplina nella scuola e tenerla pulita, si avrebbe meno sporco e niente scritte sui muri, ciò che si vede qui in Italia. Per il metodo d insegnamento non so ma se per loro è soddisfacente si potrebbe provare, come reintrodurre Educazione Civica, rispetto verso gli insegnanti e verso il prossimo. Continuo ad essere affascinato dai tuoi video in cui spieghi in modo naturale. Una pecca mia è non ricordarmi tutte quelle definizioni in giapponese. Ti auguro di aumentare di followers, sai intrattenere..
@theultimate58052 жыл бұрын
fa ridere come in Italia chi studia viene preso di mira e chi invece resta somaro viene elogiato...
@stecortipon70882 жыл бұрын
So da amici giapponesi che il livello di apprendimento delle lingue straniere è molto scarso, fanno molti test di grammatica ma poi non sanno parlarle o scriverle fluentemente
@HBx902 жыл бұрын
Dato che si citano gli anime, lo si capisce bene proprio in questi ultimi. La pronuncia di termini inglesi o di altre lingue da parte dei giapponesi è orribile in molti casi xD
@pietrosacca1297 Жыл бұрын
6:43 oltre agli sport che citi, nei club scolastici sta spopolando sempre di più il calcio (specialmente dopo la crescita dei Samurai Blue, la nazionale giapponese, nell’ultimo mondiale in Qatar e la popolarità di Blue Lock, dove viene trattato il processo di selezione del miglior calciatore giapponese, che potrebbe diventare il nuovo CR7 del futuro) dove sta già insidiando il baseball come sport più popolare del Sol Levante
@Laura-pp5he2 жыл бұрын
Cioè quindi si passano l'estate a scuola. Coool
@giuliia_43 жыл бұрын
quindi io per pochi giorni, avrei iniziato le elementari... praticamente 7 anni? :O. per quanto riguarda le pulizie, sì magari loro non sono accurati, ma in certe scuole non lo sono nemmeno da noi XD. molte informazioni le sapevo, ma ci sono rimasta per quanto riguarda i telefoni, dato che vedo i tik tok girati scuola xD e l'orario a cui si deve rincasare, in confronto mio papà aveva la manica larga (mezzanotte\l'una)! O.o . sei molto bravo a spiegare, bravo :)
@BeyondOrdinaryBorders3 жыл бұрын
Ma grazie mille! E comunque sì su alcune cose sono assurdi, ma le pulizie sono una buonissima trovata 🥸
@pollyannaalthea51892 жыл бұрын
Video molto interessante! 😊È da quando ero piccola che mi chiedo se certe cose che vedevo negli anime...in Giappone si fanno per davvero, più che altro negli "anime scolastici"! Quelli di pace, non di fantascienza, che, si sa, non possono avere quasi niente di vero ( al massimo un pochino di profilo psicologico dei personaggi). Grazie di aver soddisfatto la mia curiosità!😊
@MrXuthar2 жыл бұрын
Bel video, l'Italia dovrebbe imparare dal giappone sull'istruzione non solo come insegnamenti ma anche come edilizia scolastica e insegnanti quelli italiani son troppo privilegiati
@veradidomenicantonio58622 жыл бұрын
Non a caso una megalopoli come Tokyo è quasi uno specchio. Impensabile qui. È questione proprio di mentalità: li educano ad aver rispetto per i propri ambienti da subito. Poi anche visto quanto sono microscopiche le loro case in molti casi, sentono "l'esterno" quasi come un'estensione di queste.
@Guerriero4000THERNGPLAYER2 жыл бұрын
Mi piace il tuo canale, mi iscrivo
@simonebaruzzi1562 жыл бұрын
una curiosità , e se uno dopo superiori si trasferisce all'estero ? e se uno dall'estero vuole andare in università giapponese ? non capisco come possano essere compatibili sistemi scolastici tanto diversi .
@kriss84592 жыл бұрын
Anche da noi richiedevano scarpe diverse per esterno e interno dell'edificio. Di solito le scarpe da interno si usavano per fare ginnastica in palestra, e tanti, per non comprare tre paia di scarpe, si presentavano con scarpe da ginnastica e riutilizzavano quelle per fare lezione all'esterno finche' era abbastanza caldo. Anch'io facevo cosi', soprattutto considerato che alla scuola media non si potevano lasciare le scarpe da ginnastica a scuola per carenza di spazio 😅
@mikibulich37892 жыл бұрын
Io non ha scuola ma al lavoro scarpe per il luogo di lavoro e divisa per ognuno con il proprio armadietto...e prima di uscire una volta finito ti cambi...(mi piace molto tutto questo, e infatti non è un'azienda italiana)
@iStiIIRise2 жыл бұрын
Sisi, è come gli anime, anime come Magical Girl Site e Charlotte 😬💀
@nam1d42 жыл бұрын
In Giappone, a tokyo, takadanobaba, scuola professionale per giapponesi, il mio "lavoro"nella pausa di 15 minuti era conotrollare che tutti i miei colleghi mangiassero…un altro doveva controllare che tutti avessero il cibo eccetera. In Giappone il mio stress standard equivale a quello di un bambino che fa scarabocchi ….
@agdominal3 жыл бұрын
Sono stato ingannato per anni da una filmografia anime bugiardissima
@BeyondOrdinaryBorders3 жыл бұрын
Hahaha il santo “sapersi vendere”
@ricordiaerei77762 жыл бұрын
Eh beh del resto cosa pretendevi? Che ci fosse davvero una classe in cui una tipa vestita in modo tigrato si spoglia nuda? Solo negli anime appunto 🙂
@Filobaomiao2 жыл бұрын
Ciao, ti sei dimenticato di dire che in ogni tipo di scuola, all' inizio per poterla frequentare, si fa un test di entrata per essere ammessi, se non lo passi, dovrai andare in una scuola meno conosciuta e meno prestigiosa. Si comincia dall'asilo con grande frustrazione per i genitori se non passa il test....
@BeyondOrdinaryBorders2 жыл бұрын
Ottima osservazione! Ai tempi ancora non lo sapevo, ma caso vuole che tra due settimane esca un video interamente dedicato all’argomento! 🥸
@Filobaomiao2 жыл бұрын
A quando un filmato sui " Burakumin "? Se hai visto il film " Departures, Okuribito di Yojiro Takita del 2008, dovresti proprio farlo... Grazie siete proprio bravi...
@PortoFinoww4 жыл бұрын
Fantastici
@Morgolith4 жыл бұрын
Ma l'ultimo in classifica a chi spiega la roba? Al primo?
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Ultimo fuori dalla scuola come nel gioco delle sedie
@cipresso33762 жыл бұрын
Qual'é il nome della soundtrack che si sente a inizio video?
@lafamosavalentina2 жыл бұрын
In "Temi d'amore tra i banchi di scuola" Reika si annoda il fiocco in modo meno ridicolo e rischia l'espulsione per questo
@Limon111162 жыл бұрын
Secondo me l'unica cosa sensata della scuola Giapponese sono i club pomeridiani, un modo decente per non lasciare gli studenti più giovani in valia spesso di ambienti o condozioni degradanti e allo stesso tempo spronarli a coltivare una qualche passione. Per esempio, il ragazzino di 14 anni che finite le lezioni esce in giro con un gruppo di coetanei ed inizia a fumare per fare figo imparando nuove parolacce e bestemmie ogni giorno, oppure quello che tornato da scuola attacca la play e non si scolla fino a quando non va a dormire o che sta 24h su Tik Tok, sono esempi abbastanza realistici e frequenti qui in Italia di ragazzini praticamente abbandonati a loro stessi e che in futuro diventeranno persone poco realizzate oltre che disoneste e dannose in alcuni casi. Con i club pomeridiani (che non dovrebbero essere stressanti) verrebbe promossa una maturazione controllata degli studenti, non in stile Korea del Nord per intenderci ma solamente evitando che possano incombere in comportamenti dannosi tipici della loro età favorendo comunque svago, crescita personale e socializzazione tra coetanei. Ed invece no, qui in Italia si pensa che i ragazzi crescono stronzi perchè le settimane sono da 5 giorni oppure perchè le vacanze estive durano più di un mese
@itz_echo.01472 жыл бұрын
La mia vecchia scuola era simile a una scuola giapponese, e sto in Germania, insegnavano anche economia domestica è avevamo 3 club "natura è tecnologia " "politica è informatica" socialità è salute" è uscivamo alle 15/16,tranne il venerdì che la uscivamo a mezzogiorno,mancava solo una buona rigidità ma anche un senso di giustizia,io per 2 anni ero vittima di bullismo,finché non un professore mi prese e mi mise nella sua classe,poi non parliamo dei studenti che sembrava un covo di psicopatici drogati nazisti
@ellychan93262 жыл бұрын
Bob quindi praticamente loro arrivano a terminare il liceo a 15 anni,oppure ho capito io male? E quanti anni di frequentazione prevede il liceo? Perché leggendo alcuni shojo manga in particolare, spesso finiscono il liceo verso i 18 in una durata di 3 anni complessivi,per poi intraprendere la carriera universitaria. Comunque un video che è stato altamente interessante ed istruttivo,grazie!
@chiaracanton64962 жыл бұрын
Ho letto parecchi commenti contrari al coprifuoco. Onestamente credo che un bambino (stiamo parlando di minori al di sotto dei 14 anni!!) abbia necessità di riposare davvero bene soprattutto vista la mole di lavoro che comporta questa scuola, quindi più che di reale coprifuoco parlerei di dignitoso riposo. Se anche i bambini italiani dormissero di più (e stessero meno davanti al cellulare) forse avrebbero risultati migliori
@mikibulich37892 жыл бұрын
concordo io ho iniziato ad uscire la sera a 19 anni e il cellulare l'ho avuto a 18 anni
@ricordiaerei77762 жыл бұрын
Ai miei tempi Educazione Civica era prevista alle medie inferiori ma parliamo della preistoria 🙂
@Nikonisti_ita2 жыл бұрын
I test di ingresso delle università Giapponesi sono davvero difficili o forse l'istruzione fino a quel punto è stata insufficiente? Io ho sostenuto 2 esami di ingresso universitari in Italia (per avere la certezza di passarne almeno uno) e li ho passati entrambi con ottimi voti senza studiare niente.
@noctsickversusTOBETOLD2 жыл бұрын
Ma fai anche il paragone? L'italia è totalmente corrotta
@Tony_Jack92 жыл бұрын
Bravo, bravo
@Nikonisti_ita2 жыл бұрын
@@Tony_Jack9 ma scusa se non passi l'esame i casi sono 2 o l'esame é pensato male oppire hai un istruzione inadeguata e in tal caso non é tutta colpa tua, la colpa è anche del programma scolastico. Ora se in Giappone pochi passano il test c'è qualcosa che non va, il test dovrebbe scremare quel 15-20% di persone che hanno frequentato le scuole ma a quanto pare ne sono usciti non per merito ma con un po' di fortuna.
@Nikonisti_ita2 жыл бұрын
@@noctsickversusTOBETOLD in che senso corrotta?
@claudia_c_lively8882 жыл бұрын
Mah. Credo che un bambino giapponese pulisca meglio di un bidello o un operaio di un'impresa di pulizie italiani. 😅 C'è voluto il Covid per avere finalmente le classi pulite e disinfettate!
@riccardomastrosimone26962 жыл бұрын
Non sto piangendo.. mi è solo entrato un Ichigo nell occhio ❤️❤️❤️
@jessicaleone92862 жыл бұрын
Educazione civica, e anche il senso di appartenenza della scuola come un bene di tutti da curare e trattare bene al pari della propria casa, dovrebbe essere insegnato da per tutto Tante scuole italiane sono distrutte dai loro stessi alunni e quelli che li hanno anteceduti
@MonkeyMilano4 жыл бұрын
Il mio regno per un trimestre in una loro classe liceale.
@BeyondOrdinaryBorders4 жыл бұрын
Prenota due posti!
@MonkeyMilano4 жыл бұрын
@@BeyondOrdinaryBorders Minchia e si rifà "Due come Noi", per pochi...
@ricordiaerei77762 жыл бұрын
Non lo so...per un breve periodo ok, alla lunga stufa.