La spiegazione geologica del violento terremoto M7.5 che ha colpito il Giappone il 1 Gennaio 2024

  Рет қаралды 436,629

Geopop

Geopop

Күн бұрын

Il 1° gennaio 2024 alle ore 16:10 locali (8:10 italiane) il Giappone è stato colpito da un violento terremoto di magnitudo 7.6, causando diversi feriti e più di 40 morti. In realtà si è trattato di una sequenza sismica, con decine di scosse secondarie prima e dopo la principale. La violenta scossa principale, con epicentro nella penisola di Noto (prefettura di Ishikawa), sulla costa occidentale del Paese, ha innescato uno tsunami con onde fino a 120 cm di altezza, costringendo centinaia di persone ad evacuare le proprie abitazioni. Ma perché in Giappone ci sono così tanti terremoti e le scosse sono così violente? Non è la prima volta che un terremoto violento colpisce lo Stato. Nel 2011, infatti, si verificò un fenomeno sismico di ben 9.0 di magnitudo Richter, che scatenò uno tsunami con onde di oltre 40 metri. In questo video analizziamo la natura del Giappone dal punto di vista geologico e cerchiamo di capire l’origine di questi violenti fenomeni sismici.
Credit
Deniz Ertuncay
JMA
NOAA-PacificTWC
USGS
00:00 Il terremoto in Giappone e lo tsunami del 1 gennaio 2024
00:49 Perché in Giappone ci sono molti terremoti violenti
01:49 La magnitudo delle scosse di terremoto
02:26 La geologia del Giappone: le placche tettoniche
03:00 La subduzione
03:26 Il magma
04:05 Il Giappone è un arco vulcanico
04:47 Il bacino di retroarco
05:29 L’epicentro del terremoto in Giappone
06:36 Lo tsunami dopo il terremoto sottomarino
07:30 La misura delle onde dello tsunami
I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
• Il terremoto più forte...
• Il Giappone raccontato...
• Terremoti in Giappone ...
• Vi spiego dalla mappa ...
• Perché ci sono così ta...
#terremoto #giappone #geopop

Пікірлер: 612
@tommasozatelli6025
@tommasozatelli6025 5 ай бұрын
sarebbe bello un video in cui parlate di come i giapponesi si sono adattati alla loro zona fortemente terremotata, parlando di come sono fatte le loro case e in generale le infrastrutture per reggere terremoti cosi potenti
@skogkatt
@skogkatt 5 ай бұрын
Tutto questo senza considerare il comportamento delle persone: nei video che circolano in rete, non si vede come nel resto del mondo che tutti scappano all'impazzata al primo accenno di scossetta (e poi giù tutti a scrivere sui social "L'ho sentito, FORTISSIMO!!!!" anche se era magnitudo 1,3...). Al contrario in massima parte cercano di mantenere la calma, si riparano sotto tavoli o muri portanti, NON si mettono a correre verso le uscite (cosa più pericolosa di tutte). Anche da noi ci provano a insegnare questi comportamenti in caso di terremoto, ma con scarsi risultati 😑
@titta3990
@titta3990 5 ай бұрын
Ci potrebbe essere una connessione con le bombe che vengono sparate nelle guerre in corso?
@skogkatt
@skogkatt 5 ай бұрын
@@titta3990 hai idea delle distanze? Nemmeno se le bombe fossero ordigni nucleari riuscirebbero a fare quello che ipotizzi, da laggiù.
@sakuraji30
@sakuraji30 5 ай бұрын
Ciao io vivo a Taiwan e anche qui i terremoti non sono leggeri , il più forte che ho provato e stato magnitudo 6.5. Vedo come costruiscono i palazzi e le fondamenta sono moltoooo profonde , ci mettono più tempo a fare le fondamenta che salire i piani per costruire il palazzo . La terra qui a Taipei e argillosa , poi nel resto dell'isola non lo so .
@riccardoschio
@riccardoschio 5 ай бұрын
visibilita per il commento*
@annaritamaglione3203
@annaritamaglione3203 5 ай бұрын
Riuscite a spiegare Argomenti scientifici, anche piuttosto complessi,con una semplicità ed una chiarezza incredibile. Grazie mille ! 😊
@juventinplaku8133
@juventinplaku8133 5 ай бұрын
Ma complesso cosa..
@DarkShinobiY
@DarkShinobiY 5 ай бұрын
diciamo che loro semplificano molto, ma ci sarebbe di più da dire.Tuttavia, dovendo arrivare ai più, cercano di semplificare dando comunque una spiegazione esaustiva@@juventinplaku8133
@amanuelbelhu7478
@amanuelbelhu7478 5 ай бұрын
E inoltre lo fanno anche trattando situazioni che si sono create pochi giorni prima mantenendo la qualità al top
@gianluigiredolfini6154
@gianluigiredolfini6154 5 ай бұрын
BRAVO ANDREA E GEOPOP TEAM PER LA VELOCITÀ E LA QUALITÀ CON LA QUALE QUESTI VIDEO SONO PRODOTTI!
@geopop
@geopop 5 ай бұрын
Fa piacere che questi due aspetti siano percepiti. Grazie a nome di tutto il team
@Antonio-vb1vq
@Antonio-vb1vq 5 ай бұрын
Vogliamo più video sul Giappone! Grandi come sempre!❤
@dvdgo2006
@dvdgo2006 5 ай бұрын
48 morti in giappone per un terremoto così grande. fosse successo in italia non immagino proprio
@user-lg7cv7ls8e
@user-lg7cv7ls8e 5 ай бұрын
In Italia le vittime sarebbero state il doppio o il triplo
@community_anti-tiktok
@community_anti-tiktok 5 ай бұрын
Almeno il quadruplo.
@lLukeSkyscraper
@lLukeSkyscraper 5 ай бұрын
Diciamo piuttosto "se avessero avuto case rustiche italiane, non immagino proprio" . Ào 🤟🏻⬇️🤟🏻⬇️
@fabiol1325
@fabiol1325 5 ай бұрын
Purtroppo fai anche per 10, ma in Italia come in altri paesi che non abbiano infrastrutture antisismiche evolute come in Giappone
@giampierorugiero1062
@giampierorugiero1062 5 ай бұрын
Il mio palazzo purtroppo cadrebbe come quello noto per via dei filmati in Turchia .
@OlivieroCorsetti
@OlivieroCorsetti 5 ай бұрын
Realizzare contenuti di così alta qualità in così breve tempo è straordinario. Complimenti!!
@dearossi2327
@dearossi2327 5 ай бұрын
Fenomeno ! Portali tu i contenuti di qualità .
@candeaariana
@candeaariana 5 ай бұрын
😂😂😂😂
@sebbo_h7121
@sebbo_h7121 5 ай бұрын
​@@dearossi2327analfabetismo funzionale vedo
@simonemeynet9139
@simonemeynet9139 5 ай бұрын
La scossa l'ho sentita fino a Tokyo. Vi seguo sempre dal Giappone, grazie mille per i contenuti che fate! 新年明けましておめでとう、今年も宜しくお願いいたします😊
@wildolphine90
@wildolphine90 5 ай бұрын
per chiunque volesse capire le robe strane in giapponese: "Buon anno nuovo e grazie per il vostro continuo supporto quest'anno"
@LukasLedo-xq9oe
@LukasLedo-xq9oe 5 ай бұрын
La scossa anch'io l'ho sentita da Hamamatsu nella prefettura di Shizuoka, とにかく新年明けましておめでとうございます!!
@Thom_County
@Thom_County 5 ай бұрын
Potete fare un video sulla tempesta solare e i brillamenti dei quali si sta parlando in questi giorni e dei possibili scenari di ripercussioni sul nostro pianeta?
@gianlucaracchi8487
@gianlucaracchi8487 5 ай бұрын
Quando si spiegano cose complesse in modo semplice non si può che fare i complimenti !
@mauriziopaolella4396
@mauriziopaolella4396 5 ай бұрын
Nella tua materia sei mostruosamente bravo! Sarebbe bella un’analisi simile sull’Italia!
@vincenzomandalari4308
@vincenzomandalari4308 5 ай бұрын
passerei le giornate accanto a te per sentirti spiegare tutte le cose che sai. Siete grandi ed è bello potersi arricchire di nozioni grazie a voi🫶
@pmaronno
@pmaronno 5 ай бұрын
Anch'io vi vedo bene ma oltre voi due nella stanza mancherebbe Napoleone Giulio Cesare ed una camicia con i lacci per nani a 90 😂😂😂
@antoniomarongiu3223
@antoniomarongiu3223 5 ай бұрын
sarebbe bello fare un approfondimento su come loro negli anni siano diventati bravi ad affrontare la forte sismicità del loro territorio attraverso costruzioni antinsismiche e una forte educazione comportamentale in quelle determinate circostanze
@shizuku_wolf
@shizuku_wolf 5 ай бұрын
Per favore più video sul Giappone, da tutti i punti di vista! Non vi smentite mai, magari avessi avuto voi al liceo! Ma meglio tardi che mai, a ogni vostro video mi sento più acculturata vi amo🥺❤
@massimocollera6842
@massimocollera6842 5 ай бұрын
Potreste parlare più approfonditamente dell'origine del giappone soprattutto sui meccanismi di subduzione di tipo B?
@morlottiandrea
@morlottiandrea 5 ай бұрын
Complimenti per questo video! Mi piacerebbe approfondire questo argomento dal punto di vista delle loro ferrovie, come fanno a non recare danni, cosa succede a un treno in corsa mentre avviene un terremoto?
@fedrapecci8070
@fedrapecci8070 5 ай бұрын
Complimenti x la chiarezza nell' esposizione dei fatti. Vi guardo da tanto ma ahimè ero tra quelli non iscritti. Ho rimediato subito
@geopop
@geopop 5 ай бұрын
Grazie!!!
@regalino89
@regalino89 5 ай бұрын
Aspettavo proprio un video di spiegazione del genere grande Andre sei sempre il numero
@ilgunyt
@ilgunyt 5 ай бұрын
sempre super conciso e diretto!
@pieroromano5928
@pieroromano5928 5 ай бұрын
Ma cosa siete, più veloci ed esaustivi di un tg, e soprattutto divulgatori di verità. Grazie ragazzi❤️
@silviazuliani
@silviazuliani 5 ай бұрын
Sempre piacevole ascoltarti. Preciso. Spieghi concetti difficili in maniera semplice ❤
@giovannicimino141
@giovannicimino141 5 ай бұрын
Interessante è dire poco,Andrea un divulgatore senza eguali, praticamente mi ha fatto appassionare a tutti gli argomenti trattati, complimenti a voi tutti.
@tommycostantini3376
@tommycostantini3376 5 ай бұрын
Potete fare sulla tragedia che è successa oggi dell’aereo che ha colpito l’altro sulle dinamiche che riuscite a trovare?
@alessandro3295
@alessandro3295 5 ай бұрын
Ci vorrebbe,poi questo video è stato registrato 17 min prima del incidente....
@lucamartinel2702
@lucamartinel2702 5 ай бұрын
È un piacere ascoltarvi, spiegate in maniera semplice e comprensibile, bravi.
@federicosequino3904
@federicosequino3904 5 ай бұрын
Andrea... Quando spieghi geologia, i fenomeni della terra, resto come ipnotizzato. Eppure non ero un fan di geografia etc da ragazzo. Incredibile. Come sostengo da sempre, una grandissima fetta del potenziale interesse verso un argomento è data da l'interlocutore. E ne seguo tantissimi di argomenti grazie a voi, anche argomenti di cui mi importa meno.
@user-ry8zd7xo6v
@user-ry8zd7xo6v 5 ай бұрын
Grazie mille come sempre
@mikele269
@mikele269 5 ай бұрын
Sei veramente comprenibile , devo dire che sono sbalordito dalle innumerevoli informazioni , complimenti. vi seguo regolarmente e sempre interessato.
@merimarconcini4646
@merimarconcini4646 5 ай бұрын
Come sempre grazie infinite x il vostro lavoro ❤
@giacomodante614
@giacomodante614 5 ай бұрын
bravissimo andrea come sempre, preciso e puntuale.
@angelaclemente1046
@angelaclemente1046 5 ай бұрын
Bellissimo video! Ho aperto nella speranza di trovare questo video e Sorpresissima👏👏👏👏👏👏lo avete fattoooo!!! Bravissimoooo
@erickacarvalho1413
@erickacarvalho1413 5 ай бұрын
Grazie mille sempre ragazzi😻💖!! Video ottimo e argomento interessante, come sempre😻👌🏾! Siete sempre fenomenali😻☺️!
@lelerubens5290
@lelerubens5290 5 ай бұрын
Andrea, ciao grazie spiegazione fantastica, È un dramma per le persone che hanno subito questo 😢😢😢
@seriousvm82
@seriousvm82 5 ай бұрын
Potrebbe essere interessante parlare del sistema di allerta precoce di terremoti in uso in Giappone 😊
@thedroneair7756
@thedroneair7756 5 ай бұрын
Chissa` se ci sono giapponesi che spengono il sistema di allerta per non essere controllati dai potery forty
@SeverusSnape70
@SeverusSnape70 5 ай бұрын
Precede di un paio di secondi l’arrivo della scossa e a me spaventó più del terremoto stesso, perché non sapevo di questo sistema di allarme sul telefonino. Ero a Kyoto per studio.
@seriousvm82
@seriousvm82 5 ай бұрын
@@SeverusSnape70 non so avevo visto video di una ragazza in live che veniva avvisata della scossa e ha corso a ripararsi, quindi diciamo che se sai come funziona può essere utile quel secondo di vantaggio
@SeverusSnape70
@SeverusSnape70 5 ай бұрын
@@seriousvm82 Si, l'ho visto anch'io ieri , ma nel video l'avviso era in inglese, mentre a me è arrivato in giapponese : "Jishin desu! Jishin desu!" . A parte il fatto che all'epoca non conoscevo il termine jishin, ma ho immaginato cosa fosse, l'unica cosa che sono riuscito a fare è stato appoggiare le mani sul tavolo! Poi è stato come andare in barca perchè i palazzi antisismici, come avevo già sperimentato, ondeggiano parecchio e io abitavo al 5° piano ( 4° italiano). Fortunatamente Kyoto non è zona sismica ma naturalmente risente dei terremoti che avvengono tutto intorno.
@seriousvm82
@seriousvm82 5 ай бұрын
@@SeverusSnape70 cavolo😅 dipenderà tempistica avviso da epicentro terremoto
@nicolaciuffreda3502
@nicolaciuffreda3502 5 ай бұрын
Noi ringraziamo te, e complimenti sempre per tutte le informazioni che ci trasmettete
@andrearavazzini7186
@andrearavazzini7186 5 ай бұрын
Tolto il peccato e la drammaticità. Siete davvero bravi, mia figlia di 8 anni vi adora e io con lei.. Grazie
@gioelegiunta3419
@gioelegiunta3419 5 ай бұрын
Ottima spiegazione, come sempre, complimenti Andrea
@filippocardella7739
@filippocardella7739 5 ай бұрын
Grazie per le costanti spiegazioni precise e puntuali.
@teresaincalza2951
@teresaincalza2951 5 ай бұрын
Sei uno spettacolo nel far comprendere gli argomenti.
@p0llux9
@p0llux9 5 ай бұрын
Grazie mille per la spiegazione nel giro di così poco tempo dall'evento. Come sempre le spiegazioni geologiche sono interessantissime. Interessata agli aspetti geologici più approfonditi del Giappone ma in realtà un po' di tutto il nostro pianeta 😁
@francescofiore953
@francescofiore953 5 ай бұрын
Complimenti come sempre! Sarebbe bello un video su come il popolo giapponese si è adattato alla convivenza coi terremoti. Di fatto, guardando le immagini si nota che sono stati pochi gli edifici crollati. Immagino che un terremoto del genere in Italia avrebbe raso al solo città intere, o quasi.
@giusepperonzano
@giusepperonzano 5 ай бұрын
Sempre molto chiaro, superinteressante ❤
@Duinhir79
@Duinhir79 5 ай бұрын
Ciao Andrea, ottimo video come sempre. Mi interesserebbe molto approfondire il tema della rete di migliaia di sensori che il Giappone ha installato sui fondali, per riuscire a prevedere di pochi minuti i sismi. Grazie e complimenti
@SALVALNG1992
@SALVALNG1992 5 ай бұрын
Sempre grazie 🙏
@sir_herath
@sir_herath 5 ай бұрын
grazie mille per lezione andrea
@vittoriocappelli4265
@vittoriocappelli4265 5 ай бұрын
Chiarissimi, come sempre. Grazie per le vostre spiegazioni.
@nicolapaganini5980
@nicolapaganini5980 5 ай бұрын
Ragazzi siete sempre fantastici. Ricordo che avevo portato l’argomento “terremoti in Giappone” all’esame di terza media (ormai più di 30 anni fa…) Grazie mille per l’impegno 👋👋👋
@luciolumi1626
@luciolumi1626 5 ай бұрын
Geopop...... un canale spettacolare. Bravissimi ❤
@antoniofocacci9645
@antoniofocacci9645 5 ай бұрын
Ciao Andrea da geologo sai spiegare benissimo con parole semplici e chiare argomenti scientifici complessi . Il canale Geopop svolge un ottimo servizio di divulgazione scientifica.
@Nebrodi03-Chathuranga
@Nebrodi03-Chathuranga 5 ай бұрын
Grazie per chiarimenti.
@KyokoBeat
@KyokoBeat 5 ай бұрын
Video super interessanti! Sarebbe bello saperne di più, magari dei precedenti terremoti accaduti
@ANNA20297
@ANNA20297 5 ай бұрын
Interessantissimo e molto chiaro...grazie....🙏
@lorenzoazzimiei9814
@lorenzoazzimiei9814 5 ай бұрын
Anche un video sull'incidente aereo in Giappone ,dove si sono scontrati 2 aerei in aereoporto
@eleonoradestro153
@eleonoradestro153 5 ай бұрын
Complimenti a Geopop..sempre i primi!!
@stefano669
@stefano669 5 ай бұрын
Sempre grandi bel video grazie
@emanuelelongo8081
@emanuelelongo8081 5 ай бұрын
Come sempre siete i migliori!!! Sarebbe bellissimo avere un video che spiega come funzionano le tecnologie anti-sismiche. Ne sento tanto parlare ma non ho mai visto nessuno che ha approfondito l'argomento
@TonyBalis77
@TonyBalis77 5 ай бұрын
Grande Andrea, e a tutta la redazione 💪🏻❤️ Io personalmente, grazie al vostro lavoro, riesco a capire queste situazioni di ciò che accade in questi casi, grazie 😀😎 Certo che in Giappone, nonostante loro si difendano bene, stanno inguaiati 😢 e penso anche ai Campi Flegrei 🙏
@_PatrykMichta_
@_PatrykMichta_ 5 ай бұрын
Si, per favore!!! 1h di video almeno sulla geologia del Giappone e storia di vecchi terremoti🙏🏻🙏🏻🙏🏻
@Attila-sm4lq
@Attila-sm4lq 5 ай бұрын
Siete sempre molto bravi, vi seguo con piacere
@edocola2710
@edocola2710 5 ай бұрын
Interessante e stimolante come sempre e il tempismo con l'attualità rende questo video davvero coinvolgente! Mi piacerebbe vedere un video in cui passate in rassegna tutte le fosse oceaniche o solo le più importanti, sono curioso di sapere quali sono le caratteristiche salienti di ognuna e le differenze con le altre
@linopada9380
@linopada9380 5 ай бұрын
Bravissimi come sempre, professionali e sempre molto esaustivi. Auguro a tutta la redazione di GeoPop un bellissimo anno 2024.
@fabriziocrescenzi8609
@fabriziocrescenzi8609 5 ай бұрын
Siete Grandi !!! Complimenti
@FamigliaOnnivora
@FamigliaOnnivora 5 ай бұрын
ci parli del monte Fuji, come s'è formato, qual è la storia delle sue eruzioni?
@geopop
@geopop 5 ай бұрын
Ok, mettiamo in agenda
@claudiocastorina5056
@claudiocastorina5056 5 ай бұрын
Ciao Andrea, bellissimo video! Si potrebbe fare un approfondimento sul terremoto che ha colpito il Giappone nel 2011? Grazie e buon lavoro!
@mauriziodrocco5364
@mauriziodrocco5364 5 ай бұрын
Grazie per il lavorone che fate, video chiaro e interessante come sempre! Mi iscrivo al canale appena sostituite "ragazzi" con "ragazzi e ragazze" o qualcosa del genere ;)
@andrearivieri2124
@andrearivieri2124 5 ай бұрын
Andrea, torna a fare più video di geologia, per favore! Grazie mille in anticipo.
@gz1998
@gz1998 5 ай бұрын
Semplicemente grandi. Complimenti.
@AndreaMirabilio
@AndreaMirabilio 5 ай бұрын
Molto interessante e chiarissimo. Grazie!
@giuseppamarialicciardello6235
@giuseppamarialicciardello6235 5 ай бұрын
Grazie per avere spiegato molto bene .vi seguo sempre un abbraccio dalla sicilia
@percyrovelo9446
@percyrovelo9446 5 ай бұрын
Great video, love it!! thank you. Just recently started following your channel mainly because of the content and because it helps me with my listening skills, and it's a great way to learn the language.
@paolomarioorlando8
@paolomarioorlando8 5 ай бұрын
Ottimo video, complimenti.
@giovannipasseri3495
@giovannipasseri3495 5 ай бұрын
Quando parlate di geologia escono sempre dei video pazzeschi, complimenti!
@DarkShinobiY
@DarkShinobiY 5 ай бұрын
A me interessa molto conoscere il Giappone, anche dal punto di vista geologico. Se potessi portarne altri di video in merito, mi farebbe molto piacere. Chiaramente io non conto nulla, spero siano in molti a volerlo 😄
@francescoalidi7701
@francescoalidi7701 5 ай бұрын
Grazie per il video repentino, molto utile👍
@daxax5531
@daxax5531 5 ай бұрын
Video approfondito, grazie
@user-rg7xl4yk1q
@user-rg7xl4yk1q 5 ай бұрын
Molto interessante, grazie mille.
@leonardoandrelli6015
@leonardoandrelli6015 5 ай бұрын
In futuro farete un video sui terremoti di Amatrice e Norcia del 2016?
@renatonova3247
@renatonova3247 5 ай бұрын
Molto bravo. Grazie.
@gabrieleamata6069
@gabrieleamata6069 5 ай бұрын
Potreste realizzare, per favore, un video di approfondimento sull'ingegneria edile giapponese (come fanno le loro case a resistere a terremoti così potenti?), grazie 😊
@domeniconicotera5644
@domeniconicotera5644 5 ай бұрын
Interessantissimo Bravi!!!!
@violafrera5551
@violafrera5551 5 ай бұрын
Grazie per la spiegazione 👍🏻 sempre molto bravi
@denispaoli6013
@denispaoli6013 5 ай бұрын
Video molto interessante, si potrebbero avere altri video sul Giappone ?
@AlfonsoC.7593
@AlfonsoC.7593 5 ай бұрын
Grazie Andrea interessantissima spiegazione !!! Una domanda che potrebbe essere interessante per un approfondimento: qualche anno fa si era supposto la correlazione degli effetti gravitazionali della luna con i terremoti, questi studi sono stati poi smentiti o questa teroria e' ancora in fase di verifica ? Grazie !!!
@vincenzodimaio2016
@vincenzodimaio2016 5 ай бұрын
Sei un grande,non ho che dire💪,Voi tutti di Geopop siete grandi💪.Vi seguo sempre, anche adesso che sono le 2 di notte.Dal primo momento che vi ho visto e ascoltato mi sono subito iscritto e adesso mi scarico anche l,App.Grazie a voi di esisere❤💪.
@salvatorezappullaRec360
@salvatorezappullaRec360 5 ай бұрын
Non perdo mai un video iscritto con notifiche attive..
@rosariogargano
@rosariogargano 5 ай бұрын
GEOPOP con voi c'è sempre da imparare grazie di essere così specifici meglio di una lezione di scuola
@Marcoeusebio26
@Marcoeusebio26 5 ай бұрын
Esce il video, metto like, commento, poi lo vedo. Grazie per ciò che fate!
@scarack9490
@scarack9490 5 ай бұрын
Come sempre, impeccabili cazzo...continuate così
@fabiopadalino2933
@fabiopadalino2933 5 ай бұрын
La vostra chiarezza e semplicità x spiegare gli argomenti é piu unica che rara.Complimenti a voi di Geopop,siete il 🇮🇱
@giusigrasso6402
@giusigrasso6402 5 ай бұрын
Molto chiaro grazie
@antoniostabile4438
@antoniostabile4438 5 ай бұрын
Complimenti per la spiegazione siete fantastici
@francobaudo7703
@francobaudo7703 5 ай бұрын
Veramente bravi! Volevo però segnalare che ogni qual volta digito il vostro canale, devo ripetere l'iscrizione, perchè la precedente non è più presente! E' un problema che ho comunque rilevato su altri canali youtube ai quali mi iscrivo.
@marioantoniooriolo
@marioantoniooriolo 5 ай бұрын
riuscite ad avere una tempestività impressionante. Grandi ragazzi❤
@fabianodallomo5508
@fabianodallomo5508 5 ай бұрын
come detto da voi in un video precedente...pure l'Italia è un esempio
@lucagrena3583
@lucagrena3583 5 ай бұрын
Ciao bellissimo video sempre molto interessante... Però vorrei chiedervi un video che spero possa interessarvi. Non so se lo sapete ma sul lago d'iseo e di endine stanno facendo esplorazioni su cosa si trova al disotto del lago e hanno trovato gallerie e caverne profondissime tanto da pensare che i due laghi siano collegati.. mi farebbe molto piacere vedere un video su questo argomento e sulla geologia di questi 2 bellissimi laghi poco conosciuti e parecchio sottovalutati.. grazie mille e buon anno a tutti
@smoicol
@smoicol 5 ай бұрын
Sempre presente ❤
@matteopirone3099
@matteopirone3099 5 ай бұрын
DAVVERO preoccupante il terremoto in Giappone
@rosalumicisi1325
@rosalumicisi1325 5 ай бұрын
Molto chiara la spiegazione
@samurailuca
@samurailuca 5 ай бұрын
Grazie per la dettagliatissima spiegazione! Vivo qui da anni ormai e volente o nolente, mi sono dovuto abituare all’idea che prima o poi arriverà uno grosso come è successo questo Gennaio. Qui a Osaka si teme il terremoto dovuto alla Fossa di Nankai, che pare sarà forte quanto, se non di più, a quello che sconvolse il nord del Giappone nel 2011. sarebbe bello avere un approfondimento. Grazie
@gianluigimarino8264
@gianluigimarino8264 5 ай бұрын
Complimenti per la spiegazione
@desmofaby3177
@desmofaby3177 5 ай бұрын
Mia figlia di 8 anni ieri sera mi ha detto che doveva farmi assolutamente vedere un video interessantissimo. Io mi aspettavo qualcosa più simile a musichette o storie della befana 😂 invece con gran sorpresa oggi mi ha fatto vedere questo. Ha riguardato tutta interessata il video insieme a me e niente, hai una (due) fan in più ora 😊 complimento davvero. Spieghi benissimo, in maniera semplice e piacevole
@TaptaClip
@TaptaClip 5 ай бұрын
grazie
Stupid Barry Find Mellstroy in Escape From Prison Challenge
00:29
Garri Creative
Рет қаралды 21 МЛН
Just try to use a cool gadget 😍
00:33
123 GO! SHORTS
Рет қаралды 85 МЛН
The child was abused by the clown#Short #Officer Rabbit #angel
00:55
兔子警官
Рет қаралды 14 МЛН
Каха ограбил банк
01:00
К-Media
Рет қаралды 10 МЛН
Игровой Комп с Авито за 4500р
1:00
ЖЕЛЕЗНЫЙ КОРОЛЬ
Рет қаралды 933 М.