Avete già visto il film? Vi è piaciuto? Avete una spiegazione al calo dei biglietti in sala? Sbizzarritevi nei commenti! 👇👇
@alessandro92402 жыл бұрын
me lo cosigli
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
@@alessandro9240 ma è una domanda o un'affermazione? 🤣 O un dato di fatto? Consigliato, consigliato! 😎
@robertolauretani45832 жыл бұрын
Sono andato a vederlo ieri sera, in sala presenti una ventina di persone. L'ho trovato semplicemente geniale! Potrei essere un pochino di parte nel giudicare positivo un film del genere essendo appassionato dei romanzi e del teatro di Pirandello ma ecco spero possa portare lo spettatore ad interessarsi all'argomento ed approfondire. Il film a mio parere oltre ad esaltare il libero arbitrio che ognuno ha nell'esprimere un giudizio, puramente basato sul gusto personale riguardo gli spettacoli e l'intrattenimento più in generale di ieri e di oggi, centra ed edulcora a più riprese quello che è il tema cardine delle storie pirandelliane ovvero la follia. L'atmosfera creata ,intrisa di ironia ed inquietudine, è capace davvero di sconvolgere l'anima e di mettere in dubbio la coerenza della narrazione ,in totale conflitto con la creatività e la caratterizzazione di ogni singolo personaggio. Complimenti davvero al cinema italiano che anche se solo occasionalmente, riesce ancora a regalare piccole soddisfazioni.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Trovo sia parecchio difficile non essere di parte, conoscendo l'autore. Anche io, guardandolo, avendo l'abitudine a staccarmi emotivamente dall'opera, ho riscoperto il piacere di lasciarmi trascinare dalla bellezza del teatro, soprattutto lungo il finale. L'oggettività ti viene strappata di dosso, se hai nelle corde la voglia di scrivere e dare vita ai tuoi personaggi, perché la gran parte delle riflessioni che esprime il film ha proprio a che fare con l'ossessione della creazione e dei desideri che certi personaggi finiscono quasi per esprimere da soli, prendendo per mano l'autore di turno. Poche persone in sala, purtroppo, ma sempre meglio poche che nessuna! 🙂 È stato bello leggere questo commento! Grazie per aver trovato il tempo di condividere la tua esperienza in sala! 😉
@ariannaangelici20112 жыл бұрын
Un film delizioso, belle ambientazioni, bei costumi, trama avvincente, recitazione magistrale, un Servillo che... E' Pirandello, cosi' come l'ho immaginato quando l'ho letto e studiato... Ficarra e Picone evidentemente entusiasti dei loro ruoli in questo film, ne escono valorizzati. Insomma, bello, bello, bello. Ed all"uscita ho detto: " devo tornare in teatro". Missione compiuta!!!
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Condivido pienamente le stesse sensazioni. Ed è probabile che gli concederò una seconda visione in Home Video, appena disponibile, per confermare le opinioni a riguardo. Grazie per aver speso un momento per farmi conoscere la tua opinione!😃
@StronzoAperto2 жыл бұрын
Film visto. Commento a caldo. Film piacevole, scorre bene, la comicità e i drammi della vita di un piccolo paese siciliano degli inizi del secolo scorso fa da valida stampella ad una storia che si inserisce bene nei fatti reali e documentati, ma anche nelle probabili frustrazioni familiari e lavorative di un uomo di letteratura e di teatro come Pirandello. Il Cast ha lavorato benissimo. 1 ora e 40 piacevoli in cui scopri e riscopri si la Sicilia, ma anche un Italia che non esiste piu e un Italia del presente. Senza dimenticare di quanto era già avanti Pirandello un secolo fa
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Hai saputo recensire il film in pochissime righe! Mi tocca prendere appunti! Sono contento che il film ti sia piaciuto e che tu abbia trovato il tempo per recuperarlo! 😉
@robertob.4002 жыл бұрын
Film meraviglioso e molto divertente, attori bravissimi , sceneggiatura interessante e costumi veramente fatti bene. Se vi piacciono Ficarra e Picone , qui li ritroverete alla massima potenza contornati da attori veramente bravi, poi c'è Servillo che è un mostro. Ho trovato una 30ina di persone in sala , anche se pochi giovani. Consigliatissimo, non perdetevelo.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Qualche giovane in più non guasterebbe, e magari qualche insegnante potrebbe appunto spronare i ragazzi a riscoprire l'autore per mezzo del film. Più persone andranno a vederlo, però, più sarà facile che anche il pubblico meno propenso possa infine decidere di dargli una possibilità. Speriamo! Ti ringrazio per l'aggiornamento e per aver condiviso la tua opinione!
@alessandrobianchi52602 жыл бұрын
Miglior esordio di un film italiano al cinema quest'anno. Primo al box office di questo week end, quindi risultato ottimo
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
La cosa è rassicurante, dai. Vediamo se riesce almeno a rientrare nei costi di produzione. Grazie dell'avviso!
@alfiosandrelli11652 жыл бұрын
Oggi mi è successa la cosa opposta della tua ci sono dovuto andare allo spettacolo delle 9:30 perché in quello delle 8:30 non c'era neanche un posto libero, probabilmente è capitato quel giorno in cui ci sei andato o più semplicemente l'orario. Questo film comunque sta avendo successo anche a livello di incassi ha battuto anche Black Adam al botteghino. Comunque a me il film è piaciuto è una commedia teatrale e culturale legata alle opere di Pirandello, Toni Servillo non lo scopriamo oggi, un grandissimo attore, ma anche Ficarra e Picone sorprendentemente bravi a recitare anche in ruoli non comici.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Il giorno e l'orario hanno di certo influito sulla presenza in sala, questo è chiaro. Agli inizi, però, per curiosità ho tenuto sotto controllo gli ingressi in sala per mezzo dell'app del cinema, e purtroppo non aveva ottenuto grande successo. Sono contento che la situazione si sia ripresa alla grande. Speriamo sia sufficiente per rientrare nel budget del film. Servillo, come dici, ha già dimostrato di essere un grande attore, qui ha solo confermato la sua capacità espressiva. Ti ringrazio per aver trovato un minuto per condividere al tua opinione!
@alfiosandrelli11652 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte no ma certo guadagnerà tantissimo , un film del genere non ha budget come i blockbuster non ha bisogno di avere le sale sempre piene per guadagnare
@giuseppeiammarrone51722 жыл бұрын
@@alfiosandrelli1165
@fabriziobalducci61252 жыл бұрын
L'ho visto stasera, bellissimo film ! Le ambientazioni in Sicilia sono uniche , fantastiche e spettacolari. Di grande valore le scenografie che rapiscono l'attenzione e l'interesse.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Grazie per esserti fermato un attimo a condividere la tua esperienza in sala! 😉 Anche i costumi erano particolarmente credibili. 🙂
@fabriziobalducci61252 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte Vero! Costumi e personaggi molto azzeccati ! il bello dei film d'epoca è potersi soffermare a osservare anche i vestiti
@giulianorivieri28062 жыл бұрын
Ficarra e Picone sono davvero molto bravi in questo film. Dovrebbero lasciarsi alle spalle i loro film e (se vengono chiamati da vari registi) cimentarsi in ruoli sempre più complessi ed anche drammatici. Secondo me i "ragazzi" (miei coetanei...) hanno stoffa. Sul film che dire...mi è piaciuto molto. L'ho visto a Parma, dove vivo attualmente. Beh eravamo si e no una ventina..in un giorno di festa. In un cinema bellissimo, con ottimo audio, poltroncine ergonomiche etc. Davvero preferiamo vedere questi film a casa col nostro schermo (fosse anche megaschermo)? Sarà che per la mia generazione il cinema, come luogo fisico, è ancora segno di magia...di festa.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
C'è da ricordarsi che proprio i loro film li hanno portati sino a questo momento, fanno parte del loro percorso. A mio giudizio, hanno sempre trovato qualcosa da dire, anche nella loro semplicità. Qualche volta si è costretti a seguire certe vie per arrivare dove si vuole, quindi ritengo fosse parte del percorso evolutivo. L'esperienza del cinema dovrebbe ancora avere la sua valenza, sia per una questione d'impianti che di atmosfera. Ma dipende sempre dal cinema! Ti ringrazio per aver trovato il tempo di fermarti un secondo per raccontarci la tua esperienza in sala!
@doncamillo353910 ай бұрын
Vedere il film a casa, è come quando si legge un libro, si torna indietro, si rivaluta l'episodio appena visto, si arriva a comprendere veramente il film a passi successivi, volta per volta. Senza effetti speciali si dà più importanza al contenuto.
@StronzoAperto2 жыл бұрын
Le piattaforme stanno legando sempre più le persone a casa... le stesse produzioni ultimamente applicano la tecnica della "toccata e fuga", poco tempo al cinema per poi distribuire in tutte le "sale" a domicilio... perché???? Perché il denaro comanda, rende di più venderlo alle grandi piattaforme. Ci stiamo impoverendo non solo materialmente, ma anche socialmente...
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Sul fatto che le piattaforme stiano abituando gli spettatori a stare a casa, non si può che darti ragione. Per quanto riguarda il guadagno dei film sulle piattaforme, in realtà è tutto l'opposto, purtroppo. Molti film finiscono subito sulle piattaforme proprio a causa dello scarso risultato sul botteghino. Sulle piattaforme cercano solo di recuperare qualche spicciolo, ma rimarranno - purtroppo - sempre in perdita. A guadagnarci qualcosa sono giusto i vecchi film, tra i quali si possono riscoprire anche certi classici interessanti, proprio grazie alle piattaforme. Però, come dico anche nel video, il fatto che alcuni utenti siano a conoscenza del fatto che il film si troverà qualche settimana dopo sulla piattaforma, allora spesso di decide di aspettare. Un bel casino, sotto questo aspetto. Per quanto riguarda le piattaforme, invece, si potrebbe più che altro parlare delle modifiche alle opere per seguire un canone, il che sta letteralmente distruggendo alcune storie proposte dalle stesse piattaforme. Il tuo è valido argomento di discussione, e giustamente poi, la mia non è una verità assoluta. Cerco di basarmi su certi dati in mio possesso, ma non voglio mettere in dubbio la tua opinione, perché - per quanto se ne possa sapere - potresti anche avere ragione, sotto certi aspetti!
@filomenagiaccio34752 жыл бұрын
Sento sempre più persone dire che non vanno a cinema da tre-quattro anni, la verità è che dietro questo impoverimento generale c'è una volontà di tenere le persone sotto "chiave", incollati alle tastiere, a parlare per sentito dire, con la sensazione di avere tutto ciò che serve a portata di click . Film da non perdere, cast riuscitissimo, bravissimi Ficarra e Picone.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
@@filomenagiaccio3475 Quindi sostieni che sia una volontà dall'alto? Non lo so, non mi convince del tutto come teoria. Al cinema vanno in tantissimi per cinecomix, film d'azione come Fast & Furious e simili. Insomma, ci si va per scollegare del tutto il cervello e farsi intrattenere. La domanda allora è: non si guarda più solo il cinema "impegnato" perché si è stanchi di pensare? Ti ringrazio per aver aperto questa discussione e per avermi fatto sapere la tua. Sarei curioso di conoscere anche il parere di altri in merito. Non sei la sola, e di questo sono certo, a individuare una volontà "superiore" nel voler tenere a casa le persone. Grazie ancora per esserti fermata!🙂
@filomenagiaccio34752 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte vista la qualità di quello che passa al cinema, e non solo, credo che ci sia un poco di appiattimento quasi generale; una sorta di domanda e offerta piuttosto scadente. Il pubblico, un certo "pubblico", preferisce le commedie scadenti, piuttosto che qualcosa che ci elevi e ci faccia ricordare chi siamo e da dove veniamo. Questa, ovviamente, è solo la mia modestissima opinione.
@marcosorbello82822 жыл бұрын
Io ho visto il film al cinema e la sala era strapiena. Era domenica sera e la fila arrivava fino a fuori dalla strada. Ho parlato con altre persone che hanno visto il cinema in altri giorni e hanno confermato che la situazione era la stessa. Avevo visto Black Adam la settimana precedente, nello stesso identico cinema e sempre la domenica. C'erano quattro gatti, al confronto. Quindi, almeno qui in zona (un paese siciliano in provincia di Catania) La stranezza ha stravinto rispetto a Black Adam.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Non me.ne vogliano gli amanti dei comics, ma mi fa piacere, almeno qui in Italia. Sono contento che almeno in Sicilia ci sia stata questa spinta. Io ho tenuto d'occhio gli spettacoli del mio cinema - e la cosa mi fa sembrare un po' pazzo, è purtroppo non è andata nello stesso modo. Gli incassi hanno confermato il sospetto, benché il film si sia ripreso rispetto agli inizi, complice anche il passaparola 🙂 Come hai trovato i due film? A questo punto ti chiedo anche di Black Adam 😁 Grazie per esserti fermato un attimo e per l'aggiornamento! 🙂
@marcosorbello82822 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte Io sono un amante dei cinecomic, in quanto lettore di fumetti Marvel e DC da quindici anni. Leggo i fumetti, guardo i film e le serie TV. Quindi, io sono il target prediletto di questo genere. "Black Adam" mi è piaciuto, sebbene non abbia urlato al filmone eccezionale. È un discreto film di intrattenimento, ma pur sempre un film DC con le caratteristiche che hanno contraddistinto questo universo da qualche anno (in più occasioni contraddice il film "Shazam", un atteggiamento anti-Snyder, una mancata introduzione dettagliata di personaggi iconici quali Hawkman, la JSA e il Dottor Fate). Per quanto riguarda "La stranezza", il discorso è diversissimo. È un film diversissimo. Ma diverso anche dal panorama cinematografico italiano. L'ho apprezzato davvero tanto, essendo un lettore di Pirandello sin da quando andavo a scuola. È un mix di generi, un film a metà tra l'autobiografia romanzata e la commedia. La stessa ambientazione è chiusa in un tempo storico che non è possibile individuare da nessun elemento specifico; facci caso, sono gli anni 30 e non c'è nessun riferimento al Fascismo, che dovrebbe essere una dittatura totalitaria, ma è totalmente assente. La rottura della barriera tra palcoscenico e spettatori, tra finzione e realtà è resa in maniera geniale. È chiaro che sia un film complesso da seguire per chi non si è mai cimentato nella lettura di Pirandello o nello studio di un certo tipo di letteratura novecentesca. A parer mio, qui è richiesta una certa preparazione che vada oltre la semplice lezioncina studiata a memoria al quinto anno di scuole superiori. Dunque, è un film, sotto certi aspetti, elitario. La comicità è quella tipica di Ficarra e Picone, mai banale, ma che si fonde perfettamente all'interno dell'atmosfera del film. Poi, le interpretazioni sono state tutte straordinarie. Non c'era un singolo personaggio fuori posto, ognuno era caratterizzato alla perfezione, dal serio Pirandello ai due aspiranti scrittori/becchini, dalle "visioni" dell'autore al funzionario comunale corrottissimo.Io posso sempre parlare per il mio territorio, ma questo duo continua ancora ad essere premiato dai suoi conterranei (sebbene anche noi abbiamo bisogno dei sottotitoli in alcuni momenti, perché il dialetto palermitano differisce da quello catanese). E ancora una volta, qui la sala era stracolma, così come lo era stata anni fa con "Il primo Natale", un film assai diverso da questo. La visione di un blockbusterone non esclude l'apprezzamento nei confronti di un film più impegnativo o viceversa, anzi, io tento di vedere quanta più roba possibile.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
@@marcosorbello8282 Concordo pienamente con quanto hai scritto, soprattutto con la frase di chiusura: uno non deve precludere l'altro, essendo mezzi differenti - con intenti differenti. Ci fosse più gente con questa mentalità! Ti ringrazio per esserti prestato a questa lunga ma preziosa analisi, oltre che per la bella chiacchierata!
@francescochisari890715 күн бұрын
A me è piaciuto molto. Andò riesce a rappresentare una meravigliosa sicilianità interpretata da due grandi Ficarra e Picone da tutto il cast e dalle bellissime scene. Servillo (Pirandello) magnifico
@IlDiarioDellaNotte15 күн бұрын
@@francescochisari8907 allora immagino sarai curioso di vedere il nuovo progetto su Garibaldi. 😁 Grazie per esserti fermato un momento a condividere la tua esperienza!
@francescochisari890715 күн бұрын
@IlDiarioDellaNotte l abbaglio visto ieri. Resta uguale il mio giudizio. Viva il cinema italiano
@ThePietro96 Жыл бұрын
In Sicilia le sale erano piene, io sono andato il giorno dopo la prima proiezione e c'era tanta gente. Chiaramente, Ficarra e Picone sono molto amati qui, questo ha sicuramente spinto le persone ad andare al cinema. Le reazioni sul finale sono state contrastanti, in base ai mormorii "a caldo" delle persone che uscivano dalla sala, ma tutti erano d'accordo che comunque è stato un bel film. Per me è questa la direzione giusta, artisticamente parlando, per Ficarra e Picone!
@IlDiarioDellaNotte Жыл бұрын
Avevo già sentito l'ottima risposta siciliana, ma ti ringrazio comunque per averlo fatto presente. 😁 Il finale può lasciare un po' spaesati, ma sono contento che il film abbia recuperato sia in sala che ora in Home Video. 😉 Grazie per aver fatto un salto, esserti fermato a fare due chiacchiere per condividere la tua esperienza! 🙂👍
@loredanaambrosini59312 жыл бұрын
Bel film attori bravissimi tutti ambientazione al top e lo cascio strepitoso come sempre bello rivederlo braviiiiiiiii
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Grazie per esserti fermata un secondo per condividere la tua opinione! :D A breve dovrebbe essere disponibile anche su Prime Video, per chiunque avesse voglia di rivederlo! :D
@annap72912 жыл бұрын
Lo devo ancora guardare questo film sono bravi Ficarra e Picone
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Fra breve dovresti trovarlo di certo su Amazon Prime!
@annap72912 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte grazie 🤗
@rosario46662 жыл бұрын
Film davvero particolare, ma non adatto a tutti e a tutte l’età, soprattutto a chi non conosce Pirandello le sue opere e la follia che ci sta dietro… Personalmente l’ho trovato bello come ogni film di Ficarra e Picone, ma più maturo e particolare, magnifiche le ambientazioni di una volta, gli usi, i modi di fare e i costumi dei personaggi interpretati. al cinema di Partinico (paese dove vivo in provincia di palermo e menzionato nello stesso film) la sala era piena di persone.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Dici che non è adatto a tutti? Io ho trovato il linguaggio e la costruzione di certe scene sufficientemente comprensibili. Certo, è un film che a tratti richiede un minimo sforzo di comprensione, ma non ho trovato che la cosa potesse precluderne la comprensione. Ma capisco a cosa ti riferisci, forse per poterlo apprezzare al meglio in tutte le sue sfumature. Su questo posso darti ragione. Grazie per aver condiviso la tua opinione e per averci aggiornati sulla situazione in sala!
@andreavenier73612 жыл бұрын
Mi piacerebbe molto vederlo al cinema mi ha subito incuriosito sia per la trama sia perché parla del grande Pirandello sia per tutto il cast così importante....un film che merita sicuramente un premio solo per l idea !!!
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Credo rimarrà ancora per un po' al cinema, non essendoci molti altri film in cosa, sino all'arrivo dei prossimi cinecomics 😂 Ti consiglio anche il film su Caravaggio, anche se non allo stesso livello di intrattenimento 😉
@morubar2 жыл бұрын
Visto stasera, sala strapiena (Palermo). Ficarra e Picone vanno sempre molto forte in Sicilia e in questo film sono stati davvero molto bravi, anche Toni Servillo lo è stato con la sua interpretazione di Pirandello. Sono uscito dalla sala soddisfatto, davvero un bel film che mi ha fatto venire anche voglia di andare al teatro. Spero in un cinema italiano di qualità, basta con le solite commedie mal fatte che non fanno ridere a parte 1 o 2 battute in 90 minuti di film.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Bella quella sensazione di voler andare a teatro, vero? 🙂 Sono molto contento che almeno in Sicilia ci sia stata questa risposta. Ho notato che il film è ancora in molte sale, quindi davvero un ottimo risultato per un progetto italiano, almeno per gli ultimi tempi. Grazie per esserti fermato un attimo per condividere con noi la tua esperienza in sala! 😉 E speriamo che sia davvero questa la direzione del cinema italiano!
@serart64652 жыл бұрын
Io ho trovato per ben due volte la sala completamente piena! Abbastanza relativa la tua critica sulla gente che non va al cinema! Grazie comunque per il tuo video 🙏
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Bello! Mi sono lasciato trasportare un po' troppo dalla malinconia del momento! 😁 Grazie a te per aver trovato il tempo di farmi sapere la tua, e sono contento sia tornato utile!😉
@antonellapicone63362 жыл бұрын
Film per molti ma non per tutti,per me è bellissimo!
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Sembri un po' di parte, considerato il cognome! 😁 Scherzo! 😋 Cosa lo rende non per tutti, secondo te? Sono curioso. Ti ringrazio per aver speso due minuti per farmi sapere cosa ne pensi! 🙂
@antonellapicone63362 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte Intendo dire che é di nicchia, per chi ama la letteratura, troverà interessante scoprire dei lati di Pirandello e di come la sua mente cercava anche in un piccolo movimento spunto dal quale ispirarsi, purtroppo ho avuto modo di guardare molte facce all'uscita del cinema, per niente sorridenti delusi di non ritrovare un Ficarra e Picone con le loro disavventure comiche. Al contrario io li ho trovati geniali , hanno dato al film quella nota tragicomica che ne ha reso l'essenza del film stesso. 😊Siamo solo omonimi
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
@@antonellapicone6336 grazie di essere entrata nello specifico. Io, purtroppo, ho potuto basare l'esperienza di visione solo sulla mia esperienza e quella della vecchina col bastone 😁 siamo parsi entrambi soddisfatti! Ma ti credo. Il finale richiede un piccolo sforzo per essere capito appieno. 🙂
@antonellapicone63362 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte Sul finale.. il rimanere chiusi in teatro rappresentano due personaggi che non usciranno mai dal teatro, perché anch'essi frutto della Stranezza di Pirandello.
@ferdinandosantoro73512 жыл бұрын
A mio avviso un bel film, sicuramente più particolare ed impegnato rispetto al solito. Ficarra, Picone e Servillo bravissimi
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Sono perfettamente d'accordo. Senza dubbio! È un film che vuole far riflettere il pubblico, riuscendo senza dubbio a divertire 🙂 Grazie per aver trovato il tempo di farmi sapere la tua! 😉
@giorgiabosco35792 жыл бұрын
La penso assolutamente come te Ferdinando. Il film non sarà un capolavoro assoluto ma a me è piaciuto, l'ho trovato interessante e leggero(nel senso positivo). Ficarra e Picone non sono tra gli attori che preferisco ma qua se la sono cavata bene mentre Servillo è tra gli attori che più apprezzo non soltanto in Italia
@StronzoAperto2 жыл бұрын
Il cinema rende leggera la vita. Il teatro è vita. Ho visto la presentazione al tg5 e questo mi ha spinto ad andare al cinema ma vedere durante la prenotazione dei posti possibili di scegliere qualsiasi posto anche io mi sono posto le stesse domande...
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Ma la presentazione era sul tuo TG? 🤣 Il Nick mi ha ucciso... poi ho notato l'immagine! 🤣 Devo dirti, le presentazioni nei tg a stento riescono a convincermi, le trovo sempre troppo costruite, ma deve essere un mio problema con il mezzo. Se sono riusciti a portarti in sala, questa volta hanno avuto ragione. 🙂 Speriamo il film riesca a recuperare nei prossimi giorni, anche grazie ai consigli di chi, convinto dallo spettacolo, andrà a raccontarlo e consigliarlo, magari anche solo condividendo la propria esperienza sotto a un video. 🙂 Grazie per aver trovato il tempo di farci sapere la tua!
@StronzoAperto2 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte è stato gioco facile perché c'erano sia Ficarra che Picone, le domande erano le stesse per altre interviste come le risposte... ma sono bastate per spingermi ad andare a vederli. Non era una recensione del giornalista. Andrò oggi alle 18.20 e stasera cercherò di dare le mie impressioni.
@pierafaliero25512 жыл бұрын
Film geniale....bellissimo il finale....eccezionali gli artisti.....grande merito a Pirandello....a Sciascia e ....chiaramente ...al regista.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Il termine geniale non lo condivido del tutto, ma stiamo parlando di un bel film. Poi, ognuno ha i propri geni! 🙂 Per tutto il resto sono d'accordo, Piera. Nel 2022 stanno uscendo molte opere riguardo gli autori italiani, ed è bello riscoprirli per mezzo di un film, soprattutto se fatto bene! Ti ringrazio per aver condiviso la tua impressione! 🙂
@deaecate3298 Жыл бұрын
ma alle 16:30 a Sassari davvero ti aspetti le sale piene o è una battuta la tua?
@IlDiarioDellaNotte Жыл бұрын
Ti ho risposto direttamente in un altro commento. ;) Un uomo non può sognare il grande ritorno del pubblico in sala? :)
@multidurso Жыл бұрын
A me questo film è piaciuto tantissimo! Purtroppo il cinema ha perso il suo fascino a livello di massa, ma come un po' tutto...non voglio fare un discorso da boomer (anche perché ho 26 anni 😂), ma ciò che penso è che ormai l'attesa e la poesia del momento non siano più parte dei nostri tempi. Si vuole tutto subito e con la possibilità di cambiare azione da un momento all'altro, senza concentrazione. Andare al cinema richiede la voglia di uscire di casa, comprare un biglietto, spegnere il cellulare e stare in stasi attiva per 2 ore circa. Secondo me ormai molte persone trovano questa semplice attività molto impegnativa :( Tutto questo è un peccato sia per l'arte che per l'umanità secondo me...per questo cerco di andare al cinema almeno 1 volta ogni 2 settimane.
@IlDiarioDellaNotte Жыл бұрын
Temo tu possa avere in buona parte ragione: e purtroppo c'è chi il telefono lo adopera anche in sala! 🙄 Il disinteresse è tanto, anche se sono fiducioso. Preferisco esserlo, più che altro! Quando escono certi film, la gente in sala ci passa volentieri, ma è quasi sempre per il cinema d'intrattenimento straniero. Trovo che si debba solo riprendere un po' di fiducia nel nostro cinema. Sarà senza dubbio un duro lavoro, ma trovo che si possa riuscire nell'impresa. Col tempo, e per fortuna, almeno La Stranezza è riuscito a portare un bel po' di persone in sala. Quindi sono contento che si sia trattato solo di un primo momento. Poi, certo, non è rientrato neanche nel budget di realizzazione, ma è un buon segnale. 🙂 Ti ringrazio per esserti fermata a fare due chiacchiere e per aver espresso la tua opinione in merito! 😎👍👍
@nikoloddi38592 жыл бұрын
Adoro Pirandello da anni (anche pe disgrazia ricevuta)la prima recita scolastica la giara poi a fine medie me lo sono ritrovato (ma un premio Nobel meritava di più ottimi gli attori)mi ha ricordato le prime nozioni di teatro e chi mi ha fatto piacere l l'autore
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Ho avuto la stessa impressione, e ho ricordato con un certo trasporto le ore passate in teatro a ripetere cento volte la stessa scena. Trovo che si siano divertiti parecchio gli attori, e questa atmosfera si respira nell'opera. Grazie per esserti fermato un minuto per condividere la tua esperienza in sala - e fuori.
@nikoloddi38592 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte tengo a dire che il mio teatro e solo per le recite scolastiche niente più ricordo Goldoni in terza media se recitavamo quello era dura non capivo una parola
@ever55292 жыл бұрын
Visto ieri, la sala era abbastanza piena. Il cinema italiano è certamente in crisi, ma questo film ha avuto buoni incassi.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Se le sale sono ancora piene, a distanza di 3 settimane, direi proprio di sì. Ottima notizia! Sicuramente anche la condivisione di opinioni, il passaparola e il confronto hanno contribuito a portare più persone in sala. Grazie per l'aggiornamento e aver trovato il tempo di farmi conoscere la tua opinione!
@ever55292 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte credo sia il film che ha incassato di più in Italia quest'anno, viaggia sopra i 3mln
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
@@ever5529 La strada è ancora lunga per recuperare i 10 milioni di Budget. Immagino tu intenda il film italiano che ha incassato di più.😀 Hanno raggiunto Belli Ciao di Pio e Amedeo per ora.
@ever55292 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte giusto, rettifico, film italiano. È il film italiano di maggior successo al botteghino, superati Pio e Amedeo e Me Contro Te. Per quanto riguarda il budget, di cui comunque cifre ufficiali non ci sono (come consuetudine nel cinema ita), ormai è difficile che si recuperi solo con la programmazione in sala.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
@@ever5529 Sono d'accordo, in Italia si fatica troppo a comprendere le dinamiche di Budget, vai a capire perché! Ci sono film che riescono a portare in sala molte persone, scatenando il successo. Purtroppo sono quasi sempre opere straniere. L'ultima che è andata bene è quella con Albanese e la Cortellesi. Questa avrebbe potuto essere una buona ripartenza, magari riuscendo proprio a mandare in positivo la realizzazione e dare un po' più di fiducia al settore. Temo Caravaggio sia andato decisamente peggio, ma da quel punto di vista posso anche capire il perché... Ti ringrazio per la bella chiacchierata :)
@stefaniamenigatti86692 жыл бұрын
Alloro! Grande opera, degna delle tavole da palcoscenico d'autore !
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Alloro o Adoro? 😂 Sono contento che ti sia piaciuta, e che tu abbia trovato il tempo di condividere la tua opinione. Detto così sembra quasi che l'abbia scritta io, ma mi fa solo piacere che i buoni film vengano riconosciuti!🤣 Grazie ancora per aver fatto un salto sul canale!
@pianogameshow2 жыл бұрын
Uno dei migliori film italiani degli ultimi anni
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Lo hai recuperato su Prime video? 😁 Vuoi dirci cosa ti è piaciuto di più? O cosa trovi che si potesse migliorare? 😁 Grazie per esserti fermato un minuto a chiacchierare 😁
@pianogameshow Жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte si su prime, non c’è nulla da migliorare, il film è perfetto così. Il regista ha fatto un lavoro eccelso, semplicemente andava fatta più pubblicità e il film doveva rimanere nelle sale per più tempo
@IlDiarioDellaNotte Жыл бұрын
@@pianogameshow per fortuna è stato proprio così. 😁 Il mio video soffre di un inizio non proprio ottimo per il film, ma col tempo si è ripreso. Non è riuscito a recuperare tutto il budget di 10 milioni, fermandosi sui 5 e qualcosa, ma è di sicuro uno dei film italiani che è andato meglio in Italia per il 2022. Anche se con risultati sempre un po' deludenti. Rimane il problema della poca affluenza nel paese, purtroppo. Il cinema italiano attira poco in sala, soprattutto quello vgamente impegnato. "Le 8 Montagne" si è tenuto sulla stessa linea. Almeno nella mia città, La stranezza è rimasto per un mesetto buono, forse anche qualcosa in più, con la sala sempre quasi piena. Ho notato anche lo sforzo di fare più pubblicità, sia in televisione che online. Sono contento che, adesso che è approdato su prime, si sta facendolo un secondo giro di pubblicità. 😊 La strada è quella giusta, serve solo più gente interessata a vedere un cinema di questo tipo! 😅
@pino11267 Жыл бұрын
Le sale sono in genere vuote come le piazze dei paesi, smartphone e PC hanno svuotato sale teatri e piazze, in Italia tantissimi giovani e adolescenti sono diventati asociali hanno paura di uscire di casa.
@IlDiarioDellaNotte Жыл бұрын
Si può discutere sul tema dell'asocialità per molte questioni, è un problema che affligge davvero la società; tuttavia, non trovo che sia essenzialmente connessa al problema della frequentazioni dei cinema e del teatro. Certo, le piattaforme streaming hanno generato quella sensazione di noncuranza, perché tanto il film esce lo stesso un paio di mesi dopo, gratis (lo si percepisce così, anche se non è così) - se non qualche settimana dopo. I giovani però - benché sia un discorso che riguarda tutti gli spettatori - a seconda del film, si proiettano in sala col turbo: lo possiamo vedere con tutti i film Marvel, Avatar o altri film super blasonati pop che fanno incassi dieci volte - se non più - superiori ai nostri film, girati in Italia. Credo sia più una questione di doversi riconquistare la fiducia del pubblico, cominciando a proporre film con una qualità superiore, con una forma d'intrattenimento superiore. Ripartire da 0 insomma, trovando un modo per comunicare a tutte le generazioni. 🙂 Detto ciò, la mia opinione non annulla la tua: ci vorrebbero degli studi effettivi per capirci davvero qualcosa! 😉 Ti ringrazio per esserti fermato a fare due chiacchiere: in un modo di soli click, mi piace e prossimo video, non è così scontato! 🙂
@teodoravacca36612 жыл бұрын
Il film è bellissimo. Io conosco Pirandello per quello che lui ha scritto ma così me lo ha fatto proprio conoscere personalmente, come una persona che ti legge dentro e mette a nudo la tua anima, mettendo a nudo se stesso con tutte le problematiche della vita. Effettivamente io scrivo , scribacchio più che altro, ma vedendo questo film mi è tornata alla voglia di scrivere di leggere di tornare al cinema e soprattutto di ritornare a leggere le tue opere tra quali Sei personaggi in cerca d'autore Uno nessuno centomila Anche perché le ho tutte le sue opere
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Trovo molto bello ascoltare anche il parere di chi, di suo, trova - o ha trovato - il tempo di scrivere delle storie personali. E sarei curioso anche di leggere qualcosa, se hai pubblicato! Sul canale c'è un format in cui leggo le storie di vari scrittori, presenti in un sito di scrittura, The Incipit, proprio per conoscere le idee e la voglia di condividere l'arte della scrittura. Ti ringrazio per aver trovato un minuto per farmi conoscere la tua opinione!
@JimBall012 жыл бұрын
Io sono andato a vederlo oggi, e per fortuna ho trovato una sala piena (sicuramente anche grazie al fatto che oggi è ogni santi)
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Sono contento di questo dettaglio. Il film meritava più pubblico! Grazie per l'aggiornamento. A te è piaciuto?
@JimBall012 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte A me è piaciuto molto. Credo che se Pirandello potesse vederlo gli piacerebbe, visto che secondo me è un omaggio molto bello alla metanarrativa pirandelliana
@mayamax3d2 жыл бұрын
Onestamente non dari 5 euro al cinema italiano. Gli elementi sono più d'uno: a me piacciono poco i dialoghi in presa diretta, preferisco il doppiaggio, le produzioni italiane hanno spesso quel filtro di " basso budget" ed attori quasi improvvisati ( non che Servillo sia il caso). Storie spesso già viste, spesso drammaticoni o comici, non c'è avventura, i personaggi sono bidimensionali se non nel tema attualmente in voga. Ultimo pensiero: il cinema italiano è prono al politicamente corretto, non è l'unico, Disney insegna ma quella è una casa di produzione , il cinema italiano lo è quasi interamente. Singolarmente nessun motivo è valido ma nel complesso mi portano a spendere 12 euro per un film diverso.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Capisco la sensazioni che provi riguardo l'audio, oltre all'approccio a determinati stilemi del cinema italiano, gli stessi che a poco a poco lo stanno soffocando. C'è però da dire, a difesa di alcuni prodotti, che forse si dovrebbe individuare e supportare quei prodotti che ci stanno provando a distaccarsi da anni di stereotipi. Questo film, che dal commento presumo tu non abbia voluto vedere, qualche passo in avanti rispetto al solito è riuscito a farlo. Ma potrei citarti anche "Lo chiamavano Jeeg Robot", "Il Primo Re", "Freaks Out", "Perfetti sconosciuti", "L'ombra di Caravaggio", film più o meno recenti che sono riusciti a cambiare qualcosa nel loro modo di raccontare le loro storie. Non privi di errori, ma ogni piccola rivoluzione segue un percorso. Non perderei del tutto la fiducia nel cinema italiano, perché ci si perderebbero tante piccole belle storie, prodotte e girare da nuovi artisti, che la popolazione più anziana non supporta, ma purtroppo neanche quella più giovane, perché viziata dai pregiudizi.😁 Ovviamente, la mia è solo un'opinione romantica del ritorno al grande cinema italiano, non una verità assoluta. Quindi capisco il senso di smarrimento che si può provare in sala: anche a me è capitato di beccarmi un pacco negli ultimi tempi! Perdona il papiro! Ti ringrazio per aver trovato il tempo di condividere la tua opinione. Poi, se riesci a recuperare il film - magari su Amazon Prime, dovrebbe esserci fra breve - fammi sapere! :)
@russiamerda11 ай бұрын
Il cinema italiano non morirà mai perché ruba soldi all’UE. I film italiani sono comunque scarti. E La Stranezza è uno scarto per un motivo molto semplice. Hai Pirandello, e invece di mettere in scena le storie di Pirandello ne racconti la vita e ci inserisci quella cagatina di fischio al pubblico finale. Se gli italiani superano il concetto di realismo sociale, di cinema politico, di commedia provinciale e la smettono di fare l’eco al neorealismo, forse capiranno che il nostro cinema può essere straordinario come quello USA. Già solo per il fatto che abbiamo Tarchetti, o Landolfi, o Manganelli, o Buzzati, che sono unici nel panorama letterario europeo. Fossimo stati in America, un film su una storia di Pirandello lo avrebbe preso in commissione qualcuno della A24 o qualcuno come Guillermo del Toro e ne avrebbe fatto veramente una stranezza. In Giappone avrebbero preso qualcosa di Calvino e ne avrebbero fatto un live action. Qua invece il solito cinema finto intellettuale ha fatto uscire la solita cagatina di commedia finto intellettuale.
@IlDiarioDellaNotte11 ай бұрын
Non mi trovi granché d'accordo sulla velenosa definizione che hai dato del film, anche se condivido quanto dici circa l'impegno in campo artistico nel nostro paese. Sarebbe bello vedere opere simili, ma "chi" produce i film, è spesso anche l'unico a decidere cosa finisce nelle nostre sale. E lo so fa per soldi, non per "arte". La sfortuna italiana, oltre al budget limitatissimo, fondi europei o privati che siano, è il pensiero di limitare la distribuzione di eventuali opere alla sola Italia, che ha un limite di popolazione - nonché di guadagni - e dei gusti che non "premiano" certe volontà artistiche, a meno che non si trovi un escamotage per portare la gente in sala. Il film della Cortellesi è un esempio di come la tanta pubblicità e la valutazione estera possano influenzare la volontà del pubblico italiano nel tornare in sala. Non cito questo film per una questione di qualità, quando per evidenziare la forza degli strumenti a disposizione della casa di produzione o del personaggio mediatico coinvolto. Qui in Italia sono arrivati anche negli ultimi dei film stranieri bellissimi, e non se li è filati nessuno o quasi 😅 Purtroppo è anche il pubblico che non ha granché voglia di supportare film "impegnati". Qualche raro caso c'è stato negli ultimi tempi, ma è sempre dovuto alla carica di promozione che si riesce a fare con le gradi distribuzioni. Ti ringrazio per esserti fermato un paio di minuti per fare due chiacchiere ed esporre il tuo punto di vista. È bello leggere chi ha voglia di confrontarsi, soprattutto se con opinioni differenti. 😉
@giorgioemme81302 жыл бұрын
la ggente, cioè le persone, non vanno più al cinema, almeno in Italia, perché il prodotto medio cinematografico italiano è patetico, terribilmente ruffiano. gli incassi calano anno dopo anno e nonostante questo le produzioni aumentano. quando una casa di produzione raccoglie soldi dal product placement e dalla vendita dei diritti non ha alcun interesse nell'incassare al botteghino. se non fosse così perché produrre film di De luigi, Bisio e compagnia bella? Se l'incasso di un film di cassetta cala passa da 100.000 spettatori a 60/60.000 male ma ancora qualcuno lo vede, ma se un film d'autore cala del 40/50% il risultato è quello che hai visto: due spettatori per programmazione!
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Giorgio, il product placement e il concedere i diritti alle piattaforme e alla televisione non hanno quasi mai aiutato un film a rientrare nelle spese, anzi, in genera è la deriva nel tentativo di recuperare qualcosa. In Italia c'è un problema di fondi "perduti", nel senso che molti film vengono realizzati con la partecipazione delle regioni e di qualche altro ente, e ad accaparrarsi quel fondi - purtroppo - sono sempre le stesse persone, quelle stesse che poi fanno film senz'anima, come dici tu, che tanto hanno danneggiato il nostro cinema. Su questo voglio darti pienamente ragione. Il Primo Re, un film notevole sotto molti aspetti, è stato realizzato con 8 milioni, eppure in sala ne ha guadagnati circa 2,2 di milioni. Quando c'è un cinema più ricercato, non si ha più il supporto del pubblico. Come sostiene, è possibile che si sia persa fiducia. Ma è un vero peccato. Tu sei riuscito a vedere questo film? Che ne pensi? Ti ringrazio per aver trovato un minuto per esprimere la tua opinione, e ovviamente prendi la mia considerazione come un'analisi dei recenti fatti, non come una verità assoluta. Grossomodo anche altri sono della tua stessa opinione, io compreso.
@giorgioemme81302 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte ancora no ma ho molte aspettative e, egoisticamente, spero che saremo soli in sala!😁
@apablappos9 ай бұрын
Forse non sono andati in massa a vedere questo film perchè è già in scena nei teatri col nome di "Rosencrantz e Guildenstern sono morti" di Tom Stoppard fin dal 1964 e ne è stato già fatto un film 20anni fa molto bello con Tim Roth. Ignobile fare cinema copiando dal teatro senza citare le fonti
@IlDiarioDellaNotte9 ай бұрын
Non credo sia stata questa la motivazione. Sappiamo che il pubblico italiano è facile a scordare le cose! 🤣 Con il trascorrere delle settimane, e tanta pubblicità, alla fine sono andati in molti a vedere "La Stranezza". Non ho mai visto l'opera di Tom Stoppard, e non ricordo neanche il film, ma recupererò almeno questo per farmi un'idea del tuo commento. A leggerne la trama, lo spirito delle due opere mi pare differente, per quanto rimanga centrale il concetto di personaggi intrappolati nel teatro e in cerca di un'esistenza, cosa però altrettanto viva nel teatro di Pirandello. Tuttavia, se hai notato una somiglianza così netta, non è da escludere che qualcuno possa aver "preso" un po' troppo senza dichiararlo, e questo non sarebbe davvero un bel gesto. Ti ringrazio per la segnalazione, oltre che per esserti fermato a fare due chiacchiere! 😉
@loredanapaolozzi14502 жыл бұрын
Bellissimo film,Ficarra e Picone superlativi.Ottimi tutti gli attori,egualmente i costumi ,la scenografia ,i costumi e la fotografia.Il film é di altissimo profilo ma per apprezzarlo é per" palati raffinati".Possono apprezzarli solo coloro che hanno studiato e letto Pirandello.E' necessariamente un film di nicchia.Film che i Licei dovrebbero sponsorizzare.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Bell'analisi! Utile a comprendere cosa il film sia riuscito a trasmettere allo spettatore. Per quanto ne sappia, almeno nella mia città, il film su Caravaggio (che ovviamente ho recuperato) è stato incluso in quei film per portare le scuole e i licei al cinema. Non mi è parso che La Stranezza fosse inclusa, però. Un vero peccato! I recenti risultati, almeno a giudicare dai commenti degli ultimi spettatori, fanno pensare che la nicchia sia diventata parecchio ampia, ed è un bene! Ma capisco perfettamente il tuo riferimento alla comprensione di Pirandello e del suo teatro, leggibile interamente solo ai conoscitori. Speriamo solo riesca ad avvicinare le persone al teatro e all'autore! Grazie per aver trovato un momento per farmi conoscere la tua opinione!
@samtast99652 жыл бұрын
Film italiano dell'anno!
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Sono usciti diversi film interessanti quest'anno, ma trovo che possa essere davvero tra i migliori. Il passaparola sta aiutando questo film a recuperare qualche soldo in più. Ti ringrazio per aver trovato il tempo di fermarti a condividere la tua! 😉
@riccardo874712 жыл бұрын
Purtoppo le persone non conoscono ciò che possono dare questi film.
@MuayThaiTailandia72 жыл бұрын
bravo!!!
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Grazie Roberto! 😁 Presumo il film ti sia piaciuto. 😉
@Jacop832 жыл бұрын
Durante la mia visione la sala era mezza piena…ma era il 1º novembre e lo spettacolo delle 18:20
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Ottimo, allora. Il giorno di festa dovrebbe favorire la partecipazione a simili eventi! Come hai trovato il film? Ti ringrazio per aver trovato un momento per farmi sapere la tua!
@Jacop832 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte film molto piacevole, solo il finale un po' incerto e il rapporto fra Pirandello e i 2 poteva essere descritto più approfonditamente.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
@@Jacop83 a me il.finale è parso abbastanza chiaro e concreto. Spoiler: Il rapporto è netto: quello che un autore ha con i suoi personaggi. Per questo non esistono, per questo non ci sono posti riservati a loro, per questo si alzano e vanno via al termine dello spettacolo. I personaggi di Pirandello prendono a piene mani dalla realtà, giocando con essa. Trovo che il messaggio del film volesse lasciar passare questa analisi. Dovrebbe riconoscersi questo fatto dal momento in cui, nel suo studio, Pirandello confessa di dare udienza ai suoi personaggi, e tutti vogliono essere ascoltati, hanno delle vite e delle necessità. 🙂 Poi, ogni spettatore può assegnare al finale una propria interpretazione e chiave di lettura, ma sono abbastanza convinto che sia questo il senso, poiché lo è anche nell'opera Sei personaggi in cerca di autore. Spero di essere tornato utile 😉
@annacorella61512 жыл бұрын
Deve essere un bellissimo film voglio andare a vederlo
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Se puoi, vai 😁 ne vale la pena! 😋
@annacorella61512 жыл бұрын
Sono andata a vederlo oggi un gran bel film interpreta molto bene il teatro con tutti i suoi drammi della vita vera insomma ognuno interpreta il suo ruolo mascherandolo
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
@@annacorella6151 Grazie per essere tornata a farmi sapere la tua opinione! Sono contento che ne sia valsa la pena! 😉
@minosannino39552 жыл бұрын
Film molto bello, ma quando ci sono andato con la mia ragazza la sala era per almeno due terzi piena, e sono andato al cinema-teatro del mio paese
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Lieto di saperlo! Ho notato anche qualche pubblicità in più. La strada per recuperare i 10 milioni è ancora lunga, ma è un segno positivo. Grazie per l'aggiornamento e per aver trovato il tempo di farmi sapere la tua!
@bartvanzetti2 жыл бұрын
Sei andato di giovedì, ad uno spettacolo pomeridiano, a vedere un film che certo non è un blockbuster, in un periodo storico in cui i grandi incassi ormai li fanno solo i cinecomic. Fai un po’ tu.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
È una cosa che sottolineo anche in video, sempre che non mi sia capitato per sbaglio di tagliarla 🤣 Però la domanda che rivolgo a chi ascolta è proprio questa: perche, tolto l'orario, non si va più al cinema? Sono stato ad altri film, in orari più disponibili per il pubblico, e il risultato è sempre lo stesso. Due persone in sala, 4 al massimo. 😅 Non solo per il cinema italiano, beninteso, ma soprattutto per quest'ultimo. Almeno qui nella mia città, non una metropoli, eh. Non mi piace generalizzare. Eppure, dai rapporti dei guadagni nazionali il risultato pare il medesimo. A proposito, tu hai visto il film? Andrai a vederlo? Hai un parere in merito? Grazie per aver speso un po' di tempo per condividere la tua opinione 😉
@bartvanzetti2 жыл бұрын
Sono della tua stessa città. Per Spider-Man: No Way Home c’era la fila fino al marciapiede fin dal primo spettacolo del primo giorno (e si era ancora in periodo di mascherine obbligatorie). Per Il signore delle formiche, il primo giorno ad uno spettacolo serale eravamo in 4 o 5. I tempi sono questi e gli esercenti lo sanno. Sì, penso che andrò a vedere La scommessa. Saluti
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
@@bartvanzetti @bartvanzetti Lasciamo perdere il discorso Spiderman. Portato 3 volte al cinema, con Disney e Sony quasi da denuncia per aver ingannato i consumatori 😅 Poi sono gusti, eh; e se una cosa piace, ci sta andarla a vedere più volte. Però dispiace per il cinema Italiano... Alla prossima!
@61domy2 жыл бұрын
Io credo che l'argomento trattato non sia granché di interesse per il pubblico..ambiantato poi nel 1920, oltretutto parlato quasi completamente in dialetto siciliano. Volevo andare a vederlo ma ci ho rinunciato...dopo aver visto il trailer che non mi ha strappato nemmeno un solo accenno di risata ho desistito.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Dovresti dargli una possibilità, Domenico. 🙂 Le parti in dialetto sono poche e super intuibili. Fanno parte della nostra cultura, possiamo dire, tolta qualche libertà in alcuni passaggi. Pirandello, inoltre, è di quelle origini, e trovo sarebbe stato poco caratteristico non includere questo aspetto nella narrazione. Ma c'è da ridere, te lo assicuro, e anche un po' da riflettere. Ma si, effettivamente lo si può percepire distante nel tempo, Pirandello, anche se rappresenta ancora oggi un simbolo nazionale nel mondo. È un peccato lasciarsi sfuggire la possibilità di apprezzare qualcosa così 🙂 Ma fammi sapere se poi cambi idea! 😉 Grazie per avermi dedicato un po' del tuo tempo 😁
@silviazoppi79862 жыл бұрын
Domenico Schiavone, e invece è un film delizioso, che ne strappa più di una di risata...ma non solo quello. Da un film di Andò con Toni Servillo non ci si aspetta certo un cinepanettone...giusto?
@61domy2 жыл бұрын
@@silviazoppi7986 non ho mai visto in vita mia un cinepanettone che li trovo demenziali, ma detto questo il film dopo aver visto il trailer non mi attira, non condanno nulla, ma non è il genere di storie che preferisco..tutto qui.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
@@61domy Sulla questione dei gusti non si discute. Ci si basa sul trailer anche per comprendere l'affinità a una certa opera. Poi, dovesse capitarti di avere prime, tra qualche mese, potresti comunque dargli una possibilità dal divano di casa tua, anche per soli 10 minuti, per capire se l'idea fatta dal trailer fosse giustificata 😁 Pero non mentire, Domenico. Può essere capitato a tutti di vedere in tv alcuni dei vecchi Cinepanettoni. Un capitolo oscuro della nostra storia... ma chi dimentica è complice! 🤣🤣
@61domy2 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte certo che ho intravisto i cinepanettoni dalla tv...ma non sono mai andato al cinema per vederli...mai. Diciamo che dei film di Ficarra è Picone ho visto e mi sono anche divertito tipo il 7 e 8 ed altri precedenti tranne gli ultimi due compreso questo....ma questo tipo diciamo così di "ambiente" retrò non sono il mio genere...ti dirò di più...la Grande Bellezza film di svariati Oscar, dopo mezz'ora ho girato canale...ma ripeto è solo questione di gusti senza nulla togliere ai bravissimi comici
@deaecate3298 Жыл бұрын
ma tu sei andato alle 16:30, grazie! Alle 16:30 al cinema non ci vanno più nemmeno i bambini di 3anni!
@IlDiarioDellaNotte Жыл бұрын
Indubbiamente era uno spettacolo a un orario non alla portata di tutti, lo dico anche io. Ognuno cerca di andarci quando può, giustamente. 😁 Il mio discorso riguardava anche gli spettacoli successivi: le persone in sala si possono vedere anche a spettacolo iniziato, sul sito del cinema, e ricordo di aver controllato. Anche nei giorni successivi ho monitorato la situazione, proprio perché in genere i film con questo duo comico hanno sempre attirato un po' di gente. Nel primo fine settimana non è stato così. Anche se siamo a Sassari, ho visto sale piene per altri film, per giorni e giorni: il problema sta solo nell'interesse del pubblico verso una certa opera, ed è chiaro che il pubblico italiano sia ormai restio a vedere film italiani. Poi, questo film nello specifico, come sottolineato da altri commentatori qui sotto - gente soprattutto del sud - nel tempo ha recuperato un po' di spettatori (per fortuna), anche per merito della campagna pubblicitaria costante su molti mezzi mediatici, ma non tutti i film nazionali possono permettersi questa visibilità, purtroppo. Spero il pubblico italiano possa trovare a poco a poco più interesse verso film italiani che, sì, siano anche d'intrattenimento, ma con un qualcosa in più. La Stranezza è rientrato di poco più della metà del Budget di produzione (10 milioni), nonostante il "successo". È evidente che lo abbiano visto in pochi, a prescindere. Da poco ho visto Rapito, e ci ho fatto la solita recensione. Sono andato a distanza di qualche giorno dalla data di uscita, e ho trovato praticamente la stessa situazione: dieci persone in sala. Il cinema italiano non attira più, purtroppo. Il cinema in generale è diventato attrazione per Cinecomics e film d'animazione Disney (non tutti), progetti acclamati come Avatar e poche altre saghe d'azione. Perdonami per il papiro, e ti ringrazio per esserti fermato a fare due chiacchiere, o anche solo per aver espresso la tua opinione. Tu sei andato a vederlo in sala? 😁
@riccardo874712 жыл бұрын
Forse perché questi attori italiani non siano in grado di catturare il pubblico soprattutto i giovani
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Dare la colpa agli attori? Non lo so, non mi convince come spiegazione. In Italia i giovani sono una minoranza, purtroppo, e certo non si può pretendere che dei ragazzini possano trovare interesse per un cinema che, bisogna dirlo, in questi casi è impegnato, ma dalla lettura semplice, alla portata di tutti. E poi... Ai giovani interessa davvero solo azione, super eroi e film romantici teen? Non credo. Anzi, voglio sperare non sia così! Ma per tutti gli altri?
@benedettovecchione92142 жыл бұрын
Eravate in due perché forse erano le 16,30?
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Non solo, Benedetto, non solo. Riconosco anche in video che la fascia oraria non fosse delle migliori, ma non è una scusante che tiene. Nonostante il film abbia recuperato qualche soldo, è evidente che non c'è andato quasi nessuno al cinema, tolto qualche giorno di grosso. Il film è andato benino per la media degli ultimi film italiani, ma è in perdita di ben oltre metà del budget! WAKANDA Forever ha incassato lo stesso, e sicuramente qualcosa in più, nei primi 3 giorni 😅 C'è un evidente squilibrio nell'interesse verso i film italiani, la questione è ben chiara. Un vero peccato, perché a furia di andare in perdita, purtroppo, ci sarà spazio solo per film blasonati (che andranno comunque in perdita) e poco spazio per giovani e storie che al cinema ci vanno con l'intento di farlo, e non di sprecarsi in futile e dimenticabile intrattenimento. Tolto questo, sei riuscito a vedere il film? Che ne pensi? Ti ringrazio per esserti fermato un secondo, anche solo per sollevare questo dubbio. 😉
@susannarossi36582 жыл бұрын
un film tetro e uscita prima di finire il primo tempo anche il film di dante uscita prima turba il anima
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Ha delle tonalità un po' cupe, questo è vero, ma non mi aspettavo potesse sortire effetti simili. Sarei davvero curioso di capire cosa ti ha spinta a uscire prima dalla sala? Hai trovato qualcosa che ti ha trasmesso disagio? Cosa nello specifico? Non sentirti obbligata a rispondere, la mia è solo una curiosità per capire le differenze nella percezione del film. Ti ringrazio per aver condiviso la tua opinione, soprattutto con questa forza. Il film su Dante purtroppo non sono riuscito a recuperarlo. In sala, qui, non è durato.
@susannarossi36582 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte Da 4 anni, televisione, media, pubblicità, programmi, film, dialoghi sono tutti negativi, violenza e horror. Qual è il messaggio che vogliono trasmettere? Una canzone che dice che la verità è musica leggera. Ascolta le sue parole.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
@@susannarossi3658 non credi forse di star guardando, ascoltando o leggendo le cose nel modo sbagliato, o semplicemente le stai fraintendendo? Io raramente guardo la TV, ma la musica che passano in radio, per quanto banale per il 90% non mi pare così violenta e negativa. Il film ha una fotografia cupa, senza dubbio, ma parla di cose molto belle e solari, passando anche attraverso il dramma, senza dubbio. Ma il messaggio che lascia passate è parecchio positivo, a tal punto che una delle frasi portanti è una citazione celebre nella storia dell'uomo: "Un uomo può ritenersi grande quando non gioisce del fallimento dell'altro, riconoscendo il fatto che vi abbia provato" vado a memoria, non è esattamente così la frase, ma il senso è quello. Poi, se a te ha trasmesso negatività, è una tua personale opinione, e non intendo farti cambiare idea con la forza; tuttavia, pur sforzandomi di vederci il male nell'opera, non riesco proprio a capirla sinceramente questa tua opinione così netta e decadente. Neanche fosse davvero un film horror! 😅 Non intendo prendermi gioco di te, sia chiaro. Apprezzo che ti sia sentita libera di esprimere la tua opinione, e chissà che altri non abbiano avuto la tua stessa opinione. Mi piacerebbe capire meglio questa sensazione. Riesci a motivarmi il perché, utilizzando un esempio, per quanto riguarda il film?
@susannarossi36582 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte Luce, pace e tranquillità accompagnano il tuo cammino e vivi ogni momento con gratitudine e gioia di ringraziamento per il tuo tempo
@carmelobene1052 жыл бұрын
Un grande attore come Tony Servillo mischiarsi con altri attori non al suo livello lo si nota subito
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Senza dubbio c'è una bravura che si evince nell'impostazione e nella struttura del personaggio, ma personalmente non ho avvertito questo sbalzo. Credo che abbiano trovato un loro equilibrio 🙂 Ma ognuno ha la sua impressione 😉 Grazie per aver speso un attimo per farmi conoscere la tua opinione! Il film, alla fine, ti è piaciuto? 😁
@avemeva2 жыл бұрын
i cinecomics attirano perchè sono banali e non c è una vera e propria storia dietro diciamo comfort zone attipo video game. i videogame i robot . ed io che voglio vederlo e vivo in UK non posso.
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Considerata la produzione in collaborazione con Amazon Prime video, sono convinto che molto presto sarà disponibile online, non appena abbandonate le sale. Potrai recuperarlo 😁 Hai ragione, Wakanda Forever lo ha già superato a incassi, ma era prevedibile. Ovviamente sono film per un pubblico differente, si spera in futuro si possa rimanere su questa linea 🙂 Ti ringrazio per esserti fermato a condividere la tua opinione! 😉
@avemeva2 жыл бұрын
@@IlDiarioDellaNotte ovviamente i cinecomics sono super visti e non nego che alcuni sono interessanti. Ma, i nuovi sono tutti uguali nn hanno trama, parla di intreccio magari un po’ più complesso del “ personaggio A salva personaggio B con in mezzo personaggi C D F ed F è il cattivo che viene sconfitto con la solita risoluzione noiosa.” ed è un peccato. Comq grazie della dritta aspetterò il film su Amazon.
@riccardoperego39572 жыл бұрын
Io il biglietto l'ho pagato 10 euro e 20 a Milano... mi è piaciuto molto. Elaborata e incisiva la scena del dialogo tra Verga e Pirandello, due epoche e due sensibilità artistiche opposte in un rispettoso confronto
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Sì, concordo sulla riflessione tra i due. Il film riesce a trasmettere queste sensazioni senza forzare troppo la mano. Ogni luogo ha i suoi prezzi, e indubbiamente Milano è cara, ma spero offra anche dei servizi migliori! 😁 Lo avrei pagato più o meno così anche io, ma, considerato che vado spesso al cinema, faccio sempre un abbonamento per risparmiare! 😁 Ti ringrazio per esserti fermato un secondo a chiacchierare e a condividere la tua opinione! 😉
@stefaniamenigatti86692 жыл бұрын
Alloro ! Corona in capo! Non adoro!
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
È stato comunque bellissimo 😂
@ghinoditacco96232 жыл бұрын
Ne riparliamo quando sarà pluripremiato. Film bellissimo!!!
@IlDiarioDellaNotte2 жыл бұрын
Speriamo davvero di poterne riparlare più avanti, per altri sviluppi! 😉 Ti ringrazio per esserti fermato un attimo per esprimere la tua opinione!
@rudyamisano46268 ай бұрын
Troppo colto ,per una massa becera che va poi a vedere Checco o scemenze simili. Pirandello,ma tu figurati. Andò è troppo " alto" per il popolino da Tivvu'. E prova ne sarà anche con " L' ABBAGLIO" ultimissimo suo film, su Felice Orsini .Stesso cast e stessa macchina produttiva. Non andrà nessuno. Purtroppo.
@IlDiarioDellaNotte8 ай бұрын
Non ha avuto lo stesso successo di "C'è ancora domani" della Cortellesi, ma, Nonostante un inizio imbarazzante, i risultati di questo film sono comunque stati positivi, almeno rispetto alla media dei film nazionali; anche se c'è voluto del tempo per ottenerli, complice la costante promozione in TV di Ficarra e Picone. Non disperare, vediamo come andrà il prossimo film! 🙂 Grazie per esserti fermato a fare due chiacchiere! 😁