La TRAGEDIA che sconvolse il mondo del calcio italiano ||| Il caso RE CECCONI

  Рет қаралды 223,874

CRONACHE DI SPOGLIATOIO

CRONACHE DI SPOGLIATOIO

Күн бұрын

🔘 Iscriviti 🔘
/ @cronachedispogliatoio
🔥Twitch 🔥
/ cronache_di_spogliatoio
◻ Instagram ◻
/ cronache_di_spogliatoio
◼ Facebook ◼
/ cronachedispogliatoio
💬 Twitter
/ cronachetweet
®Sito Web
www.cronachedi...
📱Scarica la nostra APP
www.cronachedi...
La TRAGEDIA che sconvolse il mondo del calcio italiano ||| Il caso RE CECCONI
“Ricordo il primo lancio col paracadute, a Pisa: eravamo affacciati dal portellone di un C-119, “Il vagone volante”. In cielo, a 500-600 metri d'altezza, prima di buttarci, Luciano si gira e mi fa: “Gigi, e se non si apre?”.
(Luigi Martini)
Un uragano biondo, travolgente: in campo un vulcano di dinamismo e intensità, un centrocampista all'olandese nella Lazio di Tommaso Maestrelli campione d'Italia 1974. Fuori dal campo una delle anime più forti e riconoscibili di uno spogliatoio spaccato anche fisicamente: lui fa parte della fazione di Gigi Martini e Mario Frustalupi, in fermissima opposizione a quella di Pino Wilson e Giorgio Chinaglia; e come tutti i calciatori del mondo, anche Luciano Re Cecconi ha mille soprannomi. Il più immediato è “Cecco”, la contrazione del cognome, che nella fantasia del giornalista del Corriere della Sera Franco Melli diventa “Cecco-Netzer”, per la somiglianza con Gunther Netzer, sublime fantasista della Nazionale tedesca. Il più gratificante è quello che gli ha regalato padre Antonio Lisandrini, il frate francescano che accompagna la squadra e ha celebrato il suo matrimonio con Cesarina. Lo chiama “il Saggio”, perché Re Cecconi è portatore sano di quella follia che scorre lungo la Lazio anni Settanta come un fiume in piena, ma in più ha conosciuto la vita vera: calzolaio fruttivendolo elettricista, assistente nell'autoofficina di suo cugino, prima di fare il salto nel calcio dei grandi, uno scudetto, due presenze in Nazionale, una convocazione pur senza mai scendere in campo ai Mondiali 1974. La pistola ce l'ha avuta anche lui, s'intende, come quasi tutti in quello spogliatoio in cui si spara un colpo di calibro 38 anche per spegnere la luce senz'alzarsi dal letto. “Alzati tu”. “No, alzati tu”. “Non mi va”. “Aspetta... bum”. “Buonanotte, domani mattina quando ti alzi fai attenzione ai vetri”. Il presidente Lenzini ha un conto aperto con l'hotel per i rimborsi di arredi e lampioni spaccati a colpi di arma da fuoco. Poi una sera Re Cecconi ha fatto finta di averne una in tasca, per fare uno scherzo, forse, non è chiaro, è tutto confuso, anzi non ha proprio senso. L'ultima sera di Luciano Re Cecconi è un pasticciaccio brutto che ha teatro non in via Merulana, come il romanzo di Gadda, ma in via Francesco Saverio Nitti, quartiere Fleming, una zona molto signorile di Roma Nord dove abitano calciatori, politici, giornalisti, funzionari pubblici, imprenditori. La Lazio ci respira le giornate, iniziandole e finendole al Caffé Fiocchetti, prima e dopo gli allenamenti a Tor di Quinto: qualche giorno a preparare il cappuccino ci puoi trovare persino Chinaglia. È lì che è stata scattata una delle foto di culto della Lazio anni Settanta: Chinaglia a capo chino che sta leggendo il giornale, e alle sue spalle una scritta sul muro: “Laziali Bastardi”.
Il 18 gennaio 1977 Luciano Re Cecconi è di buon umore. Non mette piede in campo dal 24 ottobre, quando contro il Bologna si è fatto male al ginocchio sinistro dopo venti minuti. Ma quella mattina le parole del dottor Ziaco sono state confortanti: la gamba va meglio, ancora qualche giorno e tornerà in gruppo, anzi ora c'è una bella pausa Nazionali ideale per riprendere confidenza col campo e tornare a disposizione dell'allenatore Vinicio. Chissà, magari potrà già strappare qualche minuto alla ripresa, a Cesena, il 30 gennaio. La stagione della Lazio è complessa, tagliata dal dolore della scomparsa di Tommaso Maestrelli, malato da tempo, che se n'è andato il 2 dicembre: un genio delle relazioni e della diplomazia, era il collante di uno spogliatoio dall'atmosfera vagamente balcanica. La lotta per lo scudetto è una questione tra Juve e Torino, ma l'Europa è alla portata. Re Cecconi è atteso a cena con la moglie a casa di Antonio Di Marco, un amico macellaio, e nel frattempo spende il martedì pomeriggio a zonzo per le strade del suo quartiere, a fare commissioni con i compagni di squadra Pietro Ghedin e Renzo Rossi. Nel tardo pomeriggio fanno un salto dall'amico Giorgio Fraticcioli, titolare di una profumeria in via Nitti, che quel giorno è piuttosto indaffarato: oltre al lavoro, deve star dietro anche a un regalo per una comunione nel fine settimana che arriva. Per questo motivo è stato già due volte nella gioielleria di un altro amico, Bruno Tabocchini, sempre lì in via Nitti.

Пікірлер: 253
La FAVOLA del CAMERUN ||| Italia ‘90
29:24
CRONACHE DI SPOGLIATOIO
Рет қаралды 286 М.
IL CALCIO A MODO MIO! ⚽️ FABIO CARESSA passa dal BSMT!
1:12:50
The BSMT by Gianluca Gazzoli
Рет қаралды 446 М.
The evil clown plays a prank on the angel
00:39
超人夫妇
Рет қаралды 53 МЛН
黑天使被操控了#short #angel #clown
00:40
Super Beauty team
Рет қаралды 61 МЛН
LADY DI: COS'È SUCCESSO DAVVERO QUELLA NOTTE?
1:01:41
Elisa True Crime
Рет қаралды 3 МЛН
La NOTTE in cui l’ITALIA scoprì ANTONIO CASSANO ||| Una stagione da DIO
23:08
CRONACHE DI SPOGLIATOIO
Рет қаралды 401 М.
Attilio Tesser - Il Komandante
44:40
Spazio Novara Noi Siam
Рет қаралды 484
L'uomo del destino
1:18:46
Teleroma 56
Рет қаралды 11 М.
River Plate in SERIE B ||| La TRAGICA retrocessione 2011
35:35
CRONACHE DI SPOGLIATOIO
Рет қаралды 843 М.
SS LAZIO RE CECCONI LA VERITA'
17:32
Fabio Laurenzi
Рет қаралды 243 М.
Da -5 alla SALVEZZA ||| Il MIRACOLO Avellino 80/81
40:29
CRONACHE DI SPOGLIATOIO
Рет қаралды 175 М.
ZICO all’Udinese ||| Quando il più FORTE del MONDO giocava in FRIULI
25:18
CRONACHE DI SPOGLIATOIO
Рет қаралды 286 М.
The evil clown plays a prank on the angel
00:39
超人夫妇
Рет қаралды 53 МЛН