La tragica - e tremenda - storia di Dina (Gen 34)

  Рет қаралды 3,840

Bella, prof!

Bella, prof!

Күн бұрын

Пікірлер: 16
@emamed
@emamed 4 ай бұрын
Grazie mille
@giovanninaidili1404
@giovanninaidili1404 Жыл бұрын
Bello! Ascolto sempre con piacere! Grazie
@arioben100
@arioben100 Жыл бұрын
Interessante lezione, professore, grazie e buona giornata.!
@giannidiiorio8327
@giannidiiorio8327 Жыл бұрын
Interessante il riferimento alla terra e alla sua privazione per i violenti. Concetto ripreso nei vangeli: Beati i miti, perché erediteranno la terra.
@mattia9713
@mattia9713 Жыл бұрын
Bellissimo video prof ! L'ho scoperta da poco , e grazie ai suoi video, mi sto molto appassionando alla bibbia , ed è infatti un argomento che sto cercando di approfondire. Per caso lei consiglia libri/ siti di divulgazione che a suo parere fanno un commentario esaustivo della Bibbia nel suo complesso ? Ovviamente qualche libro non può sostituire decenni anni di studi e corsi universitari, ma grazie ai suoi video ho capito l'impossibilitá di capire i testi biblici senza una profonda conoscenza della lingua e del contesto storico, quindi chiedevo se ci fossero commentari che spiegassero a persone senza conoscenze di questo argomento la bibbia. Ho letto che ce ne sono molti di libri ,ma ci sono molte scuole di pensiero diversi nell interpetrare la bibbia e volevo leggere qualcosa che interpretasse la bibbia che abbia la sua stessa " scuola di pensiero " e la sua stessa " corrente "interpretativa. Quando leggevo la bibbia da solo senza i suoi video , non avendo certi strumenti, la capivo superficialmente e non capivo il reale messaggio dietro quei tesi, quindi vorrei un testo ( se ci sono anche siti che lei considera affidabili)che mi indirizzasse mentre leggo la bibbia Quindi le chiedevo se oltre la bibbia , conoscesse libri o siti da consigliare da confrontare mentre leggo la bibbia , per poter capire il testo nelle sue intenzioni originale e approfondire i suoi video. Mi scuso per averla disturbata, la ringrazio per portare questa bellissima divulgazione avanti .
@michelapentimalli8065
@michelapentimalli8065 Жыл бұрын
Ringrazio il prof per la bella contestualizzazione storica e per offrirci uno spunto di riflessione molto attuale.
@enricovolponi2567
@enricovolponi2567 Жыл бұрын
Grazie prof. Molto interessante.
@deb3236
@deb3236 Жыл бұрын
Sempre molto interessante prof!
@GabrielDAlessandro-gs6ct
@GabrielDAlessandro-gs6ct Жыл бұрын
Grazie prof!
@marinabottigliero4086
@marinabottigliero4086 Жыл бұрын
❤️grazie ❤️
@pasqualesellitto7324
@pasqualesellitto7324 Жыл бұрын
Passo particolarmente drammatico, che in fondo riflette anche una certa contraddittorietà dell'essere umano, cosa che si potrebbe ben riagganciare al discorso sull'introduzione alla Bibbia e sul fatto che talora vi siano personaggi tutt'altro che esemplari. Trovo molto illuminante la nota redazionale che consente anche di rimarcare la natura eziologica della storia
@giuseppecamarda7997
@giuseppecamarda7997 Жыл бұрын
Buonasera a tutti
@giovannaciceri9832
@giovannaciceri9832 Жыл бұрын
Nulla è cambiato !
La nascita di Beniamino e la morte di Rachele (Gen 35)
23:12
Bella, prof!
Рет қаралды 1,9 М.
Qual è il vero Nome di Dio nella Bibbia? (Es 3)
32:47
Bella, prof!
Рет қаралды 4,5 М.
IL'HAN - Qalqam | Official Music Video
03:17
Ilhan Ihsanov
Рет қаралды 700 М.
Riccardo Ricciardi ospite a "Coffee Break" La7 31/01/2025
13:40
MoVimento 5 Stelle
Рет қаралды 10 М.
Perché non sono un "apologeta": Q&A col prof
1:33:03
Bella, prof!
Рет қаралды 2,6 М.
Mosè: vendicatore, assassino, fuggiasco (Es 2, 11-22)
24:33
Bella, prof!
Рет қаралды 2,3 М.
La Bibbia non è "semplice"? Ecco perché
12:37
Bella, prof!
Рет қаралды 2,5 М.
Mosè incontra Dio (Es. 3) I parte
30:31
Bella, prof!
Рет қаралды 2,9 М.
Paolo Sacchi nel ricordo di chi lo ha conosciuto
2:01:42
Bella, prof!
Рет қаралды 2,6 М.
Indulgenza e Anno Santo: ci crediamo ancora? - con Andrea Cavallini
1:33:32
Le contraddizioni della Bibbia
13:39
Bella, prof!
Рет қаралды 4,4 М.