La Zona ROSSA di Verdun: Off-Limits e VENEFICA a un Secolo dalla Battaglia

  Рет қаралды 78,811

Vanilla Magazine

Vanilla Magazine

Күн бұрын

Articolo di Annalisa Lo Monaco: "La Zona Rossa di Verdun: Off-Limits e Venefica ad un Secolo dalla Battaglia", disponibile su Vanilla Magazine: www.vanillamag...
------------------------------------------------------------------------------------------
ISCRIVITI: bit.ly/30HCoX4
ABBONATI: bit.ly/3iNH0RM
------------------------------------------------------------------------------------------
🙋‍♂️ Mi trovate anche qui:
------------------------------------------------------------------------------------------
Instagram: matteorubboli
Facebook: Matteo Rubboli
Canale Telegram: t.me/joinchat/...
Linkedin: Matteo Rubboli
------------------------------------------------------------------------------------------
📩 Richieste commerciali - Business requests:
business@vanillamagazine.it
-------------------------------------
Attrezzatura che uso per i video:
Fotocamera Sony A6400: amzn.to/3c7KOMr
Obiettivo Sigma 16 mm: amzn.to/30dFdib
iPhone 12: amzn.to/3eoDU8r
DJI Osmo Mobile 4: amzn.to/3bZAOom
Macbook Air: amzn.to/3qi4C4H
Microfono Lavalier RODE: amzn.to/3kMWqYW
Microfono RODE NT USB: amzn.to/3reYxY5
iMac 27 5K: amzn.to/2Ou38ab
Drone DJI Mini 2: amzn.to/2O8a7G1
------------------------------------------------------------------------------------------
Sigla a cura di 3PIX: www.3pix.it/
-------------------------------------
Musica:
Inspired by Kevin MacLeod
Link: incompetech.fi...
License: creativecommons...

Пікірлер: 297
@andreasette7287
@andreasette7287 3 жыл бұрын
"Non chiedete chi ha vinto:non ha vinto nessuno. Non chiedete chi ha perso:non ha perso nessuno. Non chiedete a cosa è servito:non è servito a nulla. Fuorché a eliminare migliaia di creature fra i 18 e i 30 anni." Ungaretti scriveva:"Di queste case non è rimasto che qualche brandello di muro.Di tanti che mi corrispondevano non è rimasto neppure tanto.Ma nel cuore nessuna croce manca. È il mio cuore il paese più straziato" Buongiorno a tutti,grazie Matteo per questa storia da tanti dimenticata..
@sasamazzi254
@sasamazzi254 3 жыл бұрын
Non chiedetemi se sono cattivi .. Non chiedetemi se sono bravo ... Ma sopratutto non chiedetemi che ore sono perché o perso l'orologio 🤨 Ciao piccolo andrea buona domenica 😇😇😉
@sasamazzi254
@sasamazzi254 3 жыл бұрын
😝😉
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Andry 👋👋👋tutto bene?
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
@@sasamazzi254 👋😊buona domenica anche a te.
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Amoruccio quanto sei bravo !!!! Commento struggente! Un 😘💋😗😚😽👄😘💋😗😚 baciotto !!
@mirellaaquilina7428
@mirellaaquilina7428 3 жыл бұрын
Spaventoso! Non sapevo nulla di tutto ciò. In pratica quella zona è contaminata al pari di una zona radioattiva...! Terrificante! Grazie, Matteo, per questo video: andrebbe mostrato nelle scuole, nelle ore di storia.
@alessandraarchenti6869
@alessandraarchenti6869 3 жыл бұрын
Ho saputo di Verdun anni fa, leggendo i libri di Pennac che diede questo nome ad una bambina dal pianto esplosivo. Sembra quasi impossibile che dopo più di un secolo ci siano posti off-limit anche nella vicina Francia
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Buona domenica a te cara
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Non lo sapevo. Buona domenica👋
@marilenapiovan5216
@marilenapiovan5216 3 жыл бұрын
Sempre da imparare con Vanilla. Grazie a tutti voi che lavorate per le nostre conoscenze
@goosecatcomunication
@goosecatcomunication 3 жыл бұрын
IN proporzi one AD Hiroshima si Vive meglio.
@elena_io
@elena_io 3 жыл бұрын
Non conoscevo questa parte della storia, grazie Matteo per sempre nuove informazioni 😊🤗🤗🤗🤗🤗🌺👏
@gufo_tave
@gufo_tave 3 жыл бұрын
As the drum roll started on that day Heard a hundred miles away A million shells were fired And the green fields turned to grey...
@spliffthedragon5863
@spliffthedragon5863 3 жыл бұрын
Fields of Verdun, and the battle has begun
@ifyoureadthisyouregay2478
@ifyoureadthisyouregay2478 3 жыл бұрын
sabaton
@berserkberserk997
@berserkberserk997 3 жыл бұрын
RESPECT \,,/ ..... if i hadn't seen your comment i would have done it myself !
@cinziaberto4643
@cinziaberto4643 3 жыл бұрын
Buongiorno caro Matteo, ti ringrazio, aspettavo la consueta pillola giornaliera di cultura, storia curiosità, passeggiate in pineta e viaggi 😁😃, la consiglio a tutti ❗Buona Domenica .
@mariaconsuelodoglio7630
@mariaconsuelodoglio7630 3 жыл бұрын
Appassionata di storia, 7 anni fa sono andata appositamente a Verdun e ho partecipato ad un interessantissimo tour in vari punti della battaglia, nonché all'enorme magnifico ossario e alla parte sotterranea della città.
@omorzocactaceo9251
@omorzocactaceo9251 3 жыл бұрын
Come sempre V.M. è riuscito a snocciolare un argomento incastrato nelle pieghe del tempo, con semplicità e chiarezza. In pochi sono a conoscenza di questa catastrofe ambientale! Grande Vanilla!
@menarusso53
@menarusso53 3 жыл бұрын
Pensare che di questo disastro non si parla nelle scuole, né i libri di storia ne fanno cenno! Grazie, Matteo, per questa straordinaria pillola di saggezza culturale!
@tapping-asmritalia6658
@tapping-asmritalia6658 3 жыл бұрын
@zago 95 esatto!!
@tapping-asmritalia6658
@tapping-asmritalia6658 3 жыл бұрын
Si, sono assolutamente d'accordo con te, sarebbe ora di farlo e far conoscere anche questi fatti!!
@sandroconsonni1287
@sandroconsonni1287 3 жыл бұрын
Difatti! Io non lo sapevo,mai sentito parlare di tutto questo... un'altra dimostrazione della narrazione imposta,voluta.
@c.m.371
@c.m.371 3 жыл бұрын
Di fatto la scuola è chi insegna, di fatto il miserrimo livello di passione per questa missione è talmente scarso che il frutto si vede generazione dopo generazione. Su uno che ci mette l'anima dieci ci mettono i loro supplenti. Far nascere in uno studente il fuoco della passione per conoscere non è cosa da tutti. I libri di testo fanno il resto. Siamo avviati verso una desertificazione mentale certificata.
@mariagiovannalangasco8073
@mariagiovannalangasco8073 3 жыл бұрын
Buona domenica Matteo e Annalisa, storia terribile. Chissà quanti posti come questo ci sono senza che ne siamo a conoscenza. Buona domenica family❤️
@lauramotta9561
@lauramotta9561 3 жыл бұрын
Saggio commento finale. Ogni azione si ripercuote su chi è intorno a noi, nello spazio ma anche nel tempo. Bravo come sempre, Matteo. Grazie💚
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Buongiorno Matty❤. Che bello avere un video nuovo, e ora diamoci dentro a guardarlo!😊
@lo.ve.ly.9394
@lo.ve.ly.9394 3 жыл бұрын
Buona domenica 😀😘
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
@@lo.ve.ly.9394 Linduccia buina domenica🌞
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Questo video fa riflettete, spaventa sapere che c' è un pericolo costante( e quasi sibillino), questo video bisognerebbe divulgarlo non solo nelle scuole italiane ma anche lì dove esiste il pericolo.
@mariagiovannalangasco8073
@mariagiovannalangasco8073 3 жыл бұрын
😘👋
@lorenzogiorgi7986
@lorenzogiorgi7986 3 жыл бұрын
Bisognerebbe prima divulgare che non è l'uomo che governa l'uomo e che tutte le guerre dello stesso non sono da lui ordite... bisognerebbe anche divulgare che le guerre non sono mai state combattute per i falsi motivi che ci hanno insegnato a scuola, il sacro luogo della disinformazione
@vintage6273
@vintage6273 3 жыл бұрын
Mi sono iscritto perché ti trovo molto preparato, buon modo di spiegare e una buona persona, un saluto dalla Sicilia. AL PROSSIMO VIDEO💯💥🤞👋👋👋
@giovannaquadri
@giovannaquadri 3 жыл бұрын
Non sapevo di questa zona rossa di Verdun, terribile battaglia che ancora oggi miete le sue vittime. Incredibile! Grazie Matteo e complimenti sempre!
@annacuoricino3905
@annacuoricino3905 3 жыл бұрын
Questa storia dovrebbe essere insegnata a scuola, è l'emblema perfetto della dannosità e insensatezza della guerra...complimenti Matteo, diventi ogni giorno più bravo...
@claudiopetrolli7584
@claudiopetrolli7584 3 жыл бұрын
Sei eccezionale! Uomo di cultura, esponi sempre fatti e storie interessanti. Grazie per arricchirci culturalmente ogni volta
@Vanilla_Magazine
@Vanilla_Magazine 3 жыл бұрын
Grazie a te!
@marcopacca83
@marcopacca83 3 жыл бұрын
Conoscevo la storia del "tritacarne" di Verdun, ma non conoscevo assolutamente la parte di storia legata alla zona rossa. complimenti per il video.
@pallina6793
@pallina6793 3 жыл бұрын
Fai veramente un lavoro importante. Grazie!
@Vanilla_Magazine
@Vanilla_Magazine 3 жыл бұрын
Grazie a te Rosalie!
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Bonjour a tua mon amie 🌹
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Ciao Rosalie, mi saluti Oscar?😊👋😉
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
@@elisabettadepellegrini1512 Ely mi sa che abbiamo fatto ( quasi) la stessa associazione di idee😉😁
@caporetto90
@caporetto90 3 жыл бұрын
avendo studiato molto la primaguerra mondiale sapevo di Verdun , ma non avevo idea di simili impatti ambientali , destinati a perdurare per secoli,,,impressionante, non ci sono parole...che insensatezza le guerre.
@paolaronzitti2979
@paolaronzitti2979 3 жыл бұрын
Grazie Matteo, x la pillola quotidiana di cultura😊Buona domenica💙
@giorgiamammoli1016
@giorgiamammoli1016 3 жыл бұрын
È terribile. Grazie Matteo per aver parlato di questa situazione. Un abbraccio.
@rexkarni7516
@rexkarni7516 3 жыл бұрын
Seguire il tuo canale è stata la scelta migliore che potessi fare.
@thatcherhistory8224
@thatcherhistory8224 3 жыл бұрын
Grazie per avere arricchito ancora le mie conoscenze in ambito storico Matteo !
@fabiocattaneo5104
@fabiocattaneo5104 3 жыл бұрын
Grazie per questo video molto interessante
@nadiamar9339
@nadiamar9339 3 жыл бұрын
Quanto è vero quello che hai detto alla fine del video. In altri paesi, in altri continenti il massacro continua, nell'indifferenza e con grandi guadagni per i venditori di armi.
@jacopogiulioandreozzi6020
@jacopogiulioandreozzi6020 3 жыл бұрын
Bellissimo video, conoscevo la battaglia di Verdun ma non della zona rossa ed è stato molto interessante. Comunque è bello pensare come una fortezza,che all'epoca era considerata inespugnabile, sia stata così facilmente attaccata e devastata
@vladimirmandingo6033
@vladimirmandingo6033 3 жыл бұрын
Attaccata, devastata ma non conquistata.
@jacopogiulioandreozzi6020
@jacopogiulioandreozzi6020 3 жыл бұрын
@@vladimirmandingo6033 si è vero
@andreaferraroni3347
@andreaferraroni3347 3 жыл бұрын
Complimenti Sig Matteo di questa opera continua di divulgazione ed accrescimento culturale e civico.
@gabrieletichi537
@gabrieletichi537 3 жыл бұрын
Incredibile quello che stà ancora succedendo... complimenti per il video
@ercianca78
@ercianca78 3 жыл бұрын
Incredibile e assurdo allo stesso tempo. Come sempre complimenti.
@marianna776
@marianna776 3 жыл бұрын
Sei bravissimo mi fai sempre compagnia con la storia che amo tanto👍👍👍👍
@mansj01
@mansj01 3 жыл бұрын
Interessante come sempre, si parla sempre dei danni del nucleare mai dei danni che tutti gli ordigni creano.Sarebbe bello una piccola serie di video sui danni, a lungo termine ,che si sono verificati durante le varie guerre.
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Buona domenica 👋👋👋🙋‍♀️
@mansj01
@mansj01 3 жыл бұрын
@@elisabettadepellegrini1512 ciao Elisabetta bella! 😙🤗👋🥰
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Mansji👋
@mansj01
@mansj01 3 жыл бұрын
@@valeriacolle4168 😗👋🤗🤗🤗
@lack92
@lack92 3 жыл бұрын
Mitico Matteo....Come sempre 😎♥️
@luigia352
@luigia352 3 жыл бұрын
Buona domenica con 😄
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Meraviglia buon giorno a te! E piccoline🤩🤩🤩🙋‍♀️
@lo.ve.ly.9394
@lo.ve.ly.9394 3 жыл бұрын
Buona Domenica ❤️
@elmin82
@elmin82 3 жыл бұрын
Anche a te
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Meraviglia dicci un po quando sarebbe il tuo 🎂🎂🎂 a giugno ma quando? Così ti cantiamo la canzone😂👋👋👋😍😍😍
@luigia352
@luigia352 3 жыл бұрын
@@elisabettadepellegrini1512 5☺☺te ne ricordi🥰🥰🥰 quest'anno lascio i 20...
@DanieleGuardione
@DanieleGuardione 3 жыл бұрын
Non conoscevo, grazie per questa pillola
@mrgerrypurple6884
@mrgerrypurple6884 3 жыл бұрын
Pazzesco Grazie
@elianaschillaci1151
@elianaschillaci1151 3 жыл бұрын
Complimenti per la spiegazione
@omarolman
@omarolman 3 жыл бұрын
molto ben spiegato,grazie
@emanuelag.5254
@emanuelag.5254 3 жыл бұрын
Un grazie speciale ad Annalisa per questo regalino domenicale☺️
@cosimodambra8202
@cosimodambra8202 3 жыл бұрын
Sempre toccanti i tuoi video complimenti Matteo
@nanonasone3113
@nanonasone3113 3 жыл бұрын
Interessantissimo
@walterlibrale9249
@walterlibrale9249 3 жыл бұрын
Molto interessante complimenti vivissimi!❤️👍🏻
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Grazie 💘 per questo illuminante racconto,,,,dovrebbero farlo girare nelle scuole a educazione civica ! 🤔🤷‍♂️😘
@lo.ve.ly.9394
@lo.ve.ly.9394 3 жыл бұрын
buona domenica 😀😊
@micheleraffele7582
@micheleraffele7582 3 жыл бұрын
Incredibile! Non è bastato un secolo, ma che sostanze hanno usato? Che scelleratezza la guerra. Buona domenica a tutti
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Buona domenica. A questo punto mi sa che non è bastato, non si impara mai dagli errori, neppure così gravi.
@andreasette7287
@andreasette7287 3 жыл бұрын
Ciao Michele
@mauromartani6821
@mauromartani6821 3 жыл бұрын
Ipprite e altri gas nervini
@vennonetes89
@vennonetes89 3 жыл бұрын
Buona domenica. Durante la Grande Guerra, dopo un iniziale utilizzo del cloro, furono due i gas prevalentemente usati: il fosgene e l'iprite (o yprite, soprannominato “gas mostarda” per via del suo caratteristico odore), quest'ultimo ancor più terribile del fosgene poiché è un gas vescicante. Nelle fasi iniziali della guerra i gas venivano diffusi nelle trincee avversarie attraverso delle bombole e dei tubi di piombo ad esse collegati, ma ciò era rischioso per via di un eventuale cambio di direzione del vento, quindi, in seguito vennero usate delle granate a gas sparate dall'artiglieria. Cari saluti.
@annamaksymienko9317
@annamaksymienko9317 3 жыл бұрын
Questi gas la erano terribili-in quelli tempi chimica era già sviluppata bene...
@stefanopapa3024
@stefanopapa3024 3 жыл бұрын
Sono un'appassionato e storico di entrambe le due guerre mondiali ma, questo pezzo di storia non la conosco. Grazie👍
@AlexMysteryChannel
@AlexMysteryChannel 3 жыл бұрын
Ottimo!
@Elena-lf3uq
@Elena-lf3uq 3 жыл бұрын
Molto interessante, non conoscevo questo passo della storia. Certo i danni ambientali sono veramente immani, con sostanze chimiche che avranno una persistenza ancora per troppo, troppo tempo.
@elmin82
@elmin82 3 жыл бұрын
Buona domenica a tutti
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Grazie 💘e ricambio a te
@claradagostino9939
@claradagostino9939 3 жыл бұрын
E per una volta questa la sapevo 😁grazie comunque per questo video Matteo che servirà sicuramente a ricordare quanto gli uomini siano stati meschini e crudeli in passato
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Videoo nuovo di oggi
@claradagostino9939
@claradagostino9939 3 жыл бұрын
@@valeriacolle4168 grazieeeee
@serenasalerno7137
@serenasalerno7137 3 жыл бұрын
Grazie Matteo per questa parte di storia che non conoscevo
@matteomattei5306
@matteomattei5306 3 жыл бұрын
Articolo molto interessante, non ho mai sentito prima parlarne né avevo nessuna idea della cosa. Terribile è dir poco, con buona pace di chi crede tutt'oggi che le guerre siano un mezzo come un altro per risolvere i problemi
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
👋😊
@noiamiamoiltruecrimecrime7189
@noiamiamoiltruecrimecrime7189 3 жыл бұрын
ho aperto solo ora il video, ma è una storia molto antica.. cmq è importante saperlo!
@gurzik9552
@gurzik9552 3 жыл бұрын
Molto antica?!?! Ma se sono a malapena poco più 100 anni!
@bakkoify
@bakkoify 3 жыл бұрын
No non è antica..un secolo fa..ma tanto non serve a niente spiegare quanto il genere umano sia idiota
@gurzik9552
@gurzik9552 3 жыл бұрын
@@bakkoify sarà un bambino dai!
@zerounozerounozerouno8005
@zerounozerounozerouno8005 3 жыл бұрын
bravo! interessantissimo..
@cosimorighiamante6828
@cosimorighiamante6828 3 жыл бұрын
Bel video 😀
@rodrigomiccoli517
@rodrigomiccoli517 3 жыл бұрын
Pazzesco complimenti
@wiki2374
@wiki2374 3 жыл бұрын
Una storia incredibile!!
@simona_ab
@simona_ab 3 жыл бұрын
Incredibile...vicino a noi, in Francia 😮😭...siamo abituati a sentire storie del genere su Cernobyl, oppure Fukushima...
@enoppp167
@enoppp167 3 жыл бұрын
Guarda che Verdun è famosissima ed essendo la battaglia più grande battaglia della prima guerra mondiale è studiatissima
@simona_ab
@simona_ab 3 жыл бұрын
@@enoppp167 io non dicevo di non saperlo, dicevo solo "incredibile..." Chestione di sfumature 😉
@lauracomini4826
@lauracomini4826 3 жыл бұрын
Verdun: sinonimo di morte e distruzione. Buona domenica Matteo ed a tutti vanilline e vanillini🌸🌸🌸
@mariagiovannalangasco8073
@mariagiovannalangasco8073 3 жыл бұрын
Buona domenica Laura 😘
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Buona domenica
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
@@mariagiovannalangasco8073 Buona domenica🌞
@elmin82
@elmin82 3 жыл бұрын
Buona domenica anche a te
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Lauretta buona domenica
@metalmikefreeman
@metalmikefreeman 3 жыл бұрын
In pratica abbiamo nel cuore della Francia qualcosa di paragonabile a Chernobyl e Fukushima
@marcodiprima1045
@marcodiprima1045 3 жыл бұрын
Oltre a risalire in superficie, bisogna anche considerare il tempo di decadimento dei proietti utilizzati. Dopo un secolo, è anche facile che quelli inesplosi inizino a subire i sintomi del tempo( ruggine), liberando il loro carico.
@alessandrobientinesi2625
@alessandrobientinesi2625 3 жыл бұрын
Molto interessante! Sapevo che ad Ypres si trovano ancora tracce di yprite e fosgene negli alberi ma della zona rossa a Verdun non sapevo nulla.
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
Un'intera nottata buttato vicino ad un compagno massacrato, con la sua bocca digrignata, volta al plenilunio; con la congestione delle sue mani penetrata nel mio silenzio; ho scritto lettere piene d'amore. Non sono mai stato Tanto attaccato alla vita. Giuseppe Ungaretti, descrive così, lo strazio della trincea....È un'immagine che si para davanti agli occhi...Ti chiedi come è morto il commilitone: gas? Proiettile? L'inferno delle trincee, non ha insegnato nulla; ad una guerra mondiale ne è seguita un'altra. Non ricordo chi ha detto: Non so con quali tecnologie si combatterà la terza guerra mondiale, so che la quarta si combatterà con pietre e bastoni....Io credo che l'umanità di questo passo, non combatterà alcunché....semplicemente non ci sarà più...😔😔😔
@lo.ve.ly.9394
@lo.ve.ly.9394 3 жыл бұрын
Triste ma vero... buona domenica Anto ❤️
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
@@lo.ve.ly.9394 Ciao Linduccia ❤❤❤❤Buona domenica anche a te😘😘😘😘
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
E allora mi viene da dire ,,,,dove non arriva l uomo.con le sue smanie bellicose ci arriveranno le pandemie a fare modificare gli assetti ! ,,,,,dovremmo essere tutti uniti per combattere questo flagello invece di autodistruggerci!🤐
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Albert Einstein lo disse. E potrebbe aver ragione se andiamo avanti di questo passo.
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
@@elisabettadepellegrini1512 Gli esseri umani, una buona volta devono prendere il proprio destino nelle mani e capire prima di tutto che il nostro destino e quello della Terra è collegato....che siamo tutti uguali e tutti abbiamo il diritto ad una vita dignitosa...invece, l'illogica corsa all'accaparramento delle risorse, causa tensioni e conflitti. Anche la politica ipocrita che da sempre spartisce il mondo e ne modifica il destino, sempre a vantaggio di pochi, alla lunga sfocia in conflitti....La pandemia ha una causa precisa, oggi stiamo andando a distruggere le ultime zone naturali ancora intatte.....qualcosa ce la beccheremo sul muso, che dici?
@steel1151970
@steel1151970 3 жыл бұрын
Pur essendo un appassionato di storia del XX secolo, questa vicenda mi è assolutamente nuova.
@alessandrofantini891
@alessandrofantini891 3 жыл бұрын
Ci voleva il sottofondo dei sabaton 😀😀
@ifyoureadthisyouregay2478
@ifyoureadthisyouregay2478 3 жыл бұрын
fields of verdun
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 3 жыл бұрын
La guerra non cambia mai
@byzantiumimperator2129
@byzantiumimperator2129 3 жыл бұрын
nemmeno di striscio sapevo di questa storia!!! Bella raga!!!
@GiacomoJCMonni
@GiacomoJCMonni 3 жыл бұрын
@Byzantium Imperator Scusi ma lei è un professore di arte delle superiori?
@davidebettin7699
@davidebettin7699 3 жыл бұрын
I miei complimenti per aver parlato di un Problema, infinito.
@elsacristino83
@elsacristino83 3 жыл бұрын
Questo posto l'ho conosciuto quando ho studiato francese, grazie per tutti i racconti👍
@cipofly
@cipofly 3 жыл бұрын
storia a me totalmente sconosciuta , sapevo delle battaglie di Verdun , ma non le attuali conseguenze mai sentite da nessuna parte e neanche da chi studia la 1° GM , VANILLA Mag , + 1000000 point 😊 , i n° 🥇 , e merita 🏆 come sito molto serio e dal lavoro capillare nel ricostruire storie altrimenti a noi sconosciute .
@mizhard
@mizhard 3 жыл бұрын
Ciao. Bel video. Solo un piccolo appunto. La traduzione letterale di "shell" in "conchiglia" non è pertinente.
@giuseppebertolami1059
@giuseppebertolami1059 3 жыл бұрын
Mi chiedo (ed é notorio) ma tutti i prodotti agricoli (champagne compreso) se siano davvero senza pericoli... dato che fu tutta la zona tra la manica fino al Jura centro di aspri combattimenti bombardamenti... e questo ben al di la delle zone rosse!
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Eccomi veloce come la luce di 🏃🎽🏃‍♀️🏎🏇 clicc e video😂
@Vanilla_Magazine
@Vanilla_Magazine 3 жыл бұрын
Primissima Elisabetta!!!
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Ely mi sa che son seconda😆
@luigia352
@luigia352 3 жыл бұрын
Ciaoo 😁😁
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
@@luigia352 Lulù👋👋
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
@@Vanilla_Magazine beh! So soddisfazioni!!!😂😍😂🤣🤦‍♀️
@spindelvav
@spindelvav 2 жыл бұрын
Non so se qualcuno l'abbia già scritto nei commenti, ma questa storia dei residui bellici nella zona di Verdun è descritta benissimo nel primo capitolo del libro "Le terre di Caino. Quel che resta della guerra" di Donovan Webster.
@eduardocofrancesco4373
@eduardocofrancesco4373 3 жыл бұрын
Della serie: Gli errori dei padri li pagano i figli.
@wiki2374
@wiki2374 3 жыл бұрын
E i pronipoti
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Sono la prima dei 176 mila iscritti😂🤷‍♂️
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
Ueeeee mo non te la tirare, ne!😂
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
@@valeriacolle4168 notare che ho sbagliato,,,,,, ne ho messo uno in piu😂🤣😂per portafortuna dai da stasera ci sarà 😍😇
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
@@elisabettadepellegrini1512 😂diverrai profetica.
@lo.ve.ly.9394
@lo.ve.ly.9394 3 жыл бұрын
🏆
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
@@valeriacolle4168 valery te lo scrivo qui perché è una cosa che mi preme dire ! Oggi come 39 anni fa ricorre l anniversario della strage di capaci ,,,,un pensiero alle vittime di mafia !🙏🙏🙏ricordo che piansi tutte le mie lacrime 😪
@simonecappiello5209
@simonecappiello5209 3 жыл бұрын
Che peccato che un bel territorio (come un po' in generale in Francia e altrove) sia stato rovinato da una terribile battaglia. Ciao Matteo 😘😘😘
@Carlocodega
@Carlocodega 3 жыл бұрын
Bellissimo video, lo aspettavo raccontato da te. Unico appunto, potrebbe essere che il quantitativo di arsenico (e compagnia cantante, o meglio, inquinante) rilevato aumenti col passare del tempo non per " l'affioramento" ma perchè i nuovi metodi analitici sono sempre più sensibili? Domanda da completo ignorante, mi scuso in anticipo per eventuali castronerie😅
@noiamiamoiltruecrimecrime7189
@noiamiamoiltruecrimecrime7189 3 жыл бұрын
Sei un editore di vanilla magazine, vero??
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Ciao 🌹 scusa se mi permetto di risponderti io ,,,lui è il fondatore di vanilla .Magazine!
@avversesincronicita3891
@avversesincronicita3891 3 жыл бұрын
Sapevo di Verdun, ma mai avrei pensato che ancora oggi il terreno fosse contaminato 😱
@manuelzaina9984
@manuelzaina9984 3 жыл бұрын
Grande Matteo
@mirellamarinelli2348
@mirellamarinelli2348 3 жыл бұрын
Insomma, la guerra continua. Che brutta cosa.
@bruno68berretta53
@bruno68berretta53 3 жыл бұрын
👏👏👏
@tizzi2763
@tizzi2763 3 жыл бұрын
Basta questo racconto se fosse diffuso ovunque, a far capire cosa è una guerra.. l'orrore della guerra....
@robiallegria83
@robiallegria83 3 жыл бұрын
Grazie, non pensavo che le conseguenze di quella terribile battaglia si potessero protrarre tanto a lungo...
@robertomotta6323
@robertomotta6323 3 жыл бұрын
la guerra : una rissa in grande stile
@skorp10n200
@skorp10n200 3 жыл бұрын
Che le colpe dei Padri ricadano sui figli !!! Mai maledizione fu tanto reale :-(
@massimocallegari4898
@massimocallegari4898 3 жыл бұрын
Mi ricordo il sito ove un tempo era il paese di Fleury... non è rimasto nulla, solo crateri...
@danieladaniela6795
@danieladaniela6795 3 жыл бұрын
E si continua così 😱
@lo.ve.ly.9394
@lo.ve.ly.9394 3 жыл бұрын
Ma ciaoooo buona domenica a tutti con
@elisabettadepellegrini1512
@elisabettadepellegrini1512 3 жыл бұрын
Ciao! Linduccia 💘❤💚bacino a adam piccolo! Buona domenica 😍🙋‍♀️🙋‍♀️🙋‍♀️
@lo.ve.ly.9394
@lo.ve.ly.9394 3 жыл бұрын
@@elisabettadepellegrini1512 uno grosso a te ❤️ 🥰
@vitarolli5961
@vitarolli5961 2 жыл бұрын
Triste storia , ma possibile che non si possa fare nulla? Grazie Matteo.
@valeriodelbono3075
@valeriodelbono3075 3 жыл бұрын
in sintesi, un'altra Cernobyl.
@herik63
@herik63 3 жыл бұрын
Mah, a Chernobyl non è cosi radioattivo, solo l'interno del sarcofago lo è pesantemente .
@valeriodelbono3075
@valeriodelbono3075 3 жыл бұрын
@@herik63 quello sicuramente ma Il sarcofago è venuto un bel pezzo dopo il disastro....la zona è ancora off limits per diversi km. Hanno dato la notizia mese scorso (ignorata ovviamente...) che il residuo del reattore fuso sotto il sarcofago abbia incrementato l'attività in modo preoccupante...considerando che il sarcofago inizia a diventare vecchietto....hanno una bella gatta da pelare a Chernobyl.
@herik63
@herik63 3 жыл бұрын
@@valeriodelbono3075 eh no, la notizia è stata ampiamente comunicata, e comunque a Chernobyl la radioattività è come a Orvieto, a parte le zone sotto il sarcofago e alcuni hot spot dove hanno interrato residui, se no non potrebbero organizzare i tour turistici, qui link e dati: facebook.com/AvvocatoAtomico/posts/173169621015903?fbclid=IwAR03t1bs9ApTogsye0m3L_DifBG9eI3plAsfezwfkWJXc2Cx8n0Ikb1CBlk
@valeriodelbono3075
@valeriodelbono3075 3 жыл бұрын
@@herik63 da quello che so i giri turistici non li fanno nei pressi della centrale ma di Prypiat città.
@herik63
@herik63 3 жыл бұрын
@@valeriodelbono3075 beh ragionevole, ma alla fine la zona di esclusione è piccola, molto più di quella di Verdun
@blas6628
@blas6628 3 жыл бұрын
La follia della guerra........
@giusypollina7915
@giusypollina7915 3 жыл бұрын
Una storia da far conoscere che non conoscevo anche se Verdun è un nome terribile che tutti conoscono ma le conseguenze lo sono ancora .La prima guerra mondiale fu l'origine di terribili guerre e mali che continuano ancora negli effetti. per l'umanità.
@maustar6746
@maustar6746 3 жыл бұрын
Segnalo un errore: "conchiglie di gas" non ha senso. Probabilmente, deriva da "gas shells". Ma shell in inglese vuol dire, oltre che conchiglia, granata. Come nel caso in esame.
@Vanilla_Magazine
@Vanilla_Magazine 3 жыл бұрын
È vero!!! Che errore, è rimasto anche nell’editing 😔 grazie mille!
@valeriacolle4168
@valeriacolle4168 3 жыл бұрын
@@Vanilla_Magazine Scusami se intervengo: ma visto che noi della community ti stimiamo per quello che fai e per l' impagno che ci metti, ti rassicuriamo che non si nota neppure.💪👍E questo te lo dice una che nota tutto😉 ( o per meglio dire, quasi tutto)
@nicolarovetta5368
@nicolarovetta5368 2 жыл бұрын
🥺🥺🥺
@sensor610
@sensor610 3 жыл бұрын
Ambedue gli eserciti hanno usato di tutto e di piu' compresi gli inglesi. Da notare il fatto che durante i temporali possono esplodere ancora oggi degli ordigni dovuta alla carica elettrica dell'aria.
@StefanoM68
@StefanoM68 3 жыл бұрын
Basta vedere gli effetti del poligono militare di Capo Teulada sui sardi locali.
@ms.vil_0228
@ms.vil_0228 3 жыл бұрын
In parole povere, la possiamo definire la versione 2.0 di Chernobyl.
@mirkot85
@mirkot85 3 жыл бұрын
Fai un video sulla storia dell' LSD
@Vanilla_Magazine
@Vanilla_Magazine 3 жыл бұрын
Bel suggerimento 🙂
@marafiore7489
@marafiore7489 3 жыл бұрын
Grazie Matteo conosco cose che non sapevo sei il mio libro di storia e di vita
Scandalous Ortensia: The niece of Cardinal Mazarin
14:47
Vanilla Magazine
Рет қаралды 121 М.
小丑女COCO的审判。#天使 #小丑 #超人不会飞
00:53
超人不会飞
Рет қаралды 16 МЛН
Каха и дочка
00:28
К-Media
Рет қаралды 3,4 МЛН
Verdun: L'Attacco - Marco Cimmino
1:06:23
Domus Orobica
Рет қаралды 88 М.
Il GENOCIDIO dimenticato delle HIGHLANDS Scozzesi
11:01
Vanilla Magazine
Рет қаралды 41 М.
La Cruenta Invasione fascista dell'Albania
20:24
Vanilla Magazine
Рет қаралды 16 М.
Meet the team still cleaning up after World War I | Zone Rouge
15:16
IL MISTERO DI VERDUN - la leggenda del fronte occidentale
14:04
Loris Giuriatti - CHE STORIA!
Рет қаралды 2 М.
Les Héros de Verdun - Documentaire sur la bataille de Verdun
39:25
The Battle of Stalingrad
33:43
Vanilla Magazine
Рет қаралды 61 М.
Come cavalli che dormono in piedi di Paolo Rumiz
54:26
International Journalism Festival
Рет қаралды 17 М.