Buonasera propongo una serata sulla battaglia dell'Ortigara e d una sul Pasubio.
@lorenzobossi9682 Жыл бұрын
@@francescoboaria5658 tempo al tempo, si procede in ordine cronologico
@FabioPiumetti66 Жыл бұрын
@@bertassellodavide1297 ⁰
@stefanobonaiuti5826 Жыл бұрын
anche l'analisi lombrosiana di Joffre, v.Falkenheyn e sottoposti non e' da meno...
@fabriziochiodi25955 ай бұрын
Bellissimo bravissimo. Non ti conoscevo. Molto meglio di altri "storici" . Lasciamo perdere.
@antonioledda8386 Жыл бұрын
Bentornato prof.Cimmino. Ci mancava moltissimo👏👏👏👏
@gasp1956 Жыл бұрын
"Testimonianza poderosa della follia della guerra", questa frase, Prof. Cimmino, è il riassunto di Verdun, ma anche di tutta la guerra mondiale e di tutte le altre! Grazie per la sua lucida e completa lezione di storia, questa e tutte le altre. Lei è, a mio personale parere, uno dei migliori divulgatori di storia.
@dusk6159 Жыл бұрын
È incredibile, ma vero, vedere come la Russia abbia potuto concepire invasioni e depredazioni nonostante ai giorni nostri le costituzioni d'Europa ripudino la guerra. Eppure i russi hanno perso molto nelle guerre della Storia recente.
@domusorobica2014 Жыл бұрын
le costituzioni dell'occidente non hanno impedito ai loro governi di concepire invasioni e depredazioni uguali e contrarie a quelle russe nel corso degli ultimi 30 anni. E' di natura l'impiego della forza per la risoluzione delle controversie, chi ripudia la guerra ripudia uno strumento di difesa.
@gndnn09 Жыл бұрын
Eccellente esposizione di una battaglia davvero terrificante.
@mauroorso1963 Жыл бұрын
@@domusorobica2014Concordo al 100%! Io diventerò pacifista quando si estingueranno i guerrafondai, quindi mai.
@gerunzio273 ай бұрын
La guerra è la miglior prova della ininfluenza di eventuali divinità nelle questioni umane .
@riassuntidistoria Жыл бұрын
complimenti per questa conferenza e al Prof. Cimmino
@marcomorsanuto5063 Жыл бұрын
Ottimo. È sempre più un piacere ascoltare il più grande storico di guerra. Grazie Marco.
@cslgnn766 ай бұрын
Ottima lezione, molto tecnica ma non boriosa, ascoltata mentre ero nelle zone menzionate. Utile per non arrivare “a secco” al museo del memoriale. Grazie!
@andrearavazzolo6937 Жыл бұрын
Volevo fare i complimenti per la capacità di spostare l'attenzione su alcuni aspetti che spesso non vengono trattati.
@leonardotrevisan2538 Жыл бұрын
Grazie Marco per questa interessante lezione di storia. Fortunati i ragazzi di oggi che hanno a disposizione la storia su youtube trattata con la passione che merita da persone dedite e competenti. Un vitale compendio ai noiosi e nozionistici (per quel che ricordo) manuali di storia della scuola dell'obbligo.
@lucabalducci4256 Жыл бұрын
Sempre grande il prof. Cammino! Ascoltata con attenzione la lezione. Se tutto procede secondo i piani tra un mese ritorno per la terza volta a Verdun ed a seguire il saliente di Ypres per la seconda volta. Ora con più dati grazie a questa lezione.
@damianosalati17353 ай бұрын
Complimenti per l'ottima divulgazione
@carlopoletti2516 Жыл бұрын
Oramai son diventato dipendente... Dall'inconmensurabile, Cimmino. Ogni intervento, una, perla. Oro colato. Ascoltare queste conferenze con un buon vino in relax alla giusta ora .. Che dire.. Felix
@corradobin4239 Жыл бұрын
Idem
@MectronicsInc Жыл бұрын
...un venerdì sera fantastico in compagnia del Prof. Cimmino, incollato al divano e con il volume a palla, estasiato per come ci racconta la storia. Altro che aperitivo in centro...
@thomaswilhelmf.8223 Жыл бұрын
Straordinaria disamina, Professor Cimmino.
@robertbiscioli3346 Жыл бұрын
Uno dei più grandi narratori storici italiani
@giovanniclaudiovardanega4530 Жыл бұрын
Ancora una volta, complimenti ! Bravissimo Cimmino.
@liviocorti335 Жыл бұрын
Bravissimo, complimenti per queste lezioni magistrali
@lukasfontana7589 Жыл бұрын
Ho visitato Verdun ed i vicini "forti" ed il campo di battaglia nell'estate del 2018. E' stato impressionante vedere che nei boschi le piante sono ricresciute negli avvallamenti causati dalle esplosioni della battaglia. E ci sono avvallamenti praticamente ad ogni metro. Sono anche rimasto sorpreso dal constatare che la Gendarmerie francese fosse in giro ogni giorno con un furgoncino da artificieri per rimuovere colpi inesplosi trovati dai contadini, ad oltre cent'anni dalla fine della battaglia!
@sergio_datto_56321 Жыл бұрын
Complimenti Prof. Commino. Lei ha descritto benissimo la follia di quella battaglia. Rimango quasi incredulo, certamente scioccato, dal tritacarne di Verdun e in generale dall'assurdità del bellicismo tedesco.
@tommasocintolesi Жыл бұрын
Cimmino in grande spolvero, carichissimo! Anche questa di qualità sopraffina, grazie.
@quartadimensione532 Жыл бұрын
Sera a tutti, recupero solo adesso e il mio like è a prescindere, in primis per il mio prof.preferito e poi per l'argomento trattato😁😁 Verdun, la battaglia più violenta della prima guerra mondiale sul fronte occidentale, non era un obbiettivo strategico di rilievo, è stata usata come esca per attirare i francesi e fare una carneficina, furono usate armi mai impiegate prima come i lanciafiamme e armi come granate, proiettili di artiglieria con impatto esplosivo, gas velenosi, intere zone cancellate e rase al suolo ancora oggi inabitabili perché inquinare dall'uso delle armi chimiche, sono certa che il prof. mi terrà incollata al video 😁😁😂
@theitalianliner1726 Жыл бұрын
Stavo per allarmarmi quando, sulla soglia dell’ora di relazione, finalmente è arrivata l’attesa “ondata”; molto interessanti i riferimenti alle diverse stazioni e monumdnti.
@claudiozampini8423 Жыл бұрын
complimenti vivissimi, lezione dettagliata comprensibile .di nuovo complimenti al professore e agli organizzatori
@mauroorso1963 Жыл бұрын
Onore al merito per il professor Cimmino che mi ha fatto risultare interessante un argomento della storia della guerra che ho sempre trascurato.👏👏👏🙏🏻🙏🏻🙏🏻
@robertoalonge7688 Жыл бұрын
Grande chiusa finale 😂. È sempre un piacere ascoltarla.
@antonioledda8386 Жыл бұрын
Assolutamente fantastico e bravissimo come sempre👏👏👏👏
@nik978 Жыл бұрын
Sempre chiaro e piacevole. Ottimo. E analogie con situazioni attualissime che stanno avvenendo in queste settimane....
@Marco-rb6ht Жыл бұрын
Dopo aver ascoltato avidamente tutte le lezioni del Professor Cimmino, io credo egli sia il non plus ultra degli storici italiani sulla prima guerra mondiale!
@Foma89 Жыл бұрын
Visto in diretta e visto ora. Due Splendide Serate.
@giuseppealfano9727 Жыл бұрын
Ancora e sempre “QUE VIVA CIMMINO”
@giuseppealfano9727 Жыл бұрын
🙏🏻🙏🏻🙏🏻
@andreamacconi2051 Жыл бұрын
QUE VIVA!
@sergioperessoni8387 Жыл бұрын
Grazie Domus, grazie prof. Cimmino, sempre sulla breccia.
@AdOmnia-of7pu6 ай бұрын
Cimmino spiega, senza urlare e senza occhi sbarrati. Ed arriva al nocciolo.
@massimobena3693 Жыл бұрын
Bellissime queste lezioni di storia. Se mpre un piacere ascoltarla prof. quando parla di storia e non solo. 👏👏👏
@francescojamonte8500 Жыл бұрын
Non credo di scoprire l'acqua calda se dico che Marco Cimmino, limitatamente alle guerre moderne, é il massimo esperto di storia militare italialiano. In ogni incontro offre un bagaglio di informazioni che non possiamo ottenere dagli storici classici. Ed ha pure il pregio di essere discorsivo e affatto saccente, tutte doti che apprezzo moltissimo in uno studioso.
@Phed98 Жыл бұрын
Qual era il punto più debole dello schieramento francese se Verdun era quello più forte?
@fabriziocarloncelli2503 Жыл бұрын
Il crampo facciale al nome Badoglio... è memorabile!
@alessandrofilippi885 Жыл бұрын
Sempre grande Cimmino ma in questa parte ha veramente superato se stesso. I miei più sinceri complimenti e ringraziamenti
@matteocervesato6372 Жыл бұрын
Seguo sempre il professore CIMMINO.......È SEMPRE BELLO ED INTERESSANTE DA SEGUIRE 😊😊😊😊😊COMPLIMENTI PROFESSORE 😊😊😊😅
@Molly-k9v Жыл бұрын
Che bello ascoltare Marco Cimmino!
@guidomontalcini6835 Жыл бұрын
Grazie per la lezione e complimenti. Alla prossima!
@mauroperossini4785 Жыл бұрын
Per me Verdun è sempre un enigma: la storia dice che l'offensiva di Falkenhayn non voleva veramente "sfondare" e conquistarla ma trasformarla in un tritacarne per l'esercito francese grazie all'utilizzo intensivo dell'artiglieria sapientemente collocata attorno. Questo almeno secondo la vulgata storica. I miei dubbi: ma i comandi e la truppa lo sapevano? Possiamo escludere la truppa cui chiaramente non sarebbe andato a genio di morire andando all'assalto non per vincere ma per attirare i rinforzi francesi. Ma saliamo fino al Kronprinz: lui sapeva che gli attacchi non dovevano avere successo altrimenti la trappola non sarebbe scattata, perchè una Verdun conquistata subito avrebbe perso la sua funzione di "specchio per le allodole"? Cioè sapeva che tutto l'attacco tedesco era una gigantesca finta? Se era una finta però fu condotta come se fosse stato un attacco vero...non per nulla si dissanguarono entrambi gli eserciti. Eppure Falkenhayn il suo scopo iniziale l'aveva ottenuto, praticamente tutto l'esercito francese passò da Verdun subendo perdite gravissime, ma infliggendone altrettante ai tedeschi perchè questi non cessarono di attaccare per mesi e mesi, pur non essendo lo sfondamento il loro obiettivo...e allora perchè attaccavano? Forse la faccenda era leggermente diversa: i tedeschi pensavano di non riuscire a sfondare vista la predominanza della difensiva e nacque quest'idea del dissanguamento (nella testa di questo prussiano) poi però la battaglia prese "vita propria", nacque la speranza di conquistare veramente Verdun (che sarebbe stato un colpo gravissimo al morale francese) e ci si scagliò all'attacco rompendosi la testa. Mah, resta che fu la carneficina più insensata di una guerra che pure ne vide molte. PS Proprio per questi dubbi l'analogia con l'offensiva Nivelle non mi pare del tutto corretta: lui credeva di aver trovato il "metodo" per sfondare il fronte tedesco, insomma si proponeva fini strategici non un massacro, anche se pure lui poi ottenne quest'ultimo.
@gere7739 Жыл бұрын
Alcuni dubbi che tu hai io li leggo così, ora come allora nessun cte sul campo prende decisioni ma obbedisce e non ammette mai i propri errori, quindi si parte con una idea poi eventualmente le cose si lasciano andare, poi si sistemeranno da sole. La tua è una domanda che secondo me non ha risposta nella "matematica" ma nella psicologia delle dirigenze e nei rapporti gerarchici. Al soldato di quel tempo, che se sapeva scrivere era grasso che cola si poteva innestare facilmente qualsiasi dogma
@robvar2018 Жыл бұрын
Il prof. Cimmino a differenza dell 'onda di marea non si esaurisce mai
@aldovigano96717 ай бұрын
Grandissimo video ❤
@matrimoniocristiano Жыл бұрын
Livello Barbero come capacità di catturare l'attenzione. Lui bravissimo e il canale il top di youtube
@Ilpagno Жыл бұрын
Sono anni che aspetto questo video
@francescoboaria5658 Жыл бұрын
Buongiorno e complimenti, sono stato a Verdun due volte, è come dice lei, impressionante, trincee ed imbuti di granate ovunque. Anche in Altopiano di Asiago vi sono simili paesaggi (Valbella, Malga Melaghetto). Mi permetto di correggere che Giorgetto di Calceranica non era un 38 cm, ma un 35 cm. Saluti
@Woodyrulez22 Жыл бұрын
Che competenza e autorevolezza, incredibile
@ganondorfdragmire2818 Жыл бұрын
Come sempre meraviglioso cimmino. Avrei apprezzato qualche breve approfondimento/nota di colore in più
@emaberte5165 Жыл бұрын
Sono arrivato al minuto 12 e mi sembra di ascoltare la battaglia di Bachmut (ho sentito dire che i russi vorrebbero "consumare" le risorse ucraine/nato).... adesso proseguo: però certo sarebbe bello sentire l'opinione sulla guerra in Ucraina di Marco Cimmino!
@maurotedesco75177 ай бұрын
Togliete questi video perche non faccio altro che guardarli vi prego.
@domusorobica20147 ай бұрын
Cimminopatia?
@maurotedesco75177 ай бұрын
@@domusorobica2014 state mettendo a repentaglio la mia convivenza😂
@mauroorso1963 Жыл бұрын
Grande professor Cimmino.👏👏👏
@robertoallera3050 Жыл бұрын
I pezzi da 38cm che tiravano dalla Ferme Sorel erano i 38cm SK/L45 Tedeschi di mamma Krupp, i mitici Langer Max (e non il 35cm Austriaco Long George di Calceranica), un mostro che già nel 1916 faceva 40km di gittata massima.
@robertoallera3050 Жыл бұрын
Per quel che riguarda i Morser se ne trovavano in giro tre modelli diversi: il Gamma Gerat da 42cm pesante trasportato per ferrovia, l'M Gerat (la Bertha) da 42cm "leggero" (si fa per dire) ed il Beta Gerat.
@domusorobica2014 Жыл бұрын
grazie per il contributo
@orbitaldropshocktroopers8174 Жыл бұрын
Quanto mi piacerebbe vedere questo grande professionista di storia e cultura antica , in televisione con un suo spazio settimanale di 40 50 Min. Quando vedo quegli ectoplasmi di Lilin Orsini Di battista e vauro mi viene il voltastomaco. Povero paese , schermato da un progressismo malato e stracolmo di ignoranza. Un saluto alla Domus e al prof da Torino 🖤
@luciomartini1855 Жыл бұрын
Hai fin troppa ragione! Pertanto NON vedremo mai Cimmini in televisione!
@ulpiotraiano3374 Жыл бұрын
Seguo sempre il Prof Cimmino, vorrei solo ringraziarlo , e pregarlo di continuare con le sue lezioni . Mi piacerebbe sapere qualcosa di piu sui trentini che servirono nell esercito inperialregio , e sapere quanto c e di vero sulla loro epopea in Russia e la corsa sulla transiberiana verso la Cina. Se ha tempo ovviamente. Grazie
@giorgiomazzucco9548 Жыл бұрын
Io ci sono stato e vi assicuro è impressionante il livello di distruzione basta visitare il forte di vaux .
@danielecrova1809 Жыл бұрын
E sempre un piacere ascoltare il Prof.!! A quanto il prossimo episodio? Vorrei fare una domanda : I combattimenti nella zona di Vaquois sono un corollario della battaglia di Verdun o vanno visti in un contesto diverso? Grazie. P. S. Grande Prof. e grande Domus!
@DonJuanTorquemada84 Жыл бұрын
Professor Cimmino la stimo e la apprezzo e la seguo sempre con grande interesse. Le vorrei chiedere tuttavia di porre maggiore attenzione a descrivere i movimenti e le situazioni sul campo di battaglia, nei suoi ultimi interventi mi sembra che lei spieghi come se avesse di fronte una platea di conoscitori della materia e della battaglia, invece non è sempre così (per esempio lei era sicuro che qualcuno sia andato a Verdun).
@vincenzogalli8475 Жыл бұрын
Sbaglio o la vicenda dello Chemin de Dames ha ispirato il film Orizzonti di Gloria?
@maurizionannini8406 Жыл бұрын
A quando anche su Spotify?
@freddie26123 Жыл бұрын
Adoro Cimmino..
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
Il piano di Falkenhayn era il logoramento fine a sé stesso, il dissanguamento del nemico, dimenticando che anche i suoi erano fatti di carne e sangue. Ma tatticamente non avrebbe avuto più senso attaccare da est verso Verdun per attirare le riserve francesi per poi scatenare un'offensiva ben più forte da nord dall'altro lato della Mosa, per tagliare fuori i difensori?
@forzaeonore2477 Жыл бұрын
Ferrari Roma 2,5 milioni di euro. Lezione di Marco Cimmino non a prezzo. GRAZIE prof.
@matteobacigalupo5051 Жыл бұрын
Maestro 🛐
@dmsrl8996 Жыл бұрын
finalmente!
@LordEliogor Жыл бұрын
16:55 hai detto una inesattezza , a verdun non è mai stato utilizzato il "Obusier de 520"
@cristianspecchia6722 Жыл бұрын
Professore..A Suo parere i tre migliori libri sulla battaglia. ?
@davidleerotharmy4 ай бұрын
Grandioso intervento. Cimmino top.
@lore8090 Жыл бұрын
Ciao, a quando il video sulla seconda parte di verdun?
@domusorobica2014 Жыл бұрын
forse venerdì sera
@LordEliogor Жыл бұрын
59:20 non esiste un 400mm che penetra 10 metri di terreno e cemento armato
@gruneeiche Жыл бұрын
sapienza con ironia graffiante
@alessiomacconi8416 Жыл бұрын
Dai commenti che leggo , deduco che Cimmino è diventato una figura che attira un' attenzione storico morbosa erotica da parte dei suoi ammiratori 😁...
@micheledeangelis7180 Жыл бұрын
Ci sarà un video sulla battaglia carneficina dello Chemin des Dames ?
@domusorobica2014 Жыл бұрын
a tempo debito, siamo ancora nel 1916
@cristianporta5528 Жыл бұрын
La prima guerra mondiale fu piena espressione della grande industria..gli stati si confrontarono prima di tutto nella capacità produttiva-distruttiva..gli operai della grande fabbrica divennero soldati..le nazioni furono completamente assorbite dallo sforzo bellico...la grande potenza industriale e finanziaria ascendente dell'epoca.. gli USA..spostarono in modo decisivo l'ago della bilancia nei rapporti di forze
@gioilcreatore3547 Жыл бұрын
Tutto vero, però ricorda che gli USA sono arrivati in massa solo alla fine del 17/inizio del 18 quando la Germania aveva già subito milioni di perdite, sofferto per il blocco navale e con gli alleati austriaci e ottomani sull'orlo del collasso. Questo va detto. Era un 3 contro 1 sul Fronte Occidentale all'inizio del 18 con quell'1 già stremato.
@Alberto-vo8cc Жыл бұрын
Grazie prof!
@simonedarbycrash-vg7gr Жыл бұрын
Grandi numeri per il prof. Fa piacere.
@baldus63 Жыл бұрын
Qualcuno c'è nella sQuola (la Q ci sta apposta) italiana, per esempio il mio prof di lettere e storia delle superiori.
@signorslot5376 Жыл бұрын
Bravissimo, ma perché abbassi cosi la voce quando finisci una frase?😅 a volte non si sentono le ultime parole
@sandrotaddei11 Жыл бұрын
L idea delle stollen non mi sembra nuovissima, mi ricorda l assedio di Vienna da oarte dei turchi...
@domusorobica2014 Жыл бұрын
revival
@carlozanandrea2889 Жыл бұрын
Cercate il libro di Donovan Webster "Le terre di Caino" (Corbaccio editore) e leggete, in merito a questo intervento, il primo capitolo, un resoconto incredibile dei dèmineurs francesi su queste terre devastate dalle artiglierie nel corse della Grande Guerra.
@zodiaco5526 Жыл бұрын
Col prof Cimmino, "mi piace" a prescindere❗
@petragomiscek2720 Жыл бұрын
Ce gia la seconda parte del isonzo
@domusorobica2014 Жыл бұрын
Isonzo per ora una sola puntata
@pushlooop Жыл бұрын
Cimmino uber alles
@mauroperossini4785 Жыл бұрын
Il manifesto di propaganda probabilmente non era fuori luogo: credo si riferisca alla riconquista di Douamont. Lo fan pensare la retorica della bandiera nuovamente piantata sugli spalti ma soprattutto i due soldati di colore sulla sx, visto che la presa fu dovuta alle truppe coloniali marocchine.
@lucafausti7452 Жыл бұрын
Evviva!
@jodem7514 Жыл бұрын
Diversamente a ció che si crede, anche in germania: allora come adesso, ci sono bustarelle, raccomandati e corruzioni varie.
@Phed98 Жыл бұрын
Non ai livelli italiani però. Qualche differenza deve esserci.
@piobove4834 ай бұрын
Saranno italiani
@giuseppecosta7559 Жыл бұрын
Con tutti quei cannoni penso l'inferno in terra.
@massimocallegari4898 Жыл бұрын
Vi sono anche altri luoghi degni di essere visitati, come i resti ( nulli...) del villaggio di Fleury... oh! Stavo scrivendo, e lei lo ha citato!! 👍🏻
@andreamacconi2051 Жыл бұрын
👏👏👏
@Chiavaccio Жыл бұрын
👏👏👍
@rogergreen6326 ай бұрын
Mi piace molto come espone Marco Cimmino, ma sono rimasto un po' deluso dal racconto. Molti aneddoti e informazioni che difficilmente si troverebbero su internet ne fanno un piacevole ascolto ma, per chi come il sottoscritto, e' totalmente a digiuno dello svolgimento di questa battaglia, e non solo questa, c'e' il rischio di rimanere dubbiosi su come si sia svolta la campagna che, leggo e' durata quasi 9 mesi. Non penso si siano limitati alla conquista di due forti ed alla strennua difesa del terzo. Insomma questa famosissima battaglia che per la prima volta mi accingo a scoprire con interesse e voglia di particolari e' rimasta ancora un oggetto sconosciuto.
@domusorobica20146 ай бұрын
di fatto è quello, conquista e perdita di posizioni fortificate nel raggio di poche centinaia di metri. I tedeschi non avevano immaginato la battaglia come un qualcosa di risolutivo ma come un tritacarne, in cui è esclusa la manovra. È questo elemento che rende lo scontro terrificante.
@bobanefecco Жыл бұрын
Like a prescindere. Anche se sta muto.
@lorenzobossi9682 Жыл бұрын
Olè!
@dariomacconi478 Жыл бұрын
👏🏻
@robertogatti1243 Жыл бұрын
Il Maggiore è stato un eroe di guerra, suvvia non faccia il modesto!...Sono partito con 8000mila uomini e sono tornato a casa con 200, lei la chiama modestia?
@antonioledda8386 Жыл бұрын
Il numero dei morti francesi e tedeschi?
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
Oltre mezzo milione in totale.
@quartadimensione532 Жыл бұрын
Alcune fonti parlano di oltre 700mila morti da ambo le parti e oltre 20 milioni di proiettili usati, solo su Mort-Homme sono stati oltre 4 milioni i proiettili sparati e si stima che circa 50 granate siano state esplose per ogni metro quadrato 😔😔
@maxpower9311 Жыл бұрын
Ma io ho visto che la gente nel forte di vaux ci va eccome.. Anche nei meandri proprio.. Ed è pure tutto in ordine.. Non è che avete sbagliato forte?
@domusorobica2014 Жыл бұрын
mi sa che hai ragione. Probabilmente il riferimento è per Fort Douaumont dove un esplosione accidentale di un deposito di munizioni, dovuta all'imperizia di un gruppo di fanti tedeschi che ha cercato di riscaldare il caffè utilizzando il carburante dei lanciafiamme, ha prodotto uno scenario infernale in ampi settori del forte. Per dare una idea della cosa l'esplosione e il conseguente rogo nei locali sotterranei ha letteralmente mandato in fumo il XII° Rtg granatieri .Per sovrappiù i sopravvissuti che si gettarono all'esterno della struttura furono oggetto del tiro dei commilitoni che, credendo in un attacco nemico, avevano scambiato i loro tratti anneriti per quelli dei coloniali francesi. I resti dei quasi 700 caduti furono raccolti all'interno del forte e collocati in una casamatta murata. Il sito è sotterraneo, all'interno del forte, ed è un cimitero di guerra tedesco.
@maxpower9311 Жыл бұрын
@@domusorobica2014 grazie
@francescomessina92618 ай бұрын
@@domusorobica2014interessante.. giusto per curiosità dove hai letto questo aneddoto?
@piodambrosio1427 Жыл бұрын
E' probabile che l'esercito italiano si e' preparato con le battaglie con i soldatini di piombo!
@LordEliogor Жыл бұрын
video da vedere a velocità 1.25
@gvbrandolini Жыл бұрын
Distribuzione degli elmetti.
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
Il carnaio per eccellenza. Oggi lo rivediamo, su scala appena inferiore, negli scenari apocalittici del Donbass.
@domusorobica2014 Жыл бұрын
molto inferiore..
@mauroperossini4785 Жыл бұрын
Non esageriamo, per quanto la battaglia per Bakhmut presenta qualche analogia: certi analisti militari sostengono che serve ai russi per rosicchiare gli ucraini, altri che invece serve agli ucraini per logorare i russi, questo perchè la conquista in sè non porterebbe alcun risultato strategico...una Verdun in sedicesimo quindi. I misteri delle guerre...
@gere7739 Жыл бұрын
@@domusorobica2014 si parla di 200k in un anno di conflitto, e sono solo due paesi. Non direi molto inferiore... se le stanno suonando per bene, non è una scaramuccia.
@domusorobica2014 Жыл бұрын
@@gere7739 Grazie Nel 1916 a Verdun solo due paesi, in 9 mesi, in un unica battaglia registrarono un milione di perdite (300k morti o dispersi). 3 milioni di perdite complessive nella sola Offensiva Brusilov, 250 mila per la Südtiroloffensive, 1 milione sulla Somme. Aldilà della tragicità è evidente che il paragone tra le due guerre non regge.
@PaoloRicci-yx1tc4 ай бұрын
Grazie a dio la guerra in Ucraina non si avvicina neanche lontanamente alla violenza e alle di questa conseguenze. Altro appena inferiore. Senza nulla togliere a ciò che vivono militari e civili ucraini (a verdun e nella 1gm in generale i civili raramente erano vittime) e russi i numeri in ballo sono decine di volte minori
@jackdaniels842 Жыл бұрын
Io al di la del concetto assurdo la cosa che trovo più stupida è che imbastire una guerra di logoramento quando la tua logistica strategica è bloccata dall’avversario è semplicemente idiota. Come poteva la Germania pensare di poter alla lunga sopportare più perdite materiali rispetto a un’intesa con un industria forse più debole di quella tedesca ma con materie prime illimitate. Mah.
@domusorobica2014 Жыл бұрын
la battaglia di logoramento aveva un senso se fosse stata risolutiva. Avessero chiuso nel 1916 imponendo all'avversario un tributo di perdite psicologicamente insostenibile avrebbero raggiunto l'obbiettivo. Va detto che non ci andarono molto lontani dato che furono vicinissimi alla vittoria nel biennio 16/17. Se avessero colto il momento dopo l'offensiva Nivelle probabilmente racconteremo una storia differente.