Le musiche dell'Intervallo Rai anni 60 e parte dei 70 (quelle originali)

  Рет қаралды 194,184

danny087

danny087

11 жыл бұрын

intervallo, rai, arpa

Пікірлер: 50
@FromMusicToMusic530
@FromMusicToMusic530 7 жыл бұрын
Ricordi meravigliosi...all'improvviso ritrovarsi bambino...giorni felici e spensierati. Grazie.
@luigischember8152
@luigischember8152 13 күн бұрын
Meglio sentire questa memorabile musica con l'arpa che con gli altri strumenti.
@giovannabonan7619
@giovannabonan7619 3 жыл бұрын
Questa musica ha accompagnato tutta la mia infanzia regalandomi momenti di relax e soprattutto facendomi conoscere località italiane ai più sconosciute
@marcocoppa6449
@marcocoppa6449 2 жыл бұрын
Fin troppo fenomenale L'intervallo anni 60/70 ogni volta che ascolta questa musica 🎶 mi appassiona sempre di più
@paolopistola6309
@paolopistola6309 5 жыл бұрын
Che ricordi bellissimi io mi ricordo come fosse oggi anni 60 dopo il carosello la sera a letto 🤗🤗🤗🤗
@nicolacapasso6503
@nicolacapasso6503 10 жыл бұрын
Eccellenti ricordi di quando ero bambino, un sottofondo straordinario, in un attimo ho rivissuto come una pellicola di un film passata velocissima in pochi minuti e alla fine sono ripiombato nella realtà di oggi.....ma forse e vero chi dice.... tempi belli di una volta.....oggi non c'e' sono più.
@gaetanogagliano4511
@gaetanogagliano4511 8 жыл бұрын
Classe 1977 quanti ricordi ,tempi finiti
@enzodenovellis
@enzodenovellis 8 жыл бұрын
in ordine: - L'Allegro dalla Sonata VI in La maggiore di Pietro Domenico Paradisi. - La Sarabanda dal IV concerto dei Concerts Royaux di François Couperin. - La Passacaglia dalla suite per clavicembalo n.7 HWV 432 di Georg Friedrich Händel. Orchestra della Radio Vaticana, diretta da Alberico Vitalini, con Anna Palomba Contadino all'arpa.
@giuliocarta55
@giuliocarta55 7 жыл бұрын
Veramente sarebbe la toccata della sesta sonata di Paradisi e il tempo è "presto" non allegro. Per dovere di cronaca.
@enzodenovellis
@enzodenovellis 7 жыл бұрын
+Giulio Carta peccato che sul disco avevano scritto così. ....🤗
@giuliocarta55
@giuliocarta55 7 жыл бұрын
Addirittura sul disco? Allora è proprio grave...chissà che edizione era. ho portato questo pezzo all'esame del quinto anno a Santa Cecilia...
@bluverdechiaro
@bluverdechiaro 6 жыл бұрын
Giulio Carta hai toppato :-) perlomeno chiedi scusa...
@gaetanoderosa4183
@gaetanoderosa4183 2 жыл бұрын
Emozioni...😍
@AurasSparsas
@AurasSparsas 10 жыл бұрын
Un suono...divino.
@MrPule62
@MrPule62 10 жыл бұрын
che bello.mi ricorco che quando ero piccolo ed ero da mia nonna dovevo fare poco rumore durante l'intervallo perchè doveva ascoltare la musica..
@MsAquiladellanotte
@MsAquiladellanotte 4 жыл бұрын
DOLCISSIMA MELODIA CHE MI FACEVA ADDORMENTARE. FELICE.
@zosothebelly
@zosothebelly 11 жыл бұрын
La seconda sezione (quella di Couperin) mi ha sempre messo di certi brividi...
@francescafranchini4555
@francescafranchini4555 3 жыл бұрын
Bellissimi ricordi.
@nunziogiordano3663
@nunziogiordano3663 4 жыл бұрын
Tra 50 anni sicuramente non avranno nostalgia della rai di oggi!
@nadiamastroianni2796
@nadiamastroianni2796 9 жыл бұрын
Bellissima
@nadiavaghi1738
@nadiavaghi1738 4 жыл бұрын
Meravigliosa
@giulianovlaardigen467
@giulianovlaardigen467 10 жыл бұрын
Brava ANNA dolce melodiosa un suono che difficilmente i ragazzi di allora scorderanno.Peccato che sei partita.Ciao.
@giuliocarta55
@giuliocarta55 7 жыл бұрын
Si hai ragione, la grandissima Anna Palomba, indimenticata arpista della radio televisione Rai, anni 60 e 70, tanto brava quanto simpatica, una donna fantastica.
@brunen1000
@brunen1000 13 күн бұрын
Era anche bella?
@Valepersempre2011
@Valepersempre2011 7 жыл бұрын
"Non ce la faccio... troppi ricordi... non ce la faccio..." (Giovanni Storti, dal film "Tre uomini e una gamba", 1997 d.C.)
@fab.ulations
@fab.ulations 11 жыл бұрын
Bellissimo! E' l'unico che fin'ora ho trovato con la passacaglia di Haendel nella versione modificata passata dalla RAI - anche se non è completa. Ottimo lavoro!
@blunigini
@blunigini 6 жыл бұрын
Grande Italia e grande Rai!
@salvatorevis
@salvatorevis 10 жыл бұрын
Quando la Rai faceva bene le cose!
@olmaleo
@olmaleo 11 жыл бұрын
A chi ha cercato anche l'Almanacco del giorno dopo un abbraccio e un bacio.
@salvatorepiazzolla1963
@salvatorepiazzolla1963 11 жыл бұрын
Torni indietro nel passato
@jacopogambarrota8907
@jacopogambarrota8907 10 жыл бұрын
Io non concordo con Priscila Pranzo: è vero che molti giovani di oggi sono attaccati alle cose moderne, ma di eccezioni ce ne sono non poche.
@lintervallo8022
@lintervallo8022 6 жыл бұрын
Credo, ad onor del vero, che questo sia un intervallo celebrativo prodotto oggi e non uno di quelli che andavano in onda regolarmente all'interruzione dei programmi negli anni 60. Lo dico specialmente a causa del movimento di camera che all'epoca non sarebbe stato possibile...
@danny087
@danny087 6 жыл бұрын
Cosa intendi per "movimento di camera"? Comunque ti posso assicurare che questo intervallo è quello che veniva trasmesso nelle pause o interruzioni delle trasmissioni Rai degli anni 60 e parte dei 70, io l'ho vissuto quel periodo e ti garantisco di nuovo senza ombra di dubbio che la musica è proprio quella che ho ascoltato all'epoca. Naturalmente sto parlando del brano musicale e non delle foto che appaiono nel video, quelle non c'entrano niente con gli intervalli di allora che riportavano solo foto di varie città italiane.
@lintervallo8022
@lintervallo8022 6 жыл бұрын
Allora, se parliamo dell'originalità della registrazione il logo in sovrimpressione è quello di RAI Sport 1 che ovviamente all'epoca non esisteva in quanto non esisteva ne il digitale terrestre ne tanto meno il mux di trasmissione e quindi il canale stesso. Se parliamo invece dell'originalità delle immagini, beh su quelle ovviamente non ho nulla da dire. Ma la sequenza di questo video è palesemente creata nell'ultimo decennio, usando pur sempre foto d'epoca. Per "movimento di camera" intendo lo spostamento in zoom che viene fatto sulle foto in sequenza. Esso non può essere stato realizzato negli anni 60 dato che all'epoca qualsiasi registrazione era fatta con banchi di montaggio totalmente analogici ovvero i cosiddetti sistemi di montaggio “lineari” che operavano direttamente sul supporto originario ovvero le bobine di pellicola. Essi, pertanto, non prevedevano il "fermo immagine" e l'unico modo per ottenere tale effetto sarebbe stato riprendere con una cinepresa una fotografia su un fondo nero facendo un lento zoom (il cosiddetto "movimento di macchina"). Anche in tal caso, però, se lo zoom fosse stato quello originale, ovvero una sequenza di fotogrammi su una bobina standard in dotazione alla RAI dell'epoca (ovvero una pellicola da 8mm solitamente Philips o addirittura pellicole 35mm Kodak) oggi si dovrebbero vedere, per quanto restaurate, quanto meno le sgranature o i disturbi specifici del triacetato o del poliestere in cui erano fatte le pellicole, mentre questo video ha la perfetta fluidità del digitale. Inoltre tutte le foto sono fortemente "schiacciate" verticalmente e allungate orizzontalmente. Questo capita in fase di montaggio, adattando al formato odierno di 16:9 delle foto scattate all'epoca in formato 3:2 o nel caso delle reflex più costose dell'epoca in formato 4:3 (quello degli schermi TV dell'epoca). Se tutto ciò non bastasse la bella scritta "Roma- Intervallo Olimpiadi 1960" scritta con un font Impact Bold o simile ha davvero poco a che fare con le titolatrici televisive analogiche dell'epoca che si limitavano ad emettere delle linee orizzontali e verticali per imitare un carattere semi-digitale che a malapena riusciva a scrivere l'acronimo "RAI" sul tubo catodico. per quanto ne so quella scritta puoi averla messa anche tu in fase di montaggio con uno smartphone. Ecco perché le foto sono probabilmente originali, ma tutto il resto è assolutamente frutto della tecnologia odierna. Per un confronto con un originale restaurato puoi vedere qui: kzbin.info/www/bejne/hKS1lYWIitSYbZY tenendo presente, però, che l'audio è stato sostituito con una copia digitale dell'opera (come dichiarato nei commenti del video). Spero di esserti stato d'aiuto.
@ugoriccio642
@ugoriccio642 6 жыл бұрын
Il primo pezzo è la toccata del napoletano barocco G.D. Paradisi
@GiuseppeFochesato
@GiuseppeFochesato 11 жыл бұрын
Cavoli che peccato, la parte mancante non si riesce a trovare!!!
@lucapezzella1853
@lucapezzella1853 3 жыл бұрын
E intervallo degli anni cinquanta come e fatta
@ImmobiliareGargano
@ImmobiliareGargano 5 жыл бұрын
Ciao,scusa,potrei utilizzare la musica per creare un video?Grazie!
@danny087
@danny087 5 жыл бұрын
Certo. Va bene.
@ImmobiliareGargano
@ImmobiliareGargano 5 жыл бұрын
@@danny087 Grazie mille
@danny087
@danny087 5 жыл бұрын
Questo video che ho postato anni fa è un po' disturbato nell'audio, se vuoi ti mando sul tuo profilo quello che ho sul pc senza disturbi se lo ritrovo.
@sergiorgio2000
@sergiorgio2000 10 жыл бұрын
Non si riesce a sentire la passacaglia nella versione originila per intero, la versione orchestrata fa pietà.
@simoneobe4284
@simoneobe4284 7 жыл бұрын
Certo che quei 4 secondi finali si potevano tagliare....
@danny087
@danny087 6 жыл бұрын
Hai ragione,cercherò di farlo al più presto.
@albertogalderisi9092
@albertogalderisi9092 10 жыл бұрын
Dopo una quarantina di secondi gli scappa una mezza stecca
@juliosvlaardingen1723
@juliosvlaardingen1723 4 жыл бұрын
Perche?l hai sentita?notata?Fallo tu.
@ambrogiobrambillafumagalli4913
@ambrogiobrambillafumagalli4913 4 жыл бұрын
@@juliosvlaardingen1723 Io suono meglio.
@amedeodeamicis1957
@amedeodeamicis1957 6 жыл бұрын
chi suona l'arpa^
@danny087
@danny087 6 жыл бұрын
Anna Palomba Contadino, bravissima arpista scomparsa nel 2005 , aveva 75 anni.
@attizzoso
@attizzoso Жыл бұрын
I cameramen della RAI si mettevano il camice bianco: che tendenza!
Intervallo anni 70 originale con immagini di pecore - FULL
7:22
nufenenpass
Рет қаралды 654 М.
Palena e l'INTERVALLO RAI degli anni '60 - di Nando Napoleone
6:40
NandoNapoleone
Рет қаралды 34 М.
🌊Насколько Глубокий Океан ? #shorts
00:42
Luck Decides My Future Again 🍀🍀🍀 #katebrush #shorts
00:19
Kate Brush
Рет қаралды 7 МЛН
Пробую самое сладкое вещество во Вселенной
00:41
Per un pugno di dollari, Ennio Morricone - Milano, Teatro Dal Verme - Ars Cantus LIVE
4:47
Ars Cantus - Coro e Orchestra Sinfonici
Рет қаралды 32 МЛН
6DMN: Motorini
3:48
Lele Mantova
Рет қаралды 22 М.
Bach: Toccata and Fugue in D Minor, BWV 565
9:32
Point Classics
Рет қаралды 538 М.
Cimabue e Dom Bairo (1972)
2:08
Davide Bennato
Рет қаралды 844 М.
Il Canone di Pachelbel è la vita
3:51
Antonio Stangherlin
Рет қаралды 290 М.
INTERVALLO della RAI - trascrizione dall'originale
7:58
abaco62
Рет қаралды 130 М.
Italian music from the 60's (47 hits to be heard)
2:24:02
buenasuerterecord
Рет қаралды 1,9 МЛН
ҮЗДІКСІЗ КҮТКЕНІМ
2:58
Sanzhar - Topic
Рет қаралды 3,5 МЛН
Sadraddin - Если любишь | Official Visualizer
2:14
SADRADDIN
Рет қаралды 653 М.
DAKELOT - ROZALINA [M/V]
3:15
DAKELOT
Рет қаралды 284 М.
Saǵynamyn
2:13
Қанат Ерлан - Topic
Рет қаралды 2,2 МЛН
ИРИНА КАЙРАТОВНА - АЙДАХАР (БЕКА) [MV]
2:51
ГОСТ ENTERTAINMENT
Рет қаралды 3,8 МЛН
Bakr & Бегиш | TYTYN
3:08
Bakr
Рет қаралды 732 М.