Approfondisci tutte le ricerche del James Webb e le scoperte di cui parliamo in questo video, e tante altre, solo su ORBIT: orbit.astrospace.it/2025/01/02/le-scoperte-e-novita-di-astronomia-e-astrofisica-piu-interessanti-del-2024-speciale-spectrum/
@angelociardelli1900Ай бұрын
Adoro...grazie Salute e pace da Treviso Veneto Italia 🇮🇹like n 3
@AstrospaceitАй бұрын
Grazie a te, un saluto a Treviso.
@scienzapertutti2024Ай бұрын
Complimenti. Argomenti molto interessanti!
@marconicolini7854Ай бұрын
Grazie veramente. Continua così!!!!!
@AstrospaceitАй бұрын
Ciao, grazie a te per il commento. Certamente, siamo solo all'inizio 😊🚀🚀
@myvideos1707Ай бұрын
Bravi! Sarebbe interessante anche una rubrica, magari trimestrale, sulle novità e scoperte di fisica quantistica. Anche se si tratta di un argomento tosto, un mondo a parte. Ma affascinante.
@AstrospaceitАй бұрын
Proposta interessante. Si potrebbe fare qualcosa sulle tecnologie quantistiche applicare allo spazio (ce ne sono parecchie), e da lì estendere 🤔🤔
@carlocolella7588Ай бұрын
Grazie
@babauciАй бұрын
Grazie. Sui video della cometa di vedono anche i globi di luce detti in gergo plasmoidi.
@francopozzi8436Ай бұрын
Ottimo grazie Stefano
@AstrospaceitАй бұрын
Ciao Franco, grazie mille 🚀🚀🤙
@simonelorenzi1Ай бұрын
Bravo come sempre! Che fine ha fatto l'asteroide che per due mesi ha orbitato intorno alla terra?
@AstrospaceitАй бұрын
Ciao, grazie mille. L'asteroide, che è stato per un po' una nostra piccola luna, è poi tornato in orbita eliocentrica, sfuggendo alla sfera gravitazionale terrestre.