LEICA M-monochrom vs PENTAX K3III Monochrome vs SIGMA SD Quattro: WHICH OF THE THREE HAS BETTER B&W

  Рет қаралды 6,572

RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE

RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE

Күн бұрын

Black and white is a form of expression that requires precision in the rendering of tones, textures and contrasts. Three particularly interesting cameras were compared: Leica M-Monochrom, Pentax K-3 III Monochrome and Sigma SD Quattro. Each model was tested in specific situations to evaluate its capabilities.
High-contrast situations
In scenarios characterized by intense lights and deep shadows, such as a landscape at sunset or interiors with strong light sources, all three cameras performed well. The Leica M-Monochrom offered a soft and cinematic rendering, with very gradual tonal transitions. The Pentax K-3 III Monochrome guaranteed modern control of contrast, with a marked definition in the most illuminated areas. The Sigma SD Quattro, thanks to its Foveon sensor, amazed with its precision in the details, rendering the border areas between light and shadow with extreme sharpness.
Low-contrast conditions
In diffuse and unclear environments, such as a foggy landscape or an indirectly lit room, the management of nuances was the focal point. The Leica created images full of atmosphere, with a unique depth. The Pentax, with its CMOS sensor, showed a wide dynamic range and precise details even in the most neutral areas. The Sigma stood out for its ability to capture minute details, making a seemingly flat scene rich in visual elements.
Materiality and texture
When it comes to capturing the texture of surfaces such as wood, stone or fabrics, the Foveon sensor of the Sigma SD Quattro gave the best, enhancing every detail with an almost three-dimensional sharpness. The Leica, on the other hand, offered a softer and more analogue rendering, evoking the sensation of film. The Pentax positioned itself between these two interpretations, combining sharpness and tonal fidelity.
High ISO performance
In this test, reserved for Leica and Pentax, the K-3 III Monochrome demonstrated a remarkable ability to maintain details and reduce digital noise. The Leica, despite having some more difficulty, still maintained a characteristic and fascinating performance.
Conclusion
Each camera offers a unique vision of black and white, but which of the three is the best?
**********************************************************************************
📸 DISCOVER OUR ONLINE PHOTOGRAPHY COURSES. TAKE ADVANTAGE OF THE CURRENT PROMOTION 📸
If you are a photography enthusiast and want to improve your skills, don't miss the opportunity to sign up for these links that offer you online photography courses! You will have access to complete content that you can watch whenever and wherever you want, without any time limit.
📸 The "Digital Fine Art Exposure" is the first complete course that will forever transform your approach to photographic exposure. You will learn all the principles and techniques to best manage exposure with digital cameras. In addition to the video lessons, you will learn to manage exposure through 21 practical tutorials. Furthermore, I will reveal to you how to post-produce your photographs in a "natural" way so that they look like photos and not cartoons. Because every good photograph comes from a good exposure! For more information, visit the page: www.fotografia...
📸 The "Online Course from Shooting to Fine Art Printing" is the first complete course that will guide you through all the elements that will really make the difference in obtaining fine art quality prints. You will learn to transform what you see on the monitor into splendid prints, saving time and money. For more information, visit the page: www.fotografia...
📸 If you are passionate about black and white with an analog look, the "Online Course Black and White Fine Art" is for you. With 10 hours of complete video lessons, you will discover all the secrets to create black and white images that capture attention. Don't miss this opportunity, visit the presentation page: www.fotografia...
📸 For those who want to become masters in photographic composition, there is the "Corso Composizione Fine Art". Through this online course, you will have access to valuable information and techniques to improve your photographic composition. Don't wait any longer, visit the page: www.fotografia...
📸 If you want to master the use of photographic flash in every situation, the "Corso Master Flash" is what you are looking for. This complete, simple and practical course will teach you all the basics to use the flash creatively and effectively. For more details, visit the presentation page: www.fotografia... esposizione-digitale-fine-art/

Пікірлер: 93
@robertobrighetti8584
@robertobrighetti8584 Ай бұрын
Non ho mai provato Leica(per i costi assurdi) e Sigma, ma posseggo la Pentax e posso dire che è fantastica. Range dinamico incredibile, si tira fuori tutto dal nero esponendo correttamente le luci per non bruciarle. Tutto ciò si fa senza fatica, perché la macchina ha una funzione specifica di esposizione per salvaguardare le luci che non credo esista in nessun altra macchina. E' chiaro che poi il file va lavorato, ma per avere una foto perfettamente esposta in ogni dettaglio ne vale la pena. In più, zero rumore e grana piacevolissima. Mi ha fatto diventare quasi un fan del bianco e nero.
@antoniopetrone2841
@antoniopetrone2841 Ай бұрын
Iniziamo come sempre con i complimenti ! Grazie per aver "lavorato" nelle vacanze di Natale/Capodanno ma penso un po' vi siate divertiti : quattro passi tra un panettone e un cotechino male non vi avranno certo fatto, anzi .... ;-) . Da felice possessore di SDQ-H (e DPxM) mi viene da dire che Sigma si difende molto bene, specialmente se alla fine andiamo ad elaborare un po' (QB) i file, ma questo vale per tutti e tre i brand immagino. La sensazione iniziale è Leica più "brillante", immagine più "aperta" a scapito delle alte luci però. Qui penso che l'obiettivo conti parecchio. Per quanto riguarda Sigma il 30mm f/1.4 ( che possiedo) non è il miglior Art prodotto, già il 18-35 f/1.8 Art da qualcosa in più. Riguardo a Pentax sicuramente un risultato incredibile, peccato che sia un sistema a se stante, almeno per me che ho SIgma, Nikon e Fuji. Bene l'analisi "senza ritocco" ma all'atto pratico, aggiustando QB i vari file, il risultato finale è paragonabile ? Penso che questo sia il dilemma che adesso assilla la maggior parte di noi: siamo in attesa della prossima puntata .....
@comunicazione-online-e-offline
@comunicazione-online-e-offline Ай бұрын
Grande Antonio ;-)
@MrChanakkale
@MrChanakkale Ай бұрын
3 gioielli. Personalmente preferisco i file Pentax. Guardando quelli di Leica mi hanno ricordato le tonalità di una mia vecchia compatta Fuji di 20 anni fa la Finepix E-510. Controlli manuali, bianconero e un altro profilo colore ed in particolare un sensore ancora ccd da solo 5,2 MPX- Se vi faccio vedere le stampe non ci credete. La uso tutt' ora. In questi anni ci hanno tolto non dato. L'unica cosa che ci hanno dato sono le mazzate sulla schiena a colpi di prezzi e tecnologia inutile fuori da ogni canone.
@joseiovino
@joseiovino Ай бұрын
Anch'io io preferisco la Pentax. Sono fan di Sigma, ma i file Sigma sembrano molto aggressivi in confronto.
@albertogazzoni6421
@albertogazzoni6421 Ай бұрын
😂😂😂😂siete fortissimi e simpatici oltre che molto preparati🙏🤗🤗buon anno nuovo ragazzi a voi e famiglia. Fotodiodi come secchielli da mare😂😂😂😂😂😂😂
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
Grazie 🙏
@oreziopancrazio3685
@oreziopancrazio3685 Ай бұрын
Gigantesche tutte e tre. Fantastica analisi che avete fatto, vi faccio i miei complimenti. Fotografo in bianco e nero da 10 anni, é un modo di fare fotografia che mi affascina tantissimo e credo come chiunque voglia migliorarsi costantemente, sono alla ricerca assidua di mezzi che possano donarmi il bianco e nero PERFETTO. Che poi ovviamente non esiste, ognuno di noi ha una definizione differente di bianco e nero, ma credo che ci siamo capiti. Tutto ció per dire che video come i vostri insegnano tanto e in maniera professionale, comunque con leggerezza. Queste tre macchine sono a mio avviso FANTASTICHE. Ho posseduto una SD QUATTRO in passato, ed il suo bn é stato fra i migliori che sia riuscito a tirare fuori da una fotocamera. l'ho data via solo per passare ad una DP3 QUATTRO, a mio avviso di egual carattere ma piú portatile. Attualmente utilizzo quella che a mio avviso é la macchina perfetta per il bn, ovvero la Leica M246, che per accoppiata sensore ottiche é pazzesca. Attendo la Pentax che mi deve arrivare tra un paio di mesi, l'ho ordinata e non vedo l'ora di metterci le mani sopra, da quello che mi fate vedere in questo video promette davvero bene. Un saluto
@baobabbob5713
@baobabbob5713 Ай бұрын
Aspettavo questo video ed è uscito nel giorno del mio compleanno 🥹🥰😍🥰😍🥰🥳
@ziocalio1
@ziocalio1 Ай бұрын
mi sono gustato il vostro video manco fosse l'ultima puntata di trono di spade. buon anno a voi e a tutti i componenti della comunity!!! non vedo l'ora di portare in spiaggia i fotodiodi della mia Q2 per farci i castelli di sabbia... baci e abbracci
@stefanoguidi3083
@stefanoguidi3083 Ай бұрын
Bravi! Grazie per dare un reale contributo a comprendere la “reale” qualità delle macchine
@walterl8863
@walterl8863 Ай бұрын
Sono macchine eccellenti e non a buon mercato, la differenza oltre che al tipo di interpretazione che restituiscono la si può discutere sul sistema o "ecosistema" che le tre marche offrono e la loro esperienza d'uso. Grazie mille per aver fatto la prova!
@joseiovino
@joseiovino Ай бұрын
Grazie mille ragazzi. Volevo vedere questo confronto da quando la Pentax è uscita. Vorrei ancora vedere un confronto con la cicciona Fuji
@Aries7303
@Aries7303 Ай бұрын
Un bel confronto per iniziare bene il 2025 😊 A livello di dettaglio mi è piaciuto molto il file Sigma. Leica ho visto che varia a seconda della scena, alcune tipo il fogliame tira fuori molta tridimensionalità e croccantezza, per le altre è sempre molto aperta. Pentax posso constatare che è come quelle a colori, il file c'è, ma lo devi lavorare per avere il massimo, e il problema AF resta anche in questo modello.... A livello di obiettivi, ma va anche a gusti, io alla K3 avrei regalato il 43mm Limited o il 35mm Macro Limited, il 31mm non è che lo preferisca sinceramente....questo intervento non l'ho fatto ai fini del test, ma per te che possidi la K3, se hai intenzione di prendere qualche altra lente valuta la vendita/permuta del 31mm con uno di quei due che ho citato....io ho il 35mm Macro, il primo obiettivo nuovo che acquistai nel 2013, e mi ha sempre regalato bellissime emozioni, puoi uscire anche solo con quello....peccato per il problema precisione AF, speriamo si decidano a sistemare questa cosa una volta per tutte..... 🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬 ..... Andrea
@paolomonteverde2213
@paolomonteverde2213 Ай бұрын
Commento prima di vedere il video: scommetto sulla Sigma!
@moroph
@moroph Ай бұрын
Facendo B&W con la DP2Q posso suggerire di impostare in camera -1 contrasto / -1sharpness, anche a zero sigma pompa un pochino troppo e le impostazioni in camera vengono mantenute in SPP. Poi va a gusto, ma preferisco partire da un file neutro.
@fabiopirrera4758
@fabiopirrera4758 Ай бұрын
Molto interessante il confronto, complimenti . Direi Leica e Pentax 👏👏👏
@AlessandroC-ck6rl
@AlessandroC-ck6rl Ай бұрын
Comparativa molto interessante. Tra le varie prove avrei voluto vedere però anche un controluce e penso che gli obiettivi abbiano influito in modo non indifferente (la plasticità dell' immagine in particolare è data unicamente dall' obiettivo). Tutte e tre secondo me realizzano delle belle immagini ma emergono anche delle criticità, la Sd4 col Foveon si nota che ha la gamma dinamica più limitata e tutte e tre sono assai sensibili alle alte luci, conferma di aspetti noti, mentre mi ha sorpreso che una macchina moderna come Pentax abbia sbagliato la messa a fuoco in un ritratto con buona luce e buon contrasto. Al di là di questo confronto, riguardo le monochrome, sinceramente continuo ad avere delle perplessità.
@alessandrof.1058
@alessandrof.1058 Ай бұрын
Grazie del video ragazzi. Una cosa ci tengo a dirvela però: All'inizio fate la premessa che c'è da essere flessibili e che "purtroppo" non può essere una prova scientifica. Vi dirò...questo è uno fra i motivi per cui vi guardo! Purché non avete fatto cose assurde per provare i sensori in laboratorio dietro la stessa lente, io rabbrividisco quando sento o vedo ste ca**ate. Ma "dio vi benedica" che fate prove reali, fate esattamente quello che faremmo noi nella realtà! Ovvero paragonare le foto ognuno fatte al meglio per il suo sistema, insomma, una bella prova reale. Queste prove sul campo sono per me le migliori in assoluto. Ed inoltre hanno tre effetti: il primo: ti ricorda che non vivi in laboratorio, il secondo che esistono ancora persone che vivono nella realtà e quindi ti infonde speranza nel prossimo ahahaha ma la terza, non ultima per importanza....quando e se mi sale la scimmia del cambio attrezzatura, vado a vedermi la prova della 5d della olympus e1 della canon 1s iii della om 5 e poi, chiudo internet e apro un libro o un vostro corso per trovare esercizi da fare. Anzi, dovreste fare più video "prova sul campo" con vecchie camere da pochi euro, ad esempio, io ho una canon 30d e a volte ancora mi meraviglio dei suoi file e colori. Mi sono dilungato ma vi ringrazio molto per il vostro lavoro e ve lo volevo dire ;).
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
Grazie di cuore Alessandro 🙏
@mirkofambrini6030
@mirkofambrini6030 Ай бұрын
Prendendo il confronto per quanto valga l'ho trovato interessante. Ho avuto la conferma che il file della k33 ha una più ampia estensione di grigio e risulti appunto meno contrastato. Questo non è per me una questione di obiettivi, lo riscontro un po con tutti. Per me è un fatto positivo poichè è più facile dare contrasto e tagliare toni che viceversa. A me pare migliore anche la gestione sulle alte luci (che ovviamente dipende anche dalla modalità espositiva e cambia radicalmente tra le opzioni disponibili); Mi sarebbe piaciuto vedere maggiori confronti anche con iso più alti dove secondo me pentax nel range 6400-25600 ha un file davvero piacevole ed ero curioso di vedere il Leica. Comunque grazie.
@massimobernardoni8741
@massimobernardoni8741 Ай бұрын
Ciao ragazzi, sono molto contento di questo video anche perchè, essendo un felice detentore di sigmasd4, penso che non prenderò in considerazione per ora l'acquisto di una monochrome. I files di Leica mi sono piaciuti soprattutto nell'ultima foto delle foglie, ma per il resto a mio gusto personale ho preferito la Sigma. L'unico neo della Sigma sono la scarsa quantità di obiettivi dedicati e il rumore ad alti iso, ma ho scattato a 500 iso ed il risultato mi è sembrato più che soddisfacente. Guardando i files analizzati, mi sembra che un filtro giallo preimpoistato in camera e una leggerissima sovraesposizione potrebbero dare un look simil Leica alla Sigma. Io ho il 24-70 2.8 art che è un obiettivo fantastico (scatto a 1\5 a mano libera senza micromosso), ma faccio fatica a trovare buoni obiettivi più stretti e meno pesanti. Grazie per il video e mi sembra che valga il detto "Chi ben comincia è a metà dell'opera". Bravi.
@emilianorastello2067
@emilianorastello2067 Ай бұрын
Ciao ragazzi, ok le diverse focali, ma io credo che le differenze siano più dettate dalle differenti ottiche piuttosto che dai differenti sensori. In ogni caso le differenze non credo siano determinanti al fine della scelta di un brand o l'altro....Alla fine della fiera meglio una macchina a colori e il vostro corso di bianco e nero (che ho acquistato 😊). Grazie. Un abbraccio
@4git4t0
@4git4t0 Ай бұрын
Ragazzi Sigma ha spaccato di brutto! Rende ogni minima differenza di colore e di luminosità, è pazzesca! Magari voi preferite il contrasto di Leica, ma il file uscito dalla SD Quattro è il migliore di tutte, per me vince a mani basse.
@TheMilomusic
@TheMilomusic Ай бұрын
Ma… nessuno che ha sviluppato lo splendido Foveon. Ottimo video siete un riferimento. Grazie e vi auguro uno splendido 2025.
@mariobnc1995
@mariobnc1995 Ай бұрын
il problema credo sia dovuto alla realizzazione che è complessa e costosa. unendo tre strati separati potresti avere dei problemi ed è come buttare via tre sensori. e c'è il problema che essendo tre strati sovrapposti la luce che attraversa il primo e il secondo strato si riduce quindi lo strato più sotto deve amplificarla alzando la sensibilità ISO ed è più facile ottenere una grana. Sony sta studiando da anni una soluzione a due strati invece che tre uno strato è tutto verde e l'altro strato è per metà blu e per metà Rosso questo dovrebbe trovare un compromesso per avere una informazione colore più precisa e magari poter avere reali 16 bit su full frame e ridurre il problema di dover amplificare troppo il secondo strato e quindi dovresti poter arrivare a 1600 o 3200 iso senza problemi.
@mariobnc1995
@mariobnc1995 Ай бұрын
La tecnologia cmos di Sony ha avuto successo commerciale perché costa di meno è più facile da produrre e hai meno scarti di produzione inoltre non hanno problemi con gli alti iso sono più veloci nel tempo di lettura e quindi puoi fare sia le raffiche che i video cose che col phon è un ti scordi è come avere tre sensori separati in un solo corpo macchina ed è richiesta più energia e più potenza di calcolo.
@cosecaduteperterra
@cosecaduteperterra Ай бұрын
Contentissimo che la Leica M typ 246 sia la più "bistrattata" delle Monochrom, sensore più "ricco" del CCD (con buona pace dei fondamentalisti) e prezzo uguale se non inferiore.
@irenecusano244
@irenecusano244 28 күн бұрын
tre cosette (prima di iniziare a vedere il video): 1 - vi siete seduti invertendo i posti 😅 2 - aspetto sempre fiduciosa che facciate le magliette del canale 2 - avevo un ricordo vago, sono andata a controllare e effettivamente sul vecchio canale c'è già un confronto tra Sigma e Leica poi magari riguardo anche quello.
@mariobnc1995
@mariobnc1995 Ай бұрын
complimenti perché è l'unico test su KZbin che compara ccd contro cmos contro foveon vorrei sapere se sulla Pentax avete usato la modalità priorità ad alte luci grazie
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
Nessun “aiuto sw “ ma esposizione regolata per equiparare il più possibile l’istogramma delle tre macchine
@lucaballotta6461
@lucaballotta6461 Ай бұрын
In pratica, se voglio essere discreto e ho soldi da spendere...scelgo la leica M, se mi serve il tele e non posso fare a meno della visione reflex... scelgo Pentax, se non mi servono alti iso e magari ho intenzione di scattare anche a colori... scelgo Sigma. Mi sembra che tutte e tre siano oggetti meritevoli di acquisto, se guardiamo "solo" la qualità del file 😀.
@marcobe5098
@marcobe5098 Ай бұрын
Ciao Roberto, video istruttivo come sempre. Domanda secca: tu prenderesti la leica m Monochrom ccd o leica m10 Monochrom ? Giusto per capire quale acquisto potrebbe essere sensato
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
La differenza di prezzo è notevole Io ho scelto la CCD per i risultati che dona questo sensore rispetto ai CMOS Ha una resa tonale “analogica “ una grana simile alla pellicola ed una gamma dinamica nativa che rende il file , esponendo bene, pronto all’uso Anche una per dire 246 va benissimo ma il cmos da una resa diversa Questa è ovviamente un mio gusto personale
@marcobe5098
@marcobe5098 Ай бұрын
@riflessionifotografiche grazie del chiarimento!
@giuseppezingarelli8867
@giuseppezingarelli8867 Ай бұрын
Video veramente interessante , non so il.prezzo, ma vale la pena spendere ulteriori denari per macchine con il sensore solo per il bianco nero?... 😊
@oreziopancrazio3685
@oreziopancrazio3685 23 күн бұрын
Alla fine sono crucci ;) Io fotografo esclusivamente in bn, dunque per me hanno senso...
@faustoemme7451
@faustoemme7451 Ай бұрын
Confronto molto interessante. Una macchina monochrom mi piacerebbe davvero. Se dovesse uscire la Leica Q3 monochrom, probabilmente quello della Q2 mono si abbasserebbe anche nell'usato e potrei farci un pensierino...
@mariobnc1995
@mariobnc1995 Ай бұрын
niente da fare per me vince Pentax come miglior sistema monochrome non per la qualità di immagine ma per tutto il resto è quello che offre più funzioni un corpo più robusto un sensore moderno e stabilizzato puoi farci di tutto e i prezzi sono molto accessibili. Fujifilm è veramente stupida a non fare una xt5 e x100 monocrome. Io se fossi il capo di Fujifilm avrei già azzerato l'attuale classe dirigente compresa quello del che gestisce la ricerca e sviluppo.
@oreziopancrazio3685
@oreziopancrazio3685 23 күн бұрын
Ahahah eh beh si in effetti ce la vedo Fuji con una monochrome, peccato non l'abbiano ancora sfornata... Pentax ha un sensore modernissimo vero, ma ci sono anche Leica oiú moderne. Ora non posso parlare delle varie Q ed M10 ed11 monocromatiche, ma la 246 che usoé un gioiellino! Se casomai avessi l'occasione, te la consiglio. É abbastanza rara da trovare ma ne vale l'attesa e l'esborso non indifferente
@silvanocarrara2329
@silvanocarrara2329 Ай бұрын
Credo che la Pentax non abbia l'obiettivo che le rende giustizia, apprezzo la tenuta delle alte luci di Pentax che a mio parere ha più gamma tonale delle tre... gli obiettivi di Leica e Sigma sono meravigliose lame chirurgiche...
@michelebianchi5171
@michelebianchi5171 Ай бұрын
bravissimi, un pelo nell'uovo? manca nella gara la fpl?
@decongeniato
@decongeniato Ай бұрын
Ci vorrebbe chi faccia la comparazione tra il Live Mos e il CCD!
@gimmy4266
@gimmy4266 Ай бұрын
Una conferma.....il tiff della Sigma è sempre letto e convertito da LR? Non dal suo S/W giusto? Grazie Gianni....vedro di fare un'uscita col 20mm o col 14-24 (non posseggo il suo 30)
@fele777
@fele777 Ай бұрын
Io ho l' impressione che, dal punto di vista della qualità immagine, le differenze non siano così sensibili da giustificare l'acquisto di una macchina mono. Si va un po' a gusti personali: a me piacciono di più i forti contrasti, per cui preferirei il file SD. Però immagino che l'esperienza di scatto generale che fornisce la tedesca sia del tutto unico, vero sapore vintage novecentesco, che le altre si sognano...
@lucianoborgna9677
@lucianoborgna9677 Ай бұрын
Laica M9 monocrom, un mio desiderio. Mi trattengo per due motivi. Il primo è che non mi posso presentare a casa con un' altra fotocamera a cuor leggero, dovrei trovare una via diplomatica convincente.. Il secondo è che mi preoccupa il fatto del deterioramento riscontrato su diversi sensori ccd delle M9. Che ne pensate? (Principalmente per il secondo motivo) (Cmq accetto consigli anche per il primo). Grazie. Bel video interessante.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
Devi cercare una macchina che abbia il documento ufficiale di Leica in cui si attesti la sostituzione del sensore
@lucianoborgna9677
@lucianoborgna9677 Ай бұрын
@riflessionifotografiche grazie!
@enricomarconi8358
@enricomarconi8358 26 күн бұрын
Andava fatto con un obiettivo Leica però…. Anche se V è ottimo
@baobabbob5713
@baobabbob5713 Ай бұрын
Ho una Pentax Mono e anche dopo aver visto il confronto sono contento della scelta... Sulla precisione di fuoco è un punto un po' dolente... il mio Da* 16-50 f2.8 ho dovuto correggere un back focus a -5 nelle focali 28-50 e -6 a 16mm (anche il fatto che cambia in base alla focale su un obbiettivo Star da 1500euro mi ha lasciato perplesso, ma forse é un margine accettabile non lo so, visto che sono inesperto), una volta sistemato diventa super operativo.. per quanto riguarda il fisso macro 100 invece ci sono meno problemi di messa a fuoco (forse merito della focale fissa?) questo mi orienta a scegliere in futuro focali fisse.. ho ancora un parco ottico misero, ma spero col tempo di confrontare piu obbiettivi.. in ogni caso ho provato la messa a fuoco manuale, ma con la reflex devi avere la vista di superman, invece con un telemetro o una mirrorless hai una conferma grafica della messa a fuoco piu precisa... Grazie Ragazzi, forse quest'anno vedremo delle novità in campo monocrome... Complimenti anche per il corso!!😊
@Ciao22ciao
@Ciao22ciao Ай бұрын
io a causa dei problemi di front-back-focus ho venduto tutto il corredo pentax
@baobabbob5713
@baobabbob5713 Ай бұрын
@ Grazie 🤩 per il feed. Siccome sono principiante pensavo di essere imbranato io (che comunque un po’ è vero) o sfigato che mi sia capitato un obbiettivo particolarmente difettoso… Quello che mi ha fatto scegliere Pentax è stata la possibilità di prendere una monochrome, anche perché Leica rimane economicamente inaccessibile per me… a Natale mi è arrivata una KF per scattare ogni tanto a colori e sfruttare le due ottiche.. magari aspetto prima di farmi un corredo e vedo in che direzione va il mercato poi si vedrà… 📸👋
@cosecaduteperterra
@cosecaduteperterra Ай бұрын
Pentax ha sempre fatto brutti AF, per il lavoro l'ho lasciata per Canon ormai dieci anni fa. Come monochrome ho la Leica M 246 che (una volta tarata), ovviamente non sbaglia un colpo. Trovo il manual focus del telemetro molto più rilassante di qualsiasi autofocus: se è a fuoco, è oggettivamente a fuoco, non ho mai dubbi mentre scatto e vivo l'atto di fotografare molto più serenamente
@baobabbob5713
@baobabbob5713 Ай бұрын
@@cosecaduteperterra wow 🤩. Grazie
@FedericoRanghino
@FedericoRanghino Ай бұрын
Due considerazioni. Prima. Sono sbalordito di quanto tenga bene la Sigma, che è un progetto ormai decisamente vecchiotto e con tutti i suoi limiti di partenza. Sinceramente è il b/n che ho preferito tra le tre (ma è un mio personalissimo gusto). E spero veramente che Sigma riesca a mettere sul mercato un Foveon di nuova generazione in attacco L: la possibilità di usarla in modalità b/n (usando di fatto solo il primo strato del sensore) e colori fa tremare i polsi (e scatenare le scimmie 🤣) Seconda. La rabbia nei confronti di Fuji che non esca con un prodotto del genere. E non vado oltre perché rischierei il bon di YT 🤣
@giorgiovia8408
@giorgiovia8408 24 күн бұрын
Buon anno Damiano e Roberto. Forse può sembrare una bestemmia, anzi lo é: Leica M non monochrome e Leica Q possono scattare jpg in bianco e nero?
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 24 күн бұрын
Certamente Giorgio
@giorgiovia8408
@giorgiovia8408 24 күн бұрын
​@@riflessionifotografiche sto meditando di buttarmi dalla finestra (piano terra però) passando da X100VI (per me grosso limite la focale dell'ottica fissa) alla Q2 (sempre fissa ma 28 ff) oppure tornare a fare le foto per benino in manuale con una M (Typ 262), modello già con display posteriore e lente come si deve. Essendo pigro non ho però nessuna voglia di modificare le foto fatte per trasformarle in b&w. Per questo la domanda. Grazie mille come sempre. PS: aspetto calendario attività 2025.
@robertoabati-dv8ej
@robertoabati-dv8ej 24 күн бұрын
Mi sono riascoltato il video e sono macchine affascinanti ma molto costose.. essendo un normale hobbista (non multimiliardario ne' rapinatore di banche o ) sono a fare una umile richiesta. Chi ha una normale fotocamera ( io ho una sony a6500) come può comunque ottenere un BN buono ovvero quali sono le impostazioni? Oppure quale dei vostri corsi è adatto ad Hobbista "normale" che utilizza sia colore che BN ???
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 23 күн бұрын
Per noi il corso Esposizione Fine Art e Composizione sono basilari. Poi procederei con il corso Dallo scatto alla stampa fine art
@Star-Trekking
@Star-Trekking 12 күн бұрын
Io ho la sd quattro h ed e' stupenda, ma la Pentax, secondo me vince sul confronto. Una domanda: ma le ottiche Pentax M attacco K si possono montare sulla Pentax K3 monochrome?
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 10 күн бұрын
Certamente
@Star-Trekking
@Star-Trekking 10 күн бұрын
@riflessionifotografiche grazie
@Alessandro_Gennari
@Alessandro_Gennari Ай бұрын
La Leica Monochrome è (e resterà per sempre) un mio sogno proibito
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
Non è detto Si possono trovare degli usati ad un ottimo prezzo Certo serve attenzione per verificare che il sensore CCD sia stato sostituito con la versione esente dai noti problemi di corrosione del rivestimento del sensore
@PAOLOMUDU
@PAOLOMUDU 28 күн бұрын
Perché non fate il confronto con la Sigma SD1Merrill?
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 24 күн бұрын
Perché non l’abbiamo,non è che puoi avere tutto 😉
@PAOLOMUDU
@PAOLOMUDU 24 күн бұрын
@ Marco Sitzia non ve la può procurare? La mia la devo fare riparare, altrimenti ve la presterei. È la massima espressione del Foveon, al netto dei suoi difetti é il sensore più affascinante mai sviluppato. Un peccato che Sigma lo abbia “dimenticato”.
@onegeko
@onegeko Ай бұрын
Il confronto finale: una Leica M analogica contro Leica M11 Monochrome! Se non lo fate voi, mi toccherà chiederlo a un mio vicino che le ha tutte e due. Come farlo in maniera onesta, spetta a voi deciderlo. Ad esempio elaborare il file digitale o prendere quello che produce la macchina? Che pellicola usare per l’analogica?
@lucianoadami7231
@lucianoadami7231 Ай бұрын
Parere personale Leica sovraespone di piu' in generale . Sigma una via di mezzo tra le due dipende dal gusto personale .
@dariocarollo2782
@dariocarollo2782 Ай бұрын
Io aspetto solo che esca una fotocamera con sensore foveon con un attacco meno stringente così fa poterla affiancare al mio corredo a pellicola
@pietrolosurdo245
@pietrolosurdo245 Ай бұрын
Direi che ognuna ha le sue caratteristiche, la differenza potrebbe farla il prezzo. Leica inarrivabile per la maggior parte dei comuni mortali, Pentax ci si può mettere di tutto (ce l'ho e la ritengo splendida), Sigma più economica ma meno moderna. Magari il test poteva essere fatto in studio, così da avere le stesse condizioni di luce per tutte e 3 le macchine e avere risultati più affidabili e comparabili. Una curiosità, con la Pentax avete usato la funzione di compensazione delle alte luci? Se sì, potrebbe essere quello il motivo della morbidezza delle immagini? (Fermo restando che è quella che più mi ricorda la pellicola....).
@sauroerrichiello6782
@sauroerrichiello6782 Ай бұрын
io ho imparato che sul Foveon quando lo sviluppo con il suo SW SPP abbasso molto in contrasto a livello di -1 o-1,5
@mariobnc1995
@mariobnc1995 Ай бұрын
lo standard CIPA è un po' ridicolo perché doveva definire delle regole precise sulla gestione della luce degli iso in modo da equiparare i prodotti il più possibile e invece ognuno se lo gestisce come vuole.
@comunicazione-online-e-offline
@comunicazione-online-e-offline Ай бұрын
Per il target altospendente di chi è riuscito a chiapparsi la pensione del manager e al quale dell'autofocus non frega una mazza sono perfette!!!
@sauroerrichiello6782
@sauroerrichiello6782 Ай бұрын
Scusate ma il foveon quando lavora in monocromato lavora solo il primo strato del blu a 19 mpx, almeno mi sembrava così. il confronto fatto da me con la Leica mono 246 e la dp0 in mono è abbastanza silmile, il sigma è un po più granuloso
@LeonardoRaffaelli-k6i
@LeonardoRaffaelli-k6i Ай бұрын
L'espressione di Damiano al minuto 28.05 la dice tutta :)
@Picchiolino75
@Picchiolino75 Ай бұрын
E continuo a sostenere che siete i sommelier della fotografia. Per colpa vostra...ora mi accordo dei difetti di lenti, sensori e foto e quindi reagisco di conseguenza. Bei tempi quando non riconoscevo un tavernello da un barbaresco ah ah ah
@fabiomatacena
@fabiomatacena Ай бұрын
Leica file unico inimitabile.
@mikesignor3295
@mikesignor3295 Ай бұрын
Sigma con il suo Foveon!!!
@Absolutelylasteffect
@Absolutelylasteffect Ай бұрын
Allora, la butto lì. Se dovessi dare retta a quello che al mio occhio ha colpito subito la classifica sarebbe Sigma, Leica e Pentax. Quello che comprerei Pentax, Leica e Sigma..... anche se il Foveon mi tenta di brutto. Qui non è questione di meglio o peggio, qui è come mi piace il bianco e nero. Potreste fare un altro video con le slide delle foto mettendo dentro anche la Fuji.....
@maxtdm
@maxtdm Ай бұрын
Quale delle tre ha il BN migliore? La Leica M. "C'est par une économie de moyens que l'on arrive à la simplicité d'expression" (HCB)
@salvatorericotta9978
@salvatorericotta9978 29 күн бұрын
Mi fa strano vedere Roberto a destra e Damiano a sinistra 🤣🤣🤣
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 29 күн бұрын
Infatti non succederà più 😂😂
@iamwhatiam6281
@iamwhatiam6281 25 күн бұрын
la leica é proprio di un’altra categoria😅se mai ne comprassi una opterei sicuramente per una monochrome, ma per il tipo di foto che piacciono a me (il b/n mi devasta) resterei verso hassy
@pinocaraffi241
@pinocaraffi241 Ай бұрын
Certo una cosa diversa l'avete fatta...avete invertito i posti nel video 😅😅😅😅
@Salvo87dr
@Salvo87dr Ай бұрын
Delle tre secondo me la vincitrice è la Fuji 😂
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
😎
@domenicozauber206
@domenicozauber206 Ай бұрын
mah, con le triadi dell'esposizione sempre diverse tra le tre macchine questo confronto non ha molto senso
@karellen00
@karellen00 Ай бұрын
Il problema è che ogni brand decide diversamente la sensibilità iso, e quindi impostando tutte le macchine uguali ti trovi esposizioni diverse
OM System OM-3 : UN SENSORE STACKED IN UN CORPO VINTAGE - IL RITORNO DI UN'ICONA ?
25:48
UN VIAGGIO A LONDRA CON LEICA Q2 : UNA COMPAGNA DI VIAGGIO IDEALE
29:42
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 10 М.
Caleb Pressley Shows TSA How It’s Done
0:28
Barstool Sports
Рет қаралды 60 МЛН
GIANT Gummy Worm #shorts
0:42
Mr DegrEE
Рет қаралды 152 МЛН
Tiny Core Linux is Basically Magic
14:23
Action Retro
Рет қаралды 334 М.
Fuji vs Leica, who does black and white best? Monochrome blind test
12:34
Andrew Goodcamera
Рет қаралды 194 М.
Travaglio: la vera storia di Elon Musk
7:59
Luca Sommi
Рет қаралды 858 М.
Pentax K-3 III Monochrome Review: Why Does THIS Exist!?
8:53
PetaPixel
Рет қаралды 124 М.
I Paradossi della Fotografia Digitale : Cosa Nessuno Ti Dice!
32:11
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 18 М.
SHOOTING with FOVEON | SIGMA sd Quattro H
15:32
市川 / らいてふ小屋
Рет қаралды 3,8 М.
Nikon Zf Vs Leica Monochrome: More than Low Light? | Tokyo Street Photography POV
12:20
Bokeh Therapy with Jack Wang
Рет қаралды 24 М.
Leica M9 vs M240 vs M10 Review: Which One For 2025?
10:30
Jeremy-T
Рет қаралды 43 М.
15 Trucchi Per Scattare fotografie di paesaggio straordinarie
46:21
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 16 М.
Caleb Pressley Shows TSA How It’s Done
0:28
Barstool Sports
Рет қаралды 60 МЛН