Buonasera Leonardo bentornato!!!! Ottima spiegazione!!! Ho anch'io gli ulivi allevati a vaso libero come i suoi e devo accingermi a potarli tra poco. Seguirò i suoi consigli!!! Alla prossima buona serata!!
@onceuponatime676110 күн бұрын
Ogni tuo video è una festa per me....anche in casi come questo nel quale non sono direttamente interessato (non ho piante di ulivo, ahimè)....e poi, fà molto piacere vederti in forma e sempre attivo.......Grazie...E BUON ANNO 2025....Un caro abbraccio!
@leonardodidonato5 күн бұрын
Ciao Enrico, Auguro anche a te un 2025 sereno, in salute e soddistacente. Un caro saluto dalle Marche.
@TheAquila585 күн бұрын
Complimenti prof 👍👍👍
@claudiomassucci34396 күн бұрын
OTTIMO MAESTRO❤
@francorinaldi64479 күн бұрын
Dottore,nei suoi video,si incontra sempre scienza e passione 👍
@ugobau28227 күн бұрын
Grazie, interessante approccio alla potatura dell'olivo.
@Nicola-nh6kc10 күн бұрын
Grazie molto chiaro 🙋👍
@YouTubboli11 күн бұрын
Salve Leonardo, proprio poco fa riguardavo alcuni video del suo canale , come faccio in molte serate per godermi qualche buona nozione sull' orticoltura e rilassarmi allo stesso tempo ed è assurda la coincidenza di come pochi minuti prima del caricamento di questo nuovo, notavo che l' ultimo video risaliva a diversi mesi fa. Il mio pensiero è andato proprio nel domandarmi quando ne avrebbe fatto uscire un prossimo ed ora ecco qui un video che già solo dal titolo sembra interessantissimo! La seguo con molto piacere le faccio, inoltre, i complimenti per la semplicità con cui spiega e la fluidità con cui viene montato il tutto.
@leonardodidonato5 күн бұрын
Ciao @YouTubboli, ti ringrazio per le belle parole. Un caro saluto dalle Marche
@IvanoPolti11 күн бұрын
Salve. Non bisogna lasciare così tanto margine al taglio perché ci vuole molto tempo per seccare. Poi ogni anno vanno potate le piante e certi succhioni troppo grossi. Comunque la pianta è bella. Grazie per il video 😊
@vincenzodisalvo275 күн бұрын
Spiegazione ottima, le riprese lasciano desiderare.
@leonardoabbati632510 күн бұрын
Ottima spiegazione, come sempre
@michele5939 күн бұрын
Tanti saluti dalla Puglia e sempre buon orto
@StefanoMasio11 күн бұрын
Come sempre, fantastico ❤ graziee
@adamelcore988110 күн бұрын
Vaso libero, come da noi una volta, prima della catastrofe, con le nostre cultivar salentine, ora con le nuove cultivar, ritenute resistenti, tutto cambierà, anche il metodo di potatura credo!
@viperblck19 күн бұрын
Bravissimo, nozioni tutte corrette: gestione delle cime, rispetto del collare di corteccia, mantenimento dei succhioni deboli. Anch'io poto a vaso libero qui in Sicilia
@adamelcore988110 күн бұрын
Era un vaso libero bellissimo, ora un vaso policonico semplificato meno bello di prima😊
@adamelcore988110 күн бұрын
Potatura molto bella, ma l'albero era molto più bello prima😊. Scusa Leonardo ma a me piace di più il vaso libero, anche se concordo perfettamente che è molto più impegnativo e laborioso tenerlo in ordine, portarlo. Ora tutti stanno adottando il policonico perché è più facile e meno stipendiosa la gestione ma a me non piace molto, mi sembra di castrare le piante, la loro imponenza, mi scusi ancora🙏