FAVA COLTIVAZIONE- Scheda ortaggio 1- Orticoltura sostenibile (37)

  Рет қаралды 12,664

Leonardo Didonato

Leonardo Didonato

Күн бұрын

Vi invito ad iscrivervi al mio canale KZbin ( / @leonardodidonato ) e mettere mi piace al video. In questo video le varie fasi della coltivazione della fava più ricetta finale.
0:39 Notizie generali di coltivazione della fava.
2:58 Varie fasi della coltivazione: semina, fasi successive di crescita fino alla raccolta ed oltre fino alla raccolta del seme.
7:24 ricetta con la fava
INGREDIENTI : fava, olio extra vergine di oliva, cipolla, aglio, scalogno (uno dei tre a scelta), rosmarino, sale.
PREPARAZIONE: la fava, se piccola e tenera, si può usare con la buccia (togliendo eventualmente la piccola parte apicale attaccata al baccello) o, se è grossa, si toglie la buccia e si utilizza solo il dentro (opzione preferibile usare per la ricetta la fava a questo stadio, cioè l'ultima fava che si raccoglie).
Mettere l'olio nella pentola; quando è un pò caldo mettere l'aglio o lo scalogno o la cipolla tagliato fine; a doratura mettere la fava ed acqua calda fino a un dito sopra (la fava) e rosmarino (un paio di rametti); a bollore mettere il coperchio ed abbassare la fiamma al minimo e lasciare cuocere fino a che tutta l'acqua è consumata e la consistenza finale diventa un purea; qualche minuto prima di spegnere il fuoco mettere il sale.
Si può mangiare con il pane o come condimento per la pasta, il riso od altro cereale.
9:36 Saluti finali
DATI COLTIVAZIONE FAVA
Periodo di semina: Novembre- Febbraio (Marzo)
Modalità di semina: a buchetta (= postarella)
Numero di semi per buchetta: 4-6
Profondità di semina: 5-6 cm
Distanza sulla fila (tra le buchette): 50-60 cm.
Distanza tra le file: 70-100 cm
BLOG: IL SEME DELL'AGRICOLTURA: ilsemedellagri...
"IL SEME DELL' AGRICOLTURA" : ilmiolibro.kat...
reader.ilmiolib...
INSTAGRAM: www.instagram....
FACEBOOK: / querciaquercia100

Пікірлер: 61
@Gioacchino-g8z
@Gioacchino-g8z 11 ай бұрын
Lei è una persona fantastica fa appassionare all orto pure chi non ha mai visto una pianta.
@letteriogallico1931
@letteriogallico1931 2 ай бұрын
Leonardo sei un grande I tuoi video sono completi ed esaurienti .ottima idea la tua! Grazie
@simonemancini8993
@simonemancini8993 2 жыл бұрын
Come sarà bello e tradizionale questo legume che trova sempre il suo posto nell'orto!
@leonardodidonato
@leonardodidonato 2 жыл бұрын
Ciao Simone, concordo ed anche i suoi fratelli minori (favino, favetta) possono dare un valido contributo alla rigenerazione dei terreni (erbai, sovescio). Ti saluto. Buon orto.
@ninamilano4717
@ninamilano4717 Жыл бұрын
Bellissimo e molto rilassante,da quando l ho scoperta mi guardo tutti i video.In questo periodo sto facendo l orto e prendo qualche spunto, sicuramente quello che mi ha colpito di più è la raccolta dei semi per le prossime colture, è una cosa che voglio fare anche io e che in passato ho preso giusto 3/4 tipi,quest' anno prendo tutti quelli che posso! 😊grazie!
@leonardodidonato
@leonardodidonato Жыл бұрын
Ciao Nina, ti ringrazio. Vedrai che con il seme "fatto in casa" non avrai più problemi di germinazione. Ti saluto. Buon orto.
@antoninoviscuso6288
@antoninoviscuso6288 9 ай бұрын
Sono contento che mi abbia risposto Grazie della spiegazione
@emiliaazzarello3866
@emiliaazzarello3866 4 жыл бұрын
Bravo Leo molto interessante e ben fatto! Complimenti e grazie!
@leonardodidonato
@leonardodidonato 4 жыл бұрын
Ciao Emilia. Grazie a Te per i complimenti (che fa sempre piacere ricevere). Spero che Tu e Sergio stiate bene. Ti saluto. Ariciao.
@TheAquila58
@TheAquila58 Жыл бұрын
Complimenti …bel video !!anche io le coltivo a postarelle !arrivederci
@AGRIMOVIEemi
@AGRIMOVIEemi 3 жыл бұрын
BRAVO OTTIMO lavoro 👍👍👍
@carminedinapoli3233
@carminedinapoli3233 4 жыл бұрын
salve leo la seguo da poco ma trovo molto istruttivo tutti i suoi vidio
@leonardodidonato
@leonardodidonato 4 жыл бұрын
Ciao Carmine. Grazie.
@francescocatalano9022
@francescocatalano9022 3 жыл бұрын
Grazie prof. Utile video
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Francesco. Grazie a Te. Ti saluto. Buon orto.
@francescocatalano9022
@francescocatalano9022 3 жыл бұрын
@@leonardodidonato ciao prof. Le ho mandato la richiesta di contatto su facebook come da lei suggerito. Buona giornata
@simonebucci6019
@simonebucci6019 4 жыл бұрын
molto interessante grazie!
@leonardodidonato
@leonardodidonato 4 жыл бұрын
Ciao Simone. Grazie.
@angelofisichella6998
@angelofisichella6998 2 жыл бұрын
È necessario cimare la fava ? Grazie.
@leonardodidonato
@leonardodidonato 2 жыл бұрын
Ciao Angelo, io non l'ho mai fatto; non escludo però che su terreni non molto fertili la cimatura abbia un senso: la pianta concentra la sua linfa per la fruttificazione dei palchi inferiori. Ti saluto. Buon orto.
@giovannicarbone7525
@giovannicarbone7525 2 жыл бұрын
CIAO LEONARDO, DOMANDA COME SEMPRE, QUALE E' IL PROCEDIMENTO A CAMPO APERTO, PER I COCOMERI E MELONI CON I SEMI? A QUALE PROFONDITA DEVE ESSERE LA BUCHETTA? GRAZIE E BUON ORTO A TE
@leonardodidonato
@leonardodidonato 2 жыл бұрын
Ciao Giovanni, farò a breve un video su questo. Ti saluto per il momento. Buon orto.
@giovannicarbone7525
@giovannicarbone7525 2 жыл бұрын
Ok grazie LEONARDO
@bartaliilcapitano7686
@bartaliilcapitano7686 3 жыл бұрын
👍👋😇
@antoninoviscuso6288
@antoninoviscuso6288 9 ай бұрын
Salve sig Leonardo Ho coltivato la fava ma purtroppo ho avuto problemi con l'orobanche o lupa se le vedo le stacco Ma posso risolvere dalla semina?
@leonardodidonato
@leonardodidonato 9 ай бұрын
Ciao @antoninoviscuso6288 , escluso l'uso di prodotti chimici ultratossici ed inquinanti sterilizzanti del terreno e conoscendo che solo un singolo fiore dell'infiorescenza può portare fino a 100.000 semi e più e che i semi possono rimanere vitali nel terreno anche 10 anni e più, credo che occorra estirpare le piante prima dell'emissione dell'infiorescenza (prevenendo la disseminazione dei semi); negli anni in questo modo le orobanche diminuiranno; ovviamente una rotazione lunga con terreno lasciato incolto favorirà la loro diminuzione fino alla scomparsa; questo perchè in un terreno incolto sviluppano per lo più graminacee che non danno supporto alle orobanche che sono piante parassite più che altro di leguminose. Non credo di averti detto niente che già non sai. Ti saluto. Buon orto.
@francescodiiorio32
@francescodiiorio32 3 жыл бұрын
salve, complimenti e grazie per i video. Di trattamenti a base di rame per prevenire malattie funginee non ne fa uso? Un'altra domanda, Qualcuno consiglia la cimatura verso il periodo di raccolta, lei cosa ne pensa?
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Francesco. Per le malattie funghine (peronospora, oidio, etc.) uso il propoli da solo o con zolfo melassato (sulfar), a volte alternato (specialmente in annate piovose e con sbalzi termici) con ossicloruro di rame, da solo o con zolfo (anche zolfo bagnabile). Ovviamente per eliminare/ ridurre al minimo i trattamenti è bene mettere in atto le buone pratiche come la non fittezza delle piante, irrigazione equilibrata, senza bagnatura delle foglie (soprattutto per piante con foglie "pelose"), concimazione organica che cede in maniera più equilibrata gli elementi nutritivi, rispetto alla concimazione di sintesi chimica, che sbilancia la pianta, cambiandone addirittura la composizione interna dei tessuti, che possono diventare più sensibili alle malattie. Per ultimo ma è il fattore più importante l'origine del seme, della pianta. Un seme locale ed autoriprodotto è più rustico e resistente rispetto al seme ibrido/moderno, che può produrre di più a patto di un apporto tecnologico (chimica di sintesi, etc.). Per quanto riguarda la fava io non l'ho mai cimata. Ma il mio terreno negli anni è diventato molto fertile e la fava è in grado di maturare fino all'ultimo palco. In terreno meno fertili la cimatura può avere un senso. Ti saluto. Buon orto.
@francescodiiorio32
@francescodiiorio32 3 жыл бұрын
@@leonardodidonato grazie mille
@alessandropinna6904
@alessandropinna6904 4 жыл бұрын
Ottimi video... La seguo con piacere da circa un mese e sto imparando molto.... posso farle una domanda? Non essendo io del mestiere ed avendo il problema della mancanza di acqua nell'orto, in estate mi viene quasi impossibile coltivare... da quest'anno ho deciso di fare in modo di raccogliere più acqua piovana possibile e vorrei cercare di conservare, per i mesi estivi appunto, almeno 4000 l di acqua. Ho stimato che mi basterebbero solamente nel caso che io innaffi le piante una volta ogni 4 giorni... per fare ciò ho pensato di pacciamare con il telo di plastica (ho visto che c'è anche quello ecologico compostabile)... dal momento che pacciamando con la paglia non posso andare oltre le 48 ore tra una innaffiatura e l'altra in Luglio o le piante me le gioco (fa veramente troppo caldo ed ho un terreno esposto al sole tutto il giorno ) la domanda è: il telo pacciamante nero potrebbe darmi la possibilità di conservare il terreno umido per 4 giorni in Luglio? Grazie.
@leonardodidonato
@leonardodidonato 4 жыл бұрын
Ciao Alessandro. Grazie per la domanda. Se devo essere sincero ho pensato molto al modo migliore per rispondere alla Tua domanda. Non conoscendo il Tuo contesto (zona, superficie terreno coltivata ad ortaggi, tipo di ortaggi coltivati, tipo di terreno, sostanza organica, metodo di coltivazione, possibilità alla piantumazione, etc. etc.) do anche per scontato dalla Tua domanda, che Tu hai preso in esame le varie possibilità decidendo una "strategia". Cioè un serbatoio non superiore a 4000 litri, il telo pacciamante nero e immagino che l'irrigazione avvenga mediante manichette a goccia. Ci sono così tante variabili, compresa il tipo di estate, che l'unico modo , credo, sia quello di provare. Comunque, per mia esperienza, devo dire che il telo nero trattiene molto l'umidità. Immagino poi che farai il buchetto sul telo per mettere la piantina. Cerca di farlo a croce senza asportare il pezzetto di telo (non circolare), così si limiterà un pò l'evaporazione. Io, se fossi al Tuo posto, dati i tuoi parametri di partenza fissi, concorderei con qualche vicino amico l'eventualità di irrigazioni di soccorso, mediante botte trainata da trattore. E' ovvio che questa soluzione è valida per piccole-medie superfici. E che la cosa avvenga come un favore tra vicini. Detto questo la soluzione del problema a lungo termine potrebbe essere la piantumazione di latifoglie, come ad esempio piante da frutto, allevate a vaso libero ed impalcate in alto, che , una volta cresciute, creerebbero quel microclima più favorevole agli ortaggi piantati sotto. (anch'io, nonostante in estate l'acqua non mi manchi, non riuscivo nella semina estiva delle carote e nei semenzali dei cavoli; poi ho risolto, nel tempo, piantando degli alberi da frutto. Un'altra possibilità, sempre a lungo termine, potrebbe essere quella di migliorare il terreno per fargli trattenere più umidità: con apporti di sostanza organica, letamazioni, sovesci. Ti saluto, meglio di così non ho saputo risponderTi. Buon orto.
@alessandropinna6904
@alessandropinna6904 4 жыл бұрын
@@leonardodidonato La ringrazio per la spiegazione molto esaustiva! Sono contento che abbia dato spazio ad una spiegazione più ampia verso il discorso di piantare gli alberi per l'ombreggiatura ed avermi dato l'idea di utilizzare una botte mobile a rimorchio... cosa che potrei tenere in considerazione ed alla quale non avevo mai pensato! Io con la coltivazione sono partito da zero e senza troppe pretese, negli anni pian piano ho cominciato ad imparare sempre di più (sbagliando tanto naturalmente!) e devo ringraziare le persone che come Lei mettono a disposizione degli altri la loro professionalità senza esserne gelosi. Tuttavia ho ancora molto da imparare e sono ancora lontano da una coltivazione soddisfacente ma spero che il piano che ho ideato per la prossima primavera - estate possa essere quello vincente.... a proposito ho piantato i piselli e le fave seguendo i consigli dei video a tema e stanno venendo su che non li avevo mai visti così!! Spesso sbagliavo i tempi di semina e seminavo in file un seme ogni 30 cm... tante volte i semi neanche germinavano ma con le buchette e più semi, nei periodi che Lei consiglia ed interrando poco, la musica è già cambiata!! Buona serata.
@leonardodidonato
@leonardodidonato 4 жыл бұрын
Ciao Alessandro. Anch'io all'inizio, nonostante laureato in agraria e "pieno di teoria" ho fatto tanti errori, ma poi provando e riprovando, "rubando con gli occhi" da altri più esperti di me e soprattutto cambiando l'atteggiamento mentale, è andata sempre meglio. Credo che Tu sia sulla strada giusta, perchè l'umiltà è la base per il "successo". Non so se hai visto il video numero 8 dal titolo "Alcuni consigli". Ma in questo video parlo un pò di "filosofia" per quanto riguarda l'orto, che è anche un cercare il modo più giusto di porsi nei confronti della nostra vita. Ti saluto. Buon orto e buona vita.
@alessandropinna6904
@alessandropinna6904 4 жыл бұрын
Si, penso anche io che bisogna innanzitutto comprendere il principio profondo delle cose... il modo nel quale si muovono partendo dalla base ed osservarne gli sviluppi come un umile osservatore più che fautore (contemplazione)... certo avere una base di studio accreditata aiuta molto!! Poi le cose da mettere in atto sono cose per lo più semplici, la natura fa il resto se la serviamo con dedizione... in questo contesto è importante imparare ad ascoltare chi ha più esperienza. Io sono un praticante di arti marziali (sono un insegnante di questa arte ma non mi piace auto incensarmi, fra l'altro non è neanche quello che faccio per vivere, ma per passione), in esse ho trovato i principi filosofici che mi guidano nella vita e che sono comuni a tutte le altre realtà, orticultura compresa... tuoi video li ho visti quasi tutti, ottimo lavoro!! Spero che continuerai a condividere le tue esperienze.
@mirkopileri4293
@mirkopileri4293 4 жыл бұрын
Buongiorno Alessandro, visto il cognome probabilmente siamo conterranei e fare orto con poca acqua non è affatto facile, tuttavia io ho avuto discreti risultati ad esempio col pomodoro da conserva piantato precocemente su baulatura. Se trovi una buona varietà tradizionale (anche il seccagno siciliano, ad esempio) e riproduci il seme negli anni arrivo ad avere una quantità non esagerata ma grande qualità. Stessa cosa col melone e anche il pomodoro da mensa, con un po'di attenzione..
@ossimorotv8785
@ossimorotv8785 2 жыл бұрын
ciao, complimenti per il video! ti ho già scritto per la raccolta dei semi del cavolo nero. Oggi ho dovuto liberare un'aiuola del campo dalle fave e volevo chiederti come posso essiccare al meglio i baccelli di fave per conservarne il seme. Grazie come sempre!
@leonardodidonato
@leonardodidonato 2 жыл бұрын
Ciao Ossimoro, ahia!! immagino che dentro i baccelli le fave erano ancora verdi e tenere?; il seme della fava normalmente si raccoglie quando i baccelli sono secchi sulle piante in campo, come si vede nel video dal minuto 6,30 in poi. Puoi provare comunque ad essiccarle lasciandole all'aria al sole; ti consiglio però di fare una prova di germinazione prima di seminarle. Ti saluto. Buon orto.
@ossimorotv8785
@ossimorotv8785 2 жыл бұрын
@@leonardodidonato ti ringrazio come sempre. immaginavo che non fosse la soluzione ideale ma è così che ho fatto. comunque sì! le fave erano verdi ma già molto grosse e non proprio tenere. ho provato a sbucciare alcuni baccelli per far essiccare le fave da sole ma molte sono diventate marroni, immagino non siano più buone come seme. ad ogni modo dovevo fare spazio ai pomodori e ho deciso di lasciare ancora il cavolo nero per la semente . grazie ancora
@giovannicarbone7525
@giovannicarbone7525 2 жыл бұрын
PER LE PIANTE DEI PISELLI NANE A CAMPO APERTO, E' CONVENIENTE, METTERE LE CASSETTE PER ALLONTANARE I CORVI?
@leonardodidonato
@leonardodidonato 2 жыл бұрын
Ciao Giovanni, secondo me funzionano molto bene le striscie bianche e rosse, come faccio vedere nel video sulla coltivazione dei piselli. Ti saluto. Buon orto.
@vincegiuliana9896
@vincegiuliana9896 2 жыл бұрын
Ciao... Anch'io in Lombardia nel mio piccolo le semino a novembre .. oggi 26 aprile hanno i baccelli ..
@antoniotrincucci5015
@antoniotrincucci5015 3 жыл бұрын
😉 Ciao Leonardo sai che non ho capito una cosa, quando si mettono a postarelle 3 4 semi io quando germogliano e sono alte circa 15 cm, sono solito diradarle lasciandone una per buca, ma se nascono 2 3 per ogni buca e meglio lasciarle tutte insieme e perché ?
@leonardodidonato
@leonardodidonato 3 жыл бұрын
Ciao Antonio. Cresceranno. Ti saluto.
@giovannicarbone7525
@giovannicarbone7525 2 жыл бұрын
buona sera sig. LEONARDO BUONA DOMENICA DELLE PALME , DOMANDA, TRA LE PIANTE DELLE FAVE MI STA CRESCENDO MOLTA ERBA SPONTANEA , OVE SUL TERRENO MI TIENE SOTTO LE PIANTE SEMPRE UMIDO, E STANNO MARCENDO I BACELLI ( MUFFA ) CHE FACCIO? LERBA SEMBRA CHE SIA COME LA RAMPICANTE, LA TIRO HO NO? GRAZIE E COME DICI TU, BUON ORTO
@leonardodidonato
@leonardodidonato 2 жыл бұрын
Ciao Giovanni, buona domenica delle palme anche a te; si l'erba un pò toglila, così l'aria circola e questo è una prevenzione per eventuali malattie, soprattutto funghine. Ti saluto. Buon orto.
@giovannicarbone7525
@giovannicarbone7525 2 жыл бұрын
@@leonardodidonato si infatti ce ne tanta oggi non ho fatto molto, e non ti dico, mi sono stancato, a togliere l'erba spontanea, e sembra che non ho fatto niente. GRAZIE DELLA TUA DISPONIBILITA, A PROPOSITO LINSALATA LOCALE NOSTRA DELLA PUGLIA SI PUO' PIANTARE ADESSO ? HO QUANDO?
@giovannicarbone7525
@giovannicarbone7525 2 жыл бұрын
@@leonardodidonato CIAO LEONARDO BUONA PASQUA A TUTTI VOI
@mariobaccaro1732
@mariobaccaro1732 Жыл бұрын
Ciao Leonardo volevo chiederti se c'è un trucco speciale per fare la cicoria così grossa ciao ciao
@leonardodidonato
@leonardodidonato Жыл бұрын
Ciao Mario, nessun trucco, ho un terreno molto fertile: questo sia per la natura del terreno, sia per il mio metodo di coltivazione che prevede rotazioni lunghe con terreno a riposo con crescita delle erbe spontanee. Ti saluto. Buon orto.
@SalvatoreBadagliacca-uf4vn
@SalvatoreBadagliacca-uf4vn Жыл бұрын
Perche' le fave vengono attaccate dalla (lupa) mi dai qualche consiglio
@diegobernardo2510
@diegobernardo2510 Жыл бұрын
Salve semina a luna crescente o a luna calante?
@leonardodidonato
@leonardodidonato Жыл бұрын
Ciao @diegobernardo2510, se ti riferisci alla fava direi in luna crescente. Ti metto il link del video "luna e semina ortaggi" (nel caso non l'avessi visto e volessi approfondire l'argomento): kzbin.info/www/bejne/oaKteomgpreGqdU&ab_channel=LeonardoDidonato Ti saluto. Buon orto.
@martinasantamaria
@martinasantamaria 4 жыл бұрын
Salve una domanda: lei non fa la cimatura delle fave?
@leonardodidonato
@leonardodidonato 4 жыл бұрын
Ciao Martina. Grazie per la domanda. Non l'ho mai fatta. Forse un eccezione può essere su terreni molto, molto poveri di sostanze nutritive; allora può avere un senso per il nutrimento dei palchi di fava inferiori. Ti saluto. Buon orto.
@martinasantamaria
@martinasantamaria 4 жыл бұрын
Grazie!
@leonardodidonato
@leonardodidonato 4 жыл бұрын
Ciao Martina. La domanda sul composto Ti rispondo domanimattina, perchè è un pò articolata. Buona notte.
@martinasantamaria
@martinasantamaria 4 жыл бұрын
@@leonardodidonato senza fretta non si preoccupi anzi grazie per la sua disponibilità!
@vincenzobernalda6282
@vincenzobernalda6282 Жыл бұрын
U
La coltivazione dei cavoli. (O.S. 62)
16:40
Leonardo Didonato
Рет қаралды 71 М.
It works #beatbox #tiktok
00:34
BeatboxJCOP
Рет қаралды 41 МЛН
1% vs 100% #beatbox #tiktok
01:10
BeatboxJCOP
Рет қаралды 67 МЛН
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН
LA COLTIVAZIONE DELLA CAROTA. Tutte le fasi + altre info (O.S. 73)
18:18
Leonardo Didonato
Рет қаралды 39 М.
LA COLTIVAZIONE DELLA CIPOLLA- Orticoltura sostenibile (40)
19:41
Leonardo Didonato
Рет қаралды 82 М.
10 CURIOSITÀ SULL'ORTO CHE NON CONOSCEVI
5:14
Vita in campagna
Рет қаралды 1,2 М.
Coltivare le Fave e il favino in orto
8:18
La Spesa nell'orto
Рет қаралды 10 М.
Fava Bean Harvest
3:01
Territorial Seed Company
Рет қаралды 3 М.
La rincalzatura delle fave
8:56
Luca Salerno
Рет қаралды 10 М.
Coltivazione delle fave con metodo a fontarelle-da MicheleExpert-Cropalati CS
18:33
MicheleExpert Filippelli
Рет қаралды 14 М.
Coltiva Barbabietole: Segreti Di Semina Precoce E Raccolta Tutto L’Anno!
11:45
Giardinaggio con Charles Dowdling
Рет қаралды 1,1 М.
LA COLTIVAZIONE DELLA ZUCCHINA. Orticoltura sostenibile (44)
13:13
Leonardo Didonato
Рет қаралды 76 М.
It works #beatbox #tiktok
00:34
BeatboxJCOP
Рет қаралды 41 МЛН