Letteratura e Confindustria | Gian Matteo Corrias

  Рет қаралды 1,260

Kafenio Podcast | Gian Matteo Corrias

Kafenio Podcast | Gian Matteo Corrias

Күн бұрын

🔔 Iscrivetevi al canale, condividete e mettete 👍 mi piace, questo ci aiuta a tenere alta la qualità del nostro lavoro!
#letteratura #arte #musica #poesia #scultura #teatro #artista #poeta #gianmatteocorrias #scuola #studio #storia #storiaantica #storiamedievale #anticaroma #storiadellarte #storiadellamusica

Пікірлер: 40
@fortunatalanza3374
@fortunatalanza3374 3 күн бұрын
Ogni pagina letta, gustata rimane una meravigliosa scoperta di noi stessi! L’anima esulta!
@marialuisamilani5726
@marialuisamilani5726 3 күн бұрын
Grazie di cuore prof. Corrias per queste preziose lezioni!!
@mauriziorusso4365
@mauriziorusso4365 4 сағат бұрын
GRazie!!
@SeiStatoTu
@SeiStatoTu 4 күн бұрын
Grazie prof. Corrias, Una lezione così dovrebbe essere impartita alla prima ora del primo giorno di scuola.
@c.r.6315
@c.r.6315 4 күн бұрын
Salve, Sono sempre stata convinta dell’importanza delle discipline umanistiche, per l’apporto al nutrimento della mente, del cuore, e dell’anima, quindi alla comprensione dell’umano. Noi tutti non dovremmo trascurarle, soprattutto i manager, finanzieri, burocrati, politici, esperti di tecnicità. Perché parlare di contesti difficili e complessi, come spauracchi per decisioni di parte, quando la vita è fatta degli stessi cicli che si ripetono, è limitante. Com’è triste interessarsi ad un’opera d’arte solo come fonte di vantaggi economici. Della serie: apriamo i nostri orizzonti! Grazie
@armandoseccamani7982
@armandoseccamani7982 4 күн бұрын
Speriamo ci siano tanti insegnanti come il prof. Corrias ,
@nicolettabernardini
@nicolettabernardini 6 күн бұрын
Grazie professore per condividere la sua cultura e il suo pensiero!purtroppo oggi la vera cultura e l’arte sono appannaggio di pochi !perché oggi non viene più infusa quella fiamma che crea stupore meraviglia e gioia nel riconoscere la forza dell’arte come salvezza dello spirito!
@danielapais9014
@danielapais9014 6 күн бұрын
Che meravigli ascoltarla, che nobiltà di vedute e sentimenti.... grande insrgnamento per tutti, e non solo per gli insegnanti. Grazie prof.Gian Matteo.
@Anordelfuturo
@Anordelfuturo 6 күн бұрын
Fortunati e privilegiati i suoi allievi. Spero ne siano consapevoli.
@francescodore1013
@francescodore1013 4 күн бұрын
Grazie, sono commosso ❤
@maestrfranz777
@maestrfranz777 6 күн бұрын
Innanzitutto grazie per questo bel momento....per Confindustria, da te citata, e quindi in generale per la borghesia capitalistica mondiale (l'attuale classe dominante), l'Uomo con la U maiuscola semplicemente non esiste, essendo per essi niente altro che una merce da cui estrarre plusvalore (il profitto altro non è che lavoro non pagato). Dato che le idee e i valori di una società sono le idee e i valori della classe dominante, e dato che lo Stato è l'apparato preposto alla gestione del loro dominio, chiunque da essi stipendiato veicolerà la loro visione (siano essi insegnanti, giornalisti, responsabili della comunicazione e compagnia cantante): non l'Uomo teso all'universale, ma l'uomo-merce fonte della loro ricchezza.
@andreacorai8420
@andreacorai8420 5 күн бұрын
Fantastico non c'è che dire....! Grazie
@jitkamicankova8179
@jitkamicankova8179 6 күн бұрын
Splendida lezione, grazie. Domenica è più bella ascoltandoti.
@valentinabotta9051
@valentinabotta9051 6 күн бұрын
grazie mille prof Corrias,con Biglino stamane è la seconda importante lezione!..buona giornata 👏
@pippopolara4651
@pippopolara4651 6 күн бұрын
Grazie infinite per questa lectio magistralis...sentita e accorata. 100 % con lei nel merito! Grazie davvero❤
@nicolaorrasch917
@nicolaorrasch917 6 күн бұрын
Grazie infinite Prof. Corrias per aver offerto una nuova e illuminante riflessione sull'importanza della lettura.
@liciatani9443
@liciatani9443 3 күн бұрын
Grande professore❤
@bmikister
@bmikister 6 күн бұрын
Carissimo Gian Matteo, grazie alle Tue Parole sto piangendo vere lacrime di autentica commozione.
@kafeniopodcast
@kafeniopodcast 5 күн бұрын
Grazie...
@riukrobu
@riukrobu 6 күн бұрын
Estremamente interessante, professore. Grazie tante.
@mariafilomenaurso6998
@mariafilomenaurso6998 6 күн бұрын
caro prof pienamente d accordo con lei complimenti per iil confronto tra gli autori 😉😊💯
@giovannicoradin2934
@giovannicoradin2934 6 күн бұрын
Ancora una grande Lezione , grazie infinite professor Corrias !!!
@Flamingo-ee2hu
@Flamingo-ee2hu 3 күн бұрын
Vorrei avere il Prof. Corrias come insegnante 🔝
@Magimst
@Magimst 5 күн бұрын
Non so perché questa sua riflessione mi riporta a pensare ai tempi in cui la letteratura e lo studio in generale era appannaggio di pochi che avevano la fortuna di frequentare la scuola e godere appieno dell' eredità del pensiero e della storia umana. E si facevano, poi, a loro volta, ricercatori, divulgatori e innovatori, di quelle arti preziose. In questi nostri tempi di accesso totale alla conoscenza viviamo un' era di oscurantiamo culturale se non di ostilità verso le opere della grande letteratura mondiale di ieri e di oggi. I tormenti, le analisi, il tentativo di capire a fondo la realtà degli uomini e dei suoi tempi,la bellezza e la perfezione anche formale perseguita dai sommi poeti e dai maestri, sembrano oggi un fardello pesante e quasi avulso dalla nostra contemporaneità. I rapper,i trapper egli influencer dominano la povera scena culturale moderna alla quale, con orrore, certa scuola cerca di adeguarsi.
@maribelsanchez2704
@maribelsanchez2704 6 күн бұрын
Grazie Dottore Corrías , un vento fresco nella nebbia d'ignoranza che ci circonda .
@AnnaMarchi
@AnnaMarchi 6 күн бұрын
Grazie!
@donatabinelli8948
@donatabinelli8948 6 күн бұрын
Ancora grazie di cuore Professore !! E' probabile che mi ripeta, ma i suoi interventi sono ogni volta un dono ed una cura per l'anima !
@kafeniopodcast
@kafeniopodcast 5 күн бұрын
Grazie a lei per le sue parole e per il suo ascolto!
@fortunatalanza3374
@fortunatalanza3374 3 күн бұрын
Ogni pagina letta, gustata e’ come una meravigliosa scoperta della propria esistenza e che improvvisamene torna alla luce. E’ come riscoprire se stessi! Che meraviglia!
@laurabenzi9131
@laurabenzi9131 6 күн бұрын
Bravo Gian Matteo, tu sei un Maestro, tu non sprechi il tuo tempo!❤
@kafeniopodcast
@kafeniopodcast 5 күн бұрын
Grazie. Soprattutto non voglio sprecare il tempo di chi mi ascolta.
@gigisolegigi7891
@gigisolegigi7891 4 күн бұрын
Prima il disegna poi si scrive ..il primitivo cosi faceva è l..espressione della sensibilità dal punto di vista soggettivo...molti dovrebbero studiare ..
@amatobarbagianni4995
@amatobarbagianni4995 5 күн бұрын
Un antico motto taoista diceva: _"Se vuoi veramente aiutare un povero, dona a lui tre monete. La prima per una ciotola di riso, la seconda affinché possa ascoltare parole di saggezza, la terza affinché possa godere di qualcosa di bello."_ Stomaco, mente, cuore. Per prima cosa dobbiamo soddisfare esigenze vitali. Altrimenti tutto è inutile. Poi, però, dobbiamo nutrire il nostro cervello. E per finire, dobbiamo nutrire i nostri sentimenti ed emozioni. Non basta essere sazi e saggi. Dobbiamo essere anche felici. Tre cose. Tutte tre ugualmente indispensabili.
@kafeniopodcast
@kafeniopodcast 5 күн бұрын
È vero che il vertice di una piramide non si reggerebbe senza la base; ma non è meno vero che una piramide senza vertice non è una piramide.
@marionegroni346
@marionegroni346 6 күн бұрын
Parole sante, purtroppo nel mondo attuale vengono preferiti i "maestri" che disincentivano le persone di ogni età a porsi domande profonde
@armandoseccamani7982
@armandoseccamani7982 4 күн бұрын
Un'epoca artificialmente intelligente . Chissà cosa direbbe Leopardi sulle nostre sorti " magnifiche e progressive "
@marcolucca6241
@marcolucca6241 3 күн бұрын
Buongiorno Professore, posso chiederLe se mi consiglia un testo per lo studio del culto solare importato da Aureliano mi sembra? Oppure se Lei ce ne può parlare in un video. Comunque c'è molto da dire anche poi in relazione con "il calcio d'inizio" del cristianesimo
@RitaMulas
@RitaMulas 6 күн бұрын
Mi viene in mente quanto scrive Italo Calvino in "Lezioni americane" nel capitolo dedicato alla leggerezza. Scrive Calvino: "Credo che sia una costante antropologica questo nesso tra levitazione desiderata e privazione sofferta. E' questo dispositivo antropologico che la letteratura perpetua". La letteratura, e più in generale l'arte, svolge dunque una funzione antropologica. L'uomo inventa storie non per il gusto di raccontare favole, ma per dare un senso al mondo e per trovare un rimedio (levitazione desiderata) contro il dolore e la morte (privazione sofferta).
Il Racconto del Graal: Origini, Mistica e Mito dell'Eterna Ricerca Del Sacro
1:27:26
Kafenio Podcast | Gian Matteo Corrias
Рет қаралды 582
La civiltà protomediterranea | Gian Matteo Corrias, Mauro Biglino
50:51
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41
Slaughters of Yesterday and Today | Mauro Biglino
22:03
Mauro Biglino
Рет қаралды 41 М.
Alessandro Barbero - (Speciale) Dante, Alighieri Durante
1:20:37
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 767 М.
Tutta la Storia della Fisica spiegata facilmente
1:34:26
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 1 МЛН
Un Leopardi inedito raccontato da Novella Bellucci e Franco D'Intino
22:45
Fondazione Christian Cappelluti
Рет қаралды 22 М.
L'ARTE DI OTTENERE RAGIONE di Arthur Schopenhauer
19:32
Kafenio Podcast | Gian Matteo Corrias
Рет қаралды 2,4 М.
Il Culto di Iside e Osiride a Roma | Gian Matteo Corrias
38:11
Kafenio Podcast | Gian Matteo Corrias
Рет қаралды 2,1 М.
L'ultimo Giorno di pace: 1914 - Alessandro Barbero (Lectio Magistralis)
1:09:54
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 650 М.
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41