COMUNISMO O FASCISMO? Il palio dei somari! | Lo (S)BUGIARDINO №4

  Рет қаралды 23,937

LiberiOltre

LiberiOltre

3 ай бұрын

Nello (S)Bugiardino di oggi:
▼ Comunismo vs Fascismo, qual è peggio?
Sebbene tutte le forme di cancro siano dannose, ognuna ha caratteristiche specifiche e diverse cause. Analogamente, comunismo e fascismo, nonostante le loro devastazioni, non possono essere equiparati semplicisticamente. Entrambi hanno portato a regimi dittatoriali e crimini contro l'umanità, ma hanno anche avuto manifestazioni storiche diverse. Serve considerare le specificità di ogni regime e movimento politico piuttosto che cercare confronti diretti o gerarchie di gravità tra le due ideologie.
A cura di Michele Boldrin.
▔▔▔▔▔
SUPPORTA LIBERI OLTRE!
»» www.liberioltreleillusioni.it...
Vuoi contribuire? ASSOCIATI!
»» www.liberioltreleillusioni.it...
▔▔▔▔▔
Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell’Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!
▔▔▔▔▔
Seguici sui nostri social:
Twitter/𝕏 » / liberioltre
Instagram » / liberioltre
Sito » www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » t.me/liberioltre

Пікірлер: 468
@LiberiOltre
@LiberiOltre 3 ай бұрын
⚠ ATTENZIONE, LEI CHE LEGGE E HA VISTO ATTENTAMENTE IL VIDEO - Vi metta like e lo salvi in una playlist, potrebbe tornare utile in futuro. - Se ha qualsiasi dubbio, cerchi tra video e live del canale @LiberiOltre. - I contenuti del video non sono solo per lei, ma per tutti: si iscriva e condivida il video con quante più persone possibili, perché un giorno potrebbero ringraziarla. - Se si manifesta qualche principio di cambiamento d'opinione successivamente alla visione (ma anche qualora ciò non accada): visiti quanto prima il link di seguito e supporti l'associazione www.liberioltreleillusioni.it/contribuisci-liberamente/associati
@tamarasidlartchouk3138
@tamarasidlartchouk3138 3 ай бұрын
Buongiorno, prof, grazie per condividere i suoi pensieri con noi! 💙💛👏👏
@veritasquadratos149
@veritasquadratos149 3 ай бұрын
Per attualizzare bisogna anche considerare il post-marxismo, in cui l'unica classe da tutelare, il proletariato, è sostituita dalle molteplici classi "oppresse" di volta in volta da tutelare: donne, immigrati, gender non convenzionali, precari, e così via. Da qui i molteplici doppiopesismi apparentemente incomprensibili, per cui se un crimine è commesso da un membro di una qualsiasi classe oppressa viene sminuito, viceversa viene accentuato se commesso da un appartenente alla classe opprimente (patriarcato bianco). In sintesi un individuo non vale in quanto tale ma in quanto membro di una certa classe, e viene tutelato o attaccato in quanto tale, indipendentemente dalle responsabilità individuali. È questa l'ideologia che oggi sta facendo più danni.
@GuscioRosso
@GuscioRosso 3 ай бұрын
Lo dico io sono cretino
@RyanOReily88
@RyanOReily88 3 ай бұрын
Bellissima riflessione, condivisibile al 100%. Che bello avere accesso a contenuti di cosí alta qualitá GRADUIDAMENDE
@giancarloancora4949
@giancarloancora4949 3 ай бұрын
@ Ryan OReily Graduidamende un corno! A meno che il tuo tempo non abbia alcun valore. Starlo ad ascoltare anche solo un secondo significa pagarlo indirettamente tramite il suo sponsor...Lo stesso che a Las Vegas domenica scorsa affermava di aver parlato col presidente francese Francoise Mitterrand ! 😂😂😂 Ma si può? Ceeeeertto che si può! 😂😂😂😂 Ma mi tolga una curiosità: lei è dello Zambia o la sua bisnonna ha recitato come badande nel famoso film " Via col vendo" ?
@matteogarzetti
@matteogarzetti 3 ай бұрын
Quanto piacerebbe a Vittorio Emanuele Parsi, questo sbugiardino!
@fulvioferrari982
@fulvioferrari982 3 ай бұрын
come dice il vecchio adagio… "Di buone intenzioni è lastricato l’inferno"…
@aiolos000
@aiolos000 3 ай бұрын
Notevole, come sempre. Grazie, prof.
@noisegate2124
@noisegate2124 3 ай бұрын
avessi visto questo video a 16 anni mi avrebbe risparmiato 10 anni di puttanate ideologiche
@ValerioQuatrano
@ValerioQuatrano 3 ай бұрын
Parole sante
@serrydzzatr4672
@serrydzzatr4672 12 күн бұрын
Puttanate ideologiche,parli sentendo altre "puttanate" ideologiche Tutto è ideologico è inutile ilmudersi si di essere gli alfieri della verità in tasca. Tanto per iniziare la realtà in cui viviamo è il prodotto delle ideologie.
@OttavioDellaPortella
@OttavioDellaPortella 3 ай бұрын
Grazie prof. Illuminante come sempre!
@giuseppepiccinin4499
@giuseppepiccinin4499 3 ай бұрын
Ottimo anche questo sbugiardino Classi/gruppi che agiscono, e non solo, a "fin di bene" perfetto 😉😉😉
@masteridra
@masteridra 3 ай бұрын
Bellissimi questi sbugiardini, continua così 👍
@GuscioRosso
@GuscioRosso 3 ай бұрын
Vorrei solo ricordare che ai tempi del nazionalsocialismo la segregazione razziale era negli Stati Uniti.
@aurelioscorrano5389
@aurelioscorrano5389 3 ай бұрын
In realtà era anche in Inghilterra e nelle sue colonie, in Messico, in Brasile, nelle ex colonie o ancora colonie spagnole. Era presente in Unione Sovietica, era presente in Cina, in Indocina, nella regione delle cosiddette Molucche, nei regni dei cosacchi e dei mongoli post-gengsi. La segregazione razziale in quanto tale era molto presente in moltissimi Paesi, se non vogliamo contare i ghetti presenti a non finire in Italia e non solo, nati proprio per scopo segregazionista
@GuscioRosso
@GuscioRosso 3 ай бұрын
@@aurelioscorrano5389 due pesi e due misure classico dei liberali socializzare le proprie colpe e privatizzare i loro meriti. Segregazione razziale sistematica e legale c'è stata solo nei paesi anglosassoni.
@aurelioscorrano5389
@aurelioscorrano5389 3 ай бұрын
@@GuscioRosso 1. Da dove trasparisce, nel mio commento, che sia liberale? 2. Mi sa che è un po' il contrario. Chi ce l'ha a morte con gli Stati Uniti dimentica forzatamente, o vuole dimenticare, che il mondo ha fatto e faceva all'epoca cose ben peggiori, accompagnatea segregazione razziale. Nel 1926 la segregazione esisteva anche in Italia. Dove pensavi vivessero i libici che venivano in Italia? Assieme a tutti gli altri a godere dei privilegi delle leggi fascistissime? Credi che il mondo fosse rose e fiori TRANNE gli Stati Uniti? E secondo te gli Stati Uniti da chi hanno preso? Ti dò un indizio, all'epoca erano principalmente discendenti europei. Quindi no, non sono io, presunto liberale che socializzo le mie colpe e "mi prendo tutti i meriti" (meriti de che?). Sei semplicemente tu che non conosci la storia e tanto ti basta
@aurelioscorrano5389
@aurelioscorrano5389 3 ай бұрын
@@GuscioRosso PS: Tra l'altro, fammi sapere, il fatto che in America ci fosse la segregazione razziale, rende meno orrendo il nazionalsocialismo?
@aurelioscorrano5389
@aurelioscorrano5389 3 ай бұрын
@@GuscioRosso PPS: Unione Sovietica, 1930. Un decreto del partito confinava i migranti siberiani e abcasi nelle città europee russe (Leningrado e Mosca) nei quartieri operai con permesso di uscita solo mediante nullaosta del sovrintendente generale del quartiere, o sotto-soviet minimo. Quindi mondo anglosassone de che?
@ElmehdiChhaitli
@ElmehdiChhaitli 3 ай бұрын
Illuminante come sempre, grazie prof!
@ritabarbieri2529
@ritabarbieri2529 3 ай бұрын
Sintetico e perfetto, grazie
@lorenzotucci98
@lorenzotucci98 3 ай бұрын
Grazie mille prof!
@massimilianoventuroli6060
@massimilianoventuroli6060 3 ай бұрын
Professore sarebbe interessante avere un piccolo approfondimento sul " confronto " fascismo vs comunismo dal punto di vista del aspetto economico ( teorico e pratico ). Io non ci vedo grandi differenze ( soprattutto dal punto di vista pratico ), ma mi piacerebbe sentire delle sue riflessioni
@serrydzzatr4672
@serrydzzatr4672 12 күн бұрын
Come fai a non vederci grandi differenze sono sistemi completamente diversi
@claudiosetti
@claudiosetti 3 ай бұрын
Grande lezione !!👍🏼
@antoninadamante1291
@antoninadamante1291 3 ай бұрын
Bella spiegazione. Grazie professore 👍
@giangiacomoaliprandi2752
@giangiacomoaliprandi2752 3 ай бұрын
Prof una domanda: si può dire che nei fatti il Pci fosse un partito socialdemocratico molto statalista e non veramente comunista visto che già con la svolta di Salerno aveva rinunciato ad uno dei “dogmi” del comunismo: la rivoluzione violenta per arrivare al potere? Grazie mille per il Suo lavoro divulgativo.
@markocernic3736
@markocernic3736 3 ай бұрын
Una bella riflessione Professore. Grazie
@lorenzogiuliani9144
@lorenzogiuliani9144 3 ай бұрын
Buongiorno e grazie
@AlessandroCanestrale
@AlessandroCanestrale 3 ай бұрын
Grazie Professore
@AndreThrasher
@AndreThrasher 3 ай бұрын
Sarebbe bello un video in cui si analizzano differenze o analogie con altre ideologie, come appunto il liberalismo o l’anarchia
@enzo-vx3ny
@enzo-vx3ny 3 ай бұрын
Se posso suggerire.... perche non soffermarsi un attimo sul " Trasgressivismo" si può dire ? grazie Boldrin ( sarebbe interessante un contraddittorio )
@matteoxavier1205
@matteoxavier1205 3 ай бұрын
Ottima elaborazione
@sabatinimarco
@sabatinimarco 3 ай бұрын
Apprezzamento preventivo, andiamo!
@cristianocuffini4254
@cristianocuffini4254 3 ай бұрын
Video molto stimolante! Quello sul "liberalismo" sarebbe altrettanto interessante
@MonicaBuscema
@MonicaBuscema 3 ай бұрын
Salve Michele io ne faccio una questione semantica: diffido di qualsiasi “ismo”, un suffisso che annulla i prefissi che lo precedono. Grazie 🙏🏻 è sempre un piacere e un bello stimolo ascoltarti.
@linasimonetti1549
@linasimonetti1549 3 ай бұрын
È un grazie ancora una volta
@barbaracorrias9919
@barbaracorrias9919 3 ай бұрын
Da un punto di vista pratico il regime comunista non é stato meno crudele di quello nazista, anche se forse questo si può attribuire al fatto che uno ha avuto piú tempo per commettere atrocità mentre l'altro é stato decapitato dopo un ventennio inclusi dodici anni al potere. Da notare che durante il breve periodo di collaborazione dei due regimi in Polonia dalla fine del 1939 fino a metà del 1941 Himmler scriveva a Hitler le sue osservazioni su come trattare i nemici interni dei rispettivi regimi descrivendo con ammirazione l'operato dei colleghi sovietici e confessando di essere in confronto solo dei principianti (W.L. Shirer 'The rise and fall of the Third Reich'). Probabilmente la lezione migliore sarebbe diffidare di qualsiasi -ism...
@SimoneCarp
@SimoneCarp 3 ай бұрын
C'è un bel canale (in inglese), TIK history, che ha dedicato moltissimi sforzi di analisi per coprire il tema della sostanziale sovrapposizione di comunismo e nazifascismo.
@morcinklass7680
@morcinklass7680 3 ай бұрын
Sull argomento d'accordissimo
@Baudolino05
@Baudolino05 3 ай бұрын
Video apprezzabilissimo come sempre, professore. Faccio solo una precisazione: essendo nata a seguito della risoluzione UE che paragona nazismo e comunismo, la polemichetta nostrana si è centrata principalmente sul confronto tra questi due "ismi", aggiungendoci al più il fascismo italiano e solo quello. Lasciando fuori i regimi di ispirazione fascista, insomma, perlomeno nella versione di Barbero (uno dei nomi più noti tra quelli che si sono lanciati a discuterne). E in questo caso l'argomento "gli ismi di destra hanno fatto solo disastri, il comunismo no", diventa più sostenibile... Ora, non so se sia stata una scelta di comodo o un puntiglio da storico nel caso di Barbero, ma devo ammettere che a me covince l'idea che i vari regimi "fascisti" europei (e non) vadano analizzati come fenomeni diversi e non come declinazioni diverse di una stressa ideologia. A meno che non ci si metta d'accordo sul fatto che sono fascisti tutti i regimi autoritari, nazionalisti e dirigisti. Altra piccola precisazione rispetto al razzismo comunque presente sotto Stalin o Mao (e non solo). Beh, il razzismo di Cina e Russia predata abbondante la nascita dei rispettivi regimi rossi. Tiriamo un po' la corda forzando un'associazione tra le due cose. Nel caso del nazismo no. Il razzismo è parte costituente di quella ideologia, come sottolineava anche lei a fine video. Al netto di quanto sopra, sottoscrivo di cuore la metafora dei tumori.
@LiberiOltre
@LiberiOltre 3 ай бұрын
Vedi, "Baudolino", ANCHE il razzismo tedesco e italiano predata fascismo e nazismo. Quindi, come la mettiamo? Ed anche il "socialismo con caratteristiche cinesi" e' diverso dal "socialismo con caratteristiche cubane" eccetera. Quindi? Hai mai letto Mao? Dice cose diversa Marx. E Lenin pure. Pol Pot neanche parlarne ... Eccetera. Come spesso accade i seguaci di Barbero soffrono dello stesso difetto del maestro: angolo visuale fortemente ridotto, astigmatimo e appannamento :)
@Baudolino05
@Baudolino05 3 ай бұрын
@@LiberiOltre non sapendo come dirglielo in modo cortese, glielo scrivo così come mi viene: "seguace" vada a dirlo a sua sorella... In primis, perché la sorprenderà scoprire che, anche tra i non iscritti di Liberi Oltre, c'è chi la Storia la studia da prima che Barbero finisse su KZbin o alla Rai. In secundis, perché - a proposito di vista appannata - il suo commento è fuori bersaglio come neanche un cieco in una gara olimpica di tiro con l'arco, caro il mio "seguace di Boldrin" . Visto che oltre che in saccenza e in maleducazione, pecca anche in capacità di articolazione di pensieri logicamente coerenti, glielo spiego come farei con mio cuginetto di due anni... Assodato che il razzismo predata tutte le ideologie tardo ottocentesche e primo novecentesche, in Europa e non, prenda gentilmente in mano Il Manifesto o meglio ancora il Capitale e mi indichi un paesaggio con espliciti riferimenti a una qualche ideologia della razza. Poi prenda in mano il Mein Kampf o il Manifesto della Razza e mi trovi le diffenze.
@edoardo.mattiotti
@edoardo.mattiotti 3 ай бұрын
Bella spiegazione, un po’ ovvia per alcuni ma c’era bisogno di ribadirlo
@renzonimis8102
@renzonimis8102 3 ай бұрын
algo, que ritmo!
@Pietro_96
@Pietro_96 3 ай бұрын
sarebbe molto interessante anche l'approfondimento sul liberalismo come hai citato al minuto 31:55, se è già stato fatto e me lo son perso chiedo scusa e ne approfitto per fare i complimenti a Blodrin per la chiarezza e la sua capacità di sintesi senza cadere mai in una retorica facile e polarizzata come i media ci hanno abituato.
@DavideVergnani
@DavideVergnani 2 ай бұрын
La serie sull'inattuabilità del liberalismo è da poco cominciata sul canale personale di Boldrin
@radec5166
@radec5166 3 ай бұрын
Grazie per il video. Un giorno potrebbe fare un video sulla Politica di Atatürk?
@Markio9292
@Markio9292 3 ай бұрын
Purtroppo il paragone con i tumori ha un grosso limite per quanto riguarda l' approccio terapeutico: nessuno si scandalizza se si cerca di eliminare più cellule tumorali possibili con radioterapia, chemioterapia, o escissione chirurgica, anzi, più ne secchi meglio è; lo stesso approccio, invece, non si può sfortunatamente avere con chi ancora sostiene comunismo e fascismo.
@antonioalbertopiacquadio6242
@antonioalbertopiacquadio6242 3 ай бұрын
É la natura umana, la sua debolezza e grandezza che determina il tutto. Tutti questi ragionamenti "matematici" sono insufficenti a spiegare o giudicare il mondo.
@serrydzzatr4672
@serrydzzatr4672 3 ай бұрын
Giusto,ma ricordiamoci che la natura umana,unica non esiste,esistono tanti comportamenti molto sfaccettati
@giovannichiaranti9775
@giovannichiaranti9775 3 ай бұрын
Piccola considerazione a latere. Chi ancora usa simboli sovietici dovrebbe rendersi conto di cosa sia stata veramente l' URSS. La falce e martello forse non è equiparabile alla svastica, però andrebbe seriamente messa in discussione
@marcotomas80
@marcotomas80 3 ай бұрын
infatti in nome della falce si sono fatti piu Mil di morti della svastica
@GuscioRosso
@GuscioRosso 3 ай бұрын
Non è equiparabile? È decisamente peggio
@giovannichiaranti9775
@giovannichiaranti9775 3 ай бұрын
@@GuscioRosso non saprei, è stata usata da partiti non sovietici, la svastica invece solo e soltanto da fedeli fan di Adolfo. Comunque non mi frega niente di fare il podio dei crimini. Per me falce e martello andrebbe considerata come un simbolo collegato all' URSS e quindi da vietare
@serrydzzatr4672
@serrydzzatr4672 12 күн бұрын
L'urss è stata molte cose,dovresti essere più specifico
@zodiaco5526
@zodiaco5526 3 ай бұрын
Buona sera, professore. Per quanto riguarda la sfortunatissima Argentina, i problemi veri arrivarono dopo la morte di Peron, che comunque non era uno stinco di santo. Il fascismo è stato un fenomeno molto più complesso di quanto pensiamo. Negativo? Certamente! Ma ciò non toglie che occorrerebbe studiarlo più attentamente e senza paraocchi ideologico. Grazie per il suo apporto.
@paolaantonelli511
@paolaantonelli511 3 ай бұрын
Ci sono testi particolari per conoscere la storia delle persecuzioni in Russia?
@francescodarin8100
@francescodarin8100 3 ай бұрын
Cerca Andrea Graziosi.
@paolaantonelli511
@paolaantonelli511 3 ай бұрын
@@francescodarin8100 grazie
@niccolobuccini4834
@niccolobuccini4834 3 ай бұрын
Oltre a Graziosi anche Ettore Cinnella
@GuscioRosso
@GuscioRosso 3 ай бұрын
Solzenicyn
@albertoquagliaroli4230
@albertoquagliaroli4230 3 ай бұрын
A mio parere, di fatto si tratta di totalitarismi, che possono derivare da qualsiasi sistema di pensiero che si vuole imporre con ogni mezzo, secondo un programma di fine che giustifica qualsiasi mezzo.
@teo7621
@teo7621 2 ай бұрын
Esattamente,prevaricare perchè io ho la veritá in tasca.
@albertoquagliaroli4230
@albertoquagliaroli4230 2 ай бұрын
@@teo7621 a volte: dominare volontariamente il prossimo in una cosciente estensione cosmica del proprio egoismo.
@serrydzzatr4672
@serrydzzatr4672 12 күн бұрын
@@albertoquagliaroli4230 il totalitarismo è una cosa l'ideologia 1 se è un altra. Quando si vuole imporre un regime lo si fa per interessi le ideologie sono troppo "nobili" da questo punto di vista,specialmente quelle collettivistiche
@albertoquagliaroli4230
@albertoquagliaroli4230 11 күн бұрын
@@serrydzzatr4672 Il totalitarismo è anche l'imposizione con il potere e con la forza di una ideologia, di un sistema di pensiero, e di fatto le ideologie comuniste e fasciste, sono state molto spesso, se non sempre, totalitarismi, come diceva Boldrin.
@serrydzzatr4672
@serrydzzatr4672 11 күн бұрын
@@albertoquagliaroli4230 le ideologie,sono pulite,non si può imporre un sistema di pensiero i totalitarismi sono frutto di interessi personalici
@lucanina8026
@lucanina8026 3 ай бұрын
Grazie Professore , ascolto , imparo e sviluppo il mio pensiero.
@LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
@LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR 3 ай бұрын
👍👍👍
@andreageuna6649
@andreageuna6649 3 ай бұрын
Comparare vari contesti (politici, geografici, storici) comunisti è più facile che comparare vari contesti fascisti. Proprio perché il comunismo è un'ideologia universalistica che trascende (o vorrebbe trascendere) i confini nazionali e temporali. In primo luogo, comunisti sono coloro che si auto-definiscono comunisti e, in secondo luogo, esiste un corpus dottrinario piuttosto articolato e, in alcuni contesti (es. l'ex blocco sovietico, ma non così in Cina), anche molto rigido, che è il marxismo-leninismo, a cui tutti coloro che si auto-definiscono comunisti bene o male si richiamano. Esistono una simbologia comune (falce e martello, l'Internazionale, ecc.), un partito con organizzazione simile, spesso (ma non sempre: vedi il caso albanese) forti legami transfrontalieri tra questi partiti (la Terza Internazionale è il caso più celebre) e un obiettivo comune a tutti (la società senza classi e, in ultima istanza, la fine dello Stato e delle frontiere in quanto sovrastrutture capitalistiche). Il caso dei "fascismi", invece, è diverso. Per sua natura il fascismo è un movimento fortemente nazionalista e, proprio per questo, ogni forma di fascismo (Italia, Germania, Spagna, ecc.) ha sempre cercato di distinguersi dagli altri, rivendicando una propria originarietà, originalità e differenza (declinata in quanto superiorità) da ogni altra forma di nazionalismo/fascismo. Inoltre, non esiste un corpus dottrinario articolato e condiviso, se è vero che lo stesso Giovanni Gentile, principale ideologo del fascismo, ne rivendicava la natura "movimentista" e la capacità di adattarsi a diverse situazioni. Quasi per definizione, tutti i tentativi di creare una "Internazionale nazionalista" non sono andati a buon fine. Ne consegue che, quando si parla di fascismi, sono soprattutto gli studiosi (più che i fascisti stessi) a identificare quali sono gli elementi comuni ai vari fascismi e quindi a includere vari regimi e/o movimenti politici in questa definizione. Fino a che punto, ad esempio, i regimi nazionalisti del Terzo Mondo (es. l'Egitto di Nasser) possono essere assimilati al fascismo? Ogni forma di dittatura militare è fascismo (evidenzio, però, che il regime di Mussolini non era una dittatura militare, ma una dittatura di un partito)? Ogni forma di autoritarismo nazionalista ed espansionista è fascismo? Fino a che punto Pinochet può essere paragonato a Mussolini e non, se mi si concede la provocazione, a Napoleone III?
@francescodarin8100
@francescodarin8100 3 ай бұрын
Le manca quel punto in cui gli internazionalisti vennero cacciati, uccisi. Quello in cui Stalin vinse contro Trotskii. Per proclamare il comunismo in un unico paese. Cosa significa questo? Nazionalcomunismo. Quindi il comunismo sarebbe un imperialismo russo. Il Patto di Varsavia seguiva coerentemente la dottrina. Erano paesi governati dai russi. Ma poniamola più semplice. L'internazionalismo comporterebbe che un operaio in Italia sia solidale con l'omonimo in Polonia. Invece è in concorrenza - ne parli pure con l'operaio che conosce. Quindi praticherebbe il nazionalsocialismo credendo di essere comunista. La confusione è costantemente sui blog. Anche comunisti.
@brianc9783
@brianc9783 3 ай бұрын
Anche l’Hindutva può essere definito fascista.
@claugrostube
@claugrostube 3 ай бұрын
credo esista una differenza importante nei rapporti di garanzia mantenuti dal fascismo verso la piccola e media industria oggi, in passato anche verso gli agrari e la "grande" industria - per i tempi
@illettoreinesistente8814
@illettoreinesistente8814 2 ай бұрын
Io, senza nemmeno aver ascoltato il video, condanno entrambi i totalitarismi . In Italia abbiamo avuto il fascismo, la nostra costituzione nasce nel segno dell'antifascismo , quindi, prima di tutto antifascismo. Ma il pci, fino a Berlinguer , stava con l'unione Sovietica. Poi , ha fatto anche cose buone . Ma con lei vorrei parlare di arte nell'accezione più ampia del termine: la creazione artistica è l'unico campo in cui l'uomo è autenticamente libero perché regnano sovrane la libertà, l'immaginazione e la fantasia. L'arte non solo deve dire l'indicibile e affermare l'indifendibile, ma deve difendere l'indicibile e l'indifendibile, basti pensare a " Lolita " di Nabokov, e all'idea di arte di Nabokov, autore che credo lei abbia poco frequentato. Jorit, street artist del ca**o( scriverei la parola intera, ma mi sottometto al puritanesimo dei social) ,ma farsi fotografare con Putin ,ciò che oggi è giustamente più indifendibile , è la sua migliore opera artistica, perché l'arte è libera da responsabilità morali ,altrimenti non sarebbe arte , non può sottomersi a nulla. Artisti di immenso talento sono stati dalla parte sbagliata: céline era collaborazionista e forse delatore responsabile della morte di sette ebrei : per questo lei non legge o non ha letto "Viaggio al termine della notte " ? Ezra Paund , durante la più terribile guerra mai esistita, ha fatto una feroce propaganda per Mussolini e Hitler ,eppure è considerato dai più importanti critici letterari il piu grande poeta del novecento insieme a T.S. Eliot . Se l'arte è funzionale a qualsiasi regime politico, compreso difendere la democrazia contro il più pazzo tiranno attuale , non è più arte .
@brambillafumagalli8122
@brambillafumagalli8122 3 ай бұрын
Commento tattico. 🪖
@lucabrovelli7984
@lucabrovelli7984 3 ай бұрын
Il punto che non mi convince è legato al criterio di equiparazione tra comunismo e nazifascismo sul piano della loro "compatibilità con la vita democratica". Il prof. Boldrin sostiene che anche l'MSI, come il PCI, ha accettato la democrazia, e via dicendo. Secondo me qui occorre chiedersi: l'ideologia nazifascista (o solo nazista, o solo fascista) è compatibile con la democrazia senza "tradire se stessa" e diventare qualcos'altro? Se ci limitiamo al programma del 1919 per quanto riguarda il fascismo forse sì, ma se prendiamo lo spirito di fondo e le idee dominanti che hanno caratterizzato queste ideologie, non possiamo non vedere una profonda tendenza anti-parlamentare e anti-democratica, un'esaltazione dell'autoritarismo e del militarismo, etc etc. Dunque se il nazifascismo si "democratizza" perde la sua identità, e diventa un movimento di destra/conservatore tra i tanti. Non credo si possa dire lo stesso per il socialismo/comunismo, che pur essendo debitori in origine di alcuni aspetti "non democratici" presenti nel pensiero di Marx (a mio avviso, tralaltro, molto più figli delle contingenze storiche rispetto al nazifascismo), possono essere perfettamente "tradotti" in senso democratico. Vale a dire: se il mio partito politico intende "socializzare i mezzi di produzione" resta un partito socialista/comunista, anche se si pone l'obiettivo di raggiungere questo scopo per via parlamentare.
@paoloscatolini1532
@paoloscatolini1532 3 ай бұрын
poi Marx criticava la democrazia liberal-borghese perchè la riteneva non veramente democratica, solo formalmente democratica (ma in realtà espressione del dominio di pochi ricchi borghesi privilegiati) o sbaglio? Per Marx lo Stato è sempre la dittatura di una classe o di alcune classi sociali sulle altre. la "dittatura del proletariato" è una fase transitoria inevitabile perchè non puoi abolire lo Stato immediatamente come voleva quel matto di Bakunin, lo Stato ti serve almeno per un po', il proletariato (cioè la maggioranza della popolazione) se ne deve impadronire solo per abolire la differenza di classe collettivizzando i mezzi di produzione e fatto questo, non ci sarà più nessuna dittatura di una classe (più o meno numerosa) sulle altre perchè non ci sarà più la divisione in classi sociali. Si può dire che questa è una follia e la Storia finora pare averlo confermato ma non è un pensiero anti-democratico, anzi i marxisti volevano la democrazia sostanziale
@giuseppeagresta1425
@giuseppeagresta1425 3 ай бұрын
Penso tu stia usando la parola "comunismo" in maniera decisamente più estesa rispetto alla maniera in cui viene usata nel video, includendo in una certa misura anche esperienze (come quella socialdemocratica, principalmente) che poco hanno a che fare con i fenomeni storici come quello stalinista, maoista etc. Sono però comunque in disaccordo: il fascismo rimane agevolmente fascismo anche lasciando fuori il manganello e l'olio di ricino e si concretizza con il modo di fare della nostra destra attuale, che infatti segue un'ideologia fortemente ispirata al Ventennio sotto il profilo economico (corporativismo, statalismo, autarchia) come culturale (paternalismo, enfasi sulla "famiglia tradizionale", esaltazione del passato e delle scienze umanistiche a discapito delle scienze dure) etc. etc.; tutto questo, senza che siano sostanzialmente più dannosi per l'ordine democratico di quanto lo sarebbero i 5S, ad esempio.
@francescodarin8100
@francescodarin8100 3 ай бұрын
@lucabrovelli7984 Quindi statalizzerebbero per via parlamentare. Che è comunque l'esproprio di beni privati. Manca nel concetto di Democrazia lo Stato di Diritto. Un parlamento lo ha anche Putin. Tutti, o quasi, hanno un parlamento. Nello Stato di Diritto c'è chi deve far rispettare in ultima istanza la legge. Nella democrazia è la legge che prevale anche sul parlamento. La discussione è Kelsen/Schmitt/Smend.
@darioarf3142
@darioarf3142 3 ай бұрын
Provo a risponderti in questo modo: la mancanza di caratteristiche viene sostituita dalla presenza delle intenzioni. Un potenziale inespresso non implica una mancanza del potenziale stesso
@lucabrovelli7984
@lucabrovelli7984 3 ай бұрын
@@giuseppeagresta1425 sì in effetti bisogna prima intendersi sull'uso dei termini, possiamo benissimo riconfigurare l'uso del concetto di socialdemocrazia, ad esempio
@fedopiazza1
@fedopiazza1 3 ай бұрын
cruciale la questione dell'individuo, si'. Bravo Michele
@paolomagnani4198
@paolomagnani4198 2 ай бұрын
👍👍
@giuseppesala9793
@giuseppesala9793 3 ай бұрын
Com'è sempre, grazie!
@gsp7129
@gsp7129 3 ай бұрын
18:20 professore però negli stati uniti nello stesso periodo c'era l'apartheid, io non ne farei un discorso di sistemi politici-economici
@orfeopezzotti
@orfeopezzotti 3 ай бұрын
Mio commento tattico 👍
@eduardoGentile720
@eduardoGentile720 3 ай бұрын
Vorrei aggiungere una riflessione sulla diciamo "dicotomia" gruppi sociali/individui. Fascismo e comunismo non hanno tanto il difetto di "far venire prima i gruppi degli individui", perché chiunque direbbe che il bene della collettività è sempre maggiore del bene del singolo, quanto assumere che questi gruppi esistono quasi ontologicamente (classe operaia, classe degli uomini forti etc.), che sono statici e soprattutto che tra vari gruppi sociali non ci possa essere un dialogo. L'idea che questi gruppi non possano cambiare e che visto che ce n'è uno più bello e bravo degli altri allora deve prevaricare è per me la cosa più dannosa
@serrydzzatr4672
@serrydzzatr4672 3 ай бұрын
Ma poi l'individuo esiste proprio grazie alla collettività. Non c'è un "io" senza un "noi" è cosi dall'alba Dei tempi,qualsiasi antropologo lo può confermare. Inoltre,poi il fascismo non ha mai parlato di Lotta di classe e Marx non ha mai asserito che i gruppi esistono ontologicamente,ed inoltre nemmeno gli stessi borghesi dell'epoca erano disposti al dialogo.
@juniortanz
@juniortanz 3 ай бұрын
per completezza, bisognerebbe tirare in ballo anche le religioni. Ideologie anch'esse, che in genere partono da presupposti "buoni" ma poi spesso divergono in direzioni autoritarie/dittatoriali a seconda dell'ambito nel quale si sviluppano. E frequentemente a braccetto con qualche altro "ismo" (generalmente di destra).
@GuscioRosso
@GuscioRosso 3 ай бұрын
Da dove credi che derivino comunismo e capitalismo?
@darioarf3142
@darioarf3142 3 ай бұрын
non direi che sono una conseguenza ma che hanno cause comuni @@GuscioRosso
@aldomaddalena594
@aldomaddalena594 3 ай бұрын
Ma infatti...come non equiparare Papa Francesco a Hitler...
@juniortanz
@juniortanz 3 ай бұрын
@@aldomaddalena594leggi meglio, ho parlato di ideologie, mica delle persone che in seguito le possono utilizzare piu' o meno a proprio uso e consumo. Mi pare che esempi lampanti di argomenti religiosi utilizzati per giustificare ogni nefandezza non ne manchino. Anche al giorno d'oggi, purtroppo.
@aldomaddalena594
@aldomaddalena594 3 ай бұрын
@@juniortanz ho letto bene...ciò che intendo sottolineare è che è proprio assurdo partire senza considerare le declinazioni e le evoluzioni delle varie idee. Per poi sovrapporre fenomeni diversi.
@mauroorso1963
@mauroorso1963 3 ай бұрын
💙💛
@paoloscatolini1532
@paoloscatolini1532 3 ай бұрын
Confesso di non sentirmi in grado di dibattere con lei e forse mi pentirò di aver scritto queste cose ma col poco che so o credo di sapere voglio dire delle cose. il punto è che io non so di nessuno che si dichiari neonazista e dica che Hitler ha tradito "i veri ideali nazionalsocialisti", alcuni fascisti più furbi oggi arrivano ad ammettere che Mussolini ha sbagliato l'alleanza con Hitler e ha sbagliato a fare le leggi razziali ma neanche loro possono affermare che Mussolini ha "tradito" il "vero fascismo". Invece è possibile dichiararsi comunisti e respingere lo stalinismo e il maoismo nel nome degli ideali comunisti avendo un intero impianto teorico-argomentativo, fatto di testi molto corposi a proprio sostegno, parlo del trotskysmo e si può dire che Trotsky era anche lui "cattivo", era un "estremista di sinistra" e la sua idea di rivoluzione permanente per quanto molto più coerente con l'internazionalismo proletario marxista-leninista rispetto al socialismo in un Paese solo, avrebbe provocato morti e disastri anche maggiori di quelli dello stalinismo..può essere, fatto sta che i comunisti anti-stalinisti (e anti-maoisti) hanno una teoria a cui appoggiarsi mentre un nazista anti-hitleriano, un falangista anti-Franco, un fascista anti-Mussolini quand'anche esistessero non hanno un impianto teorico e testuale paragonabile, a supporto. Seriamente, come fa un neonazista a essere anti-hitleriano ? Si rifà ai fratelli Strasser? Un fascista anti- Mussolini a chi può rifarsi? A Dino Grandi? Non scherziamo. Comunque io credo che al di là dei limiti e anche dei pregiudizi di Marx sull'Asia (era pur sempre un europeo dell'Ottocento per quanto intelligente e lungimirante) il suo internazionalismo fosse sincero e anche quello di Lenin, e "proletari di tutto il mondo unitevi" non sarà mai sullo stesso piano del nazionalismo aggressivo, dell'imperialismo e del razzismo tipici dei fascismi variamente intesi. Nella pratica di internazionalismo non se n' è visto nei regimi comunisti? non se n'è visto perchè ha trionfato la linea stalinista del socialismo in un paese solo (una linea anti-marxista), variamente declinata, anche a Cuba (che forse è l' esempio un po' meno peggiore nonostante i disastri economici dovuti solo in parte al bloqueo) è andata così sebbene i cubani abbiano aiutato i movimenti anti-coloniali in Africa. E poi le battaglie anti-razziste e anti-segregazioniste condotte anche con grave rischio personale dai comunisti sudafricani (che erano fuorilegge durante l'apartheid) e dai comunisti statunitensi non possono essere dimenticate: il comunismo nella sua essenza e al di là di tutte le degenerazioni staliniste, è anti-razzista e internazionalista. Credo che anche il prof. Palma parlando del piccolo partito comunista di Israele ricordò che era l'unico partito israeliano aperto ad arabi ed ebrei senza distinzioni. Non è poco, ed è una differenza sostanziale con le ideologie fasciste.
@Pro_Historia_music
@Pro_Historia_music 3 ай бұрын
1) Mah guarda, penso non sia impossibile trovare dei nazisti che si rispecchino negli ideali dei fratelli Strasser e che considerino Hitler una sorta di "traditore". Idem con i fascisti per il sansepolcrismo. 2) che Lenin e Marx fossero "internazionalisti" sinceri è una tua opinione basata su cosa? E quali sarebbero i confini tra internazionalismo e imperialismo? L'Armata Rossa che affrontava i polacchi di Pilsudski - in maggioranza anticomunisti - nel sogno di arrivare in Europa centrale era internazionalista o imperialista? L'internazionalismo è spesso, a conti fatti, una "maschera" per nascondere l''imperialismo, o comunque si mescola ad esso. 3) a ben vedere l'internazionalismo si può trovare anche nel fascismo, vedi i Comitati d'Azione per l'Universalità di Roma. 4) I comunisti hanno combattuto battaglie giuste e sacrosante, come quella dell'antirazzismo in Sudafrica. Verissimo. Anche movimenti di estrema destra hanno combattuto battaglie giuste: nell'Europa dell'Est hanno combattuto per l'indipendenza dei propri Paesi dall'URSS e per la fine dei regimi comunisti. Oggi in Ucraina molti neonazisti combattono contro l'invasione russa. Quindi?
@blvconlavu1851
@blvconlavu1851 3 ай бұрын
Io vorrei fare un esempio anche di tipo storico che credo implementi ciò che hai espresso. Prendiamo la figura di Togliatti: al di là della nota amnistia che già in sè aveva un germe di voler fare la cosa giusta (oggigiorno si potrebbe dire sbagliatissima) a proprio nocumento, vorrei ricordare la tematica emersa durante il 1946 circa il suffragio femminile. Togliatti sapeva bene che le donne, non essendo perlopiù lavoratrici, sarebbero andate più appresso al don di paese è avrebbero votato la DC, ma fu un fervente sostenitore comunque del voto femminile, anche a danno del suo partito, perché ideologicamente lo considerava un elemento cardine di progresso sociale. Trovatemi un altro caso, presente o passato, dove un politico combatte una battaglia a proprio danno. E questo è un altro elemento che contraddistingue psicologicamente direi, umanamente, comunisti e altri -ismi. Ovviamente non sto dicendo che Stalin l’abbia mai fatto, quello di cui sto parlando è dell’elemento pluralista, umano e sfaccettato dell’esperienza comunista, cosa che purtroppo video come questi tendono ad appiattire facendo il tragico errore di far apparire tutti uguali, invece di esaltare differenze sottili, ma sostanziali.
@lukejones9918
@lukejones9918 3 ай бұрын
⁠​⁠@@blvconlavu1851Ti rendi conto dell’idiozia del tuo esempio? Il riconoscimento di un diritto basilare alle donne da parte di Togliatti è stato un favore doloroso concesso loro che dimostrerebbe l’apertura pluralista del comunismo? E non invece un riconoscimento dovuto, che ci mancherebbe altro dovesse essere rifiutato per tornaconto personale?
@paoloscatolini1532
@paoloscatolini1532 3 ай бұрын
@@Pro_Historia_music 1) Non mi pare che i fratelli Strasser abbiano lasciato un impianto teorico, testuale e intellettuale equiparabile a quello di Trotsky e dei comunisti della Quarta Internazionale ma magari sbaglio. 2) Anche se vuoi dare a tutti i costi dell'imperialista a Lenin, mi sembra impossibile sostenere seriamente che "proletari di tutto il mondo unitevi" cioè l'idea che il proletario inglese, irlandese, egiziano ecc.. hanno fondamentalmente gli stessi interessi di classe e che questo supera differenze etniche, nazionali e religiose, ecco mi sembra impossibile dire che questo ideale è sul piano teorico uguale a chi esalta le differenze etniche, nazionali e stabilisce delle gerarchie basate sulla "stirpe", sul "sangue" e assurdità simili, si può respingere entrambi gli ideali ma non sono uguali: I comunisti e i nazi-fascisti non dicevano le stesse cose e non volevano le stesse cose. 3) E sì a mio avviso combattere l'apartheid in Sudafrica o le leggi jim crow nel Sud in nome del marxismo (ricordo che Marx scrisse una lettera a Lincoln dove espresse posizioni inequivocabili contro lo schiavismo, non a caso i comunisti statunitensi che combattevano in Spagna contro il fascismo erano nella brigata Lincoln) non è uguale a combattere l'imperialismo putinista nel nome di un ultra-nazionalismo etnico, entrambe le battaglie possono essere giuste ma diciamo le ragioni dei comunisti sudafricani mi sembrano più nobili di quelle dei nostalgici di Bandera e Petljura, pur ritenendo giusto battersi contro Putin non sempre il nemico del mio nemico è mio amico, va valutato caso per caso. ma questa è solo un'opinione personale.
@loriv9862
@loriv9862 3 ай бұрын
@@paoloscatolini1532 I nazi fascisti si concentrano su gruppi etnico-culturali-religiosi, i comunisti su gruppi socio-economici. Sempre gruppi rimangono. E l'altra fetta di popolazione che non rientra nel gruppo in entrambi i casi va assoggettata, controllata, indebolita o liquidata (sì, nel marxismo leninismo chi non appartiene "agli oppressi" viene destinato a questo). Punto. Il fatto che secondo te concentrarsi sul gruppo socio-economico sia meno grave è una tua opinione arbitraria. "E sì a mio avviso combattere l'apartheid in Sudafrica o le leggi jim crow nel Sud in nome del marxismo (ricordo che Marx scrisse una lettera a LIncoln dove esprime posizioni inequivocabili contro lo schiavismo, non a caso i comunisti statunitensi che combattevano in Spagna contro il fascismo erano nella "brigata Lincoln) non è uguale a combattere l'imperialismo putinista nel nome di un ultra-nazionalismo etnico, entrambe le battaglie possono essere giuste ma diciamo le ragioni dei comunisti sudafricani mi sembrano più nobili di quelle dei nostalgici di Bandera e Petljura" Opinione del tutto arbitraria. Agire in nome di un ideale che propugna un ruolo abnorme (e per forza di cosa dello Stato), che teorizza la liquidazione della "borghesia" e via discorrendo secondo te è meglio? Va bene. Tua opinione.
@agopatrick
@agopatrick 3 ай бұрын
Bravo una buona spiegazione 👍( per il bene della popolazione ; spirito della nazione ) l regime fascista in Italia (1922-1943) perseguì una politica di assimilazione forzata che considerava le minoranze etniche e linguistiche come una minaccia all'unità nazionale. Le minoranze più colpite furono: Sloveni: presenti in Friuli Venezia Giulia e in alcune zone del Veneto, furono sottoposti a un'intensa campagna di italianizzazione che prevedeva l'italianizzazione dei cognomi, la soppressione delle scuole slovene e l'intimidazione dei politici e attivisti sloveni. Tedeschi: residenti in Alto Adige (Sudtirolo), o Friulani: pur essendo considerati italiani . Russificazione: In Unione Sovietica, la lingua russa era spesso imposta come lingua ufficiale, con la conseguenza di marginalizzare le lingue minoritarie.
@paoloscatolini1532
@paoloscatolini1532 3 ай бұрын
la russificazione iniziò durante l'era staliniana o sbaglio? Lo stalinismo fu una rottura con la rivoluzione leninista, e una parziale restaurazione dello zarismo, motivo per cui Putin ama Stalin
@ericarbib4183
@ericarbib4183 3 ай бұрын
Si puo' anche parlare degli scrittori Francesi nazionalisti ed Antisemiti della fine del 19o secolo(Barres, Maurras ecc.)
@robertorizzolio6137
@robertorizzolio6137 3 ай бұрын
Eh, ma bisogna conosceli...
@danieled1158
@danieled1158 3 ай бұрын
sono una persona semplice e mi vengono solo esempi semplici, tra circolare o a nastro non sò quale sia la migliore, in ogni caso, se non stai attento, potresti ritrovarti con un guanto inutile
@cixixia3232
@cixixia3232 3 ай бұрын
Prof boldrin si è dimenticato di citare Metaxios in Grecia e di Mobutu Sese Seko nello Zaire o di syngman Rhee primo presidente della Corea del Sud creatore del ilminismo o del MHP di Alparslan Türkeş.
@enricochestri
@enricochestri 3 ай бұрын
Ilminismo, che è sta roba???
@cixixia3232
@cixixia3232 3 ай бұрын
@@enricochestrie un principio simile all herrenvolk nazista attuato in Corea del Sud subito dopo la fine del colonialismo giapponese.
@roberttail1676
@roberttail1676 3 ай бұрын
È come chiedersi: «È meglio il fascismo o il cattolicesimo?»
@vecchigrizzly
@vecchigrizzly 3 ай бұрын
Quindi il fatto affermare di essere superiore per nascita ad un altro uomo non sarebbe una differenza sensibile?
@demis9120
@demis9120 3 ай бұрын
Interessante dal punto di vista economico un analisi su nazismo fascismo comunismo alla luce del l economia russa odierna
@lorenzo580
@lorenzo580 3 ай бұрын
Prof Boldrin posso chiederle di cosa ne pensa invece del organizzazione dei fratelli musulmani.
@maithevillalil4369
@maithevillalil4369 3 ай бұрын
La domanda non é mal posta, è posta all interlocutore sbagliato, bisognava farla a scaltriti;)
@morcinklass7680
@morcinklass7680 3 ай бұрын
Boldrin per me, da una grande canzone " io sono un istrione"....gli si addice 😅 certo con molta simpatia 🇮🇹🇺🇦
@stefanogozzo1729
@stefanogozzo1729 3 ай бұрын
Provo ad azzardare un argomento, non so se in contrasto con quanto sostiene il prof., non credo, o complementare ad esso. A me pare che una sostanziale differenza tra comunismi e fascismi sia la concezione antropologica di fondo (entrambe errate, sia chiaro). Il comunismo sottende un essere umano fondamentalmente buono, capace di vivere in armonia e in condizioni di uguaglianza. All'esito del processo storico previsto e/o imposto, l'uomo vivrà nel paradiso in terra. In questo, l'ideologia comunista mi sembra speculare a quella libertaria, alla rovescia. I fascismi sottendono un essere umano tutt'altro che buono, bisognoso di comando e di gerarchia, la cui alternativa è il caos (sul tema, sarebbe interessante discutere di ciò che scriveva Isaiah Berlin, che vede in De Maistre un precursore del pensiero fascista). Se è vero ciò che sostengo (e non ne sono affatto sicuro), questa differenza rende il comunismo persino più pericoloso, o resistente alle cure, se vogliamo rimanere sulla metafora dei tumori, perchè in nome del paradiso in terra, perpetuo e per tutti gli uomini, quale sacrificio o crimine è eccessivo? Personalmente continuo a rimanere più disgustato dai fascismi, ma mi rendo conto che questo ha a che fare con i miei aspetti emozionali e con le mie sensibilità, anzichè con analisi storiche e ideologiche, probabilmente derivanti dal fatto di essere cresciuto in un contesto familiare "di sinistra", con il mito della resistenza e dell'antifascismo.
@GuscioRosso
@GuscioRosso 3 ай бұрын
Bravo, hai compreso il giochino: liberalismo e comunismo sono due facce della stessa moneta, poiché figlie entrambe di una stessa matrice. I fascismi però, sono il superamento di questa dicotomia. Sull'antropologicamente errati vorrei le argomentazioni, però.
@stefanogozzo1729
@stefanogozzo1729 3 ай бұрын
@@GuscioRosso veramente ho parlato di del pensiero libertario (quello radicale, almeno), che crede alla fantasia della società senza stato dove i diritti di proprietà privata disciplinano tutto pacificamente, che mi sembra analoga fantasia del comunismo realizzato, dove è tutto analogamente bello e perfetto, solo senza proprietà privata. Sul liberalismo non mi sono pronunciato
@Ilsalutoromanodinapoleone
@Ilsalutoromanodinapoleone 3 ай бұрын
​@@stefanogozzo1729non si chiama teoria economica libertaria, ma neoliberismo, cioè quella società in cui lo stato non interviene nell'economia. Riguardo al liberalismo, attento a considerarlo cosa diversa dal liberismo, perchè è vero che il liberalismo può esistere senza liberismo, ma non il contrario. In qualsiasi regime autoritario, lo stato interverrà sempre nell'economia, decidi tu se a fin di bene o di male.
@robertorizzolio6137
@robertorizzolio6137 3 ай бұрын
Consiglio a tutti il lavoro di Raffaello Vizioli ( ricercatore alla sapienza ) '' Psicopatologia del comunismo ''. Per chi volesse farsi un'idea abbastanza precisa per davvero.
@paolodemarco6176
@paolodemarco6176 3 ай бұрын
Grazie Prof come al solito chiaro. Alla fine il mito del bene collettivo che deve sempre prevalere sugli individui e’ alla base degli -ismi
@tizianamerivot6539
@tizianamerivot6539 3 ай бұрын
Like ❤
@robertosavastano427
@robertosavastano427 3 ай бұрын
Michele, che ne pensi di una supposta origine comune nelle idee di George Sorel? Sto chiedendo una minchiata? Excuse my French
@MicheleBoldrin
@MicheleBoldrin 3 ай бұрын
Dal lato della teoria politica è chiaro che Lenin e Mussolini appresero entrambi molto da Sorel
@robertosavastano427
@robertosavastano427 3 ай бұрын
grazie @@MicheleBoldrin intendevo quello infatti
@GIOVANNISIDDI-do5mn
@GIOVANNISIDDI-do5mn 3 ай бұрын
Mi piace sto Michelaccio
@lorenzogiuliani9144
@lorenzogiuliani9144 3 ай бұрын
I fascismi franchista o di salazar o la dittatura dei colonnelli in grecia?
@GuscioRosso
@GuscioRosso 3 ай бұрын
Non erano fascisti erano reazionari che a qualcuno può far comodo etichettare come fascisti.
@mariafix3059
@mariafix3059 2 ай бұрын
Analisi puntuale e pienamente condivisibile. Qualche storico salva comunque il comunismo. Grazie
@robertorizzolio6137
@robertorizzolio6137 2 ай бұрын
Si, gli storici filocomunisti. Tra l'altro il compito dello storico è informare, non giudicare o salvare, la storia è una foto, non un'opinione, non appartiene a nessuno, infatti appartiene a tutti, anche se molti per vanita' o frustrazione o altre nevrosi, personali o politiche cercano di tirare la coperta della storia dalla loro parte.
@nico_oriani
@nico_oriani 3 ай бұрын
Non pensavo di poter essere mezz'insultato da Boldrin. Stella al merito. Ma ho dovuto cancellare il commento perchè mi fischiavano le orecchie
@alfredorusso179
@alfredorusso179 3 ай бұрын
neanche per sogno sia l'uno, che l'altro brrrrrrr........!!!
@giuseppesala9793
@giuseppesala9793 3 ай бұрын
Come spesso accade anche nei sistemi caotici, un evento uguale, ma in contesti diversi, può portare a risultati diversificati. l'Italia e la Spagna, non avevano la potenza industriale ed organizzativa della Germania.
@DN-yt9fy
@DN-yt9fy 3 ай бұрын
Ottimo video Michele ! Mi piacerebbe , (se vuoi anche tu ovviamente) , un video sulla vita di Winston Churchill , cercando di mostrare. sia i suoi aspetti positivi che negativi . Un giorno , essendo all'universita in Grecia , uno studente del partito communista Greco , ha paragonato Churchill con Stalin dicendo che tra di loro le differnze non furono tante (come ad esempio la Carestia di Bengala in cui Churchill si ritiene , secondo lui , colpevole, o come ad esempio i campi di concentramento in Kenya o in Malesia .... ) . Ha fatto questo paragone , piu che altro , per dire che gli occidentali non sono puoi molto diversi , e un'uomo dell'occidente come Churchill non ha meno sangue nelle mani .... . Che ne pensi di questa figura storica ? Io credo che questo argomento sia bannalmente mal posto , ma viene ripetuto tra le persone di sinistra (communista) . Tanti saluti da Grecia ( vi chiedo scusa se ho fatto qualche errore ortografico, ho imparato l'italiano da solo ...)
@giuseppeagresta1425
@giuseppeagresta1425 3 ай бұрын
Può essere uno spunto interessante, anche se la questione è piuttosto chiaramente malposta da parte dello studente comunista; l'equivalenza è falsata perché dubito in molti oggi farebbero un'apologia strenua delle azioni di Churchill e del Regno Unito coloniale, mentre come al contrario si fa nella sinistra estrema per l'URSS Comunque off topic, il tuo italiano non è male, tolto qualche errore minore di qua e là hai sbagliato solo con "progettare" (penso avrebbe senso usare "trattare") e "in qui" (credo volessi scrivere "in cui") Saluti dall'Italia, spero di poter imparare il greco da autodidatta un giorno :) PS, scusa per la digressione: proprio un tuo compatriota ha fondato un progetto che include una serie di ottimi corsi gratuiti di lingue chiamato "Language Transfer", fatti usando l'inglese e comprendenti tedesco, swahili, greco, italiano, francese, spagnolo... È materiale eccellente, spero (se vorrai ovviamente) potranno esserti utili; mi scuso per la raccomandazione non richiesta ma essendo anch'io un autodidatta mi sono sentito chiamato in causa 😅
@DN-yt9fy
@DN-yt9fy 3 ай бұрын
@@giuseppeagresta1425hahahah no no fai benissimo!!! Grazie mille veramente!!!! Sono anche d’accordo con tutto ciò che hai scritto 😁😁😁
@GuscioRosso
@GuscioRosso 3 ай бұрын
Churchill ha distrutto l'Impero Britannico ogni giudizio positivo su di lui sarebbe strumentale
@asinuscogitatyt9951
@asinuscogitatyt9951 3 ай бұрын
Una fantastica analisi prof. Che condivido appieno. Da ragazzino ero un comunistello ma più va avanti il tempo più realizzo che tutte quante le ideologie sono porcate. Poi mi piacerebbe sapere perché non sei liberista, nel senso che mi piacerebbe se approfondissi sto tema perché son curioso.
@pasqualinoalberico7378
@pasqualinoalberico7378 3 ай бұрын
semplicemente ti sei venduto al miglior offerente, ma siete costretti a dare una giustificazione morale alla vostra miseria interiore perchè se non lo faceste sareste costretti a sputarvi in faccia da soli
@asinuscogitatyt9951
@asinuscogitatyt9951 3 ай бұрын
@@pasqualinoalberico7378 prego?
@lucarossi8380
@lucarossi8380 3 ай бұрын
​@@pasqualinoalberico7378si,bevi un bicchiere d'acqua fresca ed apri la finestra che passa tutto
@girgiosagoma6670
@girgiosagoma6670 3 ай бұрын
​@@pasqualinoalberico7378Da ex comunista dico che solo i c0gli0ni non cambiano mai idea.
@alerighi
@alerighi 3 күн бұрын
Io credo che l'errore di fondo sia voler estendere il fascismo ad altre ideologie che non sono fasciste. Il fascismo è un'ideologia ben precisa, il regime di Mussolini, così come il nazismo è il regime di Hitler, con tutto quel che ne consegue. Se uno oggi viene a dire "io sono fascista" cosa significa? Significa che approva quel che ha fatto Mussolini, incluse le leggi razziali, la deportazione degli ebrei, l'uccisione di oppositori politici, la soppressone della libertà di stampa, l'alleanza con i nazisti, ecc. Invece il comunismo è un'altra storia, si può affermare di essere comunisti pur condannando l'Unione Sovietica, pur dicendo che Stalin ha fatto più vittime di Hitler (è un dato oggettivo, dopotutto), pur essendo contrari alle dittature. Questo perché l'ideologia comunista si è evoluta nel tempo, ed oggi, pur mantenendo i punti fondamentali (volere una società dove vi è l'uguaglianza sociale), pensa di perseguirla con metodi completamente diversi da quelli che aveva prescritto Marx in un'altra epoca, di certo nessun comunista oggi dirà che bisogna fare la rivoluzione. Anche l'ideologia fascista si è evoluta, allora qualcuno dirà. Perché sì, ci sono stati partiti che si ispirano al fascismo, ma NON sono fascismo. Addirittura qualcuno dice pure che FDI e la Meloni sono fascisti, ma ci rendiamo conto? Si può essere non d'accordo con le loro idee, sono il primo a non esserlo, ma NON è fascismo quello. Come detto sopra, il fascismo è finito nel 45, chiamare fascismo ogni movimento di destra non fa altro che minimizzare i crimini commessi dal fascismo e dal nazismo. In questo senso a chi si chiede: è meglio il fascismo o il comunismo? La risposta che darei è, non sono nemmeno paragonabili. Si può paragonare un regime politico ben delineato, con un'ideologia, che nel tempo si è espressa in modi diversi, alcuni terribilmente negativi, altri positivi?
@gordonfreeman2329
@gordonfreeman2329 Күн бұрын
Positivi? Dove?
@ninoricoarch
@ninoricoarch 3 ай бұрын
Video interessante e per molti aspetti condivisibile. Trovo però una certa ambiguità nell’accomunare comunismo, come lo si è fatto diverse volte, con socialismo. Dal tono della discussione non credo sia stato fatto volutamente e 45:59 in maniera faziosa, come invece lo fanno molti sostenitori della destra e ultra destra conservatrice. Il comunismo è marxismo che si è evoluto in un’aberrazione, il cui simbolo è la mummia di Lenin esposta oramai da un secolo all’adorazione delle masse. Non ci trovo molto di diverso dall’adorazione fatta a Hitler dal suo popolo e l’adorazione di Stalin, supposti superuomini sia l’uno che l’altro. Stalin, in quanto ad eccidi di massa ha superato alla grande Hitler. Quello che si ricorda di meno però è la marea i di comunisti che Stalin ha trucidato, in nome del comunismo stesso. Oggi l’eroe del comunismo italiano è Putin e la sua politica genocida, imperiale e coloniale . Basta e avanza questo per capire quale differenza c’è tra i fascisti e i comunisti di oggi, specie in Italia.
@paoloscatolini1532
@paoloscatolini1532 3 ай бұрын
quali sarebbero i comunisti italiani che hanno dichiaratamente Putin come eroe? Se mi risponde Marco Rizzo mi metto a ridere
@loriv9862
@loriv9862 3 ай бұрын
@@paoloscatolini1532 Alberto Fazolo? Possiamo cominciare da lì
@paoloscatolini1532
@paoloscatolini1532 3 ай бұрын
@@loriv9862 ok, questo è uno. Anche volendo considerare comunista un rosso-bruno stalinista come Rizzo (cosa su cui ho più di un dubbio) e aggiungendo altri tre poveretti che sbagliando hanno scambiato la Russia di Putin (un convinto anti-bolscevico che detesta Lenin) per l' Urss, direi che è un po' poco
@francescodarin8100
@francescodarin8100 3 ай бұрын
@@paoloscatolini1532 sono legioni non c'è spazio per fare tutti i loro nomi.
@francescodarin8100
@francescodarin8100 3 ай бұрын
La cosa andava così: le repubbliche sovietiche erano socialiste URSS mentre il partito era comunista. Perchè compito del partito, la punta, l'avanguardia del sistema era realizzare il comunismo. Adesso attendo quel marxismo che sarebbe andato bene. Se studia vedrà che il comunismo nell'URSS è uno sviluppo del marxismo. Del resto neppure Marx ha mai parlato di cosa fosse veramente fare la rivoluzione. Bastava facesse una simulazione: vai a casa del tuo vicino che ritieni un borghese e gli porti via tutto. Poteva andar bene?
@_Flaneurs
@_Flaneurs 3 ай бұрын
Ma quindi, se il pci idealmente non dista troppo da msi o vox, o tantomeno dalle politiche di Orban, possiamo dire tranquillamente che hai militato, supportato e difeso un partito simile a questi ultimi; che ha attivamente partecipato all’ascesa di un partito analogo, piuttosto simile e in tantissimi aspetti paragonabile a quello dell’msi, a quello di vox. Insomma, tra te ai tempi della militanza nel pci e un militante dell’msi sostanzialmente cambia poco/nulla. Siete paragonabili
@aldomaddalena594
@aldomaddalena594 3 ай бұрын
Ma infatti è una emerita vaccata
@user-bl3ir7bv4b
@user-bl3ir7bv4b 3 ай бұрын
"...Io non sono mai stato comunista...." (W. Veltroni)
@user-bl3ir7bv4b
@user-bl3ir7bv4b 3 ай бұрын
"sono la stessa cosa" perche' nel mondo dell'incompetenza filosofica sfoggiata da Boldrin tutti gli "ismi" (e tutte le religioni) sono identici, in astratto e specialmente quando li si riassume in una prospettiva politica, come se la politica fosse tutto : atteggiamento peraltro singolare da questo preteso geniale economista. Ma di fatto il nazismo e' stato una sciagura intervenuta in uno dei paesi di per se' piu' colti e civili del mondo, e di per se' ha rappresentato un regresso civile, culturale, sociale. In Russia di fatto e di per se' il comunismo e' stato la prima forma di stato laico e di diritto, e la Russia che ne e' uscita e' un paese incomparabilmente migliore di quello zarista in cui -forse Boldrin se lo e' dimenticato in tutti questi anni- erano legali schiavitù e sottrazione di minori alle rispettive famiglie, ad es. per farne bambini soldato, pene corporali, tollerati e fomentati pogrom, e venivano comminate pene come il seppellimento da vivi (vi furono casi in pieno luminoso '800 su donne adultere) in un contesto di ineguaglianza giuridica di fronte alla legge. Di cosa chiacchiera questo tizio ? cosa confronta ? il paese piu' civile del mondo con uno la cui storia inizia nel 1300? ma andate a studiare va'. E fatevi domande serie, per esempio sui motivi per cui negli stati a maggioranza musulmana dell'ex urss non ha preso piede il radicalismo islamico. Che strano, eh ?
@user-bl3ir7bv4b
@user-bl3ir7bv4b 3 ай бұрын
Quanto all'ammirazione per gli Usa che hanno speso il vantaggio dopo l'89 insanguinando il mondo con guerre continue, e che oggi offrono tutto lo spettacolo della loro vigliaccheria e del loro declino , con i loro servi sciocchi (e' vero) ancora meno "democratici" (e vorrei ben vedere, considerato quanto ci costa mantenere questa cattedrale imperiale sulle nostre teste che il cittadino medio americano si guarda bene dall'accettare in casa sua) dell'UE, meglio stendere un pietoso velo. Ne riparleremo magari quando ci arriverà il conto.
@federicobianchi9658
@federicobianchi9658 3 ай бұрын
Tra l'altro in Abissinia abbiamo inventato il detto sparare sulla croce Rossa, quando l'esercito italiano sparò sulla croce Rossa che soccorreva gli Etiopi
@raulcesari4115
@raulcesari4115 3 ай бұрын
Guardi che è l'esatto contrario.
@federicobianchi9658
@federicobianchi9658 3 ай бұрын
@@raulcesari4115 mi informo
@raulcesari4115
@raulcesari4115 3 ай бұрын
@@federicobianchi9658 Può farlo in Arrigo Petacco: "Faccetta nera. L'illusione coloniale italiana" Ed. UTET.
@davidebestetti401
@davidebestetti401 3 ай бұрын
Oltre alla storia, basta leggere il "programma" politico di Casa Pound e Potere al Popolo, al 90% sono la stessa cosa..
@paoloscatolini1532
@paoloscatolini1532 3 ай бұрын
davvero? Anche su immigrazione, aborto, diritti civili, liberalizzazione della cannabis?
@francescodarin8100
@francescodarin8100 3 ай бұрын
@@paoloscatolini1532Lei consideri che in Germania AfD usa i testi dei pensatori di Die Linke e gli stessi argomenti. E gli ruba i votanti in massa. Lo spieghi lei a me.
@zeno9667
@zeno9667 3 ай бұрын
@@paoloscatolini1532 nessuno vuole l'immigrazione illegale ma allo stesso tempo quella legale serve, questo è il pensiero di tutto lo spettro politico; l'aborto è il più grande ostacolo per le ideologie bellicose come si son dimostrate comunismo e fascismo, serve carne da cannone; i diritti civili non sono propri del pensiero non democratico; se metti farsi le canne tra i temi principali fatti due domande
@paoloscatolini1532
@paoloscatolini1532 3 ай бұрын
@@zeno9667 Io ho chiesto se il programma politico di Potere al Popolo e quello di Casapound sono davvero identici anche sui temi che ho nominato (la legalizzazione delle droghe leggere per togliere giri d'affari alle mafie non sarà un tema cruciale per te ma credo che sia una forte differenza tra Potere al popolo e Casapound). Attendo una risposta. Sui diritti delle donne, vorrei ricordare che quando in tante democrazie liberali le suffragette manifestavano per il diritto di voto, la neonata Russia bolscevica aveva il diritto di voto per le donne (la prima donna ministro di uno Stato moderno fu la commissaria del popolo Aleksandra Kollontaj quando nella liberale Inghilterra le donne non votavano), la Russia di Lenin introdusse divorzio, aborto, matrimonio civile e parità giuridica dei coniugi e depenalizzò i rapporti omosessuali, durante lo stalinismo ci fu una forte regressione reazionaria su questo come su altri temi (Stalin limitò il diritto all'aborto per aumentare la popolazione e reintrodusse il reato di sodomia abolito sotto Lenin), ma di fatto l'emancipazione femminile non si fermò mai completamente neanche durante la fase reazionaria stalinista
@francescodarin8100
@francescodarin8100 3 ай бұрын
@@paoloscatolini1532 il russo medio è misogino. Non di tipo caldo - il macho - ma di tipo freddo. Ma bisogna frequentarli per capirlo. Lei invece su quali libri ha studiato?
@aldocolamartino2991
@aldocolamartino2991 3 ай бұрын
Eccellente Michele, eccellente. 👍👍 Mi interesserebbe anche una discussione sul liberalismo. Eh mi hai fatto notare che Evola era italiano, ero convinto fosse francese. 😃
@RiccardoArduino
@RiccardoArduino 3 ай бұрын
Io tra Fascismo, Nazismo e Comunismo voterei per il Nazional-Bolscevismo di Dugin (in realtà Limonov) che li fonde tutti e 3 insieme ... e taglia la testa al toro :)
@francescodarin8100
@francescodarin8100 3 ай бұрын
nazbol.
@RiccardoArduino
@RiccardoArduino 3 ай бұрын
@@francescodarin8100 Hanno pure la simpatica bandiera che mette insieme con un po di fantasia i loghi dei nazi-comunisti secondo me però violando qualche copyright ... it.wikipedia.org/wiki/Nazionalbolscevismo
@RiccardoArduino
@RiccardoArduino 3 ай бұрын
@@francescodarin8100 Anche se quello che mette insieme L'Aquila a due teste la falce e martello ed un immancabile SanGiorgio con tanto di Drago è decisamente più elegante sembra uscito da un improbabile film Ucronico degno della collaborazione tra Eisenstein e Fritz Lang it.wikipedia.org/wiki/Partito_Nazional_Bolscevico
@aldomaddalena594
@aldomaddalena594 3 ай бұрын
Con scappellamento a destra
@lucabartoletti6156
@lucabartoletti6156 3 ай бұрын
Dai Boldrin limando limando dimostrerai che gli atei sono cattolici!!!
@simonepavarana9739
@simonepavarana9739 3 ай бұрын
Argomentato interessante. Analisi lucida
@vuloira
@vuloira 3 ай бұрын
Saluto tattico 🪖Grazieeeee con like d'ordinanza👍
@mattiaballarini
@mattiaballarini 3 ай бұрын
Si parla 30 minuti dei regimi fascisti e comunisti, che qualsiasi persona ragionevole condanna, e poi si conclude con 10 minuti di un tiratissimo parallellismo tra le due ideologie. Personalmente avrei preferito una gestione degli argomenti opposta
@user-bl3ir7bv4b
@user-bl3ir7bv4b 3 ай бұрын
bravo Boldrin, Geymonat e Abbagnano si staranno rivoltando nella tomba ma va bene cosi. Poi raccontaci anche le delizie del capitalismo belga in Congo e del cristianesimo in Centro America in epoca coloniale. Saluti,e vai a letto presto mi raccomando. Alla tua eta' il riposo e' fondamentale :)
@tutorialGN
@tutorialGN 3 ай бұрын
Riprenditi
@user-bl3ir7bv4b
@user-bl3ir7bv4b 3 ай бұрын
ma riprenditi tu a sentire questa montagna di vaccate. vergognatevi. @@tutorialGN
@toffonardi7037
@toffonardi7037 3 ай бұрын
@@user-bl3ir7bv4b ha parlato l' italiota che si crede un genio: immagino che i tuoi idoli siano cacciari, Galimberti e il liceo classico
@user-bl3ir7bv4b
@user-bl3ir7bv4b 3 ай бұрын
non immaginarti niente di me , e girami sempre al largo. @@toffonardi7037
@marcofaustinelli7010
@marcofaustinelli7010 3 ай бұрын
Dimmi che la vita ha fatto strame dei tuoi ideali di gioventù senza dirmi che la vita ha fatto strame dei tuoi ideali di gioventù.
@madmat86
@madmat86 3 ай бұрын
Sono a 10 minuti nel video, ma lascio il primo commento citando Francesco Saverio Nitti che ne “La disgregazione dell’Europa” da, secondo me, i migliori estremi del fascismo nostrano e del Comunismo. Il Fascismo fu tutto e niente, perché come lo conosciamo nacque solo del 1926 con la fusione col Partito Nazionalista. Se stessimo solo a leggere i Manifesto di San Sepolcro sarebbe un fascismo ben diverso. L’insegnante di elementari fallito, come lo definì Nitti, fu in grado di trasformarsi per tre volte in 7 anni, dal 90% della sua classe dirigente che veniva dal socialismo rivoluzionario alla lotta contro i ras estremisti della prima ora che non tolleravano la svolta degli anni 30... insomma, un pataracchio di idee e pure parecchio confuse. Sul Comunismo rimando sempre a Nitti (che disseziona anche la Diamat e la parte economica) e a Kelsen, che invece secondo me ne fa un’analisi altamente illuminante sulla parte ideologica e costituzionale in funzione democratica.
@gsp7129
@gsp7129 3 ай бұрын
8:00 anche la jugoslavia era socialista
@MicheleBoldrin
@MicheleBoldrin 3 ай бұрын
E quindi?
@gsp7129
@gsp7129 3 ай бұрын
@@MicheleBoldrin no nulla ci mancherebbe, volevo sapere qual è il vostro parere sulla Jugoslavia socialista
@ericarbib4183
@ericarbib4183 3 ай бұрын
Peron e' stato anche in Italia prima di salire al potere.
@robertorizzolio6137
@robertorizzolio6137 3 ай бұрын
Negli alpini, d'altra parte era di origine italiana. Pero' il fascismo ha delle caratteristiche proprie, come il comunismo, msa non con tutti i movimenti che a lui si sono ispirati. Pero' in ogni paese c'e' stato un padre della patria, anche antifascista come De Gaulle o Churchill.
@federico___
@federico___ 3 ай бұрын
Però ora devi fare il video analizzando il liberalismo e perchè tu non ti definisci tale!
@enricochestri
@enricochestri 3 ай бұрын
Condivido!!!
@rogerjuglair8237
@rogerjuglair8237 3 ай бұрын
I fascismi, io li dividerei in due tipi, quelli in salsa cattolica (Italia, Spagna, Grecia, Portogallo, Sudamerica) e quelli in salsa nord-europea (Germania, Ungheria), I Comunismi rimangono sempre più vicini al modo di governare del nazismo (Vedi Russia e Germania Est).
@elliotcosimato8902
@elliotcosimato8902 3 ай бұрын
lIn realtà la Grecia non è mai stata cattolica e l'Ungheria è Europa centro orientale.
Lucio Caracciolo - Guerre per la pace e guerre per la guerra
1:06:45
Palazzo Ducale
Рет қаралды 13 М.
La rivoluzione bolscevica:  comunismo, fascismo e nazismo non equiparabili
31:30
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 23 М.
Joven bailarín noquea a ladrón de un golpe #nmas #shorts
00:17
ХОТЯ БЫ КИНОДА 2 - официальный фильм
1:35:34
ХОТЯ БЫ В КИНО
Рет қаралды 2,4 МЛН
Cat story: from hate to love! 😻 #cat #cute #kitten
00:40
Stocat
Рет қаралды 14 МЛН
КАКОЙ ВАШ ЛЮБИМЫЙ ЦВЕТ?😍 #game #shorts
00:17
L'antifascismo del Pd visto da un marxista-leninista: intervista a Marco Rizzo
13:36
Perchè il debito pubblico è un problema per l'Italia?
10:11
LiberiOltre
Рет қаралды 6 М.
Michele Boldrin e Shy: "Perché impegnarsi per l'Italia?"
24:00
Breaking Italy Clips
Рет қаралды 38 М.
Instruments of Iran - Epic Talking
40:31
Farya Faraji
Рет қаралды 23 М.
Michele Boldrin su Borghi, Bagnai e uscita dall’Euro
14:17
Breaking Italy Clips
Рет қаралды 86 М.
IL MIGLIOR POLITICO della STORIA per MICHELE BOLDRIN
1:02:42
Ivan Grieco
Рет қаралды 22 М.
Joven bailarín noquea a ladrón de un golpe #nmas #shorts
00:17