Lo scudo di Cristo, con Gastone Breccia (Ep. 173)

  Рет қаралды 630

Storia d'Italia Podcast

Storia d'Italia Podcast

Күн бұрын

Il professore Gastone Breccia è uno dei massimi esperti italiani di Impero romano medievale (aka bizantino) e di storia militare in generale. Con il professore Breccia, discuteremo delle strategie impiegate dall'Impero romano per difendersi dagli Arabi nei lunghi secoli di guerra asimmetrica sulla frontiera orientale. Introdurremo inoltre la prossima fase della nostra storia: l'iconoclastia. ---Per iscriversi al mio evento a New Yorkiicnewyork.est... comprare "Lo scudo di Cristo": amzn.to/3Va7ym... comprare "Il demone della battaglia": amzn.to/3ZlN1N...!
• Corso d'italiano con Davide Gemello disponibile con il 20% di sconto al link seguente: Corso scontato (podcastitalian...) ---Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google storePer acquistare i miei libri:
• IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: amzn.to/3DG9FG... in audiolibro amzn.to/3rZwAJB
• PER UN PUGNO DI BARBARI: amzn.to/3l79z3... piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:
• Patreon: / italiastoria
• Tipeee: en.tipeee.com/...
• Altri modi per donare (anche una tantum): italiastoria.c...
Altri link utili:
• Tutti i link su Linktree: linktr.ee/ital...
• Sito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: italiastoria.com/
• Pagina Facebook: / italiastoria
• Gruppo Facebook: / italiastoria
• Instagram: / italiastoria
• Twitter: / italiastoria
• KZbin: / @italiastoria
• Musiche di Riccardo Santato: / sanric77
Hosted on Acast. See acast.com/privacy (acast.com/privacy) for more information.

Пікірлер: 8
@konoa84
@konoa84 2 ай бұрын
Il libro di Breccia è un capolavoro. Consiglio a tutti di leggerlo perché merita davvero
@fabioderose
@fabioderose 24 күн бұрын
Ha ragione il buon Gastone a non mettere Giustiniano tra i migliori. Io lo metterei tra i peggiori sia come uomo debole dominato dalla moglie intrigante e vendicativa sia perché ha distrutto l'Italia senza un vero motivo. Non sarebbe stato meglio accordarsi con i sovrani Goti, magari facendo sposare la povera Amalasunta con un pricipe bizantino o addirittura sposarsela direttamente?
@cluadiotuccillo
@cluadiotuccillo 2 ай бұрын
I bizantini erano romani ma parlavano greco, erano romani ma gli imperatori avevano nomi greci e vivevano a Bisanzio, erano romani ma alla fine l' Urbe era così importante da regalarla al Papa perché neanche i barbari la volevano più, insomma, dal 600 in poi è chiaro che l' impero romano d'oriente è bizantino e non più romano
@italiastoria
@italiastoria 2 ай бұрын
Sin dal II secolo A.c., ci sono stati romani che parlavano greco. I Romani parlavano greco. La questione di Roma è ininfluente, visto che possedevano "Nuova Roma" dove si era trasferita la capitale dell'Impero (romano). Ah, bizantino è un'invenzione ottocentesca che non ha nulla di storico
@leonardocasesrl9520
@leonardocasesrl9520 Ай бұрын
Come se la cultura greca non fosse alla base di quella romana
@Soult492
@Soult492 Ай бұрын
Mi perdoni ma mi permetto di dissentire, e le spiego perchè: 1) durante l'espansione nel Mediterraneo tutte le culture autoctone si sono prima o poi integrate nello Stato Romano..nomi e lingue non ne hanno condizionano la cultura originale latina, che al contrario si è adattata e mischiata a queste. La scelta dal 634 in poi di adottare il greco come lingua ufficiale avvenne SOLO in ambito amministrativo, e fu solo una decisione dettata dalla praticità, perchè sin dall'età di Alessandro Magno era la lingua più diffusa tra la popolazione del Medio Oriente. 2) Roma non è stata MAI regalata ai "barbari"..la donazione di Costantino è un falso ormai accettato da tutti gli storici e accademici; dopo la conquista del potere di Odoacre nel 476 d.C. cambiò solo chi governava non la cultura..tanto che la popolazione si considerava ancora Romana..nemmeno le invasioni Longobarde arrivarono a spazzare via tutti gli abitanti d'Italia perchè non era possibile farlo e sarebbe stato estremamente controproducente. 3) lo Stato Romano non si è MAI chiamato "Impero" di fatto, ma sempre Res Publica fino alla sua definitiva caduta nel 1453 contro gli Ottomani, nonostante l'adozione del greco. 4) il termine "bizantino" esisteva ed era utilizzato dai Romani, ma SOLO per indicare la Nova Roma o Costantinopoli, ovvero la città sorta sulle rovine dell'antica Bisanzio.
@fabioderose
@fabioderose 24 күн бұрын
​@@Soult492bravo
@matteoaldo
@matteoaldo 2 ай бұрын
Belle le immagini bizantine … BARDAS KLERO
La restituzione di Sutri (727-731), ep. 176
1:01:21
Storia d'Italia Podcast
Рет қаралды 538
小丑女COCO的审判。#天使 #小丑 #超人不会飞
00:53
超人不会飞
Рет қаралды 16 МЛН
Lezioni di Storia. Gastone Breccia: Trafalgar, una battaglia navale
58:28
859- Costantino, il rinnovatore o il distruttore di Roma? [Pillole di Storia]
41:12
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 24 М.
Independence day (726-727), ep. 175
1:01:02
Storia d'Italia Podcast
Рет қаралды 529
#Afghanistan missione fallita? Con Gastone Breccia
31:24
EconomiaItalia
Рет қаралды 1,4 М.
"The new roman empire", puntata speciale sul tour!
2:23:38
Storia d'Italia Podcast
Рет қаралды 458
L'età del disordine globale - Lezione 1 | prof. Gastone Breccia
1:21:41
il Piacere di Sapere
Рет қаралды 306
Anteprima: Quando Venezia distrusse l'Impero romano
19:47
Storia d'Italia Podcast
Рет қаралды 423
Gastone Breccia spiega l'evolversi della guerra in Ucraina
1:49
La7 Attualità
Рет қаралды 2,6 М.
Prenota da oggi "Quando Venezia distrusse l'Impero romano"!
10:00
Storia d'Italia Podcast
Рет қаралды 471