LOOK BACK: Il CAPOLAVORO che CAMBIERÀ L'ANIMAZIONE

  Рет қаралды 5,291

ItaloScanniello - Anime&Manga

ItaloScanniello - Anime&Manga

Күн бұрын

Un semplice film anime o un capolavoro che cambierà il mondo del cinema? Look Back è un fulmine a ciel sereno destinato a segnare la fine del 2024, in una maniera o nell'altra. E questa, come sempre, è la sua storia.
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @italoscanniell0
---------------------------------------­­------------------
Gli anime che ho visto
Italo: anilist.co/use...
---------------------------------------­­------------------
Per i fan di Evangelion:
distopia.alterv...
evaimpact.org
---------------------------------------­­------------------

Пікірлер: 33
@iero1234
@iero1234 2 ай бұрын
Look Back parla di cosa significhi perdere una parte di se, e di cosa significhi vivere nel tentativo di ricercarla. Fujimo e Kyomoto (i cui nomi uniti formano proprio Fujimoto) sono i due lati di un creativo: da un lato una bambina esuberante e geniale dall'altro una timida e talentuosa. Da un lato qualcuno che vuole mostrare se stesso al mondo. Dall'altro lato qualcuno che vuole scoprirlo. Da un lato un'autrice. Dall'altro un'artista. Fujino e Kyomoto rappresentano quei due lati che ogni persona mette nelle proprie passioni. Ed è quando sono insieme che essi possono realmente sbocciare. A volte però nella vita ci fermiamo. Quella spinta a continuare le nostre passioni si affievolisce. Iniziamo a dubitare persino che esse siano tali. Una di quelle due parti viene a mancare, quella che ci spinge a migliorarci, quella che vuole sapere di più, quella ingenua e genuina, eppure anche sincera e umile. Le passioni si trasformano in hobby, e successivamente in passatempi o in un lavoro che non ci coinvolge. Fujino è un talento nato, eppure senza quella spinta a disegnare che ha sempre ricercato nel prossimo non è nemmeno più sicura del perchè lo faccia. Prima era gratificazione, poi invidia, poi amicizia, ma alla fine mai per sè. È facile rivedere proprio il suo stesso autore in un racconto del genere. Un fumettista come Fujimoto, esuberante ma timido, racconta di cosa è stata la sua carriera fino a quel momento. Di cosa significhi per lui continuare a fare il fumettista anche dopo aver raggiunto il successo internazionale con Chainaw Man. Di cosa significhi fare qualcosa che si ama... senza essere sicuri di amarla. Look Back è un racconto incredibilmente introspettivo. Così tanto che il dilemma interiore del suo creatore può essere ampliato a qualsiasi professione o passione (e non è difficile immaginare come qualcuno del calibro di Oshiyama, che nella sua carriera ha preso tanti pesci in faccia, possa aver interiorizzato e fatto suo il messaggio). Look Back è una lettera d'amore all'arte. Non è un film su una banale storia di amicizia tra due bambine, o un racconto sull'ascesa di un'aspirante mangaka. Look Back è il tentativo più umano possibile di ricordare a noi stessi perché amiamo ciò che amiamo. Perché anche dopo aver perso la sua amica, anche dopo essersi sentita smarrita e distrutta, anche dopo essersi chiesta perchè abbia sprecato la sua intera vita a fare qualcosa che ha sempre fatto spinta dal prossimo, comunque Fujino ritorna a disegnare. Perchè non si può rinnegare se stessi. Look Back è il film più bello che abbia mai visto in vita mia e me lo riguarderò una volta a settimana
@qazxswed17
@qazxswed17 2 ай бұрын
Cerco proprio approfondimenti approfonditi su questo canale e anche stavolta non sono rimasto deluso, il film mi è piaciuto molto, a chi ci ha lavorato posso riservare solo complimenti.
@stefanoandrian5082
@stefanoandrian5082 2 ай бұрын
video bellissimo, su un'opera bellissima. Spero che il film sbanchi, come sta già facendo almeno a livello di percezione positiva, perché se ci fosse anche solo la vaga possibilità di avere anche un adattamento per Goodbye Eri, salterei in aria dall'emozione
@ItaloScanniell0
@ItaloScanniell0 2 ай бұрын
Oshiyama purtroppo ha già detto che per il discorso cinematografico un adattamento di Goodbye Eri per lui è infattibile, ma credo proprio che si farà anche in sua assenza
@Parananza
@Parananza 2 ай бұрын
ma sai che un pochino mi ha ricordato goodbye Eri? Cioè ho appena finito di guardare Look Back e mentre lo guardavo mi è venuto in mente. Spero anche io in un adattamento animato perché merita davvero tanto, quell'opera
@Itlodeus
@Itlodeus 2 ай бұрын
Per fortuna ci sei tu a parlare, con la dovuta cura, di chi il film lo ha fatto più che della fonte di ispirazione originale (il manga e il suo autore). Il film è molto bello e sapere qualcosa in più su chi ci ha lavorato (il regista, ma non solo) è sempre utile e interessante. Parafrasando il tuo commento finale, va ringraziato il regista del film per il film e l'autore del manga per il manga, che immagino sia apprezzabile come lo è la pellicola. E il video suscita un'altra riflessione (non nuova per me, ma che mi piace qui ribadire). In un'opera artistica la forma è sostanza. Una creaziobe artistica (un romanzo, una poesia, un quadro, un film, un fumetto) comunica attraverso il suo linguaggio. Più che la trama conta come questa viene comunicata, anzi la trama è parte integrante del linguaggio con cui viene comunicata. Spesso sento o leggo commenti su come "la trama conti di più delle belle animazioni" (più o meno). Senza che il pubblico si renda conto che è l'opera pregiata a rendere la trama interessante e quasi mai vice versa.
@Vefenion
@Vefenion 2 ай бұрын
La ‘scossa emotiva’ scaturita dalla visione di Look Back non poteva essere espressa in maniera migliore . Grazie 😻 Devo però dire che la visione del film , per quanto mi riguarda , è stata trascinata dalla speranza di riprovare le stesse emozioni fuoriuscite dalla lettura del manga , che io personalmente amo moltissimo , e devo dire ….che è successo ♥️
@ItaloScanniell0
@ItaloScanniell0 2 ай бұрын
Non posso percepire quel che hai sentito tu, ma chieditelo: sono veramente quelle del manga, o hanno una natura diversa? Per me, quando si parla di autori, è una domanda praticamente obbligata
@Vefenion
@Vefenion 2 ай бұрын
@@ItaloScanniell0 Bella domanda !!! In effetti la mia affermazione è stata piuttosto impulsiva , ma riportando la memoria ai momenti relativi alla lettura ed alla visione , posso dire che in entrambi i casi ho esultato quando c’è stato il primo contatto tra le protagoniste , ho sofferto assieme a Fujino nel momento in cui è venuta a conoscenza di quanto successo all’amica , ho provato una stretta al cuore quando lei stessa ha visitato la camera ormai vuota di Kyomoto …..ma molti altri momenti che nel manga ‘scivolavano ‘ via molto velocemente , nell’animazione trovano connotazioni nuove e più ‘forti’ !!! Mi viene alla mente la scena di esultanza di Fujino nel sentirsi finalmente considerata tanto da iniziare una ‘corsa’ liberatoria resa in maniera splendida da inquadrature ed animazioni che fanno percepire in maniera fortissima le sue sensazioni ( pure io ho sorriso in quel momento ) , oppure il movimento delle mani reso talmente bene da esprimere la timidezza/impazienza di Kyomoto nel voler comunicare l’ammirazione verso la sua maestra durante il loro primo incontro !!! Per cui si Italo , in effetti la ‘spettro di emozioni ‘ provate durante la visione di questo piccolo grande capolavoro è a conti fatti sicuramente più ampio di quello presente nella ‘semplice’ lettura della storia . Grazie per avermici fatto riflettere …. A questo punto non mi resta che affacciarmi allo schermo per una seconda ( e probabilmente non ultima) visione di questa perla animata !!!!! A prestissimo , caro Italo 😺
@carlosatausupa8429
@carlosatausupa8429 11 күн бұрын
La miglior sorpresa del 2024. Look Back❤😌
@gabrielestingi8542
@gabrielestingi8542 2 ай бұрын
"Perché spuuuti!? Perché sprechi la saliva!?"
@ItaloScanniell0
@ItaloScanniell0 2 ай бұрын
AHAHAHAHAHAHAHAHAH
@Silenzioradio2
@Silenzioradio2 2 ай бұрын
143 pagine di manga, lette in poche ore.... che fulmini gli editori giapponesi, e quelli che li lodano....
@leonardosborgia3082
@leonardosborgia3082 2 ай бұрын
Non c'entra niente però che bello sentire la base di Moment of truth all'inizio del video ❤
@ItaloScanniell0
@ItaloScanniell0 2 ай бұрын
Era il momento della verità, andava messa!
@SerotoninStark
@SerotoninStark 2 ай бұрын
Io l'ho visto a scatola chiusa senza sapere nulla e mi è piaciuto molto Anche se trovo che ormai c'è un pò una romanticizzazione eccessiva del disegnatore/animatore Ok l'inseguimento della propria passione e di esprimersi ma quando diventa totalizzante non va bene e diventa limitante anche per la passione stessa, rimani chiuso in una bolla e le tue opere saranno facilmente mediocri
@ItaloScanniell0
@ItaloScanniell0 2 ай бұрын
Nella cultura giapponese romanticizzare il lavoro è alla base di tutto, ma in verità in questo momento sembra che le nuove generazioni spingano nella direzione opposta, verso una maggior consapevolezza . Oshiyama ha detto proprio di aver voluto portare il discorso da "devo fare questo per affermarmi" a "VOGLIO fare questo per affermarmi"; la storia dopotutto ci mostra subito come Fujino non abbia bisogno di impegnarsi così tanto, perché quel che desidera dalle persone (riconoscimento e apprezzamento) lo può ottenere facilmente anche smettendo del tutto. Il discorso lavorativo qui ha un valore più che altro comunitario, serve ad arrivare agli altri, ma come te lo gestisci è una tua decisione. Look Back in questi termini non suggerisce una strada corretta, anche perché nell'universo in cui si impegna c'è il "bad ending.
@SerotoninStark
@SerotoninStark 2 ай бұрын
@ItaloScanniell0 sì ma Devo fare questo a Voglio fare questo, spesso è un interiorizzazione del primo, che è poi uno dei grossi problemi sollevati dalla società giapponese Mmm non direi, quello che lei voleva era ammirazione, era essere distinta dagli altri, lei era quella dei fumetti, nel momento in cui smette, ha la famiglia e le amicizie ma non quello che la faceva sentire realizzata La storia non ci mostra lei che crea nuovi legami col suo lavoro o una vita "sana" ma da sola, piegata sulla tavoletta grafica, con una città indifferente davanti a sé. Non dico che la passione non vada bene ma se è totalizzante, fa male
@MattiaMMM
@MattiaMMM 2 ай бұрын
Non è il mio genere ma mi è piaciuto molto, bellissimo anche lo stile delle animazioni
@gabrieledoria2896
@gabrieledoria2896 2 ай бұрын
Tornerò qui a vedere il video dopo aver visto il film già mi hai convinto dopo 2 Min ahahahah
@ItaloScanniell0
@ItaloScanniell0 2 ай бұрын
Visto?
@gabrieledoria2896
@gabrieledoria2896 Ай бұрын
@ItaloScanniell0 ieri sera, adesso mi recupero il tuo video. Una persona con cui l'ho visto l'ha considerato un po' lento, è un film che si prende i suoi tempi sicuramente ma a me non è pesato molto, forse ero sotto shock dalle animazioni assurde
@agoodboy7045
@agoodboy7045 2 ай бұрын
Ma italo come ti è sembrato l'utilizzo dei chiaroscuri e della volumetrica dei colori? Il misto coloring 2d e 3d ha veramente funzionato imo
@ItaloScanniell0
@ItaloScanniell0 2 ай бұрын
Secondo me è semplicemente pazzesco, il gioco di luci è deliziosamente coinvolgente, sia a livello visivo che sul piano emotivo.
@Lorypowa
@Lorypowa 2 ай бұрын
Italo talmente forte da convincerti a vedere l'adattamento di un manga che non ti è piaciuto
@ItaloScanniell0
@ItaloScanniell0 2 ай бұрын
Noooo ma come non ti è piaciuto?
@MarkPag
@MarkPag 2 ай бұрын
"Animazione prebellica"... solo tu potevi fare un riferimento così ricercato. 😊
@Leccolepatonze
@Leccolepatonze 2 ай бұрын
Ho commentato un video di solo leveling di 9 mesi fa pls rispondi ci ho messo un botto a scriverlo e poi mi son accorto che era vecchio
@butaproempire
@butaproempire 2 ай бұрын
yuki nagano è una donna! tra l'altro è la moglie di oshiyama
@ItaloScanniell0
@ItaloScanniell0 2 ай бұрын
@@butaproempire Oh, grazie per la precisazione caro ❤️
@Varengo85
@Varengo85 2 ай бұрын
bahh da quello che so l animazione giapponese è in declino,ora il mercato si sposta su corea e Cina cosa giusta mi viene da dire. abbiamo avuto una grande esplosione di opere giapponesi nell era di MTV,poi sempre roba più blanda,intere opere copia e ricopia di altre, hentai spacciati per manga tipo" reddo healer".... qualità delle opere scadenti come Beastars che a metà perde molto, così come quell altra ciofeca di Promise neverland dove parte bene con la prima parte e scade nel ridicolo (bastava fare il mondo esterno come un Little Nightmare) con un finale che non sai se è più ridicolo l anime o il manga....alla frutta signori...e poi mi tocca leggere che operette come K-on sono considerati da voto 10, si guarda uguale a AOT come potenza di opera 😂😂😂
@ItaloScanniell0
@ItaloScanniell0 2 ай бұрын
Beh, sai veramente poco, fai un cherry picking che non ha neanche senso commentare e ti direi di riguardare bene il passato, perché se anche dell'MTV Anime Night ricordiamo con calore solo una parte di titoli un motivo c'è e non è neanche troppo difficile da capire (spoiler: le altre erano brutte). La monnezza esiste in ogni epoca, se tu hai deciso di guardare quella mi dispiace per te (poi vabbè, Beastars qualità scadente mi fa pensare che non ci sia molta cognizione di causa in queste affermazioni). E comunque, il film di K-On è almeno dieci volte più potente di qualsiasi cosa relativa ad AoT, cinematograficamente non c'è proprio sfida
TUTTO Oshi no Ko IN 6 MINUTI
6:12
Anime Souls
Рет қаралды 66 М.
Sigma Kid Mistake #funny #sigma
00:17
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 30 МЛН
Beat Ronaldo, Win $1,000,000
22:45
MrBeast
Рет қаралды 158 МЛН
人是不能做到吗?#火影忍者 #家人  #佐助
00:20
火影忍者一家
Рет қаралды 20 МЛН
GURREN LAGANN: Storia del CAPOLAVORO che ha DISTRUTTO un genere
27:39
ItaloScanniello - Anime&Manga
Рет қаралды 12 М.
RICK e MORTY: Il DECLINO di un capolavoro MANCATO
24:01
ItaloScanniello - Anime&Manga
Рет қаралды 6 М.
The Beauty of Look Back: Why Artists Create
15:31
DMPUNK
Рет қаралды 15 М.
LOOK BACK e il SEGRETO del suo SUCCESSO! (Breakdown Animation)
22:04
The Borderline World
Рет қаралды 1 М.
The Need to Create
5:28
EveeRy
Рет қаралды 1,3 М.
Perché i SEQUEL DISNEY erano così BRUTTI?
21:22
151eg
Рет қаралды 189 М.
When an author writes about themself.
24:31
Beyond Media
Рет қаралды 671 М.
Top 10 FAMIGLIE di PAZZI FURIOSI più MALATE negli ANIME!
9:28
WatchMojo Italia
Рет қаралды 150 М.
LOOK BACK: A TOUCHING SELF-ANALYSIS | OcelotMDB
13:16
OcelotMDB | Matteo Di Bella
Рет қаралды 3,1 М.