Recensione completa sulla pagina Facebook “The Bimba” !!
Пікірлер: 19
@MrAngiolettodg3 жыл бұрын
Ho trovato più informazioni nei commenti di questo video che il 5 forum! Anche io ho intenzione, appena possibile, di prendere una Elise (avevo pensato ad una 220 Cup ma posso sempre cambiare idea), ne sono innamorato. Avevo prenotato un giro per vederne una ma causa covid mi è stato cancellato. Dany sei super!!
@timjacobsracing58673 жыл бұрын
Do you have some info on this? What exhaust are you running and mods?
@G1lgamesj3 жыл бұрын
Quale scarico c'è su questo?
@francescoantolini87523 жыл бұрын
azzurra è il colore LOTUS ELISE che preferisco
@brish883 жыл бұрын
Per la precisione è il Daytona Blue, concordo è fantastico!!
@francescoantolini87523 жыл бұрын
@@brish88 grazie per la precisazione
@giovannimattioli5184 жыл бұрын
Solo mappettina? o anche altro.....
@Dany-fx6py4 жыл бұрын
Con questi motori non é possibile fare tanti cv, dubito perfino abbia 279cv veri. Per quanto é di mia conoscenza con aspirazione, scarico completo e mappa si raggiungono quasi 270cv (265-267 reali). Considera che una 250 Cup rulla circa 230cv e che (aerodinamica a parte) rispetto alla 220 ha solo mappa e puleggia del compressore più piccola.
@Dany-fx6py4 жыл бұрын
@byfolko su tutte le Elise s3 con motore 2ZRFE (sia le 220 che le 250) vi é un intercooler aria/acqua. Sulle Elise S2 volumetriche e sulle s3 con motore 2ZZGE non é presente alcun intercooler
@Dany-fx6py4 жыл бұрын
@byfolko ti confermo che la 220 Sport ha l'intercooler aria/acqua e, a livello meccanico, ha lo stesso motore della 250 (differiscono solo per mappatura centralina e puleggia compressore più piccola). Se hai intenzione di acquistarne una considera che, a livello di allestimento generale, la 250 Cup ha un sacco di optional in più rispetto alla standard per i quali potrebbe valer la pena sceglierla (qualche esempio banale: il kit aerodinamico costa oltre 10.000€, i sedili in fibra di carbonio costano 4.000€, i cerchi forgiati costano 3.500€ ecc). Se non hai fretta, a breve uscirà una Elise 250 Cup in limited edition che avrà un equipaggiamento e colorazioni particolari. Per quanto riguarda la differenza tra 2ZZ-GE e 2ZR-FE posso dirti che son due motori diametralmente opposti, il primo ha una testata sviluppata dalla Yamaha e si tratta di un motore a fasatura variabile con variazione anche dell'alzata delle valvole (sistema simile al V-Tec di Honda); é stato proposto con 4 declinazioni di potenza: 192cv da aspirato e 220/240/260 nelle versioni volumetriche. Il 2ZR é un motore tradizionale, molto coppioso e proposto nella sola versione volumetrica da 220 con allungo fino a 6800giri e 250cv con limitatore a 7200 giri. Il 2ZZ ha un carattere ed un sound molto più corsaiolo, ha poca cappia ma allunga fino a 8300 giri e si riescono a tirar fuori molti più cavalli (partendo dalla versione 240/260cv si raggiungono facilmente i 310cv cambiando aspirazione, scarico, puleggia compressore e mappa ben fatta) ma ha di contro ha tre problemi: il cambio C64 mal supporta le elaborazioni (già sulle 240 tende ad essere poco affidabile, infatti sulla mia Exige ho montato ingranaggi KAAZ con sincronizzatori rinforzati), bisogna cambiare gli ingranaggi della pompa dell'olio in quanto se la si usa spesso ad alti regimi vanno in risonanza con la carcassa della pompa e si spaccano (ragion per cui sto montando ingranaggi con trattamento in TiN), su alcune versioni hanno avuto problemi di logorio anticipato delle camme. Il 2ZR é un mulo, al momento puoi fare al massimo 265 cv ma non danno problemi ed il cambio decisamente più affidabile, dolce e preciso negli innesti. Per quanto riguarda le V6 350 e 380, non é vero che sono prive di intercooler, ce l'hanno aria/aria (410 e 430 ce l'hanno aria/acqua).
@Dany-fx6py4 жыл бұрын
@byfolko prego, é sempre un piacere rispondere ad un appassionato 😊. Per il discorso intercooler hai ragione, diciamo che quando fa caldo o si sta girando in pista quello aria/acqua é più efficiente e non hai perdita di cv. Per quanto riguarda l'abitabilità, tra Exige ed Elise non c'è differenza, il telaio é il medesimo salvo nel posteriore, cambia solo il telaietto per poter alloggiare il 3.5 V6 e di conseguenza l'interasse. Per quanto mi riguarda con la 250 caschi in piedi, tienila sempre in sport e vedrai che ti ritroverai una macchina pronta e divertente (tra normal e sport cambia totalmente la risposta dell'acceleratore e si sposta anche il limitatore ai famosi 7200 giri). Per curiosità, di dove sei?
@Dany-fx6py4 жыл бұрын
@byfolko ah ok, siamo distanti, io sono calabrese... Fossimo stati più vicini, appena finita sto periodo con il Covid, avremmo potuto organizzare qualche giretto. Detto cio, confermo che Exige v6 ed Elise hanno lo stesso telaio ma cambia la lunghezza dei triangoli ed il telaietto posteriore (gli interni sono i medesimi quindi hanno pari abitabilità).