STORYTELLING - A.I. non ti temo!

  Рет қаралды 14,413

Mario Palladino

Mario Palladino

Күн бұрын

Capita di incappare in circostanze sfortunate, come la nascita delle Intelligenze artificiali o la democratizzazione del mezzo di ripresa. Ma in cosa non possiamo essere superati? Nello storytelling!
Contatti: pallamvmkr@gmail.com
La mia attrezzatura per questi video:
Camera principale: EOS C70 bit.ly/3mLFx2z
Camera secondaria: BMPCC6Kpro amzn.to/3DdX61J
Mirrorless 4K: EOS R6 amzn.to/3RoM6Xf
Mirrorless 4k: Fuji X-T4 amzn.to/3j3jhP7
Mirrorless da battaglia: EOS M50 amzn.to/36vMAFc
Microfono: Rode videomic NTG amzn.to/3tcMvQp

Пікірлер: 117
@palmierinicola
@palmierinicola 2 жыл бұрын
Parlando di matrimonio, ricordo chiaramente una foto stupenda, ottima luce, ottima posa, con una bella composizione… la mamma della sposa: “si ma è tagliata, non si vede bene il vestito”. Maaaaa vaffff 😂
@elgabro8822
@elgabro8822 2 жыл бұрын
🤣 un classico
@coprilettodelnapoli5466
@coprilettodelnapoli5466 2 жыл бұрын
Io ero quella sposa e hai assolutamente ragione
@frafemia
@frafemia 4 ай бұрын
Un pò quello che fate voi quando parlate di videogiochi
@yuripalazzo3512
@yuripalazzo3512 2 жыл бұрын
David Carson, un importante graphic designer, una volta disse "Spesso si dice che un libro non può essere giudicato dalla copertina, ma in realtà se il designer ha fatto bene il suo lavoro il libro l'ha letto, metabolizzato e ha restituito nella copertina che ha disegnato la sua interpretazione del libro, quindi certo che puoi giudicare un libro dalla copertina (se il designer ha fatto bene il suo lavoro)" e un'altra volta sull'uso delle griglie nell'impaginazione grafica disse "non usare le griglie, le persone vogliono le tue idee non il tuo software". Un uomo che ben prima di chatgpt e midjourney o dall e 2 aveva capito che l'empatia, la passione e l'immaginazione valgono molto più della conoscenza di un software. O per dirla con in inglesismi, le soft skill sono molto più importanti in ambito creativo delle hard skill, che sono rimpiazzabili dalle ai.
@involoconalessio
@involoconalessio 2 жыл бұрын
Ti amo Mario ♥ Hai la capacità di raccontare senza annoiare, mi piace il tuo modo di parlare davanti alla camera!
@potowatax
@potowatax 2 жыл бұрын
La profondità del tuo discorso è tranquillamente applicabile su ogni tipo di approccio artistico. Complimenti e grazie...
@gdtwitchtv6563
@gdtwitchtv6563 2 жыл бұрын
Mario! Ho guardato questo video a 144p🤣
@gianlucabelgrado3624
@gianlucabelgrado3624 2 жыл бұрын
Bello, soprattutto sapendo che usa ha usato una videocamera da 4000 euro
@gdtwitchtv6563
@gdtwitchtv6563 2 жыл бұрын
@@gianlucabelgrado3624 esatto ahhahha
@Mr.CristianOfDecember
@Mr.CristianOfDecember 2 жыл бұрын
@@gianlucabelgrado3624 se date a KZbin il tempo di renderizzare magari lo vedevi meglio prima di criticare l'attrezzatura:) prova a vederlo ora
@EmanuelaVitali
@EmanuelaVitali 2 жыл бұрын
Parole sante, io non mi occupo di video e grafica ma credo che il concept e il mindset sia universale . Bellissimo contenuto. Grazie 😊
@heywiki
@heywiki 2 жыл бұрын
Davvero un gran bel video, fluido e senza interruzioni. Un piacere ascoltare la tua voce.
@buluak1115
@buluak1115 Жыл бұрын
Ogni mese scopro un nuovo canale di Mario. Che bello
@CappellaccioCrew
@CappellaccioCrew 2 жыл бұрын
Da studioso di intelligenza artificiale, vorrei aggiungere un punto alla discussione. Le IA e le macchine in genere non compiono scelte qualitative come facciamo noi (in pratica, scegliere le cose perchè ci piacciono o sono belle) ma si basano su istruzioni specifiche, hanno più possibilità e scelgono la più adatta in base ad un certo criterio oggettivo e questa mancanza di una percezione qualitativa sarà sempre un difetto rispetto all'essere umano. Inoltre, le AI non generano in modo autonomo ma tutto ciò che buttano fuori è dato da un'analisi dei modelli su cui sono state create, è in pratica un imitare molto sofisticato più che una creazione originale.
@BiaginiMatteo
@BiaginiMatteo 2 жыл бұрын
Che piacere ascoltarti nelle pause dallo studio! Chimica organica diventa estremamente più piacevole quando ti ascolto :)
@cristhian1760
@cristhian1760 2 жыл бұрын
Ineccepibile! Grande discorso che parte dal cuore, ma che scopre un periglioso problema...CREATIVITA'; andando a guardare il cinema, videogiochi e la musica per esempio è possibile vedere la quasi totale mancanza di CREATIVITA' a discapito del fatturato, io vedo sempre più la mancanza della forza di SOGNARE e IMMAGINARE. Sono convinto che esista un FLUSSO CREATIVO che possa portare al successo. >Guadagno>idea----->fallimento >Sogno>dedizione----->guadagno
@SynergoAltrocinema
@SynergoAltrocinema 2 жыл бұрын
La creatività è l'ultimo baluardo contro l'appiattimento dei contenuti. Costa poco ed è importante. Peccato che sia difficile da ingabbiare/quantificare/misurare.
@claudiocarroccio5251
@claudiocarroccio5251 2 жыл бұрын
E poi c’è chi, come il sottoscritto, si è messo in testa di imparare questa splendida arte ma ha capito che c’è tanto da imparare e vuole essere preparato prima di riprendere qualcosa di serio. In pratica mi sono bloccato allo stadio di “curiosone caccolone” e non riesco ad uscirne 😅
@giadazanza2264
@giadazanza2264 Жыл бұрын
Questo video è molto utile anche per chi non si occupa di videomaking e ha come "rivale" Chat GPT. Molto interessante e rincuorante, grazie 💯
@francescotagarelli5377
@francescotagarelli5377 2 жыл бұрын
il tuo è stato un meraviglioso storytelling!!
@emanueleroggia342
@emanueleroggia342 2 жыл бұрын
Il talento personale è sempre il valore discriminante in qualsiasi lavoro e questo va al di là della bravura in ambito tecnico. Sento spesso parlare, soprattutto in ambito fotografico, delle cosiddette "side skills" come l'avere un certo modo di approcciare il cliente o la capacità di risolvere possibili problemi al volo, ma in un mondo dove la tecnologia viene sempre più in aiuto nell'ambito tecnico è ovvio che queste "side skills" diventano fondamentali.
@neuromante146
@neuromante146 Жыл бұрын
Pensavo di ascoltare le ennesime riflessioni sull' A.I. invece mi son fatto una cultura sui video ai matrimoni.
@AlessandroSagnelli
@AlessandroSagnelli Жыл бұрын
Assolutamente d'accordo con tutto il tuo discorso! Veramente bravissimo.
@alessandropicchiowildphoto
@alessandropicchiowildphoto 2 жыл бұрын
Ho provato a "chiedere" all'AI varie cose...effettivamente sono rimasto impressionato...all'inizio...poi praticamente le risposte sono state sempre le stesse...forse tra qualche anno
@mimmofontanella4529
@mimmofontanella4529 2 жыл бұрын
Hai perfettamente ragione, lavoro nei wedding da 42 anni, ed è sempre la stessa storia. Comunque in scena questo video la figata più grande è la tua tazza🤣.
@fabienfuegoferreromerlino8874
@fabienfuegoferreromerlino8874 Жыл бұрын
Grazie maestro! Messaggio. L i m p i b o ! Beh, èche dire dello storytelling del video…funzionale e godibile… ora vado a sbagliare ma con consapevolezza
@stefanoorani7381
@stefanoorani7381 2 жыл бұрын
Qualità e luce del video pazzesca
@bordidellapizza
@bordidellapizza 2 жыл бұрын
Esatto! L'IA non ha un punto di vista, un'idea, una visione delle cose... E soprattutto è limitata in base ha quello che già esiste. Io dico sempre: Van Gogh è un genio perché il suo stile, all'epoca, era una cosa mai vista. L'arte grazie a lui è progredita, è andata avanti. Certo, tanti artisti si lasciano ispirare dal passato, da altri maestri e altre arti. Ma inventano sempre qualcosa di nuovo, diversificano. Uno dei miei dipinti preferiti è: La morte della Vergine di Caravaggio. E lo è anche per l'impatto che storicamente ha avuto. Prima la morte della Vergine Maria veniva spesso raffigurata come un'ascenzione, con gli angeli in cielo; una rappresentazione divina, grandiosa. Caravaggio invece cambia tutto, stravolge e rende la Vergine Maria una donna normalissima. Anzi, pare si sia fatto ispirare da una notizia di cronaca: la morte di una prostituta, annegata in un lago. Questa iconografia ha cambiato l'arte; nessuno prima di lui aveva mai pensato una cosa del genere. Ed è per questo che lasciare l'arte all'IA significherebbe stagnare il progresso artistico. È come se fino ad oggi continuassimo a vedere film muti.
@BlackEagleNine
@BlackEagleNine 2 жыл бұрын
Il tuo ragionamento è giusto, ma, secondo me, non tiene conto del progresso che farà l'AI nei prossimi anni/decenni. Se col tempo l'AI riuscisse a raggiungere e a superare la capacità di ragionamento umana potrebbe superarci anche nella creatività. La creatività, se ci pensi, è sostanzialmente "anarchia ordinata", ossia vari elementi che insieme non avrebbero nulla in comune messi insieme in modo coerente e logico; esempio: un pezzo di legno, un grillo, un gatto, una volpe, uno squalo e un libro di scuola sono cose che non hanno praticamente nulla in comune, ma se le leghi in modo coerente riesci a costruire una delle storie più famose del mondo. Se l'AI riuscisse a fare propria questa modalità di pensiero (e secondo me un giorno ci riuscirà) potrebbe avere idee molto più interessanti e creative di quelle umane.
@bordidellapizza
@bordidellapizza 2 жыл бұрын
@@BlackEagleNine Io sono convinto che creatività sia punto di vista. In ogni arte, se si crea in modo standard, le novità finiscono presto e si scade nella ripetitività e monotonia continua. Per questo è fondamentale l'approccio singolare di diversi artisti. È come nel cinema. Quanti film hanno parlato d'amore? Centinaia, forse migliaia. Quali nel tempo restano? Quelli che lo fanno nei modi più intimi e personali, legati all'autore o ad un pensiero/punto di vista specifico che nessun altro aveva pensato prima. Se anche l'IA sviluppa questo, allora che differenza c'è con un'artista umano? Nulla. E allora perché dovrebbe rappresentare un pericolo? Se un'IA crea come un'artista umano, significa che nel tempo ha sviluppato dei gusti, delle preferenze, ha preso determinate ispirazioni e il suo stile, il suo modo di creare e di pensare sarebbe unico. E allora nessun pericolo. Ti piace l'arte di quell'IA? Vai dall'IA. Ti piace l'arte di quell'artista? Vai dall'artista. Entrambe le cose vivrebbero normalmente e l'arte progredisce. Il pericolo vero è ora. Perché se prendiamo, ad esempio, il Cinema, che ultimamente con la crisi produttiva per cui tante major cinematografiche stanno producendo film di qualità mediocre, affidandosi a sceneggiature incomplete e sfruttando pochi linguaggi cinematografici, preferendo un lavoro "standard" perché tanto l'incasso è garantito e sicuro è certamente un pericolo. Perché un'IA realizzare film di stampo Marvel sarebbe semplicissimo. E se la tecnologia avanza e l'IA arriva a creare film, stai sicuro che le major ci si affiderebbero e non ci sarebbero neanche limiti di tempo e di budget. In quel modo l'intrattenimento potrebbe prevalere totalmente sull'arte, così da anestetizzare il pubblico sempre di più e generare una stagnazione cinematografica e i singoli autori rischierebbero davvero di non poter più lavorare nell'industria. Come sempre, il problema non è il coltello, ma chi lo usa e come. Allo stesso modo, non dobbiamo avere paura dell'IA, ma di chi la userà e come.
@BlackEagleNine
@BlackEagleNine 2 жыл бұрын
@@bordidellapizza I ragionamenti che fai, ripeto, sono giusti, ma non tengono conto del progresso dell'AI. Tu scrivi: "Se l'IA sviluppa questo, che differenza c'è con un artista? Nulla. E allora perché dovrebbe rappresentare un problema?" Proprio perché non ci sarebbe più nessuna differenza. Immagina un'AI in grado di imitare Dostoevskij: il 99% degli scrittori non potrebbe competere. Immagina un'AI in grado di imitate Van Gogh, Monet, Brunovsky o Michelangelo che crea un capolavoro in pochi minuti. E, quel che è peggio, è che a lungo andare potrebbe fondere gli stili e creare anche qualcosa di nuovo.
@bordidellapizza
@bordidellapizza 2 жыл бұрын
@@BlackEagleNine Non è vero. Quello che dici non ha tanto senso perché gli "imitatori" ci sono sempre stati e non valgono nulla. Uno scrive come Dostoevskij... E allora? Dostoevskij ha fatto quello che ha fatto e vale l'originale, ma se uno scrive come lui nel 2023, che valore ha? Nessuno. È come il discorso di Van Gogh. Metti uno che sa realizzare dipinti con lo stesso stile di Van Gogh. E allora? È stupefacente che l'abbia fatto Van Gogh alla sua epoca, è stupefacente che quello stile l'abbia inventato e ideato Van Gogh. Ma se uno lo rifà oggi nel 2023, che valore ha? Nessuno. È solo un bravo imitatore. Anche che combina stili. È bravo. Ma di suo che ha messo? Come ha evoluto l'arte? Qual è stato il suo contributo? Tarantino ruba, cita, prende, ma intanto innova, cambia discorso, diversifica. Tarantino copia un'inquadratura da un film che aveva un valore ma poi la rende tutt'altro nel suo film. È questo che rende Tarantino, Tarantino. Altrimenti tutti sarebbero bravi a copiare inquadrature di altri film. L'arte va avanti e progredisce. Fare Dostoevskij nel 2023 non ha valore. Hanno valore nuove correnti artistiche, nuove idee, nuovi concetti. Storicamente nell'arte non è mai ricordato un artista che dipingeva/scriveva come un altro artista. Ne basta uno e viene ricordato quello, basta. Anche perché quella viene chiamata "pastiche" e non è ben vista in campo artistico, perché sarebbe come approfittarsi del genio e delle idee di un artista e lucrarci sopra. Dostoevskij vale per quello che è stato e per quello che può dare oggi, rifarlo non ha senso. Ha senso ispirarsi, ha senso prendere spunto, idee. Ma quella è una cosa diversa che l'IA non fa e finché non diventa "senziente" non potrà fare. E ripeto, nel caso in cui arrivasse a farlo, avrebbe lo stesso valore di un altro artista umano, né più né meno.
@BlackEagleNine
@BlackEagleNine 2 жыл бұрын
@@bordidellapizza Mi azzardo, rispettosamente, a mettere in dubbio quello che scrivi. "Fare Dostoevskij nel 2023 non ha valore" è una frase molto opinabile. Tu intendi la creatività come qualcosa di nuovo e mai visto, se ho capito bene, ma la creatività è anche fare quello che hanno fatto gli altri a modo nostro, in modo simile. Gli artisti non sono solo "creatori", "rivoluzionari", ma anche dei "traduttori", che appunto traducono a modo quello immaginato da altri. Prendi 50 libri gialli a caso, non di grandi autori: troverai che quasi tutti si imitano l'un l'altro e che hanno molti parallelismi. Se noi ci ISPIRIAMO agli altri autori (gli scrittori leggono tantissimo proprio per questo, per fare propri i tempj e le dinamiche degli altri) cosa vieta all'AI di ispirarsi a noi e farci concorrenza? Nessuna. Sai qual è la differenza? Che un essere umano impiega mesi o anni a concepire e realizzare la propria opera, ma l'AI può farlo in pochi minuti. Come fai, tu piccolo artista, talentuoso ma senza nulla di geniale, a competere con qualcuno che sforna un romanzo o un quadro in pochi minuti?
@idirbenslama
@idirbenslama 2 жыл бұрын
E sempre un piacere ascoltarti!
@tarohk54
@tarohk54 2 жыл бұрын
Complimenti , le tue considerazioni sono sacrosante, hai centrato L argomento. Bravissimo
@escursionicoolmessali
@escursionicoolmessali 2 жыл бұрын
Un giorno scopriremo che questo video di Mario è in realtà frutto dell'intelligenza artificiale 😉
@MrLucianog
@MrLucianog Жыл бұрын
@valeriograssi1996
@valeriograssi1996 2 жыл бұрын
Grazie per aver condiviso le tue opinioni sul mondo dello storytelling e dell'impatto dell'intelligenza artificiale su questo settore. Comprendo le preoccupazioni dei professionisti, come illustratori e videomaker, che temono di essere messi in ombra da un'IA in grado di creare contenuti affascinanti. Tuttavia, credo che non ci sia motivo di preoccuparsi troppo. La tecnologia sta progredendo a un ritmo sempre più veloce e questo sta assottigliando il divario tra professionisti e neofiti. Ma alla fine, il cliente è interessato al contenuto e non al modo in cui è stato creato. Il cliente si concentra sul messaggio che vuole trasmettere e non sulle tecniche di produzione. Quindi, anche se l'IA può creare contenuti sorprendenti, ci sarà sempre un posto per i professionisti che possono interpretare i desideri del cliente e realizzare i loro sogni in modo unico e personalizzato. In definitiva, credo che l'IA e i professionisti possano coesistere pacificamente e collaborare per creare contenuti ancora più straordinari.
@emalloru
@emalloru 2 жыл бұрын
Analisi bellissima! 🏴‍☠
@SynergoAltrocinema
@SynergoAltrocinema Жыл бұрын
Grazie mille!
@francescovrg61
@francescovrg61 2 жыл бұрын
Nel tuo canale "mario's marimo" lo story telling ti tiene attaccato allo schermo nonostante la vicende sia insulsa😂😂 canale mario's marimo consigliato a tutti 💪😁
@federicomasetti8809
@federicomasetti8809 2 жыл бұрын
Mentre ti ascoltavo, pensavo a come questo tuo discorso si possa traslare anche in altri ambiti, come, ad esempio (perché mi è familiare) quello dell'architettura. Sempre più spesso noto che, ormai, le opere architettoniche paiono completamente avulse dal contesto, al punto che, fatto un progetto, lo stesso potrebbe essere realizzato in qualsiasi punto del globo terrestre (e non solo), fregandosene allegramente di tutto ciò che ci sta attorno. E dire che, perlomeno in Italia, sebbene spesso non rispettati, esistono vincoli di tipologia, mirati a mantenere un certo tipo di coerenza con il contesto. Ma, tali vincoli, se l'architetto facesse bene lo stesso tipo di studio di cui tu parli per lo storytelling, nemmeno sarebbero necessari, perché sarebbe lui stesso, nella propria ricerca, ad incamerare tutte le informazioni che gli saranno necessarie, nel momento in cui elaborerà il progetto. P.S.: riguardo l'ambito videomaking, mi sono spesso chiesto se tutto il mega lavoro che sta dietro la color correction non rischi di essere poi vanificato dalla resa degli schermi che andranno a riprodurre i contenuti video, dal momento che spesso si parla di come ogni schermo/monitor abbia rese differenti, anche di molto
@LoscoX
@LoscoX Жыл бұрын
Comunque la questione è di stampo filosofico: i paramenti valoriali per determinare quali siano le foto migliori, sono diversi tra il cliente (principalmente interessato a vedersi apparire al meglio) e il fotografo in erba (principalmente interessato alla miglior resa tecnica). È proprio capire il fatto che in una opera artistica ci possano essere dei parametri anche oggettivi per poter determinare quali sia la migliore, ma che la scelta di quali parametri adottare o meno, sia completamente soggettiva e arbitraria basata sui propri gusti e valori personali, ciò che fa comprendere come non possa esistere una opera artistica migliore di una altra, se non in relazione a qualcosa che ne vincola e determina su quali parametri tale ordinamento e selezione debba essere fatto.
@paolosabatini
@paolosabatini 2 жыл бұрын
Mario è sempre un piacere sentire le storie che racconti.
@lucaedoardobottillo7038
@lucaedoardobottillo7038 2 жыл бұрын
La potenza dello storytelling: ora ho una voglia matta di salsiccia fegatata
@socialmich
@socialmich 2 жыл бұрын
Molto interessante è corretto quello che hai detto!
@Daniele-D-Amico
@Daniele-D-Amico Жыл бұрын
E stata rilasciata anche l'intelligenza artificiale per i video, è incredibile... per ora crea solo pochi secondi, ma è assurdo... tra qualche mese ne vedremo delle belle.. o brutte!
@MrLucianog
@MrLucianog Жыл бұрын
Applausi! Condivido
@Gianluca_Gringeri_Phothography
@Gianluca_Gringeri_Phothography Жыл бұрын
come hai ragione mio caro Mario.
@francescorondinella425
@francescorondinella425 2 жыл бұрын
Bisogna spendere i soldi con più consapevolezza, e guardare chi c'è dietro le cose, e a chi si da da lavorare.
@UnimogItaly
@UnimogItaly 2 жыл бұрын
Bravo Mario !!
@idandart
@idandart 2 жыл бұрын
Complimenti
@SERAFILMSVIDEO
@SERAFILMSVIDEO 2 жыл бұрын
Questo fa il cliente "rompe i coglioni" hahahahajah
@carlomacchiavello
@carlomacchiavello 2 жыл бұрын
Per la Ai ha ancora un sacco di limiti legali, per il resto ti spunti interessanti, per le figure che dovranno evolversi … io ho studiato montaggio puro negli anni 90, oggi sarebbe improbabile non saper fare un po’ di animazione, audio edit, color, etc Prendiamo il buono di questi strumenti e per il resto… per ora sono copiatrici ultrabrave ad alta velocità.
@SynergoAltrocinema
@SynergoAltrocinema Жыл бұрын
Esatto, come dici, anche il montaggio si è evoluto tantissimo.
@Francis_T_Nightingale
@Francis_T_Nightingale Жыл бұрын
grazie per averci dato il tuo parere, per me come autrice e sceneggiatrice mi sono trovata un attimo scoraggiata XD
@SynergoAltrocinema
@SynergoAltrocinema Жыл бұрын
Guarda, credo che tu sia l'ultima a doversi preoccupare. Uno sceneggiatore è una persona che sa produrre un certo numero di emozioni. Puoi mettere dentro le tue sceneggiature il tuo vissuto, la tua sensibilità, le tue debolezze. Un intelligenza artificiale non saprebbe my calibrare una narrazione come lo fa una persona, almeno per i prossimi (molti) anni. Se questo accadesse, io comincerei a parlare di nuova forma di vita, non più di intelligenza artificiale.
@Francis_T_Nightingale
@Francis_T_Nightingale Жыл бұрын
@@SynergoAltrocinema Grazie per la tua risposta! C'è una parte di me che spera che si arrivi a tutto questo, ma forse perché nella mia vita non mi sono mai sentita compresa appieno e finirei tranquillamente in una dinamica come quella vista nel film di M3gan. L'altra parte ha paura che una veloce ascesa della A.I porti una saturazione di emozioni distopica e che quindi ci si "demozioni" per la facile fruibilità e che il valore del lavoro umano venga meno. Il potere dello storytelling, come lasci intendere, sarà una skill complicatissima da imparare (lo è ancora per noi) e mi rincuoro un po.
@123mcruby
@123mcruby 2 жыл бұрын
È tutto vero però comunque qualcosa mi inquieta... L'altro giorno ho chiesto a chat gpt di scrivere una breve scena ordinaria, ne è uscita una di un tizio che si prepara ad uscire di casa per andare al lavoro. Dopo gli ho chiesto di riscriverla ma mettendoci tensione, e quel tizio si è trasformato in un detective che si è arenato nella risoluzione di un caso e, mentre si prepara per andare al lavoro, ha forse l'intuizione giusta e esce di corsa da casa. Non solo, ma ha riscritto i paragrafi in modo... tensivo appunto, con una gravitas diversa. In sostanza ha "capito" cosa vuol dire tensione e soprattutto raccontare la tensione. Il risultato ovviamente è super basic, col tono da serie poliziesca qualsiasi degli anni novanta, ma col tempo potrebbe diventare mooolto più evoluta sta cosa
@mutusliberTCMP
@mutusliberTCMP 2 жыл бұрын
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
@BlackEagleNine
@BlackEagleNine 2 жыл бұрын
Io tendo ad essere abbastanza pessimista, invece. È vero che, al momento, un artista (sia esso grafico, musicista, scrittore o videomaker) riesce ad ottenere risultati migliori di quelli di un AI, ma col tempo temo che il progresso dell'algoritmo permetterà all'AI di rendere le proprie creazioni sostanzialmente indistinguibili da quelle di un essere umano. OCCHIO: un AI non sarà MAI in grado di creare qualcosa di nuovo, ma riuscirà comunque a imitare così bene il nostro modo di comporre, scrivere e disegnare da risultare praticamente umana. Questa cosa, per quanto ai più possa sembrare affascinante, è invece molto preoccupante.
@bordidellapizza
@bordidellapizza 2 жыл бұрын
L'Arte non si basa sull'immagine in sé, non è tecnica fine a sé stessa. La tecnica è sempre a servizio di una storia, di un'idea, di un punto di vista. I grandi artisti non sono i grandi tecnici ed è per questo che per quanto l'IA possa diventare indistinguibile anche da un professionista, rimarrà comunque importante e fondamentale che ci siano persone concrete a progredire nei diversi campi artistici.
@BlackEagleNine
@BlackEagleNine 2 жыл бұрын
@@bordidellapizza Purtroppo, a differenza dei nostri cervelli, l'intelligenza dell'AI non avrà limiti, e potrà sempre progredire anche nella creatività, per quanto questo ci possa sembrare assurdo. Per quanto l'immaginazione ci possa sembrare qualcosa di inafferrabile e quasi trascendentale è invece anch'essa strettamente legata alla logica dei nostri cervelli (es.: non è possibile immaginare qualcosa che non si è mai visto, perché il cervello è comunque vincolato alla logica). Mano a mano che le capacità dell'AI raggiungeranno e supereranno quelle dei nostri cervelli (cosa, se non sbaglio, prevista per il 2030-35) essa sarà in grado di fare ragionamenti più assurdi e inestricabili dei nostri, e quindi di creare cose migliori delle nostre. È una prospettiva molto deprimente, per quanto mi riguarda, ma è la realtà.
@SynergoAltrocinema
@SynergoAltrocinema 2 жыл бұрын
Non credo che molto presto Un intelligenza artificiale riuscirà a riprodurre un tempo comico, un colpo di scena, costruire un caso giallo appassionante. Quando noi scriviamo qualcosa, lo facciamo guidati dalle nostre emozioni.
@bordidellapizza
@bordidellapizza 2 жыл бұрын
@@BlackEagleNine E allora io ti chiedo: se un'IA avanza così tanto, come può creare qualcosa che noi possiamo capire ed apprezzare? L'arte è linguaggio ed espressione di un qualcosa, anche metafisico e trascendentale. Nel momento in cui l'IA parla in un linguaggio incomprensibile a noi, troppo distante, non sarebbe come un alieno? In quel caso, o siamo noi stessi che dobbiamo impegnarci per capire quel linguaggio (e se troppo distante potremmo non riuscirci mai) oppure l'IA diverrebbe qualcosa che sfugge dal nostro controllo e "parlerebbe" a sé stessa.
@BlackEagleNine
@BlackEagleNine 2 жыл бұрын
@@SynergoAltrocinema Esatto, Synergo, non AL MOMENTO, ma quando l'AI sarà in grado di imitarci alla perfezione sarà anche in grado di imitare la nostra creatività. I processi mentali che portano alla creatività sono prettamente logici, per quanto possa suonare strano.
@oldrain6989
@oldrain6989 2 жыл бұрын
No, dai cugini che sanno fare video non saremo mai al sicuro
@breakingstroms3901
@breakingstroms3901 Жыл бұрын
Stai tranquillo che è la I.A a temere la tua pelata!
@Hel_the_End
@Hel_the_End 2 жыл бұрын
Di base sarei d'accordo ma son molto meno fiducioso, ieri si diceva lo stesso del realizzare le immagini o la musica o la poesia, che non ci fosse tecnologia o IA al mondo con la possibilità di farle mentre oggi che siamo schiacciati dall'evidenza che non è più così (e siamo ancora solo davanti a poco più di prototipi), spostiamo il focus sulla narrazione come hai detto nel video. Con la differenza che il cliente base, ma anche l'azienda AAA non cercano per forza l'eccellenza anzi, preferiscono una mediocrità a costo rasente lo zero piuttosto che un eccellenza da pagare (esempio i poster in-game realizzati con midjourney anzichè pagare i concept artist che si occupano di quello e lo farebbero meglio tecnicamente). Oggi GPT già è in grado di fornire bozze di poesie interessanti a costo e tempo zero, domani non ci sarà bisogno neanche quasi di correzioni, gli umani esperti sapranno fare meglio ma non compenserà il costo zero dell'IA. E se uscisse la possibilità di avere delle foto scattate da alexa durante i matrimoni e la qualità fosse anche solo accettabile, sicuro ci penserebbero due volte prima di contattare un professionista, proprio perchè come hai detto il cliente base non è in grado di riconoscere la qualità non avendo le competenze apprese
@lpanzieri
@lpanzieri 2 жыл бұрын
min 6:41, come direbbe Renè: 'sta qualità ha rotto er cazzo, viva lammerda!" :D
@MANINIGROUPOFFICIAL
@MANINIGROUPOFFICIAL 2 жыл бұрын
Hai centrato il problema e ti commento da imprenditore e non da appassionato... nel 2011 ho incaricato un ragazzo che si spacciava per professionista per un video corporate. Si è presentato con un Black Magic e da appassionato mi ha colpito poi ho visto il risultato e non c'aveva capito una mazza di quello che gli avevo chiesto. Nel 2018 ho addirittura assunto un professionista ma quanto era lento, antipatico, snob e non era poi così bravo per quanto lo pagavo e per quanto mi faceva aspettare. Oggi da appassionato me li faccio da solo, racconto quello che voglio raccontare, lo faccio per come so fare e spero nel futuro di rallevarmi un ragazzetto che abbia voglia di fare le cose per come le aziende hanno bisogno. Il problema che ho riscontrato è che tutti sanno usare il mezzo proprio come un bravo grafico usa illustrator ma se non ti sai approcciare, se non sei empatico, se non ti immedesimi nel progetto, se non sai come comunicare quel lavoro e allora è li che vincono gli appassionati o l'intelligenza artificiale. Il mezzo è appunto un mezzo non il fine. Mannaggia! Un caro saluto, Leopoldo Manini
@ElioDeAngelis-76-
@ElioDeAngelis-76- 2 жыл бұрын
parole sante
@EndTimeEnd
@EndTimeEnd 2 жыл бұрын
questo video forse è stato uno dei più interessanti che tu abbia fatto. Mette luce su qualcosa che quasi tutti celano. Tuttavia mi viene da fare una polemica..se tutto è incentrato sulla narrativa, allora a cosa serve l'attrezzatura top? se un professionista dovrebbe essere così bravo nel raccontare quello che vuole il cliente, allora a cosa servono tutte le menate tecnologiche che ci proponete? p.s. quando inizia la seconda stagione del falso macro???????????? mi mancano le cozze e i funghi visti da vicino
@SynergoAltrocinema
@SynergoAltrocinema 2 жыл бұрын
L'attrezzatura di alto livello serve per permetterti di concentrarti solo sulla storia. Nel momento in cui la tua macchina ti dà la sicurezza che le immagini saranno sempre perlomeno decenti, puoi focalizzarti su quello che conta davvero. Se non avessi una r6 mark2 non avrei mai voluto girare questo video al volo, con la luce del tavolino!
@Bertalberto
@Bertalberto 2 жыл бұрын
Sante parole !!!
@lucamori1256
@lucamori1256 2 жыл бұрын
Di la verità... stavi per dire la sagra della salsiccia di Carassai... Devo essere sincero, appena comprata la M50 mi era venuta voglia di fare un mini reportage sulla sagra dei Maccheroncini di Campofilone ma poi ho realizzato che era meglio stare con i piedi per terra... Continuo a fare video ai trattori
@jiobi
@jiobi 2 жыл бұрын
dai cugggini non si è mai abbastanza al sicuro 🤣
@fransisco8787
@fransisco8787 2 жыл бұрын
ragazzi io non so nulla di videomaking, non ho idea di come fare una buona immagine, assolutamente. ma tra i video di Mario o comunque dei qdss e i video di altri youtuber, magari meno scafati in merito, la differenza c'è e si vede. Non sottovalutate mai i clienti..
@boiaverde225
@boiaverde225 2 жыл бұрын
Non capisco, prima dici che a un cliente non si accorge nemmeno di ciò che può dargli un professionista che sa ciò che fa,e poi dici che siamo al sicuro dalle AI...da disegnatore sono più che preoccupato, anzi credo che inventare un programma che fa ciò che è sempre appartenuto alla sfera creativa umana sia il fallimento dell'umanità stessa, oltre che uno spreco di energie e risorse, soprattutto quando cliente e "uomo comune" manco si accorgono delle differenze.
@SynergoAltrocinema
@SynergoAltrocinema 2 жыл бұрын
Perché sto facendo un discorso differenziato tra artisti figurativi e produttori di audiovisivi.
@boiaverde225
@boiaverde225 2 жыл бұрын
@@SynergoAltrocinema un programma non può certo andarsene in giro a fare riprese,ma immagino potrebbe montare (ad minchiam, certo) un video,e se il cliente se lo facesse andare bene sarebbe un problema anche per voi videomaker, però...
@SynergoAltrocinema
@SynergoAltrocinema 2 жыл бұрын
@@boiaverde225 in realtà non temo questa cosa, perché per anni ci sono state applicazioni che prendono immagini a c**** e le montano a tempo di musica e il risultato è sempre stato mondezza allo stato puro! Ahahah
@flaviomarchetto7824
@flaviomarchetto7824 2 жыл бұрын
"un dente fuori posto" O.O
@geoffreylacroix2373
@geoffreylacroix2373 2 жыл бұрын
Grandissima riflessione, davvero complimenti.
@elgabro8822
@elgabro8822 2 жыл бұрын
il concetto che esprimi(da me condiviso) si addice a molti molti youtuber anche di alto profilo... eppure, la gente non lo nota
@romolofernandi20
@romolofernandi20 2 жыл бұрын
Ti prego cerca Falling in Reverse: Watch The World Burn qui su KZbin. Pare prodotto dalla Marvel!
@alex88dagra
@alex88dagra 2 жыл бұрын
Voglio anche io la tazza!
@wrandrea
@wrandrea 2 жыл бұрын
A chat gpt non è piaciuto questo video! 🤣
@andreaprudente1158
@andreaprudente1158 2 жыл бұрын
Ora voglio una sarciccia fegatata
@Antonellodicriscio
@Antonellodicriscio 2 жыл бұрын
Buona la salsiccia fregatata 😋
@flavio2752
@flavio2752 2 жыл бұрын
ma quanto deve essere stato bello sposarsi con i QDSS
@florenzetti69
@florenzetti69 2 жыл бұрын
Guarda che la 6400 nn è lontana dalla canon r6m2....te lo dico prc ho la 6600 e la R6,avvolte il professionista butta giù senza troppe seghe mentali rispetto all amatore prc sà che il cliente nn guarda certe cose
@SynergoAltrocinema
@SynergoAltrocinema 2 жыл бұрын
Mi sento di dissentire, soprattutto sulla resa dei colori. Sony dopo l'Alfa 1 si è corretta notevolmente in quell'aspetto, ma prima era qualcosa di abbastanza distante.
@florenzetti69
@florenzetti69 2 жыл бұрын
@@SynergoAltrocinema ma se registri in log o hlg,nn ha senso cio'che dici
@pietrobertipaglia7020
@pietrobertipaglia7020 2 жыл бұрын
Io ho usato una ai per farmi fare alcune immagini in stile fantasy per un progetto personale e posso assicurare che piuttosto di riutilizzarle imparo a disegnare e me lo faccio io, intanto perché quello che volevo venisse fuori non sempre è venuto tranne in rari casi ed inoltre anche per la grandezza dell'immagine, infatti mi venivano fornite sempre in 256x256 pixel e non avete idea di che salti mortali ho fatto per renderle grandezza foglio, quindi in sostanza le ai verranno usate da chi non vuole spendere soldi o non ha le capacità per fare disegni ma sempre in ambito personale.
@dedivad
@dedivad Жыл бұрын
Ma quindi prima di aprire il canale KZbin erano dei videomaker?
@SynergoAltrocinema
@SynergoAltrocinema Жыл бұрын
Chi?
@dedivad
@dedivad Жыл бұрын
@@SynergoAltrocinema tu e redez
@SynergoAltrocinema
@SynergoAltrocinema Жыл бұрын
​@@dedivad beh, io ho aperto il mio primo canale 17 anni fa e avevo appena iniziato a fare qualche lavoro da videomaker. Quindi si, potremmo dire che eravamo già nel giro, ma non così tanto come si potrebbe pensare. È stato il canale di quei due sul server ad essere aperto praticamente quando già giravamo spot e matrimoni.
@anto8375
@anto8375 2 жыл бұрын
Siamo qui, in attesa di vedere le prime AI streamer ed intrattenitrici. Vuoi mettere vedere la tua waifu giocare al tuo gioco preferito?
@jebediahlol
@jebediahlol 2 жыл бұрын
Meglio il rode del dji... Mi suona strano questo
@federicoskog9259
@federicoskog9259 Жыл бұрын
ma quindi...fare video con una camera Sony 8 bit 420 nel 2023 non è da professionisti ?
@davidecascioli4717
@davidecascioli4717 Жыл бұрын
Per ora
VIDEO RIDICOLI e dove trovarli!
20:13
Mario Palladino
Рет қаралды 9 М.
#18 5 errori che ho fatto... e faccio ancora!
17:35
Mario Palladino
Рет қаралды 26 М.
Fare FATICA ti rende un ARTISTA?
12:23
Mario Palladino
Рет қаралды 6 М.
Storytelling, Villain e PNG - DIETRO LO SCREEN #5
13:32
20 Facce
Рет қаралды 6 М.
Storytelling: l'arte di raccontare storie - Mick Odelli ospite House Of Minds
59:36
Psicologia - Luca Mazzucchelli
Рет қаралды 10 М.
The clues to a great story | Andrew Stanton | TED
19:17
TED
Рет қаралды 3 МЛН
What I CHOSE for MY STUDY
22:36
Mario Palladino
Рет қаралды 18 М.
Ep. 13 - Storytelling con @JustMick
2:42:23
IL BAZaR AtOMICo
Рет қаралды 6 М.
Ho provato una MACCHINA FOTOGRAFICA anni '40!
15:55
Mario Palladino
Рет қаралды 8 М.
Mi faccio SPIEGARE un po' di FOTOGRAFIA da GIANLUCA BOCCI
31:08
Mario Palladino
Рет қаралды 30 М.