Рет қаралды 2,528
Piaccia o no, la scienza si è trovata profondamente coinvolta nelle due più tragiche esperienze del XX secolo. Le applicazioni scientifiche e tecnologiche esibite nei due conflitti mondiali hanno portato ad una potenza distruttiva cresciuta esponenzialmente nell’arco di un ventennio e comunque mai conosciuta prima. E gli scienziati? Hanno conservato il loro generale e tradizionale pacifismo oppure lo hanno piegato in funzione delle richieste della patria e delle esigenze belliche? Il tema - scienza, scienziati e guerre - permette così di ricostruire alcune delle più interessanti pagine, non sempre ugualmente esaltanti, della storia degli intellettuali del XX secolo.
Tenuto da: Angelo Guerraggio, Centro Pristem, Milano