Рет қаралды 85
L’intervista (16’ 47’’) - insieme con quelle a Roberto Andò e a Gioacchino Lanza Tomasi - è stata realizzata per e fa parte dei contenuti extra, a cura di Matilde Gagliardo, del DVD del film “Il manoscritto del principe” di Roberto Andò (2000), pubblicato nel 2007.
Intervista, regia, riprese, suono, montaggio Matilde Gagliardo. Fotografie di scena Lia Pasqualino. Repertorio fotografico per gentile concessione di Gioacchino Lanza Tomasi. Produzione Sciarlò, MatiGa-Matilde Gagliardo.
Roberto Andò, regista del film, ne descrive la genesi e la lavorazione in un continuo confronto con la storia vera da cui deriva: la nascita de “Il Gattopardo” sullo sfondo del complesso rapporto dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa con i due giovani ‘allievi’ Francesco Orlando e Gioacchino Lanza Tomasi.
Gioacchino Lanza Tomasi, divenuto personaggio del film, ricorda la personalità del principe che fu suo padre adottivo.
Giuseppe Tornatore, produttore del film con Sciarlò, ripercorre alcune tappe dell’incontro con la storia vera che Andò voleva raccontare in un film e della realizzazione di quest’ultimo.
Matilde Gagliardo, nata a Palermo, vive e lavora a Firenze. È un’artista e una documentarista. Già storica dell’arte del Rinascimento, ha scritto saggi sull’iconografia delle Sibille e delle Età del mondo. Ha prodotto, scritto e diretto documentari e video, filmando e montando numerose interviste a personaggi italiani e stranieri, videoritratti, performance, spettacoli teatrali, un documentario su Antonio Pasqualino e l’Opera dei Pupi, il backstage e le registrazioni di trasmissioni radiofoniche, concerti, videoclip musicali, il backstage di due film di Roberto Andò e Paolo Virzì. Ha partecipato a svariati festival, fatto diverse mostre e installazioni, e vinto numerosi premi in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Australia, India, Indonesia, Nuova Zelanda, Singapore e Stati Uniti.
Una selezione delle sedi in cui le sue opere sono state esposte di recente comprende: New York University|Florence, Villa La Pietra, Firenze (2013); London Literature Festival, Southbank Centre, Londra (Regno Unito, 2015); The Other Art Fair, Victoria House, London (Regno Unito, 2015); ); M1 Singapore Fringe Festival, The Substation Gallery, Singapore (Repubblica di Singapore, 2016); Museo Mandralisca, Cefalù (2016, 2017); Galerie François Charles, Vidauban (Francia 2016, 2017); Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, Palermo (2016); Festival Internazionale di Cinema e Donne, Cinema La Compagnia, Firenze (2016, 2017, 2018); Biblioteca Comunale in Casa Professa, Palermo (2017); Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato (2017); Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, Palazzo Corsini, Firenze (2017); Museo Nazionale del Bargello, Firenze (2017); Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo (2018).
Tra i suoi lavori: Interviste, dal 2004 in avanti. Ritratti, dal 2005 in avanti. Nello studio di Grisha. Colm Tóibín, 2005. Improvvisazione (videoclip), di Matilde Gagliardo e Francesco Milo, 2005. Lamento isolato (videoclip), di Matilde Gagliardo e Francesco Milo, 2005. Erdebetanzen - Pulsanda tellus (performance di Fried Rosenstock), 2005. Prendere l’ombra - Shadow Bathing (performance di Fried Rosenstock), 2006. Selfelevation (performance di Fried Rosenstock), 2006. Dietro le quinte di ‘Viaggio segreto’ un film di Roberto Andò, 2006. Il tajine di Irène, 2007. L’Infanzia di Orlandino. Antonio Pasqualino e l’Opera dei Pupi, di Matilde Gagliardo e Francesco Milo, 2007 (distribuito nel 2011). Intervista a Roberto Andò. Intervista a Gioacchino Lanza Tomasi. Intervista a Giuseppe Tornatore, 2007. Riprese delle Registrazioni e del Backstage della Trasmissione Radiofonica Il Dottor Djembe, 2007-2010. ‘Io Clown, Te Down’, Altri Spettacoli di Bobo Rondelli e Backstage, 2007. Paolo Virzì e Bobo Rondelli dietro le quinte de ‘L’uomo che aveva picchiato la testa’, 2009. Intervista con Cecilia Mangini, 2013. Arnia, 2013. Camilla, 2016. ‘Artist Book’ 1, 2017. La fabbrica della bellezza. La Manifattura Ginori e il suo popolo. Video-Ritratti di Matilde Gagliardo, 2017. Les Manufactures. Work in Progress at Celine Productions. Fabbrica di Mani Sapienti, 2018. Les Manufactures. Work in Progress at Celine Productions, 2019.