Matilde Gagliardo, Portrait 29, Giuseppe Tornatore, director, 2007, 10'

  Рет қаралды 34

Matilde Gagliardo

Matilde Gagliardo

Күн бұрын

Il Ritratto di Giuseppe Tornatore è stato realizzato il 5 maggio 2007, a Roma, subito dopo un’intervista per i contenuti speciali del DVD del film ‘Il manoscritto del Principe’ di Roberto Andò.
-Esposto a ciclo continuo alla mostra “Movimenti dell’Anima. Video-Ritratti di Matilde Gagliardo”, Museo Mandralisca, Cefalù, 18 giugno-10 agosto 2016, prorogata al 20 settembre 2016, a cura di Paola Nicita e Rosario Perricone.
Esposto a ciclo continuo alla mostra “Siciliani Illustri. Ritrarre l’interiorità. Video di Matilde Gagliardo”, Biblioteca Comunale di Casa Professa, Palermo, 16 31 maggio 2017, progogata fino al 18 giugno 2017, a cura di Sergio Troisi.
Fa parte di una serie di Ritratti ‘silenziosi’, che produco a partire dal 2005 (sino ad ora ho realizzato centosettantasei Ritratti e la serie continua ad accrescersi). Ai protagonisti, i più svariati per mestiere ed età, chiedo di posare per circa dieci minuti, senza parlare né agire. Trascorso tale tempo registro i loro commenti sull’esperienza appena vissuta. Ma l'idea di base è quella cha i volti 'parlino' da soli. Con le persone che ci guardano dallo schermo si può anche dialogare: i Ritratti in video inducono infatti a stabilire una conversazione silenziosa, ideale con i soggetti ritratti, accompagnata dai soli suoni dello spazio circostante. Guardando i personaggi filmati in assenza di parole - sebbene di ciascuno si possano soltanto immaginare i pensieri e le reazioni -, si palesa in maniera sottile la loro individualità, mentre al contempo le figure che ci “osservano”, ci portano a volgere lo sguardo all’interno di noi stessi. È un’occasione per avvicinarsi al loro spirito e al nostro, per soffermarci, per pensare, per percepire i nostri valori più profondi. Le persone ritratte ci sono accanto anche se ci occupiamo d’altro, e alla fine, ascoltando le loro considerazioni, usciamo dall’incanto di questi taciti colloqui.
Monto i Ritratti singolarmente o a gruppi, associati per affinità di varia natura. In quest’ultimo caso faccio scorrere i ritratti consecutivamente (o, in alcuni casi, simultaneamente).
Ogni Ritratto singolo o gruppo di Ritratti è da proiettare a ciclo continuo su un diverso schermo in modo sfalsato. Vanno proiettati vari Ritratti o gruppi di Ritratti contemporaneamente su più schermi nel medesimo ambiente o in ambienti contigui.
I luoghi dove proiettarli possono essere i più svariati, così come le misure degli schermi, a seconda delle occasioni e delle situazioni.
Progetto, regia, riprese, montaggio, produzione di Matilde Gagliardo.
The Portrait of Giuseppe Tornatore was shot on the 5th of May 2007, in Rome, Italy, immediately after an interview for the DVD extras of the film ‘The Prince’s Manuscript’ by Roberto Andò.
-Shown in continuous loop at the Exhibition ”Movements of the Soul. Video Portraits by Matilde Gagliardo”, Museo Mandralisca, Cefalù, Italy, 18th June-10th August 2016, extended to 20th September 2016, curated by Paola Nicita and Rosario Perricone.
-Shown in continuous loop at the Exhibition “Illustrious Sicilians. Portraying the Inner. Videos by Matilde Gagliardo”, Biblioteca Comunale in Casa Professa, Palermo, Italy, 16th-31st May 2017, extended to 18th June 2017, curated by Sergio Troisi.
It is part of a series of ‘silent’ film Portraits, shot in real time from 2005 to date (up to now I produced one hundred and seventy-six Portraits, and the number continues to grow). I ask people of different ages and professions, to pose for about ten minutes without speaking or acting. After this time, I record their comments about what they have just experienced. But the basic idea is that the faces ‘speak’ for themselves. With the people looking at us from the screens there can also be a dialogue: in fact the Portraits inspire a silent conversation with the subjects portrayed, accompanied only by the sounds of the surrounding space. Looking at the characters filmed without words - even though one can only imagine their thoughts and reactions -, their individuality reveals itself in a subtle way, the figures who ‘observe’ us, lead us to turn the gaze upon ourselves internally. It is an opportunity to get close to their spirit and to our own, to linger, to think, to perceive our deepest values. The people portayed are close to us even if we are doing something else, and finally, listening to their observations, we come out from under the spell of these silent exchanges.
I edit each portrait separately. Sometimes I edit them in groups, according to different sorts of affinities. In this case I make them run either one after the other or one next to the other simultaneously. The single Portrait or groups of Portraits should be shown on different screens, and should not start at the same time. The final effect should be that of a certain number of portraits or groups of portraits running together on different screens in the same room.
Concept, production, direction, filming and editing by Matilde Gagliardo.

Пікірлер
How Strong Is Tape?
00:24
Stokes Twins
Рет қаралды 96 МЛН
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41
To Brawl AND BEYOND!
00:51
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН
MEDITATIONSSTUNDE Folge 294 / 24.01.2025
57:38
MEDITATION
Рет қаралды 43
Fresco Technique
14:47
Tiziano Lucchesi
Рет қаралды 84 М.
25 Murder, She Wrote actors who have tragically passed away
25:15
LOST TECHNOLOGIES: Mysteries of Vanished Civilizations
2:03:29
Lifeder Edu
Рет қаралды 8 МЛН
Professor Steve Peters explains The Chimp Paradox
10:31
Chimp Management
Рет қаралды 158 М.
How Strong Is Tape?
00:24
Stokes Twins
Рет қаралды 96 МЛН