Problema 1 SVOLTO - Seconda prova di Matematica 2024 (Maturità)

  Рет қаралды 4,433

Andrea Anfosso

Andrea Anfosso

Күн бұрын

Svolgimento passo passo della traccia di Matematica per la maturità 2024!
In playlist trovate la risoluzione dei due problemi e degli otto quesiti proposti!
00:00 - Punto a)
02:35 - Punto b)
11:45 - Punto c)
14:25 - Punto d)

Пікірлер: 21
@AnnioEnnio
@AnnioEnnio 8 күн бұрын
Complimenti, l'unico a risolvere il punto c in maniera dignitosa! Troppi fenomeni sul tubo che quando non possono scopiazzare e ci mettono del loro fanno disastri!
@AndreaAnfosso
@AndreaAnfosso 8 күн бұрын
Ti ringrazio! ☺️
@OlegPiccioli
@OlegPiccioli 8 күн бұрын
4:22 prof, buongiorno, una domanda veloce. Secondo lei é un problema se non mi sono soffermato alla simmetria della funzione essendo “evidente” che non possa essere simmetrica o dovevo esplicitarlo lo stesso?
@AndreaAnfosso
@AndreaAnfosso 8 күн бұрын
Ciao Oleg! Serve sempre un commento che faccia da giustificazione; tecnicamente avresti potuto fare un accenno al fatto che fosse "ovvio" dopo aver eseguito lo studio del segno; c'è da dire che è un punto dello studio di funzione, quello delle simmetrie, che non tutti ritengono fondamentale, quindi...puoi ancora incrociare le dita! :)
@martapistore5905
@martapistore5905 8 күн бұрын
Sono molto preoccupata, perché nonostante nel triennio abbia sempre avuto voti eccellenti in matematica, ieri mi sono resa conto di aver fatto degli errori stupidi e imperdonabili, a mio avviso. Spero che nella valutazione tengano conto del mio percorso, anche perché se ho fatto imprecisioni io non penso che i miei compagni possano aver fatto di meglio (considerato che non sapevano nemmeno cosa fosse un punto stazionario) Lei cosa ne pensa?? Ho bisogno di un disperato parere 😢
@AndreaAnfosso
@AndreaAnfosso 8 күн бұрын
Hai bisogno di un parere disperato o hai un disperato bisogno di un parere? 🙃 Scherzi a parte, come sicuramente saprai la prova viene valutata mediante una griglia, declinata in descrittori e indicatori; e fra questi, cinicamente parlando, non è presente la voce “anni passati”. Ma di questo aspetto si occupa il tuo consiglio di classe, ed i suoi membri interni alla commissione - che correggeranno le prove insieme a quelli esterni - sapranno presentare in modo adeguato le proprie studentesse ed i propri studenti. 😊 In ogni caso, nella valutazione della prova non si tiene conto solo degli esercizi esatti, perfetti, ma anche delle strategie risolutive e dei metodi utilizzati. Pertanto, se hai comunque tentato - con senno, diciamo - la risoluzione di un problema e di quattro quesiti, sicuramente verrai valutata al più possibile positivamente su ciò che hai tentato di fare ✌🏻 Avrai poi occasione di discutere degli errori durante il colloquio d’esame e prima di allora li avrai compresi e corretti! Da parte mia, spero di caricare al più presto anche il resto della prova a vostro supporto 😊 Da parte tua, preparati serenamente a dare il meglio all’ultima prova, dove potrai mostrare di che pasta sei fatta, e nel frattempo incrociamo le dita! In bocca al lupo! 🍀
@martapistore5905
@martapistore5905 8 күн бұрын
@@AndreaAnfosso grazie del supporto!
@Insidia85
@Insidia85 7 күн бұрын
​@@martapistore5905prenderai Ingeegneria?
@francescapalombo3104
@francescapalombo3104 4 күн бұрын
salve, mi potrebbe spiegare che tipo di curva è quella che esce disegnando il grafico? il commissario mi ha anticipato che me lo chiederà all'orale
@AndreaAnfosso
@AndreaAnfosso 3 күн бұрын
Ciao Francesca! y=(x^3+4)/x^2 è classificata come “funzione razionale fratta”, è questo che intendevi?
@dbmalesani
@dbmalesani 8 күн бұрын
Complimenti per la spiegazione dell'esercizio, molto chiara anche dal punto di vista didattico. Se mi posso permettere... credo che, dove si contano le intersezioni della retta passante per P e il grafico di f, manchi un caso particolare: se m = 1, la retta passante per P è parallela all'asintoto obliquo, per cui ci sono solo 2 intersezioni (x = ±1).
@AndreaAnfosso
@AndreaAnfosso 8 күн бұрын
Ciao e grazie per il bel feedback! 😊 Sul caso particolare per m=1 mi trovo d’accordo con te, ci son passato in modo troppo superficiale Grazie mille per avermelo segnalato, verrà utile anche ad altri! ✌🏻
@dbmalesani
@dbmalesani 8 күн бұрын
@@AndreaAnfosso ma ci mancherebbe, è solo un dettaglio 😊
@AndreaAnfosso
@AndreaAnfosso 8 күн бұрын
@@dbmalesani fossero tutti cortesi come te, gli utenti pignoli…! 😉
@aforisma72
@aforisma72 8 күн бұрын
Buonasera: per m=1 (retta parallela all’asintoto) nn ho 2 intersezioni?
@AndreaAnfosso
@AndreaAnfosso 8 күн бұрын
Si, è corretto, è stata una svista da parte mia. Ottima osservazione! 😊
@aforisma72
@aforisma72 8 күн бұрын
@@AndreaAnfosso era molto sottile, secondo me è sfuggita a molti (anche docenti!). Sono un docente, l’ho acchiappata nello svolgimento perché avevo disegnato ben calcato l’asintoto, ragion per cui “scappavano” definitivamente dall’Inter sezione, e sull’asintoto y=x appunto, i punti della funzione a - e + infinito.
@AndreaAnfosso
@AndreaAnfosso 8 күн бұрын
@@aforisma72 è vero, era sottile, e questo scambio mi conforta! ☺️ Non ho purtroppo avuto modo di svolgere tutto con la dovuta calma e di fare i dovuti confronti con altre soluzioni, my bad! 😊 Ma c’è da dire che queste “chicche” sono molto belle, perché son proprio quelle che in futuro stimoleranno il dubbio e la ricerca dei casi particolari e nascosti delle cose 😊 Mi spiace non poter correggere il video, ma magari lo aggiungo in descrizione! ✌🏻 Grazie collega!
@aforisma72
@aforisma72 8 күн бұрын
@@AndreaAnfosso a mio avviso una buona prova per testare i maturandi “scientifici”, con parecchia carne sul fuoco, tra l’altro intercalata da citazioni letterarie!
@GennaroSasso
@GennaroSasso 6 күн бұрын
Quindi 3 intersezioni per -7
Problema 2 SVOLTO - Seconda prova di Matematica 2024 (Maturità)
18:21
SOLUZIONE COMMENTATA 2° Prova di Matematica - Maturità 2024
1:22:41
Step by Step - Fisica e Mate
Рет қаралды 16 М.
Can You Draw A PERFECTLY Dotted Line?
00:55
Stokes Twins
Рет қаралды 72 МЛН
Osman Kalyoncu Sonu Üzücü Saddest Videos Dream Engine 170 #shorts
00:27
Quesiti maturità 2024 - Maturità
25:08
mateMATTIci
Рет қаралды 395
Sviluppo in serie di Taylor
33:12
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 6 М.
Seconda prova 2024 - Problema 1, punto b (parte 1/2)
21:30
Pianeta Sebi
Рет қаралды 78
Maturità 2023 - Limite di una funzione integrale - SUPPLETIVA QUESITO 7
6:16
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 12 М.
Ex studenti provano a rifare la maturità 10 anni dopo
10:17
Fanpage.it
Рет қаралды 3,5 МЛН
Maturità 2024 - Equazioni e funzioni - QUESITO 4
7:14
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 15 М.
Teorema fondamentale del calcolo integrale
11:11
Francesco Bigolin
Рет қаралды 48 М.
Can You Draw A PERFECTLY Dotted Line?
00:55
Stokes Twins
Рет қаралды 72 МЛН