Un capolavoro di sintesi, chiarezza e profondità che rende estremamente intelligibile il pensiero di Kant (vale anche per gli altri video dedicati a Kant) e aiuta a districarne i nodi fondamentali. Da un collega.
@francoparolini1954 Жыл бұрын
Davvero bravissimo!
@Lalalalalasi-it8cs2 ай бұрын
Mi sono emozionata, finalmente, dopo essermi scervellata su libri, appunti e videolezioni ho capito. Mi hai fatto capire questo pezzetto di filosofia. Sono davvero emozionata e felice. Veramente sentirti è come respirare una boccata d'aria fresca che ti riporta alla realtà e fa apparire tutto per un istante semplice. Ascoltarti è davvero piacevole e come si fa a non farsi trasportare dalla passione che ci metti?!?! Domani ho la verifica, prenderò 7 massimo, ma non importa perché ho capito per davvero. Grazie veramente di cuore ❤️
@dalida3901 Жыл бұрын
Oggi ho svolto il mio ultimo esame di etica studiando solo 5 giorni con te con un risultato di 30.. mi salvi sempre ❤️
@carmelocaruso45504 жыл бұрын
Grazie, ottima lezione, finalmente su Kant ci siamo.
@m3ribi9373 ай бұрын
Professore, non so davvero come ringraziarla. Mi sta aiutando tantissimo con Kant e a capire il suo pensiero così intricato. Eccellente e chiarissima spiegazione. Grazie!
@Pepito_Sbazzeguti874 ай бұрын
Per rispondere a Kant c'é un bel detto che dice: chi visse sperando.... 😅 Grazie per avermi spiegato Kant. Ci sono punti molto interessanti!
@matildedotto53753 жыл бұрын
bellissima lezione, spiegato molto meglio dei miei professori, grazie per avermi fatto recuperare :)
@alessandro17232 жыл бұрын
Grazie, grazie, grazie. Da parte di un collega alla prima esperienza di insegnamento
@bl4ck_g4m3rs2 жыл бұрын
Grazie mille, dovrebbero esserci più persone come te...che dedicano il loro tempo agli altri grazie
@laurasvaluto57124 жыл бұрын
Grazie mille! Molto utile
@thebaru3 ай бұрын
Fantastica spiegazione, estremamente coerente e comprensibile! Purtroppo il mio professore non sa spiegare... Mi piacerebbe tanto avere lei a filosofia.
@concettaspano93523 жыл бұрын
Grazie per questa bella lezione, spiegata molto bene e comprensiva. Buona giornata
@suadalani84532 жыл бұрын
Sei bravissimo,mi incanto ascoltandoti! Grazie per il tempo che dedichi
@silviacarameli547326 күн бұрын
Sei il top!
@francoparolini1954 Жыл бұрын
Bravissimo..chiaro..lucido..complimenti🏅
@vittoria75463 жыл бұрын
grazie di cuore di tutto, ti siamo grati.
@silviaodia58742 жыл бұрын
Adoro le sue lezioni!!!
@rosamarino42064 жыл бұрын
Salve, sono una giovane collega, seguo spesso i tuoi video che trovo utili nell'impostazione delle lezioni. mi piacerebbe confrontarmi con te su alcune questioni metodologiche.
@scrip794 жыл бұрын
scrivimi pure via mail a ermannoferretti@gmail.com (o tramite messaggio privato sui social che trovi elencati in descrizione nei video più recenti del canale)
@IdropeTV Жыл бұрын
Il ragionamento per postulati di Kant mi ricorda un po' la scommessa di Pascal. Ma "sporca" un po' la purezza del concetto di non finalizzare la virtù se parliamo di teorica "ricompensa divina". Scusa i tanti commenti a questo video (e non serve rispondere a tutto ovviamente) ma la Ragion Pratica di Kant è per me il centro di gravità permanente di tutta la mia filosofia personale.
3 жыл бұрын
Grazie mille!!
@enricolombardi43203 жыл бұрын
Grazie mille per la lezione!!!!!
@beeanca1613 Жыл бұрын
GRAZIE, UTILISSIMO.
@IdropeTV Жыл бұрын
Ecco un esempio di imperativo categorico non sempre condivisibile e molto discutibile. Ama la Patria. Se nessuno amasse la Patria e si sentisse prima di tutto cittadino del mondo senza nessuna caratteristica distintiva in quanto appartenente a quello specifico Paese, il mondo sarebbe molto migliore e non ci sarebbero nazionalismo e guerre tra nazioni/stati, indipendentemente dalla forma di governo democratica o tirannica.
@enricof274 ай бұрын
La soluzione ce la dà il canto di Pietro Cori, “…la nostra patria è il mondo intero…”
@vincenzoderosa8921 Жыл бұрын
Grazie mille Professore
@giuliaramos38702 жыл бұрын
grazie mi hai salvato
@grazianon3832 Жыл бұрын
Professore, ma quindi quando si dice che per Kant non bisogna mentire nemmeno ad un nazista che viene a chiederti se nascondi degli ebrei, è un esempio sbagliato della morale Kantiana? Perché ascoltando di Kant sento questa cosa, ma lei qua ha detto il contrario: che per Kant dipende dalla situazione (ed ha fatto l'esempio del patriottismo)
@davez37646 ай бұрын
Si è sbagliato , si tratta di un imperativo si, ma adattabile ai contesti come hai detto tu, Hegel criticherà molto questo punto
@simonelazzeri37212 жыл бұрын
Bravo. Grazie.
@ilsolovaloski2 ай бұрын
C’è secondo lei un collegamento con il pensiero di Proudhon?
@Luciano-ud7cj2 жыл бұрын
per gentilezza potrebbe indicarmi video della critica della ragione pura perché non lo trovo grazie ancora per le video lezioni sono utilissime
@elefantetandempsichicodagu8934 Жыл бұрын
c'è un link con la playlist sotto il video
@salvatoregiunta89133 жыл бұрын
Molto bravo. Moralmente e kantianamente dovrebbe divulgare anche in arabo per i musulmani il pensiero Occidentale.
@sendyizekor18689 ай бұрын
bravissimo
@melamelina8360 Жыл бұрын
Sono al minuto 26 e ho già skippato 5 pubblicità e un sondaggio (su come valuto l esperienza pubblicitaria di youtube) ... secondo me non si può fare così....
@drdr37183 жыл бұрын
Chissà se Kant si sarebbe determinato per senso del dovere scrivendo di una possibile e ragionevole felicità in un altro mondo...difficile secondo me agire incondizionatamente orientando la volontà di seguire la legge morale solo per dovere dimenticandosi della possibile felicità che se ne potrebbe trarre
@enricof274 ай бұрын
29:38 Kant viveva in un luogo ed in un tempo dove la violenza di strada era assente?
@IdropeTV Жыл бұрын
Fare del bene agli altri senza pensare solo a noi stessi può portare a felicità, caro Kant. Se si impara a farlo. E lo conferma la mia intera vita, personale e professionale, ma anche forse tutto quello che sta facendo Ermanno stesso. Virtù e felicità sono assolutamente compatibili. D'altronde adoperati per ricavare felicità dalla felicità altrui e dal bene che procuri agli altri non può forse essere anche questo imperativo categorico e legge morale?
@IdropeTV Жыл бұрын
L' "a priori" kantiano sia per la gnoseologia che come morale, è l'unica cosa che non riesco a condividere, se lo intendiamo come innato. Nel senso che spazio, tempo categorie, e legge morale sono comunque cose che si creano nella formazione dell'individuo e diverse proprio in base a quella formazione. A priori rispetto all'esperienza sensibile certo. Ma non a priori innata. Il setaccio, gli occhiali blu (o di altro colore), la morale interna si vengono a posizionare successivamente su quella che è una tabula rasa alla nascita secondo me. Ho visto da poco una bella serie messicana Triáda o Triptych in inglese, peraltro basata sulla vera storia rielaborata di tre gemelli omozigoti separati alla nascita apposta e posizionati in tre ceti sociali differenti per capire se lo sviluppo mentale, morale ecc è genetico o ambientale.
@IdropeTV Жыл бұрын
Ovvio che ad esempio la morale interna deve essere a priori rispetto all'esperienza. Non mi serve trovarmi nella situazione pratica, per avere dentro di me la regola interna di essere onesto, ad esempio. Ma non ci sono nato.
@fabriziodallolmo98402 жыл бұрын
Buongiorno Professore, Prima di tutto vorrei ringraziarla per avermi concesso una seconda opportunita' per ripercorrere la strada educativa che avevo smarrito in gioventu'. Il liceo e' una cosa troppo seria per lasciarla ad un adolescente .... Una domanda: possiamo dire che, visto per Kant l'uomo razionale non puo' raggiungere il sommo bene e sara' piu propenso a conseguire la felicita' sulla virtu' (in particolare se e' l'intenzione che determina la virtuosita di un'azione), l'unico modo che l'uomo ha di perseguire la virtu e' di accettare i postulati (l'anima ee' immortale e Dio e' buono) in un atto di fede, e quindi l'unico modo di perseguire una vita virtuosa e' di accettare la fede? La ringrazio ancora per il suo contributo all'educazione di tanti che non saprebbero altrimenti come orientarsi in materie cosi vaste e complicate. Avere una guida che semplifica e chiarifica e' un dono che non ha prezzo.
@scrip792 жыл бұрын
No, direi che Kant propone una via laica per la virtù, nel senso che l'imperativo categorico secondo Kant si fonda sulla ragione, quindi anche un eventuale ateo dovrebbe essere in grado di perseguire la virtù allo stesso modo di un credente. I postulati servono solo per garantire una via di fuga da una vita altrimenti di puro sacrificio; per garantire il raggiungimento cioè della felicità. La virtù però pare essere abbastanza (nei limiti delle fragilità umane) alla portata.
@elenalamb93862 жыл бұрын
Buongiorno Potrebbe spiegarmi Morale descrittiva o prescrittiva? Grazie
@scrip792 жыл бұрын
Di solito, con "morale descrittiva" si intende quella morale che si occupa semplicemente di descrivere il comportamento umano, per come esso è; la "morale prescrittiva", invece, cerca di prescrivere delle regole: non si accontenta di quello che l'uomo fa o è, ma cerca di dirgli come agire (in un modo che quindi è diverso da quello spontaneo).
@Giannifan13 жыл бұрын
@scrip ma la critica della ragion pura la farai?
@scrip793 жыл бұрын
C'è già: kzbin.info/aero/PLFRYVVEHvMSyx7xUlicm4pmpxfkJBtAIH (i primi 4 video)
@c.a.c.coseacaso43859 ай бұрын
ma come babbo natale non esiste
@IdropeTV Жыл бұрын
A Kant sarebbe piaciuto il golf dove spetta al giocatore stesso darsi penalità in caso di infrazioni e l'intero sport si basa sul rispetto individuale delle regole (ma nonostante tutto ho visto imbroglioni assurdi anche su gare dilettantistiche senza particolare valore 🥲)