Professore, domanda stupida, lo so Ma non capisco perché nella formula w=2πR/T questa volta non abbiamo considerato R...
@antoniomantovani31474 жыл бұрын
E infatti è una n non una R, differiscono per multipli di 2* π
@antoniomantovani31474 жыл бұрын
Comunque è approssimato, poiché la lancetta delle ore si sposta anche lei. Si potrebbe calcolare di quanto, ma non è il caso
@davides1489 Жыл бұрын
Non è vero, eguagliando le due equazioni della posizione essendo entrambe le velocità angolari positive si tiene conto di entrambi gli spostamenti, ciò è anche comprovato dai risultati. Se fosse come dice lei in cui non si è tenuto conto dello spostamento delle ore il risultato sarebbe (scioccamente è anche logico) 1h in quanto questo è il tempo che la lancetta dei minuti impiega a fare il giro completo. Il risultato è invece di 1h 5min e 27s che se preso nel contesto delle ore equivale ad uno spostamento di ((5*60 + 27) / (24*60*60)) che moltiplicato per 2pi ci da l'arco di circonferenza compiuto dalla lancetta delle ore (in radianti).
@Human.Process Жыл бұрын
@@davides1489 ciao scusa, perchè ((5*60 + 27) / (24*60*60)) moltiplicato 2pi fornisce l'arco di circonferenza compiuto dalle ore?