MovieBlog- 936: Recensione C'E' Ancora Domani

  Рет қаралды 78,364

victorlaszlo88

victorlaszlo88

Күн бұрын

▆ ▇ █NON FARE IL PIGRO E APRIMI █ ▇ ▆
Un film godibile, a tratti divertente ma molto amaro di base, che lancia messaggi importanti con una certa freschezza e con una regia davvero ispirata. Paola Cortellesi esordisce come regista con una pellicola pensata per arrivare al grande pubblico ma che è anche di ampio respiro e si avvale di interpreti davvero capaci, come Mastandrea e la Fanelli oltre che di sè stessa. Assolutamente da vedere in sala.
00:00 : parte senza spoiler
27:25: parte con spoiler
Sul sito di Pampling per qualche giorno tutte le magliette in catalogo costano 11,11 euro e per ogni maglietta acquistata avere un paio di calze a sorpresa in omaggio ! E se all'acquisto di uno o più prodotti aggiungete un ulteriore paio di calze a a vostra scelta e usate il codice VLASZLO le calze non le pagate:
www.pampling.c...
Maglietta The Bud: www.pampling.c...
Maglietta Quentin's World: www.pampling.c...
Maglietta Push Start to Play: www.pampling.c...

Пікірлер: 459
@Becix157
@Becix157 Жыл бұрын
Da ragazzo cresciuto in un paese di campagna e di provincia del sud Italia sempre tradizionalista, avendo una famiglia grande ho assistito a molti lutti e confermo le vecchie che nessuno conosce che spawnano random alle veglie funebri
@user-nn3ho4sn6p
@user-nn3ho4sn6p 10 ай бұрын
All'epoca, sicuramente, «spuntavano a caso/a cazzo/dal nulla».
@crazy_Fred
@crazy_Fred 10 ай бұрын
​@@user-nn3ho4sn6pnei paesini più remoti non era inusuale trovare donne che ne avevano fatto un mestiere
@MrSaverio97
@MrSaverio97 Жыл бұрын
Per pensare meglio della battuta "ho fatto du guerre" basti pensare che in quel momento TUTTI avevano fatto due guerre
@valex0691
@valex0691 9 ай бұрын
Beh no non è vero, dipende da quando eri nato. Anzi chi le ha fatte entrambe ha combattuto in entrambe credo che fosse la minoranza.
@capricorno2214
@capricorno2214 Ай бұрын
E' una scusa patetica è falsa come una banconota da un euro, ci hai fatto caso che nel film il marito è violento, arrogante e prepotente solo con la moglie? I figli per lui possono fare quel cavolo che vogliono, mentre la moglie prende le botte talvolta senza motivo, il vecchio suocero è un troglodita ma Ivano non dice nulla. Hai presente la scena in cui la figlia lascia bruciare le patate nella padella perchè è intenta a limonare con il suo ragazzo? Ivano ha capito perfettamente che la colpa è della figlia ma picchia la moglie, ciò significa che delle patate non gliene importava un tubo, l'unica cosa che gli importava era avere un pretesto per picchiare la moglie. Oppure prova a confrontare la scena in cui Delia inciampa e rompe il piatto e viene picchiata da Ivano, con quella delle patate, Ivano concede all'amata figlia di comportarsi in maniera negligente ed irresponsabile, mentre non perdona un semplice colpo di sfiga alla solerte moglie. Film profondissimo.
@bellablack6937
@bellablack6937 Жыл бұрын
Ho pianto come un agnellino quando ho visto questo film. Da donna che ha vissuto più o meno da vicino certe situazioni, ha toccato delle corde profonde. In particolare il rapporto con la figlia è tratteggiato divinamente - "perché non ti ribelli? perché ti fai trattare così?" - che è una domanda giusta di per sé, ma è cieca a certe dinamiche. La scena della bomba è SPETTACOLARE. La scelta del bianco e nero mi è piaciuta tantissimo, ho amato che OGNI SINGOLA DONNA in questo film sia oppressa a suo modo, anche quelle ricche, anche quelle belle, anche quelle in matrimoni felici. Le scene di violenza sono trattate con una maestria allucinante (e l'occhio femminile alla regia secondo me si vede tantissimo), senza scadere nel torture porn che sembra dilagare ovunque di questi tempi. E durante i titoli di coda ho SINGHIOZZATO. So che non dice niente di rivoluzionario in fin dei conti, ma è il film che serve in questo periodo, come hai detto tu. Non solo per quella tendenza al "si stava meglio quando si stava peggio" (ricordiamoci quando classi sociali e ruoli di genere erano talmente rigidi che non c'era effettivamente nessuna via di scampo) ma anche per un'altra, preoccupantissima tendenza che noto ai giorni d'oggi, di un sacco di DONNE che sostengono, un po' per scherzo, un po' per sentirsi... non so, alternative? posizioni apertamente "anti-femministe". Tutte quelle che (senza ironia): no, io non voglio lavorare, voglio uno sugar daddy, la cosa più femminista che posso fare è vendere mio corpo online o meno (le ricompense variano da soldi veri a validazione maschile), hihihi girl math, no io non vado a votare, no io non mi definisco apertamente femminista, no il mio femminismo in realtà si riduce a 5 slogan triti e ritriti da crop top di Zara. Se non mi tocca personalmente allora non ha senso lottare. Questo film dimostra che nessuna di noi è libera finché non siamo tutte libere, che il ciclo della violenza è un'idra dalle cento teste, che non dobbiamo fermarci mai.
@novusordoseclorummcmlxxvi
@novusordoseclorummcmlxxvi Жыл бұрын
Bellissimo commento
@marrykozakura9352
@marrykozakura9352 Жыл бұрын
Sono d'accordo quasi su tutto tranne che sulle posizioni anti-femministe. Se una donna lo fa per andare apertamente contro, allora è sbagliato, ci stiamo autosabotando da sole e lo capisco ma se una donna prende una delle scelte da te citate consapevolmente e perché pensa che sia una scelta in linea con la sua persona, cosa c'è di male ? Penso sia l'atteggiamento a cambiare il tutto.
@francesca4687
@francesca4687 Жыл бұрын
Che bel commento ❤
@Barbagianni_spelacchiato
@Barbagianni_spelacchiato Жыл бұрын
Io non sono d'accordo. Ci sono cose che mi sono piaciute e altre decisamente meno. Per come la vedo io la scrittura del film semplicemente non ha senso, non torna nulla. La scena della bomba per me è ridicola, vai a ordinare un attentato perché non vuoi che tua figlia sposi un ragazzo? E chi farebbe questo per te? Un soldato afroamericano semplicemente perché gli hai dato una fotografia che era vicino a lui. Una cosa semplicemente senza senso. Fai credere che sarebbe scappata e invece va a votare. Va bene, ma la figlia che la guarda stralunata perché è andata a votare sinceramente anche meno, non ha senso. Lasci alla figlia immagino minorenne i soldi per la scuola quando poi a casa ci saresti tornata. Non è fuggita, sarebbe tornata alla casa. Con quei soldi avrebbe potuto scappare, farsi una nuova vita, prendere la figlia con sé, che ne so. Ma così non cambia niente, le 8000 lire le avrebbe trovate Ivano e sarebbe stato tutto peggio. Cioè non torna niente a livello di scrittura. Poi se si voleva dare un messaggio attuale per come la vedo io anche lì non arriva. È un tempo troppo vecchio, percepito come datato, come finito, come superato. Certo una cosa viene data: i bei tempi antichi erano immondizia pura, e su questo evviva si dice. Ma non vedo alcun messaggio sociale così dirompente perché annacquato dal tempo andato e da -secondo me- un'esagerazione del personaggio di Ivano. Un uomo nel 2023 vede questo film e si dice "quel pezzo di sterco sono io?" Boh, secondo me no, ma magari mi sbaglio. Sono tutte opinioni personali assolutamente soggettive e discutibilissime. Mi sono piaciute le scene horror e comiche, costruite tutte molto bene. Però io vedo grossi limiti a questo film, in primis averlo ambientato così tanto lontano nel tempo. Però sono CONTENTO che un film del genere sia stato prodotto e che stia andando bene, super contento. 100 di questi film ogni anno.
@lucabuson5322
@lucabuson5322 Жыл бұрын
​​@@marrykozakura9352Perché è un indice di disparità di genere, solo che in questo caso è a sfavore degli uomini 😅 Io difficilmente posso decidere di fare il marito trofeo e farmi mantenere. Al contrario se decidessi che mi sta sui coglioni la modernità e che voglio comportarmi da cavernicolo come minimo sarei denunciato. Se vogliamo andare verso la parità è necessario camminare insieme e condividere le responsabilità.
@adharacmajoris
@adharacmajoris Жыл бұрын
I piccoli "preparativi", i gesti che compie Ivano prima delle botte, lenti e rutinari, mi hanno lasciata ogni volta col cuore in gola, impotente e terrorizzata come Delia. Sono proprio le micro intimidazioni la forma di violenza domestica più comune e logorante.
@lalla_lolla88
@lalla_lolla88 Жыл бұрын
Fanelli pronuncia la battuta più bella del film: "Eh glien'avemo dette tante" 😂
@adryaclown
@adryaclown Жыл бұрын
L'ho visto poche ore fa al cinema. Senza parole, film bellissimo, tra ironia e lacrime. Finale per niente scontato. LEI ha scelto la libertà, non quella facile dove si scappa, ma quella necessaria, dove si combatte. Ed è un messaggio bellissimo. La Cortellesi è meravigliosa❤
@anita_daphne_
@anita_daphne_ Жыл бұрын
bellissima analisi❤
@elisatonelli9664
@elisatonelli9664 Жыл бұрын
Questo film è come se ti prendesse a schiaffi con una mano e ti accarezzasse con l' altra contemporaneamente...❤️‍🩹
@corinaluanavlad2417
@corinaluanavlad2417 Жыл бұрын
Secondo me, Paola Cortellesi ha voluto trasmettere proprio questo: "un pugno ed una carezza" come la canzone "Una carezza in un pugno" di Adriano Celentano e come molte relazioni tossiche con partners in grado di distorcere la realtà (il famoso "gaslighting"). La nuda e cruda verità.
@matteodesantis1128
@matteodesantis1128 Жыл бұрын
Un film che serviva come il pane! Io sapevo di queste situazioni, tutti lo sappiamo, ma vederlo ti cambia la prospettiva! E con che delicatezza lo ha narrato, tagliando la violenza più becera. Bravissima. Ho pianto come una bestia. Muto per 2 ore dopo
@lucalamazzi9643
@lucalamazzi9643 7 ай бұрын
Evidentemente nessuno di voi ha mai visto "Una giornata particolare" di Ettore Scola. C'è ancora domani è una brutta copia con una regia piatta e una storia piagnona per far contenti tutti
@lucatrifilo6794
@lucatrifilo6794 Жыл бұрын
la cortellesi è stata equilibrata, ha parlato di un'Italia vera. Io da siciliano posso dire che ancora oggi quello che si vede nel film è attualissimo.
@MarkPag
@MarkPag Жыл бұрын
Sono un ragazzo di 24 anni e sono andato a vedere questo film al cinema con mia madre. Ero abbastanza incuriosito mentre mia madre era un po' diffidente. Sapevo di cosa avrebbe parlato ma una volta visto, siamo rimasti stupiti. Il film è molto bello. Personalmente sono rimasto sorpreso per come la narrazione sia stata impostata. Il discorso finale per la protagonista ritengo che ruoti non tanto su lei che come donna ora può votare, ma lei che dopo essere stata sminuita per gran parte della sua vita ora ha la possibilità di contare e fare qualcosa che significhi tanto per lei e le persone che ama. Sono anche contento degli incassi che sta facendo, se lo merita.😊
@francesca7551
@francesca7551 Жыл бұрын
Intanto che meraviglia che sei andato con la tua mamma a vedere questo film. Dovrebbe essere scontato, ma purtroppo non ho visto molti ragazzi propensi a vedere questo capolavoro, perchè "è l'ennesimo film femminista del cavolo", quindi dolcezza infinita sapere di un mio coetaneo che è andato al cinema con la sua mamma. Secondo me invece il fatto di andare a votare per lei significa sperare che prima o poi ci sarà una via di fuga e un cambiamento fatto in maniera meno drastica rispetto a quanto avrebbe voluto fare, senza abbandonare i figli e la città.
@MarkPag
@MarkPag Жыл бұрын
@@francesca7551 Ti do ragione. Effettivamente, quando siamo andati a vederlo, in sala c'erano per la quasi totalità donne. Dovrebbe rincuorarmi ma in realtà mi preoccupa che non siano venuti anche i maschi. Forse è proprio perché credono che sia un film femminista e che di conseguenza non li riguardi.
@francesca7551
@francesca7551 Жыл бұрын
​@@MarkPagÈ effettivamente un film femminista, nel senso che si parla di parità di diritti, ma è inserito in un contesto storico sensato
@giuliosettepassi347
@giuliosettepassi347 Жыл бұрын
Io ancora devo vedere c’è ancora domani ? Me lo consigli , io preferisco quando fa ridere
@francesca7551
@francesca7551 Жыл бұрын
@@giuliosettepassi347 sì, ne vale la pena
@Tear84
@Tear84 Жыл бұрын
Le gioie della vita: uscire dalla sala proprio nell'estate istante in cui esce la recensione di Victor ❤
@VitoTerlizziOfficial
@VitoTerlizziOfficial Жыл бұрын
Oddio ho provato la stessa cosa ❤
@fabianamantelli5977
@fabianamantelli5977 Жыл бұрын
Tratta in modo semplice non semplicistico. Per la prima volta dopo non so quanto sono uscita dalla sala entusiasta pensando meraviglioso. Cast eccezionale, colonna sonora da brividi. Poi sara' che sono romana ed ho ritrovato cose raccontate da nonni e zii che quel periodo lo hanno vissuto. Film che punta anche sulla speranza nel futuro e sul coraggio. Grandissima Cortellesi, dico solo che alla fine della proiezione il pubblico (tanti giovanissimi) ha applaudito.
@victorlaszlo88
@victorlaszlo88 Жыл бұрын
Mmm no, in alcuni i momenti proprio semplicistico
@elenamerlino3085
@elenamerlino3085 Жыл бұрын
@@victorlaszlo88 ho apprezzato molto il film, per me la linea narrativa del soldato americano è forse la semplificazione più forzata. Per il resto è un film convincente e molto più efficace di Barbie nel messaggio che vuole veicolare. Da donna, Barbie mi ha infastidito proprio per la semplificazione dei personaggi maschili, tutti idioti (ma che senso ha esaltare la figura femminile con questo trucchetto?). Il personaggio di Ivano invece, pur essendo un mostro, non è bidimensionale.
@emanuele676
@emanuele676 Жыл бұрын
Parliamo di un film dove incontra a caso un soldato afroamericano e insieme fanno esplodere un bar con la dinamite per bloccare un matrimonio (ma poi qualche giorno dopo non riesce ad andare a votare perché è morto il suocero). Semplicistico è un complimento, ci sono evidenti problemi di sceneggiatura, pure il finale, che è il 90% del film, si salva per la regia, non certo per la sceneggiatura.
@emanuele676
@emanuele676 Жыл бұрын
Cioè "Mia moglie non può votare, chiedo a mio padre come la devo picchiare" sia meno bidimensionale di un personaggio che ha fatto un arco completo in un film lol @@elenamerlino3085
@DanSkorsky
@DanSkorsky 11 ай бұрын
​@@emanuele676 soldato afroamericano col quale, tra l'altro, non riesce a comunicare.
@MarcoLoganReda
@MarcoLoganReda 10 ай бұрын
Finalmente ho visto questo film così chiacchierato e diventato virale. Ho saltato l'uscita al cinema perché pensavo fosse un film che potevo benissimo vedere a casa ma mi sono sbagliato. È un film che merita tutto il clamore che ha generato e spero che vinca tanti David perché è stupendo.
@ireneisola657
@ireneisola657 Жыл бұрын
Mio figlio ha 12 anni e ha avuto la fortuna di vedere il film con la regista presente in sala. Fate un regalo ai vostri figli adolescenti se li avete : portateli al cinema ! Grazie Victor per la recensione
@mattopolis
@mattopolis Жыл бұрын
I 4:3 sono solo prima dei titoli di testa purtroppo!
@ASERBIANFILM-mi8us
@ASERBIANFILM-mi8us Жыл бұрын
IDEM IO
@omarpiedo23
@omarpiedo23 Жыл бұрын
"Si stava meglio, quando si stava peggio". Io la vedo come una frase vuota detta da persone anziane che sono legate al passato (vuoi perché giovani o per altro) e che non vogliono capire il presente. Film meraviglioso, bella recensione 👍
@toffonardi7037
@toffonardi7037 Жыл бұрын
è una tendenza generale nell'animo umano, ma avendo girato il mondo, ti posso assicurare che il livello di odio verso la modernità e di fascinazione verso i tempi andati costituiti da ingiustizie e da repressione, come in italia si trova raramente nel mondo occidentale. c'è qualcosa di profondamente sbagliato nella cultura italiana con cui non si è riuscito a fare i conti, io infatti ho problemi a relazionarmi con gli italiani ultimamente (vivendo. lavorando all'estero), ma è un vostro problema, non mio, non più. anche perchè ho capito da tempo che non c'è soluzione.... poi se voi ci credete, complimenti
@pipoto2476
@pipoto2476 10 ай бұрын
Recita un proverbio arabo " tempi duri generano uomini forti, uomini forti generano tempi felici, tempi felici generano uomini deboli, uomini deboli generano tempi duri " In questo senso forse avevano più speranze al tempo, tempi duri e gente salda. Per tutto il resto hai ragione, la nostalgia dei propri 20 anni fa brutti scherzi.
@loredanamottola7594
@loredanamottola7594 Жыл бұрын
Premetto che non sono nessuno,non ho studiato cinema, ma questo mondo mi affascina da morire. Detto questo credo che dopo anni di film discutibile, l'Italia stia sfornando negli ultimi anni film eccezionali. Freaks out,lo chiamavano Jeeg robot, le 8 montagna, c'è ancora domami ecc ho un applauso alla Cortellesi, grandissima!
@davide4052
@davide4052 Жыл бұрын
Bah, jeeg robot è del 2015, 8 anni fa, se devi citare un film di 8 anni fa significa qualcosa..
@carolinaalberdingi
@carolinaalberdingi Жыл бұрын
E allora io rilancio con é stata la mano di Dio, uscito due anni fa. A mani basse uno dei film più belli che io abbia visto nel 2021
@loredanamottola7594
@loredanamottola7594 Жыл бұрын
@@davide4052 colpa mia che l'ho recuperato solo due anni fa, ma se consideri "l'era dei cineanettoni" ( che poi piacciano nulla da dire anzi,ma a livello registico, di scrittura ecc c'è da mettersi le mani nei capelli) sono contenta di come stia andando 😂
@massimosilvi9067
@massimosilvi9067 Жыл бұрын
Le 8 montagne il regista non è italiano
@loredanamottola7594
@loredanamottola7594 Жыл бұрын
@@massimosilvi9067 sicuramente potevo essere più precisa nella scelta dei titoli,ma vi prego contestualizzate il commento, registi, attori, costumisti ecc italiani sono molto bravi e tanto sottovalutati da molti. Il concetto è le otto montagne non avrà un regista italiano è indubbio,un dato di fatto,ma quanto bravi sono stati Marinelli e Borghi così come in "non essere cattivo" ( del 2015 precisiamo 😂)
@ildionigi2591
@ildionigi2591 Жыл бұрын
Ora cominciamo ad esportare questo film nel mondo arabo e persiano. Sarebbe il massimo.
@paolocongiu2689
@paolocongiu2689 4 ай бұрын
In Midnight in Paris si diceva che ognuno è convinto che il passato sia migliore perché si focalizza sugli aspetti positivi ignorando quelli negativi
@mauroguazzoni6639
@mauroguazzoni6639 Жыл бұрын
Film da proiettare nelle scuole. Meraviglioso.
@Camilla-t9c
@Camilla-t9c 10 ай бұрын
Io donna ho pianto anche l’acqua del battesimo. Credo che una donna se lo viva in modo ancora più profondo questo film.
@Estcentury
@Estcentury Жыл бұрын
Finalmente un film dove si vede la voglia di fare di raccontare qualcosa di importante con trovate di regia non banali e la voglia di osare.....l'Italia ha bisogno di film così che raccontano il nostro paese....e noi l'abbiamo sempre saputo fare.
@emanuele676
@emanuele676 Жыл бұрын
Sì, nel 1940.
@fujiosamir5102
@fujiosamir5102 Жыл бұрын
Io mi sono commosso più volte, un film che finalmente risalta in maniera positiva la figura della donna e soprattutto l'amore di una mamma disposta a fare tutto per i figli e in particolare per la figlia • • • • ma non perché la volesse più bene rispetto agli altri ma perché sa che essendo donna anche lei potrebbe essere svantaggiata dalla società e potrebbe trovarsi nella sua stessa situazione. Può sembrare strano detto da un uomo che non ha subito nulla di tutto ciò, ma non è stato difficile immedesimarmi in quello che provava Delia...
@Becix157
@Becix157 Жыл бұрын
Empatia, la capacità di capire cosa provano gli altri in situazioni che non ti riguardano e/o che non hai mai vissuto :)
@Ellesponto94
@Ellesponto94 Жыл бұрын
La parte "musical" fa perfettamente il suo dovere, ti prende alla sprovvista e ti lascia una costa sensazione di disagio
@f1driversassociation
@f1driversassociation Жыл бұрын
Premetto che parto sempre prevenuto verso i film italiani,tra l'altro drammatici e che durano 2 ore però,sono state 2 ore spese divinamente... l'attrice è cosi brava da riuscire a farti provare le stesse emozioni del personaggio di Delia. Certe scene riuscivano a suscitare un senso di ansia,disagio e quasi paura per cio che potrebbe accaderle. Attori assolutamente competenti e si vede che hanno dato il massimo per caratterizzare i vari personaggi. Brava Paola!
@scarlettross3862
@scarlettross3862 Жыл бұрын
a differenza di un certo film rosa, qui non si valorizza la donna rendendo tutti gli uomini stronzi violenti e molesti, ci sono personaggi maschili positivi (anche se uno sembra positivo poi si rivela il contrario), c'è appunto il marito dell'amica, l'uomo che controllava il nonno quando gli altri non erano in casa, il soldato, tanti passanti e conoscenti vari che sono sempre gentili con lei educati, se fosse stato barbie le avrebbero dato pacche sul sedere e gridato dietro commenti volgari a ogni angolo. poi anche aver evitato la pornografia del dolore è stata una scelta elegante, sarebbe stato facile per fare più dramma mostrarla continuamente malmenata piangente e urlante, invece basta vedere i ragazzi che se ne vanno, porte e finestre che si chiudono, le facce della gente, e tu sai già cosa sta succedendo e stai male. mastandrea veramente bravo, anche senza sbraitare lanciare cose e gesticolare faceva veramente paura
@giuliacrespi8425
@giuliacrespi8425 Жыл бұрын
Si ma riguardatelo Barbie, non so cosa hai visto ma una minoranza dei personaggi maschili le urla cose o la tocca. E poi basta cercare la merda dove non c'è e fare paragoni assurdi. Sono entrambi film ottimi e sia la critica che il botteghino sono d'accordo. Stacce.
@scarlettross3862
@scarlettross3862 Жыл бұрын
@@giuliacrespi8425 non avrei dovuto nominarlo, ogni volta che si tira fuori barbie da una parte o dall'altra si crea faida. Io ce posso sta, ma il tuo commento è un po' infantile
@IosonoRob
@IosonoRob Жыл бұрын
Ma sei sicuro di aver visto Barbie?
@butterfly__382
@butterfly__382 Жыл бұрын
Ognuno ha la propria opinione, ovviamente, ma mi pare davvero che tu non abbia capito Barbie, per niente. Detto questo non mi aspetto di farti cambiare idea, però comunque volevo dirlo.
@Bonghy1
@Bonghy1 Жыл бұрын
Chi è il personaggio che sembra positivo, ma poi si rivela il contrario?! 🤔
@haidee83
@haidee83 Жыл бұрын
La cgi c'è anche nella prima scena di violenza: il sangue, i lividi, le lacrime che appaiono e scompaiono
@ilcontemanu
@ilcontemanu Жыл бұрын
il web non ci ha migliorato, ma in compenso noi abbiamo peggiorato (e di parecchio) il web. Ricordo quando stavo su internet a fine 90 inizio 2000 ed era un posto decisamente migliore.
@sandramilanesi6084
@sandramilanesi6084 Жыл бұрын
LA FORZA DI QUESTO FILM È CHE HO VISTO ADOLESCENTI, FEMMINE E MASCHI AL CINEMA A VEDERLO ❤
@EmilianoFakk
@EmilianoFakk Жыл бұрын
L'attrice che ha la merceria è Paola Tiziana Cruciani, splendida attrice di teatro e cinema allieva di Gigi Proietti
@Hyris921
@Hyris921 Жыл бұрын
Ottima recensione vic, la cortellesi è stata fenomenale a mio parere in questo film. Ma mi sento di esprimere un piccolo pensiero che ho avuto mentre vedevo il film. So che non c'entra niente, ma l'ennesimo film di cinecittà, ambientato a Roma, dove si parla romano dopo un pochino stucca. Sarebbe molto carino che dessero un po' più di spazio anche ad altre regioni e ad altre varianti dialettali che non siano Roma Milano e Napoli. Questa è un osservazione assolutamente di circostanza rispetto al film della cortellesi che è molto molto bello. Ma mentre guardavo il film (dato che ad una certa c'era l'elemento della bandiera linguistica) non ho potuto fare meno di pensare come io, che romana non sono, capisco perfettamente er romano, ma che mai in televisione ho avuto modo di sentire il molisano, l'abruzese, il ligure. Perfino quando sono venuti a girare in Salento (e ne vengono) nei prodotti finali dicono sempre "siamo in Sicilia", che credo sia ingiusto sia per noi che per i cugini siciliani. Ad Hollywood si riempiono tanto la bocca di rappresentazione. Forse può risultare anche comico, ma non mi dispiacerebbe se una volta tanto vedere questa mentalità essere un minimo adottata in un film prodotto da cinecittà. Perché l'Italia tutta ha molto altro da offrire oltre alla solita Roma. La cortellesi è romanissima ed è giusto che rifletta la realtà che meglio conosce, soprattutto nella sua prima opera registica. Però ecco, vorrei solo vedere realtà un po' più circonciso anche solo per effettivamente conoscere meglio i miei cugini da altre regioni e permettere loro di conoscere le nostre di realtà. No, Bari non conta.
@francescacasini4694
@francescacasini4694 Жыл бұрын
Sono assolutamente d'accordo e 'sto romanesco ha stufato. Lo dico da romana 😂
@lilyth682
@lilyth682 Жыл бұрын
Mi aspettavo tutto tranne quel finale. Ero entrata prevenuta, pronta al pippone trattato superficialmente, ma sono uscita commossa. Poi la Cortellesi e Mastandrea fenomenali come sempre
@saramontresor6552
@saramontresor6552 Жыл бұрын
ho adorato il film.. sopratutto lo stile Teatrale, l'attenzione per i singoli dettagli ... il silenzio, le musiche, il finale!
@dangelogiovannida4743
@dangelogiovannida4743 Жыл бұрын
Mi hai fatto ricordare un brutto periodo di quando ero adolescente (ora ho 60 anni). Mia madre lavorava ,faceva la colf. Mentre mio padre il pittore edile. Però era più le volte che non lavorava,per cui i soldi di mamma inevitabilmente finivano nelle sue tasche. Aveva il brutto vizio del bere e quando tornava a casa spesso era ubriaco. E picchiava mia madre. Un vero pezzo di merda! È morto nel 1984 a 52 anni per cirrosi epatica. Al suo funerale l'ho pianto.!
@Camilla-t9c
@Camilla-t9c 10 ай бұрын
Penso che questa situazione familiare fosse la norma. Anche mia nonna veniva picchiata dal padre ubriacone e anche sua madre veniva abusata.
@matercicero9148
@matercicero9148 10 ай бұрын
Buona parte di quella generazione maschile è composta da alcolizzati violenti, c'è poco da dire.
@andrearapetti8909
@andrearapetti8909 Жыл бұрын
Condivido la tua recensione dalla prima all'ultima parola. Mi unisco al tuo auspicio che grazie a questo film molti uomini si facciano qualche domanda sui propri pregiudizi invonsapevoli e qualcosa possa cambiare in meglio nella nostra società. . Comunque hai ragione, qualcosa per fortuna è cambiato, gli uomini come Ivano oggi sono criminalizzati mentre allora rappresentavano la normalità.
@leonardocolotti6154
@leonardocolotti6154 Жыл бұрын
So che sono due film totalmente diversi e non vanno messi a paragone ma credo che questo film fa quello che barbie a mio avviso non è riuscito a fare. Un film senza retorica che ti sbatte in faccia una verità che come dicevi tu è presente ancora a oggi. Sono andato al cinema alle 17 e la sala era piena e la cosa che mi ha stupito è che mi sono ritrovato per la maggior parte con persone nate in quegli anni e che quindi hanno vissuto quel periodo ed è stato bello vedere le loro reazioni e commenti alla fine del film. Come ultima cosa dico solo che il finale mi ha commosso e mi ha fatto venire voglia di andare ad abbracciare tutte le nonnine presenti in sala e tutte le mamme perché questo finale a differenza di quello di barbie riesce davvero a farti capire la bellezza, l’importanza e la forza delle donne di tutte le epoche.
@emanuele676
@emanuele676 Жыл бұрын
"Un film senza retorica" AHAHAH Notare come tutti elogiano il finale. Se avessero fermato 5 minuti prima il film chiedendo alla sala cosa ne pensassero sarebbe risultata la solita commedia mediocre di quel gruppo di sceneggiatori.
@chiara37
@chiara37 Жыл бұрын
Sono perfettamente d'accordo! Barbie l'ho trovato un insulto al genere umano, soprattutto maschile, questo film invece tratta il tema (i VERI diritti per cui le donne hanno combattuto, non gli stupidi luoghi comuni che Barbie fa passare per ingiustizie) in maniera delicata e forte allo stesso tempo. È un film che parla chiaro, senza urlare e senza risultare fastidioso. Sono due generi molto diversi, ma alla fine credo che la vera qualità riesca sempre in qualche modo a distinguersi dai film fatti solamente per soldi.
@emanuele676
@emanuele676 Жыл бұрын
lol@@chiara37
@Camilla-t9c
@Camilla-t9c 10 ай бұрын
Nessuno di voi ha capito il film di Barbie. Mamma mia. Imbarazzante
@Thelastdance2024
@Thelastdance2024 10 ай бұрын
Cosa c'è da capire oltre al fatto che sia il film più imbarazzante degli ultimi dieci anni? Film adatto ai bambinetti di inizi anni 2000. ​@@Camilla-t9c
@anita_daphne_
@anita_daphne_ Жыл бұрын
il mio nuovo film preferito.❤ meraviglioso,capolavoro. in sala abbiamo pianto tutte❤️
@matteodesantis1128
@matteodesantis1128 Жыл бұрын
Tutte e tutti, è importante
@wryxe1
@wryxe1 9 ай бұрын
Bella recensione! Ho apprezzato anche il discorso sulla questione Not All Men. Io avrei accennato anche al suicidio della madre di Ivano che secondo me è importante nel quadro complessivo di ciò che voleva comunicare il film
@saranannipieri431
@saranannipieri431 Жыл бұрын
Aspettavo da giorni la tua recensione Vic e non hai deluso le mie aspettative. Sono contenta che il film sia piaciuto anche a te❤
@annags98
@annags98 Жыл бұрын
Commento che può sembrare off topic. Ho letto un articolo che parlava dei libri consigliati da leggere correlati agli argomenti del film. Tra questi c'è anche "Stai Zitta" di Murgia, che (tra gli altri citati che ho letto) è estremamente azzeccato: un saggio abbastanza leggero e non troppo impegnativo, ma molto di impatto. Leggetelo, anche se Murgia non vi piaceva, perché non ha scritto idee, ha scritto fatti. Fatti reali, del passato come del presente, e che dovrebbe far capire che la discriminazione di genere è insediato in ogni cosa: dalla violenza fisica ad un "stai zitta", e molto oltre. Per combattere la violenza e la discriminazione, bisogna prima riconoscerla, e soprattutto ascoltare le voci e la rabbia di chi la subisce. È vero che "not all men", ma se un uomo non fa neanche lo sforzo di voler riconoscere gli errori e di mettersi in discussione, beh allora fa parte di quei "men". Quindi, dico gli uomini: se credete davvero che non tutti gli uomini commettono violenza in modo diretto o indiretto, se credete di non commetterla o non averlo mai fatto, cercate quell' articolo e informatevi, leggete, mettetevi in discussione, ascoltate le voci delle donne, la loro rabbia. Ma non solo di una o un singolo movimento. Esplorate, arricchitevi e fatevi la vostra legittima idea. Sicuramente "stai zitta" è un ottimo modo per iniziare, ma ci sono anche personaggi sui social che parlano in modo leggero e comprensibile a tutti, come Lorenzo Gasparrini, o anche (profilo consigliato anche e soprattutto alle donne) il profilo Instagram "Cara Sei Maschilista". C'è un intero mondo nel femminismo e invito tutti gli uomini che dicono "not all men" (e che lo credono sinceramente) di buttarcisi a capofitto, imparando e riflettendo sulla loro vita, la società, la cultura e tutto ciò che c'è nel mondo.
@francescacasini4694
@francescacasini4694 Жыл бұрын
Brava! Stai zitta è un testo importantissimo 👍🏼👍🏼👍🏼
@DeliaG81
@DeliaG81 10 ай бұрын
ma in certi paesini è ancora così...soprattutto al sud...e non dimentichiamoci alcune culture retrograde in altre parti del mondo. Il film è attualissimo altroché.
@moonlightea29
@moonlightea29 9 ай бұрын
Bella recensione Vic, ho apprezzato molto la tua opinione🙏 grazie anche per aver menzionato la questione “not all men” che non tutti riescono a comprendere.
@MsBayles
@MsBayles Жыл бұрын
Mastrandrea può fare qualunque cosa che gli riesce da Dio
@giauz
@giauz Жыл бұрын
Ho visto anziani commuoversi in sala... Addirittura un cieco prendere posto in poltrona stile "Ragazzo di Campagna" 😂😂 Questo per dire che è un film straordinario
@AlexRose94
@AlexRose94 Жыл бұрын
L'ho adorato! Per me, il miglior film italiano degli ultimi anni ❤ ...E ce ne sono stati di belli negli ultimi anni eh!
@Rachel-bl3lh
@Rachel-bl3lh Жыл бұрын
un film che ti lascia tanto su cui riflettere. Particolari e interessanti messe in scena (quelle dei balli)...ma un'altra cosa da menzionare è il significato del bigliettino nascosto in fondo al cassetto. E' tipico pensare che una donna dia valore a gesti d'amore fatti da un uomo a tal punto da conservarli gelosamente, qui invece , ho sentito un voler fare un plot twist meraviglioso. Sapevo già dove voleva arrivare,ma onestamente, mi ha comunque commosso, mi ha fatto sentire orgogliosa, perchè è con qualcosa di nostro,personale,individuale, che possiamo e tendiamo di cambiare la nostra vita, e lo possiamo e dobbiamo fare senza dipendere da nessuno. È anche un rappresentare la donna,come essere completo,senza bisognosi cercare salvezza o pienezza in qualcun altro. Sona andata al cinema da sola,ma non mi sono mai sentita sola, perchè è una mia libera e autonoma scelta. C'è un sottotesto politico,velato,ma presente,che ho adorato,perchè è l'inizio,la storia di come nasce la repubblica,e secondo me nasce con qualcosa di meraviglioso,cioè con il suffragio universale,per poi cumulare nella carta costituzionale,che è uno dei testi giuridici più belli al mondo.
@martinamusella6217
@martinamusella6217 Жыл бұрын
Ho visto appena ieri questo film che mi è piaciuto e mi ha emozionato moltissimo. Per vari motivi non ero riuscita ad andare a vederlo prima, ma ne avevo sentito parlare a lungo. Già prima di vederlo pensavo che fosse il "film giusto al momento giusto" e dopo la visione ne ho avuto la conferma. Un film che tratta molti temi importanti ed estremamente attuali con una grande delicatezza. Trovo che il tono adottato dalla Cortellesi sia perfetto per raccontare quello che è un dramma vecchio come il mondo, che pervade totalmente la nostra storia e che ci portiamo dietro ancora oggi, senza tuttavia spettacolarizzare il dolore delle vittime né rendere ancora una volta il corpo femminile un mero oggetto martoriato da dare in pasto al pubblico. Ho apprezzato molto questa scelta! Bellissimo il rapporto fra Delia e sua figlia e come il disprezzo di quest'ultima funga da scintilla che fa scaturire nella madre il desiderio di fare qualcosa per cambiare le cose! Bellissimo!
@mooreneditionscomics
@mooreneditionscomics Жыл бұрын
Quando sarà disponibile in formato Streaming, lo guarderò sicuramento. Sono sinceramente incuriosito. (Comunque sia: gran parte della mia infanzia è costituita da film classici, in stile Bianco e Nero, come ad esempio: quelli di Totò e Peppino, Alberto Sordi, Aldo Fabrizi...)
@claudioconi9572
@claudioconi9572 Жыл бұрын
Io da bambino odiavo i film in bianco e nero perché li consideravo da vecchi. Poi son cresciuto e ho capito quanto sbagliassi, ora alle volte se penso a qualcosa del pensato mi capita di immaginarla in bianco e nero😂
@Gab1990rio
@Gab1990rio Жыл бұрын
Anche io da bambino ho visto molti film in bianco e nero soprattutto Totò mio padre era appassionato
@stefanopozza314
@stefanopozza314 Жыл бұрын
Secondo me oltre agli omaggia al cinema degli anni '50, questo film dialogo chiaramente con "una giornata particolare" di Scola. Dal tema, all'ambientazione, al fatto di riprendere la famiglia patriarcale fascista di dieci anni prima e vedere cosa le è successo nel '46, non in una giornata particolare, ma in una settimana particolare. Ad ogni modo, proprio un bel film.
@Killmind_her
@Killmind_her Жыл бұрын
Mai pianto tanto vedendo un'urna. Condivido quasi in toto l'analisi, soprattutto per la scena del ballo e della musica; sul bianco e nero ho pensato la stessa cosa ma alla fine ho capito che non era tanto o solo una citazione, quel bianco e nero ripulito è il pensiero , o meglio, le costruzioni sociali che eliminano le sfumature, il diverso, la minoranza, il sesso debole. In bianco e nero sono quelle società basate sulla divisione canonica di ruoli ben definiti. Infatti, io avrei apprezzato un improvviso ritorno al colore nei due minuti delle votazioni, magari proprio dando colore a quei rossetti, vezzi di vanità, tolti per poter votare; non so, però quel dettaglio mi sarebbe piaciuto. Inoltre aggiungerei che la figura del soldato è la seconda figura positiva maschile; il marito della fanelli è un brav'uomo senza alcun dubbio ma sia lui che la moglie restano isolati nel loro piccolo paradiso, e lui più di tutti, tanto da non intravedere la sofferenza della donna che sogna la maternità né compatire il disagio della cortellesi neanche per un momento; è un eccezione che non opera cambiamenti, ci siamo? C'è, ma non fa la differenza. Il soldato no, il soldato entra in empatia con la donna trattandola davvero da suo pari e offrendo il suo aiuto quasi da subito perché quel soldato sa cosa vuol dire essere trattato da inferiore, essere discriminato, vittima di soprusi. Il ragazzo nero subisce la stessa condizione della donna se non peggiore. Quindi quella foto recuperata tipo famiglia che vive nelle paludi di cotone (sembra quella sul porticato di Forrest Gump se ci pensi) è un gesto gentile da essere umano a essere umano, per questo il soldato ne viene colpito, probabilmente perché anche tra pari non riceve lo stesso trattamento, ed empatizza, immediatamente, nonostante la distanza linguistica,con un altra minoranza che esce fuori dalla semplice figura di donna e diventa madre, come quella nella fotografia che chissà come sta. Il soldato non esita a far saltare il bar perché sa l'esigenza di quella madre nel fare di tutto per dare a sua figlia un futuro migliore; il soldato opera, agisce, interviene sulla realtà, mutandola, e lo fa perché cosciente di cosa sia davvero il sopruso e la discriminazione. Sull'evoluzione dei personaggi secondari sono d'accordo e non, da una parte hai ragione, sarebbe stato interessante, dall'altra il film si basa sui dettagli, dettagli che non fanno la differenza se non per un osservatore che sa, come la sottoscritta, cosa voglia dire sentire un rappresentante che chiede e cerca l'uomo a capo di quell'attività (adesso solo in settori tipicamente maschili, prima accadeva per ogni attività);che nota lo sguardo triste della fruttivendola che ha tutto ma si sente incompleta senza un figlio, perché se no non sei una vera donna; della ricca che vorrebbe parlare di politica e viene azzittita; dell'arricchita che manda la figlia a scuola credendo di renderla libera mentre resta strumento nelle mani del padre, perché anche da istruita sarà solo una moglie;della portiera che sa l'importanza della prima lettera ab personam ricevuta e tipo merce illegale la passa lontano dagli occhi dell'uomo. Quante donne, come la protagonista,avranno rischiato botte e soprusi per poter andare a votare? I dettagli raccontano, e ai tempi tutti sapevano e non facevano niente, è vero, ma nessuno si nascondeva , oggi quel pensiero è esclusivamente nei dettagli; pochi abusanti hanno il coraggio di esporsi in pubblico e spesso una vittima abusata la riconosci da un piccolo livido o un comportamento sfuggente, insomma, da piccoli dettagli, gli stessi che fanno la differenza ancora adesso, che devi aver occhio per notare e che quando noti e fai notare spesso vengono tacciati come esagerazioni. E nei dettagli che ci sono ancora i soprusi , e nei dettagli che c'è ancora la disparità, anche se la legge sembra appianare certe distanze, quei dettagli sono in noi, e quei dettagli ci passano accanto ogni giorno e dobbiamo imparare a vederli, questo farà la differenza.Dobbiamo allenarci a vedere quei dettagli perché la realtà non ce li fornisce gli approfondimenti dei personaggi, o meglio, delle persone che ci vivono intorno, ognuno con la sua storia, ognuno con quelle scene fuoricampo che non vedremo mai, ma questo non li rende meno reali. E, come hai detto tu, bisogna notare, o chiedersi, continuamente, se quei dettagli fanno parte anche di noi. A me è piaciuto, coi pregi e coi suoi difetti; è uno spiraglio in un cinema italiano che si ricicla di continuo,ma male, e che ha perso la scintilla di voler raccontare, trasmettere idee , puntare sul contenuto insieme alla forma, non contro. Mi ha piacevolmente stupito. Fanelli fantastica, Cortellesi meravigliosa, e con Mastandrea son di parte e perdo oggettività a priori perché potrebbe, per quanto mi riguarda,fissare il muro e lo troveri inarrivabile cmq , perché lo è sempre. Insomma, non so se si è capito ma mi è piaciuto, molto.
@emanuelacozzolino3912
@emanuelacozzolino3912 10 ай бұрын
Nonostante abbia solo 20 anni ho deciso di andarlo a vedere insieme a mia nonna qualche mese fa punto sono entrata in quella sala senza troppe pretese, cercando di trovare una chiave di lettura comica in una trama che conoscevo a stento ma che già avevo capito dove volessi andare a parare sebbene qualche scena o qualche interazione possa essermi sembrata forzata, alla fine ho capito dove voleva andare a parare con tutto il contesto della lettera, la danza quasi rituale divano mentre la violenta e la prospettiva di Marcella nel matrimonio con quel povero pazzo seppure un po' forzato, ritengo che vada visto sicuramente da chi ha vissuto quella generazione ma anche da noi ragazzi, soprattutto dai ragazzi al fine di capire quanta importanza ci sia dietro il rispetto è dietro il raggiungimento dei quali diritti per ogni uomo o donna che sia anche perché ammiro la delicatezza con cui un tema così forte è stato trattato, inserendo momenti di ballo, musica, risate e momenti di riflessione, per non parlare del meraviglioso finale con il sottofondo a bocca chiusa di Daniele Silvestri
@egidiofulco366
@egidiofulco366 Жыл бұрын
Film bellissimo. Bella regia, sceneggiatura pazzesca, musiche ciliegina sulla torta. Attori fuori scala. Stupendo
@emanuele676
@emanuele676 Жыл бұрын
Capisco che siamo abituati alle commedie italiane, ma "sceneggiatura pazzesca" non si può sentire.
@Camilla-t9c
@Camilla-t9c 10 ай бұрын
@@emanuele676capisco sia difficile ammettere che un film scritto e diretto da una donna che parla di donne sia ben fatto, ma tu rasenti proprio il ridicolo eh…
@emanuele676
@emanuele676 10 ай бұрын
@@Camilla-t9c È scritto da due donne e un uomo
@The-Ff-zZ5
@The-Ff-zZ5 10 ай бұрын
​@@Camilla-t9c Sebbene concordi che l'utente potesse argomentare meglio la sua critica, non ha detto nulla che andasse ad attaccare il genere femminile. Una persona ha tutto il diritto di non apprezzare questo film senza essere sessista, tu invece mi hai dato l'impressione di partire un pò troppo in pompa magna.
@FR3NS1S
@FR3NS1S Жыл бұрын
La scena dell'esplosione del bar è senza senso: un soldato che per una cortesia ricevuta si mette a commettere un crimine per cui rischierebbe tantissimo. Delia non riusciva nemmeno a spiegargli come si chiama, come ha fatto a spiegargli il piano?!
@jija1333
@jija1333 Жыл бұрын
madonna, il soldato la vedeva con dei lividi, lei gli ha fatto capire che il colpevole era quello del bar…
@FR3NS1S
@FR3NS1S Жыл бұрын
@@jija1333 a parte che sta roba non viene mai spiegata. Anche fosse, far saltare in aria il bar è un'assurdità, nessuno risolverebbe la situazione in quel modo..
@maristella1
@maristella1 10 ай бұрын
@@FR3NS1Snon è violenza anche un attentato? E se dentro ci fosse stato qualcuno?vabbè’ che è un film…
@matercicero9148
@matercicero9148 10 ай бұрын
​@@maristella1È avvenuto di notte, a bar chiuso.
@matercicero9148
@matercicero9148 10 ай бұрын
Indichi il bar, indichi il soldato e dici: "Bum!".
@alespanuiltaggatore
@alespanuiltaggatore 10 ай бұрын
Ormai sono passati mesi e sono riuscito a guardarmelo su Netflix. Assolutamente, come immaginavi, questo film ha incominciato la sua scia internazionale a partire dalla Francia. Ci tenevo dare ulteriori spunti interessanti nella riflessione: quanto è stato semioticamente un capolavoro la ripetizione della scena della proposta tra la madre e la figlia? Dopo di che sono rimasto appunto attonito del cambio di mimica del mitico Centorame :P Meraviglioso, invece, quel momento in cui c'è il passaggio di mani del documento come testimone ! Inoltre, fino all'ultimo, tale scena è stata comparata come un adulterio e mi auguro che la fantomatica Delia possa aver cambiato drasticamente anche il quadro della sua situazione quotidiana. Non possiamo dire di essere così diversi dai molti integralisti ancora in Italia e nel resto del mondo! In ogni modo, il fatto che molti maschi etero cis possano finalmente mettersi in discussione, compresi io e il mio migliore amico, risulta decisamente un'ottima speranza. Ps: la primissima scena del film mi ha ricordato Dalia in "Chiedimi se sono felic3" su cui Cortellesi tira una capa al naso di Aldo e inizia bene la giornata o meglio il pomeriggio. Mi chiedo, oltre il nome quasi simile, se ci fosse qualche ispirazione inconscia :P
@canepongoable
@canepongoable Жыл бұрын
L'uomo americano è l'unico che si intromette e nota i lividi .... Forse in America la situazione era diversa oppure in contesti diversi le persone si comportano in modo diverso . Il film mi è piaciuto molto !!! Non ho nessun pregiudizio verso i film italiani, anzi... Ora sono curioso di vedere "Comandante" di Favino ...
@lacasalingadisaphira5911
@lacasalingadisaphira5911 Жыл бұрын
Ottimo Film anche comandante non perderlo 😊
@annags98
@annags98 Жыл бұрын
Gli USA in quanto a parità di diritti, almeno ad oggi, sono forse più indietro di noi, però negli anni 40 erano più avanti per diverse cose. Il divorzio, ad esempio, era contemplato, come anche il rifarsi una vita. Il delitto d'onore, come il matrimonio riparatore, non sono mai esistiti e la donna non è mai stata così tanto una proprietà dell' uomo. Certo, il marito poteva scegliere per trattamenti sanitari della moglie, come poteva decidere molte altre cose della sua vita, ma la donna è sempre stata bene o male un individuo, cosa che in Italia non è stata per tantissimo tempo. Di conseguenza la violenza domestica, seppur ben presente anche negli USA, era vista diversamente. Qua era la normalità fino a 20 anni fa (letteralmente), laggiù si sapeva che c'era, si considerava a volte necessaria, ma non è che andasse sempre bene. Doveva essere giustificabile, diciamo. Senza considerare che gli statunitensi quando vennero in Italia si sono ritrovati in un paese socialmente disastrato, dove le donne erano le vittime più grandi (anche se non morivano al fronte hanno subito angherie e crudeltà di ogni tipo). Probabilmente, nella realtà dei fatti, un uomo americano, sconosciuto, non si sarebbe impicciato più di tanto, ne avrebbe "sfidato" il marito, però sicuramente non guardavano di buon occhio la violenza domestica (è infatti in quei periodi che sono nati gli stereotipi statunitensi ancora oggi pienamente validi del marito italiano che mena e ammazza la moglie)
@francescoparmitani6359
@francescoparmitani6359 Жыл бұрын
totalmente irrealistico, non riuscivano a capirsi per le cose piu basilari ma riesce a fargli capire di piazzare degli esplosivi in un bar rischiando la carriera ecc.. mavafffanculoo
@toffonardi7037
@toffonardi7037 Жыл бұрын
@@annags98 più indietro di noi per i diritti????????? ma queste fesserie chi ve le mette in testa???????? ossignur, ecco quando vedo questa cultura italiana provinciale, superficiale che si basa sul pregiudizio e sul sentito dire, che veramente mi viene il latte alle ginocchia.....
@toffonardi7037
@toffonardi7037 Жыл бұрын
@@annags98 allora stai facendo una confusione allucinante.... s vogliamo dirla tutta nel 1945 in certe zone degli usa c' era l' APPARTHEID (che avrebbe subito proprio un afro americano, ma noi non sappiamo di che parte degli Stati Uniti era il soldato) quindi proprio all'epoca c' erano negli usa alcune cose non positive ma Comunque sono legate alla loro storia e insomma bisogna conoscerla... sulla storia delle violenze domestiche, erano molto comuni in USA guarda caso proprio nelle comunità cattoliche he di italiani e irlandesi quindi in usa le violenze domestiche le conoscevano benissimo, altro che no quando vennero in italia gli americani v videro ciò che era: un paese poverissimo e molto arretrato soprattutto economicamente con quasi nessuna industria (a parte pochissime al nord) e gli piace presentare l'Italia ancora in quel modo..... però se vogliamo non hanno tutti i torti, anche se tu dici che loro sono molto più indietro come diritti civili (ma dove???) loro hanno matrimonio gay, cannabis legale in 2/3 del paese e lì se prendi la cittadinanza sei un cittadino nessuno ti viene a dire come fanno in Italia (dove milioni di persone che sono mate in italia manco hanno la cittadinanza) che non saranno mai italiane.... ma va beh.... forse bisogna un po' conoscere il mondo (cosa che la scuola italiana non fa) e la realtà circostante
@SkaGirl89
@SkaGirl89 9 ай бұрын
Non riesce a comunicare con il soldato americano per tutto il film, ma riesce a spiegarli benissimo quale bar fare esplodere
@plaripus1871
@plaripus1871 11 ай бұрын
Un bellissimo film che c'entra il suo punto in maniera tutt'altro che banale, per quanto la resa di certe scene sembra molto facilona. Molto emozionante, io l'ho visto insieme alla mia classe al cinema e ho pianto per molto tempo. VOTO: 8+
@tonynomods6786
@tonynomods6786 Жыл бұрын
Capolavoro totale, guardatelo e fatelo guardare.
@ValerioMero
@ValerioMero Жыл бұрын
Per gli effetti speciali c’è però un momento in cui si vede la faccia di Mastrandrea da giovane mezza staccata
@M.A.Visuals
@M.A.Visuals Жыл бұрын
La cosa che ha funzionato davvero è stata l’impostazione della storia come se tutto presagisse a una fuga imminente , quando invece la scelta è stata di restare e credere nel cambiamento . Bello
@gianpaolodechiara2681
@gianpaolodechiara2681 Жыл бұрын
È molto triste quando bisogna sottolineare "andate a vederlo, anche se siete diffidenti perché è un film italiano.....", siamo davvero diventati un popolo che va a vedere solo le cazzate Marvel o i blockbuster?
@walter_the_danger
@walter_the_danger Жыл бұрын
Certo, di che stupisci? La maggior parte del pubblico va al cinema solo per vedere puttanate hollywoodiane.
@toffonardi7037
@toffonardi7037 Жыл бұрын
c'è una grossissima crisi del cinema italiano soprattutto sul prodotto medio, inutile negarlo.... ormai si producono decine e decine di film fatti malissimo che sono quasi tutti remake di film francesi,,.... quindi direi che i dubbi sono più che motivati
@walter_the_danger
@walter_the_danger Жыл бұрын
@@toffonardi7037 I dubbi sono legittimi solo nel cervello di italiani medi che ragionano come te, non esiste paese al mondo che produca solo film di alta qualità, le schifezze esistono ovunque. I film validi in Italia escono ogni anno, inizia a supportarli e ignora le vaccate invece di lamentarti. Scommetto che di tutti i film da guardare usciti nell' ultimo anno ne avrai visto mezzo.
@toffonardi7037
@toffonardi7037 Жыл бұрын
@@walter_the_danger guarda I dati invece di fare come fanno gli italioti che ragionate solo per partito preso o per bia cognitivi, tu li hai letti? sai delle CENTINAIA di film prodotti con sovvenzioni statali che vanno tutti in rosso e che sono quasi tutti remake di film francesi?? no eh???? appunto, ragioni come un italiota medio
@lucienberlier
@lucienberlier Жыл бұрын
Mi unisco anche io ai commenti, dopo qualche giorno dalla visione. Ho amato questo film, non perché sia il film migliore di sempre, o perché riveli qualcosa di incredibile, ma perché è un film semplice, alla portata di tutti e con tanti messaggi attualissimi trattati con i guanti e nel modo corretto. La Cortellesi, secondo me, ha insegnato a tutto il mondo come trattare questi argomenti, come unirli tutti assieme e dargli comunque il loro spazio. Oltre ai temi cardine e palesi del film ce ne sono tantissimi altri (sempre collegati ai principali) che possono sfuggire, ma che sono messi lì sicuramente con intenzione. C'è una scena, dopo un cambio di inquadratura, dove si vede una madre che dice al bambino "non fare la femminuccia" che è una grattata sulla crosta dell'educazione genitoriale rapida ma potentissima. Concordo con te sulla sensazione provata durante le scene di "ballo", la prima mi ha tirato uno schiaffo incredibile lasciandomi stordito, arrabbiato, amareggiato e con gli occhi lucidi. Potrei andare avanti per un bel po' ma mi taccio. Sono molto contento del successo ricevuto e di essere riuscito ad andare al cinema. Ripeto che non è il film più incredibile di sempre, ma è una piccola perla considerato il momento storico-sociale. Io, personalmente, lo farei vedere subito a tutti.
@jija1333
@jija1333 Жыл бұрын
il motivo per cui non scappa è “semplice”. lo dice alla figlia,il matrimonio è per sempre,pure l’amica lo dice chiaro, se ti ritrova stavolta ivano t’ammazza. il definitivo punto di svolta arriva quando delia ha paura che la figlia possa fare la stessa fine sua, vedendo i comportamenti del fidanzato.
@operazionenostalgia8401
@operazionenostalgia8401 Жыл бұрын
No, il punto di svolta arriva con la scheda elettorale
@matercicero9148
@matercicero9148 10 ай бұрын
All'epoca esisteva il reato di: "abbandono del tetto coniugale", valido anche in caso di violenza domestica. Il divorzio arrivò solamente nel 1974. Che vergogna.
@francescagagliardo9664
@francescagagliardo9664 Жыл бұрын
Record di incassi e candidatura per le nomination agli Oscar 🎉🎉🎉🎉
@GAMETIMETVTM
@GAMETIMETVTM Жыл бұрын
Ecco cosa intende o quando dicevo che lo sciopero di sceneggiatori e attori in america avrebbe portato magari a ricordare alla gente che il cinema non si fa solo in america, la Cortellesi farà strage di Oscar di questo ne sono convintissimo un po' come benigni 25 anni fa, lo sciopero americano sta portando a ritardare e a non fare uscire tanti blockbuster e questo sta portando il cinema a dare maggiore esposizione al cinema di altri paesi proprio come il nostro, che la Cortellesi fosse una attrice eccezionale non avevo dubbi, le sue interpretazioni sono meglio del 99% di quelle fatte da italiani in film italiani come le commedie o come anche film seri, era spanne sopra e lo si notava anche quando veniva affiancata da altra gente che lei era molto più brava, finalmente é riuscita ad esprimersi come voleva e spero che tanto attori o attrici italiani molto bravi seguano il suo esempio perché il cinema italiano può dare tanto, ma veramente tanto, non ne abbiamo nemmeno idea, abbiamo cinecittà che é il secondo villaggio di set cinematografici per ampiezza a livello mondiale quindi se fosse sfruttato bene potrebbero uscire dei film veramente ottimi, credo che i prossimi 5 anni potrebbero davvero essere d'oro per il cinema italiano
@gabrielezedde2369
@gabrielezedde2369 Жыл бұрын
concordo in tutto... io l'ho adorato.. sarò di parte perché adoro la Cortellesi, ma sono passato sopra i "difetti" che a volte sono anche soggettivi. l'unica cosa forse è proprio il bianco nero, troppo "pulito" quasi da filtro. però è davvero emozionante, divertente, davvero un gioiello, un equlibrio tra toni e generi. finale giusto e bellissimo
@muffo1965
@muffo1965 Жыл бұрын
io l'ho visto, l'ho scoperto per caso guardando proprio youtube, in una pubblicità che inframezzava un'altra clip di youtube. Dato che io e mia moglie, apprezziamo questa attrice, che abbiamo avuto anche modo di conoscere di persona ( molto disponibile, direi), siamo andati a vederlo...tanto era già il successo ( era il quarto giorno di programmazione); siamo riusciti, a fatica, a trovare due biglietti in prima fila....va beh....il film l'ho goduto come non mai, con quella sottile ironia, anche nei momenti drammatici, che lo contradistingue. Il film alla fine, ha ricevuto un ovazione con applausi dal pubblico, cosa a me capitata solo con Titanic. Pur essendo una commedia drammatica, dà molti spunti di riflessione che tu hai già citato, il mio sogno è che magari sia candidato come film straniero agli oscar...diamogli un'opportunità...chissà.
@victorlaszlo88
@victorlaszlo88 Жыл бұрын
No, hanno già proposto Io Capitano di Garrone, è uscito troppo tardi per essere candidato
@cristinasandroni6923
@cristinasandroni6923 Жыл бұрын
Ho pianto dall'inizio alla fine 💔
@gerodotnet
@gerodotnet Жыл бұрын
La smettiamo con il "io l'avrei fatto così..." Raga stiamo parlando di gente che alle spalle una carriera trentennale. Sentirsi dire: io al posto tuo avrei fatto questo e quello, secondo me un po gli girano. Anche perché non conosciamo assolutamente le scelte artistiche che hanno portato al quel risultato. Secondo me un modestissimo "mi ha fatto cagare questo" e "mi ha fatto salire al settimo cielo quest'altro" è più che appropriato e rispetta il lavoro altrui 🖖
@maxargentarius1257
@maxargentarius1257 Жыл бұрын
Ho visto ieri sera il film e devo dire che mi ha molto colpito. Il sentimento più forte che sento è una grande tristezza. Credo che sia un ottimo film, degno di essere annoverato tra le migliori produzioni degli ultimi anni, ma non so se avrei voglia di rivederlo. Io sono nato negli anni anni 60 in un piccolo paese del profondo nord e personalmente non ho mai vissuto direttamente o indirettamente situazioni come quelle descritte dal film. Ricordo perfettamente che mia nonna che aveva vissuto entrambe le guerre, teneva tranquillamente testa a mio nonno in tutte le discussioni e, soprattutto, non aveva mai subito violenze. Lo stesso vale per mia mamma e per tutti i miei parenti. Certamente questo non vuol dire che la violenza familiare non esistesse anche negli anni '60 e tuttora. Anche se molta strada c'è ancora da fare, credo che le cose siano molto migliorate col tempo. L'unico aspetto del tutto irrealistico è quello che, se non ho capito male, Delia usa l'amicizia nata con un soldato americano per far saltare in aria il bar dei futuri consuoceri, visto che lei aveva percepito che la figlia si stava per sposare con un ragazzo che col tempo si sarebbe rivelato violento come il marito. Francamente questa vicenda non mi è parsa credibile. Oltretutto i due neanche si capivano linguisticamente. E' mancata solamente un'analisi un po' più approfondita sul personaggio del marito, quello che si è fatto due guerre, come viene ossessivamente ripetuto. Questa frase che a volte viene citata come vera giustificazione, a volte viene ridicolizzata, contiene a mio avviso un grande problema che non viene sviluppato: che cosa può aver provocato la guerra sulla psicologia di un uomo e di una nazione in generale. Ovviamente con ciò non voglio minimamente giustificare la violenza domestica. Mi sembra solo un tema che poteva essere meglio sviluppato, accanto a quello della violenza sulle donne.
@carmelo99775
@carmelo99775 Жыл бұрын
Apettiamo la recensione di after 5!
@micheladaprato9297
@micheladaprato9297 Жыл бұрын
Recensione molto attenta e precisa. Grazie. La penso come te: ad averne di film così. Parlo del cinema italiano, ma non solo. Personalmente spero lo candidino come proposta italiana agli Oscar, sarebbe una bella opera di svecchiamento.
@francescaroncolini9798
@francescaroncolini9798 Жыл бұрын
Che bella recensione! Molto interessante il fatto della musica contemporanea contrapposta a scene d'epoca.
@psycat_13
@psycat_13 Жыл бұрын
Bravo viktor… grazie di averne parlato in una recensione ❤ questo film è piaciuto moltissimo sia a me, sia ai miei amici
@francescacroce1012
@francescacroce1012 10 ай бұрын
Io sottolineerei anche la grande scelta musicale, le canzoni scelte sono tutte da brividi.
@hey_giu_de9313
@hey_giu_de9313 Жыл бұрын
Mia nonna mi raccontava che lo stipendio andava diretto al nonno
@mariapittalis2147
@mariapittalis2147 Жыл бұрын
Pensa che io ho saputo molto tardi che in passato questa era una cosa abbastanza diffusa e non l'eccezione. Nella mia Regione succedeva esattamente il contrario ai tempi dei miei nonni: solitamente il marito passava i soldi del suo lavoro alla moglie, la quale li amministrava tutti nella gestione della casa e anche per sè, oltre ad avere anche una sua fonte di reddito data dal suo lavoro (es. Sarta)
@SuperCoyotestark
@SuperCoyotestark Жыл бұрын
Vic, è quasi irriconoscibile, ma la Fanelli è comparsa per la primissima volta come una delle "smandrappate" in "Non essere cattivo" :)
@trix_429
@trix_429 Жыл бұрын
5:50 a me fa strano che gli italiani siano arrivati nel 2030 così ingrati verso il progresso, è assurdo dover ribadire certi concetti oggi Eravamo più sobri negli anni 2000, il nostalgismo di oggi è ridicolo
@simonecatalano7081
@simonecatalano7081 Жыл бұрын
Nelle ultime settimane ho visto tre esordi alla regia, rispettivamente quello di Bisio (carino ma nulla di che), quello della Ramazzotti (trama interessante ma pessima regia) e poi quello della Cortellesi, sinceramente sono andato un po' prevenuto, non mi sarei mai aspettato un film così bello, a parte qualche pecca come la scena del soldato che fa esplodere il bar, per il resto devo dire che i vari premi e il successo del pubblico se lo merita tutto, davvero sorprendente. In molti lo hanno definito femminista, o addirittura "Barbie all'italiana" ma a mio modesto avviso, solo per il rimando al cinema neorealista è molto migliore.
@Artaudette
@Artaudette Жыл бұрын
La Ramazzotti non mi ha mai convinto neanche come attrice e soprattutto, ahimè, quando ha tentato di fare la doppiatrice...
@simonecatalano7081
@simonecatalano7081 Жыл бұрын
@@Artaudette beh non saprei, come doppiatrice a me è piaciuta soprattutto in her, poi è soggettiva la cosa. Ma effettivamente non ha mai brillato di luce propria e sinceramente per l'esordio alla regia, avrebbe dovuto aspettare almeno altri dieci anni!
@francescacasini4694
@francescacasini4694 Жыл бұрын
Quello della Ramazzotti sono uscita a neanche metà film. Per me inguardabile. Meglio vacanze di natale se devo riflettere sull'ignoranza italica
@simonecatalano7081
@simonecatalano7081 Жыл бұрын
@@francescacasini4694 beh si in effetti non gli è riuscito benissimo, però a confronto con il primo vacanze di Natale, De Sica vince a mani basse 🤣
@gabrielvella8530
@gabrielvella8530 Жыл бұрын
Bella recensione
@mimi5769
@mimi5769 Жыл бұрын
L'ho visto al cinema domenica, mi è piaciuto tanto
@isabellacicchetti6058
@isabellacicchetti6058 Жыл бұрын
Guarda che "c'è ancora domani " vuol dire che si può andare a votare anche il lunedì oltre che la domenica, cosa che c'è in tutte le elezioni.
@victorlaszlo88
@victorlaszlo88 Жыл бұрын
Ma va? Giura. L'ho anche detto
@toffonardi7037
@toffonardi7037 Жыл бұрын
veramente quella fu la prima volta in cui si poteva votare liberamente e per due giorni....
@LoLswish
@LoLswish Жыл бұрын
Bello, mi ha trasportato in un passato non molto lontano per certi aspetti, molto per altri. Un po' troppo didascalico ma comunque ben scritto.
@fabroxmarianix6745
@fabroxmarianix6745 Жыл бұрын
la cortellesi è una grande donna oltre che una grande attrice. il film lo recupererò. sono curioso. bravo vic a portare la recensione.
@ASERBIANFILM-mi8us
@ASERBIANFILM-mi8us Жыл бұрын
VISTO 2 VOLTE STESSE EMOZIONI UN FILM CHE TI LASCIA QUALCOSA DENTRO...GRANDE PAOLA CORTELLESI TRA L'ALTRO ONORATO DI AVERLA CONOSCIUTA SABATO 4 NOVEMBRE AL CINEMA MASSAUA DI TORINO GRANDE PAOLA
@Angelo-sf7pw
@Angelo-sf7pw 10 ай бұрын
Bel film vic
@mauriziorc6380
@mauriziorc6380 Жыл бұрын
Un film splendido.
@alessioale1505
@alessioale1505 9 ай бұрын
Avrei voluto vedere la scena in cui per esempio lei chiedeva aiuto al soldato americano perchè sinceramente volevo sapere come abbia fatto a chiedere aiuto dato che a malapena si capivano....mi sarebbe piaciuto anche approfondire un po di piu il tema del diritto di voto per le donne Film godibile comunque
@johnnybgoode2090
@johnnybgoode2090 Жыл бұрын
Il cinema italiano non si risolleverà mai più.
@FranzWizert
@FranzWizert Жыл бұрын
Un film impeccabile
@antoniomandelli8874
@antoniomandelli8874 7 ай бұрын
Come diceva Fantozzi: E’ una boiata pazzesca !!!😝
@francescamanna8310
@francescamanna8310 Жыл бұрын
Grande Vic, ora aspetto la recensione di Comandante
@amigacougar72
@amigacougar72 Жыл бұрын
Visto sabato, grandissima Cortellesi che propone il bianco e nero, belle inquadrature, bella fotografia. Tema importante trattato molto bene, il diritto di voto delle donne. Dipinge una vita fatta di sacrifici per andare avanti, tre mestieri x arrivare a fare uno stipendio. Bravo anche Mastrandrea e gli altri attori tutti ben calzati nelle loro parti. David di Donatello strameritato.
@giovannifalcone8040
@giovannifalcone8040 Жыл бұрын
Io non vivrei nell'epoca dei boomer manco se mi sparassero
@fedescar8539
@fedescar8539 10 ай бұрын
il richiamo e' soprattutto onorevole Angelina..la scena finale Sulla scala del seggio elettorale e' uguale
@adamwest8332
@adamwest8332 Жыл бұрын
Bellissimo film, mi ha stupito, consigliatissimo
@laurapalmer1461
@laurapalmer1461 Жыл бұрын
Non è che non mi sia piaciuto, è che non mi ha "colpita". Capisco che sia un film che vuole parlare alle masse e che quindi magari sia una scelta voluta, ma ho trovato la sceneggiatura davvero fin troppo didascalica. E' un film che mi avrebbe "colpita" se mi avessero portata a vederlo con la scuola, quello sì. inoltre, mio parere personale, secondo me una rappresentazione così esplicita della cultura patriarcale nel passato potrebbe prestare il fianco alla solita obiezione: "eh ma oramai oggi non è più così". Preferirei una rappresentazione le manifestazioni più sottili e pervasive che ancora oggi sussistono e magari che sottolineasse l'importanza di una libertà che passa non solo per i diritti civili, ma anche per molti altri aspetti che ancora oggi non vengono dati per scontati. E' un film che può emozionare ma che secondo me non apporta più di tanto in termini di consapevolezza, ecco.
@operazionenostalgia8401
@operazionenostalgia8401 Жыл бұрын
Ciò che dici è vero, ma è un film fatto per le messe di oggi, che non sono attente, e quindi il didascalico ha successo. Il pubblico non ha più né la voglia né la sensibilità di affrontare personaggi complessi e rappresentazioni sottili e pervasive. Dunque è un grande successo di pubblico, ma essendo un film didascalico non sarà mai un capolavoro classico che dura nel tempo.
@danielesuma9503
@danielesuma9503 Жыл бұрын
Visto ieri sera..minha davvero stupito... secondo me il miglior terzo film dell'anno
@marcocalabrese6750
@marcocalabrese6750 Жыл бұрын
Bellissima recensione Victor
@diegomolino8719
@diegomolino8719 Жыл бұрын
Credo di aver visto uno dei film che espone questo argomento, più belli di sempre. Regia spettacolare, sceneggiatura fantastica e interpretazioni magistrali... Credo che anche la messa in scena è fantastica. Io dico che non avevo capito dove il finale volesse andare a parare, una volta capito mi sono davvero commosso, lo adorato... Inoltre credo che la scena del balletto in casa e la sequenza finale siano di una regia davvero spettacolare
@Sofiasofisofisofi
@Sofiasofisofisofi 7 ай бұрын
Condivido con molti di voi, certi dettagli e punti di vista femminili rendono il film toccante. Sarà perché non siamo abituat a vederli trattati nei film. Donna forte e’ colei che sopporta (e tutte sopportavano di tutto all’ epoca); la mamma che non si siede neanche a tavola a mangiare, ed è una cosa normale; il nascondiglio nel cassetto delle mutande; i ragazzi impietriti a sentire le urla e le botte nell altra stanza; la comare che presta la tovaglia bianca delle buone occasioni; la mattina che Delia deve scappare di casa mi ha tenuto in suspance totale ! Mi è piaciuto il dettaglio dell emancipazione : i soldi risparmiati non serviranno più per l abito da sposa ma per l istruzione della figlia. Non L ho trovato semplicistico. Sono tutte cose che ci hanno raccontato le nostre nonne, e’ vita vera non è banale.
MovieBlog- 679: Recensione Midsommar
44:33
victorlaszlo88
Рет қаралды 92 М.
Last Person Hanging Wins $10,000
00:43
MrBeast
Рет қаралды 150 МЛН
Cape Coral, Florida Fire Department rescues alligator stuck in storm drain
00:30
MovieBlog- 940: Recensione Wonka
33:19
victorlaszlo88
Рет қаралды 55 М.
C'È ANCORA DOMANI: Il film dell'anno?
29:29
matteo fumagalli
Рет қаралды 23 М.
MovieBlog- 891: Recensione The Whale
52:20
victorlaszlo88
Рет қаралды 87 М.
PAOLA CORTELLESI: la regina della COMMEDIA | Intervista con Dario Moccia
44:45
DarioMocciaArchives
Рет қаралды 120 М.
MovieBlog- 969: Recensione Challengers
40:55
victorlaszlo88
Рет қаралды 48 М.
C'è ancora domani - Backstage ufficiale
10:50
Vision Distribution
Рет қаралды 606 М.
MovieBlog- 949: Recensione Povere Creature!
42:39
victorlaszlo88
Рет қаралды 97 М.
C'È ANCORA DOMANI
26:07
Violetta Rocks
Рет қаралды 17 М.
Last Person Hanging Wins $10,000
00:43
MrBeast
Рет қаралды 150 МЛН