“Nel mezzo del cammin” - Puntata 17 - A metà del cammino

  Рет қаралды 40,038

Tv2000it

Tv2000it

Күн бұрын

Siamo esattamente alla metà del percorso di tutta la Divina Commedia. La montagna della Misericordia già svela la sua cima, l’inizio del Paradiso. Perché parlare della misericordia qui e non nell’Eden?? Perché la battaglia contro il male ce la giochiamo qui sulla terra. Nel purgatorio si cambia, si è in movimento, è qui che si fa esperienza che la vita è fatta per cose grandi, per l’infinito. Che vinca il bene non vuol dire che seguiamo una serie di comandamenti, ma che la vita si possa godere, con una felicità piena, totale. Si può vivere bene? Si può essere contenti fino in fondo del rapporto con i propri amici, la propria morosa? Si può sentire la giornata utile a sé e agli altri senza avere la percezione di buttare la vita? Non è un problema morale, di adesione a certe leggi. Il male è vinto dall’amore. E all’amore si è guidati da una paternità, che per Dante è rappresentata da Virgilio. Sapere chi seguiamo è il determinante della vita. Eppure anche il maestro è rimproverato, perchè si è attardato troppo ad ascoltare la musica celestiale di Casella, così riprendono il cammino, ma non di fretta. L’uomo saggio non è mai di fretta ed è come se esercitasse continuamente una pazienza, rispettando i tempi delle cose e della natura. La fretta corrompe la bellezza e la giustizia delle cose. Il pensiero di Dante, che si era fissato su un particolare, all’improvviso si riallarga. Se ci si fissa sul solo particolare si tradisce il desiderio e quel particolare sicuramente deluderà. Quando Virgilio si inoltra nella spiegazione dei corpi-non corpi nell’aldilà, a partire dal fatto che sono carnali, ma non fano ombra, c’è la famosissima terzina “matto è che spera che nostra ragione possa…quando possuto aveste saper tutto…mestier non era partorir Maria”. Il commento che viene fatto di solito è che le questioni che riguardano la fede non c’entrano con la ragione. Non è così! È la ragione che sostiene la fede ed è la fede che illumina la ragione. Basterebbe guardare a quando ci innamoriamo. Dell’amore non capiamo niente ma succede e quando ti innamori inizi a ragionare e vuoi conoscere sempre di più il tuo amore.
Puntata del 4 aprile 2016

Пікірлер
COM'E' DIFFICILE ESSERE PADRI, con G.Poretti, M.Recalcati, F.Nembrini e G.Frangi
1:33:46
Centro Culturale di Milano
Рет қаралды 115 М.
人是不能做到吗?#火影忍者 #家人  #佐助
00:20
火影忍者一家
Рет қаралды 20 МЛН
Chain Game Strong ⛓️
00:21
Anwar Jibawi
Рет қаралды 41 МЛН
The evil clown plays a prank on the angel
00:39
超人夫妇
Рет қаралды 53 МЛН
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН
Il Musical “Bernadette de Lourdes” in Italia per il Giubileo - servizio di Ilaria Sambucci
4:02
Ilaria Sambucci - La voce dell'arte
Рет қаралды 1,4 М.
Nel mezzo del Cammin - Puntata 19 - Lunedì 18 aprile 2016
50:58
"Nel mezzo del cammin", puntata 9 - Il limbo
50:56
Tv2000it
Рет қаралды 45 М.
Introduzione al Purgatorio: analisi e spiegazione
4:16
StudentiTv
Рет қаралды 28 М.
人是不能做到吗?#火影忍者 #家人  #佐助
00:20
火影忍者一家
Рет қаралды 20 МЛН