Notiziario olivicolo Emilia Romagna 3 gennaio 2025

  Рет қаралды 838

AIPO verona

AIPO verona

Күн бұрын

Iscriversi al canale KZbin di Aipo per essere costantemente aggiornati -
Edizione n 1 del 03.01.2025
Fase fenologica: gli olivi si trovano in riposo vegetativo. Le temperature minime oscillano tra i 2 e 4°C, mentre le massime si attestano tra gli 8 e i 12°C. Queste condizioni favoriscono l'accumulo della "quantità di freddo" necessaria a soddisfare i requisiti termici per il corretto sviluppo fenologico della pianta.
Difesa fitosanitaria: non è necessario alcun intervento fitosanitario in questa fase.
Potature: si sconsiglia di effettuare potature di produzione in questa stagione. Sono invece consigliate potature di risanamento, come:
slupatura, per rimuovere la carie presente in alberi colpiti;
eliminare i polloni e i succhioni inutili;
togliere i rami secchi.
Lavorazioni al terreno (gennaio)
I cambiamenti climatici richiedono un approccio più attento nella gestione agronomica degli oliveti e Gennaio, il mese più asciutto dell’anno, offre condizioni ideali per le lavorazioni al terreno. In questo periodo, i terreni si trovano spesso in una condizione di "tempera", caratterizzata da un'umidità ottimale per le operazioni. Per verificare la tempera, basta comprimere una manciata di terra: se si sbriciola facilmente, il terreno è pronto per la lavorazione.
Le la lavorazione del terreno aiutano a:
1) incrementare la permeabilità del suolo;
2) migliorare l’assorbimento e lo stoccaggio delle precipitazioni negli strati profondi;
3) ottimizzare la porosità e l’aerazione tra le particelle di terreno, favorendo la crescita delle radici e il movimento di acqua e aria.
Strategie di lavorazione
Terreni inerbiti
Si consiglia l’uso di un ripuntatore leggero o di un erpice a dischi, entrambi ideali per preservare il cotico erboso superficiale e lavorare il terreno a una profondità di 15-20 cm. La scelta dell’attrezzatura deve comunque tenere conto delle caratteristiche del suolo, con l’obiettivo di minimizzare il disturbo alle radici degli olivi e rispettare il cotico erboso.
Questa operazione migliora la struttura del suolo, il drenaggio e la penetrazione dell’acqua, promuovendo un migliore sviluppo delle radici.
Dopo il ripuntamento, una leggera rullatura aiuta a stabilizzare le radici del cotico erboso comprimendole al terreno, migliorando così il contatto tra le radici del cotico erboso e il suolo. Questo favorisce l'assorbimento di acqua e nutrienti, essenziali per la ripresa vegetativa. La rullatura riduce, inoltre, le sacche d'aria che si formano e che possono ostacolare la crescita delle radici.
Terreni non inerbiti
Anche per i terreni nudi si consiglia il ripuntamento, eseguito con un trattore di media o piccola potenza (50-70 hp), lavorando a una profondità massima di 15-20 cm.
È opportuno procedere partendo dai lati delle interfile e concludendo al centro per ottenere una distribuzione uniforme.
Al termine, il terreno presenterà una superficie smossa e una struttura migliorata, con un aumento della macroporosità che facilita il drenaggio e lo sgretolamento del suolo.
Queste lavorazioni, adattate alle esigenze del terreno, contribuiscono a migliorare la salute complessiva dell'oliveto e a ottimizzare la resa agronomica nel lungo termine.
Tel. 045 8678260
@aipoverona
iscriversi al canale KZbin di Aipo

Пікірлер: 3
@IvanoPolti
@IvanoPolti Ай бұрын
Salve e grazie. Volevo chiedere se smuovo leggermente e buco di conseguenza il terreno erboso con la forca o la forca vanga e' utile o perdo tempo ? Grazie mille 😊😊😊
@giuliano-it
@giuliano-it Ай бұрын
Io sono anni che non lavoro più il terreno e anche quest'anno 2024 ho fatto una media delle mie piante raccolte oltre 50 kg pianta. Il terreno non va lavorato perché si a perdita di fertilità che si crea con gli anni in superfice l'humus e sempre presente e ogni strato di terreno a i fungi batteri microbi e altro che creano humus quindi fertilità. Basta lavorare i terreni usate i trincia o il decespugliatore nei terreni. Per un terreno che si nutrirà tutto l'anno e avrete piante sempre più sane e forti. Il terreno lavorato non serve alle piante perché il terreno a contatto con il solo e le bombe d'acqua si impoverisce e diventerà sempre più secco e si spaccera creando zolle sempre più grandi dure come la roccia. Ho argomentato . Ascoltatemi per favore non impoverite i vostri terreni e non pensate che l'erba e un vostro nemico anzi e un alleato per nutrire e non fa si che quando piove forte il terreno si dilavi perdendo fertilità . Perché le loro radici rallentano e distribuiscono l'acqua anche in profondità .infatti dove il terreno e lavorato il terreno perde sostanze nutritive e fertilità e il terreno diventa sempre più duro . Perché e scoperto il terreno fa crescere l'erba perché vuole coprirsi da caldo freddo bombe d'acqua erosione ruscellamenti , basta lavorare il terreno ,
@IvanoPolti
@IvanoPolti Ай бұрын
Si anche io ho messo le fave, messe a metà novembre e le prime spuntate tra ieri ed oggi, solo facendo una lieve apertura con la zappa in mezzo all' erba tagliata ad ottobre prima di raccogliere le olive. Poi uso tutto lo scarto di verdura e frutta per fare il concime e in settimana mi arriverà la compostiera areata e appena sotto il mucchio di vegetali ci sono un sacco di bei lombrichi. In montagna letame del contadino oramai maturo ma zeppo anch'esso di lombrichi. Saluti dal lago di Como 😊😊😊
La concimazione dell'olivo  -    Aipo -  Speciale
17:40
AIPO verona
Рет қаралды 139 М.
Aipo potatura olivo
34:30
AIPO verona
Рет қаралды 270 М.
УЛИЧНЫЕ МУЗЫКАНТЫ В СОЧИ 🤘🏻
0:33
РОК ЗАВОД
Рет қаралды 7 МЛН
UFC 287 : Перейра VS Адесанья 2
6:02
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 486 М.
УНО Реверс в Амонг Ас : игра на выбывание
0:19
Фани Хани
Рет қаралды 1,3 МЛН
Periodico olivo 10 gennaio 2025
8:44
AIPO verona
Рет қаралды 1,9 М.
POTARE LA VITE SOLO 5 REGOLE
22:30
Natura e Bellezza
Рет қаралды 2,6 МЛН
Il pesco in Piemonte: Linee guida per una potatura efficace
8:22
Fondazione Agrion
Рет қаралды 602
Notiziario olivicolo Emilia Romagna 6 febbraio 2025
7:37
AIPO verona
Рет қаралды 782
Periodico olivo 7 febbraio 2025
5:43
AIPO verona
Рет қаралды 1,4 М.
Azoto e Fertilità del Terreno, le Verità che Nessuno ti dice!
35:36
Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo
Рет қаралды 40 М.
POTATURA dell'ULIVO fatta da un ESPERTO
12:52
Matt The Farmer
Рет қаралды 392 М.
Periodico olivo 3 gennaio 2025
10:28
AIPO verona
Рет қаралды 14 М.
TRATTAMENTI INVERNALI ALBERI DA FRUTTO, quando e come farli
9:26
Natura e Bellezza
Рет қаралды 725 М.
Fai così per SCOPRIRE se il tuo TERRENO è ACIDO o ALCALINO!
15:02
L'orto di Umberto
Рет қаралды 100 М.
УЛИЧНЫЕ МУЗЫКАНТЫ В СОЧИ 🤘🏻
0:33
РОК ЗАВОД
Рет қаралды 7 МЛН