Periodico olivo 31 gennaio 2025
5:04
2 сағат бұрын
Periodico olivo 24 gennaio 2025
4:04
19 сағат бұрын
Periodico olivo 17 gennaio 2025
5:50
14 күн бұрын
Periodico olivo 10 gennaio 2025
8:44
21 күн бұрын
Periodico olivo 3 gennaio 2025
10:28
28 күн бұрын
Territorio del Garda
5:29
Ай бұрын
Пікірлер
@enzogambin4158
@enzogambin4158 Күн бұрын
Grazie dell'ascolto e buona giornata, il fosforo e il potassio sono trattenuti dal terreno, probabilmente entro un mese si renderanno dispobili e sarà anche il momento in cui le radici con l'aumento della temperatura a livello delle radici daranno la possibilità a queste di assorbire. Enzo Gambin
@orcapingui
@orcapingui Күн бұрын
Povere piante! Che pena vederle crocifisse e sfruttate fino all'esaurimento. Che brutto, orribile modo di relazionarsi con queste gloriose rappresentanri del Popolo Verde che, a fronte di tanta generosità che ci elargiscono, vengono ripagate con avidità, sfruttamento e brutalità. Che vergogna! Non per nulla siamo un'umanita' decadente, auto-distruttiva, nichilista. Dovremmo riflettere molto e riconsiderare tutto.
@IvanoPolti
@IvanoPolti Күн бұрын
Salve professore. Un mio conoscente che non ha concimato con potassio e fosforo perché ha sempre rimandato e poi e' arrivato il freddo, mi dice ma come posso darli ora i 2 minerali se le temperature sono ancora basse per le radice delle olive ? Forse ho detto io perché il potassio e il fosforo rimangono più a lungo nel terreno a differenza dell' azoto ! Attendiamo una sua risposta gentilmente per sciogliere il dilemma. Grazie e buon weekend 😊😊😊
@jagerboss1
@jagerboss1 Күн бұрын
Complimenti...bellissima!
@carlore9591
@carlore9591 Күн бұрын
Grazie.
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Күн бұрын
Grazie a Lei dell'ascolto, buon fine settimana
@IvanoPolti
@IvanoPolti 4 күн бұрын
Salve professore. L'anno scorso convinto di dare un pellettato, come promesso dal venditore, con npk, ho dato il Bio Rex pellettato ma era solo azoto e l'ho dato all' 8 di febbraio perché poi c'erano 3 giorni di pioggia e le temperature stavano sui 15/17 per alcuni giorni. Lo stesso venditore mi ha detto che questo anno avrà Athena pellettato npk più boro zinco e un' altro minerale va bene o c'è di meglio ? Grazie 😊😊😊
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Күн бұрын
Grazie dell'ascolto, Athena pellettato npk, arricchito con boro, zinco è una buona opzione in quanto offre un mix di nutrienti essenziali. L'azoto, il fosforo e il potassio (npk) sono fondamentali per la crescita delle piante e la presenza di boro e zinco può aiutare a prevenire carenze specifiche e favorire l'impollinazione. Enzo Gambin
@FrancescoRotonda-m3j
@FrancescoRotonda-m3j 5 күн бұрын
buonasera, le volevo chiedere che tipo di concimazione dovrei dare al mio oliveto inerbito perchè non ho la possibilità di interrare i concimi gli anni passati ho dato concimi organominerali npk a spaglio sotto le piante. la ringrazio dei bei video che fa.
@aipoverona7094
@aipoverona7094 4 күн бұрын
Buonasera, grazie per il suo interesse e per i complimenti sui video. Per quanto riguarda la concimazione del suo oliveto inerbito, considerando che non ha la possibilità di interrare i concimi, può continuare a utilizzare concimi organominerali NPK a spaglio sotto le piante, tuttavia, per ottenere i migliori risultati, le consiglio di utilizzare concimi a rilascio lento, che forniscono nutrienti in maniera graduale e costante, può anche considerare l'uso di concimi fogliari come integrazione. Enzo Gambin
@danieleveneziano4542
@danieleveneziano4542 6 күн бұрын
Buon giorno complimenti per i contenuti trattati. Poco tempo fa le avevo chiesto come trattare le piante che hanno contratto la rogna, come posso agire per poterla rallentare e contrastare. Le piante non sono tanto colpite.
@aipoverona7094
@aipoverona7094 6 күн бұрын
Buona serata, grazie per i complimenti e l'ascolto. Se le piante non sono molto colpite dalla rogna, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire per rallentare e contrastare l'infezione, come il rimuovere le parti molto infette; durante la potatura assicurati di disinfettare gli strumenti di taglio tra il passaggio da una pianta all'altra. Il batterio responsabile della rogna, il Pseudomonas savastanoi, vive sopra l'epidermide di rami e foglie e ogni ferita o microferita potrebbe essere una via d'introduzione del batterio, perciò dopo i tagli di potatura o grandinate va attuata una disinfezione con prodotti rameici, meglio se accompagnati da sostanze che contengono zinco (esempio Dentamet eventualmente unito a distillato di legno). è possibile utilizzare anche batterici biologici a base di Bacillus subtilis ceppo QST 713 come il SERENADE® ASO. Enzo Gambin
@danieleveneziano4542
@danieleveneziano4542 6 күн бұрын
La ringrazio per le informazioni. Ma i prodotti che ha elencato sono reperibili in commercio senza patentino? Altrimenti deve dirmi quali altri prodotti poter usare. ​@@aipoverona7094
@IvanoPolti
@IvanoPolti 7 күн бұрын
Salve grazie. L'azoto tramite urea e' possibile darlo come concime ? Grazie mille 😊😊😊
@ireneo8162
@ireneo8162 8 күн бұрын
1:15 Buon giorno Signor Enzo, posso dare il fogliare, visto che non posso rare in quanto e molto scosceso. La ringrazio
@aipoverona7094
@aipoverona7094 7 күн бұрын
Buongiorno e grazie dell'ascolto, su può attuare una fertilizzazione fogliare, ma non ora, attenda la ripresa vegetativa. Enzo Gambin
@ireneo8162
@ireneo8162 7 күн бұрын
Grazie Signor Enzo
@IvanoPolti
@IvanoPolti 8 күн бұрын
Salve professore. Quindi per concimare, concimato già dopo raccolta, aspettare la temperatura giusta 10/12 gradi del terreno a marzo dopo potatura e prodotto rameico giusto ? Grazie mille 😊😊😊
@aipoverona7094
@aipoverona7094 7 күн бұрын
Buona giornata e grazie dell'ascolto, se ha già attuato la fertilizzazione in post raccolta con fosforo e potassio attenda la ripresa vegetativa, così potrà inserire l'azoto e, giustamente come Lei ha suggerito, dopo la potatura, occorrerà attuare un trattamento fitosanitario con prodotti rameici. Enzo Gambin
@IvanoPolti
@IvanoPolti 6 күн бұрын
@@aipoverona7094 Salve professore. Ieri ho fatto una brutta scoperta avevo un sacco ancora di bio rex lo guardo per vedere la composizione npk...invece era solo azoto pellettato... quindi le olive a marzo e poi giugno non hanno ricevuto ne potassio ne fosforo...poi li ho dati fogliari dopo la raccolta. Ora le foglie sono molto belle e volevo sapere quando la tignola che ha mangiato molto ad agosto, poi trattato con bacillus thaurigensis, si e' ripresentata a novembre che ha fatto un' ottimo clima, poi e' arrivato il freddo, ma quando sarà ancora attiva ? E a che temperature la larva mangia le foglie ? E d'inverno dove sverna la farfalla e le larve sopravvivono ? Grazie mille lei e' sempre preciso sapiente e gentile nei video e nelle risposte. 👏👏👏🤗🤗🤗👍
@adamelcore9881
@adamelcore9881 9 күн бұрын
Come fate a sostenere che la pianta ama essere potata a vaso policonico? ☺️Nonostante abbia io cercato di parlare con le mie piante, non ho mai ricevuto risposta. È più giusto dire che secondo noi pensiamo che questo sia meglio di quell'altro, almeno io credo! Comunque un bel video, spiegato bene e piano, dimostrativo! 👏👏👏
@IvanoPolti
@IvanoPolti 14 күн бұрын
Salve e grazie. Ma la concimazione a marzo vorrei darla fogliare per quanto riguarda il fosforo e lo Hesi phosphor plus e' indicato per questo ? Grazie mille 😊😊😊
@IvanoPolti
@IvanoPolti 15 күн бұрын
Salve professore. Grazie per il video e volevo chiedere, perché Volani non ha risposto rispetto al video di settimana scorsa, perché quest'anno non si devono fare grosse potature e di rinnovo. Grazie 😊😊😊
@aipoverona7094
@aipoverona7094 13 күн бұрын
Buona domenica signor Ivano e grazie dell'ascolto, la potatura di rinnovo va attuata solo quando è necessario, è una tecnica utilizzata per ringiovanire la pianta. L'obiettivo della potatura di rinnovo è quello di migliorare la struttura della pianta, aumentare la penetrazione della luce e dell'aria all'interno della chioma, e prevenire l'eccessivo invecchiamento dei rami. Tuttavia, è una pratica che deve essere effettuata con attenzione per evitare di danneggiare la pianta e di compromettere la produzione futura. La potatura di produzione, invece, deve essere bilanciata per evitare di squilibrare la pianta. Considerando che l'estate scorsa è stata caratterizzata da alte temperature, l'olivo ha prodotto una buona quantità di olive, purtroppo, la resa in olio è stata bassa, principalmente a causa di condizioni climatiche che hanno alterato il normale processo di oleificazione. Pertanto, una potatura di produzione non eccessivamente pesante potrebbe aiutare a mantenere una superficie fogliare adeguata e a non squilibrare il rapporto tra chioma e radici. Enzo Gambin
@IvanoPolti
@IvanoPolti 13 күн бұрын
Salve e grazie mille professore.... quindi piante che hanno fruttificato poco invece, se e' il caso si possono potare piu di quantità sempre se necessario. Lo Hesi plus phosphor si può dare fogliare senza darlo radicale ? 😊😊😊​@@aipoverona7094
@IvanoPolti
@IvanoPolti 15 күн бұрын
Salve e grazie 😊😊😊
@gunner267
@gunner267 20 күн бұрын
Salve, le volevo chiedere se si può usare la calce idrata sulle foglie al posto del caolino o zeolite
@aipoverona7094
@aipoverona7094 15 күн бұрын
Grazie per la domanda. La calce idrata ha proprietà diverse rispetto al caolino e alla zeolite. Anche se questo tipo di calce è presente nella poltiglia bordolese, è da considerare che questa una miscela di solfato di rame e calce idtrata. L'uso della calce idrata direttamente sulle foglie non è comune come quello del caolino o della zeolite, che offrono protezione contro insetti e malattie. La calce idrata (o spenta) è, invece, spennellata o spruzzata con un irroratore sul tronco e sui rami principali della pianta, solitamente in autunno. Lo scopo è quello di disinfettare il tronco, grazie all'azione del pH molto basico della calce spenta, che uccide uova di insetti, spore fungine e altri microrganismi potenzialmente dannosi. È sempre importante fare attenzione e seguire le istruzioni specifiche per evitare danni alla pianta. Cordialmente. Enzo Gambin
@IvanoPolti
@IvanoPolti 21 күн бұрын
Salve, quindi quando c'è carenza idrica le radici si allungano e questo accade in tutte le stagioni ? Ho risentito il video ma non capisco perché questo anno è meglio non fare potature di rinnovo o comunque intense. Grazie 😊😊😊
@EraldoAbbafati
@EraldoAbbafati 22 күн бұрын
Dott .Gambin buonasera in questo periodo ho notato un abbondante cascola di foglie su alcune piante di Olivo volevo sapere se è fisiologica o qualche malattia dal momento che non è uniforme.la ringrazio della sua disponibilità
@aipoverona7094
@aipoverona7094 21 күн бұрын
Gentile signore, innanzitutto grazie dell'ascolto, riguardo alla caduta delle foglie, il periodo autunnale-invernale non è tipico per il rinnovo delle foglie dell'olivo, che di solito le mantiene per 2-3 anni. Le cause della caduta possono variare e potrebbero includere la presenza di parassiti fungini, come l'occhio di pavone, o eventuali carenze. È importante osservare le foglie cadute: se hanno perso completamente il colore verde e sono diventate gialle, se presentano aree di colore diverso, come parti verdi e parti gialle o rossastre, questi segnali potrebbero indicare una carenza. Se può inviarmi delle foto delle foglie a [email protected] potrei fornirle un'analisi più precisa: . Buona serata. Enzo Gambin
@IvanoPolti
@IvanoPolti 22 күн бұрын
Grazie ottimo ripassare quello che bisognerà fare. 😊😊😊
@aipoverona7094
@aipoverona7094 21 күн бұрын
grazie a Lei dell'ascolto. Buona serata. Enzo Gambin
@antoniomontanaro9489
@antoniomontanaro9489 22 күн бұрын
Grazie sig. Enzo ,seguo il suo periodico con molto interesse nei minimi dettagli,così ho una linea guida per i non esperti come me.Un saluto dal Salento
@aipoverona7094
@aipoverona7094 21 күн бұрын
Grazie a Lei dell'ascolto. Buona serata. Enzo Gambin
@sempreinter88
@sempreinter88 22 күн бұрын
L Italia arriva a produrre anche 500.000 ton
@mariasaccone9390
@mariasaccone9390 23 күн бұрын
Meritatissimo 😂😅😊🎉 ❤
@IvanoPolti
@IvanoPolti 25 күн бұрын
Salve e grazie professore. Vorrei chiedere questo. Nella tabella mostrata dal video dice Marzo azoto, Aprile azoto e minerali e Maggio azoto minerali e boro. Ma ogni mese va concimato con azoto e poi minerali oltre boro vicino alla fioritura logicamente ? Grazie 😊😊😊
@rossanopaolucci4598
@rossanopaolucci4598 27 күн бұрын
Buon anno
@aipoverona7094
@aipoverona7094 26 күн бұрын
Grazie, contraccambio gli auguri come pure grazie dell'ascolto. Enzo Gambin
@antoniomontanaro9489
@antoniomontanaro9489 27 күн бұрын
Grazie professore ,periodico fatto molto bene,consigli come procedere per i primi 6 mesi ben dettagliati ecc.ecc.,personalmente aspetto le vostre informazioni utilissime con attenzione. Alla prossima e un saluto dal Salento🎉.
@aipoverona7094
@aipoverona7094 27 күн бұрын
Grazie dell'ascolto, gentile Signore del Salento, e buona serata. Enzo Gambin
@giuliano-it
@giuliano-it 28 күн бұрын
Io sono anni che non lavoro più il terreno e anche quest'anno 2024 ho fatto una media delle mie piante raccolte oltre 50 kg pianta. Il terreno non va lavorato perché si a perdita di fertilità che si crea con gli anni in superfice l'humus e sempre presente e ogni strato di terreno a i fungi batteri microbi e altro che creano humus quindi fertilità. Basta lavorare i terreni usate i trincia o il decespugliatore nei terreni. Per un terreno che si nutrirà tutto l'anno e avrete piante sempre più sane e forti. Il terreno lavorato non serve alle piante perché il terreno a contatto con il solo e le bombe d'acqua si impoverisce e diventerà sempre più secco e si spaccera creando zolle sempre più grandi dure come la roccia. Ho argomentato . Ascoltatemi per favore non impoverite i vostri terreni e non pensate che l'erba e un vostro nemico anzi e un alleato per nutrire e non fa si che quando piove forte il terreno si dilavi perdendo fertilità . Perché le loro radici rallentano e distribuiscono l'acqua anche in profondità .infatti dove il terreno e lavorato il terreno perde sostanze nutritive e fertilità e il terreno diventa sempre più duro . Perché e scoperto il terreno fa crescere l'erba perché vuole coprirsi da caldo freddo bombe d'acqua erosione ruscellamenti , basta lavorare il terreno ,
@IvanoPolti
@IvanoPolti 28 күн бұрын
Si anche io ho messo le fave, messe a metà novembre e le prime spuntate tra ieri ed oggi, solo facendo una lieve apertura con la zappa in mezzo all' erba tagliata ad ottobre prima di raccogliere le olive. Poi uso tutto lo scarto di verdura e frutta per fare il concime e in settimana mi arriverà la compostiera areata e appena sotto il mucchio di vegetali ci sono un sacco di bei lombrichi. In montagna letame del contadino oramai maturo ma zeppo anch'esso di lombrichi. Saluti dal lago di Como 😊😊😊
@canadesista
@canadesista 28 күн бұрын
Grazie Professore, complimenti per la sua rubrica, sempre puntuale e adeguata. Il mio uliveto quest'anno ha subito danni importanti da Lebbra e Tignola dell'olivo. Tra poco inizierò la potatura ma ho trovato che i prodotti rameici sono poco effettivi poiché troppo sensibili alle piogge promaverili. Ho acquistato per questo motivo un prodotto a base di Pyraclostribin, (Cabrio). La mia domanda è se a fine potatura ( fine febbraio) sarà opportuno fare un trattamento solo con Cabrio oppure con miscela ossicloruro+ cabrio, più eventualmente solo Cabrio post fioritura. Tenga conto che nel 2024 ho avuto una cascola autunnale tra il 15 di ottobre ed il 1 Novembre di almeno il 50% delle drupe (le stesse non interessate da tignola o margaronia) . Grazie e saluti
@aipoverona7094
@aipoverona7094 27 күн бұрын
Gentile signore, capisco la Sua preoccupazione, Cabrio (Pyraclostrobin) è un fungicida efficace contro la lebbra dell'olivo e altre malattie fungine. Tuttavia, considerando che ha avuto problemi con un'importante cascola autunnale (forse lebbra?) e che i prodotti rameici non sono stati molto efficaci, potrebbe essere utile combinare dei trattamenti per una protezione più completa. Ecco una possibile strategia: 1. Post-potatura (fine febbraio - marzo): applicare un intervento con Dodina (esempio SYLLIT 544 SC ). 2. Emissione nuove foglie (fine marzo - primi di aprile): attuare un intervento solo con Cabrio 3. Post allegagione (giugno) : effettuare un trattamento solo con Cabrio per mantenere la protezione contro le malattie fungine durante la fase critica della formazione delle drupe. 4. Durante l’estate se necessario anche con presenza di Occhio di pavone e piombatura attuare un intervento con prodotti rameici. 5. In autunno: secondo intervento con Dodina Grazie dell'ascolto e buona domenica. Enzo Gambin
@canadesista
@canadesista 26 күн бұрын
@aipoverona7094 Grazie, seguirò alla lettera i suoi consigli!
@IvanoPolti
@IvanoPolti 28 күн бұрын
Salve e grazie. Volevo chiedere se smuovo leggermente e buco di conseguenza il terreno erboso con la forca o la forca vanga e' utile o perdo tempo ? Grazie mille 😊😊😊
@prasildosfascia3320
@prasildosfascia3320 29 күн бұрын
Grazie
@aipoverona7094
@aipoverona7094 27 күн бұрын
Grazie a Lei dell'ascolto. Buona domenica. Enzo Gambin
@IvanoPolti
@IvanoPolti 29 күн бұрын
Grazie caro professore. Qui sul lago la fioritura e' a giugno non prima Mi sono accorto di avere la pionmbatura su diverse foglie. Cosa devo fare intervenire con la Bordolese ? Grazie mille 🙂🙂🙂
@aipoverona7094
@aipoverona7094 29 күн бұрын
Gentile signor Ivano per la piombatura può utilizzare la poltiglia bordolese, trattamento da eseguirsi, preferibilmente, alla fine della stagione fredda. Grazie dell'ascolto. Enzo Gambin
@riccardoorfei5741
@riccardoorfei5741 29 күн бұрын
Grazie mille
@aipoverona7094
@aipoverona7094 29 күн бұрын
Grazie a Lei dell'ascolto. Buon fine settimana. Enzo Gambin
@aipoverona7094
@aipoverona7094 29 күн бұрын
Grazie a Lei dell'ascolto, buon fine settimana. Enzo Gambin
@massimogualano8484
@massimogualano8484 29 күн бұрын
Grazie mille 🙏
@aipoverona7094
@aipoverona7094 29 күн бұрын
Grazie a Lei dell'ascolto, buon fine settimana. Enzo Gambin
@AntonioRussoAziendaagricola
@AntonioRussoAziendaagricola 29 күн бұрын
Grazie sempre precisa e notizie molto interessanti
@IvanoPolti
@IvanoPolti 29 күн бұрын
Grazie precisa come sempre Tanti auguri di buon anno 😊😊😊
@IvanoPolti
@IvanoPolti Ай бұрын
Salve gentilissimo professore. Si ricorda il forte vento che ha staccato un centinaio di giovani rametti....ho pensato di ridare la bordolese Caffaro se lei e' d'accordo. L' ho data a fine ottobre. È meglio col sole o anche nuvoloso ? Grazie 😊😊😊
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
Gentile signor Ivano, se ha dato la bordolese Caffaro a fine ottobre ha fatto bene, la temperatura e il momento erano ideali. Buon inizio anno e grazie dell'ascolto. Enzo Gambin
@IvanoPolti
@IvanoPolti Ай бұрын
Salve e grazie per i suoi importantissimi dati che ogni settima elabora e ci espone. Buon anno 😊😊😊
@FrancescoRotonda-m3j
@FrancescoRotonda-m3j Ай бұрын
buon anno 2025
@FrancescoRotonda-m3j
@FrancescoRotonda-m3j Ай бұрын
grazie tante e buon 2025
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
grazie e Lei dell'ascolto. Buona serata e buona domenica. Enzo Gambin
@IvanoPolti
@IvanoPolti Ай бұрын
Mi scusi ed il forte vento ha fatto cadere un centinaio di bellissimi rametti dell' anno che avrebbero prodotto sia lignificati e non 😊😊😊
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
Gentile signore, capisco la Sua frustrazione e il dispiacere nel vedere i danni causati dal vento agli olivi e del potenziale produttivo andare perso così. La Sua osservazione mette in evidenza uno dei tanti rischi legati alla coltivazione degli olivi in aree esposte a condizioni meteorologiche avverse. Grazie dell'ascolto. Enzo Gambin
@IvanoPolti
@IvanoPolti Ай бұрын
@aipoverona7094 Salve e grazie. Comunque io non sono esposto con le piante di olive chissà quelli veramente vicini al lago o nella punta sparti vento...! Infatti a piona i frati hanno fatto da un 50 anni nella rientranza protetta l' oliveto. Comunque c'è stato un vento con folate violente. Ho messo la protezione al limone con un palo di castano che teneva il tessuto non tessuto in modo orizzontale avvolgendolo bene il pesante palo era volato a quasi 4 m di distanza...! Buona serata 🤗🤗🤗
@IvanoPolti
@IvanoPolti Ай бұрын
Mi scusi ma presente in autunno la tignola non la margaronia e il forte vento ha fatto cadere un centinaio di bellissimi rametti dell'anno tutti che avrebbero prodotto sia già lignificati e non 😊😊😊
@IvanoPolti
@IvanoPolti Ай бұрын
Salve, grazie e le auguro un 2025 ricco di salute e felicità. Nel mio piccolo faccio il bilancio: Mosca presente ma nessun danno e forte cattura con trappole con sardine e ammoniaca Cimici mi hanno fatto perdere il 30% del raccolto comunque messa tardi la trappola e anche manualmente grossa catture Margaronia forte attacco estivo poi messo bacillus thaurigensis Tignola presente fine ottobre novembre e inizio dicembre poi fortissimo vento sembra sparita Occhio di pavone ha creato discreta perdita fogliare Cecidomia discreta Cocciniglia niente Rogna ben sotto controllo e solo a fine ottobre dopo raccolta prima volta nella loro vita 30 ho dato la bordolese Lebbra in aumento rispetto l'anno scorso Le piante nella mia zona sono proprio colpite fortemente dalla rogna...molte sarebbero da tagliare e rinnovare ma nessuno fa nulla.....!!! Le temperature sono sopra la media tanto sole ma manca l' acqua e finito il vento ho dato l'acqua alle piante visto che non gelava e mentre le temperatura era al massimo. Vedo che le 2 piante dalla spagna probabilmente 2 bella di Spagna niente rogna 2 frantoio le prime a prenderla e più recidive 2 leccino leggera 3 leccino nulla. Spero di esserle stato utile in qualche modo e grazie ancora 😊
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
Gentile signor Ivano, grazie mille per il Suo bilancio dettagliato e per gli auguri! Le auguro altrettanto, un 2025 pieno di salute e felicità. Il Suo resoconto è utile e offre una panoramica preziosa delle sfide che ha affrontato quest'anno con i Suoi olivi. È bello vedere come ha gestito le varie minacce, dalla mosca dell'olivo alla cocciniglia, e come ha implementato diverse soluzioni per minimizzare i danni. È interessante notare l'efficacia delle trappole con sardine e ammoniaca per la cattura delle mosche e l'uso del bacillus thuringiensis contro la margaronia. Anche le Sue osservazioni sulla tignola e la perdita fogliare causata dall'occhio di pavone sono pertinenti. Mi dispiace sentire del 30% di perdita del raccolto a causa delle cimici e dell'incremento della lebbra rispetto all'anno scorso. La rogna è un problema persistente , interessanti, le Sue osservazioni sulle diverse varietà di olivi e la loro resistenza a questa batteriosi. Grazie dell'ascolto. Enzo Gambin
@IvanoPolti
@IvanoPolti Ай бұрын
Salve grazie e buon anno. Per quanto riguarda il lago di Como, premetto non ho mai messo in 30 anni la bordolese ma a fine raccolta si, forte intestazione di margarogna, ho messo il bacillus thaurigensis a metà agosto, discreto il problema dell' occhio di pavone, cecidomia e lebbra. Nessun problema con mosca olearia anche se presente e trappole con sardine e ammoniaca hanno funzionato. Il mio problema è stato la cimice asiatica che ha fatto cadere un 30% del raccolto poi messo trappola ormonale molto tardi a fine agosto e molte le ho catturate a mano erano veramente tantissime ma l'hanno prossimo non sbaglierò ! Spero di essere stato utile nel mio piccolo e dimenticano ancora margarogna presente sino a 10 giorni fa' viste le temperature anche di oggi di 10 gradi e notturne 2 gradi ma prima anche 13/15. Grazie per la sua precisione e informazione 😊😊😊
@massimogualano8484
@massimogualano8484 Ай бұрын
Grazie mille e buon 2025
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
Grazie a Lei dell'ascolto, contraccambio gli auguri. Enzo Gambin
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
Grazie dell'ascolto, contraccambio gli auguri. Enzo Gambin
@carlore9591
@carlore9591 Ай бұрын
Grazie,questi dati sono interessantissimi.
@nicoladagostina1585
@nicoladagostina1585 Ай бұрын
Buongiorno sign. Enzo. Che percentuale di glicole mescolare con acqua per intervenire?
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
Buon inizio anno, normalmente si utilizza il glicole alla dose di 1 - 1,5 litri per 100 litri di acqua. Grazie dell'ascolto. Enzo Gambin
@giantreign7312
@giantreign7312 Ай бұрын
Anche se cresce il prezzo medio dell'olio non vuol dire che si guadagna di più.. è cresciuto il gasolio, la molitura, concimi, prodotti fitosanitari, e manodopera.. mi sa che a conti fatti era meglio prima
@carlore9591
@carlore9591 Ай бұрын
È anche vero,guarda però l'andamento dei prezzi ad esempio dei cereali nello stesso periodo, abbiamo un prodotto che non vede una reale concorrenza in quanto di qualità e varietà uniche,che si presta molto alla coltivazione biologica. Certa che per nessuno e niente sarà un periodo di grassa.
@Nicola-nh6kc
@Nicola-nh6kc Ай бұрын
Grazie mille molto chiaro
@danieleveneziano4542
@danieleveneziano4542 Ай бұрын
Buon giorno e tanti auguri di buone feste. Volevo chiedere che trattamenti si possono fare per contrastare la rogna dell'olio, e come potatura da fare cosa consiglia? La ringrazio.
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
Gentile signore, contraccambio gli auguri di Buone Feste, considerato la complessità delle domande se mi invia un indirizzo di posta elettronica Le risponderò più ampiamente. Grazie dell'ascolto ([email protected]). Enzo Gambin
@rossanopaolucci4598
@rossanopaolucci4598 Ай бұрын
Buon natale
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
Grazie contraccambio di cuore. Enzo Gambin
@FrancescoRotonda-m3j
@FrancescoRotonda-m3j Ай бұрын
salve buon Natale anche a lei e a tutta AIPO, per i servizi settimanale che fate sono veramente utili per imparare sempre qualcosa di nuovo.
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
Grazie, contraccambio e contraccambiamo gli auguri anche a Lei. Grazie dell'ascolto. Enzo Gambin