Рет қаралды 42
A Kandersteg, idilliaco villaggio svizzero nell’Oberland bernese, a Natale e Capodanno si svolge la siglata del PELZMARTIGA.
Già in epoca precristiana le tribù germaniche e i Celti svolgevano riti intorno nel periodo delle notti più lunghe e buie dal 21 al 22 dicembre. Poi nei giorni seguenti e fino a Capodanno, interi gruppi etnici tentarono di promuovere le forze del bene e scacciare le forze della paura attraverso diverse forme di espressione.
La mascherata del Pelzmartiga vede diversi personaggi: un uomo albero simbolo della vegetazione, un Arlecchino che muove il corteo, due figure selvaggine e il Pelzmartiga stesso che è metà uomo e metà animale, si aggiungono poi un domatore e altri raffiguranti rappresentano dei contadini.
Il corteo anima il villaggio dal pomeriggio fino a sera e queste figure animalesche fanno suonare i loro campanacci e sonagli per tutto il fondovalle.
Per maggiori info visita www.manuelschiavi.com