Capitato "per caso" su questo video mentre cercavo cose a riguardo. Trovo che hai spiegato benissimo non solo le tue motivazioni, ma anche le motivazioni oggettive che ci sono alla base. Complimenti e grazie :)
@GionnyPhotoBomber5 ай бұрын
@@marcodimario9918 grazie a te per il feedback ☺️
@giacomogh32386 күн бұрын
Ciao Gionny! Ti chiedo un consiglio, un pò complesso ma vedo stringere. Sono uno speleologo, che usa attualmente reflex ma per esigenze varie tra cui limitare l uso del cavaletto grazie alla stabilizzazione, sto pensando di passare a mirroless. Gli iso solitamente non vanno molto su oltre i 1600, uso flash e faretti led per l illuminazione degli ambienti, con soggetti statici, ed obbiettivi assolutamente grandangolari, un macro per piccoli particolari. Mi consigliavano l OM1 anche per le doti IP ma sono sinceramente molto in dubbio sulla resa finale a lavorare in condizioni di così scarsa luce con il M4/3.
@GionnyPhotoBomber6 күн бұрын
Ciao, esattamente cosa ti mette il dubbio e quali sarebbero le necessità di resa finale? Non so esattamente che tipo di foto devi fare perché non ho mai fatto foto speleologia, però se sei attrezzato come dici in termini di luce e monti obiettivi luminosi, non credo ci siano particolari controindicazioni.
@pierluigimadauАй бұрын
Bel video! Molto interessante tutta la parte tecnica e l'approccio "easy" è una boccata d'aria fresca in un mondo sempre più bombardato di megapixel (e mega€). Io possiedo una fuji xt30 m2 con un 27mm e mi va di lusso! Continua così!
@GionnyPhotoBomber7 күн бұрын
grazie mille :)
@Luke-Harno32 ай бұрын
Ciao Gianni ! Grazie ai tuoi consigli, tre settimane fa ho fatto un salto di qualità (credo) ed ho acquistato una Olympus OM-D E-M10 IV. 14-42. Precedentemente usavo una Nikon P7700, ma per me il "miro elettronico" è fondamentale in ogni situazione, specialmente quando uso la macchia in manuale, ed ho il sole alle spalle, in quelle condizioni, guardare nel monitorino per me è una vera scomodità. Ciaooo...
@GionnyPhotoBomber2 ай бұрын
Ciao! Sono contento di esserti stato di aiuto e sono d'accordo con te che il mirino sia imprescindibile :) Io ho una P7000 che uso ogni tanto e ha un mirino ottico che non è proprio il massimo
@Paolo149845 ай бұрын
i tuoi primi minuti del video hanno rispecchiato la mia situazione. Ho un corredo FullFrame Z6II + lenti e rimane spesso a casa per ingombri e pesi. Avevo un corredo M43, con un OM-1 che però come un cretino ho venduto. Ma almeno ho tenuto le lenti con il pensiero di venderle tutte piano piano.......perfortuna non l'ho fatto e le ho tenute. Ora sto pentito marcio perchè voglio tenere il corredo Full per eventi in cui serve spingersi a iso altissime (e perfortuna li faccio spesso) ma al contempo trovo un corpo a poco prezzo per ridare vita alle mie lenti. Con le tue STESSE medesime motivazioni!!! Avere sempre una macchinetta con me!
@GionnyPhotoBomber4 ай бұрын
Grazie per il tuo feedback, ho avuto un po' di blocchi prima di fare questo video per paura di essere trucidato da chi usa il full frame, invece vedo che è stato utile :)
@lupusfabius4 ай бұрын
Complimenti per questo video. Molto chiaro e con motivazioni più che valide. Aggiungo che, per quanto riguarda la foto sportiva, Zuiko fa il 300 f/4 che diventa un 600 e ha una maneggevolezza senza pari. Abbinata ai nuovi corpi può consentire anche un uso professionale. Tutto a mano libera, senza monopiedi o altro, leggerezza e creatività. Puoi muoverti liberamente, cambiare facilmente punto di ripresa, senza spaccarsi la schiena!
@GionnyPhotoBomber4 ай бұрын
Quel tipo di fotografia non l'ho mai sperimentato ma è evidente il vantaggio di moltiplicazione :)
@VERY_VARIOUS_VIDEOS6 ай бұрын
Ottimi consigli. Grazie. Ottimo video. Like 👍
@GionnyPhotoBomber6 ай бұрын
Sono contento, grazie a te
@VERY_VARIOUS_VIDEOS6 ай бұрын
@@GionnyPhotoBomber 🙂
@nicolabulfon77817 ай бұрын
Bel video! Anche io ho fatto e faccio gli stessi ragionamenti. E il 20mm è anche il mio obiettivo preferito😉
@GionnyPhotoBomber7 ай бұрын
pensa che è stato uno dei miei primi obiettivi fissi per poter sperimentare la fotografia senza lo zoom :) mi ha aperto un mondo
@AndreaFotopassione5 ай бұрын
L’algoritmo mi propone questo video che ho trovato molto interessante. Io ho tre corpi macchina reflex Pentax con alcune ottiche e siccome ormai gli anni cominciano a farsi sentire sto valutando qualcosa di più leggero da portare. Le tue considerazioni sono valide, volevo solo precisare che per quello che riguarda la stabilizzazione sul sensore, Pentax l’ha inserita di certo già su K5 nel 2010. Con quella potevo usare ottiche vecchissime (non solo con la famosa baionetta k ma anche quelle a vite con adattatore), perfettamente stabilizzate. Saluti
@GionnyPhotoBomber5 ай бұрын
@@AndreaFotopassione ah grazie! Non lo sapevo
@stefanotalpo7807 күн бұрын
Ciao, ti posso chiedere un consiglio ? Sto per comprare un om-1, e sono completamente nel caos per l'obiettivo da prendere. Io la userei in montagna, quindi paesaggio, camoscio , laghetto, fiore, ritratto, pensavo un zuiko 12 100. Ti sembra un buon tutto fare o pensi che ci siano valide alternative ? Grazie ciao
@GionnyPhotoBomber7 күн бұрын
Ciao, dipende molto dal budget. Penso tu ti riferisca allo Zuiko 12-100 con apertura fissa F4.0... conta che in montagna appena entri in luoghi alberati la luce spesso sparisce completamente e un obiettivo luminoso ti cambia parecchio la resa. Inoltre dipende davvero dal tipo di foto e se pensi di sfruttare seriamente le lunghezze focali oltre il 40mm (che equivale ad un 80). Personalmente preferirei portarmi due obiettivi, budget permettendo: uno Zuiko 12-40 F2.8 e un obiettivo fisso con una lunghezza focale maggiore come lo Zuiko 75 F1.8. Potresti anche valutare il 40-150 Pro F2.8 ma è davvero grossino. Se queste soluzioni non ti piacciono, l'obiettivo che hai scelto può essere valido a patto di gestire bene la luce. amzn.to/40KV2ge amzn.to/4jz5IWq
@stefanotalpo7807 күн бұрын
@@GionnyPhotoBomber intanto grazie, ho guardato i link....e mi sono seduto 😁, anche se probabilmente hai ragione....io pensavo un tutto fare, più che altro perché in montagna non voglio cambiare obiettivo ogni 200 metri (ipotesi)...pago l'ignoranza in materia. Con un 75 se inquadrò un camoscio a 50 metri in foto si capisce o sembra una pietra 😁
@GionnyPhotoBomber6 күн бұрын
@@stefanotalpo780 Con un 75mm si capisce o sembra una pietra in base a quanto dista il camoscio :D Quando ho iniziato a fotografare anche io volevo una macchina fotografica che mi permettesse contemporaneamente di fotografare quello che avevo ad 1m da me e le camozze il sabato sera in centro :D ...però poi ho capito che un obiettivo così deve avere qualcosa di negativo: qualità bassa oppure molto costoso, buio e quindi foto con molto disturbo oppure gigante. Quindi ho optato per un tutto fare da corta e media distanza e uno da media e lunga distanza, poi sono passato ai fissi. Se vuoi fotografare i camosci seriamente devi portarti dietro un tele come si deve, però forse solo sperimentando lo capirai quindi prova con il 12-100 e poi in futuro vedrai se rivenderlo per passare ad altro.
@stefanotalpo7806 күн бұрын
@@GionnyPhotoBomber grazie.....hai visto quanto costano 😁, non volevo commettere grandi errori, comunque solo facendo si capisce. Non cerco il camoscio puro, però un mix di montagna. Vedremo. E grazie dei consigli 👍
@herrico17 ай бұрын
Ciao, complimenti per il video, sono nuovo del canale e mi è stato molto utile. Sto abbandonando il FF di Sony per alleggerirmi un po. Ho però scelto Panasonic, speriamo di non aver fatto uno sbaglio.
@GionnyPhotoBomber7 ай бұрын
Grazie @herrico1, sicuramente ti troverai bene :) Cosa hai preso?
@herrico17 ай бұрын
@@GionnyPhotoBomber Panasonic GX9 - Lumix G VARIO 12-60mm/F3.5-5.6; - Lumix G VARIO 45-200mm/F4.0-5.6II; - Lumix G 20mm/1.7 ASPH;
@GionnyPhotoBomber7 ай бұрын
@@herrico1 fammi sapere come ti troverai visto che arrivi da FF Sony, sono molto curioso
@herrico17 ай бұрын
@@GionnyPhotoBomber sicuramente
@TheCrimsonPlayer6 ай бұрын
Top. Io penso che andrò su una gx80 usata, avendo già una g80 e gh5 @@herrico1la gx9 carina ma mi da fastidio il crop eccessivo in 4K...
@massimilianobufardeci13124 ай бұрын
🤔 Argomenti validi, tecnicamente validi... Mi ci stai facendo pensare. Anche io mi so stufato di andare in giro con chili appesi al collo e macchine ingombranti... Devo studiare. Intanto grazie
@GionnyPhotoBomber4 ай бұрын
lieto di essere stato utile!
@lorymau76653 ай бұрын
Il meike 25 f2.2 sulla g80 (rimediato), ha una nitidezza fantastica e mi da un buon sfuocato.
@GionnyPhotoBomber2 ай бұрын
è quello da cinema?
@lorymau76652 ай бұрын
@ sì, chi lo usava non si trovava bene e lo ho convertito per la fotografia.
@paolobertolami97384 ай бұрын
È vero, nessun formato attira tanto odio come il m4/3... sono giunto alla conclusione che il m4/3 logora chi non ce l'ha...😂 Prossima volta che organizzi una passeggiata fotografica magari faccio un salto! Un saluto.
@GionnyPhotoBomber2 ай бұрын
potrebbe essere una valida motivazione :D è un po' anche il motivo per il quale ho voluto fare un video un po' "irriverente"
@Tom-Tenerife4 ай бұрын
C'è anche la GX9 panasonic che non è male ed ha anche il mirino tiltabile verso l'alto. Devi aggiungere una cosa: le foto macro: con il Micro 4/3 Olympus fai le macro meglio di tutti. Direi che anche nell'avifauna combattiamo bene! Tieni presente che il 300 mm F 3.5 con duplicatore diventa un 1200 F 8 su Full frame ed è un'ottica stellare che diventa quasi macro pure! E la stabilizzazione nell'avifauna serve!
@GionnyPhotoBomber4 ай бұрын
Si, la GX9 non l'ho provata ma non deve essere male, io spero che OM System tiri fuori la Pen F2... non so cosa stiano aspettando sinceramente, poi proprio in questo periodo che tutti sono in botta con le fotocamere vintage tipo le Fuji x100, secondo me ne venderebbero un bel po'.
@stefanorossi82467 ай бұрын
Ci sono anche professionisti che usano (con successo) il micro 4/3. Come portabilità, anche le Fuji, con il 27 (40 equivalente) pancake.
@GionnyPhotoBomber7 ай бұрын
Io non fotografando a livello professionale non mi sbilancio mai, però ho visto le nuove m43 e sembrano davvero belle fotocamere!
@stefanorossi82467 ай бұрын
@@GionnyPhotoBomber in rete vedo foto eseguite con macchine da più di 10.000€ che sarebbero da cestinare. Daidō Moriyama, quotatissimo fotografo (giapponese) di street , usa apsc e/o m4/3…
@angelorenna7 ай бұрын
Ciao. Con la PenF e quelle ottiche potresti benissimo fare eventi e matrimoni. Il micro l’ho scelto nel 2013 e non mi sono più separato. Adesso scatto cerimonie con corredo Panasonic. Due chili agganciati al cinturone. E niente fisioterapia alla fine 😂👋🏽
@GionnyPhotoBomber7 ай бұрын
Quale fotocamera usi e quali lenti principalmente?
@angelorenna7 ай бұрын
@@GionnyPhotoBomber G9+Gx80 con Sigma 16+56 f1.4 ed in borsa il Samyang 10. Poi ho anche Lumix20 f1.7 e l’immancabile zuiko 45 f1.8. Sogno il Leica 42.5
@GionnyPhotoBomber7 ай бұрын
@@angelorenna la GX80 l'ho provata perché ce l'ha un mio amico e mi è piaciuta, la G9 sarei molto curioso però per il mio utilizzo diventa già meno portabile. Bel corredo comunque :)
@angelorenna7 ай бұрын
@@GionnyPhotoBomber si certo la G9 ha dimensioni generose ma per avere un ergonomia buona bisogna per forza aumentare le dimensioni.
@GionnyPhotoBomber7 ай бұрын
@@angelorenna si comprendo, prima o poi per curiosità andrò a provarla
@raffaelefuiano73867 ай бұрын
Bravo bravo
@albe20024 ай бұрын
Non capisco come possano non capire che il M43 è il sistema più figo di tutti! Uso Lumix GH5 (due corpi) e non le cambierei con nessun FF. Io le uso per video naturalistici, macro, still life, documentari e interviste ma il sistema eccelle anche nella street photo, paesaggio, astro fotografia, ecc. ecc. Forse l'unico genere in cui è meglio sarebbe il ritratto stretto.... mah... la qualità degli obiettivi M43 è sempre eccellente (proprio perché utilizzano solo la parte centrale) ed hanno (quasi sempre) prezzi ragionevoli. I video naturalistici li giro con un Leica 200mm f2.8 (equivalente ad un 400 con un moltiplicatore 1.4) grande un terzo di obiettivo equivalente FF (ed ha una qualità che su FF te la sogni!)
@GionnyPhotoBomber2 ай бұрын
Guarda, io credo sia una questione di abitudini, per quello secondo me non ne capiscono i grandi pregi.
@alexphototherapy7 ай бұрын
Dopo averne provate tante, credo che le compatte siano le migliori per fare street, pesempio io ho una Sony RX 100 M6 con cui mi trovo veramente benissimo, meglio anche delle classiche fuiji APSC e anche della Famosa Ricoh GR, di cui parlano molti youtubers, Invece la piccola RX ne parlano pochi eppure é una bestia!!!
@GionnyPhotoBomber7 ай бұрын
Io quella l'ho valutata tantissime volte, poi ho preferito investire su alcune lenti, però il pallino mi è sempre rimasto. Se la cava bene anche in scarsa luce?
@fralefoto7 ай бұрын
In studio ne abbiamo qualcuna come una g9 e una g80 lumix le utilizziamo per foto di interni