Periodico olivo 17 maggio 2024

  Рет қаралды 2,192

AIPO verona

AIPO verona

Ай бұрын

Iscriversi al canale KZbin di Aipo
per essere costantemente aggiornati -
Periodico n 20 del 17 maggio 2024
Fase fenologica: continua lo sviluppo delle mignole, mentre nelle varietà di olive da olio si registrano i primi fiori.
Stato fisiologico degli olivi e situazione idrico e nutrizionale
Attualmente, gli olivi mantengono un buono stato vegetativo complessivo. Ciò nonostante, è importante considerare che le recenti precipitazioni potrebbero aver causato una perdita di nutrienti per lisciviazione, soprattutto nei terreni più permeabili, riducendo così la disponibilità di sostanze nutritive per le piante.
Per mitigare questo effetto, è consigliabile pianificare interventi di fertilizzazione fogliare nella prossima settimana. Si potrebbe optare per l'utilizzo di azoto organico a lenta cessione, poiché rilascia gradualmente i nutrienti. Inoltre, si potrebbe considerare l'integrazione di boro, a una proporzione di circa 150 g per ogni 100 litri di soluzione.
Durante le fasi cruciali di pre-fioritura, fioritura e allegagione, è consigliabile l'applicazione di biostimolanti, come alghe, distillato di legno e glicina-betaina, che favoriscono l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante, agendo sui sistemi di trasporto o stimolando lo sviluppo dell'apparato radicale, consentendo così una migliore esplorazione del terreno.
Questo può aumentare la resistenza delle piante agli stress ambientali, preparandole meglio ad affrontare possibili onde di calore e migliorando la loro capacità di adattamento alle condizioni climatiche.
Fertilizzazioni fogliari
Considerazioni su variazioni climatiche e monitoraggi
Gli attuali cambiamenti climatici influenzano significativamente il ciclo biologico degli insetti e dei patogeni delle piante. Le variazioni nelle temperature, nell'umidità e negli schemi di precipitazione stanno creando condizioni favorevoli o sfavorevoli per la proliferazione di queste specie.
Ad esempio, un aumento delle temperature medie accelera lo sviluppo degli insetti, abbreviando i loro cicli vitali e consentendo loro di completare più generazioni in una stagione.
Allo stesso tempo, un'umidità elevata favorisce la diffusione di malattie fungine, come l’Occhio di pavone, la Piombatura, la Lebbra le Botryospheriacee, il Fona, come pure il battere Pseudomonas sevastanoi, responsabile della Rogna dell’olivo, che prosperano in condizioni di elevata umidità.
Inoltre, i repentini sbalzi climatici possono creare stress ambientali sulle piante, rendendole più suscettibili agli attacchi dei parassiti e delle malattie.
Le piante indebolite manifestano una minore resistenza e una maggiore suscettibilità agli attacchi, favorendo quindi la proliferazione delle infestazioni e infezioni.
Data questa complessità, è fondamentale adattare le strategie di controllo costante in base alle condizioni climatiche prevalenti e monitorare attentamente popolazioni e andamento dei parassiti per intervenire tempestivamente.
L'implementazione di pratiche di gestione integrate, che combinano diverse strategie di controllo, come il monitoraggio, la prevenzione e l'uso razionale degli agrofarmaci, può contribuire a mantenere sotto controllo le patologie, anche in un contesto di cambiamenti climatici in evoluzione.
Tignola dell’olivo (Prays oleae): il monitoraggio costante ha evidenziato un ulteriore aumento delle catture degli adulti, segnalando un'intensificazione dell'attività della specie.
È importante notare che il fitofago ha completato la fase fillofaga, ossia quella che coinvolge le foglie, e si appresta ora a iniziare la generazione antofaga, concentrata sui fiori dell'olivo.
Attualmente, non si raccomandano interventi fitosanitari per contrastare l'infestazione, poiché la difesa efficace sarà più opportuna durante la generazione carpofaga, quando il parassita si concentrerà sulla piccola oliva.
È essenziale rimanere vigili e continuare il monitoraggio per valutare attentamente l'evoluzione della situazione e adottare le misure di controllo più appropriate al momento opportuno.
Cotonello dell'Olivo (Euphyllura olivina): in diversi oliveti, si è osservata una significativa proliferazione del Cotonello su germogli e infiorescenze, tuttavia, al momento non si consiglia di effettuare interventi fitosanitari.
Tripide dell’Olivo (Liothrips oleae): sono state rilevate presenze di tripide in alcuni oliveti, con danni alle foglie causati dalle punture di alimentazione che provocano deformazioni. Attualmente, non è raccomandato alcun intervento fitosanitario.
www.aipoverona.it
Per accedere al Periodico Olivo in forma integrale su www.aipoverona.it è necessario essere Soci.
Si invitano coloro che fruiscono dei nostri servizi di informazione on-line ad iscriversi all’Aipo, per poter ottenere inoltre ulteriori servizi e agevolazioni.
Tel. 045 8678260
@aipoverona
iscriversi al canale KZbin di Aipo

Пікірлер: 7
@marcellospanu
@marcellospanu Ай бұрын
Complimenti, lei è un sicuro punto di riferimento.
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
grazie a Lei dell'ascolto e buona serata. Enzo Gambin
@giuseppecrimi353
@giuseppecrimi353 Ай бұрын
Salve professore, in base a quanto detto da Lei in una lezione del periodico 25 del 23 Giugno 2023 , ...... .... fase di ingrossamento delle olive, a proposito dei fungicidi da usare contro l'occhio di pavone, ha citato anche la Dodina. A tal proposito avrei bisogno di un chiarimento, visto che nell'etichetta della dodina syllit, il suo uso è consentito fino al trattamento in pre-fioritura. Grazie e complimenti per le sue esaustive lezioni......
@aipoverona7094
@aipoverona7094 27 күн бұрын
Gentile signor Giuseppe, per l'occhio di pavone sono solitamente previsti due interventi, uno in primavera, per proteggere le foglie nuove e uno in autunno, dopo la raccolta. A questi se ne può aggiungere un terzo in pre-fioritura, per proteggere la vegetazione durante questa fase. L’etichetta del Sillyt 500 indica di intervenire a partire dalla fase di sviluppo fogliare sino alla fine della fioritura e/o in autunno. Tuttavia, in casi particolari e solo se strettamente necessario, specialmente alla presenza di un'elevata pressione della malattia, è possibile valutare l'opzione di un intervento di “Dodina” anche durante la fase di primo sviluppo dell'oliva. Questo può aiutare a proteggere ulteriormente le olive in prima formazione. Comunque vale sempre la regola di valutare bene l’etichetta. La esprimo riconoscenza per quest’appunto, perché mi esorterà a essere più attento nell’esposizione, per non creare incertezze nelle informazioni da parte di Asoltatori. Grazie. Enzo Gambin
@giuseppecrimi353
@giuseppecrimi353 25 күн бұрын
Grazie, professore ....
@fabioc.9905
@fabioc.9905 Ай бұрын
Buongiorno nella mia zona siamo in piena fioritura e la piante presentano foglie malate per occhio di pavone e piombatura nonostante abbia trattato alla ripresa vegetativa con dodina , puo' essere utile un trattamento post allegagione con rame?
@aipoverona7094
@aipoverona7094 Ай бұрын
si, direi che sarebbe indispensabile in presenza d'infezioni. Grazie di seguirci. Enzo Gambin
Periodico olivo 14 giugno 2024
6:31
AIPO verona
Рет қаралды 2,5 М.
La concimazione dell'olivo  -  Speciale in aula
9:30
AIPO verona
Рет қаралды 17 М.
Balloon Stepping Challenge: Barry Policeman Vs  Herobrine and His Friends
00:28
Potatura verde dell'olivo
27:08
AIPO verona
Рет қаралды 7 М.
Utilizzo dello Spinosad - Spintor Fly
9:50
AIPO verona
Рет қаралды 8 М.
POMODORI, come coltivarli per OTTIME produzioni
9:36
Amico delle Piante - Gian Marco Mapelli
Рет қаралды 79 М.
Olivo, buona impollinazione
11:45
Primoweb
Рет қаралды 2,2 М.
Perché Fornire Ferro alle Piante e i 3 Migliori Modi per farlo
15:19
Produciamo Naturalmente
Рет қаралды 16 М.
Trappole per MOSCA DELL'OLIVO: cattura massale
11:55
Orto Da Coltivare
Рет қаралды 79 М.
Periodico olivo 10 marzo 2023
39:27
AIPO verona
Рет қаралды 3 М.
Il Boro nelle piante: a cosa serve e come riconoscere la carenza
19:06
Plant Nutrition Alchemy
Рет қаралды 20 М.
🔥Идеальный чехол для iPhone! 📱 #apple #iphone
0:36
Не шарю!
Рет қаралды 1,1 МЛН
#miniphone
0:16
Miniphone
Рет қаралды 3,2 МЛН
APPLE совершила РЕВОЛЮЦИЮ!
0:39
ÉЖИ АКСЁНОВ
Рет қаралды 1,9 МЛН
i like you subscriber ♥️♥️ #trending #iphone #apple #iphonefold
0:14
How charged your battery?
0:14
V.A. show / Магика
Рет қаралды 6 МЛН
сюрприз
1:00
Capex0
Рет қаралды 1,4 МЛН