PIER PAOLO PASOLINI si racconta ad ENZO BIAGI [INTERVISTA 1971]

  Рет қаралды 1,590

Tracce Di Classe

Tracce Di Classe

Күн бұрын

Il programma di Enzo Biagi inizia con il giornalista che spiega che la puntata che stiamo per vedere risale al 1971, ma la sua trasmissione era stata bloccata a causa di problemi giudiziari riguardanti Pasolini. Dopo la morte dell'intellettuale, la Rai decide di proporre questo ritratto della vita e del lavoro dello scrittore e regista, in cui si confronta con alcuni ex compagni di liceo. Il confronto serrato tra Pasolini e Biagi resta ancora oggi un documento prezioso che testimonia la presenza dell'intellettuale in TV e la sua rilevanza nel panorama sociale e culturale del paese.
🔔 ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LE NOTIFICHE 🔔
📌 Abbonati al canale per i nostri contenuti esclusivi:
/ @traccediclasse
Questo canale si dedica all'analisi di questioni storico-filosofico-politiche, presenti e passate, attraverso una lente di lettura incentrata sulla prospettiva di classe.
La nostra missione è illuminare questi temi mediante approfondimenti, lezioni, interviste e discussioni puntuali.
NOTA: Le opinioni e i contenuti espressi su questo canale riflettono esclusivamente i pensieri e le esperienze personali degli individui coinvolti. Non rappresentano in alcun modo le posizioni ufficiali delle aziende o organizzazioni per cui lavorano. Qualsiasi affermazione o contributo deve essere considerato a titolo personale e non deve essere associato, in nessuna forma, ai datori di lavoro o agli enti con cui gli ospiti collaborano.
NOTE: The opinions and content expressed on this channel solely reflect the personal thoughts and experiences of the individuals involved. They do not represent, in any way, the official positions of the companies or organizations they work for. Any statement or contribution should be considered personal and should not be associated, in any form, with the employers or entities the guests collaborate with.
Nonostante ciò, siamo convinti nell'importanza di offrire un forum aperto e pluralistico, che accolga un ampio spettro di punti di vista. La nostra intenzione è quella di fornire agli ascoltatori un contesto democratico dove confrontarsi serenamente, con l'obiettivo di arricchire il dialogo e stimolare lo sviluppo del pensiero critico.
#StoriaUniversale #AnalisiStorica #filosofia #Storia #PercezioneStorica #Marxismo #Socialismo #Capitalismo

Пікірлер: 3
@tcvadomix
@tcvadomix 5 ай бұрын
Più che Pasolini in persona spicca il contesto (particolare) in cui si trovavano tutti assieme, che tutti contribuiscono a ricostruire, e il fatto che per diversi aspetti lo vivessero allo stesso modo e che per altri ci fossero diversità individuali. Tutto tranquillissimo, ricordato serenamente ma senza rimpianti. Fantastico 😄(Sono ancora a metà del video, però!)
Intervista di Enzo Biagi a Osho (1986)
17:38
Lillo F. G.
Рет қаралды 369 М.
La vita, il mio romanzo preferito - Conferenza con Corrado Augias e Marianna Aprile
1:16:52
Леон киллер и Оля Полякова 😹
00:42
Канал Смеха
Рет қаралды 4,7 МЛН
11. Byzantium - Last of the Romans
3:27:31
Fall of Civilizations
Рет қаралды 7 МЛН
storica intervista di Enzo Biagi a Buscetta
20:35
Dossierquotidiano
Рет қаралды 117 М.
Dan Carlin's Hardcore History 72 Mania for Subjugation II
3:51:27
Dan Carlin
Рет қаралды 850 М.
Pier Paolo Pasolini parla della lingua italiana
3:59
Flavio Gipo
Рет қаралды 820 М.
کتاب ممنوعه نبرد دین با علم
3:50:08
کتاب خونه
Рет қаралды 461 М.
Monica Vitti: intervista con Enzo Biagi (1971)
11:43
Alessandro Montosi
Рет қаралды 80 М.
Enzo Biagi intervista Gianni Agnelli - "Il caso 1988" (RAI)
10:10
Tony Pagoda
Рет қаралды 413 М.
Narrative of The Life of Frederick Douglass   (Audiobook)  (1845)
3:41:39