Рет қаралды 22
Ecco le regole principali di una Randomizer Nuzlocke per Pokémon:
Regole di base della Nuzlocke:
1. Cattura del primo Pokémon in ogni area:
Puoi catturare solo il primo Pokémon che incontri in ogni area. Se non riesci a catturarlo, perdi la possibilità per quell'area.
Eccezione: Se il primo Pokémon è una specie già catturata (o della stessa linea evolutiva), puoi ignorarlo e cercarne un altro (regola Dupes Clause).
2. Pokémon sconfitti sono considerati morti:
Se un Pokémon sviene in battaglia, è considerato morto. Deve essere rilasciato o depositato permanentemente nel PC.
3. Nickname obbligatorio:
Devi dare un soprannome a ogni Pokémon per aumentare il legame emotivo.
Regole aggiuntive Randomizer:
4. Pokémon casuali:
Gli incontri selvatici, i Pokémon dei nemici, e i regali sono randomizzati.
Puoi anche randomizzare le evoluzioni, se desiderato.
5. Strumenti e abilità randomizzati:
Gli strumenti trovati sul terreno possono essere randomizzati.
Anche le abilità dei Pokémon possono essere randomizzate, rendendo ogni creatura ancora più unica.
6. Mosse e MT randomizzate (opzionale):
Le mosse che i Pokémon imparano salendo di livello possono essere casuali.
Puoi scegliere di randomizzare le TM trovate e quelle insegnabili.
Altre regole opzionali:
7. Livello del rivale e allenatori aumentato:
Puoi aumentare i livelli dei Pokémon dei nemici per rendere la sfida più impegnativa.
8. Cattura forzata di Pokémon leggendari:
Se il primo Pokémon incontrato è un leggendario, sei obbligato a tentare di catturarlo.
9. Limite sugli strumenti in battaglia:
Puoi limitare l’uso di pozioni o altri strumenti curativi durante le battaglie.
10. Modalità set:
Imposta il gioco su modalità Set per non poter cambiare Pokémon dopo aver sconfitto un avversario.
Queste regole rendono ogni partita imprevedibile e avvincente, mettendo alla prova sia la tua fortuna che la tua strategia!