Io ho optato definitivamente per un palo ogni 4 piante e doppio filo di ferro ogni 25-30 cm di altezza. I due fili li chiudo con le graffette apposta ma solo se la pianta cresce storta perché in tanti casi si regge con le foglie. La pianta si allarga prende aria, produce di più e si lavora molto ma molto meno rispetto alla legatura al palo.
@MrDadavividede4 ай бұрын
Anche noi stiamo passando all'irrigazione a pioggia su tutti gli orti ma i pomodori un po mi preoccupano... ogni quanto bagnate? Immagino al mattino.
@maxcamoranesi91094 ай бұрын
Ciao ragazzi. Che sesto d'impianto usate per i pomodori in esterna?
@OrtoForesta4 ай бұрын
40cm fila singola
@vincegiuliana98964 ай бұрын
Ma daiiiii anche tu sfemminelli in pieno campo?... Non si può vedere. .. e poi muoiono per la peronospora, sole etc.... Almeno 4 palchi lasciali..
@OrtoForesta4 ай бұрын
Anno scorso abbiamo sfemminellato e irrigato a pioggia tutto l'anno e abbiamo avuto zero peronospora
@vincegiuliana98964 ай бұрын
@@OrtoForesta il primo anno, certo.. con il tempo diventa più complesso... Cmq se lasci 2/3 palchi avrai produzione doppia e non li raccogli a 2 metri di altezza... Scusa ma la sfemminellatura non la posso proprio vedere, mi sembra di amputare delle bellissime piante nate per essere cespugli molto produttivi
@JesusLaporta-cn6vp4 ай бұрын
@@vincegiuliana9896 messi cosi vicini se non li tieni monopalco diventano una giungla. e con meno aria che circola rimangono umidi piu a lungo dopo le piogge e aumenta il richio di peronospora
@vincegiuliana98964 ай бұрын
@@JesusLaporta-cn6vp grave errore... La peronospora spunta perché continuare a creare ferite da sfemminellatura e le foglie sono indebolite e bruciate dal sole... Appena la peronospora oppure il sole brucia 2 foglie la pianta e morta perché solo quelle 2 hai lasciato... Per non parlare del tronco sotto al sole di agosto... Dai siamo seri...