Si, l'avevo già trovata, grazie mille ed ancora complimenti per la precisione e chiarezza delle spiegazioni.
@maurodenardo49523 жыл бұрын
Grazie velona'sei il mio numero 1
@mauriziodeanna8 жыл бұрын
Molto chiaro nella spiegazione. Facile da seguire
@salvatoreboscarino65064 жыл бұрын
Salvatore da Gangi Complimenti davvero, è un piacere ascoltarla!!
@mikovel4 жыл бұрын
grazie Salvatore
@ilmatte45417 жыл бұрын
ottimo video, veramente utile ed esaustivo. Complimenti!
@mikovel7 жыл бұрын
grazie
@ilmatte45417 жыл бұрын
Posso sapere dove si trova questo frutteto?
@mikovel12 жыл бұрын
In genere vengono eliminati i brindilli che portano la borsa all'apice indipendentemente dal fatto che poi sulla borsa ci sia una lamburda o un brindillo o anche tutte e due. Tale brindillo si elimina perchè la vigoria, dopo la fruttificazione, si riduce anche perchè sotto il peso della frutta si piega da solo, quindi si ritiene che, una seconda fruttificazione, darebbe dei frutti di piccola pezzatura in quanto il brindillo tende ad esaurirsi
@andreafreda867711 жыл бұрын
complimenti ancora! spero ci delizierai con altri video sulle potature. Grazie
@mikovel11 жыл бұрын
grazie Andrea, ho pubblicato un video sulla potatura del pesco
@mikovel12 жыл бұрын
l'eliminazione della gemma apicale elimina la dominanza apicale, però, il taglio, concentra la linfa sulle gemme laterali che si trovano vicino, sfogando con emissioni laterali di rami vigorosi, incentivando così la vegetazione a scapito della produzione, mentre curvando il ramo la linfa rallenta favorendo la differenziazione delle gemme miste.
@gegiosc10 жыл бұрын
Ringrazio per la sua disponibilità e passione, oltrechè competenza, mi piacerebbe se pubblicasse un nuovo video sulla potatura del fico (ho cercato dei video ma non mi convincono) avrei la necessità di potarne 4 quest'anno, piante di una certa età che non sono potate da almeno 10 anni, quindi molto intricate e con rami secchi. Grazie anticipatamente Sergio
@danielecarrossino993811 жыл бұрын
Complimenti!!!! Sicuramente i tuoi video sono i migliori pubblicati in rete ...molto chiari e tecnici....compresi quelli sugli innesti....se puoi pubblica anche video sulla potatura delle drupacee
@mikovel11 жыл бұрын
Daniele ti comunico che ho pubblicato un video sulle drupacee di tuo interesse
@danielecarrossino993810 жыл бұрын
Grazie l'ho già visto e salvato
@nicmarvalyle7 жыл бұрын
Bravissimo! Grazie
@bravalb5 жыл бұрын
Ciao, ho un pesco che l'anno scorso ha fruttato abbastanza poi a febbraio ho fatto la potatura nella speranza di avere una ricca fioritura e altrettanta fruttificazione. il risultato è stato che non ha fatto neppure un fiore e tanto meno posso sperare nella produzione. ora pensavo di tagliare dei rami per ridurne la chioma anche perché il fogliame è abbondante e sta comparendo la bolla. posso farlo a questo punto della stagione? Una domanda ancora; il terreno è molto bagnato, perché la falda molto alta 3.5m, questo può essere questo un motivo? Grazie per la risposta e grazie di più per i tuoi video.
@mikovel5 жыл бұрын
probabilmente avrà sbagliato qualcosa nella potatura.Sicuramente può intervenire con la potatura estiva, agendo soprattutto sulle cime per alleggerirle, togliendo i rami in concorrenza, intervenire sui succhioni eliminandoli oppure fare dei tagli di ritorno sopra uno o due rami anticipati. Intervenire sulle parti colpite da bolla, togliendo le foglie ammalorate oppure eliminando totalmente il ramo. Non lasciare i residui sul terreno, ma portarli fuori dal frutteto. Può essere utile un intervento con un fungicida a base di ziram, per bloccare la malattia ed evitare che colpisca anche le parti ancora sane. Se le può essere utile c'è un mio video sulla potatura verde nelle piante da frutto dove può prendere qualche spunto.
@pippo287239 жыл бұрын
Buongiorno, anzitutto complimenti per il video molto chiaro nella spiegazione. Vorrei chiederLe un consiglio. Uno dei problemi principali del melo sono gli "afidi del melo". Come si può far fronte a questo problema, preservando la genuinità dei frutti? Non vorrei usare prodotti chimici che vengano assorbiti dalla pianta (ritrovandomeli poi nei frutti), vorrei usare solo prodotti che agiscono a contatto; Di solito non faccio alcun trattamento perchè avendo un melo in giardino vorrei poter mangiare qualcosa di sano e genuino. Ma sono un bel problema....Mi può dare qualche consiglio? Grazie mille
@mikovel9 жыл бұрын
+Simone ti posso consigliare un insetticida a base di piretro "piretro atgreen" della Bayer. Insetticida ammesso in agricoltura biologica il suo principio attivo viene estratto dai fiori di crisantemo. è quindi di origine vegetale e può essere impiegato su moltissime colture agrarie in qualsiasi stagione. Ha un rapido effetto abbattente e i frutti trattati possono essere raccolti 2 giorni dopo l'ultimo trattamento.
@pippo287239 жыл бұрын
+mikovel Grazie mille, provo a cercare questo prodotto. Approfitto della tua disponibilità per chiederti infine, quale può essere il periodo migliore per iniziare il trattamento? Ho appena potato mio melo stayman, spero di non aver sbagliato nulla!! Di nuovo grazie
@lucacartini69478 жыл бұрын
+mikovel u aggiunsero h. jlpppp
@marko176schneider54 жыл бұрын
✔❤👍Super ❤ 👍 Super ❤ 👍 ✔
@mikovel12 жыл бұрын
@Edi Montagna puoi visualizzare la seconda parte sulla potatura del melo tra i miei video.
@Innestatore12 жыл бұрын
Grazie mille :)
@silvanapedretti28799 жыл бұрын
molto completo bravi
@acac7885 жыл бұрын
Buonasera, volevo porre una domanda. Ho un melo in vaso da trapiantare in autunno che sta portando a maturazione alcune mele. La cosa davvero strana che, oggi 25 agosto, la pianta ha prodotto anche dei fiori, come a primavera! Come si può spiegare? La ringrazio come sempre.
@mikovel5 жыл бұрын
buon giorno Andrea, è il fenomeno della rifiorenza che in genere si verifica quando dopo un periodo prolungato di siccità, sopraggiungono delle piogge.
@francescotrani75266 жыл бұрын
Complimenti per i suoi video. Mi saprebbe dare anche indicazioni per la potatura di meli colonnari? Grazie
@filippocecchi30424 жыл бұрын
Ho alcuni boscoop giovani (7anni). È corretto lasciare i rami (misti) che spontaneamente crescono orizzontali togliendo quelli che crescono verticalmente? Dopodiché dirado i brindilli che esso produce.
@Sirio_117 күн бұрын
Salve. ho osservato in questo video quanto ha esposto sulle zampe di gallo. 1) Se bisogna potare le zampe di gallo in quanto non fruttificano più essendo ramifcazioni vecchie, le devo eliminare alla base del ramo? cioè poto fino alla base del rametto che le ospita? 2) vale lo stesso per borse originatesti sulle lamburde? vanno potate le lamburde che hanno originato borse? saluti ed ancora grazie
@mikovel16 күн бұрын
@@Sirio_1 riguardo le zampe di gallo può ridurre il numero delle lamburde. Può elimare tutta la zampa di gallo oppure tutto il ramo che li porta, se troppo debole o vecchio. Per quanto riguarda le lamburde con la borsa, può ancora lasciarle.eventualmente se sono troppe può diradare togliendo quelle situate nella parte sottostante il ramo.
@bravalb6 жыл бұрын
Salute sig. Velonà, Le chiedo se, in generale per la potatura e gli innesti, sia indispensabile la buona luna e soprattutto quale é il periodo più indicato. grazie
@mikovel6 жыл бұрын
salve Edoardo scusi il ritardo, ma la sua domanda mi era sfuggita. Il periodo per eseguire la potatura va dalla caduta delle foglie alla ripresa vegetativa con esclusione delle giornate con in corso delle gelate. Riguardo la luna credo si tratti di credenze popolari che non hanno alcun fondamento scientifico.
@bravalb6 жыл бұрын
mikovel grazie e un propspero 2019
@mikovel6 жыл бұрын
@@bravalb grazie, contraccambio
@bravalb5 жыл бұрын
Come sempre chiaro e preciso. Grazie
@fulviopepe50053 жыл бұрын
Buongiorno Per cortesia dove si pota quando ci sono le borse o zampe di gallo? Potrebbe spiegare bene.... Nel video non si vede a che altezza pota.... Cordiali saluti
@giorgioarnoldi14639 жыл бұрын
Buongiorno DR. Velonà , grazie del suo prezioso contributo spiegato in maniera precisa e professionale. Volevo porle una domanda circa un melo di 3 anni che presenta solo rami verso l'alto senza lamburde e brindilli, praticamente tanti rami paralleli alla branca principale. Inoltre è stato attaccato nel tronco da un insetto che ha scavato già alcune gallerie. Attendo un suo parere , grazie in anticipo. Giorgio
@mikovel9 жыл бұрын
+giorgio arnoldi come spiegato nel video la presenza di ramificazioni verso l'alto è dovuto alla forte dominanza apicale del melo, ossia la gemma terminale controlla lo sviluppo delle gemme sottostanti, e attira la linfa verso l'alto, con la conseguenza che i rami si innalzano, ramificano verso la cima e si spogliano verso il basso, questo avviene soprattutto quando i rami sono posizionati in verticale. la soluzione è quella di aprire l'angolo delle branche per inclinarle verso il basso oppure effettuare la curvatura; questo fa sì che l ramo curvato riduce la vigoria, ramifica verso il basso e soprattutto, con la perdita della vigoria, il ramo si predispone a frutto. Per quanto riguarda le gallerie sul legno, direi che ormai il danno è fatto, si tratta del Coccus Cossus oppure dela Zeuzera pirina, larve di lepidotteri che si nutrono del legno. se il danno non è elevato si può ricorrere ad un innesto a ponte per ripristinare il passaggio della linfa( può visionare un mio video su l'innesto a ponte), altrimenti, visto che la pianta è ancora giovane, potrebbe ricostituire la chioma ricorrendo , purtroppo, al taglio del tronco sotto l''inizio della galleria. Se ha occasione di mandarmi qualche foto della pianta posso darle un aiuto più mirato.
@liviodeldin49727 жыл бұрын
Per in pugno DI dolari
@paolom4729 ай бұрын
Salve professore. Non mi è chiara una cosa e spero che possa sciogliere questo mio dubbio: il ramo misto delle pomacee è un ramo di un anno oppure di due anni o più?
@mikovel9 ай бұрын
salve Paolo, il ramo misto è un ramo di un anno simile al brindillo ma molto più sviluppato, lungo una sessantina di cm, con gemma apicale mista e anche lateralmente può portare qualche gemma mista.
@paolom4729 ай бұрын
@@mikovelgrazie mille professore, gentilissimo come sempre. Colgo l'occasione per chiederle se un giorno farà un video sulla potatura delle pomacee con metodi alternativi che si applicano alle forme di allenamento più recenti, come la potatura "click". Nel frattempo vorrei approfondire l'argomento perché vorrei a breve impiantare un frutteto a gestione familiare (almeno inizialmente); ci sono testi dove studiare la materia? La ringrazio nuovamente. Un caro saluto!
@mikovel9 ай бұрын
@@paolom472 salve paolo per il melo, secondo me, ad oggi il sistema più collaudato è il fusetto per piante innestate su M9. Il sistema di potatura "clik" non è altro che una potatura corta applicata al fusetto.
@Innestatore12 жыл бұрын
Complimenti quante cose... ma per evitare che la gemma terminale si prenda tutta la linfa non va bene anche eliminarla?
@aureliomerlavitalone484611 жыл бұрын
complimenti, ottima lezione. Hai fatto un video che spieghi la potatura del pesco?
@mikovel11 жыл бұрын
grazie Elio, ho appena pubblicato il video di tuo interesse
@edimortagna517412 жыл бұрын
Ciao, bellissimo video, fatto molto bene. Complimenti. Sto cercando di imparare a potare per il mio frutteto casalingo,ma non riesco a trovare guide o persone che riescano ad insegnarmi. Pensa ho imparato a potare il kiwi grazie a un video spagnolo di due minuti. Mi chiedevo se avevi fatto anche altre parti più avanzate con degli esempi pratici sul melo o pero. Te ne sarei estremamente grato se potessi pubblicarle o spedirmele a un indirizzo mail. Grazie ancora.
@francimars67710 жыл бұрын
Ciao, ho bisogno di un consiglio, su un melo adulto con un fusto attorno ai 25cm di diametro con in cima solo tanti polloni ormai divenuti rami (praticamente non è stato potato per anni), per la potatura come posso comportarmi, lascio 4-5 "polloni" cercando di piegarli praticando più tagli con la sega lungo il ramo per riuscire a piegare lo stesso oppure devo comportarmi diversamente? Grazie.
@francimars67710 жыл бұрын
Dimenticavo, i polloni "rami" sono alti almeno 3 metri con un diametro iniziale di 7-8 centimetri. Complimenti per i video!!!
@mikovel10 жыл бұрын
Franci mars la soluzione da te prospettata va nella giusta direzione, esegui un diradamento di questi succhioni che oramai saranno delle branche con ramificazioni laterali, allarga per quanto puoi l'angolo di inserzione facendo uso anche dell'intaglio e poi abbassali con un taglio di ritorno vicino ad un ramo laterale con angolo aperto, poi esegui la curvatura delle ramificazioni che tendono al verticale. buon lavoro
@francimars67710 жыл бұрын
mikovel Grazie mille, è riuscito a rendere semplice un lavoro che a dire di chi dovrebbe essere del mestiere voleva far sembrare impossibile, addirittura mi è stato detto di lasciare i succhioni e tagliarli solo per metà e poi sui nuovi rami laterali cresciuti successivamente, piegarli! Sarebbe bello seguire un Suo corso, ma la distanza è veramente tanta... Se non è di troppo disturbo mi farò viva con altre domande. P.S. Non ricordo di quanto devo entrare con i vari tagli nel ramo per fare in modo che poi si possa piegare, la metà o poco di più e poi, devo iniziare da poco sopra la base del "succhione" ramo?
@francimars67710 жыл бұрын
A proposito, rami così grandi come spessore, con cosa posso legarli e soprattutto, se non dovessi farcela a legarli sul fusto principale posso mettere dei pesi a terra? Grazie ancora!!!
@mikovel10 жыл бұрын
esistono dei tubicini in pvc di vario diametro, questi sono abbastanza elastici da non provocare strozzature, può usare anche della corda, ma in questo caso sul legno deve mettere prima una protezione , della gomma oppure un tubo corrugato quelli che si usano per l'elettricità, se sopra la branca da piegare c'è il tronco può anche utilizzare una canna oppure un succhione, che ha tagliato, privato delle ramificazioni laterali, e usato come divaricatore tra il tronco e la branca. Può legarle anche alle branche più basse oppure puo mettere dei picchetti nel terreno al posto dei pesi.
@maxmiliamdonato34579 жыл бұрын
posso chiedere se fate qualche corso per potatura alberi da frutto?
@mikovel9 жыл бұрын
+Maxmiliam Donato si,inizia il 14 di gennaio presso l'Istituto d'Istruzione superiore V.Pareto di Milano- via Litta Modignani 55 n. per informazioni ed iscrizione telefonare al n. 026453919
@mikovel9 жыл бұрын
+Maxmiliam Donato Scusa se rispondo solo adesso, ma il tuo commento mi era sfuggito. Il corso di potatura e innesto purtroppo è già iniziato a gennaio ed è ancora in corso presso la scuola agraria di milano in via Litta Modignani 55. Se ti può interessare faro una lezione di 2 ore sulla potatura presso cascina cuccagna sempre a milano, sabato 27 febbraio alle ore 15; chiaramente in solo due ore si può trattare l'argomento potatura solo in maniera superficiale rispetto al corso che invece dura 20 ore
@Parolefamose-px2ul10 күн бұрын
Io proporrei una nominezion al premio OSCAR per la conoscenza che ha delle piante, e dell'orto.
@ginagoga841611 жыл бұрын
Io amo la natura .e'gli animali
@andreavalpiani90789 жыл бұрын
Ciao mikovel !! Ti faccio veramente tantissimi complimenti !! sei il migliore !! veramente !! sei l'unico che riesci a spiegare bene e operi da vero professionista!!Scusami tanto ma sono in difficolta con dei meli e dei peri!! in pratica con le pomacee...ho dei meli e peri molto vecchi con la presenza di tantissime zampe di galle ma tantissime... ed un pero giovane dove sono state fatte 3 branche con qualche borsa e zampe di gallo... sono veramente in difficolta e non so come potare...per quanto riguardo le drupacee tutto ok... ma le pomacee sono molto in difficolta... ti posso chiedere un favore visto che mi fido molto della tua professionalità...ti potrei inviare delle foto via email o via whats up.... in modo che tu mi possa dare un consiglio preciso su come fare... ( la mia email è : andreavalpiani@hotmail.it) ( per whats up il mio num è 3382218079)come preferisci tu..scusami tanto se ne approfitto della tua disponibilità , ma visto che grazie a te ho imparato veramente tante cose ... ti chiedo questo aiuto... in attesa di una tua risposta ti invio i miei più cordiali saluti . andrea.
@andreavalpiani90789 жыл бұрын
dimenticavo... nei peri e meli molto vecchi dove sono presenti molte zampe di gallo, è scarsissima la presenza di rami nuovi ( tipo brindilli , rami misti ecc...).. quindi la mia paura nasce che se elimino le zampe di gallo alla base, vado ad eliminare tutto......in più la paura che dal ramo vecchio non nasca più niente...quindi mi era venuta l'idea di fare un taglio di ritorno nella zampa di gallo lasciando la prima lamburda....ma prima di operare e fare tutto ciò, chiedevo un tuo aiuto ed intervento tecnico.....per quello ti volevo fare delle foto ed inviartele privatamente in modo da farti capire come sono questi alberi....con what up sarebbe il top.. però vedi te.... grazie mille in anticipo... andrea.
@novellafrizzoni695511 жыл бұрын
Gent.mo Mikovel, io e papà Augusto la ringraziamo tantissimo. Stiamo iniziando a tagliare il nostro frutteto (www.casatuaperungiorno.it) ... direi che ha una grande responsabilità. Non riesco però a trovare nulla fatto da Lei su pero (tengo valido quanto indicato nel melo?), nespole, fichi e cachi. La ringrazio antipatamente
@mikovel11 жыл бұрын
può tenere buono per il pero, per le altre specie no. per il nespolo occorre eliminare i rami misti che hanno fruttificato oltre a qualche taglio di regolazione, per i fichi è meglio diradare che non raccorciare, mentre per il kaki tenere presente che fruttifica sui rami dell'anno portati dai rami formatesi l'anno precedente.buon lavoro