PREAMP MICROFONICO VALVOLARE: È DAVVERO LA SVOLTA?? | StrumentiMusicali.net

  Рет қаралды 6,089

Andrea Di Giorgio - Zerofriendly

Andrea Di Giorgio - Zerofriendly

Күн бұрын

Пікірлер: 52
@alessandroschifani1876
@alessandroschifani1876 Жыл бұрын
tutto perfetto e ben spiegato..solo un piccolissimo appunto, il mic è un tlm 103 :P, Riguardo ai pre delle schede, tempo fa hai parlato di Arturia Audiofuse che ha veramente dei bei pre integrati.
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio Жыл бұрын
Si hai ragione 😂😂 non so perché continuo a ripetere 102.. la stanchezza. Le audiofuse costano due lire e sono perfette per la fascia di prezzo!
@alessandroschifani1876
@alessandroschifani1876 Жыл бұрын
@@andreadigiorgio eh si per quello che offrono in termini di versatilità e qualità sono un miracolo praticamente a quel prezzo 😃
@claudiobertollini3480
@claudiobertollini3480 7 күн бұрын
Ciao Andrea, volevo chiederti se esistono microfoni di rete intendo dire che si collegano direttamente ad un cavo ethernet e poi connessi ad apparati di registrazione. Oppure se così non fosse, quali apparecchiature economiche mi consiglieresti per poter registrare voce
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio 7 күн бұрын
Ciao, non che io sappia. Ti conviene lavorare con cavi ottici secondo me e usare un preamp microfonico che abbia le uscire adat in modo da uscire poi con un unico cavo e portare gli 8 microfoni in scheda
@LucaSten432
@LucaSten432 Жыл бұрын
per quanto riguarda la VOLT i preamplificatori sono dotati di emulazione valvolare e utilizzando il tasto Vintage il segnale viene tagliato leggermente le medie e da un boost ai 2 kHz (ottimo per la voce). Cambia anche il contenuto della distorsione armonica che diventa più ricca dando colore. In sintesi il 610
@generale_ggmf
@generale_ggmf Жыл бұрын
per un principiante, il tastino vintage fa letteralmente miracoli, ma dopo poco tempo ci si rende conto che sono più i problemi che che i vantaggi nel mix, rumore di fondo ecc ecc... io stesso da novizio usavo perennemente il vintage, e credo che questo pre sia tutt'altra faccenda, incomparabile
@massimocesareAnnaloro
@massimocesareAnnaloro Жыл бұрын
La differenza, purtroppo, si sente e tanto anche con l'Apollo.
@govinco
@govinco Жыл бұрын
Ciao solo una cosa non mi è chiara: non capisco perché usando un cavo XLR - Jack si bypassa il pre della scarlett...secondo che principio?
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio Жыл бұрын
Bypassi il preamp microfonico e usi quello di linea molto più trasparente. Succede su tutte le schede che hanno l’ingresso xlr/jack, il pre cambia automaticamente a seconda del connettore che usi
@govinco
@govinco Жыл бұрын
@@andreadigiorgio Grazie mille della info..molto utile.
@maxtolo
@maxtolo Жыл бұрын
Felice possessore di RME Baby-face pro fs, sono sempre tentato di provare un pre amplificatore, forse perché i pre della RME sono talmente “chirurgici”. Tu che ne pensi? Mi rendo conto che, forse, spenderei dei soldi invano, ma la curiosità è alta. Registro prevalentemente chitarre elettriche, classiche ed acustiche. Grazie se vorrai rispondermi.
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio Жыл бұрын
Ciao, avere un preamp molto preciso è una cosa molto positiva secondo me, ti sconsiglierei di comprare qualcosa di esterno avendo già un pre di qualità. Ti limiterai e non otterrai un effettivo miglioramento, piuttosto puoi usare delle emulazioni pre per trovare suoni adatti in mix a partire dai tuoi pre della scheda
@maxtolo
@maxtolo Жыл бұрын
Ti ringrazio; sei stato molto gentile. In effetti, ho già qualche channel strip vst, ma ho come l'impressione che manchi sempre quella profondità, che sia sempre tutto un pò freddino. Sono un neofita e sento dei lavori fatti totalmente "in the box" che fanno paura, in senso positivo. Probabilmente si tratta, per lo più, di lavoro di mixaggio, di esperienza e di trucchetti. Ci lavorerò. Buona domenica e grazie ancora. @@andreadigiorgio
@furiosassi5796
@furiosassi5796 Жыл бұрын
ma alla fine, nell'ascolto su PC, si sente realmente la differenza tra sfruttare l'audio integrato di una scheda madre di qualità, tipo quelle da 250-300 euro o è meglio prendere una scheda audio esterna (e quale) spendendo intorno ai 100 euro?
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio Жыл бұрын
Se devi solo ascoltare in cuffia tra quella e una di fascia bassa cambia poco, il vantaggio è che con una scheda discreta puoi registrare più cose e gestire i monitor 👌
@furiosassi5796
@furiosassi5796 Жыл бұрын
@@andreadigiorgio grazie, no, niente cuffie. Io ho 2 buone casse della Edifier ma volevo passare ad un impianto sorround e non faccio musica, la ascolto solo :)
@Luigi6-l3x
@Luigi6-l3x 3 ай бұрын
Ciao ma uno che ascolta sola la musica sul computer , e indispensabile questo preamplificatore? Grazie
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio 3 ай бұрын
Assolutamente no, è carino ma non indispensabile se hai bisogno di registrare. In ascolto non serve a nulla dato che non è la sua destinazione di utilizzo
@gianfrancoboldrin4164
@gianfrancoboldrin4164 9 ай бұрын
Bel video, grazie. Senza dubbio sbaglio qualcosa. Ho un’Apollo 8 e un microfono della UA con doppia uscita che collego agli input della scheda 5 e 6 (mic) e inserendo la phantom. Eppure non riesco a dare volume pur regolando quasi al massimo il regolatore del pre, in fronte della scheda. Scusandomi per il disturbo, mi puoi illuminare con una tua idea o consiglio? Grazie
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio 9 ай бұрын
Ciao, che microfono hai e con che cavi lo stai collegando?
@gianfrancoboldrin4164
@gianfrancoboldrin4164 9 ай бұрын
@@andreadigiorgio Ciao Andrea, di mic ho uno Sphere Townsend , che collego con il suo cavo right & left al input 3-4 in stereo sull’apollo 8 duo e 1 mic Rode NT1-A che collego al input 2 (retro) dell’8 duo. Il problema è che, pur attivando il phantom e alzando il preamp fino un po’ più della metà, poi mi va, in larsen, arriva in input alla daw logic x a -18. Forse devo leggere con più attenzione le istruzioni e certo lo posso in qualche modo alzare di volume, ma poichè stavo per convincermi di acquistare un preamp per mic, ho visto il tuo bel video e in effetti mi hai convinto di non spendere soldi inutilmente. Mi scuso ancora del disturbo, ma è stata un’occasione in più per sentire il parere di un esperto. Grazie
@robertogiannetto1349
@robertogiannetto1349 Жыл бұрын
posseggo una sche audio Apollo Twin e per molto tempo mi sono posto la domanda: conviene acquistare un pre esterno o i vari plugin della UAD che emulano i vari 610 ecc... In particolare mi serviva un pre per la ripresa microfonica di un ampli clean (come il Fender Princeton) per suonare la chitarra jazz. La risposta l'ho avuta - in linea di massima - acquistando il plugin Neve 1073 della UAD stessa; costa un poco ma sicuramente molto meno dele apparecchiature hardware, anche dei cloni. Il suono nnon è completamente soddisfacente ma comunque migliore di altri plugin del medesimo brand. Ho tuttavia qualche perplessità nella ripresa diretta (la Apollo ha una presa hzi per chitarre e basso) di un basso semiacustico (fretless) dotato di microfoni piezo per ciascuna corda (si tratta del basso Cort Artisan). Il suono risulta deludente in quanto non riesco ad avere - collegando il basso in questione alla schea Apollo - un volume sonoro adeguato. Ho chiesto un parere alla UAD stessa ma con scarso risultato. Secondo te, da cosa dipende tale anomali (bassa resa in presa diretta)?
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio Жыл бұрын
Ciao, con altri preamp/schede o mixer ti succede lo stesso? E con altre chitarre/bassi sulla apollo?
@robertogiannetto1349
@robertogiannetto1349 Жыл бұрын
utilizzo solo il basso sull'ingresso hzi della Apollo e non posseggo mixer per provare. E' curioso che normalmente il volume è piuttosto inadeguato, mentre altre volte (poche) devo abbassare il volume del basso altrimente va in clipping.
@robertogiannetto1349
@robertogiannetto1349 Жыл бұрын
a pensarci bene anche con il precedente basso, con pickup magnetici, talvolta si presentava questo problema.
@sanjunowavemusic
@sanjunowavemusic 11 ай бұрын
ciao Andrea, bel video! il mio setup è composto da un Audient id14 mk2 alla quale ho collegato uno shure sm7b con un Thomann fetamp. Solitamente registro con un compressore attivo in sessione (cla-76). Ma vorrei passare ad un pre analogico. Cosa mi consiglieresti?
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio 11 ай бұрын
Ciao! Dipende dal budget che hai, ma se devo essere sincero, dato che hai già un fetamp e una audient che ha dei pre molto buoni (analogici ovviamente come ogni pre) non ti consiglierei di prendere un altro pre esterno in questo caso
@joel82045
@joel82045 Жыл бұрын
che ne pensi del behringer vintage moster ? ho sostituito la valvola ed è una bomba?
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio Жыл бұрын
Ottima macchina, c’è molto pregiudizio su behringer
@DomenicoGiordano-hq9ii
@DomenicoGiordano-hq9ii Жыл бұрын
ciao! io sono in cerca di un pre , abbastanza vicino a registrare roba indie, sia strumento che voce, non da spendere troppo, cosa mi consigli? gap pre 73 mkII che ne pensi? altrimenti cosa mi consigli? grazie in anticipo
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio Жыл бұрын
Ciao! Molto bello il 73, ti consiglierei di dare delle prove con le emulazioni della analog obsession per vedere che tipo di suono ti piace prima di comprare qualcosa (e soprattutto per vedere se effettivamente ti bastano le emulazioni calcolando che il pre porta solo una leggera distorsione facilmente riproducibile da un plugin)
@LucaSten432
@LucaSten432 Жыл бұрын
La scheda audio VOLT non ha l'emulatore 610 già integrato inserendo il tasto Vintage?
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio Жыл бұрын
Si esattamente 👌 non so quanto suoni simile, non ho mai provato
@morpheoist
@morpheoist 4 ай бұрын
Vorrei dire la mia,da ingegnere del suono: Che senso ha cominciare la catena con le valvole e finirla in digitale?🤔 Posso capire se lo buttate direttamente in un mixer...ma dentro una scheda audio ,con magari e quasi sicuramente dei plug-in,per me non ha nessun senso. Edit: Ricordatevi sempre che la memoria uditiva è circa due secondi. Come fai ad avere un confronto ascoltandolo in una maniera,poi piglia ,smonta la scheda audio,mettine un altra,collega il tutto..... Ok,hai registrato....ma ragazzi, specialmente quando le differenze sono lievi,fare dei confronti è molto difficile... Il classico è andare in un negozio ad ascoltare qualcosa ,recarsi in un altro negozio, magari giorni dopo ad ascoltare altro e poi affermare che l'uno suona meglio dell' altro.😂 Con questo,non voglio tirare in causa Andrea,ma per favore,tenetene si conto
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio 4 ай бұрын
Ti rispondo per punti: - il discorso che il digitale in qualche modo “rovini” la “”magia”” analogica non ha scientificamente e concettualmente senso e oltre ad essere stradimostrato e ormai anacronistico come discorso, anche se così fosse (e non lo è) introducendo la stessa identica variabile su entrambi i segnali si ha comunque un confronto equilibrato tra i due. - ovviamente le registrazioni sono state fatte e ascoltate una dopo l’altra prima di parlare del paragone, il montaggio è stato fatto al contrario per scopi narrativi. Non è passato neanche un secondo tra gli ascolti anche se nel video sembrano momenti diversi. Chi guarda il video può rimbalzare avanti e dietro come preferisce 👌
@morpheoist
@morpheoist 4 ай бұрын
@@andreadigiorgio io non parlavo di magia,ma di conversioni. Ma forse mi sono espresso male anche sull'altro commento
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio 4 ай бұрын
Chiaro, era un modo di dire. La conversione AD come avviene oggi non degrada il segnale analogico e non è un fatto di opinioni ma di fisica e mi dispiace che ancora circoli questo mito perchè diffonde l'idea che il digitale sia un peggioramento e non un miglioramento quale è in realtà
@virginiapecoraro8935
@virginiapecoraro8935 Жыл бұрын
Ciao Grazie del video . Io ho un problema live: la mia voce si sente sempre troppo poco rispetto agli altri cantanti. un pre aiuterebbe?
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio Жыл бұрын
Che microfono usi? Se entri in un mixer non dovresti avere problemi anche senza pre in teoria. Se suoni con una band prova a fare i volumi degli altri (o della base) più bassi finche non ti senti bene e poi alza il volume delle casse o dell’out del mixer 👌
@virginiapecoraro8935
@virginiapecoraro8935 Жыл бұрын
Sm58. Grazie, si quello è ciò che facciamo di solito. Ma la mia voce rispetto agli altri, che pure usano sm58, e' debole e quando proviamo ad alzare feedback ovunque...
@NotoriousFunk
@NotoriousFunk Жыл бұрын
Tutto giusto in teoria, peccato perchè avresti dovuto testare il pre con un cantato e non solo parlando, è in quel caso che le differenze aumentano e nemmeno di poco, fino a che non spingi il segnale in entrata il valvolare lavorerà ma in tono minore. E' come se tu avessi usato una marcia sola invece di tutte e 5. Opinione mia ovviamente.
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio Жыл бұрын
A livello elettrico non c’è concettualmente differenza tra un cantato con gain medio e un parlato con gain alto, il voltaggio che arriva alle valvole è lo stesso e di conseguenza anche la saturazione, ovviamente non posso farvi sentire come sarebbe ad esempio su una voce femminile dato che non sono una bella bionda 🤗
@NotoriousFunk
@NotoriousFunk Жыл бұрын
@@andreadigiorgio Forse mi sono espresso male, concettualmente non c'è ma in pratica c'è... se canti veramente e quindi hai più pressione sonora il risultato cambia e anche tanto perchè lo giudicherai in un contesto di mix e sentirai sfumature che in un parlato sono impercettibili. Io ho avuto un pre valvolare in prova per quasi un anno della teknosign, lo usavo anche per il reamp di batterie o di mix interi o come bus e porca zozza se c'era della differenza e se era piacevole il risultato. Tant'è che ne ho ordinato 1 giusto la settimana scorsa con un paio di modifiche per avere la linea per basso e reamp sul fronte invece che sul retro.
@morpheoist
@morpheoist 4 ай бұрын
​​@@andreadigiorgiobè non è proprio così. Secondo la tua teoria allora posso tranquillamente tenere il microfono in regia e alzare tutti i gain a palla invece che sul palco vicino alla bocca del cantante 😅. Dato che è stato fatto l'esempio delle marce: andare a 80all'ora in seconda non è proprio come farlo in quinta.... O per restare nei termini dell' elettronica: dieci litri d'acqua al minuto che escono da un tubo largo venti centimetri non sono uguali ai soliti 10/Min che escono da un buco di un centimetro. Capisco anche però che in un video bisogna essere un po' concisi almeno che non lo si voglia fare durare un ora ... Comunque dai....seguo sempre volentieri i tuoi video,lavorando totalmente dawless e in contesti diversi è piacevole sentire un altra faccia dei soliti argomenti
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio 4 ай бұрын
@@morpheoist non è così, tu qui parli del microfono che è un altro discorso. Una volta che uno parla o canta nel microfono, produce un certo voltaggio in uscita dallo stesso e che si distribuisce su una data risposta in frequenza tipica del microfono (normalmente stabile in un range di +-10dB quindi tra cantato e parlato con cambia quasi nulla) quella forma d’onda raggiunge il pre a cui puoi dare più o meno gain manualmente ma sempre andando a saturare una risposta che dipende strettamente dal microfono e dalla voce che ci entra. Il pre non sa se sto cantando o parlando e la distanza del microfono non c’entra niente se non cambiando drasticamente la timbrica a prescindere. Cambierebbe molto se il mic fosse così sensibile da variare totalmente risposta in frequenza in range di 20dB, ma così non è, ancora meno con dinamici e nastri 👌
@francescodemanuele5503
@francescodemanuele5503 Жыл бұрын
Il giorno e la notte come dicono gli anglofoni! L'aston non sembra trarre vantaggio dal preamp valvolare anzi a me suona peggio che sulla scarlett. Il 103 invece (che è un microfono che di solito non mi fa impazzire) col preamp suona da dio, se collegato direttamente alla scarlett perde molto...Wow grazie per questo confronto
@furiobisotti8150
@furiobisotti8150 Жыл бұрын
Se devi registrare Frank, forse sì. Ma non è il nostro caso
@binauralscientist9921
@binauralscientist9921 Жыл бұрын
Il 610 ha una diretta per il basso incredibile. Cambio impedenza very fico. Importante invece la scelta del microfono. Questo pre è molto caratteristico e non tutti i mic si sposano.
@francoarigliani566
@francoarigliani566 Жыл бұрын
io ho un preampli della TL Audio - IVORY SERIES, è IL CASO DI CAMBIARLO
@NeoGarfan
@NeoGarfan 5 ай бұрын
i pre della apollo sono osceni... presa, restituita in 2 giorni. tutto marketing!
@andreadigiorgio
@andreadigiorgio 5 ай бұрын
Sono d’accordo non penso valgano quella cifra sicuramente
Вопрос Ребром - Джиган
43:52
Gazgolder
Рет қаралды 3,8 МЛН
БОЙКАЛАР| bayGUYS | 27 шығарылым
28:49
bayGUYS
Рет қаралды 1,1 МЛН
I Sent a Subscriber to Disneyland
0:27
MrBeast
Рет қаралды 104 МЛН
요즘유행 찍는법
0:34
오마이비키 OMV
Рет қаралды 12 МЛН
GUIDA DEFINITIVA ALLA SCELTA DEL MIXER 🤟 | StrumentiMusicali.net
11:55
Andrea Di Giorgio - Zerofriendly
Рет қаралды 18 М.
COME HO SPESO 15.000€ PER IL MIO STUDIO 😱 | StrumentiMusicali.net
16:01
Andrea Di Giorgio - Zerofriendly
Рет қаралды 7 М.
How should you set the gain of your microphone?
11:58
Alessandro Mazzù
Рет қаралды 20 М.
Troppe VALVOLE per un solo PREAMP! (Warm Audio WA-MPX)
12:48
Trappo Lone
Рет қаралды 3,3 М.
SINTETIZZATORE ANALOGICO VS DIGITALE: QUAL È IL MIGLIORE?? 😈 | StrumentiMusicali.net
16:36
Andrea Di Giorgio - Zerofriendly
Рет қаралды 7 М.
Звукозапись без пафоса [Что нужно для начала]
54:20
Нескучный Саунд
Рет қаралды 422 М.
Вопрос Ребром - Джиган
43:52
Gazgolder
Рет қаралды 3,8 МЛН