Complimenti per il video molto professionale.Volevo rivolgerle una domanda è un dubbio che mi tormenta.Tra non molto mi sottoporró ad un intervento di cataratta su entrambi gli occhi presso una struttura sanitaria pubblica. HO spinto e optato per l'utilizzo di iol più performanti e adesso le spiego perché. Sono sempre stato miope a dx di 1.25 e a sx di 2.50.Ora con la cataratta ovviamente la situazione è peggiorata.Ho spinto per l'utilizzo di iol che permetterebbero di vedere bene da distante e anche intermedio in quanto lenti edof con profondità di campo esteso, al contrario di monofocali limitate o trilocali con numerosi effetti collaterali.Vengo al dunque ho optato in accordo anche della mia oculista per una monovisione con occhio dx predominante che andrà in emetropia e occhio sx non corretto -0,75 le lenti che mi inseriranno hanno da vicino un +0.75.La mia domanda è secondo lei avrò una buona probabilità adottiva visto che già naturalmente con il sinistro sono stato sempre fin da piccolo più miope del dx?Con questo tipo di correzione il divario tra i due occhi sarà ridotto rispetto prima.Secondo la sua esperienza questa tecnica potrebbe portarmi stanchezza o intolleranza?La ringrazio se vorrà rispondermi.Antonio.
@laura.boccardo Жыл бұрын
Grazie per l'interesse verso questo breve video. Per quanto riguarda la sua situazione, le risposte sono molto soggettive, ma credo che lei possa affidarsi con fiducia al suo oculista, che avendola visitata e avendo valutato tutte le sue esigenze, la può consigliare al meglio. In bocca al lupo!
@AntoniodeBari. Жыл бұрын
@@laura.boccardo grazie per la risposta, in realtà apparte una visita dove la dottoressa mi ha riscontrato il problema di cataratta ho optato io per la monovisione, in ospedale ho eseguito per ora solo la visita dell'occhio sx da un altro medico in ospedale, su tale occhio ho richiesto una correzione di -0,75 , diciamo che è stata una mia iniziativa per quello volevo sentire un suo parere, spero di non pentirmi delle mie scelte.
@MetodoAquiSeBaila Жыл бұрын
Grazie per il video chiarissimo! Una domanda: nella monovisione il tempo di adattamento è mediamente quantificabile? Settimane? Mesi?
@laura.boccardo Жыл бұрын
Grazie per l'interesse nei confronti di questo argomento. In realtà si parla di giorni, se un soggetto dopo una settimana è sempre in difficoltà, conviene provare un altro metodo, in primis le lenti multifocali.