Con la nascita dello slap avvenuta negli anni 80 ho visto la FINE del ruolo del bassista.....io bassista mi sono sempre rifiutato di impararlo ....primo perchè era diventata una competizione tra chi era più bravo a prendere a schiaffi il basso nei negozi di strumenti musicali, secondo costoro cioè gli slappatori tanto applauditi e ammirati nei negozi poi facevano cagare quando li mettevano in orchestra a fare i VERI bassisti ......bravi a fare gli slappattori cazzaroni solitari ...pessimi bassisti in orchestra perchè spesso non sapevano nemmeno accompagnare un valzer o uno swing.......io invece della vecchia scuola ho sempre trovato lavoro perchè sapevo suonare ogni genere, sapevo leggere, non strafacevo e sopratutto non rompevo il Cax-xo nelle orchestre co ste sleppato del ripeto Cax-xo......
@musicoffcommunity2 жыл бұрын
Caro Paolo, ovviamente come ogni tecnica c'è chi la usa e chi ne abusa, così come il tapping sulla chitarra. Qualcuno quindi ne farà un uso smodato e inutile, altri invece lo integreranno perfettamente nel proprio playing. Noi, ad esempio, non andremmo a dire a un Marcus Miller che sbaglia a fare lo slap. Nelle orchestre il protagonismo non è al primo posto, quindi è chiaro che lo slap non è la tecnica fondamentale da utilizzare. Non esistono tecniche buone e non buone, esistono bassisti bravi e non bravi. Ciao ;)
@GianniGadaudalBasso12 жыл бұрын
Grazie, la semplicità all'inizio è basilare.
@GianniGadaudalBasso13 жыл бұрын
@marcoballa tante grazie a Te! Grazie anche a Music Off ;-) ottima idea !!!