Dipende molto anche dalla scuola da cui escono. Se venite dal liceo buttatevi subito su filosofia o romano, ma soprattutto fate entro l'anno privato e costituzionale. So che economia politica è tosta per chi esce dal liceo, se vedete quelli che hanno fatto qualcosa alle superiori che si buttano su quello già al primo anno non vi stressate guardando agli altri e cosa fanno gli altri. Insomma privato e costituzionale cercate di farli entro il primo anno, e metteteci filosofia e romano che di solito sono i primi esami in termini temporali nel primo anno. Quando studiate privato e costituzionale cominciate a studiare con vicino a voi dei Codici e avendo sempre sotto occhio l'articolo che state studiando (leggendolo).
@ElenaLucia4 жыл бұрын
concordo!
@vincenzobuono61504 жыл бұрын
Bravissima, ottimo video👍
@jessicaimbastari55624 жыл бұрын
Bellissimo video sei una ragazza speciale e graziosa ❤️
@rosalba4813 жыл бұрын
Puoi fare un video sul tuo metodo di studio, un bacio
@fraz8133 жыл бұрын
Io sono al primo anno all'Uni di Padova e ho il primo semestre Pubblico, Privato 1 e Istituzioni di diritto Romano. Il secondo filosofia del diritto, Privato 2 e canonico. Nessuna traccia di economia politica, ne parlavi sempre negli altri video ma non lo vedo neanche per gli anni successivi. Al massimo potrebbe essere un esame facoltativo da tenere in considerazione
@ElenaLucia3 жыл бұрын
Ciao! io ti consiglio di farlo perchè è utile per capire determinate materie, soprattutto le pubblicistiche e certe scelte che fa il legislatore. Effettivamente negli ultimi anni ho visto che economia politica è divenuta facoltativa in alcune facoltà ( ma sempre in alternativa a una altra materia economica).
@gpiras38612 жыл бұрын
Molto grave formare un giurista senza alcuna contezza di economia politica.
@alessiacai49814 жыл бұрын
A me l’anno scorso gli esami erano distribuiti in maniera logica e abbastanza sensata, cioè 3 esami di cui uno “tosto” (costituzionale) e 3 esami nel secondo semestre di cui l’altro tosto (privato). E invece adesso nella prima sessione posso dare solamente romano ed economia, stop. Poi a fine anno potrò dare privato, costituzionale, filosofia e diritto medievale. Nessuno di questi potrò anticiparli nel primo semestre perché non ci sono nemmeno preappelli o prove intercorso o altro. Mi sembra un programma distribuito malissimo. Che ne pensi?
@ElenaLucia4 жыл бұрын
Ciao Alessia, si, in effetti non sembra proprio congeniale... ma il prof a lezione non vi ha dato la possibilità dif are un preappello informale? E ovi come studenti non lo avete chiesto? noi facevamo raccolte firme e andavamo dal prof per chiedere questo tipo di cose. Se siete in tanti non potrà dirvi di no e in ogni caso potreste chiedere ai vostri rappresentanti (dopo un eventuale no del professore) in commissione paritetica e in collegio didattico di intervenire facendo presente il problema. Provate a fare così, noi di solito risolviamo!
@af-is5rr2 жыл бұрын
Ciao! Posso chiederti quale università hai frequentato? ☺️
@ElenaLucia2 жыл бұрын
Verona ☺️
@riccardotaviani15094 жыл бұрын
la mia università non fa lezioni in presenza per le matricole, io sono passato da poco a giurisprudenza e vengo da economia e management; le videolezioni non le registrano e praticamente quando ho iniziato i professori avevano già finito il programma, non mi sono mai trovato in una situazione del genere (tranne matematica generale quando non funzionava bene la rete) ma ci si prova. Hai qualche indirizzo da darmi per me che non frequento attualmente (nel senso che per ora sono autodidatta) ?
@ElenaLucia3 жыл бұрын
Ciao Riccardo, scusa il ritardo con cui ti rispondo. Non se alla fine hai già risolto, in ogni caso il modo migliore per risolvere il problema è chiedere ai tuoi colleghi di corso, consigli e appunti, anche ai colleghi degli anni più grandi.
@riccardotaviani15093 жыл бұрын
@@ElenaLucia grazie lo stesso,comunque adesso lavoro. Mi sono già ritirato
@giuliettaholmes61084 жыл бұрын
Io il primo semestre ho : filosofia del diritto, storia del diritto romano, e diritto costituzionale I Mentre nel Secondo semestre : diritto dell'Unione europea, diritto privato I, economia politica e istituzioni di diritto romano. Sono un po' diversi ma mi sembrano organizzati bene!! Pensavo di dare prima filosofia e dopo storia del diritto romano e poi diritto costituzionale... Però non lo so ancora forse è presto per dirlo 😂
@ElenaLucia4 жыл бұрын
Ciao Giulietta! io decidevo gli esami un po' in base al professore, acome impostava lui la materie e soprattutto alla mole di studio. In bocca al lupo! 😊👍
@giuliettaholmes61084 жыл бұрын
@@ElenaLucia si esatto!!! Grazie mille un bacione 💘
@earthofanime13374 жыл бұрын
Ciao, è il mio primo anno di giurisprudenza e ho deciso di iniziare a preparami con il romano e poi dare privato... pensi sia una scelta giusta? oppure era meglio fare romano e filosofia e dare privato in un'altra sessione?
@ElenaLucia4 жыл бұрын
Ciao! Dipende molto dai tuoi professori e anche un po' dalle materie che più ti piacciono. Io personalmente preferivo togliermi tutti gli esamini piccoli subito, in maniera tale da concentrarmi su quelli grossi e psicologicamente sapere di avere meno esami. C'è chi fa il ragionamento inverso al mio, cioè da prima tutti i più tosti e poi quelli più leggeri. Si tratta di capire come ti trovi meglio tu! 😊👍
@torinocapitale964 жыл бұрын
Noi a Torino avevamo anche un esame che si chiamava Avvio alla Logica e al discorso giuridico.
@ElenaLucia4 жыл бұрын
anche da noi! E' un esame a scelta 😊👍
@torinocapitale964 жыл бұрын
@@ElenaLucia da me era obbligatorio
@lucasiracusa79664 жыл бұрын
Ciao! inizio lunedì, ed avrò romano, economia e filosofia nel primo semestre; mentre costituzionale e privato sono annuali, in sostanza partono da subito ma li potrò dare da maggio. Secondo te è più utile e migliore rispetto al semestrale oppure no? Graziee
@ElenaLucia4 жыл бұрын
Direi che da un lato avrai una bella base, perchè affrontare il tema in classe è meglio che lasciarlo da studiare a casa da soli. Magari sarà un pelo impegnativo, ma sono sicura che vi faranno dei parziali! In ogni caso togliti gli esamini cosi puoi concentrarti su quelli grossi!
@mohamedrafi97483 жыл бұрын
Quella là dietro è la maturità.. Racchiude tutto ciò che serve per accedere a qualsiasi facoltà del mondo😂😂