Realizzazione dello schema concettuale ER di una scuola. Testo dell'esercizio: docs.google.co... Video successivo: • 1. Creazione di un Dat... (1. Creazione di un Database Access da schema ER)
Пікірлер: 12
@federicamastroforti56903 жыл бұрын
Grazie, molto chiaro.
@R3memberM32 ай бұрын
Ciao, davvero un bel video. Mi è stato molto utile. ti andrebbe di rispondere a delle domande su questo esercizio? "Si tracci il diagramma ER della seguente realtà che descrive gli audovisivi in una casa. In casa ci sono vari dispositivi audiovisivi di memorizzazione: cd, dvd e videocassette, ognuno di essi appartiene a una persona che vive in casa, ma può essere in uso a una sola persona della casa per volta (che potrebbe non essere chi lo possiede). Le persone sono caratterizzati da un nome, un cognome e una data di nascita; i dispositivi audiovisivi sono tutti caratterizzati da un titolo, i cd anche da un interprete (gruppo o singolo) e da un numero di canzoni , i dvd possono essere o dvd musicali di un concerto con le stesse caratteristiche dei cd o dvd cinematografici caratterizzati dal nome del regista, le videocassette hanno le stesse caratteristiche dei dvd." Secondo te i vari dispositivi devono essere considerate come entità separate oppure un unica identità? E soprattutto per quanto riguarda i verbi da utilizzare quali sono (Nel modello E/R si possono utilizzare verbi che si ripetono?) Grazie mille per l'eventuale risposta, e scusa per il messaggio lungo, ma dalla spiegazione mi sembri una persona molto preparata
@anderandreani2 ай бұрын
Io utilizzerei un'unica entità per non complicare troppo lo schema. Puoi usare i verbi che preferisci anche ripetuti. In questo caso metterei: "appartiene" e "usato da"
@R3memberM32 ай бұрын
@anderandreani Grazie mille
@sihamelinami3734 жыл бұрын
Per favooooore mi puoi aiutare a sapere quale sono le entità di un esercizio per favoreeee ho un esame e nn so farlo 😭🙏
@anderandreani4 жыл бұрын
Di solito sono i soggetti delle frasi dei quali vengono specificate varie caratteristiche
@doraredolfi75612 жыл бұрын
grazie per il video, volendo riscrivere lo schema in un altro modo, è corretto usare una freccia indicate il set classe al posto del numero 1? grazie!
@anderandreani2 жыл бұрын
Ciao Dora, perdona il ritardo della risposta. Non so se ho compreso la domanda. Negli schemi ER non si utilizzano freccie. Si utilizza a volte un triangolino, che può sembrare una freccia, per indicare una specificazione o sottoinsieme di un'entità.
@insta.incredible41454 жыл бұрын
Volevo sapere nell' associazione 1:n è giusto ad esempio un libro di narrativa è posseduto da Soggetto 1 e Soggetto 2 ma non viceversa ?
@anderandreani3 жыл бұрын
In realtà direi: Un libro di narrativa è posseduto da un soggetto e un soggetto può possedere più libri di narativa. Quindi l'1 si mette vicino all'entità Soggetto e n va vicino all'entità libro (quindi invertiti)
@michelegiannitto77393 жыл бұрын
Salve ho elaborato da consegnare lunedì per caso lei mi può dare una mano a capire alcune cose, per favore? Le sarò molto grato